BRUNELLO CUCINELLI: riprenderà la sua discesaLONG & SHORT
Fabio Pioli
Nell’ attesa generale si nota come la stasi, più o meno, sia presente su ogni titolo.
Sicuramente così è per Brunello Cucinelli .
La forma grafica dell’ attesa si sostanzia in una figura a triangolo che dice che il titolo riprenderà la sua discesa alla rottura dei 27,76 euro oppure invertirà al rialzo al superamento di 29,77 euro ( Figura 1 ).
Figura 1. BRUNELLO CUCINELLI – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
Azioni
ESAUTOMOTION: cautelaLONG & SHORT
Fabio Pioli
Altrettanto cauti si stia su Esautomotion. Qui, per ora, oscillazioni rimangono sotto il 3,11 euro ( Figura 1 ), livello di resistenza e, perdurando tali livelli, il trend è ancora short.
Figura 1. ESAUTOMOTION – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
MONNALISA: da prendere con le pinzeLONG & SHORT
Fabio Pioli
Monnalisa, uno dei tanti esempi di titolo andato male.
Il trend invertirebbe solo oltre gli 8,86 euro ( Figura 1 ) e solo l’ avanzamento sopra tale livello giustificherebbe un eventuale long. Da prendere comunque “con le pinze”, viste le caratteristiche di scarsa capitalizzazione e sottigliezza del titolo.
Figura 1. MONNALISA – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
PRYSMIAN: Posizione long ma con attenzioneTitolo che continua la sua salita, superando l'ultimo massimo intorno ai 20.20, la media mobile veloce supporta il prezzo, con il conseguente allineamento delle media a 30, 100 e 200 periodi.
Unico campanello di allarme in questa salita potrebbe essere la divergenza sull' RSI, che potrebbe portare il prezzo verso un ritracciamento sotto i 20.
Nel lungo periodo l'obiettivo sono i 22.
TELECOM: longIl titolo sembra sentire la trendline dinamica intorno ai 0.51, anche l'RSI sembra prendere fiato rendendo il movimento meno lanciato. Al momento volumi non adeguati per la rottura della resistenza
Possibile ritracciamento (da valutare la profondità), si potrebbe uscire dall'operazione in maniera modulare.
FINCANTIERI: longAnalizziamo il titolo Fincantieri:
Il prezzo prosegue la salita dopo aver superato di slancio le due resistenze, in arrivo la terza. Il prezzo è supportato dall'allineamento delle medie a 9 e 30 periodi, RSI ha ancora margine per salire.
Arriviamo alla soglia psicologia di 1 euro.
Non ci sono segnali per chiudere la posizione, da valutare un possibile arrivo su 1.040 per decidere come concludere l'operazione
PIRELLI & C: sembrava un po' depressoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Sebbene possa sembrare “depresso” il grafico di Pirelli & C. sembra trovare spazio libero fino ad area 5,35 – 5,40 dove ha un gap da coprire ( Figura 1 ).
Figura 1. PIRELLI & C – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
A2A: sui massimiLONG & SHORT
Fabio Pioli
Alcuni titoli azionari in questa fase si trovano sui massimi di periodo.
Non sui massimi assoluti ma a ridosso dei relativi è, ad esempio A2A.
Per togliere momentaneamente dalle opzioni il ribasso occorre però che si superino definitivamente gli 1,6450 euro
Figura 1. A2A – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
CPRT | Analisi Stock | Operazione LongEd è sotto le note di Body language che oggi vi porto CPRT, un'azienda che opera nel settore della rivendita di automobili per un pubblico generico (quindi niente lusso). Come sempre vediamo tutto con calma (fondamentali e lato tecnico):
Fondamentali:
- EPS in ottima crescita da pochi quarter, inoltre sono saltati sopra le aspettative.
- le Sales sono anche buone ma non estremamente buone, probabilmente l'azienda ha trovate dei modi per risparmiare.
- L'income statement per il Q2 ancora non l'ho trovato nonostante i dati tipo EPS siano stati rilasciati su altri siti il 4 settembre.
- Il ROE è molto alto così come anche il ROA.
- il P/E è poco più alto del settore di riferimento.
