Bitcoin (BTC): Un Rally Inarrestabile?Bitcoin sta vivendo un momento di grande slancio, con il prezzo che ha raggiunto un nuovo massimo storico di 118.254 USD l’11 luglio 2025, segnando un aumento del 6% in sole 24 ore. Secondo il Finder Cryptocurrency Predictions Report di Aprile 2025, il prezzo di BTC potrebbe toccare i 135.000 USD entro fine anno, con alcune stime più ottimistiche che indicano target tra 140.000 USD (Hashdex) e 200.000 USD (Bitwise).
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
BTCUSDT
Bitcoin e Ethereum pronti a ripartire con rotture resistenzeIl weekend è trascorso tranquillo per i mercati crypto, i minimi di giovei scorso non sono stati violati, sia per Ethereum che per Bitcoin.
Bitcoin è quello che tecnicamente aveva dato il segnale migliore, con la formazione della candela hammer. Quando questa figura si forma lungo un trend ribassista, segnala una possibile inversione. Nei due giorni successivi non c’è stata violazione del minimo, e si è assistito a una compressione della volatilità, culminata con la ripartenza di BTC di questa notte. Attualmente, ha superato la prima resistenza a 106.650$ dando prova di forza.
Ethereum, invece, è stato più “sporco” dal punto di vista tecnico, non offrendo un chiaro pattern di inversione. Al momento è anch’esso in rimbalzo, ma ancora sotto la resistenza di breve termine a 2.660$. Guardando più in là, la resistenza a 2.720$ resta fondamentale: sarà cruciale avere una conferma sul grafico weekly per una segnale di forza, al momento la settimana scorsa ha fatto un falso breakout anche se il ritraccimento è stato contenuto.
Bitcoin dopo ISR vs IRANBitcoin nella notte scende sotto 104k come prima reazione dopo i primi attacchi di Israele verso IRAN.
ETF FLOW fino a ieri è stato fortemente in acquisto.
Mantenere 100k è il primo obiettivo per un trend rialzista sostenibile anche se tecnicamente c'è un'area a 98k che potrebbe essere rivista.
GOLD e Petrolio invece sono saliti nella notte.
Situazione non facile da decifrare. Personalmente propendo ancora per un LONG.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Bitcoin e Ethereum cosa succede?Cose è successo ieri su ETH e BTC? Poco o nulla se guardiamo il loro andamento dai minimi di aprile.
Due giorni fa BTC aveva generato una candela dragonfly doji sui massimi — un pattern raro, associato a incertezza e possibile inversione su un picco. Non è un pattern ad alta affidabilità, ma effettivamente ieri poi c’è stato un ribasso. Guardando le ultime settimane, dal suo ATH, BTC ha ritracciato e poi rimbalzato. Il segnale di forza si avrà solo con un nuovo massimo. In caso contrario, restiamo in un limbo tecnico con un massimo decrescente rispetto all’ATH di maggio. Ora è importante monitorare il supporto a 105.500 USDT la cui perdita potrebbe aprire ad una discesa maggiore.
Ethereum è ancora sopra la resistenza 2.720$ che l’ha bloccato per circa un mese. Tuttavia, ieri ha chiuso al ribasso e ciò genera qualche preoccupazione. Si tratta di un falso breakout?
Al momento, guardando il grafico daily, gli indicatori non segnalano inversione, ma un campanello d’allarme sì. Serve attendere lo sviluppo della giornata, se non addirittura la chiusura daily, per una valutazione più chiara.
In questo contesto, è fondamentale avere pazienza, senza farsi prendere dalla paura di “essere rimasti fuori”. I livelli di supporto di breve passano a 2.685 e 2.630/2.625 USDT. Una discesa sotto questo ultimo complicherebbe lo scenario.
Setup Rialzista BTC/USD – Zona di Domanda e Target a 108.800🔵 1. Zona di Domanda 🧲💎
📍 Range: 100.418,83 – 102.253,51
🟦 Zona di supporto molto forte
💡 È qui che si prevede l’entrata degli acquirenti
📉 Il prezzo sta testando questa zona — possibile inversione al rialzo.
🚀 2. Punto di Ingresso 🎯
📍 Zona: 102.232,52 – 102.264,33
✅ Poco sopra la zona di domanda, per un’entrata sicura
🧘♂️ Attendere conferma rialzista (es. candele engulfing o rifiuti con wick)
🛑 3. Stop Loss 🔻
📍 Zona: 100.498,77 – 100.538,74
🔒 Al di sotto della zona di domanda — protegge da falsi breakout
⛔ Il setup è invalidato se il prezzo scende sotto questi livell.
