AudUsd adesso è in congestione (Metodo TFB)Tutte le tendenze partono dalle congestioni, quindi ad inizio settimana è necessario fare una selezione delle congestioni disponibili, per anticipare lo sviluppo delle prossime tendenze. Su AudUsd abbiamo una congestione settimanale con oltre 5 barre. Si tratta di uno schema di prezzo, in grado di anticipare lo sviluppo di ampie tendenze, poiché più è ampio lo schema, più è ampia la reazione. Adesso restiamo in attesa di una chiusura giornaliera sotto 0.7320 per anticipare lo sviluppo della prossima tendenza ribassista. Mentre in caso di chiusura oltre 0.7430, valuteremo la potenziale inversione da 0.75, corrispondente al 50% della tendenza mensile.
I livelli di confine della congestione sono dei punti chiave utilizzati per rilevare la presenza di liquidità a supporto. In pratica fissiamo dei livelli tondi (vedi nel libro Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari di John Murphy a pagina 49) perché oltre tali aree, i large trader devono spostare il prezzo, per trovare il supporto da parte di altri large trader, per lo sviluppo di una tendenza. Quando il supporto viene confermato, rileviamo una barra di trend chiusa oltre il livello di confine della congestione, altrimenti rileviamo una barra di collasso/pin bar. La chiusura diventa in questo modo la radice per lo sviluppo della prossima tendenza. E' una spiegazione sintetica del metodo TFB che utilizziamo nella community.
AUDUSD
Quanto è importante il livello 0.72$ su AudUsdSalve a tutti,
fotografiamo il livello 0.72$ per essere un ottimo supporto, un forte livello volumetrico, un punto conclusivo di un pattern armonico di lunghissimo periodo e un minimo ciclico.
E' tutto lì, sulle sue spalle!
Notiamo i volumi che si annidano intorno ai 0.72$; notiamo anche un RSI che sta volgendo su iper venduto tutto sommato evidente; le media che confermano il trend in atto; il Bat Patterncon completamento tra 0.71$ e 0.72$.
Il ciclo minore a 25 giorni terminerebbe a breve confermando in fase quello a 100 che potrebbe darci poi un segnale rialzista.
Per non parlare del fine ciclo impulsivo tecnico dove la 5 onda dovrebbero terminare su questa ottima area di supporto.
Dopo il rimbalzo ci possiamo attendere molto probabilmente un ritorno su l'unica resistenza veramente importante come i 0.73800$.
Christian Ciuffa
Aud-Usd, in odore di discesa?Nonostante il periodo un po incerto del dollaro, tra i vari "saliscendi", Aud-Usd ci mostra, seppur all'interno di una lateralità di breve periodo, una tendenza chiaramente short, anche nel settimanale. Personalmente ho già una posizione aperta ed in leggero guadagno ma coloro che non hanno alcun trade in portafoglio potrebbero valutare la presenza di un bel segnale di Price Action sul grafico H4 o H8 o, più prudentemente, attendere la fine della seduta per valutare un nuovo set up daily e considerare uno short con target di breve in zona di supporto 0,7240.
Buona giornata, Maurizio!
AudUsd FlagL’AUD/USD continua a muoversi in un canale ascendente, che pare aver assunto una configurazione tecnica riconducibile a una bandiera con possibilità di ingressi a ribasso a rottura del supporto, limite inferiore della bandiera.
Abbiamo anche un Death Cross che ci conferma l'indole ribassista dell'asset.
Aspetto la rottura per un'operatività short.
Voi che ne pensate?
AUDUSDBuongiorno e buon sabato, la mia idea per la prossima settimana per la coppia su AUD USD è short.
Essendo in un canale ribassista in tutti i TF più grandi, per un entrata conservativa io aspetterei la violazione del livello h1 (segnato con la freccia azzurra) al retest (se retesta per un entrata molto conservativa) io entro short.
Buon weekend a tutti.
