NASDAQ:AAPL The first analysis will be a classic for all traders and investors worldwide, focusing on Apple TimingTrade, with over 10 years of experience, conducts analyses using a combination of price action, basic technical analysis, and specific indicators. Let's delve into the analysis of NASDAQ:AAPL At the beginning of the year, AAPL embarked on a...
La sotto performance dell'USD continua mentre i tassi e i rendimenti statunitensi rimangono sotto pressione ribassista. Nell'immagine precedente possiamo notare la debolezza del dollaro nei confronti delle altre valute su base mensile. Il calo dell’inflazione statunitense è diventato un punto di debolezza fondamentale per l’USD poiché alimenta le aspettative...
AUD: Dati gli ultimi movimenti ribassisti dei rendimenti americani, AUD/USD è riuscito a riportarsi sopra i livelli di 0.64500. La fascia di resistenza 0,6520/40 è stata superata solo per un breve periodo e, nonostante un robusto rapporto sull’occupazione australiana, l’AUD mostra ancora una certa fragilità. L'anno scorso AUD/USD aveva mostrato, sulla scia...
Movimento del Prezzo: L'oro sta seguendo un trend al rialzo, avvicinandosi alla soglia dei 2.000 dollari. Questo è attribuito ai dati negativi sulle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, che stanno influenzando il dollaro americano. Inoltre, i rendimenti dei titoli del Tesoro USA decennali hanno superato il livello del 4,70%. Strategia di...
Il cambio EUR/USD sta attualmente scambiando a circa 1.0600 nella mattina europea di giovedì. Questo movimento è in gran parte influenzato da diversi fattori chiave. In primo luogo, c'è una debolezza sostenuta del dollaro statunitense, a seguito della recente decisione della Federal Reserve di estendere la sua pausa nelle modifiche della politica monetaria....
Questo articolo è la parte 2, la parte 1 la trovate nel post precedente. Nell'ultimo articolo abbiamo visto diverse correlazioni di XAU/USD, tra cui S&p500, Nasdaq, volatilità etc... Oggi andiamo ad aggiungere due spunti molto interessanti. Il primo spunto riguarda il franco svizzero. Esiste una correlazione tra l'oro e il franco svizzero (CHF), sebbene non sia...
I recenti movimenti rialzisti del Gold hanno mostrato una spinta anomala che hanno portato i prezzi dell'oro dai 1810$ all'oncia di inizio ottobre ai 1972$ all'oncia attuali. Oltre 1600 pips di movimento in poco più di due settimane. L'inizio dell'impulso rialzista risale a lunedì 9 ottobre, data che purtroppo segna l'attacco di Hamas ad Israele. Paura e...
Gli eventi in Medio Oriente continuano a tenere nervosi gli investitori, anche se i mercati azionari sono riusciti a recuperare leggermente il terreno nella chiusura delle contrattazioni di settimana scorsa. La stagione degli utili del terzo trimestre negli Stati Uniti riprende ritmo questa settimana, dove sia Goldman che Bank of America pubblicheranno oggi i...
L’aumento delle tensioni geopolitiche sta pesando sulla propensione al rischio, in seguito all’attacco di Hamas contro Israele nel fine settimana. I prezzi del petrolio sono balzati del 4%, con il greggio scambiato appena sotto la soglia degli 88 dollari al barile, dopo aver terminato la scorsa settimana appena sopra gli 84 dollari al barile. I futures sui titoli...
Questa settimana i protagonisti saranno i dati macroeconomici sul lavoro, con il rapporto sull'occupazione non agricola previsto per venerdì e i nuovi lavori JOLTS di domani. Le previsioni preliminari per il rapporto sull'occupazione di settembre prevedono un ulteriore raffreddamento, proseguendo la tendenza in atto negli ultimi mesi. Nello specifico, gli...
Questa settimana sarà una di quelle che ricorderemo per diversi anni. Il timore di non tenere pienamente sotto controllo l’inflazione e il rischio di fermarsi troppo presto devono aver superato le preoccupazioni relative al crescente rischio di recessione nell’Eurozona, motivando la Banca Centrale Europea ad aumentare i tassi di interesse per la decima volta...
Il governatore della BoJ Ueda ha attirato l'attenzione degli investitori su un altro possibile adeguamento al regime YCC della banca centrale. In un articolo, Ueda ha detto che la banca centrale potrebbe avere informazioni sufficienti per un aggiustamento della politica monetaria. Nel 2024 la BoJ potrebbe essere pronta a porre fine alla sua politica di tassi di...
Negli ultimi giorni ho analizzato il caso "MY FOREX FUNDS" e mi sono imbattuto in diversi documenti che parlano di beni congelati e CEO sotto accusa. Per chi non lo sapesse, MY FOREX FUNDS è una della più grandi prop firm utilizzata dai trader retail. Che cosa sono le prop firm? Le Prop Firm, abbreviazione di Proprietary Firm, sono società finanziarie che...
Su S&P500 abbiamo una configurazione rialzista con il prezzo che ha leggermente ritracciato nell'area intorno a 4479 dopo aver toccato i massimi al livello 4645. Al momento, abbiamo un'ottima zona di inversione, ovvero una zona di vendita, al livello 4525, dove il prezzo in H1 ha formato un'ottima resistenza molto significativa nelle ultime settimane. In breve,...
Condivido gli ultimi aggiornamenti relativi ai dati inflazionistici americani usciti ieri pomeriggio alle 14:30. Le aspettative erano le seguenti: Previsioni ribassiste per l'inflazione headline e core. Dati che hanno sorpreso i mercati, con letture inferiori alle previsioni. CPI headline 3% contro 4% precedente e CPI core 4,8% contro 5.3% precedente. ...
Condivido questo piccolo articolo dopo la riunione di ieri sera di Jeremy Powell. "Quasi tutti i responsabili politici ritengono che ulteriori rialzi dei tassi saranno appropriati quest'anno", ha detto il presidente della Federal Reserve Jerome Powell. Nonostante questa dichiarazione, la banca centrale ha mantenuto invariato il suo tasso di riferimento,...
5 fattori chiave per il trading sul dollaro USA questa settimana Il dollaro USA si trova nel bel mezzo di una settimana ricca di eventi cruciali. L'insieme di questi fattori fondamentali è la chiave per comprendere le potenziali variazioni della performance del dollaro USA nel corso della settimana: Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato che...
Condivido questo piccolo articolo per analizzare gli ultimi aggiornamenti della Banca Centrale Europea, dopo l'aumento di 25 punti base di 2 settimane fa. Analizzando le proiezioni economiche possiamo cogliere spunti interessanti per posizionamenti futuri. Ho recuperato le proiezioni di febbraio 2023 e le ho messe a fianco alle proiezioni di maggio...