Binance coin primo segnale di inversionePrimo segnale di inversione per la crypto di Binance. Ottimo il superamento dei massimi precedenti che da un punto di vista di ciclo mensile indica una buona probabilità di avere un ciclo rialzista.
Lo scoglio importante sta a 16.5$Ci vuole ancora un pò . La scadenza del ciclo mensile è prevista dopo il 20 di gennaio
Analisitecnica
Bitcoin supera il precedente massimoPrimi segnali di ripresa di trend rialzista di breve per bitcoin. Da mesi non dava una configurazione di analisi tecnica buona come questa.
Scampato pericolo?
Ancora no perché manca il superamento degli 8000$ con chiusura daily.
Da un punto di vista ciclico invece ottimo il superamento dei 7800. Mensile rialzista?
Potrebbe.
USDCAD > Prezzi molto tirati, è arrivato il momento? | LongBuongiorno traders e buon 2020.
Eccomi qui con la mia prima video analisi per questo anno dove voglio portarvi solamente a scopo didattico (attualmente io rimarrò fermo almeno fino a lunedì con l'operatività) la mia analisi su USDCAD dove trovo il prezzo in una zona interessante.
Passiamo all'analisi in breve:
Il prezzo si trova in un trend di fondo rialzista a ridosso di un supporto che non è stato ancora rotto definitamente e alla quale ne sembra risentire il prezzo, dove potrebbe tornar su.
Ci troviamo in una situazione di forte disequilibrio su praticamente ogni timeframe e vista la fase ribassista, la ricerca di un long diventa ottimale.
Voglio attendere dunque un pattern pulito che dia un R:R superiore all'1:1 e che rientri nel mio trading plan per poter considerare l'operazione tradabile, altrimenti semplicemente la andrei a scartare per analisi future.
Questo è quanto, fatemi sapere nei commenti che ne pensate e quando inizierete ad essere operativi per questo 2020, vi auguro un buon inizio anno, ci sentiamo alla prossima analisi!
Bitcoin nuovo settimanale punta verso i massimi?Dipende tutto da questo settimanale si potrebbe cosi chiudere questa analisi.
Bitcoin proverà a fare nuovi massimi se ci riuscirà getterà le basi per un nuovo ciclo mensile rialzista altrimenti resterà in trend laterale ribassista.
Sopra i 7800 cambierà tutto!
Settimana chiave
EURCHF > Che sia arrivato il momento di ritracciare? | LongBuongiorno traders, eccomi con la mia seconda analisi dell'anno a scopo didattico per sgranchire un po' le mani e la vista sui grafici pronto per un 2020 di fuoco.
Quest'oggi sotto i riflettori vi porto EURCHF che si presenta in disequilibrio da tempo e credo sia agli sgoccioli la necessità di recuperare l'equilibrio tramite un ritracciamento rialzista dei prezzi.
Trovata la mia prima zona di target possibile, ora attendo l'eventuale formazione di un pattern sul mio timeframe operativo che mi possa dare un rischio rendimento che rispetti il mio trading plan per poter operare.
Voi la seguirete? Cos'altro avete in watchlist? Fatemelo sapere nei commenti!
EURUSD : Falsa rottura? Da giugno 2018 abbiamo visto l'euro/dollaro muoversi all'interno di un canale ribassista da cui ha provato ad uscire diverse volte senza successo.
Adesso ha nuovamente rotto il canale ma a differenza del passato sembra che stia utilizzando la trendline superiore del canale come supporto per una spinta verso l'alto. C'è però da considerare che in ogni tentativo di rialzo il prezzo ha sempre utilizzato la media a 200 periodi esponenziale come resistenza per ritornare all'interno del canale e adesso il prezzo si trova appunto a ridosso della media appena menzionata. A sua volta al momento ci troviamo al terzo swing positivo quindi potremmo aspettarci una correzione/lateralizzazione prima dell'effettivo spunto a rialzo.
