TENARIS: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Sul fronte singoli titoli la spirale discendente di Tenaris è alle prese con le resistenze più importanti, quelle di lungo periodo.
Due sono gli esiti possibili, a seconda che si rompano al rialzo oppure no tali resistenze, esposte tramite un linea decrescente in Figura 1 : l’ inversione rialzista o l’ affondo ribassista.
Figura 1. TENARIS – grafico settimanale.
Attualmente nulla fa propendere per la prima ipotesi (anche se non si sa mai) quindi, al cedere di 9,90 euro si potrebbe tentare uno short, con stop-loss a 10,50 euro circa.
Articolo del 19/12/19
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Analisitecnica
EURAUD - Zona di minimi importante sul giornalieroBuongiorno ragazzi,
Oggi trovo EURAUD su una zona di minimi molto interessante, si tratta di un supporto dato dai minimi precedenti, risalenti a Novembre di quest'anno, e prima ancora a minimi risalenti a settembre sempre di quest'anno.
Vorrei sfruttare la zona per venire leggermente su con un ritracciamento.
Peccato la poca liquidità di questi giorni :(
USDJPY - Set up ribassista 📈👇🏼Buongiorno traders,
Questa mattina mi ritrovo con un interessante setup ribassista su USDJPY.
Come al solito parte tutto da un grafico giornaliero, dove trovo una zona di resistenza interessante, il tutto confermato da poco equilibrio con Ichimoku.
Su H4 ritrovo la zona di resistenza già trovata sul giornaliero, e non solo, perché mi accorgo che è anche stata confermata su questo timeframe.
Come al solito, come target, voglio puntare alle Kijun H4.
Infine, il grafico di copertina è la situazione che mi ritrovo in questo momento (7:16) sul grafico e che mi porta ad effettuare la mia entrata short 👇🏼
Ricordo che questo è il mio piano di trading, che è diverso dal fare pronostici/previsioni su USDJPY per chiedermi dove andrà. A me non interessa dove andrà, quello non è lavoro/compito mio. In base alla situazione creatasi, io metterò in pratica il mio piano, che può andare bene o male, resta comunque un set che ha il lascia passare dal mio trading plan ✔️
EURJPY --> Opportunità SHORT con il recupero dell' equilibrio Per questa settimana vi propongo un occasione short su EURJPY, di seguito vedremo l analisi passo per passo .
Prendendo in analisi il tf Dly , possiamo notare un grande disequilibrio col nostro indicatore che ci porta a idealizzare un opportunista per uno short .
Inserendo le BB abbiamo una doppia conferma di disequilibrio dato che il prezzo è a ridosso della banda superiore .
sul 4H abbiamo una prospettiva più ravvicinata , e anche qui possiamo notare il disequilibrio confermandoci il bisogno di ritracciare , e mantenendo cosi la mia tesi valida .
In fine sul H1 ho una formazione di un pattern che tengo in considerazione per una eventuale entrata short alla rottura della zona minimi , e punterò come primo target la K4 .
FIAT: dove un short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Il titolo Fiat è chiaramente in un laterale, come messo in evidenza in Figura 1 .
Figura 1. FIAT – grafico settimanale.
Se ne conclude che è proprio alla rottura di questo laterale che l’ investitore deve guardare per dedurne la direzione futura.
In particolare una rottura di 12,26 euro dovrebbe bastare, mettendo uno stop-loss a 16,77, per indicare la ripresa del trend ribassista ed effettuare uno short calibrato.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
EXOR: attenzione ai supportiLONG & SHORT
Fabio Pioli
Il grafico di Exor appare migliore rispetto a quello dell’ indice generale ma non ci si lasci ingannare: non è poi così dissimile.
I prezzi infatti non esimono mai dall’ oscillare e, in quest’ ottica Exor trova i suoi supporti oscillatori a 62,50 euro circa ( Figura 1 )
Figura 1. EXOR – grafico settimanale.
Questo significa forse che occorre mettersi short e ricomprare a 62,50?
Non è proprio così: significa solo che non si compra il titolo a questi prezzi a meno che non ci si voglia esporre alla possibilità che si vada a toccare quei livelli.
Il vero e proprio trend, nella sua tenuta o inversione, si valuta infatti su tale supporto.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
AUDCHF > Alla ricerca di un pattern rialzista | LongBuongiorno trader, oggi vi porto la mia prima video analisi per TradingView.
In breve:
DLY: trend di lungo periodo ribassista, in canale rialzista. Prezzi a ridosso di un supporto risentito anche in passato.
Ichimoku presenta disequilibrio.
H4: vedo nel dettaglio il movimento che mi da modo di proseguire la mia analisi secondo il mio trading plan privato.
