JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Il rally delle materie prime, su tutte petrolio e rame, potrebbe nei prossimi mesi spingere l'inflazione al rialzo in maniera evidente. Ciò ha spinto gli operatori di mercato a considerare questa eventualità e a vendere Titoli di Stato, i cui rendimenti sono di conseguenza schizzati, visto che una crescita dell'inflazione poderosa potrebbe spingere le Banche...
Nella giornata di ieri abbiamo assistito a forti vendite della valuta unica europea e a un'importante domanda di dollari. Ciò è stato dovuto in buona parte alle dichiarazioni rilasciate da un ministro tedesco, che molto preoccupato ha manifestato i timori sulla diffusione delle nuove varianti di Covid, che potrebbero spingere i Paesi del Vecchio Continente verso...
La sterlina continua a mostrare i muscoli beneficiando della debolezza del dollaro e sull'onda del "piano veloce" per la somministrazione dei vaccini, che ha permesso di somministrare la prima dose già a 1/4 delle persone adulte. Per quanto riguarda il franco, la SNB ha espresso qualche timore su un possibile e continuo rafforzamento della moneta e, e non è...
Dopo essersi mosso al rialzo praticamente per tutto il 2020, all'inizio di quest'anno il cross ha mostrato segni di debolezza in area 0.98-99, dove sono stati registrati i massimi. Questa fascia di prezzo non veniva toccata dal luglio 2018. Dopo un ritracciamento, che potrebbe essere dovuto per lo più a congiunture tecniche, i prezzi sembrano orientati verso i...
La figura di Draghi, autorevole in Italia e in Europa, è un segnale che il presidente della Repubblica vuole dare non solo ai cittadini, ma anche ai mercati. La stima internazionale di cui gode è altissima: da direttore generale del Tesoro (col ministro Carlo Azeglio Ciampi) a presidente della Bce, passando per Goldman Sachs (NYSE:GS), Banca d’Italia e Financial...
Dopo aver ricercato un ingresso Long in maniera invana la scorsa settimana, visto che le condizioni per l'entrata non si sono mai verificate(vedi precedente articolo), abbiamo assistito a un'accelerazione ribassista che ha spinto i prezzi al di sotto della media a 200 periodi in W1. In H4 e H1 possiamo osservare come il trend short sia ben definito con massimi e...
Partiamo dal quadro mensile, dove possiamo osservare come la candela di Dicembre dia chiare indicazioni ribassiste e in effetti i prezzi nella prima parte di questo mese si sono mossi al ribasso, per poi arrestarsi nei pressi dell’area supportiva della mediana. di Bollinger. Passiamo ora al time frame settimanale, da cui possiamo ricavare delle importanti...