MONCLER : Area massimo.L'azione ha già mostrato negli ultimi giorni una debolezza. Avevo individuato una area di resistenza che va dai 40.15 ai 40.30 ed effettivamente il prezzo ha rallentato dopo essere arrivato in quest'area di prezzo. A rafforzare l'idea dell'area di massimo troviamo la upper band delle bande di bollinger a 200 periodi che di solito usa come resistenza.
Allo stesso tempo il prezzo sta per uscire da un canale rialzista. Per finire trovo i parametri dei miei script che mi indicano un area di massimo. L'ingresso short a questo punto scatta nel momento in cui la nuova candela romperà il minimo dell'ultima candela inserendo lo stop sopra l'ultimo massimo e un tale profit in area 38.70 avendo un trade dal R/R di 1:2,7.
NASDAQ : Area massimo. Trade di breve dal R/R 1:5La salita del Nasdaq sembra non finire mai. Da un pò seguo questo grafico e negli ultimi giorni i segnali di un area di massimo sono sempre più evidenti. A motivare la mia teoria ho:
1. Il prezzo si trova sopra le bande di bollinger 200 ciò che indica un evidente zona di iper comprato.
2. La media a 15 periodi ha scavalcato la banda superiore e anche questo per me è un segnale di esaurimento.
3. Il GSV un segnale dato dai parametri dei miei script è comparso 3 volte nelle ultime giornate e anch'esso è un segnale che mi porta a capire quando ci troviamo in area di massimo.
4. Un altro parametro M+S High mi segnala che ci troviamo in area massimo.
5. Il pin2 nelle ultime 2 giornate è stato sopra 70 cosa che mi indica sempre un area di massimo.
Sommando questi segnali non mi resta che aspettare la conferma, ovvero la rottura al ribasso dell'ultimo minimo, cosa che è appena avvenuta quindi l'ingresso short è già scattato. Inserisco stop loss sopra l'ultimo massimo e take profit in area 8511 avendo così un trade dal Rischio/Rendimento di 1:5.
GBPAUD - In attesa dell'arrivo sul supporto / Poi possibile longBuongiorno ragazzi,
Continuiamo con l'analisi numero 2 per questo contest di #natale2019.
Oggi nel mio radar ho GBPAUD, che è poi anche il mio cross preferito. Chiaramente è impensabile operare oggi, d'altra parte qui i prezzi necessitano ancora di un piccola discesa prima di pensare ad un long, e magari questa discesa verrà fatta questa settimana per darmi poi la possibilità di operare la prossima.
Sicuramente farà parte della mia watchlist.
Con questo auguro a tutti una buona vigilia e un buon Natale 🎅🏼
Ethereum manca la forzaPer citare Star Wars ad Ethereum manca la Forza. Il mercato delle altcoin in generale sta attraversando una crisi di natura fondamentale più che tecnica ed è proprio questa la causa di una forza relativa assolutamente ridotta rispetto a Bitcoin.
Il minimo del 18 dicembre potrebbe essere quello valido per riprovare ad alzare la testa. Ma già la resistenza importante a 135$ sembra aver bloccato il movimento.
Ce la farà a riprendere un trend di breve rialzista? I livelli sono tutti indicati nel grafico.
Staremo a vedere.
Bitcoin rimbalzo dove vai?Il mercato sembra aver trovato la forza di rimbalzare dai minimi della scorsa settimana.
Il ciclo mensile potrebbe essersi chiuso già il 18 Dicembre scorso.
Se cosi fosse il mercato dovrà dimostrare la sua forza anche in questa settimana cercando di superare il primo ostacolo importante intorno ad area 7700 / 7800 $
Importante la tenuta dei 7000. Livello fondamentale di analisi ciclica e tecnica.
ITALGAS: cosa fareLONG & SHORT
Fabio Pioli
Appare migliore il grafico di Italgas che, quantomeno è evidentemente rialzista ( Figura 1 )
Figura 1. ITALGAS – grafico mensile.
Tuttavia manca qualcosa al raggiungimento dei suoi supporti.
Giudizio attuale: non si compra prima dei 5,31 euro.
Articolo del 19/12/19
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
TENARIS: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Sul fronte singoli titoli la spirale discendente di Tenaris è alle prese con le resistenze più importanti, quelle di lungo periodo.
