Previsioni Bitcoin a lungo termineDopo aver condotto una nuova analisi, sono giunto alla conclusione che il trend rialzista di BTCUSD si sta spostando ulteriormente verso il massimo storico e si consoliderà al rialzo.
Il grafico mostra tre linee di tendenza:
A1. Rispecchia il livello di tendenza, il supporto e la resistenza, per comprendere i limiti significativi dei cambiamenti di Bitcoin nei movimenti storici dei prezzi.
A2. Il trend globale di variazione correttiva del prezzo del Bitcoin dopo un massimo storico con formazione di resistenze.
A3. Impulso di un movimento correttivo con un minimo non rinnovato, che indica il supporto del trend.
Le linee a zigzag sono le fasi della ciclicità e l'inizio del movimento e l'inizio della fine del ciclo.
Ora il 4° ciclo non è suscettibile di analisi dei livelli di supporto e resistenza orizzontali, tuttavia sul grafico è tracciabile l'analisi di Elliott, con la quale è prevista la direzione del movimento di Bitcoin.
Secondo le attuali previsioni, la dinamica di Bitcoin mostrerà una tendenza al rialzo nel 2022. Con la previsione attuale è possibile osservare l'emergere di un nuovo massimo storico e la fissazione del prezzo negli intervalli indicati. L'esempio mostra l'onda d'impulso Elliot, riflette la visione futura del mercato.
S1 è il livello globale di slancio per l'intera direzione di Bitcoin. Quando il prezzo si avvicina dall'alto verso il basso fino al confine del livello, viene aperta una posizione Long.
S2 è il livello a medio termine dell'impulso del movimento correttivo. Quando il prezzo si avvicina dall'alto verso il basso, dà un segnale in Long.
La previsione attuale suggerisce di aprire posizioni Long solo su movimenti correttivi basati sui livelli disegnati.
La chiusura di posizioni a breve termine (linee di tendenza gialle e arancioni nel ciclo in corso) serve a piazzare ordini Stop e linee d'onda Elliott.
GRAZIE per il like/commento! ; )
Btc!
Dominance BTC, com'è la situazione?Una dato spesso sottovalutato è la Dominance di BTC all'interno del mercato Crypto.
Ormai da maggio 2021 il 50% del totale della capitalizzazione di mercato delle crypto è sulle altcoin, piuttosto che su BTC.
Siamo entrati in un range che oscilla tra i il 40% ed il 50%.
Ma perché è può essere un dato importante?
In caso di bear market forte ci potrebbe essere il sell off su molte delle altcoin più rischiose e con i fondamentali "più deboli".
Al contrario, una continuazione di trend ribassista della Dominance dimostrerebbe maggior forza delle altcoin contro Bitcoin.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
BTCUSD testa spalle inverso sul daily: si completerà?Buongiorno,
I livelli che il Bitcoin sta testando in questi giorni sono fondamentali, vediamo il perché.
---WEEKLY---
Sul timeframe settimanale possiamo vedere che la trendline superiore è stata rotta dalla la terza candela rialzista della mornign star. Al momento ci troviamo su un livello fondamentale, in quanto rimaniamo per il momento sotto la EMA 50, tuttavia restiamo sopra la neckline dell'enorme testa spalle già commentato in precedenza.
Unico problema la pinbar che si sta formando con la candela di questa settimana. Chi la spunterà? La morning star, dando avvio ad un'altra gamba rialzista che porterà il prezzo intorno ai 49-50,000 (0.50 Fibonacci) oppure l'eventuale pinbar fornirà un nuovo spunto ribassista?
---DAILY---
Interessante commentare il testa spalle, inverso questa volta, che si sta completando... In particolare sta disegnando la spalla destra cincischiando intorno alla EMA 50 daily, appoggiandosi sulla EMA 9.
Se confermata la figura tecnica, con completamento della seconda spalla e superamento della neckline, la price action si porterebbe sopra i 48,000.
Vedremo come le tensioni geopolitiche influenzeranno il mondo delle cryptovalute.