Tecnico:
- Guardando il settore Consumer Goods vedo che non si sta comportanto molto meglio dell'S&P500, è molto in linea con questo.
- Nonostante ciò l'azienda outperforma l'indice e l'S&P500.
- A livello di trend ci troviamo in un trend chiaramente in salita.
- Non possiamo pretendere troppo in termini di rendimenti percentuali, visto che comunque l'azienda è già cresciuta di più del 12'000% dalla quotazione.
- Ieri ha rotto un bel consolidamento durato quasi un mese.
- La rottura è avvenuta con fortissimi volumi e una bellissima long-white candle.
- Oggi il prezzo si è un poco rilassato, potrebbe essere una seconda chance per entrare.
- SL sotto al consolidamento.
- TP minimo calcolato con l'inversione di Fibonacci dell'ultimo impulso (da dicembre 2018 ad adesso praticamente).
- Attenzione a quota $100, molto importante a livello psicologico.
CNH Grande balzo ma quadro tecnico invariatoOttima chiusura di seduta e settimana per CNH che chiude a 9.350 con un rialzo di oltre il 5%, buono il segnale di forza ma il quadro tecnico per il titolo rimane invariato, si trova ingabbiata in un ampio trading range tra area 7.5 e 10, questi i due valori da monitorare al rialzo e al ribasso come ben evidenti anche sul grafico a destra con il canale di Donchan su time frame WEEKLY
LEONARDO: verso le resistenze?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Un po’ meno drastico il titolo Leonardo, la cui prosecuzione verso l’ alto potrebbe arrivare gli obiettivi e resistenze di lungo periodo di 14,12 euro ( Figura 1 ).
Figura 1. LEONARDO – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
SAIPEM: carico come una mollaLONG & SHORT
Fabio Pioli
Si noti come anche Saipem sia in una lateralizzazione “assurda” ( Figura 1 ) e in procinto quindi di direzionarsi.
Figura 1. SAIPEM – grafico giornaliero.
Si percepisce chiaramente come il grafico si stia caricando, come una molla, per scatenare la direzione.
Ma, anche qui, al rialzo o al ribasso? Abbassando lo scorcio temporale si può osservare come le quotazioni, restringendosi, stiano formando un triangolo. Ebbene, una rottura al ribasso del lato basso, a 4,11 euro potrebbe procurare una discesa, mentre una rottura di 4,40, lato alto potrebbe indicare un long ( Figura 2 ).
Figura 2. SAIPEM – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
AVIO: dove sono i livelli di supporto?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Diverso è il discorso per Avio perché non si trova sui supporti.
Nonostante il rimbalzo il suo trend ribassista potrebbe dunque continuare. Livelli di possibile arrivo e supporto? 11,20 euro
Figura 1. AVIO – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader, analista finanziario e Fondatore di CFI
FILA: Dove può essere il prezzo di rottura?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Analizziamo Fila perché ci sembra interessante.
Come si può notare il titolo si trova in un grosso laterale che va avanti dal novembre 2018. Come sappiamo ogni laterale è un’ accumulazione o una distribuzione e questo dovrebbe indurci a pensare che possa partire un buon movimento. Poiché siamo sui supporti la direzione più auspicabile è il rialzo.
Il prezzo di rottura, che decreterebbe un long sul titolo è attualmente 13,56 euro; lo stop loss è 12,01 ( Figura 1 ).
Figura 1. FILA – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader, analista finanziario
SNAPTitolo che sembra aver ritrovato la strada del rialzo, dopo una quotazione altalenante i prezzi sono scesi fino in area 5 dollari, dove ha costruito un ottima base da cui è ripartito un trend al rialzo da dicembre 2018, con la seduta di venerdi e l'eccellente trimestrale il titolo si è spinto con ottimi volumi al di sopra di un area molto importante e potrebbe dirigersi alle prossime resistenze in area 20.
