Introduzione: In questa disamina approfondiamo l'indice del dollaro americano (DXY), cercando di delineare potenziali scenari di mercato correlati al suo andamento e all'S&P 500. Proponiamo un'esegesi dettagliata delle dinamiche osservate e del comportamento degli investitori istituzionali, con particolare attenzione all'ultima settimana di novembre...
### Analisi del S&P 500 per il 22 novembre 2023 **Introduzione:** In qualità di analista finanziario, oggi presenterò un'analisi dettagliata dell'indice S&P 500, esaminando i movimenti recenti e le potenziali evoluzioni future, arricchite dalle mie osservazioni e considerazioni personali. **Analisi Attuale:** All'inizio di novembre, avevo previsto un potenziale...
Aggiornamento sull'S&P500 del 1° Novembre 2023 Oggi desidero presentare un'analisi dettagliata focalizzata sul contratto futures dell'S&P500 con scadenza a Dicembre 2023, allo scopo di esplorare in profondità i potenziali movimenti futuri del mercato. Benché non approfondirò le ragioni macroeconomiche che mi portano ad anticipare un andamento positivo per i mesi...
**Aggiornamento S&P500 - 30 Ottobre 2023** Nell'analisi precedente avevo sottolineato una marcata tendenza bearish dell'S&P500 nell'ultima settimana di ottobre. Attualmente, ci troviamo in un punto nevralgico dell'indice, che, basandomi sulla mia analisi, potrebbe rappresentare un'opportunità di ingresso in vista dei mesi di novembre e dicembre. Tuttavia, non...
**Analisi S&P500: 26/10/2023 - Prospettive e Indicazioni per Trader e Investitori** In seguito al significativo declino di ieri dell'S&P500, le previsioni da me esposte il 23 Ottobre stanno prendendo piede. Avevo suggerito la possibile prospettiva di un correzione di mercato nell'ultima settimana di Ottobre, e ora, ci troviamo in una zona critica che potrebbe...
**Analisi BTC del 25/10/2023** Focalizzandoci oggi sul BTC, desidero condividere le mie considerazioni professionali in relazione alla sua recente dinamica di mercato. Dal 16 ottobre, abbiamo assistito ad una notevole pressione rialzista sul BTC, che ha superato in modo decisivo un cruciale livello di resistenza posizionato a 31.860$. Anche se questo movimento...
Il 21 ottobre ho condiviso le mie prospettive sull'S&P500, mettendo in luce l'ipotesi di una potenziale correzione di mercato per l'ultima settimana di ottobre. La sessione pre-market di lunedì ha mostrato una forte rottura della fascia di prezzo tra 4242 e 4235, un'area che avevo precedentemente identificato come "retail area" o "supporto tecnico". Tuttavia,...
Nelle recenti sessioni del 19 e 20 ottobre, le dinamiche del S&P 500 sembrano aver evidenziato una correzione del trend rialzista registrato nel periodo intercorrente tra il 6 ed il 12 dello stesso mese. L'analisi volumetrica suggerisce che tale movimento non sia stato alimentato da flussi d'ingresso significativi, ma piuttosto da una liquidazione di posizioni...
Nell'analisi dell'andamento dei Treasury Bonds USA a 10 anni (US10Y) dal gennaio 2022 ad oggi, osserviamo una marcata inclinazione al rialzo, con una crescita che potremmo definire quasi parabolica dei rendimenti. Questa accelerazione ha visto i rendimenti toccare un massimo del 5,0001%. Una tale dinamica nei rendimenti del US10Y ha implicazioni chiare per il...
In seguito alla pubblicazione di una notizia inesatta da parte di Cointelegraph concernente l'approvazione dell'ETF spot da Blackrock, il mercato criptovalutario ha manifestato una decisa reazione. In particolare, Bitcoin (BTC) ha segnato una crescita del +8%, toccando il valore di $30.365. Analizzando questo scenario, emerge l'ipotesi che tale impulso euforico...
Analizziamo il contratto continuo dell'indice S&P500. Il 4 ottobre 2023, l'indice ha registrato un significativo minimo a 4235.50, colmando un gap (inefficienza) presente nel grafico giornaliero. Da quel momento, abbiamo assistito a una risalita fino al 12 ottobre 2023. Tale rialzo, alla luce delle dinamiche precedenti, sembra più una correzione tecnica, o...
Conformemente alle tendenze storiche osservate nell'indice S&P, l'avvio di settembre ha segnato l'inizio di una fase discendente. Questa dinamica ribassista, storicamente manifestatasi nel mese in questione, sembra propensa a protrarsi anche nel mese di Ottobre. È opportuno sottolineare che il 27 luglio 2023 l'indice ha registrato un picco a 4634.50, entrando in...