🎯 4. Punto Target 💰
📍 Target: 108.800,00
🧱 Forte zona di resistenza
📈 Ottimo rapporto rischio/rendimento (circa 1:4)
🪜 Possibilità di chiudere parzialmente tra 108.656,78 e 109.256,50.
🔁 5. CHoCH – Cambio di Struttura 🔄
📍 Rottura confermata di un massimo decrescente
🕵️♂️ Indica passaggio da ribassista a rialzista
🔁 Serve una conferma con un minimo crescente vicino alla zona di domanda
📏 6. EMA 70 (Media Mobile Esponenziale) 📉
📍 Livello: 106.849,30
🔴 Il prezzo è sotto l’EMA = trend ribassista a breve termine
🧗♂️ Se il prezzo recupera sopra l’EMA, conferma la forza rialzista
✅ Riassunto Veloce con Emoji
📌 Piano:
🔵 Acquisto vicino a: 102.250
🛑 Stop Loss: 100.500
🎯 Take Profit: 108.800
📊 Trend:
🔻 Ribassista nel breve (sotto EMA)
🔁 Possibile inversione dalla zona di domanda
⚠️ Attenzione a:
🔍 Conferma rialzista nella zona blu
🔄 Recupero dell’EMA (106.8k)
🧱 Resistenza forte attorno a 108.800
Analisi BTCUSDT📊 Analisi BTCUSDT
Trade precedente (Vendita)
✅ Vendita eseguita con successo – obiettivo raggiunto (🎯).
📈 Nuovo piano di trading (Acquisto)
💡 Piano attuale:
Passiamo alla posizione long (acquisto) ora che l’obiettivo della vendita è stato completato.
Nuovo obiettivo:
Prossima area di resistenza importante a 111.025 – 111.072 USDT (🟩 zona target in alto).
📍 Livelli chiave:
Zona di entrata: Sopra la mini-resistenza a 105.000 USDT (🟧 mini-resistance box).
Supporto: Intorno a 102.999 USDT (linea blu di supporto).
Obiettivo attuale (acquisto):
Zona target: 111.025 – 111.072 USDT.
📌 Riepilogo del piano di trading
Entrata: Dopo la rottura al di sopra dei 105.000.
Punto target: 111.025 – 111.072 USDT 🟩.
Stop-Loss: Sotto 102.999 USDT per limitare il rischio (🔴 zona rossa).
🎯 Conclusione:
🔵 L’obiettivo per la fase rialzista (acquisto) è ben definito e si trova sopra i livelli di resistenza attuali.
🟢 Attendiamo una conferma sopra la mini-resistenza per un ingresso sicuro nella prossima gamba rialzista!
ETH crea un SupportoETH settimanale: zona di supporto a 2350 fino a 1850.
In questo contesto di ottimismo sul Bitcoin, anche ETH riesce a performare bene. Tuttavia siamo lontani dai massimi storici.
Nel settimanale notate che le medie sono ancora girate al ribasso, quindi mi aspetto ancora una fase debole, in cui magari gli investitori vorranno verificare se 2350 riuscirà a tenere a bada gli shortisti e creare quindi un supporto forte che possa effettivamente sostenere nuovi rialzi futuri.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Obiettivo BTC Raggiunto – Analisi Confermata con Precisione!📍 🎯 Obiettivo BTC Raggiunto con Precisione!
✅ Come previsto nella mia analisi precedente, Bitcoin ha toccato perfettamente la zona di resistenza dei $108K — un’esecuzione tecnica impeccabile!
📊 Il mio grafico ha parlato in anticipo… e il mercato ha seguito.
🎯 Perché continuare a perdere previsioni così precise?
📉 Le mie strategie non sono semplici linee tracciate a caso — si basano su una struttura di mercato solida, medie mobili (EMAs) e livelli chiave di prezzo.
📢 Rimaniamo in contatto!
🧠 Mi impegno a condividere contenuti educativi e analisi di trading professionali per aiutarti a crescere come trader.
💡 Che tu sia alle prime armi o un trader esperto, con me c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare.
📚 Unisciti al percorso – impara, fai trading e vinci!