Jp Morgan ChaseTitolo con trend di fondo assolutamente rialzista che chiude la giornata del rilascio di utili poco mosso in rialzo dello 0.97%, dopo lo scivolone di fine scorso anno che ha accompagnato tutto il mercato azionario, il titolo sta recuperando bene costruendo un buon trend rialzista di breve da quei minimi, il quadro di medio termine rimane neutrale, nuovi segnali di forza solo con la rottura dei massimi storici in area 120 ben evidenti anche sul grafico weekly e marcati dalla linea tratteggiata verde, debolezza al ribasso con la rottura della linea tratteggiata che rappresenta dei minimi molto importanti per il titolo e la presenza della media a 200 che proverà ad arginare eventuali ribassi del titolo anche se al momento nel breve l'impostazione risulta positiva.
NVIDIATitolo proveniente da un trend di fondo rialzista, dopo lo scivolone partito da settembre 2018, il titolo sembra aver trovato supporto in area 135, zona che in più sedute ha respinto la discesa del titolo, al momento si sta muovendo in laterale, nel brevissimo la media a 200 orientata al ribasso ha respinto i tentativi di rialzo del titolo, segnali di positività solo al di sopra del tratteggio verde, nuovi segnali di debolezza invece alla rottura dei minimi evidenziati dal tratteggio rosso.
TESLATitolo che si è mosso in laterale dal 2017 fino ai primi mesi del 2019, il quadro tecnico di fondo si può ancora classificare come laterale, certo è che nel brevissimo nel titolo è prevalsa la debolezza, con la rottura al ribasso in primo luogo della fase laterale del 2017, con rottura di un altro importante minimo posto in area 250, al momento il titolo si trova in una fase ribassista ben evidente con massimi e minimi decrescenti, un minimo ritorno della forza ci sarà solo con l'eventuale recupera dei 250, debolezza confermata ed accentuata al di sotto dei minimi posti.
Pensieri su ISPAnalizzando su timeframe Mensile e Settimanale ho idea che il prezzo possa di nuovo tornare sul supporto a 1.50 ca quindi io resto flat per vedere se effettivamente lo raggiunge e come si comporterà su di esso. Potrebbe toccarla appena (area 1.65-1.30) oppure potrebbe scendere sotto l'area supporto dove scese gia nel 2011 lasciandola al rialzo nel 2013. Il minimo è 0.8530 nel Settembre del 2011. Personalmente aggiungerò nel mio portafoglio azionario questo titolo facendo un ingresso nell'area supporto (1.65-1.30) mirando al lungo tempo, quindi dividendi ed eventuale rialzo del valore del titolo. Se il prezzo violerà quell'area prendo in considerazione altri ingressi valutando al momento il prezzo specifico di entrata. Tutto secondo una gestione del patrimonio attenta e scaglionata efficacemente anche in previsione di un più forte ribasso.
Questa è una mia interpretazione personale e di come affronterò la situazione. In un'ottica di breve sul giornaliero non andrei mai long anzi cercherei spunti per entrare short sulla differenza di prezzo (idealmente da 1.95-2.00 con stop stretto e r:r adeguato) ma ne resto fuori :D
Bene, questa è la mia prima idea che pubblico accetto critiche, suggerimenti, altre analisi, commenti, anche un'analisi fondamentale è ben voluta. Chiedo scusa da subito se le trendline e le linee orizzontali non sono precise al pip ma da tablet e cellulare è molto difficoltoso.
Grazie
APPLESituazione di stallo anche per il titolo Apple, che proviene da un super trend di fondo rialzista, nel corso dell'ultimo anno sta dando vita a quello che sembra un triangolo, figura che solitamente è di continuazione e lascerebbe presagire una ripresa del trend in atto (rialzista), importante come sempre è non anticipare i segnali, in quanto non sono rari casi in cui la figura in corso di costruzione va ad invertire il trend. Monitorare come sempre due livelli cardine al rialzo e al ribasso indicati con le linee tratteggiate di colore verde e rosso
ALPHABETAlphabet presenta un trend di fondo rialzista, nell'ultimo anno si trova in una fase laterale con un importante aumento di volatilità, ha cercato in due occasioni di rompere al rialzo l'ostica area dei 1300 che in entrambe le situazioni hanno respinto il titolo, sconsigliato al momento prendere posizione sul titolo fino a che non prenderà una direzione, i due livelli da monitorare al rialzo e al ribasso sono segnati con la linea trattegiata verde e rossa al ribasso.