Ichimoku non ostacola la mia analisi, anzi, mi da un punto di possibile target primario.
15m: timeframe operativo, voglio attendere e vedere i prezzi come si comporteranno attualmente. Il testa spalle avvenuto è stato scartato, ma se il prezzo dovesse ritornare sulla zona di supporto cercherò sicuramente un pattern rialzista da tradare.
GBPJPY --> Occasione Short intraday fino a Kijun H4 / KDPer questa settimana vi propongo un occasione short su GBPJPY , di seguito vedremo l analisi passo per passo .
Partendo da un TF Dly , possiamo vedere chiaramente che ci troviamo in un trend rialzista , dopo un periodo di consolidamento è avvenuta la rottura a rialzo dei massimi precedenti, in questo caso mi aspetterei un ritracciamento/ritest sui suddetti massimi , osservando il nostro indicatore possiamo notare il disequilibrio con la KD , a dare maggiore conferma sul movimento da me cercato .
Con unveloce sguardo alle BB per avere una seconda conferma di disequilibrio , troviamo i prezzi a ridosso della banda superiore chiaro segno di disequilibrio .
Su H4 andando a vedere da vicino la situazione vediamo che il prezzo ha rallentato , e mostra sempre il disequilibrio , in questo caso anche con la Kijun H4 , che diventerà definitivamente il mio primo target .
In fine : andrò su TF inferiore per individuare un pattern ribassista che mi dia la possibilità di entrare a mercato short , dove arriverò come primo TP sulla Kj H4 e dopo una gestione dell operazione valuterò se e come puntare all KD .
Ethereum bloccato dalla resistenzaEthereum bloccato dalla resistenza in zona 160.
L'analisi ciclica è aancora ambivalente quindi non siamo in condizioni di capire se il mercato cercherà di risalire la china.
C'è ancora tempo per un altro minimo e si sa che i trend sono duri a dermordere e ad invertire.
La buy area la spiego sul mio canale, quindi fate attenzione, perchè NO è quella che sembra!
Bitcoin un futuro incerto L'analisi ciclica mette ancora un pò di tensione a Bitcoin.
Non è passata la marea e questo tentativo al momento poco robusto di rialzare la testa lascia perplesso il mercato.
Nuovo ciclo mensile e nuovo annuale o solamente il rimbalzo del gatto morto?
Il livello chiave è il superamento degli 8000$ al momento prima resistenza di fondamentale importanza.
Esiste anche una Buy Area ma va interpretata come spiego sempre sul mio canale.
EUR.USD - La tecnica dice Long, ma la fondamentale non conferma.ANALISI FONDAMENTALE:
I dati fondamentai usciti questa settimana sono a favore del dollaro ( vendite di nuove abitazioni e PIL trimestrale i più importanti ) e l'unico dato positivo per l'euro è quello che rappresenta il tasso di disoccupazione. Essendo la Germania ancora debole economicamente se confrontata con gli USA, e vedendo la mole di dati in arrivo per il dollaro e l'euro, consiglierei di rimanere fuori dai mercati durante tutta la prossima settimana.
ANALISI GRAFICA
Nonostante questo, pero', se ci basiamo solamente sull'analisi grafica, ci troviamo davanti a un possibile long di circa 50 pips, fino alla zona giornaliera di resistenza. Si è formato un doppio minimo sulla zona giornaliera di supporto ( inversione long), L'ultima candela giornaliera si è chiusa formando una pinbar (a favore della visone long) e si è formata una una bullish engulfing nel grafico a 4 ore ( a favore di un long ).
PIERREL: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Short su Pierrel al superamento del recente minimo a 0,15 euro circa ( Figura 1 )
Figura 1. PIERREL – grafico settimanale.
Questo perché il titolo si è recentemente infranto sulle sue resistenze e, se non le dovesse superare ma, bensì, dovesse rivedere i minimi recenti, il declino sarebbe la sua sorte più probabile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
CASTA DIVA GROUP: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Se quest’ ultimo dovesse essere ribassista il supporto di oscillazione più naturale, sempre in chiave settimanale, sarebbe area 21.600 punti.
Lateralizza anche Casta Diva Group, insieme ad altri titoli, ma in un’ ottica che dire ribassista è dire poco ( Figura 1 )
Figura 1. CASTA DIVA GROUP – grafico settimanale.
Per questo titolo, l’ unica speranza di invertire il trend ribassista e di andare long è il superamento della resistenza di 0,591 euro
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
EURUSD: Aggiornamento su time frame giornalieroBuon giorno Traders!
Con questo aggiornamento non andremo a stravolgere la nostra view, che come abbiamo detto nell'analisi precedente (vedi grafico sotto), per il momento rimane ancora ribassista. In questa occasione ho voluto semplicemente aggiungere qualche target che la coppia potrebbe raggiungere nelle prossime 1 o 2 sessioni.
