AUD (Dollaro australiano)
EURAUD Analisi e operazione LONG di medio periodoBuongiorno,
Andiamo a vedere un possibile set up operativo per questo cross. La prospettiva è un'operazione di medio periodo . (Con medio periodo intendo quello che in America viene chiamato "swing trading", quindi operazioni che durano dai 2 ai 5 giorni, raramente si passa la settimana).
Non avendo mai trattato questo cross dobbiamo partire da un'analisi completa.
Intanto partiamo considerando che EUR / AUD è un cross cosiddetto Minor e viene calcolato dividendo le grandezze per il valore del dollaro americano, questo ci serve per considerare le varie correlazioni.
valore dell' euro/dollaro australiano = (euro / dollaro americano ) / ( dollaro australiano / dollaro americano)
Contesto del cross: Grafico Mensile
E' un cross che sente i livelli tondi, e il livello intorno a 1.60 è quello più sentito, infatti è sempre stato usato come baricentro, e principale punto di equilibrio.
Sempre sul mensile, zoommiamo sugli ultimi mesi. Vediamo come sia in corso un classico break out di volatilità su congestione. Il trend è al momento rialzista ed il contesto primario è quindi long .
Passiamo al settimanale:
Vediamo da vicino la congestione e la sua rottura. Il movimento è stato molto bello, un peccato esserselo persi.
Interessante anche vedere come si è mossa la volatilità, in questo caso usiamo l'indicatore che mostra il movimento up and down delle bande di bollinger.
Grafico daily:
Passiamo finalmente al daily, intanto vediamo che bel movimento ci siamo persi, (mannaggia!!), ma è comunque interessante per il futuro, è infatti un'altra situazione di break out di volatilità che ci avrebbe dato profitto, utile al backtesting manuale della strategia.
Ora il prezzo ha congestionato fra 1,57 e 1,56, a riprova che il cross considera molto i livelli tondi, ha poi rotto la congestione, anche se non c'è stata ancora l'esplosione di volatilità. Si aspetta rottura di 1,57 per entrare LONG previa conferma di aumento della volatilità.
(vedere i livelli nell'immagine).
Sempre sul daily evidenziamo i possibili livelli operativi, quindi entrata, stop loss e take profits:
Entrata: sopra livello tondo 1,57
Stop Loss: pochi pips sotto il supporto tondo 1,56
Si apriranno due posizioni, una di "medio" e una di "lungo" termine. 2/3 del Capitale di rischio per l'operazione andrà a quella di medio termine e 1/3 a quella di lungo termine. Quindi per esempio, se all'operazione, secondo il nostro personale Money Management, riserveremo 0,06 lotti:
- 0,04 lotti: Operazione di medio termine con Take Profit intorno al livello tondo di 1,58
- 0,02 lotti: Operazione di lungo termine con Take Profit intorno al livello tondo di 1,60
AUD/NZD - Bat & Butterfly in formazione sul SupportoBuongiorno a tutti!
Su AUD/NZD stiamo lateralizzando rimbalzando tra due livelli ben definiti (uno di questi è la cifra tonda di 1.10) e questo sta portando alla formazione di un BAT e di un BUTTERFLY praticamente sullo stesso livello il quale è la parte inferiore di questo Trading Range ed in generale un buon supporto per il prezzo.
Davvero bello da vedere come oltre tutto questo Trading Range si stia formando perfettamente tra il 38.2 ed il 61.8 dell'ultimo impulso giornaliero fornendoci di conseguenza un ulteriore filtro (il 61.8 in questo caso) tra l'eventuale entrata e lo stop.
Come sempre userò il Butterfly solo per un ulteriore conferma ma l'ordine lo piazzerò sul Bat anche per avere un RR migliore.
Stop e Target che vedrò meglio nel momento dell'entrata, quindi se volete restare aggiornati ricorda di seguire l'idea.
Buona giornata!
AUD/CAD: supporto fondamentale a 0.97000Il cambio AUD/CAD è nuovamente vicino all'area di supporto posta a 0.97000. Questa zona è fondamentale per i prezzi, dato che attraverso le sue chiusura rappresenta i minimi degli ultimi tre mesi.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo, specialmente se dovessi vedere dei movimenti ribassisti al di sotto di 0.96700
AUD/NZD - Pattern Armonici per tutti i gusti!Ciao a tutti!
