In linea con il rafforzamento del Dollar Index, l'Eur-Usd correlato inversamente ci mostra una tendenza ribassista sia nel grafico giornaliero che in quello settimanale, con la violazione della zona di supporto 1,0860 . La scorsa settimana abbiamo assistito ad un tipico pullback di correzione sul livello violato e nella giornata di venerdì, con l'inside...
Non diceva così il famoso annuale ritornello primaverile? Beh quest'anno il mese di maggio (soprattutto per il Nasdaq) non ha fatto altro che confermare la tendenza 2023 verso l'alto e quindi niente fuga dal mercato. Ad onor del vero dobbiamo dire che gli altri due indici americani, lo S&P e soprattutto il Dow Jones, sono decisamente meno forti ma, globalmente,...
24 ore di Le Mans, 1966. Tre Ford GT MK II vincono in parata la famosa 24 ore di Le Mans, ponendo fine al dominio Ferrari degli anni precedenti. Erano le GT40 contro le 330 P3, era Henry Ford II contro Enzo Ferrari ma…come recita il titolo dell’analisi, non è Le Mans 1966. Oggi è il presente, motivo per il quale: “Chi delle due case automobilistiche corre più in...
Lo scenario tecnico dell'argento nel grafico giornaliero ci mostra una tendenza ribassista iniziata ad inizio maggio, dopo il doppio massimo in zona $26. La quotazione ha violato verso il basso il livello di supporto $24,30 e pare stia realizzando un classico pull back di correzione a fronte del quale sarebbe ideale cercare un segnale di Price Action in vendita...
FX:GBPUSD Buongiorno e buon inizio settimana a tutti voi! Iniziamo la settimana con un interessante visione su GBPUSD! Come potete vedere anche voi dall'immagine qui sotto, il prezzo ha reagito nelle supply periferiche nella sessione di venerdì. Il prezzo infatti ha reagito in queste zone e ha iniziato a creare delle strutture ribassiste. I trade short sono da...
FX:EURUSD Il prezzo continua a comunicarci direzionalità Short con continue rotture a ribasso. Quello che faremo quindi è cercare di seguire il trend. Lo faremo aspettandolo in queste zone che abbiamo segnato e qui aspetteremo le solite evidence m1. Per la zona più alta saremo più conservativi e aspetteremo anche un cambio m5.
Il grafico dell'Eur-Usd risulta particolarmente interessante per i differenti scenari che abbiamo in relazione al time frame considerato. Il giornaliero ci mostra una rottura della lateralità di breve periodo e del livello statico e dinamico 1,0940 con un cambio di trend di brevissimo termine; il settimanale invece evidenzia una fase ancora rialzista, seppur con...
Lo scenario della coppia principale è sempre long e non è sbagliato, in zona EMA21, cercare segnali di acquisto ma attenzione al dollaro perché negli ultimissimi giorni "minaccia" un cambio di trend che potrebbe portare a modificare la nostra strategia di breve sull'Eur-Usd. Guarda il video di oggi dove ti spiego tutto! Saluti, Maurizio.
Buongiorno e ben ritrovati a tutti. Le informazioni riportate nel grafico mensile servono per definire il contesto generale. 1) Evento pandemico – crollo dei mercati; 2) Intervento della FED il 23 Marzo 2020 – impulso di politica monetaria – supporto e prima spinta ; 3) Elezioni presidenziali USA a Novembre 2020 - vittoria di Biden e della sua agenda Build Back...
In virtù anche della svalutazione del dollaro americano dell'ultimo mese, l'Oro ci mostra un grafico di breve periodo rialzista che ci porta a ricercare dei segnali di Price Action long per entrare nel trend con un target sul massimo $2.070; in questo senso la Pin disegnata mercoledì scorso nel grafico daily era interessante, pur non essendo stata al momento...
Ciao, ogni settimana sviluppo un report basato sulle posizioni che gli Istituzionali hanno ancora aperte a mercato. Rilevo i dati, che poi studio, direttamente dalla Commodity Futures Trading Commission del Chicago Mercantile Exchange. Condivido volentieri in modo del tutto gratuito i miei lavori ed i miei studi per poter crescere consapevolmente insieme con i...
Archiviate le restrizioni, il Dragone torna a mostrare i muscoli. La giornata si è aperta con le indicazioni arrivate dall’economia cinese: nel primo trimestre il Pil della seconda economia mondiale ha evidenziato un rialzo del 4,5% (dal +2,9% del Q4 2022) grazie alla crescita delle esportazioni, degli investimenti in infrastrutture e delle spese al dettaglio....
Nonostante il cross europeo Eur-Gbp sia da un certo periodo di tempo una tra le coppie meno appetibili della mia watchlist (infatti non riesco a tradarla da molti mesi!) potrebbe adesso svilupparsi un interessante movimento rialzista in virtù di quanto ci mostra il time frame settimanale. Mentre il grafico daily evidenzia un'esasperante lateralità, il grafico...
Oggi cerchiamo uno scalp (operazione) di breve termine su EURUSD, dopo che il prezzo ieri ha invertito nettamente, cambiando struttura da short a long. L'idea è quella di aspettare il prezzo in zona e successivamente attendere che ci dia le nostre solite confluenze, quindi: -engulfing m1; -evidence volumetrica; L'operazione non è comunque delle migliori, in...
Dopo che il prezzo ha creato nuove strutture ribassiste, siamo riusciti a posizionarci come da strategia. Il ragionamento è stato sempre lo stesso, dopo che il prezzo si è riallineato abbiamo aspettato evidence di candela e volumetrica. Ora siamo a BE e attendiamo a prendere il primo parziale
Questa notte EURUSD, nella sessione asiatica, si è riallineato nella supply alta, conformandoci ora un setup, dopo aver fatto anche cambio m15. Abbiamo quindi segnato una zona di molto valore su m5. Questa però preferiremmo venisse sbilanciata per via della liquidità potenziale che ci risiede sopra, vediamo infatti che è presente un doppio massimo. Nelle zona...
Dopo che ieri il prezzo ha un pò congestionato, questa notte, nella sessione asiatica, si è riallineato nella supply alta, conformandoci ora un setup, dopo aver fatto anche cambio m15. Abbiamo quindi segnato due zone, una da m5 e una da m1. Nelle due zone lavoreremo allo stesso modo: -engulfing m1; -eventuale riallineamento m1; -evidence volumetrica. Se dovesse...