analisi titolo appleNASDAQ:AAPL
L'importantissimo livello a 111 è stato toccato con precisione millimetrica questo livello corrisponde alla proiezione massimo-minimo del covid 19 febbraio 23 marzo
una volta raggiunto tale target apple ha proseguito non raggiungendo il target finale di 139,5 ma arrivando solo si fa per dire a 137,76
alcune considerazioni il ritracciamento dai massimi corrisponde al 50% se da questo livello riparte essendo stata la correzione molto ampia dovrebbe arrivare se arriverà a fatica sul target dei 139,5 . Se la correzione dovesse proseguire oltre il 50% e quindi fermarsi come primo target a 104 ma più probabilmente a 100 le possibilità di arrivare a target di 139 di ridurrebbero appena al 20% . Questo almeno ovviamente per questo ciclo di elliot. In questo momento ho qualche azione di apple giustoperché mi ha fatto guadagnare molto in passato ma la mia visone attuale purtroppo è neutra.
Apple
NASDAQ - APPLE FOR SALEBuongiorno a tutti, traders!
Oggi analizziamo uno dei miei titoli preferiti: APPLE.
Protagonista di un ribasso senza precedenti, apple oggi rappresenta, secondo me, una delle più importanti occasioni di acquisto di quest'ultimo periodo.
Sicuramente quest'anno ci saranno altre spiacevoli situazioni come questa, in quanto credo che poche aziende riusciranno a concludere il 2020 con bilancio positivo, ma in un'ottica quinquennale, l'azienda è destinata a una crescita esponenziale.
Andiamo ad analizzare i dettagli:
Massimo degli ultimi 12 mesi 134,18 USD
Beta 1,24
Volatilità 28,48 %
Numero di azioni 17.102.528.000
Capitalizzazione di Borsa (in miliardi) 2.067,35 USD
Redditività : ⭐️⭐️⭐️
Solidità : ⭐️⭐️⭐️⭐️
Crescita : ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Rischio : ⭐️⭐️
Apple progetta, produce e commercializza una vasta gamma di personal computer, dispositivi mobili di
comunicazione e media, e lettori portatili di musica digitale, e vende una vasta gamma di software,
servizi, periferiche, soluzioni di networking e contenuti digitali e applicazioni di terzi.
Settore in crescita ormai da diversi anni.
Le azioni Apple fanno parte degli indici S&P 500 e Nasdaq.
Apple mostra una rischiosità superiore alla media del mercato (beta maggiore di 1), indice della
dipendenza delle proprie vendite dall'andamento del ciclo economico solo parzialmente mitigata dalla
diversificazione geografica del business.
Negli ultimi 3 anni il titolo Apple ha registrato una performance del 134,3%, nettamente superiore al
+39,3% realizzato nello stesso periodo dall'indice S&P 500; le azioni hanno avuto un trend crescente
fino ai massimi di fine agosto 2018 arrivando a guadagnare oltre il 70%. A partire da ottobre è iniziata
una forte correzione che ha portato il titolo a perdere più del 30% nell'ultimo trimestre dell'anno; nel
corso del 2019 è ripreso il trend crescente che, dopo una breve pausa di correzione a maggio, ha
promesso di raggiungere nuovi massimi storici, ulteriormente ritoccati ad inizio 2020 ed ha fortemente mantenuto la parola, almeno per ora.
Rischi : - forte concorrenza da parte dei produttori Cinesi e Coreani nei segmenti smartphone e tablet
- rallentamento delle economie dei paesi emergenti e della Cina che rappresenta il principale mercato
per la futura crescita dei ricavi della società.
- una crescita dei ricavi che passa dal 10% del 2019-20 fino al 4% di lungo periodo;
- margini sulle vendite in crescita dal 29% nel 2019-20 al 29,8% nel 2021-22 e seguenti;
- un ROI di lungo periodo dell'87%
Infine si prevedono un tax rate in crescita al 20% ed un payout stabile al 95%.
I risultati del modello convergono su un valore per azione di circa 322 dollari.
Apple non vende prodotti, ma vende un brand sinonimo di qualità eleganza e sopratutto unicità, a differenza della concorrenza che seppur produca un prodotto migliore, sembra essere uniforme e omologato con tutti gli altri.
Sfrutterai questa occasione, o resterai a guardare? Apple secondo te ha i presupposti per una crescita?
