TELECOM ITALIA, BCA CARIGE, INTESA SANPAOLO, CREDITO VALTELLINESE, TELECOM ITALIA R, BANCO BPM
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Oro, Petrolio Brent, Petrolio greggio, CFD Gas Naturale, Palladio, Argento
Siamo sul cross dollaro americano/dollaro australiano, faccio una veloce analisi, (non credo di averla mai pubblicata su questo cambio): Grafico Mensile: Uno sguardo ai movimenti al timeframe più lungo possibile, sono segnati i livelli importanti, (quelli vicini al prezzo corrente almeno), e le tendenze primarie e ...
Buongiorno, Andiamo a vedere un possibile set up operativo per questo cross. La prospettiva è un'operazione di medio periodo. (Con medio periodo intendo quello che in America viene chiamato "swing trading", quindi operazioni che durano dai 2 ai 5 giorni, raramente si passa la settimana). Non avendo mai trattato questo cross dobbiamo partire da un'analisi ...
Il cross ha cominciato un trend ribassista, al momento si è preso una pausa formando una congestione dai range molto ridotti. Si può provare a cogliere l'occasione per cavalcare il trend entrando short alla rottura della zona laterale a 1.26600. Personalmente sono già dentro short in un'operazione di medio/lungo termine quindi per questa volta lascerò stare.
Buongiorno, rimetto l'idea causa ban. Recap della Settimana: https://it.tradingview.com/x/pbhh0mHw/ Nel grafico giornaliero possiamo notare che il prezzo ha continuato il suo percorso laterale, (dall'ultima pubblicazione della settimana scorsa). Siamo ancora in attesa di una rottura al rialzo per cercare un punto di entrata, mentre se dovesse rompere al ...
GBPJPY sta ancora sui massimi di periodo e precisamente sta testando la resistenza a 150. Come potete osservare, dopo aver toccato il minimo a 130 è salito fino a 150 mantenendosi sotto a tale livello per già ben 3 volte dando vita ad una fase laterale che ha chiuso il prezzo tra 140 e 150. Adesso, qualora dovessero essere rotti i 150 l'obiettivo è i 160 e ce lo ...
Ciao ragazzi, questa è una formazione che mi trovo a postare molto spesso ultimamente, ma questo è dovuto alla grossa spinta che abbiamo visto nei mercati a seguito dell'annuncio della FED. In genere infatti, queste sono formazioni che mi trovo a tradare solo in caso di grandi movimenti rialzisti o ribassisti. Qui abbiamo il caso di USDCAD: se guardiamo a sinistra ...
Se il prezzo scende fino ai minimi della zona di ipervenduto molto probabile un rimbalzo del prezzo con rottura della resistenza statica. la divergenze del prezzo con l'indicatore MACD ci fa intuire una probabile inversione a rialzo del trend attuale. Il momento giusto per entrare in long sarà poco dopo la rottura della resistenza statica: SE AVVIENE!