AUD/USD PRONTO AL RITRACCIO O FALSA ROTTURA?Dollaro Australiano contro Dollaro Americano, sembra essere pronto.
La figura che ha tutte le sembianze di un testa e spalle si è conclusa ed è stata violata.
L'ampiezza, nonchè la volatilità che potrebbe derivarne ha un target che assume importanza in quanto un vecchio supporto del precedente swing rialzista.
Ciò che preoccupa è la debolezza della rottura. Su timeframe minori (grafico orario) possiamo vedere come il prezzo in seguito a una fase ribassista (nonchè ultima parte della spalla destra del pattern) si sta chiudendo in quello che potrebbe essere interpretato come un cuneo, nonchè, come un motivo di inversione.
Nonostante il breakout ribassista sia già avvenuto, bisognerà aspettare una rottura più decisa che giustifichi una operazione short.
AUDUSD, Uscita dall'area di distribuzione?Ciao Traders!
Grazie alla ripresa del mercato degli ultimi giorni da parte del Dollaro causato dalla FED, stiamo assistendo all'uscita da un canale rialzista e della fase distributiva. Se il dollaro dovesse superare il valore 93.00, questa coppia potrebbe subire un notevole deprezzamento.
In grafico, la posizione segnalata nel gruppo.
Buon Trading a tutti!
AUDUSD .. siamo ad un PUNTO CRUCIALEAnche AUDUSD siamo ad un punto cruciale che se il DOLLARO continuasse con la sua fase di DEBOLEZZA potrebbe fare rompere la trend
DISC dando cosi uno spunto rialzista del dollaro AUSTRALIANO .. in caso contrario se il DOLLARO si rafforza potremmo vedere un ulteriore percorenzza del
canale discendente
Valutiamo un opportunità in area 0.7760 su AudUsd (Asset DTA)AudUsd attualmente si trova in congestione e da 0.7760 (AR2) conto di confermare la prossima tendenza primaria rialzista. Adesso con il metodo DTA emerge una potenziale chiusura oltre tale area, che potrà confermare la presenza di liquidità a supporto. Valuteremo pertanto la chiusura di oggi, per iniziare a lavorare da lunedì alla nuova, potenziale, tendenza primaria rialzista.
Con il metodo DTA lavoriamo sfruttando le chiusure oltre i livelli di azione reazione. In questo caso l'eventuale chiusura si configura dopo 3 canali a range stretto e appena oltre un importante congestione. Tale contesto, un certo numero di volte nel corso dell'anno, è in grado di anticipare lo sviluppo di un canale ad ampio range e quindi di una tendenza sufficiente ampia per realizzare un profitto di medio termine (300 pips).
Possibile continuazione rialzista, con il metodo TFEIl metodo TFE utilizza le Onde di Elliott e mira ad anticipare lo sviluppo di una terza onda, per agganciare un segmento di trend sufficientemente ampio. Le Onde vengono etichettate per intercettare in anticipo una struttura di trend. Quando il trader riesce a sfruttare questo margine previsionale, riesce a realizzare un profitto. In genere è necessario lavorare su 2-4 contesti, prima di riuscire ad intercettare una tendenza.
Adesso su AudUsd abbiamo una struttura di trend che suggerisce lo sviluppo di una terza onda settimanale. Questo tipo di contesto, quando viene confermato, è in grado di anticipare lo sviluppo di 2/3 barre si trend. Il target in questo caso è in area 0.85 (circa 700 pips). Pertanto dalla prossima barra di trend giornaliera, chiusa oltre 0.7790, lavoreremo per agganciare la tendenza. In questo caso è necessario prima confermare la presenza di liquidità a supporto oltre la congestione.
AUD/USD: UNA BUONA OPPORTUNITA' ?Stamane abbiamo assistito a uno spunto ribassista dell'Aussie, complice l'accelerazione rialzista messa in evidenza dal dollaro statunitense e il rilascio dei dati non proprio entusiasmanti sullo stato di fiducia dei consumatori in Australia.
