y10uno dei target più plausibili per i rendimenti in caoso di un ultimo sprint dell'oil potrebbe essere poco sotto il 5%uno dei target più plausibili per i rendimenti in caoso di un ultimo sprint dell'oil potrebbe essere poco sotto il 5%di LUCA.P0
Rendimenti americani sui massimi! Cosa significa?Ciao a tutti, Vi lascio uno spunto e una riflessione sui rendimenti dei titoli di stato americani. Come si vede del grafico, dopo un breve pausa sono nuovamente in aumento verso i massimi toccati ad Ottobre. Potrebbero essere il trigger più importante che muoverà i listini nei prossimi mesi, indicatCiao a tutti, Vi lascio uno spunto e una riflessione sui rendimenti dei titoli di stato americani. Come si vede del grafico, dopo un breve pausa sono nuovamente in aumento verso i massimi toccati ad Ottobre. Potrebbero essere il trigger più importante che muoverà i listini nei prossimi mesi, indicatdi cipino0
Il Playbook del trader per la settimana; verso Jackson HoleI grandi temi di mercato della scorsa settimana sono stati il commercio di rischio crescente legato alla Cina e una resiliente economia USA con rendimenti "reali" USA più alti (TradingView - TVC:US10Y-FRED:T10YIE) - ne è derivata una forte forza del dollaro e una debolezza globale delle azioni. AnchI grandi temi di mercato della scorsa settimana sono stati il commercio di rischio crescente legato alla Cina e una resiliente economia USA con rendimenti "reali" USA più alti (TradingView - TVC:US10Y-FRED:T10YIE) - ne è derivata una forte forza del dollaro e una debolezza globale delle azioni. Anchdi Pepperstone1
Tassi di interesse: Economia USA Il tasso d'interesse del titolo di stato USA a 10 anni, come previsto, non ha superato la forte resistenza. La forte correzione prelude a un cambio di trend. In rosa un esempio di come potrebbe essere l'andamento nel medio termine. La stagione dei rialzi dei tassi è finita. ...E l'azionario va nel Il tasso d'interesse del titolo di stato USA a 10 anni, come previsto, non ha superato la forte resistenza. La forte correzione prelude a un cambio di trend. In rosa un esempio di come potrebbe essere l'andamento nel medio termine. La stagione dei rialzi dei tassi è finita. ...E l'azionario va neldi GiuseppePisciuneri0
Molte prospettive rimangono nell'economiaAlla metà del 2023, l'economia globale si trova in una situazione interessante. All'inizio dell'anno, molti pensavano che la maggior parte dei mercati sviluppati sarebbe già stata in una recessione o sul precipizio di essa in questa fase; tuttavia, a parte la zona euro che ha sperimentato una recessAlla metà del 2023, l'economia globale si trova in una situazione interessante. All'inizio dell'anno, molti pensavano che la maggior parte dei mercati sviluppati sarebbe già stata in una recessione o sul precipizio di essa in questa fase; tuttavia, a parte la zona euro che ha sperimentato una recessdi Pepperstone0
Dow Jones target 32500 16.05.2023I soliti 3 titoli fanno chiudere il QQQ positivo ma il resto degli indici sta per rompere supporti importanti. Le divergenze sono a livelli altissimi così come il rischio di violente accelerazioni al ribasso. Analizziamo l'indice Dow Jones attraverso il DIA, Bitcoin e il rame.I soliti 3 titoli fanno chiudere il QQQ positivo ma il resto degli indici sta per rompere supporti importanti. Le divergenze sono a livelli altissimi così come il rischio di violente accelerazioni al ribasso. Analizziamo l'indice Dow Jones attraverso il DIA, Bitcoin e il rame.16:12di GiuseppeMessina19
Andamento curva dei rendimenti Titoli di Stato e comparativaAndamento della curva dei rendimenti dato dal differenziale tra i 10Y ed i 2Y, con comparativa tra Paesi UE e Stati Uniti. Chiariamo che le spettative di un rialzo dei tassi sono associati ad un andamento crescente della curva. Pertanto una curva ascendete, indica che i rendimenti sono più elevaAndamento della curva dei rendimenti dato dal differenziale tra i 10Y ed i 2Y, con comparativa tra Paesi UE e Stati Uniti. Chiariamo che le spettative di un rialzo dei tassi sono associati ad un andamento crescente della curva. Pertanto una curva ascendete, indica che i rendimenti sono più elevadi Alex9754
Più INCERTEZZE , Più LIQUIDITà!ANALISI COT REPORT del 26.03.2023 -CONTESTO Se pensavamo che il 2022 fosse stato un anno difficile sui mercati finanziari, beh il 2023 sembra anche più complesso. Avere la certezza di una fase recessiva, di un mercato orso, di banche centrali aggressive intente alla lotta all’inflazione, sembra orANALISI COT REPORT del 26.03.2023 -CONTESTO Se pensavamo che il 2022 fosse stato un anno difficile sui mercati finanziari, beh il 2023 sembra anche più complesso. Avere la certezza di una fase recessiva, di un mercato orso, di banche centrali aggressive intente alla lotta all’inflazione, sembra orSelezione editorialedi SalvatoreBilotta9
IL MERCATO OBBLIGAZIONARIO AVRà RAGIONE?IL MERCATO OBBLIGAZIONARIO AVRà RAGIONE? -CONTESTO Giorni davvero difficili per gli operatori finanziari, giorni dove l’incertezza regna sovrana ed i cambi di sentiment sembrano essere oramai la normalità , anche in ambito della stessa seduta di contrattazione. Il quadro più amio nel quale ci muovIL MERCATO OBBLIGAZIONARIO AVRà RAGIONE? -CONTESTO Giorni davvero difficili per gli operatori finanziari, giorni dove l’incertezza regna sovrana ed i cambi di sentiment sembrano essere oramai la normalità , anche in ambito della stessa seduta di contrattazione. Il quadro più amio nel quale ci muovdi SalvatoreBilotta3
tassi usa 10yed ecco come i tassi a 10y usa violano la 200dirigendosi con forte decisione verso almeno 3.70ed ecco come i tassi a 10y usa violano la 200dirigendosi con forte decisione verso almeno 3.70di LUCA.P0