JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Beginner here... Potrebbe esserci la possibilità che si stia completando un testa e spalla ribassista sul time frame 1H? Il target sarebbe molto interessante per uno short ... Ma ovviamente occorrerebbe attendere il completamento della figura... Attendo fiducioso qualche feedback da parte dei traders più esperti ;)
Il grafico sul settimanale mostra come siamo prossimi a centrare un livello importante dell'estensione di Fibonacci. Oltre questo l'RSI è al suo massimo storico quasi 92. Se guardiamo indietro l'RSI ha toccato questi livelli nel top di dicembre 2017. I miei target short sono a 20K, 13.7K e 10K. Non sono consigli finanziari di nessun tipo, semplicemente la mia...
Il mio indicatore FLAS per BTCUSDT sulle 4h è switchato a short. I possibili target per una posizione short (molto rischiosa perchè controtrend) o per un possibile buy the dip li ho segnati sul grafico. Il primo tp, quello più conservativo, è stato già toccato. Ora mi aspetto che raggiunga il secondo tp con una buona probabilità, il terzo lo vedo molto improbabile...
Un altro segno negativo per la prima criptovaluta, che ha visto chiudere la scorsa settimana in rosso, perdendo l’1.07%. La breve discesa settimanale ha trovato supporto sulla media mobile esponenziale a 20 periodi, un livello chiave che regge da maggio 2020. Nella giornata di oggi abbiamo assistito a uno sprint rialzista di oltre l’1%, catalizzato...
Dopo un breve periodo di pausa torniamo a parlare di Bitcoin, che si trova in una fase di correzione. Il movimento ribassista della scorsa settimana ha trovato subito supporto sulla media mobile esponenziale a 20 periodi (TF:1W), con una pronta risposta da parte dei compratori che hanno fatto rimbalzare violentemente la quotazione, aprendo la settimana corrente in...
Bitcoin rompe a ribasso la trend line di supporto del movimento rialzista iniziato a marzo, chiudendo la settimana con un segno negativo a doppia cifra: -12.40%. La corsa ha trovato un primo supporto sulla media mobile esponenziale a 20 periodi sul time frame settimanale ovvero sui 10.000 USD / 9.900 USD. Un possibile cedimento di quest’ultimo farà crollare la...
Nella scorsa settimana la quotazione ha rotto timidamente a rialzo la trend line di resistenza del canale discendente, muovendosi in un range con una variazione di poco più dell’1% giornaliero. Stiamo assistendo a uno senario di forte indecisione con i vari indicatori e oscillatori piatti. I prezzi sono attualmente supportati dalla media mobile esponenziale a 50...
Nelle ultime due settimane la quotazione, dopo aver toccato la trend line di resistenza biennale (R – 2Y), ha subito un crollo del 9% come avevamo previsto nella precedente analisi. Gli orsi hanno trovato un primo supporto sul livello di ritracciamento FIB 0.236 (8.888 USD), dove la coppia ha rimbalzato più volte nel corso della scorsa settimana senza mai...
Il primo giugno la criptovaluta a maggiore capitalizzazione ha rotto a rialzo il triangolo simmetrico che avevamo previsto nella precedente analisi, per poi crollare riportando i prezzi all’interno della figura. Da qui la quotazione si è mossa all’interno dei livelli di supporto e resistenza, evidenziando l’incertezza del mercato. Siamo giunti a un livello di...
Negli ultimi 4 giorni la criptovaluta a maggiore capitalizzazione si è apprezzata del 10% circa, tornando al di sopra della trend line pluriennale (linea rossa). Questo movimento l’avevamo previsto come il meno probabile nella precedente analisi, ma ora diamo uno sguardo alla situazione attuale: Il 28 maggio abbiamo avuto una chiusura che ha fatto tornare i...
Nella sessione di ieri la quotazione ha rotto a ribasso la media mobile esponenziale a 20 periodi chiudendo al di sotto della trend line pluriennale che doveva fungere da supporto (linea rossa). Come spiegato nelle precedenti analisi questo comportamento dei prezzi ha stroncato la visione bull. Infatti se anche la candela di oggi dovesse chiudere al di sotto...
Occhi puntati sulla trend line! Sulla quale la quotazione è rimbalzata questa notte in seguito a un crollo di quasi il 6%. Nella sessione di ieri abbiamo assistito a una bull run che ha portato i prezzi a testate ancora una volta i livelli più alti, questa volta però la corsa dei tori si è fermata a 9.938, per poi crollare durante la notte formando un minimo...
Bitcoin ha superato le aspettative di tutti (o comunque dei più), rompendo molto rapidamente diverse resistenze al rialzo. Il prezzo si è scontrato contro una trendline molto importante, che è quella che collega il massimo storico del 2017 con i massimi ascendenti successivi. Allo stesso modo, il prezzo si è fermato anche sull'estremità superiore del nostro canale...
In seguito al crollo dell'oltre 60% di fine febbraio Bitcoin ha tentato una rimonta dai 4.000, formando un cuneo ascendente. La figura bearish si è completata a seguito della rottura a ribasso del 13 aprile; da qui i compratori hanno tentato, fino ad ora senza successo, di riportare i prezzi all'interno della figura, trovando supporto a 6.479,6 (0.382 FIB)....
TF 1D: In seguito al crollo Bitcoin ha tentanto un recupero invertendo la tendenza di breve termine, formando così una continuation flag pattern, che però nelle ultime sessioni si sta trasformando in un triangolo rettangolo in seguito a due tentativi di rottura dell'area 7.000. Nelle ultime ore i compratori stanno avendo difficoltà a mantenere il supporto della...
La situazione attuale di Bitcoin è molto incerta, i compratori stanno cercando di mantenere il livello di supporto a 6.000, che corrisponde con la EMA200 sul time frame 1W. Mancano ormai poche ore alla chiusura settimanale, e se quest'ultima sarà al i sopra di questo livello di supporto, il sentiment di mercato tornerà positivo e potremmo assistere a un nuovo...
Nelle ultime sessioni i tori stanno tentando di portare i prezzi al di sopra dei 9.000, mantenendo come supporto la EMA200 (8.600) che si trova nei pressi del livello 0.5 FIB; una rottura al di sopra di questo livello di resistenza (9.000) è un segno positivo che potrebbe far ripartire la quotazione a rialzo verso la downtrend line a 10.480, trovando una prima...
La quotazione rompe a ribasso il livello di supporto a 10.000, formando un testa e spalle ribassista che ha come target area 8.800. Se la quotazione dovesse rompere a ribasso la neckline assisteremo a una fase bearish con una prima area di supporto a quota 9.200 e con target sopra citato.