Due sono gli esiti possibili, a seconda che si rompano al rialzo oppure no tali resistenze, esposte tramite un linea decrescente in Figura 1 : l’ inversione rialzista o l’ affondo ribassista.
Figura 1. TENARIS – grafico settimanale.
Attualmente nulla fa propendere per la prima ipotesi (anche se non si sa mai) quindi, al cedere di 9,90 euro si potrebbe tentare uno short, con stop-loss a 10,50 euro circa.
Articolo del 19/12/19
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
EURAUD - Zona di minimi importante sul giornalieroBuongiorno ragazzi,
Oggi trovo EURAUD su una zona di minimi molto interessante, si tratta di un supporto dato dai minimi precedenti, risalenti a Novembre di quest'anno, e prima ancora a minimi risalenti a settembre sempre di quest'anno.
Vorrei sfruttare la zona per venire leggermente su con un ritracciamento.
Peccato la poca liquidità di questi giorni :(
USDJPY - Set up ribassista 📈👇🏼Buongiorno traders,
Questa mattina mi ritrovo con un interessante setup ribassista su USDJPY.
Come al solito parte tutto da un grafico giornaliero, dove trovo una zona di resistenza interessante, il tutto confermato da poco equilibrio con Ichimoku.
Su H4 ritrovo la zona di resistenza già trovata sul giornaliero, e non solo, perché mi accorgo che è anche stata confermata su questo timeframe.
Come al solito, come target, voglio puntare alle Kijun H4.
Infine, il grafico di copertina è la situazione che mi ritrovo in questo momento (7:16) sul grafico e che mi porta ad effettuare la mia entrata short 👇🏼
Ricordo che questo è il mio piano di trading, che è diverso dal fare pronostici/previsioni su USDJPY per chiedermi dove andrà. A me non interessa dove andrà, quello non è lavoro/compito mio. In base alla situazione creatasi, io metterò in pratica il mio piano, che può andare bene o male, resta comunque un set che ha il lascia passare dal mio trading plan ✔️
EURJPY --> Opportunità SHORT con il recupero dell' equilibrio Per questa settimana vi propongo un occasione short su EURJPY, di seguito vedremo l analisi passo per passo .
Prendendo in analisi il tf Dly , possiamo notare un grande disequilibrio col nostro indicatore che ci porta a idealizzare un opportunista per uno short .
Inserendo le BB abbiamo una doppia conferma di disequilibrio dato che il prezzo è a ridosso della banda superiore .
sul 4H abbiamo una prospettiva più ravvicinata , e anche qui possiamo notare il disequilibrio confermandoci il bisogno di ritracciare , e mantenendo cosi la mia tesi valida .
In fine sul H1 ho una formazione di un pattern che tengo in considerazione per una eventuale entrata short alla rottura della zona minimi , e punterò come primo target la K4 .
FIAT: dove un short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Il titolo Fiat è chiaramente in un laterale, come messo in evidenza in Figura 1 .
Figura 1. FIAT – grafico settimanale.
Se ne conclude che è proprio alla rottura di questo laterale che l’ investitore deve guardare per dedurne la direzione futura.
In particolare una rottura di 12,26 euro dovrebbe bastare, mettendo uno stop-loss a 16,77, per indicare la ripresa del trend ribassista ed effettuare uno short calibrato.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
EXOR: attenzione ai supportiLONG & SHORT
Fabio Pioli
Il grafico di Exor appare migliore rispetto a quello dell’ indice generale ma non ci si lasci ingannare: non è poi così dissimile.
I prezzi infatti non esimono mai dall’ oscillare e, in quest’ ottica Exor trova i suoi supporti oscillatori a 62,50 euro circa ( Figura 1 )
Figura 1. EXOR – grafico settimanale.
Questo significa forse che occorre mettersi short e ricomprare a 62,50?
Non è proprio così: significa solo che non si compra il titolo a questi prezzi a meno che non ci si voglia esporre alla possibilità che si vada a toccare quei livelli.