Nella coppia in questione ci sono ben 4, per il momento, potenziali Pattern Armonici, di cui 3 ribassisti ed 1 rialzista. Quest'ultimo nonostante al momento sia solo soletto ha dalla sua il Trend sul giornaliero ed oltre tutto si andrebbe a completare proprio sul precedente massimo che ora potrebbe fare da supporto.
D'altro canto sul giornaliero il prezzo ha picchiato la testa su una resistenza di non poco conto (scorrere a sinistra per verificare) quindi questa tripla confluenza di Pattern ribassisti scaturita da una lateralità dovuta dall'assenza al momento di compratori, resta una validissimo setup short. Su H4 abbiamo anche fatto registrare dei minimi inferiori.
Per quanto riguarda il Butterfly spesso mi chiedete privatamente se lo trado come tutti gli altri oppure no. Raramente (a memoria giusto un paio di volte) l'ho tradato da solo, il restante 99,9% delle volte lo uso come in questi casi per aggiungere un filtro ad uno dei 3 classici Pattern Avanzati (Bat, Gartley e appunto Cypher come nel grafico) ed avere una confluenza di fattori che va a rafforzare l'idea.
Se avete dubbi o domande usate pure i commenti qui sotto così la risposta può essere d'aiuto magari a più persone rispetto ai messaggi privati. Seguite l'idea nel caso vogliate ricevere aggiornamenti futuri 👍
Buona serata!
Il segnale che cerco! AUDCADQuesta bearish pin candle ha proprio rimbalzato sul 0.50 di fibonacci dell'ultimo movimento ribassista di rilievo che combacia con la Senkou-Span B se consideriamo ichimoku.
C'è da dire che veniamo da forte supporto in area 0.97 e ce lo suggeriscono i minimi precedenti, questo potrebbe voler dire inversione del trend short principale partito il primo maggio anche se piuttosto erratico.
Tuttavia in time frame minori possiamo apprezzare la formazione di doppio massimo e considero la rottura a ribasso della congestione per un ingresso short.
Come primo target sfrutto la proiezione del rettangolo di congestione e lo stop loss a livello 0.9855 dove in passato abbiamo avuto diverse chiusure di candele e sopratutto i minimi relativi di un mesetto fa, facendomi disegnare un livello statico e considerandolo anche per migliorare il rapporto tra rischio e rendimento.
Long su CHFJPY? Non è il momentoCiao ragazzi,
su cHFJPY il prossimo livello che terrò d'occhio per eventuali opportunità long e quello delimitato dalla D del Bat e dal minimo formato da X. Quel livello in particolare potrebbe fruttare un buon ingresso per un acquisto a mercato, con stop sempre sotto la X e bersagli con Fibonacci. Vi tengo aggiornati!
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUD/JPY - Doppio potenziale Pattern Armonico ribassistaBuongiorno a tutti!
Su AUD/JPY è in formazione un piccolo BAT Pattern ormai vicino al completamento, il quale su questo TimeFrame è anche a favore di trend nel breve quindi tradabile senza troppi problemi, ma nel caso si voglia aspettare un ritracciamento maggiore per entrare, più sopra potrebbe andare a formarsi un Cypher Pattern il quale oltre tutto ha un confluenza perfetta col 61.8 tracciando Fibonacci dall'ultimo massimo all'ultimo minimo.
Altra ipotesi è entrare su questo BAT e nel caso di stop prepararsi all'entrata sul Cypher dato che avverrebbe poco più sopra dello stop loss.
Target i classici 38.2 e 61.8 di Fibonacci con una possibilità anche di andare a ritestare i minimi. Stop loss sopra X.
Comunque come sempre nel caso di completamento ed entrata aggiornerò l'idea, quindi se siete interessati ai suoi sviluppi mettete 👍
Buona Domenica!