Tecnicamente, partendo da time frame Weekly, possiamo dire che la major conserva un'impostazione rialzista e i prezzi continuano a oscillare al di sopra della mediana di Bollinger. Scendendo in D1 notiamo che i prezzi nell'ultimo hanno disegnato un'importante fascia di supporto in area 0.7680/0.7710.
In H1 nell'ultima settimana vediamo come i prezzi abbiano registrato minimi e massimi decrescenti che hanno portato alla possibile formazione di un canale rialzista.
Tutti questi fattori mi hanno portato a considerare alla costruzione di un trading plane con due ingressi rialzisti.
Piazzerò il mio stop loss al di sotto dei minimi registrati nelle ultime settimane, precisamente in area 0.7660/0.7670. Il mio take profit lo vedo in area 0.7850, magari con parte della posizione da gestire in trailing stop.
Per quanto riguarda il timing d'ingresso ho utilizzato il time frame h1, e in particolare ho tenuto in considerazione i ritracciamenti di Fibo e il fatto che ci troviamo su una trend line , che potrebbe essere la base del canale rialzista in costruzione.
Il calendario economico di oggi prevede il rilascio dei dati sulle scorte di petrolio e delle Minute fed in serata.
Classica Distribuzione di Wyckoff su AUD/USDCi troviamo in presenza di una distribuzione da manuale per quanto riguarda il cambio AUD/USD.
Se andiamo nel time frame daily o weekly inoltre ci troviamo in presenza di un testa e spalle sulla spalla destra.
Altra conferma in più di uno short swing.
Take profit possibile 0.72.
Aud Usd possibile inversione ribassistaChiuso il testa e spalle rialzista nel grafico a 4 ore, lo strumento nella giornata di ieri ha trovato resistenza in un area di prezzo già individuata nei giorni scorsi circa 0,78000.
La presenza di diverse confluenze mi hanno consentito di mettere già a mercato l’operazione con un rapporto rischio rendimento molto interessante, tuttavia ogni rintracciamento rialzista potrebbe
essere un’occasione di entrata al ribasso .
Se il prezzo dovesse nuovamente violare a rialzo l’area di 0,78000 questa analisi sarebbe invalidata, esattamente li è è stato piazzato il mio stop loss.
AUSDUSD SHORTQuesta è un idea IlGenioForex:
Le valutazione :
-Il canale è ribassista
-AUDUSD è stata respinta da una resistenza importante
-EMA 125 incrocia a ribasso l'EMA 365 confermando il trand ribassista
-Divergenze ribassiste sia per RSI che per CCI
Detto questo mi aspetto che la valuta sia respinta almeno sino a 0.6040
Se vi è piaciuta lasciate un like in segno di apprezzamento e commentate .
Ciao
AUDUSD PINBAR CONTROTREND LONG SUL 38.2 Buongiorno a tutti!
Stamattina ho preso coraggio e sono entrato LONG sul cambio AUDUSD. Il segnale mi è stato dato dalla Pinbar controtrend, sul livello di resistenza precedente confermato dal rintracciamento di Fibonacci 38.2. Rischio Rendimento circa 1:1,5.
Speriamo bene!
Ciao!
Long Daily su AUD/USDAUD/USD - Interessante mercato dove potremmo prendere un Long proprio dal livello dei 0.76. Perciò semplice operazione long giornaliera con primo target 0.78 e un secondo target 0.80.
Riepilogo:
Il livello Long individuato 0.76
Primo target il livello di prezzo 0.78
Secondo target il livello di prezzo 0.80 - se ci arriva.
Ovviamente se il prezzo rompe la struttura dei 0.76 cambiamo view!
Saluti a tutti.
