Buongiorno e ben ritrovati a tutti. Le informazioni riportate nel grafico mensile servono per definire il contesto generale. 1) Evento pandemico – crollo dei mercati; 2) Intervento della FED il 23 Marzo 2020 – impulso di politica monetaria – supporto e prima spinta ; 3) Elezioni presidenziali USA a Novembre 2020 - vittoria di Biden e della sua agenda Build Back...
Ciao, ogni settimana sviluppo un report basato sulle posizioni che gli Istituzionali hanno ancora aperte a mercato. Rilevo i dati, che poi studio, direttamente dalla Commodity Futures Trading Commission del Chicago Mercantile Exchange. Condivido volentieri in modo del tutto gratuito i miei lavori ed i miei studi per poter crescere consapevolmente insieme con i...
Archiviate le restrizioni, il Dragone torna a mostrare i muscoli. La giornata si è aperta con le indicazioni arrivate dall’economia cinese: nel primo trimestre il Pil della seconda economia mondiale ha evidenziato un rialzo del 4,5% (dal +2,9% del Q4 2022) grazie alla crescita delle esportazioni, degli investimenti in infrastrutture e delle spese al dettaglio....
Ormai ci abbiamo fatto il callo: quando la situazione sembrerebbe normalizzarsi, un nuovo evento fa schizzare al rialzo la volatilità. Raggiunto il picco, i prezzi al consumo lasciavano intravedere un progressivo addolcimento delle maggiori banche centrali ma prima il fallimento delle banche statunitensi e poi l’acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS hanno...
Prima i fallimenti delle banche statunitensi, poi l’acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS e poi la questione Deutsche Bank che, tra derivati in portafoglio, asset illiquidi e balzo del Credit Default Swap, rappresenta la quintessenza dell’istituto da prendere di mira con una crisi di fiducia. In mezzo a tutto questo ci sono da un lato le banche...
Dopo le forti tensioni che hanno scosso il settore bancario statunitense, la settimana si è aperta con il salvataggio del Credit Suisse da parte di UBS . Le autorità elvetiche hanno tenuto a precisare che non si tratta di un “salvataggio” ma di “soluzione commerciale”, gli operatori parlano di nazionalizzazione, l’ufficio stampa del Credit Suisse la definisce una...
Nonostante, questa volta, le autorità statunitensi si siano mosse con prontezza per provare a fermare l’emorragia, il fallimento della Silicon Valley Bank potrebbe avere ripercussioni che al momento è difficile anche solo immaginare. La corsa registrata dai tassi di interesse statunitensi (e non solo), che un anno fa erano in quota zero per cento e che ora...
La sfida tra Trader ed Analisti entra nel vivo: come ogni martedì torna “House of Trading – Le carte del mercato”. House of Trading è il format video che vede opposte due squadre, quella dei Trader e quella degli Analisti, che si sfidano a suon di strategie di investimento utilizzando i Turbo Certificate di BNP Paribas. La sfida tra le due compagini è arricchita...
Come ogni martedì, torna “House of Trading – Le carte del mercato”: per chi ancora non lo conoscesse, si tratta del format video che vede opposte due squadre, quella dei Trader e quella degli Analisti, che si sfidano a suon di strategie di investimento. Nel corso di ogni puntata, le due squadre mettono in campo quattro trade utilizzando i Turbo Certificate di...
Martedì è il giorno di “ House of Trading – Le carte del mercato ”, il format video in cui le due squadre in campo, quella dei Trader e quella degli Analisti, si sfidano a suon di strategie di investimento. In particolare, ogni squadra mette in campo quattro trade, che saranno realizzati tramite l’utilizzo dei Turbo Certificate di BNP Paribas. La squadra dei...
Come ogni martedì, torna l’appuntamento con “ House of Trading – Le carte del mercato ”, il format video in cui, tramite l’utilizzo dei Turbo Certificate di BNP Paribas, le due squadre, quella dei Trader e quella degli Analisti, metteranno in campo otto strategie di investimento. La squadra dei Trader sarà composta da Nicola Para e da Nicola Duranti che, con...
Nuovo appuntamento con “House of Trading – Le carte del mercato”, la sfida a suon di strategie operative tra Trader e Analisti . La puntata di oggi, 7 febbraio 2023, si preannuncia particolarmente scoppiettante: da un lato c’è la squadra dei Trader, composta da Giancarlo Prisco e da Nicola Duranti, dall’altra quella degli Analisti, con Riccardo Designori ed...
Il titolo Trevi (TFI) ieri ha avviato una importante fase di rialzo, distruggendo letteralmente il livello della media giornaliera a 50 periodi. Il motivo dell' UP trend è stato dovuto alla diffusione di un comunicato stampa, da parte della stessa azienda, che annunciava la nomina del nuovo presidente del CDA (per i dettagli si rimanda al comunicato alla pagina:...
Giovedì 10 Novembre la Berkshire Hathaway ha comunicato, attraverso il rilascio del modulo 13G/A, la vendita del 63,35% delle proprie azioni della US Bancorp (USB); passando da 144,7 milioni di azioni detenute a poco più di 53 milioni. Analizzando il documento, consultabile negli archivi EDGAR della SEC, è possibile notare come la variazione dell' IMPORTO...
Buongiorno a tutti. L’articolo che voglio proporvi presenterà il settore azionario dell’abbigliamento, del lusso e della moda. Le aziende che andrò a menzionare saranno le americane: • Ralph Lauren • Foot Locker • Nike • Capri Holdings Dopo una breve presentazione delle diverse società mi servirò dell’analisi intermarket per andare a creare degli indici di forza...
Buongiorno a tutti. Lo scopo di questa analisi è quello di andare a misurare le aspettative di inflazione dell’area Euro attraverso l’utilizzo di due etf incentrati sul mondo obbligazionario. Spesso mi è stato chiesta un genere di analisi di questo tipo, motivo per il quale spero non deluda le aspettative. Buona lettura. IL BALZO DI POPOLARITA’ DELLA PAROLA...
Salve a tutti. Attraverso questa analisi intermarket del venerdì provo a far chiarezza sul catalizzatore che, a parer mio, spinge dal 17 giugno l’S&P500 al rialzo. Gli argomenti dell’analisi saranno: • Analisi tecnica S&P500 • Come il mercato sconta in Q2 2023 una recessione e un taglio dei tassi di interesse • Tutte le diverse correlazioni intermarket che...