BTC Target Price. Quando sarà il prossimo ritracciamento?Bitcoin, spinto dall'euforia dovuta all'approvazione da parte della SEC dell'ETF BITO ha raggiunto nuovi massimi storici.
Quanto potrà ancora crescere di valore?
Nel nostro articolo precedente abbiamo evidenziato come in un futuro non troppo remoto, qualche big whales potrebbe sfruttare l'euforia del momento per liquidare un pò della propria posizione.
Dall'analisi volumetrica è possibile individuare sul livello di prezzo di 35K USDT un punto di accumulazione. Lo stesso possiamo dire del livello dei 45K USDT.
Il volume profile evidenzia come la recente crescita di BTC sia stata accompagnata da volumi pressoché irrilevanti (decisamente sotto la media).
E' plausibile aspettarsi quindi un ritracciamento da parte di BTC a copertura delle zone caratterizzate da vuoti volumetrici.
In più, il pubblico di trader reatil online tende ad associare la crescita di BTC all'incremento della domanda di acquisto dell'ETF di ProShares inconsapevoli del fatto che la Blackrock sta costruendo il proprio ETF con futures e non tramite l'acquisto del sottostante BTC.
Un primo target price individuato tramite l'applicazione dello strumento di Fibonacci è il livello dei 70K-72K (numerario importante).
Gli analisti di Cryptohubble non sono fan dell'analisi tecnica. Preferiscono seguire altri tipi di ragionamenti ma, dall'analisi di backtesting, abbiamo notato che i ritracciamenti di Fibonacci sono uno strumento profittevole se utilizzato correttamente.
Altseason
FLM USdt (onda 4 completata)Vi condivido una mia idea su FLM
Il token è rimasto in un range di accumulazione per circa 3 mesi, da ottobre 2020 a gennaio 2021. Negli ultimi 3 mesi invece è iniziata una tendenza rialzista particolarmente pronunciata. Dopo aver completato onda 1 e onda 2 Micro, la terza onda Micro sembra essere estesa e con l'ultimo ribasso possiamo ritenere probabilmente completata la correzione di onda 4 sub-micro. A questo punto possiamo attenderci un rialzo con l'inizio di onda 4 sub-micro e il completamento della onda 3 estesa Micro.
Dominance btc che inverte?Gioco di anticipo qui, anche perché non si può fare trading su essa :D ..... Che sia la volta buona per un alt season? molte stanno facendo massimi in usd ed in btc alcune seguono il pair in valuta fiat, questo fine settimana sarà un buon momento per qualche shillata in più?
Il trade su zilliqaSto chiudendo la posizione che avevo aperto su zilliqa, il grafico in btc non mi piace, mentre in usd puntella massimi relativi di lungo periodo, la settimana scorsa e questa ho chiuso un 20% della posizione iniziale sul pair zil/btc, prendendo profitto e difendendo il gain alzando lo stop in pari e poco più su...
A volte occorre ammettere di aver sbagliato...Metto la dominance qui solo come Simbolo di un madornale errore che facevo fino a qualche settimana fa, momento in cui mi sono accorto dello sbaglio.... il rapporto alt/btc ha tendenze diverse rispetto al rapporto alt/usd, ho verificato che un alt season può partire solo quando la maggioranza di alt fa i massimi in usd allora il rapporto o pair con btc denominatore sale... verificate voi stessi nelle monete che seguite, oppure prendete kusama o ethereum e valutate.
Esempio:
-eth/btc dai minimi è cresciuta 83 volte circa
-eth/usd dai minimi è cresciuta 3300 volte circa
-ksm/btc dai minimi è crescita 47 volte circa
-ksm/usd dai minimi è creciuta 55 volte circa
i numeri non sono precisi al dettaglio, ma rendono l'idea di come i pair offrano la possibilità di applicare diverse strategie e soprattutto decidere in quali applicare il trend follow ed in quali il mean reverting.
Ma insomma! Quando arriverà questa benedetta alt season? Dominance btc che non recupera il ribasso fatto settimana scorsa, debolezza nonostante il prezzo in usd sale, una discesa di quest'indicativa percentuale sul cap di tutte le cripto, può dare la possibilità a molte altre monete di recuperare il terreno perso sulla salita quasi verticale fatta da btc/usd nell'ultimo mese e mezzo.
Altseason si o no?Questa analisi vorrebbe disilludere dal chiamare una ALTSEASON prima ancora che i segnali siano chiari e svelati.
Nel grafico proposto voglio che ci si focalizzi su due concetti semplici: i supporti e gli oscillatori.
Prima domanda da farsi: siamo in trend? Si, in un range.
Seconda domanda da farsi: quali indicatori sono efficaci in un range? Gli oscillatori.
Ora che abbiamo chiarito su cosa focalizzarci è necessario collegare i pezzi e osservare che
1) la dominance poggia attualmente su un supporto di prezzi storico su un grafico settimanale e sulla base del range dinamico
2) vi è una convergenza con il livello 38.2% di fibonacci
3) è evidente una divergenza rialzista sull'RSI, un oscillatore
4) la media mobile a 50 periodi sarebbe pronta a supportare
Quindi cosa attendersi? Sicuramente deve essere valutata la CONTINUAZIONE del trend rialzista in primo luogo e bisognerà invece osservare...
a) se verrà rotto il range al ribasso (violazione chiara e netta con una candela piena del livello 65%
b) se quindi verrà chiusa una candela al di fuori della media semplice a 50 periodi
c) e se la candela successiva a quella di invalidazione proseguirà la discesa
Solo allora sarà legittimo parlare di altseason, solo allora.
ETH vs BTC Update (Gestione della posizione)Nelle ultime settimane ETH è in trend rialzista rispetto a BTC, dopo la rottura del triangolo ascendente la price action è stata respinta ed in questo momento sta oscillando tra i livelli 0.0225 e 0.0212 supportata dalla 21 MA, dando uno sguardo al MACD possiamo notare che il trend di breve periodo è bearish, tracciando invece un fibonacci ci vengono indicate le 4 ipotetiche zone di entrata per un possibile ritracciamento, personalmente non credo che aumenterò le mie posizioni se dovesse avvenire un ritracciamento, più che altro sto pensando alla protezione della mia posizione con uno stop loss (leggermente in profit) fissato al di sotto della 50 MA sul livello 0.0191.
Occhi aperti fra i due livelli di oscillazione, se dovesse avvenire una chiusura daily al di sotto del livello 0.021 potrei aprire uno short come protezione della mia posizione long, invece una chiusura al di sopra dei 0.0225 potrebbe essere un chiaro segno di continuazione del trend rialzista.
Dando una rapida occhiata al mercato delle crypto notiamo una dominance stabile intorno al 67%, in questo momento BTC sta attraversando una fase ribassista e non mi stupirei di vedere capitali fluire nelle alt coin nei momenti di stabilità del prezzo di BTC.