Fammelo sapere nei commenti!❤️🥳🧐
Al grafico: Danilo Salvatore 🧑🏽💻
immancabile AppleNASDAQ:AAPL Favolosa apple si veda analisi mia precedente raggiunti i livelli con precisione millimentrica apple ha raggiunto l'obbiettivo di 442 dopo è iniziata una fase di assestamento e ieri ha superato la resistenza . Si tenga presente i gap dei giorni scorsi .indicatori in fase repulse con ichimoku se riuscirà a tenere i 442 il prossimo obbiettivo sarà prima 500 (resistenza psicologica) e poi 512 (Fibonacci) Forza Apple
da un puna di vista fondamentale sono previsti grossi cambiamenti su tutta la linea per i prossimi mesi ne vedremo delle belle
il migliore titolo di wall street : AppleTra tutti gli stocks tradati Apple è quello che mi ha data maggiori soddisfazioni e guadagni. Forse non è quello che ha dato maggiore performance ma è quello che in questi tempi è il più lineare almeno fino ad oggi dunque nella parte bassa del cnale rialzista ho riacquistato (387) stop a 382 NASDAQ:AAPL obbiettivo 400.
Apple acquisto sulla debolezza?Proviamo a ragionare se è plausibile una entry sulla debolezza!
La stock ha avuto un recupero a V piuttosto importante aggiornando i massimi storici, ma proprio durante questa accelerazione si è lasciata alle spalle dei vuoti volumetrici che potrebbero essere colmati prima di riprendere il suo movimento.
Ho individuato questo vuoto proprio a ridosso dei precedenti massimi storici poco poco più in sù! sul grafico è evidenziato in rosso.
Dalla mia esperienza è possibile che il ritracciamento vada a sporcare i livelli statici qndi personalmente tendo a frammentare gli ordini qndo opero sulla debolezza, e cerco di fare una sorta di martingale per mediare il prezzo di carico e così facendo riesco ad essere un pò più generoso con lo stop proprio grazie alla mediazione!
Questa operazione tende a prendere un movimento importante(naturalmente riferito alla stock), a fronte di uno stop del 6% la prospettiva di gain è del 27% sul primo targhet.
Cosa giustifica questa operazione oltre al Rischio/Rendimento?
Il forte trend di provenienza esaltato dal REI di DE MARK , il DMI in trend con tanto spazio a disposizione,i tanti volumi strutturati bene sotto queste aree fanno presagire bene...
Alla Prossima
Apple raggiunge il target: ora attesa della correzioneSalve a tutti,
per Apple abbiamo un'ottima zona target tra i 400$ e i 420$ che avevamo posto precedentemente e che si accinge a testare.
Oltre ad essere un ottima zona di confluenza tra una resistenza psicologia e un livello fondamentale di estensione di Fibonacci che presagisce onda 5, il 141%, potrebbe rappresentare un inizio di correzione di breve prima della continuazione.
Dopo la rottura dei massimi il prezzo più appetibile potrebbe essere 350$, zona volumetrica importante e di precedente staticità che potrebbe rappresentare un punto importante dove rimbalzare.
Il livello 440$ rappresenta invece un livello di lungo periodo dove potrebbe arrivare Apple al massimo della sua estensione o dopo il pull back atteso.
Christian Ciuffa
APPLE possibile short al test dei 240Buongiorno,
mi ero preso del pazzo quando ho shortato APPLE in Aprile e poi abbiamo visto come è andata.
Ora ripropongo uno short al test dei $240 di APPLE.
In ogni caso cautela ed aspettiamo la reazione del prezzo prima di entrare.
Grazie per l'attenzione
Good Gain
Davide Samuelli
Ipotesi di rialzo su AppleSalve a tutti,
oggi vorrei sottoporvi l'ipotesi di Apple che potrebbe proseguire il trend per vari segnali di rialzo presi dalla vision aziendale macroeconomiche e da un punto di vista tecnico molto importante.
Si prospetta un ABCD pattern partendo dal minimo di gennaio a 140$ fino ad una probabile estensione al 127% di Fibonacci intorno ai 240$ in confluenza statica.
Inoltre le medie sembrano accennare un ampiezza tale da garantire un proseguimento che potrebbe essere caratterizzato da un buona volatilità di medio periodo che consentirà la rottura dei massimi a 230$ e il raggiungimento del target a 240$.
Potrebbe inltre il prezzo strutturarsi per un arrivo al 161% che rappresenta anche un completamento di un Butterfly pattern sui 260$.
