UsOil- ritorna la fiducia, pronti per l'allungo?ANALISI TECNICA:
Il prezzo ha raggiunto una zona di supporto molto importante, sembra aver rimbalzato formando una engulfing candle rialzista seguita da una pinbar.
ANALISI FONDAMENTALE:
Il petrolio sembra voler riprendere forza dopo gli avvenimenti che lo hanno portato a testare area 49,50. Gli investitori sembrano aver fiducia in un taglio della produzione da parte della Russia, decisione che si sta attendendo da una settimana e che potrebbe compensare il blocco delle importazioni cinesi. Potremmo quindi vedere il prezzo recuperare un po' di terreno, fino a raggiungere zona 54,50.
Analisitecnica
USD.JPY - Short in arrivo secondo la tecnica e la fondamentale?ANALISI TECNICA
-Weekly-
possiamo vedere il prezzo muoversi all'interno di un triangolo di compressione, ha rispettato la zona di supporto e ora sta testando la trendline ribassista che coincide con una zona di resistenza giornaliera, potrebbe avere bisogno di raccoglie maggiore liquidità per continuare il long, andando a rimestare la zona di supporto settimanale.
-Daily-
Nel grafico giornaliero troviamo un canale rialzista, il prezzo sta trovando indecisione nei pressi della zona giornaliera, l'allungo della settimana appena trascorsa offre statisticamente uno spunto operativo short, sulla base delle informazioni del prezzo e dei dati fondamentali.
ANALISI FONDAMENTALE:
Il coronavi rimane uno dei protagonisti principali, il suo reale pericolo rimane ancora un mistero per i mercati, ogni settimana potremmo quindi avere uno storno dei mercati sulla base delle notizie appunto correlate con il virus. L''annuncio di un ulteriore possibile taglio dei tassi, invece, potrebbe portare incertezza sul biglietto verde nel breve periodo, e l'ottimismo di una possibile cura per il virus potrebbe avvantaggiare lo yen, respingendo il cambio USD/JPY verso la zona settimanale sulla quale ha rimbalzato questa settimana. Da tenere sempre in considerazione comunque il blocco commerciale che da un paio di settimane avvolge la Cina.
FERRARI: non si scostaLONG & SHORT
Fabio Pioli
Ferrari sembra invece non distrarsi dal suo trend ascendente (Figura 1) anche se, come si vede dal grafico passato, neanche questo titolo si esime dalle giuste oscillazioni
Figura 1. FERRARI – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
MONCLER: dove uno short e dove lo stop loss?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Alcuni titoli del Ftse Mib 40 sono alle prese con difficoltà non da poco.
Si veda ad esempio Moncler i cui prezzi vengono rifiutati dalla area di doppio – triplo massimo di 39-40 euro ( Figura 1 )
Figura 1. MONCLER – grafico mensile.
Qui uno short sarebbe da farsi al superamento, eventuale, al ribasso del supporto di 35,50 euro, con stop-loss a 43,61 euro
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
GBPJPY - Possibile pattern per un'entrata short / 👉🏼 Kijun H4 Buongiorno ragazzi,
Oggi la mia watchlist è bella piena, particolare attenzione però va a GBPJPY, dove vi è un pattern in formazione, o meglio, già formato, di cui sto aspettando la rottura con annesso retest.
L'obiettivo sarà quello di portare i prezzi fino alla Kijun H4, anche se, essendo venerdì, mi accontenterò anche di uno Stop Profit (chiaramente nella migliore delle ipotesi) con solita gestione da Trading Plan.
Lascia un like 👍🏼 all'idea per ricevere tutti gli aggiornamenti 💡
EURAUD - Setup rialzista per recuperare il disequilibrio 🏒Buongiorno ragazzi,
Oggi ho nella mia watchlist EURAUD, con una situazione un po' contorta.
Infatti, il grafico giornaliero presenta perfetto equilibrio, ed è proprio qui che bisogna decidere dove si vuole andare.
Un indizio già lo troviamo con la presenza di un supporto su quello stesso timeframe, supporto che - ovviamente - è ben presente anche su H4, lì dove vi è disequilibrio.
A questo punto sfrutto il 15 minuti per effettuare la mia entrata, e cercare di portare i prezzi (nel senso di gestire l'operazione) fino alla Kijun H4.
Mettete like 👍🏼 all'idea per ricevere aggiornamenti circa la gestione del trade 💡
FINECOBANK: conviene un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
E’ invece in un trend positivo FinecoBank , anche se avendo il livello di obiettivo così vicino, dicesi a 11,71, il rapporto rischio/rendimento di un long non appare particolarmente favorevole ( Figura 1 )
Figura 1. FINECOBANK – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
FIAT: dove sono gli obiettivi?LONG & SHORT
Fabio Pioli
E non tutto è salito e non tutto è rialzista in questo periodo.