ANALISI GIORNALIERA
(apri il grafico per i dettagli)
Altro aspetto che secondo me vale la pena monitorare, è il trend su time frame orario, che come abbiamo già detto durante la sessione di venerdì (vedi sezione aggiornamenti del grafico qui sotto), ha già raggiunto qualche nostro target e di conseguenza non escludiamo qualche struttura correttiva, prima di riprendere la sua corsa al ribasso.
ANALISI INTRADAY
(apri il grafico per i dettagli)
Nella speranza che aver condiviso questa idea possa essere utile, vi auguro una buona settimana e un buon Trading!!
NB: ricordatevi anche che tenere monitorato DXY, può essere sempre utile a chi trada questa coppia....
ANALISI DOLLAR INDEX
FTSE-MIB: Analisi di lungo termineSe guardiamo il nostro indice su grafico mensile notiamo che la struttura tecnica rimane ancora molto interessante, dal punto di vista tecnico è ben visibile una grande figura rappresentata da questo spaccato da una struttura correttiva ABC, e questo significa che il trend principale rimane ancora ribassista. Allo stesso tempo però, l'Indice Italiano sta lavorando una struttura correttiva (minore) rialzista, che nel medio termine potrebbe ancora continuare fino area 26.900 e 30.100.
Con questo in mente, il FTSE-MIB è molto vicino a resistenza importanti visibile su grafico giornaliero e settimanale, quindi fare attenzione a possibili pattern di inversione di breve termine.
Nonostante sia sottinteso che questa non può essere considerata una analisi operativa (time frame troppo ampio), avere anche ben presente una view di ampio respiro, può essere utile nell'operatività di breve termine ricercata su time frame intraday (come ad esempio H1), quindi il prossimo step sarà quello di analizzare l'indice Ftse-Mib su time frame minori.
Commenta questa analisi qui sotto, o supporta il prossimo lavoro con un tuo Like... :)
Buon Trading a tutti!
GBPUSD: AZIONE (impulso) o REAZIONE (correzione)Bene, oggi l'analisi sul cable ci dovrebbe servire per gestire il nostro setup (vedi grafico sotto) quindi seguiremo la coppia su time frame orario. Dal punto di vista tecnico, qui abbiamo due ipotesi, e molto probabilmente la sessione odierna ci rivelerà quale delle due è corretta (ribadisco il concetto, questa è solo una analisi di gestione della posizione), e finché non vedremo una chiusura oraria sopra onda (A), dobbiamo considerare questo impulso come "impulsivo" (i-ii-iii-iv-v), al contrario, considereremo questo movimento solo come semplice correzione (ABC).
IMPOSTAZIONE SU GRAFICO GIORNALIERO
Buon trading a tutti!
BITCOIN: Analisi SettimanaleAnche se al momento i livelli, ma soprattutto gli swing, sono indicativi, dal punto di vista tecnico, la grande figura che appare sul time frame settimanale, potrebbe essere un semplice ABC pattern. Naturalmente, per chi seguirà questa crypto, la necessità di seguire questi ipotetici swing su time frame minori, dovrebbe essere d'obbligo, e questo lavoro potrebbe confermare o smentire i target mostrati sul grafico.
Il secondo aspetto quasi scontato (ma non meno importante) è sempre quello di andare alla ricerca di una operatività che possa essere sfruttata con un vantaggioso rapporto R/R, dove il denominatore dovrebbe essere almeno = o > di 3, questo fa si che l'opportunità di trading sia nettamente a favore del Trader.
Qui sotto, trovate altre analisi correlate che potrebbero essere utili... almeno lo spero.... :)
Un saluto a tutti e buon Trading!
NZDCHF - Opportunità per uno short // Disequilibrio 🏌🏼♀️Buongiorno traders,
Ieri ho tenuto tutto il giorno in watchlist NZDCHF andando alla ricerca di uno short. Purtroppo il pattern per entrare non è mai arrivato, d'altra parte, però, i prezzi si sono messi in condizioni per cui lo short lunedì sarà ancora più allettante.
Facendo una breve analisi sul giornaliero troviamo i prezzi a ridosso di una resistenza data dai massimi precedenti, già con questo mi si accende una lampadina 💡
Andiamo poi ad inserire Ichimoku:
Vediamo che oltre alla resistenza troviamo un po' di disequilibrio, che ci viene confermato anche dalle Bande 👇🏼
Essendo nel weekend la mia analisi si ferma al giornaliero, andrò a valutare i timeframe minori solo lunedì mattina.