📩 Scrivimi in privato o seguimi per ricevere aggiornamenti costanti e analisi dettagliate dei grafici.
🚀 Facciamo trading in modo intelligente, non difficile!
Analisi Tecnica BTC/USD – Scenario Rialzista verso $111.415Contesto del Prezzo Attuale:
BTC/USD: $103.696,63
EMA (70): $96.211,07
Tendenza: Rialzista 📈
Zone Chiave & Analisi:
1. Zona RBR (Domanda) 💙
Intervallo di Prezzo: $95.435,39 – $97.986,81
Questa area è una zona di supporto rialzista, dove il prezzo ha consolidato prima del breakout.
Potenziale zona d’ingresso/acquisto 📍
Se il prezzo ritraccia: rimbalzo atteso qui 🔁
🟦 Zona RBR:
🔵 97.986,81
🔵 96.211,07 (supporto EMA)
🔵 95.435,39
2. Resistenza / Fornitura a Breve Termine 🟥
Piccolo riquadro blu sopra il prezzo attuale
Potrebbe causare un rifiuto temporaneo prima della rottura
Osservare segnali di azione del prezzo 👀
🟥 Resistenza:
🟥 ~103.700 – 105.000
3. Zona Obiettivo 🎯
Obiettivo Principale: $111.415,32
Intervallo Obiettivo: $111.281,04 – $112.959,60
Se il prezzo rompe la resistenza, questo è il prossimo obiettivo principale
Zona di presa di profitto 💰
🎯 Area Target:
🔵 111.281,04
🔵 111.415,32
🔵 112.959,60
Possibile Percorso del Prezzo:
1. 🔼 Rottura sopra la resistenza attuale
2. 🔁 Oppure ritracciamento verso la zona RBR
3. 🎯 Movimento finale verso la zona target
BlackRock fa il pieno di BitcoinBlackRock sta registrando una sequenza di acquisto di bitcoin incredibile da fine Aprile ad ora con il suo ETF ticker IBIT.
Chart di Capital.com
Nonostante tale sequenza di ETF FLOW IN non abbiamo visto forti movimenti. Gli Altri ETF sono discordanti e non sembrano interessati per ora ad accordarsi alla scelta di BlackRock.
Di certo un prezzo di carico di 90-95k per un ETF speculativo dimostra che c'è una forte attesa di rialzo che potrà ripagare il rischio nell'aver comprato quasi ai massimi storici.
Sono curioso di vedere la velocità con cui passerà 100k e se ci sarà un'euforia generica nel settore.
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
BTCUSDT: I venditori iniziano a dominare il mercato.Dopo una forte fase di recupero, Bitcoin inizia a mostrare segni di perdita di slancio mentre si avvicina alla zona di resistenza a 95.369. Il grafico H4 mostra che il prezzo ha toccato il bordo superiore del canale ascendente e ora esita, con un rischio crescente di inversione.
Se BTC non riesce a superare decisamente questa zona di resistenza, è molto probabile che si verifichi un nuovo retest del fondo del canale intorno a 93.600. Ancor peggio, se dovesse perdere anche il supporto dell'EMA34, BTC potrebbe scendere ancora più in basso verso l'EMA89.
I dati CPI degli Stati Uniti di questo mese mostrano che l'inflazione rimane persistente, aumentando le aspettative che la Fed manterrà i tassi d'interesse elevati più a lungo → alimentando fortemente la pressione di prese di profitto sul mercato crypto.
Inoltre, anche i flussi di capitale verso gli ETF Bitcoin Spot mostrano segnali di rallentamento, aggiungendo ulteriore pressione correttiva a breve termine su BTC.
BTCUSD manca poco alla ripartenza longBTCUSD dal grafico Daily ci ha mostrato un buon supporto a 75000 e un ritorno in area 85k con candele che stanno lateralizzando. Tale movimento sta creando anche le basi per fare invertire le medie al rialzo.
Mi aspetto che questa zona 80-85k possa consolidare i supporti per poi arrivare come primo target a 95-98k.