AudUsd ha una tendenza primaria rialzistaValuteremo da domani mattina opportunità rialziste su AudUsd, utilizzando i setup DTA, in area AR1, se non si svilupperanno GAP forti in apertura. Se la configurazione del mercato resterà con prese di profitto ridotte e con uno schema snello, riprenderemo ad operare. Sicuramente il superamento di 0.7660 ha fornito un primo indizio per determinare la direzione della tendenza primaria. Lo schema che abbiamo su EurUsd in questo momento è identico e prevede la medesima operatività, tuttavia AudUsd si muove con orari diversi, pertanto un certo numero di volte nel corso dell'anno, tende a partire in piena notte. Nel caso concentreremo l'attenzione solo su EurUsd.
Confermata la liquidità oltre 0.7660AudUsd ha confermato la presenza di liquidità a supporto, oltre la congestione settimanale di 4 barre. Adesso resteremo in attesa della fine della settimana, per confermare la direzione rialzista della tendenza primaria. La barra di ieri ha configurato un range piuttosto ampio, rispetto alle barre della congestione. Tale comportamento porta, il più delle volte, ad uno sviluppo deludente del segmento di trend, pertanto abbiamo evitato di operare con il Setup Base.
Lunedì valuteremo lo scenario rialzista, che se confermato, consentirà di operare con i setup DTA.
AUD/USD: L'IDEA DI GIORNATABuongiorno, oggi è giornata di NFP anche se i principali listini globali resteranno chiusi per il Venerdì Santo. Il dollaro ha ritracciato negli ultimi giorni dopo che i rendimenti delle obbligazioni USA avevano registrato i massimi di periodo martedì, spingendo il biglietto verde al rialzo. Se a qualcuno meno esperto dal punto di vista macroeconomico non è molto chiaro questo questo meccanismo, può scrivermi tranquillamente.
Passiamo adesso al sodo, al quadro operativo: l'Aussie nel quadro settimanale mostra certamente un andamento rialzista, che però è venuto meno in D1' dove possiamo osservare che i prezzi hanno cominciato a disegnare massimi e minimi decrescenti e si trovano ora ad oscillare in area 0.7610.
In questi due timeframes ho notato qualche elemento interessante. Il primo è che i prezzi nel settimanale si trovano ad oscillare poco al di sopra della mediana di Bollinger, e qualora questi chiudessero al di sopra della stessa questa sera, ci potrebbe essere un primo segnale rialzista. Altro elemento interessante, è la possibile falsa rottura in Daily del supporto statico posto in area 1.7580- 1.7600. Altro fattore che mi spinge a considerare un'entrata long è che ci troviamo nei pressi , come detto, di 1.76 e come sappiamo le cifre tonde fungono spesso da supporti/resistenze psicologiche.
Scendendo ancora di timeframe, possiamo notare come in H4 i prezzi si trovino ad oscillare ancora al di sopra della mediana di Bollinger. In H1 ci troviamo nei pressi della media semplice a 200 periodi, che coincide grosso modo con la mediana dello stesso Timeframe.
Ecco, un primo chiaro segnale d'ingresso potrebbe essere la chiusura di una candela oraria al di sopra degli elementi considerati in H1.
Se il segnale dovesse essere confermato e l'Aussie dovesse partire al rialzo, considerando anche la chiusura della candela Weekly al di sopra della mediana di cui abbiamo detto all'inizio, sarebbe possibile costruire un' anti-martingala con target obiettivo individuabile in area 1.78, almeno.
Buona Pasqua!
AUDUSD SHORT daily con diverse confermeAUDUSD in TF daily ha formato un testa e spalle ribassista dopo un lungo uptrend durato parecchi mesi. Dopo aver rotto la neckline, il prezzo sembra formare quella che potrebbe essere una bearish flag. Da tenere d'occhio l'area 0.75200-0.75750, zona di domanda per il prezzo. RSI dimostra una bella divergenza short. Si potrebbe puntare ad un trade con mezza size alla rottura della flag per poi aumentarla dopo zona 0.75220 con target su EMA 200.