2618 su AUDJPYCiao ragazzi,
qui siamo su AUDJPY e ci troviamo su un livello di struttura nei timeframe superiori. Nella zona evidenziata c'è la formazione di un doppio minimo con rottura al rialzo. In casi come questi utilizzo il ritracciamento di 618 per darmi un idea di dove posso entrare (solo al di sotto). Quindi in questo caso sto in acquisto, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUD/NZD , idea long
Sul grafico giornaliero sembra sia ricominciato l'impulso rialzista, confermato dalla rottura al rialzo della Kijun da parte del prezzo e dall'assenza di senkou spa piatte che potrebbero attrarre il prezzo. Per l'operatività scalo di TF sul 4h
Anche qui la visione long sembra confermata con il prezzo che ha rotto la Kumo al rialzo. Al momento la mia visione è questa: essendo presente una resistenza in area 1,099 corrispondente ad un massimo daily che riduce il fattore rischio rendimento, attenderò un ritracciamento del prezzo verso l'area 1,091 per poi valutare il long con primo target alla resistenza che, se rotta, potrebbe portarci fino ad 1,11. Stop loss posizionato sotto la kumo
AUD/NZD - Fine del trend rialzista? + Potenziale BATBuongiorno e buona domenica a tutti!
Volevo analizzare con voi AUD/NZD un po' sotto l'aspetto formativo e un po' quello operativo.
Sul giornaliero abbiamo avuto un impulso rialzista seguito da una correzione ed ora ci troviamo in una fase di lateralità che potrebbe precedere l'inizio di un nuovo impulso da ambo le direzioni.
Ipotesi LONG: Attendere la rottura al rialzo di questo trading range, poi un pullback sulla parte superiore ed entrare con obiettivo i massimi precedenti o quella resistenza (linea tratteggiata rossa) dove poco sotto si completerebbe un bel BAT pattern.
Ipotesi SHORT: in modo aggressivo anche dal prezzo attuale, dato che abbiamo il 50% a fare confluenza con la parte superiore del trading range + un RSI incanalato verso il basso che ci indica come effettivamente abbia poca forza questa spinta rialzista.
Io al momento opto più per la seconda scelta. Inserendo anche Ichimoku sul TF giornaliero notiamo come l'ultima correzione sia stata davvero piena di forza, anche troppa probabilmente per essere un semplice ritracciamento e come questo di fatto abbia portato il prezzo a lateralizzare, vista la scarsa forza rialzista, portando la stessa Lagging Span a tagliare il prezzo e prossimamente la tenkan, con la Kijun che attualmente si trova proprio sopra di noi (la linea del 50%)
Voi cosa ne pensate? Long a rottura? Short aggressivo? o Popcorn e stiamo e guardare? Ditemi cosa ne pensate nei commenti! :)
AUDJPY - Testa Spalle su H4Buonasera traders,
Oggi vorrei parlarvi della coppia AUDJPY, su cui l'altro giorno abbiamo notato la formazione di un testa spalle .
Guardando il movimento a primo impatto, si poteva pensare ad una semplice correzione, soprattutto guardando un grafico Daily, ma analizzandola su timeframe minori, quali in questo caso H4, notiamo la formazione di una testa spalle .
Ora, io ho una visione un po' diversa del testa spalle , non lo utilizzo solo come segnale d'entrata , anzi, quello per me è proprio l'ultimo fine, mi serve, piuttosto, a individuare possibili inversioni di mercato , come in questo caso, appunto. Non lo guardo come pattern grafico, ma come segnale di indebolimenti da parte dei prezzi , quindi non entrerò alla rottura della Neckline, ma dopo una rottura e un retest della stessa.
Cosa farò quindi con questa coppia?
Al momento proprio nulla, aspetto e osservo . Se i prezzi dovessero ripartire valuterò un long, se però i prezzi dovessero rompere la Neckline, aspetterò, appunto, un retest della stessa per entrare short , con target ancora da definire.
Fatemi sapere nei commenti come utilizzate voi il testa spalle, se vi va :)
Fatevi anche un giro sul nostro sito e sul mio canale YouTube , sono sicura che i video vi piaceranno molto, trovate tutti i link qui sotto :)
EUR/AUD: importante compressione di volatilità in area 1.50.EUR/AUD mostra su grafico daily una forte compressione di volatilità. Possiamo infatti notare l'incontro di due importanti livelli dinamici in area 1.50.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo, dato che potremmo avere ottime opportunità operative se dovesse verificarsi un breakout.