Il vero e proprio trend, nella sua tenuta o inversione, si valuta infatti su tale supporto.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
AUDCHF > Alla ricerca di un pattern rialzista | LongBuongiorno trader, oggi vi porto la mia prima video analisi per TradingView.
In breve:
DLY: trend di lungo periodo ribassista, in canale rialzista. Prezzi a ridosso di un supporto risentito anche in passato.
Ichimoku presenta disequilibrio.
H4: vedo nel dettaglio il movimento che mi da modo di proseguire la mia analisi secondo il mio trading plan privato.
Ichimoku non ostacola la mia analisi, anzi, mi da un punto di possibile target primario.
15m: timeframe operativo, voglio attendere e vedere i prezzi come si comporteranno attualmente. Il testa spalle avvenuto è stato scartato, ma se il prezzo dovesse ritornare sulla zona di supporto cercherò sicuramente un pattern rialzista da tradare.
GBPJPY --> Occasione Short intraday fino a Kijun H4 / KDPer questa settimana vi propongo un occasione short su GBPJPY , di seguito vedremo l analisi passo per passo .
Partendo da un TF Dly , possiamo vedere chiaramente che ci troviamo in un trend rialzista , dopo un periodo di consolidamento è avvenuta la rottura a rialzo dei massimi precedenti, in questo caso mi aspetterei un ritracciamento/ritest sui suddetti massimi , osservando il nostro indicatore possiamo notare il disequilibrio con la KD , a dare maggiore conferma sul movimento da me cercato .
Con unveloce sguardo alle BB per avere una seconda conferma di disequilibrio , troviamo i prezzi a ridosso della banda superiore chiaro segno di disequilibrio .
Su H4 andando a vedere da vicino la situazione vediamo che il prezzo ha rallentato , e mostra sempre il disequilibrio , in questo caso anche con la Kijun H4 , che diventerà definitivamente il mio primo target .
In fine : andrò su TF inferiore per individuare un pattern ribassista che mi dia la possibilità di entrare a mercato short , dove arriverò come primo TP sulla Kj H4 e dopo una gestione dell operazione valuterò se e come puntare all KD .
Ethereum bloccato dalla resistenzaEthereum bloccato dalla resistenza in zona 160.
L'analisi ciclica è aancora ambivalente quindi non siamo in condizioni di capire se il mercato cercherà di risalire la china.
C'è ancora tempo per un altro minimo e si sa che i trend sono duri a dermordere e ad invertire.
La buy area la spiego sul mio canale, quindi fate attenzione, perchè NO è quella che sembra!
Bitcoin un futuro incerto L'analisi ciclica mette ancora un pò di tensione a Bitcoin.
Non è passata la marea e questo tentativo al momento poco robusto di rialzare la testa lascia perplesso il mercato.
Nuovo ciclo mensile e nuovo annuale o solamente il rimbalzo del gatto morto?
Il livello chiave è il superamento degli 8000$ al momento prima resistenza di fondamentale importanza.
Esiste anche una Buy Area ma va interpretata come spiego sempre sul mio canale.
EUR.USD - La tecnica dice Long, ma la fondamentale non conferma.ANALISI FONDAMENTALE:
I dati fondamentai usciti questa settimana sono a favore del dollaro ( vendite di nuove abitazioni e PIL trimestrale i più importanti ) e l'unico dato positivo per l'euro è quello che rappresenta il tasso di disoccupazione. Essendo la Germania ancora debole economicamente se confrontata con gli USA, e vedendo la mole di dati in arrivo per il dollaro e l'euro, consiglierei di rimanere fuori dai mercati durante tutta la prossima settimana.
ANALISI GRAFICA
Nonostante questo, pero', se ci basiamo solamente sull'analisi grafica, ci troviamo davanti a un possibile long di circa 50 pips, fino alla zona giornaliera di resistenza. Si è formato un doppio minimo sulla zona giornaliera di supporto ( inversione long), L'ultima candela giornaliera si è chiusa formando una pinbar (a favore della visone long) e si è formata una una bullish engulfing nel grafico a 4 ore ( a favore di un long ).