Bitcoin in rialzo, ma è ancora in trend ribassistaIl buon Bitcoin dopo la fase di congestione di Dicembre, è partito al rialzo. Il boost l’ha dato il dato sull’inflazione americana che segue in percorso di discesa ipotizzato dai mercati. Dall’inflazione dipenderà il percorso dei tassi deciso della Fed, in molti si illudono di un allentamento della loro salita, personalmente non credo.
Tornando a Bitcoin, il movimento è stato fatto con forza infatti ha rotto i livelli intermedi di Fibonacci, ma è andato a fermarsi in queste ore verso la prima resistenza statica rilevante. In caso di correzione deve restare sopra l ’area supportiva 18500 – 18800$ per non annullare il costrutto rialzista fatto.
La resistenza da rompere passa 25200$ , con l’eventuale break out potremmo avere il primo vero segnale di inversione del trend ribassista. Al momento nulla è cambiato il trend primario è ancora quello ribassista.
I livelli seri di BTC per usicre dal bear market passano sopra i 23500$.
Sul grafico seguente e una panoramica mensile su quella che è la situazione di Bitcoin, che è ancora sotto del 70% dai massimi storici.
Btc-bitcoin
ETHUSD, trimestrale e scalping intradayViste le molteplici richieste di una view su BTC e ETH prenderò in considerazione ETHUSD anche se l’impennata si è verificata a specchio un po’ su tutte le criptovalute.
Sul medio termine andiamo a vedere il trimestrale (Battleplan Giallo) in H4 e vediamo come il supporto del 78.6% del Fibonacci quinquennale rialzista (14.12.2018 – 10.11.2021) abbia segnato l’arresto momentaneo del downtrend; il prezzo potrebbe dirigersi nei prossimi due mesi verso il 50% del Fibonacci annuale ribassista (3.4.2022 – 18.6.2022) a 2227 .
Poco sopra invece troviamo il 50% del Fibonacci quinquennale rialzista a 2469, in correlazione con la MML W1, un ostacolo molto grande da superare, quando e se arriveremo fino lassù valuteremo il timing ciclico se confermerà l’ipotesi della rottura o del pullback.
Per quanto riguarda l’intraday spostiamoci in M15
Il prezzo si trova poco sopra la MML M1, ma non è questa che ci interesserà per un po’ di scalping intraday, andiamo a prendere in considerazione la MML M5 a 1422.5, se il prezzo toccherà questo livello attorno alle 17:00 ora italiana allora possiamo valutare un Long da portare (con Stop Profit sempre pronto qualche pips sopra l’entrata) fino alla MML M1 sicuramente, e magari verso novi massimi giornalieri.
Canale parallelo epico di Bitcoin BTCLinea giornaliera del canale parallelo di livello epico di Bitcoin BTC, linea di supporto e linea di resistenza di grande livello a lungo termine, la parte superiore è il prezzo della linea di resistenza, la parte inferiore è il prezzo della resistenza della linea di supporto, la parte superiore è la resistenza crescente, quella inferiore parte è il supporto al ribasso, il massimo e il minimo nella storia Il minimo andrà alla linea del canale parallelo, non il punto di prezzo a cui punta la linea, ma il prezzo in cui la linea K tocca la linea. Non per un uso a breve termine, questa immagine necessita di un uso a lungo termine.
Punto di svolta su BTC?Nella giornata di oggi (08/12/2022) abbiamo visto il prezzo di BTC spingere con discreta forza a rialzo e portare a un bel po' di liquidazioni sul mercato.
Il canale rialzista formatosi, quindi, ha tenuto bene ma al momento ci troviamo proprio sotto la 200 EMA e molto probabilmente il prezzo farà fatica a salire sopra i 17.400 nell'immediato.
Ciò che ci potrebbe far ben sperare al momento sarebbe una chiusura del giornaliero sopra i 17.200.
BITCOIN: DUE DIVERGENZE NASCOSTE E UNA...?Salve!
Vi porto all'attenzione tre macro situazioni di divergenza RSI tecnica per Bitcoin:
Divergenza hidden nascosta bullish tra Ottobre 2020 e Luglio 2021 (in azzurro) con attivazione impulso bullish +100% (freccia azzurra).
Divergenza hidden nascosta bullish tra Luglio 2021 e Gennaio 2022 con attivazione impulso bullish +30%.
Divergenza reversal strong bullish tra Giugno 2022 e Novembre 2022 (?).
Si nota un ulteriore tocco trend line tratteggiata bianca sull'indicatore RSI.
A mio parere, consultando anche altri indicatori, affermo che è probabile un aumento molto forte di volatilità o un forte movimento nel breve termine.
Se si attuasse il risultato di quest'ultima divergenza, il prezzo di Bitcoin potrebbe anche salire del 20/80% nel medio/lungo termine, per poi scendere di nuovo. Uscendo così dalla trend line resistenza RSI.
Quest'ultima divergenza potrebbe però continuare, portando il prezzo sempre più in basso, con RSI che sale. In questo caso potremmo trovare un nuovo bottom compreso tra 10/13K$, per poi provare a salire.
I mesi finali e/o iniziali in un anno rappresentano spesso nella storia, picchi più alti o minimi più bassi per Bitcoin.
Un saluto a tutti.
Loris
it.tradingview.com
Questa crypto ha fatto il 70% a novembreCari lettori, vi prego di perdonarmi per il titolo, un po ironico e un po provocativo, ma come ben saprete, novembre 2022 è forse uno dei peggiori mesi intesi in termini di performance per il mercato crypto. Il mercato azionario invece sembra a tutti gli effetti essersi ripreso fiducioso di un allentamento della stretta monetaria della FED e della BCE.
Ridiamoci su: BTCDOWN/USDT
Nonostante ciò, un token listato su Binance ha registrato una performance da capogiro: +70%. Parlo del BTCDOWN con cross USDT. Questo token è negoziabile sul mercato spot di Binance e quindi era possibile per tutti gli utenti EU acquistare questo strumento e sfruttare le sue caratteristiche per speculare o fare hedging dalla recenti variazioni negative.
Come utilizzare questo strumento d'investimento?
Noi di cryptohubble come ben saprete avevamo una buona parte dei nostri fondi sull'exchange FTX e non abbiamo paura a dirlo: il nostro business model era strutturato prevalentemente sopra quell'exchange. Fortunatamente, grazie all'hedging con BTCDOWN siamo riusciti a limitare le perdite finendo per perdere solo il 27% del totale delle nostre posizioni. Sempre meglio di perdere il 100%, utilizzare la rete TRON (una truffa ideata dal creatore e una forte mancanza di rispetto nei confronti degli investitori crypto) oppure aspettare che i curatori fallimentari restituiscano le briciole.
In sostanza, in contesti di forte incertezza un modo per coprire il proprio portafoglio dai rischi è quello si utilizzare questi strumenti esotici tenendo sempre in considerazione che, come per il resto degli asset, non sono certo esenti da rischio.
Thom_Hub
$BTC Scenario molto negativo, ma non sarebbe la prima volta.In questi gironi stiamo assistendo ad un nuovo Crypto crash, dovuto principalmente alla vicenda Binance-FTX.
I 2 colossi, si sono attaccati e tutto il mondo crypto ne paga le conseguenze, iniziando un ultimo trimestre di un anno già molto rosso.
Se usiamo il Volume Profile vediamo un'importante zona di interesse in area 9000-11.000, che sarebbe oltre all'80% dai massimi storici, di 69.000.
Ricordiamoci che il re delle crypto, che rappresenta, ad oggi, il 40% dell'intero mercato ha già visto tra il dicembre '17 e il dicembre '18 un ribasso del 82%, perciò non sarebbe la prima volta.
Questo non vuol dire che è sicuro succederà, ma la mia è una semplice osservazione statistica. Potrebbe essere l'ultimo ribasso prima della ripresa?
Come sempre osserviamo senza andare nel panico.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
Fan inclinato di Bitcoin BTCLa ventola inclinata di Bitcoin, che ha tre raggi ultragrandangolari verdi, blu e rossi, a forma di ventaglio, può essere utilizzata come supporto o resistenza e può anche essere utilizzata come parte superiore e inferiore.Quando il prezzo è preciso, bitcoin Coins lo farà tocca una delle linee, così puoi fare trading con precisione con questo grafico senza dover tracciare una linea.
cattive notizie per il BTCNon si prospetta nulla di buono per il bitcoin al momento. utilizzando l'indicatore "smart money concepts", possiamo vedere che è lontano dalla sua area di sconto. si allinea perfettamente con la mia teoria dell'intervallo 7-9k. non mi sorprenderebbe vedere che continua a scendere nel prossimo futuro.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 OTTOBRE (STATICA) Siamo arrivati a quasi 2 anni di storico dalla prima analisi effettuata e ti invito a verificare l'efficacia dell'analisi ciclica da me utilizzata.
Consueto aggiornamento mensile.
In questa analisi, troverai 2 variazioni significative.
1) Creazione della trendline ciclica da 80 D
2) Spostamento del livello di resistenza da 2005 a 21334
Al momento dell'analisi, BTC si trova nei pressi del minimo ciclico del 14-17 ottobre e perfettamente a contatto con la trendline ciclica 80D.
Il rialzo ciclico vede il primo picco proiettato per il 7-10 novembre ma ostacolato da ben 3 resistenze.
1) Trendline ciclica da 80D
2)Media mobile ciclica da 77 giorni
3) Livello di resistenza 21334
btc - 20.500$ la soglia da recuperareBtc in procinto di un movimento violento, con probabilità a favore di uno ribassista più che rialzista. Le probabilità in questo momento sono a favore di un proseguimento per il trend ribassista che porti le quotazioni verso le zone supportive comprese tra i 9k e i 13k ma monitoriamo eventuali e imprevisti recuperi in zona cesarini che potrebbero cambiare un destino quasi segnato per btc. Solo un recupero infatti dei 20.500$ potrebbe riportare un po di ottimismo e recupero di forza alle quotazioni, fino ad allora siamo destinati a scendere..attenzione quindi.
BTC: Trappola della liquidità?Come al solito, il prezzo di Bitcoin torna a giocare e cercare liquidità sui livelli più sensibili per i retail. E' arrivato il turno dei 20K$.
Nell'ultima settimana, quel livello è stato toccato ben 3 volte ed il prezzo non ha resistito per più di un ora sopra quella soglia volumetrica.
Questo non fa certo ben presagire nel breve periodo per il prezzo di BTC e ne tantomeno per quello delle Altcoin. "
Questa è stata la considerazione fatta da uno dei nostri analisti la settimana scorsa prima del dump del settore decentralizzato caratterizzante le recenti sessioni di contrattazione.
Il livello dei 20k$ è quindi un numerario significativo nel breve periodo. Adesso il prezzo è sorprendente tornato a scambiare in prossimità di quel livello e non sembra intenzionato ad accennare correzioni di alcun tipo.
Potrebbe essere un altra trappola della liquidità?
Aspettiamo la vostra opinione nei commenti
Rimbalzo Bitcoin ma pronti per lo ShortOggi mi sto limitando a seguire i rimbalzi con le zone di domanda e offerta. Sui 15 minuti la mia strategia è attendere il contatto con la zona tra i 21329 e i 21449 per poi andare short. In un eventuale retest con breve inversione andrei a caricare le posizioni.
Target : 20880 Leva a piacere
BTC/USD - ANALISI INIZIO AGOSTO 2022Buongiorno traders,
dopo settimane di analisi short per via di un mercato privo di liquidità e un situazione mondiale molto difficile, voglio proporvi una piccola analisi LONG in W1 su BTC.
Ho individuato questo pattern ABCD formato da 21 candele e da:
- 2 candele ribassiste con evedente ombra (cerchi rossi)
- 2 punti di nuovo minimo (cerchi gialli)
- 2 strutture di minimo (rettangolo giallo)
- 2 strutture di lateralizzazione e ripresa del prezzo (area viola)
Se il pattern sarà confermato, significherà vedere BTC andare a 25.000$ e successivamente verso i 30.000$.
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Su BNB/BTC abbiamo un doppio massimo storicoIl pair BNB/BTC è arrivato sui massimi storici e sta facendo un sostanziale doppio massimo.
Lo si può vedere dal grafico di sinistra, mentre sul grafico di destra ho riportato l'andamento di BNB e BTC da inizio anno. Considerate che anche alla luce della forte discesa avvenuta nel mondo crypto degli ultimi 6 mesi, da inizio 2021 BNB segna ancora più 571% mentre BTC -41%.
Guardando solo il grafico BNB/BTC è possibile che questi due differenze si vadano un po' a restringere.
CHE INDICATORE BITCOIN UTILIZZI? AROON VUOLE IMPORSI! GUARDA!Salve! Osservi ogni giorno il prezzo di Bitcoin per capire che fare delle tue ultime fiat? Scherzo dai.
Ma ti faccio vedere questo indicatore! E' straordinario!
Sul mensile ha garantito ottimi dati! E ottimi bottom! Osserva:
Incrocio media arancio con media blu (cerchio verde), media blu a punta (cerchio rosso), bottom.
Covid crash? Ok! Stessa giocata di Aroon ma più compressa! Infatti non fu macro bottom.
E ora? Incrocio media arancio con la blu, ma più in alto (il prezzo è evidentemente molto più alto), media blu non proprio a punta ma al top. Macro bottom? Macro periodo!
Diamogli tempo. Ma posso affermare che:
Secondo questo indicatore, vi è probabilità che il prezzo di BTC sia abbastanza sottovalutato e che ci potremmo trovare in una situazione di minimi epocali.
Le mie conclusioni sono due:
Se si ripartisse da qui, la bullrun sarà qualcosa di inimmaginabile, perchè l'indicatore è già abbastanza in alto.
Invece se il prezzo scendesse ulteriormente, il periodo di attesa e di accumulazione sarebbe molto più lungo di quello che si possa pensare.
Stay Tuned!
Saluti.
Loris
it.tradingview.com
idee di ritracciamenti prima del grosso pumpcome da grafico, potete notare le strutture di prezzo che si aggirano su una trendline del 0.25 creando strutture in trend. come ben sappiamo prima del 26k non ci sarà il vero respiro dei mercati e sopratutto le zone di resistenza saranno molte. look chart artchart
Bitcoin respinto dalla fan di Fibonacci e livelli di brevissimoBitcoin rispetto a quanto postato 4gg fa è arrivato per due volte a testare la Fan di Fibonacci, disegnata in precedenza, che doveva far da resistenza e così sta facendo, infatti da li ha ritracciato. Questa era la situazione al 6 Luglio con relativa evoluzione
I cicli temporali ci dicono che domani rientriamo in una finestra di acquisto, per cui un arrivo a 23K resta possibile, l'ideale per provare operazioni in scalping, sarebbe una discesa verso 20,5K con stop sotto i 20K.
Bitcoin si sta fermando sulla prima resistenzaBitcoin si trova da un po' di ore in una finestra ciclica su 1H di acquisto, ed infatti sta rimbalzando, ed è arrivato alla sua prima resistenza e qui si è fermato.
Più volte ho scritto che se non va a prendere i livelli tecnici minimi dei rimbalzi, poi ha alte possibilità di scivolare più sotto del minimo precedente.
Ha ancora un po' di ore per provare ad arrivare a 23K, solo se supera quest'area potremmo iniziare ad allontanarci da questo rischio di tornate sui minimi di periodo.
Bitcoin la debolezza è nuovamente confermataSo che si risulta antipatici quando si parla della debolezza del Bitcoin , che sta mettendo in crisi i guru del to the moon..
Ma su BTC si sta realizzando quanto ho scritto più volte, se nelle finestre temporali di acquisto non va a prendere i livelli tecnici minimi dei rimbalzi, nelle finestre temporali di vendita, scenderà solo, e ad alte percentuali andrà a rompere i minimi precedenti, sta accadendo costantemente da Maggio.
Ovviamente per le Altcoin sarà anche peggio.
%BTC, per ora non c'è spinta rialzistaIl Bitcoin dimostra ancora debolezza, il rimbalzo dal minimo del 18 di giugno è stato più debole di quello che ci si potesse aspettare.
Il ROC che utilizzo, mostra tutta la debolezza, per provare almeno un rialzo dovrebbe tornare sopra la propria EMA, invece è sempre su valori molto bassi.
Dal punto di vista grafico, si potrebbe innescare una classica flag, pattern di continuazione, che potrebbe portare il prezzo ancora più in basso del minimo sopra citato.
Dopo il calo di inizio giugno i volumi si sono drasticamente abbassati, questo indica ulteriore indecisione da parte da parte del mercato.
Un livello, secondo me da tenere monitorato è sempre la MA 200 W, trattandosi di un livello guardato anche da molti investitori ed evidenzia ancora una volta la debolezza del bitcoin.
In questi giorni si parla molto del fatto che i miner stanno minando bitcoin in perdita. Se dovessero cominciare a vendere per monetizzare il mining potrebbero innescare una nuova ondata ribassista.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
Bitcoin: E' in una zona di accumulo?Se facciamo Zoom Out sul chart W, la situazione sembra meno drastica del previsto.
Difatti, BTC si trova in una zona di particolare interesse grafico:
Non solo sta scambiando sul supporto dei 30K$ (zona importantissima per il suo storico) da qualche settimana, ma pare che abbiamo quasi completamente “scaricato” i suoi indicatori tecnici entrando in una zona in cui per molti istituzionali, potrebbe diventare interessante iniziare a prendere posizione.
Ormai ci avrete imparato a conoscere e quindi dovreste aver capito quali strumenti andiamo ad osservare quando la situazione si fa interessante. Li elenchiamo qua sotto esponendo un piccolo commento:
1) Stock To Flow : Siamo nella zona verde, ciò sta ad indicare che i giorni mancanti al prossimo Halving sono meno di 800. Storicamente, situazioni analoghe hanno rappresentato un ottimo punto per iniziare ad accumulare. Per essere precisi, tale modello concede al crollo di BTC massimo ancora un 30% di perdita.
2) SMA 4 years : Siamo nella zona BLUE, ciò indica la prossimità ad una zona di interesse storico all’acquisto. Ci tengo a sottolineare che per esattezza, la SMA adesso misura 21K$. Esattamente un -30% dal prezzo attuale.
3) TermoCap: Questo strumento al momento misura 1 e storicamente, è sempre stato un buon punto di accumulo il livello dello zero.
4) BEAM : Il Beam suggerisce calma negli acquisti. La pazienza è virtù dei forti.
5) Haikin Ashi mensile : Siamo sempre rossi, non c’è alcun segno di ripartenza all’orizzonte. Non possiamo certo aspettarsi una candela verde in una situazione rossa come quella che sta attraversando il mercato in questo momento.
In sintesi:
I mercati ci suggeriscono pazienza ma allo stesso modo di restare vigili. Certi indicatori in passato hanno sbagliato poche volte e dallo studio metrico, il nostro team concede alla decrescita del prezzo, al massimo un ulteriore 30/40% (non certo poco).
BTC: Pazza ideaPremesso che i fondamentali delle crypto per me sono arabo, e infatti non le trado, per puro piacere di sperimenazione provo ad applicare al BTC gli stessi criteri di analisi grafica comunemente applicabili a indici e titoli.
Sul grafico mi pare di aver già completato l'analisi, aggiungo solo che i cicli che terminano e ripartono sullle frecce rosse sono simili come struttura e durata, sono infatti due cicli a 3 tempi di circa 200 giorni. Il ciclo in corso e partito il 24 Gennaio, ha compiuto finora un sottociclo di circa 100 giorni e questo lascerebbe supporre due cose: la prima che si tratta della metà circa di un altro ciclo (questa volta a 2 tempi) intorno ai 200 giorni, la seconda che è vincolato al ribasso avendo violato la sua partenza e con un primo target sul POC volumetrico che coincide con il target dato dall'incrocio delle TL, insomma.... sotto i 20K a cavallo della fine di Agosto.
Prima però dovrebbe andare a chiudere i 200 giorni circa anche sui massimi, cioè il ciclo inverso, con un picco previsto a cavallo del 10 Giugno.