Basti guardare Fiat , che con il precedente sforamento di 13 euro è ancora in un trend negativo che potrebbe avere i suoi obiettivi sotto i 10 euro, in area 9,68, supporto statico ( Figura 1 ).
Figura 1. FIAT CHRISLER AUTOMOBILES – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
AUDNZD - Possibile Short fino alla Kijun H4 ⛩Buongiorno ragazzi,
Dopo una settimana lentissima, oggi c'è tantissima carne al fuoco.
Fra le tante opportunità individuo anche AUDNZD, dove si potrebbe tentare uno short fino alla Kijun H4.
Il pattern è ancora in possibile formazione, nel caso dovesse essere confermato inserirò l'ordine (possibilmente un sell stop).
Per ricevere le notifiche sugli aggiornamenti e la gestione del trade lascia un 👍🏼 all'idea💡
Bitcoin nuovi massimi e trend ben impostatoNuovi massimi nella giornata di ieri per Bitcoin. Dopo il ribasso leggero dei giorni scorsi il re delle Cripto continua la sua fase di rialzo.
La fase ciclica potrebbe incontrare un momento di riposo entro la meta del mese di febbraio. La resistenza più vicina sono i 10K mentre i 9K fanno da supporto.
Tutto secondo i piani.
Ethereum Ottimo trend al rialzoEthereum conferma il super trend del momento nel settore Cripto.
Supera anche l'area di resistenza a 200$ e configura un nuovo mensile che dovrebbe essere rialzista anche per il mese di febbraio.
Il supporto più vicino ora è la vecchia resistenza a 180.
Area di resistenza importante resta 225$
Chiusura mensile attesa da metà febbraio in poi. Avrà fatto il massimo oggi?
SAFILO: peggiorerà o migliorerà?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Non inganni il balzo giornaliero di Safilo ( Figura 1 )
Figura 1. SAFILO – grafico giornaliero.
Avendo infatti il titolo rotto gli 1,10 euro in chiave settimanale ( Figura 2 ), presenta un trend negativo di medio periodo.
Quindi una rondine giornaliera non fa primavera e, salvo recuperi degli 1,10 euro ci si può preferibilmente attendere un peggioramento dei corsi piuttosto che un miglioramento,
Figura 2. SAFILO – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
TENARIS: attenzione ai supportiLONG & SHORT
Fabio Pioli
E’ 9,24 euro il supporto cruciale per Tenaris .
Sotto potrebbe farsi il vuoto quindi è importante.
Sarebbe importante per scongiurare tale eventualità che la settimana mostrasse un recupero sostanziale dei prezzi ( Figura 1 )
Figura 1. TENARIS – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
EOS splendido trendEOS rompe i massimi del ciclo mensile precedente e dichiara invertito il trend di breve.
Indica anche che sul minimo del 18 dicembre c'è una alta probabilità che sia iniziato un nuovo ciclo Annuale. Ma per quello avremo modo di parlarne in futuro.
Il trend delineato su questa Criptovaluta è veramente pulito, mi piace molto al momento e l'ho inserita in una delle mie strategie di accumulo per le altcoin.
Possibili pull back sulle medie o in area 3.80 potrebbero essere usati come ingressi.
Resistenza 4.80
Supporto 3.80
Bitcoin segna un nuovo massimo Ottimo trend iniziato dal minimo del 18 dicembre scorso spinge Bitcoin a toccare un nuovo massimo nella giornata di ieri.
La fase ciclica spinge ed è nella sua parte migliore di spinta rialzista.
Le oscillazioni si potrebbero anche raffreddare nei prossimi giorni. Ma da domani inizia un nuovo mese quindi attenzione a strappi rialzisti perchè Febbraio solitamente è molto Trend Friendly :)
Resistenza 9800 / 10000
Supporto 8800 / 9000
GBPAUD - Forte disequilibrio DLY // Ordine a mercato ✨Buongiorno ragazzi,
Questa mattina inizio subito alla grande la giornata (non solo vloggando, eh sì, aiuto), inserendo un ordine a mercato su GBPAUD.
Come molti di voi sapranno sono più da ordini limite, ma alla fine questi ordini sono una comodità, e spesso offrono condizioni sfavorevoli rispetto ad un'entrata a mercato, qualora si avesse la possibilità di farla.
Infatti, spesso, entrando a mercato, si vanno a recuperare quei pips che altrimenti non si avrebbero a favore, o magari si pagherebbero di spread.
Vabbè, tutto ciò per dire che ho recuperato qualche pips entrando a mercato su GBPAUD, approfittando di un enorme disequilibrio giornaliero + una resistenza.