Templeton diceva: "L'investitore che ha tutte le risposte, non ha capito la domanda" ed io rimango fedele a questa affermazione.
Al momento personalmente la mia visione di breve rimane quindi flat, mancano ancora troppe conferme per la definitiva inversione rialzista.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso questo profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
A presto
BITCOIN - POSSIBILE RITRACCIAMENTO SELLSiamo difronte ad una struttura tecnica di BTC che è molto propensa ad un ritracciamento imminente in area 40.000$.
Da tenere d'occhio il grafico settimanale in quanto la continua curvatura al ribasso delle medie mobili 21, 50 e 70 porterebbe ad un ritorno mirato in area 30.000$. Da segnalare inoltre la stabilizzazione della MA200 in W1 a 20.000$.
Personalmente vedo e continuo a portare avanti la mia tesi di UP e DOWN continui con +-30% di BTC nell arco medio di 3 settimane.
Quando si sale, si deve vendere e quando si scende si deve comprare, sfruttando al massimo questa volatilità causata dalla situazione macro che stiamo vivendo. L'inflazone dovrà tornare bassa e il covid dovrà esserre soltanto un ricordo, prima di vedere nuovi ATH di BTC nel lungo periodo. Mettendo le mani avanti, posso dire di aspettare ed accumulare ora fino al 2024 (Halving BTC).
A breve altri aggiornamenti in W1 chart.
++
Non è un consiglio finanziario ma analisi personale
$BTC, prezzi compressiWeek end di massima indecisione su $BTC.
Situazione geopolitica molto tesa, gli indici più importanti chiudono la settimana con una giornata in rosso (SPX -1,90% e NSX -3,13%).
Ricordiamoci che nell'ultimo periodo il settore Crypto, Bitcoin per primo ha una stretta correlazione con i 2 principali indici americani.
Stiamo a vedere come riapriranno domani le borse.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
$BTC, alle prese con la prima resistenzaCon un bel primo segno di forza $BTC si ferma, per ora sotto la prima resistenza.
Siamo ancora sopra MA 50 e sopra la trend line di lungo periodo che passa per i minimi di luglio '21.
Difficile anche rompere la Span B per entrare nella nuvola.
Potrebbe il Super Bowl del prossimo week-end far fare un altra leg-up al prezzo di Bitcoin?
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
Bitcoin: Swing low.Guardando il grafico del future sul bitcoin con timeframe settimanale, notiamo la realizzazione di un movimento di swing low, ovvero un minimo più basso sia della candela antecedente, che di quella successiva.
I movimenti di swing vengono considerati più affidabili quando si realizzano in corrispondenza di livelli particolarmente importanti (supporti, resistenze, livelli di ritracciamento rilevanti).
Effetto della figura è una pausa del ritracciamento con relativa ripartenza dei prezzi in direzione opposta allo swing.
Com’è possibile tradare questa figura?
Ordine di tipo “buy stop” in corrispondenza del massimo della barra di swing. Ordine di vendita Stoploss sotto il minimo della stessa. Target da individuare (per operazioni long) in corrispondenza dei precedenti massimi o da suddividere in virtù dei livelli di rischio/rendimento definiti dal piano (Es. liquidare mezza posizione su 1/1 e la restante parte su 2/1).
Nel nostro caso la barra di swing si è creata sul livello 61.8 di Fibonacci con la candela settimanale del 24.01. Lo spike della candela fa supporre un tentativo del prezzo di voler continuare a scendere, tentativo fallito e riassorbito dal mercato.
Bitcoin ha ancora un possibile allungo verso 47KIl Bitcoin è arrivato sull'area di resistenza indicata già in passato. A livello ciclico siamo ancora in finestra long, ma sta partendo alto. Non è da escludere un possibile allungo verso 46,7-47,5K. La principale resta a 51K.
Il supporto invece l'abbiamo in zona 39800$.
Allego vecchia analisi del 24 Gennaio in cui erano state indicate tutte le resistenze
BTC - Toccati i 43.000$ come previstoBuongiorno investitori !
Iniziamo bene questa settimana vedendo BTC in area 33.000 ma, che fare ora?
