201 visualizzazioni
Questa analisi vorrebbe disilludere dal chiamare una ALTSEASON prima ancora che i segnali siano chiari e svelati.
Nel grafico proposto voglio che ci si focalizzi su due concetti semplici: i supporti e gli oscillatori.
Prima domanda da farsi: siamo in trend? Si, in un range.
Seconda domanda da farsi: quali indicatori sono efficaci in un range? Gli oscillatori.
Ora che abbiamo chiarito su cosa focalizzarci è necessario collegare i pezzi e osservare che
1) la dominance poggia attualmente su un supporto di prezzi storico su un grafico settimanale e sulla base del range dinamico
2) vi è una convergenza con il livello 38.2% di fibonacci
3) è evidente una divergenza rialzista sull'RSI, un oscillatore
4) la media mobile a 50 periodi sarebbe pronta a supportare
Quindi cosa attendersi? Sicuramente deve essere valutata la CONTINUAZIONE del trend rialzista in primo luogo e bisognerà invece osservare...
a) se verrà rotto il range al ribasso (violazione chiara e netta con una candela piena del livello 65%
b) se quindi verrà chiusa una candela al di fuori della media semplice a 50 periodi
c) e se la candela successiva a quella di invalidazione proseguirà la discesa
Solo allora sarà legittimo parlare di altseason, solo allora.
Nel grafico proposto voglio che ci si focalizzi su due concetti semplici: i supporti e gli oscillatori.
Prima domanda da farsi: siamo in trend? Si, in un range.
Seconda domanda da farsi: quali indicatori sono efficaci in un range? Gli oscillatori.
Ora che abbiamo chiarito su cosa focalizzarci è necessario collegare i pezzi e osservare che
1) la dominance poggia attualmente su un supporto di prezzi storico su un grafico settimanale e sulla base del range dinamico
2) vi è una convergenza con il livello 38.2% di fibonacci
3) è evidente una divergenza rialzista sull'RSI, un oscillatore
4) la media mobile a 50 periodi sarebbe pronta a supportare
Quindi cosa attendersi? Sicuramente deve essere valutata la CONTINUAZIONE del trend rialzista in primo luogo e bisognerà invece osservare...
a) se verrà rotto il range al ribasso (violazione chiara e netta con una candela piena del livello 65%
b) se quindi verrà chiusa una candela al di fuori della media semplice a 50 periodi
c) e se la candela successiva a quella di invalidazione proseguirà la discesa
Solo allora sarà legittimo parlare di altseason, solo allora.
Si attende ora un recupero dell'area 68.5 ed un rientro nel range per confermare la ripresa del trend.
Mancando, suggerisco anche di inserire le medie esponenziali a 11 e 22 periodi per monitorare la ripresa del trend, soprattuto al momento del bull cross e del superamento di MA 200 periodi.
Buona giornata e buone riflessioni.