Settimana poco mossa per il Bitcoin che costruisce un trading-range per operatività più di breve periodo. Infranti i 40.000 Dollari, livello di importanti volumi sui book.
Oggi sbarca Columbus-5, il nuovo aggiornamento di Terra che promette interoperabilità con altre chain per esportare le sue stablecoin algoritmiche, con UST come diamante di punta. A livello di prezzo, l'annuncio è già scontato, infatti non abbiamo grossi movimenti, con una pressione di vendita che sta annullando i guadagni da 5 giorni a questa parte. Il prezzo...
Lo scenario principale prevede un'onda impulsiva ribassista A Minor, con la sua terza sub-onda 3 Minute che dovrebbe essere ora in fase di sviluppo. In particolare, i livelli principali da monitorare per quest'ultima sono 25169 punti e 24845 punti (estensioni 1,272 e 1,618 di Fibonacci rispetto all'ampiezza di prezzo di onda 1 Minute, anch'essa facente parte del...
Il NASDAQ ormai ci sorprende sempre più e infatti lo si attende in area 15300 - 15500 entro i primi di settembre, sempre se non ci saranno tensioni economico/politiche (tapering ect)
Solo per aggiornare i cicli che avevo testato su uno studio fatto qualche mese fa, per capire come nel range questi cicli siano stati molto più precisi, ora che il range è stato rotto al rialzo, sembrano cambiare creandone di nuovi sul breve periodo.
La candela settimanale che ha appena chiuso, ha disegnato max e close praticamente sugli stessi livelli, sintomo di volatilità e direzionalità molto alta, almeno sul breve, mi aspettavo un movimento importante per il 26 di Luglio, come ho scritto in una delle analisi allegate, non pensavo a questo, è andato oltre le mie più rosee aspettative, dovesse confermare...
Che sia la volta buona per vedere un incrocio al rialzo? Sembra che questi livelli di prezzo siano molto importanti visto che fluttua da mesi nelle stesse zone.
Solo per aggiornare lo studio che avevo postato qualche giorno fa, a quanto pare i cicli sono cambiati...
Uso il timeframe 1h e metto in evidenza l'ultimo mese di btc, cosa si nota qui? Un range ben definito, i livelli si vedono perfettamente, perciò sono in attesa di capire che direzione prendere, questo è solo per approfondire l'idea di oggi su btc.
A meno di sorprendenti sviluppi, il settimanale che sta per chiudersi indica ancora indecisione, seppur su livelli superiori a quelli del supporto sui 33/28k dollari. Non vuol dire nulla, solo che in questo periodo conta molto saper attendere e nel caso rimanere fuori dal mercato.
Livelli che aumentano affidabilità visti i continui rimbalzi e break che si sono visti in questi mesi, 45k$ e 33k$ sono quelli più facili da testare al momento, ma anche 28k$ e 58k$ nel caso di uno scenario con un movimento intenso, anche se adesso non sembra esserci molto interesse visti i volumi su tutti gli exchange. Per chi vuol avere un'operatività sempre su...
Timeframe settimanale, per mostrare come questo range dei livelli 58k e 45k $ continua ad aumentare la sua affidabilità, chiusura settimanale quasi chirurgica, sul limite superiore, la diminuizione dei volumi è il sintomo di questi range, in cui cala l'interesse dei traders. Basterà attendere la rottura di uno dei due livelli per avere un segnale chiaro di cosa...
Ci troviamo in un ampio trading range. Al momento terra di nessuno, ma al superamento dei riferimenti grafici si potrebbero aprire scenari operativi interessanti. Il grafico prende in considerazione i prezzi da inizio anno e salta subito all'occhio come si sia arrivati da un solido trend rialzista che vede dopo i massimi del 14 aprile un pesante storno. Movimento...
Solo per far vedere come compratori e venditori si danno battaglia. Risultato? Indecisione ed equilibrio delle forze rialziste e ribassiste... In queste fasi occorre diminuire l'operatività ed attendere la decisione su quale direzione il prezzo vorrà andare nel periodo intermedio, per i trader di lungo potrebbero presentarsi delle occasioni in acquisto ed anche...
Le quotazioni continuano a sostare a ridosso della resistenza a 3434,00 dal 13 aprile 2021, a differenza di altre sue colleghe del comparto tech non si trova sui massimi storici ma da inizio settembre 2020 si muove all'interno di un ampio trading range che vede come estremi la resistenza statica a 3552,25 del 2 settembre 2020 e il supporto 2871,00 originato il...
Il grafico dell'Oro prova a mostrare i muscoli questa settimana, ma poi ci ripensa! La resistenza a quota 1754,2 del 18 marzo trattiene egregiamente i prezzi sotto di essa fino a giovedì 8 aprile, quando tenta di superare tale riferimento grafico. L'enfasi però dura davvero poco, nella giornata di venerdì rientra nel range definito in precedenza mostrando anche...
I prezzi si confrontano nuovamente con i massimi storici precedentemente registrati il 16 febbraio a 2145,14. La conformazione ad isola che ha caratterizzato questo strumento finanziario dai primi di febbraio ha fatto sì che le quotazioni rimanessero confinate all'interno del box che vede come sua resistenza elettiva il massmo storico e come supporto tutta l'area...
La conformazione ad isola sul grafico di Alphabet vale la pena di essere indagata alla ricerca di spunti operativi. Gli ottimi dati della trimestrale portano le quotazioni sopra quota 2000 Dollari il 3 febbraio 2021. Da allora i prezzi non hanno mai chiuso il gap rialzista rimanendo in un range compreso tra 2145,14 massimo del 16 febbraio 2021, ed il minimo del 23...