Di certo solo sopra 100k si instaurerebbe un ritorno della fase emotiva (pump) quasi incontrollato ed euforico tipico delle crypto.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Btc alla riscossa sul dollaro debole e non solo....Abbiamo visto un dollaro debole che secondo me la settimana prossima riacquisterà un po di forza fino ad un possibile 1,09 in eur/usd. Ma il Btc sceso per diventare appetibile per gli istituzionari è pronto per andare a caccia dei 90K BITSTAMP:BTCUSD FPMARKETS:EURUSD
Bitcoin tentativo di rimbalzo dal supportoA fronte di un crollo dei mercati finanziari, Bitcoin sta mostrando una buona tenuta, come si può vedere dal grafico daily. Ieri il prezzo ha toccato un minimo a 74.434$ e ha poi rimbalzato. Nella discesa ha quasi toccato il supporto in area 74.000$ che è un livello rilevante, la cui perdita potrebbe decretare l’uscita dall’uptrend ancora in atto.
L’attuale rimbalzo dal minimo segna +7,70% e la giornata di oggi è positiva. Il prezzo adesso ha una resistenza di breve in area 81.500$. Il breakout aprirebbe le porte ad un ulteriore allungo rialzista. Il supporto invece l’abbiamo a 77.700 dollari. Una discesa al di sotto annullerebbe il tentativo di rimbalzo in atto.
Btc/Usdt - Next Wave Analisi da VideoOutlook
Btc ritorno long dalla demand principale che sostiene il prezzo invalidando la supply del nuovo midrange in sviluppo
Siamo in una supply importante, violata porta a nuovi massimi, con rifiuto del prezzo porta ad un primo movimento short, quindi:
-Possibile formazione di massimo sotto supply con fallimento di uscita, short fino al mid range dei 99.500, da li , se lo short è blando in ricerca di zona forma un minimo e il mercato ha volontà long, possibilità di nuovi massimi, al contrario, se lo short sarà forte e li il prezzo ci "rimbalzerà" soltanto senza volumi long, allora la invaliderà tornando alla demand principale dei 93.290
BTC/USDT: Setup Long su Manipolazione - Target tra 1.2 e 1.4 RRAnalisi BTC/USDT:
Abbiamo osservato un movimento manipolativo che ha preso molta liquidità intorno al livello 92.892 . Ora monitoriamo attentamente:
Se il prezzo supera leggermente questo livello e torna nella FVG su 15m , cercheremo una reazione long.
Strategia di Entrata:
Apertura Long: In caso di conferma nella FVG su 15m.
Primo Target: Livello evidente con compressione .
Secondo Target: Equal Highs , come mostrato sul grafico.
Stop Loss: Sotto lo swing di manipolazione per limitare il rischio.
Nota Importante:
Prestare attenzione perché tra circa 40 minuti verranno pubblicati i FOMC Meeting Minutes , che potrebbero generare alta volatilità.
Attesa in LTF: ⏳
Aspetterò ulteriormente una reazione longista dalla FVG su timeframe più bassi (LTF) prima di confermare l’entrata.
Bitcoin torna sulla resistenza a 100.000$Bitcoin, nella notte, è arrivato a contatto con la resistenza più rilevante del suo attuale scenario grafico, che passa in area 100.000$. Qui il prezzo potrebbe rallentare, dopo la fase di rimbalzo iniziata con il nuovo anno, che segna un rialzo del 6,30%. In queste prime ore del 6 gennaio, sta scambiando a contatto con la resistenza.
Si può notare che al momento il prezzo sulla resistenza non evidenzia situazioni di ipercomprato, e si trova all'intenro della upper Bollinger Band, mentre l’RSI veloce mostra segnali di forza. Se non ci sarà un breakout rialzista, sarà molto importante osservare la configurazione della candela odierna. Il supporto per non annullare questo movimento passa in area 95.750$.
.
Bitcoin nuovo ATH ma la candela doji segna incertezzaIeri Bitcoin ha toccato il suo nuovo ATH al prezzo di 108.374 USDT su dati Bybit. Questo è il quarto nuovo ATH di dicembre ed è avvenuto ancora una volta sull’entusiasmo lanciato da Trump, relativo alla costituzione di una riserva nazionale di BTC, oltre che dai continui acquisti degli istituzionali.
Tuttavia, la candela daily è stata una doji, in quanto i compratori non sono riusciti a mantenere alto il prezzo. La doji è una tipica candela di incertezza, soprattutto quando si forma al top di un rialzo. Infatti, oggi BTC è in fase di ritracciamento, in calo del 2,3% al momento di questa stesura.
Il primo supporto passa in area 101.800$, ma il livello più rilevante di breve termine da monitorare è quello in area 99.500 USDT.