Lasciate like 👍🏼 all'idea per ricevere aggiornamenti circa la mia gestione, che alla fine è la parte più importante 💡
EURJPY - Pattern interessante per un ritracciamento rialzista 📈Buongiorno ragazzi,
Oggi in watchlist ho EURJPY, che mi ha appena fatto fare un'entrata a mercato con un pattern su cui ho potuto inserire un ordine limite di acquisto (Buy limit).
Questo cross presenta un enorme disequilibrio su base giornaliera, con relativo supporto che conferma la mia ipotesi di possibile long.
Come obiettivo per questa operazione vorrei puntare alla Kijun, ovviamente il tutto con una ferrea gestione del rischio e dell'operazione in atto, aiutandomi con vari stop profit.
Se volete ricevere le notifiche circa la gestione lasciate un like 👍🏼 all'idea 🙏🏼💡
EUR/AUD attesa pattern per shortSul grafico daily ci troviamo in un trend laterale e dopo la giornata di oggi ci stiamo avvicinando alla resistenza di questa lateralità.
L' operatività è molto semplice : aspetterò nella mia zona di vendita(area rossa) un pattern che mi dia conferma di un ingresso dei venditori sul time frame 15 minuti, di conseguenza per questo cross prediligo una strategia conservativa.
Cosa ne pensi di questa analisi?
Fammi sapere nei commenti!
Buon Trading!
GBP.USD - Tecnica e Fondamentale convergono in un long ?ANALISI TECNICA:
Il prezzo sta oscillando tra due zone settimanali importanti, e sembra voler raggiugnere la parte superiore dopo il rimbalzo su quella inferiore. In questo momento ci troviamo di fronte ad una rottura al rialzo di un triangolo di contrazione, con conseguente ritracciamento nei pressi di una zona di attrito, quindi per il momento sta rispettando perfettamente la teoria dei pattern grafici.
ANALISI FONDAMENTALE:
La scorsa settimana non abbiamo avuto notizie molto rilevanti per quanto riguarda il dollaro, al contrario, invece, la sterlina ha registrato dai superiori al previsto per quanto riguarda l' indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero, indicando un miglioramento dell'espansione economica inglese. Teniamo d'occhio il calendario economico di questa settimana, giovedì verranno rilasciati i dati sul PIL, sulle richieste di disoccupazione e il rapporto della BoE.
EURGBP : Trade di breve.Nell'ultimo periodo possiamo notare come il prezzo si sia mosso all'interno di un canale ribassista come si può notare dall'immagine. Adesso il prezzo si trova proprio a ridosso della trendline inferiore del canale e non riesce a chiudere al di sotto anzi al contrario si è formata una pinbar rialzista. Questo è già uno dei segnali che mi portano a pensare che il prezzo possa salire. Come altri segnali ho:
-un area di minimo individuata sul grafico h4 data dalla lower band di bollinger a 200 periodi,
-il prezzo si trova proprio sulla media dei minimi a 200 periodi che gli fa da supporto,
-il pin<30 già dagli ultimi 4 giorni,
-zona di supporto del canale.
Ci sono quindi 5 segnali che indicano un imminente rialzo.
L'ingresso comunque scatterà solo se il massimo di domani sarà superiore al massimo della candela pinbar.
SAIPEM: decollerà o sprofonderà?LONG&SHORT
Fabio Pioli
Se il titolo Saipem non è in accumulazione o in distribuzione non so cos’ altro lo possa essere. Si guardi, a riprova, il grafico mensile in Figura 1 , che parla da solo.
Figura 1. SAIPEM – grafico mensile.
Ma decollerà o sprofonderà? Forse ci può essere di aiuto il grafico giornaliero, a riguardo, in ci si nota come essendo i prezzi sui supporti vi sia pericolo (ma non garanzia per ora ) di sfondamento ( Figura 2 )
Figura 2. SAIPEM – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario e Fondatore di CFI
MONCLER: valido per uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Anche Moncler , che ha fatto una bella figura a “cornetto”, ossia un doppio massimo, ha i suoi supporti ben distanti, il primo a 34,50, su grafico settimanale ( Figura 1 )
Figura 1. MONCLER – grafico settimanale.
Funzionerebbe uno short?
Di sicuro comprare su una figura tecnica di doppio massimo non è proprio il massimo della vita.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ELICA: alla fine del viaggio? LONG & SHORT
Fabio Pioli
Con l’ esplosione di volatilità dell’ ultima settimana, Elica sembra essere arrivata alla fine del suo viaggio.
Se così fosse un appoggio sui suoi supporti settimanali a 2,38 sarebbe la cosa più probabile che possa succedere ( Figura 1 ).
Figura 1. ELICA – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario