Rottura BTC presa +Nuova entrata in SHORT su rimbalzo RESISTENZADopo la mia analisi di qualche settimana fa dove ho predetto che il BTC avrebbe potuto rompere il grande canale parallelo in cui era ( e lo ha fatto) ora sta retestando le rotture, in conseguenza alla mia prima visione perfettamente presa di qualche settimana fa, vi propongo adesso l'ennesima. Uno short su retest resistenza con entrata sullo 0,50 di fibonacci e rimbalzo su ichimoku + trendline, target fino a metà movimento della grande shadow (non si sa mai), stop sopra la trendline classico. Se il prezzo rompe lo 0,50 vale la pena tentare una seconda entrata short sullo 0.618, una rottura del genere cosi violenta non può essere ignorata fino a 45k, per questo aspettare un retest e piazzare gli ordini subito! Entrambe operazioni da 1:5, con ottimo set up mostratovi da me. Rimango dell'idea che lo short sarà almeno fino ai 40.000. Buona fortuna!
Btc-bitcoin
BITCOIN - ANALISI Gann Fan Nella precedente analisi si era detto di come ci trovavamo in prossimità di una chiusura ciclica Importante con Bitcoin, di un eventuale RE-TEST della zona 54.500 - 55.000 prima dell'eventuale ripartenza non prima del giorno 19 Dicembre. In caso contrario alla rottura dei minimi precedenti il prezzo sarebbe andato a Testare la zona dei 50.000 , scenario questo che si è poi verificato. Ora la profonda correzione di questa notte ha portato il prezzo a toccare quota 42.300 , scontando in maniera anche troppo eccessiva quello che a tutti gli effetti è semplicemente un riallineamento con il "TEMPO".
Il livello Prezzo/Tempo di Bitcoin per il giorno 11 dicembre è infatti 50.036 dollari , quindi è importante che il prezzo nei prossimi 7 giorni convalidi questo minimo e si riporti in zona 50.000 a i fini della prosecuzione di questo Trend al rialzo. Prezzo che ora sta testando in maniera millimetrica l'angolo 1x2 ascedente proveniente dal minimo del 20 luglio 2021 , l'escursione ribassista di questa notte con il minimo eseguito a 42.300 ha portato il prezzo a testare invece la 1x2 proveniente da un altro importante angolo ascendente quello dal minimo di Marzo 2020 , angolo che per il momento regge tutta la struttura di lungo periodo.
Quindi nonostante l'escursione e il movimento a mio avviso esagerato del prezzo, quello che abbiamo visto è un semplice riallineamento del Prezzo sul Tempo. L' 11 Dicembre infatti dovevamo trovarci a quota 50.036 e con buone probabilità per tale giorno ci troveremo a quel prezzo. È consigliato ovviamente non esporsi a mercato in questo momento ma piuttosto attendere le dovute conferme.
Il 21 Dicembre avremo anche il Setup stagionale del solstizio di Inverno, entro tale data sapremo meglio quali saranno le sorti di Bitcoin.
Da notare come il massimo assoluto combaci praticamente per questione di pochi punti con l'ultimo livello dello SQ9 - 360° quota 68422 .
Bitcoin, continua la debolezzaLa debolezza del bitcoin sta continuando a persistere. Nulla è cambiato dalla analisi del 19 Novembre.
Gli obiettivi restano verso 50000$, ma deve arrivarci entro i prossimi giorni altrimenti a livello ciclico non sarebbe un buon segno questo ritardo.
Un superamento di area 58/58300 potrebbe essere un buon segnale.
A livello weekly gli indicatori stanno o sono già per passati in negativo.
Bitcoin view di breveNon credo che bitcoin abbia ancora preso livelli interessanti, che stanno verso 54 e poi 49K.
A livello di trading di breve una prima resistenza l'abbiamo verso 58300/500 la seconda area 59900/60500 che è anche obiettivo per alleggerire quello preso sotto.
Lo spartiacque l'abbiamo verso 62500/63 se supera quest'area potremmo andare a rivedere i massimi.
Al momento però mi attendo ancora alcuni giorni movimentati.
Bitcoin, la perfezioneSiamo sempre dentro con l’operazione di vendita SUI MASSIMI (scusate il Caps Lock, ma qui ci vuole! 😁), mentre tutti gli altri acquistavano.
E’ entrato un segnale Long su H1 dove potevamo chiudere buona parte degli short aperti a 68568, ma il downtrend primario non è ancora finito, adesso probabilmente il prezzo andrà a cercare la MML a 61000 per poi tornare giù.
Su timeframe a 5 minuti potremmo vedere convalidata l’ipotesi di un’interruzione dell’uptrend a 61000 con un segnale short.
Bitcoin, l’annuale e l’MCSSapere dove siamo ciclicamente è importantissimo, soprattutto affiancati da un indicatore che conferma la propria teoria.
Dove molti sono entrati Long credendo che il prezzo sarebbe arrivato “to the moon”, TheCyclicalTrading è entrato Short sul massimo!
Ancora ho qualche posizione aperta su altre piattaforme, ma ho abbassato lo Stop Loss sotto al punto di entrata rendendolo Stop Profit a 66690.
Rimango fiducioso con il target a 50000 sul 50% dell’ultimo vettore rialzista.
Bitcoin dominance in risalita attenzione ai pair con le AltcoinLa dominance del Bitcoin è rimbalzatadal supporto e ora si dirige verso la prima resistenza dell'area a 44,5% dove passa sia il 50% di Fibonacci e la Sma50.
Se questo primo livello di resistenza della dominance viene breccato al rialzo probabilmente avremmo un test successivo verso il livello del 47%.
Ciò deve essere un campanello di allarme ed un suggerimento ad impostare stop loss verso tutte le operazioni di Altcoin contro Bitcoin.
In queste ultime ore abbiamo un apprezzato “pump” improvviso di Bitcoin che sta guidando ovviamente questo rialzo della sua dominance.
BTC pronto ad un forte rialzo: Quando entrare a mercato?Ottobre è stato un mese molto proficuo per Bitcoin, il quale ha messo a segno un rialzo di oltre il 50% , tornando su un livello di prezzo a nostro avviso molto interessante, ovvero quello di 60.000 USD per token.
L’impennata dei prezzi di questi ultimi giorni sta portando questo strumento verso nuovi massimi. Inoltre, la recente notizia del nuovo ETF sul Bitcoin pronto ad entrare in negoziazione sul Nasdaq contribuisce a portare una forte euforia su tutto il mondo crypto.
L’aspettativa su BTC è tornata ad essere di forte crescita, con il nuovo target price di 100.000 USD . Tuttavia, per compiere un’operazione finanziaria con successo, l’aspettativa da sola non basta, serve il giusto timing di entrata.
Ma quando sarà il giusto momento di entrare a mercato?
È bene ricordare come sui mercati finanziari entrare nei momenti di grande euforia possa rivelarsi una pessima scelta.
Un’analisi storica svolta su bitcoin dalla nostra redazione ha evidenziato come in momenti di grande euforia e rottura di nuovi massimi questo strumento tenda a compiere forti ritracciamenti portando in forte perdita tutti coloro che sono entrati sulla rottura.
La nostra vision su Bitcoin per il futuro è Buy
Tuttavia, al momento non intravediamo ancora un buon punto di ingresso. Qualora Bitcoin vada a rompere con forza i massimi storici e vada a ritracciare, a quel punto potrebbero configurarsi delle interessanti opportunità d’acquisto.
Report by:
Matteo Bernardi
La dominance di Bitcoin è ritornata al 47% Per gli amanti dei numeri e delle metriche del mondo crypto, è sotto gli occhi di tutti la risalita della Dominace del Bitcoin.
Innanzitutto, la dominance di Bitcoin indica quanto sia forte la capitalizzazione del mercato di BTC rispetto alle altre criptovalute.
Dai minimi storici di dominance del 40%, toccati in concomitanza al crollo del prezzo del Bitcoin da 64.000 a 28.800$ di Maggio'21, nel mese di Settembre ha avuto un recupero, tornando al 46%.
Nel mentre la Dominance delle AltCoins ha avuto una contrazione così come quella di Ethereum.
Il quadro è confermato dalla Market Cap o capitalizzazione di mercato, che non è altro che la moltiplicazione della circulating supply per il prezzo della crypto di riferimento.
La Market Cap di Bitcoin nel mese di Settembre è cresciuta del 22% a 1,23S Trilion, mentre quella complessiva dell'intero mercato del mondo crypto è salita del 4% a 2,318S Trilion.
La capitalizzazione dei soli, Bitcoin ed Ethereum arriva a 1,638$ Trilion, pari a quasi il 70% del mercato globale delle crypto valute.
Se nel corso dell'ultimo anno vi è stata una discesa della dominance delle crypto "storiche" come Btc, Eth, Ltc, è perchè sul mercato si è fatto strada l'ecosistema della DeFi e degli NFT.
La risalita della dominance di BTC sta avvenendo in concomitanza con il tentativo del prezzo di andar a rivedere i suoi massimi, mentre scrivo quota 57K. La salita di questi due parametri del Btc è un segnale positivo perchè è sinonimo di apprezzamento da parte del panorama degli investitori verso quello che il fulcro dell'intero mondo blockchain e crypto valute. E' per questo che amo dire: "le AltCoins sono una nota a piè di pagina al bitcoin".
Ovviamente questi dati di dominance vanno a danneggiare le performance delle AltCoins che risentano della forza del bitcoin, ma la statistica ci dice che successivamente poi parte la Alt season.
Bitcoin: cicli e dominance0Il bitcoin sta seguendo il tempo molto ma molto bene, ma attenzione che sul ciclo lungo siamo in finestra di vendita, per cui sarà una bella battaglia.
A livello grafico l'area supportiva a 41/40K ha retto molto bene e da li con il tempo a favore in punto A è ripartito, inoltre il tutto era confermato anche dagli indicatori.
Il prezzo, mentre scrivo, ha preso una prima pausa di respiro tornando verso 54K, ma la resistenza adesso l'abbiamo verso i 57/58K. Mentre l'area supportiva è 50K e poi la più importante a 47,5K.
A livello di dominance Bitcoin sta recuperando da metà Settembre, in un mercato "più difficile" rispetto al mondo delle AltCoin che nei mesi continua ad arricchirsi, soprattutto dal lato della DeFi e degli Ntf.
Considerate che a livello di DeFi la TVL(total valute locked) è anch'essa in costante crescita a 90Bilion$.
Correlazione Bitcoin e SP500, in discesaNell’ultima settimana abbiamo avuto un dato interessante dal Coefficiente di Correlazione di Bitcoin con SP500.
La statistica ci dice che Btc in questi anni ha avuto la miglior correlazione con l’andamento di SP500 rispetto ad altri sottostanti.
Dal 24 Settembre questo coefficiente ha iniziato a decorrelarsi, infatti in questo lasso di tempo SP500 è sceso del 3% mentre il Btc è risalito del 19%.
Altra correlazione rilavante l’abbiamo con Euro-Usd, anche in questo caso ha iniziato a scendere con un rafforzamento del dollaro.
Questa situazione pone a favore della teoria che sostiene il bitcoin come un store of value ma soprattuto potrebbe iniziare quella strada di maturità del btc rispetto al resto del panorama dei mercati finanziari.
Bitcoin analisi del 24 SettembreBitcoin è in una fase delicata, come detto in precedenza è entrato in una finestra temporale di vendita per cui con probabilità di discesa.
Graficamente per avere una ripartenza deve almeno tornare sopra 46,3/5 e successivamente 47,6/48,3. Dal lato corto abbiamo già avuto una discesa con rottura del 50% di Fibo del vettore minimi Luglio - massimi Settembre e questo non è un buon segnale perchè ha aperto la porta ad un possibile ulteriore attacco ribassista con arrivo verso 38K.
A livello di indicatori continuiamo a restare deboli con volatilità in leggera crescita. Il Coefficiente di correlazione con SP500 continua a restare alto 0,73 per cui attenzione anche ai movimenti di S&P che dopo alcuni giorni di debolezza sta reagendo bene.
Bitcoin e correlazione con SP500 e Euro/DollaroQuesto è il grafico delle correlazione tra Bitcoin con Euro/Dollaro e SP500. Questi sono i due sottostanti su cui porre attenzione, ho aggiunto anche l'oro solo per far vedere come non vi sia corrispondenza.
Storicamente la correlazione tra Bitcoin e SP500 è sempre stata assai alta, dal 23 Agosto è ritornata a salire attestandosi a 0.65. Dal 23 Agosto sono iniziati a salire entrambi, mentre da alcune sedute hanno proseguito la correlazione in crescita, in conseguenza dell'inizio della discesa sia di SP500 e Btc, potete apprezzare quest'ultima parte se scendete sul time frame daily.
Mentre per la relazione Btc con Euro/Usd, attenzione che nel breve dovrebbe esserci ancora un rafforzamento del Dollaro con arrivo verso 1,167/8.
Ragionando sul lungo periodo, statisticamente in passato a fronte di una perdita di valore del dollaro, è corrisposta una crescita del Btc , ho evidenziato i due importanti movimenti fatti nel 2017, con un +1500% e nel 2020 con +580%. Per cui chi detiene grosse quantità di stable coin deve prestare attenzione a questa possibilità e ragionare sul come proteggersi.
Personalmente considero molto più importanti le correlazione Btc con Eur/Usd e con SP500 rispetto a quella con l'oro che potete vedere è molto bassa, anche se è diffusa la definizione di bitcoin come oro digitale e store of value.
Come sfruttare il prossimo FLASH DUMP di BTC"Non stiamo parlando di un operatività SHORT che, a nostro parere, sarebbe stato possibile ipotizzare solo a posteriori. Stiamo parlando di un operatività LONG"
Nonostante gli analisi di cryptohubble non siano dei grandi fan dell’analisi tecnica, alcuni nostri trader hanno guadagnato dal flash dump del giorno 07/09 grazie ad un semplice indicatore di analisi tecnica.
Come è possibile che da un crollo come quello di ieri un trader guadagni da una posizione rialzista?
Attraverso il semplice utilizzo di una giusta combinazione di medie mobili.
Da uno studio tecnico sul grafico storico di BTC alcuni nostri trader hanno notato che in giornate di flash dump come ieri, il prezzo di BTC tende a fermare la propria corsa ribassista sul livello della media mobile a 50 periodi impostata su un grafico giornaliero.
E’ facile graficamente notare come, toccato questo livello di supporto tecnico, il prezzo tenda a “rifiatare” salendo di qualche punto percentuale verso l’alto per poi, qualora il dump sia sufficientemente forte, continuare la spinta ribassista.
Spieghiamo adesso come i nostri trader hanno impostato la loro operazione:
Abbiamo utilizzato un future PERP di binance ed una leva x10 .
Abbiamo posizionato tre ordini di acquisto in un range di prezzo che va dal +3% e -3% rispetto al livello di prezzo della media mobile a 50 periodi impostata su un time frame giornaliero.
Lo Stop Loss è stato posizionato sotto il livello dei 40 000 USDT. Secondo i nostri trader, rotto quel livello, l’operazione non valeva la pena di essere lasciata aperta.
Dei tre ordini di acquisto solo 2 sono stati eseguiti.
A fianco al grafico giornaliero abbiamo aperto un grafico intraday a time frame 15 minuti con un media mobile a 25 periodi.
Abbiamo inserito gli ordini di vendita in un range che va dal +1% al -1% rispetto al livello indicato dalla media mobile a 25 periodi impostata su un time frame di 15 minuti.
Prezzo medio di carico 43 000 USDT
Rischio: 6%
Gain: 8,41%
L’operazione non ha un grande rapporto rischio/rendimento però è statisticamente molto frequente. I nostri trader hanno pensato che valesse la pena tentare.
Può essere utilizzata anche come metodologia di incremento di posizioni su crypto detenute in portafoglio.
Non rappresenta un consiglio di investimento.
Analisi Fibonacci BTCRitracciamento fibonacci dai massimi al supporto minimo.
Fakeout verso i 52K, zona importantissima per poter osservare un'inversione di rotta sulle così dette golden zone del noto strumento.
consolidazione sul 50% di fibonacci con aggressivo retest dopo il fakeout verso il 61.8%.
LH formato, LL in formazione.
Ciò che non vogliamo vedere è il ripetersi della stessa struttura di maggio, assolutamente da evitare il formarsi di un lower high in zona 50K, significherebbe rompere la struttura del mercato al momento.
Non vogliamo che tre mesi di rialzo vengano definiti un dead cat bounce.
Modello a barre BTCI modelli a barre piacciono poco e prevedono poco, ma sono utili per poter capire eventuali movimenti basandoci su precedenti performance.
In questo caso è bastato prendere le barre del crash risalente a maggio con rispettivo fakeout verso i 64k per sapere cosa possiamo aspettarci, fakeout verso i 52k già avvenuto, eventuale retest dei 50k con reject del livello porterebbe ad un maggior downside con spinta verso il basso.
Rimaniamo neutri ma cauti, i livelli da controllare sono chiari.
Bitcoin, cosa ci dicono i cicli.L'analisi ciclica sul bitcoin ci dice che stiamo entrando in una finestra temporale di vendita sul quartely. L'ideale era un arrivo verso area 57K, così al momento non è stato, abbiamo ancora alcuni giorni di tempo perchè ciò avvenga. Per chiarezza, al momento questa non è l'occasione per shortate, ma per valutare dei take profit, se non si è dei massimalisti convinti, lo short era o sarà da valutare solo se arriverà verso livelli più alti nei prossimi 15gg.
Gli indicatori danno qualche segnale di debolezza, ma non ancora di inversione e la volatilità è ancora bassa.
Una prima area di supporto l'abbiamo sui 49700 fino a 49200, se arriverà qui non ci sarà da preoccupare, una successiva a 48300, ma il vero spartiacque che potrebbe mettere in crisi il nuovo trend rialzista sarebbe la perdita di area 41K.
Attenzione che Bitcoin ha un'alta correlazione con SP500, soprattutto nelle fase di correzione di quest'ultimo..
Bitcoin è arrivato alla resistenza dei 47KUn paio di mesi fa scrivevo un articolo su FxEmpire dal titolo “Bitcoin è Nuovamente Morto? Resusciterà Come Sempre”, ad oggi possiamo dire che il Bitcoin ha ripetuto il miracolo.
Venendo alla situazione attuale, il bitcoin è in una zona dove, molto probabilmente chi ha giocato al ribasso dovrà iniziare a richiudersi dalle sue posizioni, dando così il via a un possibile short squeeze.
Il 28 Luglio su TW segnalavo che: .. nulla vieta che possa ancora arrivare nei prossimi 5-6 giorni anche alla successiva e principale tra 46,2/47,5K - , puoi leggere " Bitcoin alla resistenza dei 41K, successiva a 47K "
In questa area passa anche il 50% di Fibonacci del vettore massimi di Maggio – minimi di Luglio. Un break up porterà ad una ripresa del trend rialzista, uscendo definitivamente dalla fase ribassista.
Analizzando la profondità del book del bitcoin si possono vedere due zone di liquidità in vendita tra 46100 e 46400, che se sfondate potrebbero dare il via allo short squeeze fino ad area 50000-51400.
Altra conferma della forza del bitcoin è data dal recupero della dominace ai danni delle Altcoins. Dai minimi di Maggio Btc è salito del 20%, mente le Alt perdono ancora un paio di punti percentuali da Maggio.
Inoltre credo che sia ripartito l'effetto FOMO (fear of missing out) dei compratori che si era solo assopito, e questa volta potrebbe essere molto più sano se avverrà senza le carnevalate di Elon Musk.
Attenzione a bitcoin su 1H.Bitcoin ha fatto un bel rimbalzo dall’importante area di supporto come segnalavo il 20 Luglio (puoi leggere qui) con forza è rimbalzato fino alla prima resistenza importante 42K, qui abbiamo un importante area fino a 47K.
Guardando la sua evoluzione su 1H vediamo debolezza sia grafica che sugli indicatori, è importante che tenga l’area 37800/300. In caso di rottura ribassista rischiamo di rivedere il prezzo verso 36K.
Bitcoin ancora debole.Continua il profondo rosso del mondo delle crypto. Venendo al bitcoin è vicino ai minimi relativi dell'anno di inizio Gennaio, toccati a 28540.
Per avere un segnale di inversione il prezzo deve andare almeno sopra 31000$, altrimenti abbiamo alte possibilità che continui la discesa, anche perchè stiamo entrando in periodo ciclico su trimestrale di debolezza da qui a metà agosto..