Christian Ciuffa
Possibile posizione long su APPLE Se APPLE riesce a chiudere l'operazione con intel per i chip il titolo potrebbe avere un forte potenziale al rialzo io quindi ho deciso di investire e mi sono voluto portare avanti adesso il prezzo e' a 207,67$ e secondo me il prezzo potra' raggiungere anche i 210 se non oltre.
Scrivetemi nei commenti se siete d' accordo con me e cosa ne pensate accetto sempre critiche costruttive.
Buona giornata a tutti e buon TRADING
APPLESituazione di stallo anche per il titolo Apple, che proviene da un super trend di fondo rialzista, nel corso dell'ultimo anno sta dando vita a quello che sembra un triangolo, figura che solitamente è di continuazione e lascerebbe presagire una ripresa del trend in atto (rialzista), importante come sempre è non anticipare i segnali, in quanto non sono rari casi in cui la figura in corso di costruzione va ad invertire il trend. Monitorare come sempre due livelli cardine al rialzo e al ribasso indicati con le linee tratteggiate di colore verde e rosso
APPLE - SerendipitàNel grafico è spiegato il target prefissato, e come ci sono arrivato.
Tuttavia si potrebbe parlare di un caso di serendipità (la felice scoperta per puro caso, nda) in quanto, originariamente, l'entrata è stata effettuata su quella che erroneamente si pensava potesse essere l'onda di correzione 4 (dovuto al calcolo del top dell'onda 3 con l'estensione di fibonacci, e ritracciamento dello stesso per l'onda 4). Il target è stato fissato sui massimi scorsi, oltre alla distanza tra il top di onda 1 e il top di onda 3 (avendo calcolato la stessa percentuale di differenza tra onda 3 e onda 1).
APPLE, POSSIBILE RITRACCIAMENTOL’azienda di Cupertino potrebbe trovarsi alla fine della quinta onda impulsiva di Elliot.
Se nelle prossime sedute il prezzo non dovesse riuscire a rompere la resistenza a 208/210 $, tale possibilità si rafforzerebbe.
- primo supporto: area 197/195 $ —> coincide al livello 0.236 di Fibonacci
- secondo supporto: 185 $ —> coincide al livello 0.382 di Fibonacci
APPLE > Il trend torna rialzista 💻Buon pomeriggio traders,
Tengo sotto controllo la Apple da un po', e da Gennaio sembra che il trend sia tornato rialzista, con la rottura dei massimi precedenti, e ora anche con la conferma della rottura della Kumo.
Quello che vorrei vedere adesso, dato il disequilibrio che si sta formando e la Lagging Span che sta cercando di entrare nella Kumo, è un ritorno dalle parti del Twist, zona secondo me molto importante, dovrei potrei cercare un pattern per entrare long e proseguire la salita di lungo periodo.
Apple un "miracolo a lungo termine"?Non molti giorni fa Apple pubblicava le trimestrali dopo aver abbassato il target degli utili realizza un risultato che va oltre le previsioni.
Dopo aver sofferto negli ultimi due mesi del 2018 il titolo sembra poter timidamente salire. La prossima resistenza posta a 174.88 potrebbe significare un test importante in vista di un entrata long e di conseguenza di una salita che avrà come target 185 (prossima resistenza). Per questo motivo dopo aver sofferto la guerra dei dazi e la fuoriuscita di fornitori ad Apple fedeli il titolo sembra aver appena acceso i motori. La forza del trend come mostra anche l'indicatore ADX mostra che di strada ce ne da fare ma il terreno sembra pronto per tornasre magari entro la fine di quest'estate ai livelli dei 200 dollari per azione.
#sp500 #vix e #2019L'intensità delle onde della #volatilità, sin da subito hanno smosso i mari calmi del coccolato rialzo dell'#sp500, a fine gennaio 2018 a quota 2877 punti indice, con un guadagno da inizio anno dell'8,27% l'#sp500 aggiornava i suoi massimi storici per poi crollare al ribasso in solo 7 sedute di contrattazione e bruciando la performance positiva di inizio 2018 e portandosi a -12% dai massimi delle sedute di gennaio 2018.