Guradando il grafico su vari TF, inizio subito a segnalare BTC esattamente sulla MA50 in D1 e penso proprio che il prezzo userà questa media per tornare in area 40.000$. In H4 invece, siamo sull'area 1 del ritracciamento di Fibonacci.. ovvero massima area prima di un ritracciamento del prezzo.
Il prezzo di BTC, comunque, ci ha mostrato forza andando a creare nnuovi HH e LH, ma ora sarà normale un ritracciamento.
Da ricordare che la zona dei 30.000$ è semrpe importante in quanto non è stata ancora presa e lì c'è veramente TANTA liquidità.
Per quanto riguarda la situazione macroeconomica, il debito pubblico USA supera per la prima volta i trenta-mila miliardi di dollari.
Per la FED è quindi possibile aumentare i tassi TEMPORANEAMENTE (senza avere problemi) nel pagre un costo trtoppo elevato per gli interessi.
Come dico spesso ormai in questo nuovo anno, ci saranno alti e bassi e i traders di breve (se bravi), ne potranno approfittarne per accumulare.
Ultima cosa, ma non meno importante è il BTC Fear Index che è tornato quasi a metà, ovvero a 45, mentre il mese scorso lo abbiamo visto a 10.
++
Non è un consiglio finanziario ma condivisione della mia personale analisi
BTC è davvero prossimo all'inversione? Buon fine settimana a tutti,
Se seguite BTC con il Kijun Trend Indicator avete notato un importante breakout del prezzo.
Questo può essere già un segnale long, ma l'indicatore sta aspettando un'ulteriore conferma dell'inversione di tendenza che può richiedere almeno due giorni.
Si prega di monitorarlo e prestare attenzione alle ombre.
Voi siete già Long ?
Bitcoin ha preso la resistenza a 42K, nuovo scenarioBTC dopo aver congestionato per quasi 10 giorni tra 36K e 38300 creando così una base anche volumetrica è partito al rialzo, andando a prendere la resistenza.
Sostanzialmente ha fatto tutto quello che era stato disegnato nelle analisi precedenti del 26 e 27 gennaio, allego di seguito la prima.
Allo stato attuale la resistenza dovrà essere brekkata al rialzo, mentre a livello supportivo è da porre attenzione a 39,8K e successivamente 39,2K.
Guardando sul lungo la resistenza successiva l’abbiamo a 46,3/47,5K mentre per una ripresa di trend bullish dobbiamo andare sopra 51K.
Analisi del 27 gennaio
BITCOIN - Arriva la svolta o fa finta?!?Raggiunti i massimi a 68800, il prezzo di BTC ha incominciato a scendere bruscamente seguendo la trend line in nero.
Dopo un primo impulso (AB) e relativo ritracciamento (BC) il prezzo è andato a testare la trend line dinamica ed è continuato a scendere innescando un ABCD con target i 30k.
Quindi, Il prezzo ha prima testato più volte il FORTE supporto della "ZONA 40K", punto che già in precedenza ha fatto rimbalzare i prezzi (spike del 4/12).
Il 21/1 questa zona è stata rotta al ribasso con una candela volatile (Marubozu) che ha portato il prezzo a 33K, da qui siamo risaliti pian piano creando una zona di indecisione.
Arriviamo alla giornata di oggi 4/2 dove la candela giornaliera sta attualmente rompendo la trend line al rialzo e testando la "ZONA 40K", come sappiamo i supporti diventano resistenze.
Fondamentale sarà la chiusura della candela odierna, vedo due scenari:
1) Se chiude al di sotto la trend line si crea una grevestone doji: SEGNALE RIBASSISTA che potrebbe portare i prezzi verso il target iniziale dell' ABCD pattern sui 30K.
2) Se invece dovesse chiudere con una candela volatile verde sopra la trend line, aspetterei e valuterei il comportamento del prezzo vicino alla "ZONA 40K". Una successiva rottura di questa zona porterebbe i prezzi verso la prossima resistenza a 46500.
Voi come vedete la situa?