Dato questo punto di inizio ognuno potrà poi sviluppare l'analisi seguendo la propria strategia. Io mi impegnerò nella ricerca del pattern sul 15 minuti ⛩
EURUSD: Analisi su Time Frame mensileIl trend rimane ancora ribassista sul grafico mensile, e dopo il primo impulso, abbiamo assistito ad una fase di consolidamento all'interno del canale ribassista, fermata temporaneamente (..ancora da confermare) da una reversal bar sviluppata durante il mese di ottobre. Detto questo, il fallimento di questa barra dovrebbe spingere il prezzo molto velocemente verso la chiusura del gap (visibile su time frame giornaliero) ed è proprio per questo motivo che ho deciso di pubblicare questa analisi in prossimità della chiusura mensile (mancano poche sessione alla fine del mese).
GRAFICO GIORNALIERO (GAP)
Buon Trading a tutti!!
BITCOIN: Target raggiunto!Bene, senza tanti fronzoli, abbiamo raggiunto il nostro obbiettivo su time frame giornaliero portando a casa un buon gain, ma l'aspetto su cui ci si deve soffermare, è il "come" questo target è stato raggiunto. Il trade è stato positivo per due fattori (non guardare il gain!!): Duration e DD.
La duration è stata molto breve, la coppia ha raggiunto il suo obbiettivo con un solo swing, e questo aspetto ci apre le porte nel pensare che la discesa "potrebbe" non essere ancora finita, mentre l'aspetto più importante è che questo trade, almeno per il sottoscritto, ha avuto "zero" DD.
Adesso, il time frame giornaliero bisognerebbe metterlo da parte, perché come abbiamo già detto in precedenza, nell'analisi intraday, questo swing rappresenta ancora onda (3) di una struttura impulsiva ribassista, quindi presto o tardi (non "forse" o "potrebbe...") la coppia dovrà innescare un interessante rimbalzo tecnico (onda 4).
Detto questo, ho tradato questo setup semplicemente perché ci è stato servito "su un piatto d'argento" dal mercato, in quanto al sottoscritto le crypto valute non piacciono assolutamente (...ma questo non deve influenzare nessuno!).
MODELLO DI TRADING
(apri il grafico per seguire lo sviluppo)
Un abbraccio a tutti e buon trading!
NB: Non so se su grafico lineare si vede il raggiungimento del target, ma se mettete le barre o candele, dovrebbe essere ben visibile.
GRAFICO A BARRE
USD.JPY - ci sono i presupposti per un LongFONDAMENTALE:
La cina ha abbassato il tasso d'interesse di 0.25 punti, favorendo la sua controparte americana in questo cambio. Ci troviamo comunque ancora in un momento critico a causa delle tensioni causate dalla guerra commerciale tra le due superpotenze, Trump si dice vicinissimo ad un accordo mentre Xi si dice pronto ad una guerra commerciale, insomma è ancora tutto avvolto da una fitta nebbia di dibattiti. Nonostante questo l'America questa settimana ha riscontrato dei dati positivi su alcuni indicatori macroeconomici importanti,per quanto riguarda i permessi di costruzione il valore atteso era di 1,385M, riscontrato 1,461M e ha abbassato le scorte di petrolio da 1,543 a 1,379. Questi dati positivi, confrontati con la situazione cinese e il taglio dei tassi di interesse mi hanno fatto optare per una visione long.
ANALISI TECNICA:
Il prezzo sta sostando su una zona settimanale (viola) di supporto ben definita, dopo aver violato al rialzo il canale discendente, ha iniziato a formarne uno ascendente, con minimi e massimi ben definiti. Il prezzo sembra stia esaurendo la sua forza ribassista di breve, e la recente violazione della zona settimanale e il suo retest, che si incrocia perfettamente per con trendline di supporto del nuovo canale rialzista, assieme ala pinbar giornaliera della sessione di giovedì, mi hanno fatto optare per un long con target a 105 pips, circa 109.700.
EXOR: stop alla salitaLONG & SHORT
Fabio Pioli
Parimenti, nonostante in assenza di triplo massimo, ha trovato un freno alla sua salita e, visto che i prezzi sono sempre oscillatori, è lecito aspettarsela sui supporti di 61,50 euro ( Figura 1 )
Figura 1. EXOR – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
DOLLAR INDEX: Analisi IntermarketStiamo seguendo da vicino lo swing sulla coppia eurusd, e questo ci obbliga a tenere anche conto dell'andamento dell'indice del dollaro (decorrelazione), con questo in mente, su grafico intraday vediamo un'importante area di resistenza poco sopra i 98$, se l'indice innescherà un rally sopra di essa, il nostro setup su eurusd (vedi grafico qui sotto) potrebbe essere corretto.
ANALISI E IMPOSTAZIONE EURUSD
ANALISI CORRELATE
Buon trading a tutti!!