Coraggioso però dai minimi di febbraio, il buon #sp500 ha ripreso la sua corsa al rialzo aggiornando con una #beartrap da manuale i massimi che sono stati segnati a settembre, a 2940 punti circa, ovvero +16% dai minimi di 2530 punti indice circa di febbraio 2018, proprio dai massimi di settembre di rialzi non se ne son visti più, così da 2940 punti indice circa, l'#sp500 è sceso sin sotto i minimi di febbraio 2018 fino a segnare un aggiornamento di nuovi minimi a 2315 punti indice circa con una chiusura di fine 2018 a -6,59%.
Per farla molto breve ed in gergo tecnico l'#sp500 è in trend ribassista, e precisamente dalla violazione del supporto di 2650 punti indice.
Attualmente cavalca una tendenza "orso" molto accentuata e tale tendenza rimarrà immutata sino a quando i livelli resistenziali di 2600 - 2800 - 2950 punti indice non verranno violati al rialzo.
Al contrario se i punti indice #sp500 continueranno a muoversi in direzione ribassista, a peggiorare la situazione sarà un ulteriore aggiornamento dei minimi i cui livelli si supporto sono 2300 - 2150 - 1890 punti indice.
I due ultimi supporti a 2150 e 1890 punti indice, spaventosi solo a nominarli, saranno i "pivot" principali nonché "pivot" di target "fondamentale" ovvero il vero valore indice.
Proprio quest'ultima zona di livelli di supporto tra cui 2150/1890 punti indice #sp500 ben rappresentano la complicata situazione che attanaglia gli #usa, è strano ma in breve tempo il clima economico #usa è davvero cambiato e solo un colpo di coda potrà far risplendere il cielo sereno su #wallstreet.
Le performance negative dei titoli quotati a #wallstreet ben dimostrano tale ipotesi, quelli che prima erano i titoli più gettonati ora sono quelli che a subire i forti cali di #wallstreet si espandono di #volatilità ed amplificano le perdite.
Tra i titoli più gettonati ci sono #facebook, che ha dovuto far fronte alle accuse confermate dallo stesso #zuckeberg al senato #usa relative la manipolazione ed i trattamento dei dati sensibili, sempre nel settore tecnologie e telefonia brutto colpo di arresto anche per #apple, che nel 2° semestre 2018 ha chiuso in negativo le vendite di #iphone in #china, per i media #netflix che ha subito la concorrenza di aziende leader nella pubblicità che hanno saputo tener testa alla nascente #webtv tra cui #google con al sua #youtube e #amazon con prime tra i principali concorrenti.
Apple debolezza su grafico mensile/settimanale Dopo la lunga cavalcata bullish iniziata nel 2004 Apple da segni di stanchezza. Su chart Monthly, se dovesse chiudere Novembre su questi prezzi, sarebbe una delle rare volte con una candela mensile con una candela da meno 20%.
Si può anche vedere sempre su Monthly il canale ascendente partito nel 2004, come molto probabilmente verrà ad essere violato con questa candela di Novembre.
Dal 2004 una candela weekly sotto del 20% è successa solo 4 volte, evidenziate con ellisse gialla. Una nel famigerato 2007/8, dove in 11 mesi arrivo a perdere anche oltre il 60%. Successivamente Maggio'10 e Luglio'15 con spike ribassisti di quasi il 30% ma per rientrare rapidamente. Va detto che tra Settembre-Dicembre 2000 perse anche 80%. Anche gli indicatori su Monthly stanno confermando questa debolezza, così come su Weekly. Su grafico Weekly attualmente si sta appoggiando sulla SMA 100. Nelle prossime settimane credo che il titolo si giochera molto sul supporto 170/157. Una sua chiusura inferiore porterà anche a discese importanti, probabilmente fino ad area 115/125.
Buy appleIngresso su apple long con ordine buy stp sul massimo della prima candela h-a verde
oppure
buy stop sula prima candela rialzista dopo che lo stocastico ha incrociato a rialzo...
target price : 226
strategia con opzioni
buy call 185 scad gennaio
sell 2 call 200 scadenza gennaio
buy 1 call 215 scadenza gennaio
rischio 360
max profit 1140
Apple inc titolo in piena fase correttivaIl titolo è in piena fase correttiva ribassista e punta ad un obiettivo posto a 165.00/166.00 $.
Le resistenze sono disposte a 196/197 e 210/213. Intendo accumulare posizioni short da prezzi non inferiori a 191.00 ed in caso di rialzi fino a 208.00. Ho fissato lo stop sopra 213.
Per cercare segnali rialzisti dobbiamo attendere il raggiungimento del target (o lo stop allo scenario vigente). Aggiornamenti su TradingLift.