(XAG/USD): Entrata 35.84, Target 37.32, Stop Loss 35.59Punto di entrata (ENTRY POINT): ~35.84299
Stop Loss: ~35.59483
Target (EA TARGET POINT): ~37.32540
📊 Scenario rappresentato
Il grafico mostra un possibile trade long (acquisto) su XAG/USD. L’idea è entrare in area 35.84, proteggersi con uno stop loss appena sotto 35.59, e puntare ad un target ambizioso in zona 37.32.
La zona viola rappresenta un'area di supporto da cui ci si aspetta un rimbalzo del prezzo. Le curve blu indicano il potenziale movimento rialzista previsto.
⚠ Considerazioni tecniche
✅ La configurazione prevede un rapporto rischio/rendimento favorevole.
✅ Il prezzo ha già iniziato a rimbalzare dall’area di supporto evidenziata.
⚠ Attenzione alla volatilità, soprattutto vicino ai livelli indicati per lo stop loss.
⚠ Sarebbe utile monitorare eventuali notizie macroeconomiche o eventi che possono impattare sull’argento.
Se vuoi, posso aiutarti a:
Calcolare esattamente il rischio in base alla dimensione del tuo trade.
Verificare ulteriori indicatori tecnici (RSI, MACD, ecc.).
Fornire un aggiornamento in base a dati più recenti.
Chartanalysis
XAU USD | Intraday flowBuongiorno traders!
Aggiornamento intraday per il GOLD:
- Livello di supporto chiave intraday valido se sul 15min crea struttura
- Altrimenti possiamo attenderci che l'area maggiore a supporto venga testata successivamente
- Ed il piano si ripete: si attende e si esegue struttura
- Il gap è sul livello 3,325 e il prezzo ha invertito a 3,320
- Possiamo considerarlo potenzialmente recuperato
- Ma credo che il dollaro US possa continuare a svalutarsi durante la settimana e portarci un movimento parabolico sul gold molto presto
- Sull'altra mano, il prezzo potrebbe collassare e conseguire uno shake off di prezzo per andare a prendere l'area di single print lasciate aperte sotto (correlata con l'area chiave a supporto)
- La liquidità sta spingendo forte e sul daily ci troviamo nella metà dell'ATH
- E cosa succede quando il prezzo si trova allo scambio nel 50% di una struttura maggiore?
- Iniziano le bank battle
- Che si concludono con un vincitore, ed un movimento violento
- È sostanzialmente impossibile prevedere con certezza la direzione che vincerà
- Ma ciò che possiamo fare è avere il nostro piano e seguire il flow con rischio e rendimento
🤑 Buon trading a tutti quanti!
XAU USD | Analisi Multi timeframeBuongiorno buongiorno!
Andiamo a vedere insieme il prezzo dell'oro, sia sull'aspetto macro che tecnico.
Ci sarebbe ancora molto da dire... ma cerchiamo di racchiudere dei punti principali all'interno di questo video.
Durante la giornata avremo i dati PPI sul Dollaro US da seguire.
Ho cercato di mettere in sintesi e contestualizzare un po' le dinamiche per l'operatività di lungo periodo e anche sul breve... ovviamente ricordando l'importanza della flessibilità, della gestione del rischio e del non lavorare con i paraocchi.
Ricordatevi che i vostri setup non sono dei matrimoni... potete lasciar andare i vostri trade con molta più facilità e non vi serve legarvi a inutili drawdown solo perchè "volete averla vinta".
Buon trading a tutti!
Ad maiora.
Gianluca
BTC/USD – Strategia Short da Resistenza a 104.855 USD con TargePunto di Entrata (Entry Point):
104.855 USD
È indicato come il punto in cui l'analista suggerisce di avviare una posizione short (vendita), probabilmente dopo aver osservato un pattern di esaurimento o resistenza.
Punto di Resistenza (Resistance Point):
Zona tra 103.086 e 104.855 USD
Questa fascia evidenzia una resistenza tecnica, dove il prezzo ha incontrato difficoltà a salire ulteriormente.
Stop Loss:
Area indicata sopra i 104.855 USD, che protegge la posizione da ulteriori perdite nel caso il mercato salisse oltre le aspettative.
Target Point (Obiettivo di Prezzo):
93.159 USD
Rappresenta il livello di prezzo atteso per prendere profitto. Questo implica un potenziale movimento ribassista di circa -10.76% dal punto d’ingresso.
Zone Viola:
Evidenziano aree di supporto e resistenza importanti in cui il prezzo ha reagito in passato.
Cerchi Arancioni:
Evidenziano punti chiave (massimi e minimi significativi) che supportano la lettura dell’analisi tecnica.
Considerazioni Finali:
Questa strategia sembra basarsi su un possibile ritracciamento dopo un forte movimento rialzista. L’analista si aspetta un'inversione del trend attorno alla resistenza (104.855) con l’obiettivo di profitto fissato a 93.159 USD. È una strategia short con rischio definito tramite stop loss.
Euro: Qualcosa Ci Sfugge?Buongiorno caro Trader,
Ti invito a boostare il post per darmi un aiuto e farmi capire che il contenuto che porto è apprezzato. Significa molto per me.
Il 27 febbraio 2025, la Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato il resoconto della riunione di politica monetaria tenutasi il 29 e 30 gennaio 2025. Durante questo incontro, il Consiglio direttivo ha deciso di ridurre di 25 punti base i tassi di interesse.
La decisione di ridurre i tassi è stata presa alla luce delle seguenti considerazioni:
Inflazione: Il processo disinflazionistico è in corso e l'inflazione ha continuato a evolvere in linea con le proiezioni degli esperti della BCE. Si prevede che l'inflazione torni all'obiettivo del 2% a medio termine nel corso dell'anno.
Crescita economica: Le prospettive di crescita economica nell'area dell'euro continuano a essere deboli. L'economia sta affrontando circostanze avverse, ma si prevede che l'aumento dei redditi reali e il graduale allentamento degli effetti della politica monetaria restrittiva sosterranno la domanda nel tempo.
Prospettive future:
Gli analisti prevedono che la BCE continuerà il ciclo di riduzione dei tassi nel 2025, con tagli moderati di 0,25 punti percentuali ciascuno nelle prossime riunioni di politica monetaria. Si prevede che il tasso di deposito possa scendere all'1,75%-2% entro la fine dell'anno.
Questo ci porta a vedere una BCE più dovish, anche se il taglio potrebbe essere già stato scontato dal mercato .
Tieni a mente queste ultime parole
Ma qualcosa non torna:
www.tradingster.com
Hai visto l'ultimo rilascio del Cot Report?
I Non-Commercial stanno accumulando posizioni long sulla valuta in questione e la domanda sorge spontanea... perché?
Al momento, 2 marzo 2025, abbiamo un 53% di loro che è prevalentemente short, ma vediamo le prossime settimane come si evolverà lo scenario per l'euro.
Buon Trading
Gold - Flag di continuazione?Dopo aver effettuato nella giornata di ieri un importante allungo, le quotazioni del gold iniziano un ritracciamento, presumibilmente formando quello che in analisi tecnica si chiama flag, cioè una figura di continuazione di breve termine.
Non possiamo sapere quando e come la figura verrà violata, ma sappiamo che nel momento in cui la trendline superiore verrà oltrepassata con una candela decisa, probabilmente i prezzi si porteranno in area 2895.
XAU USD | Aggiornamento di scenario [Chart & Talks]Ciao a tutti traders!
Vi ho lasciato l'ultima volta con l'aggiornamento sul Gold dove analizzavo il rally passato e la sua forza rialzista...
Ma, nel trading ciò che vince è la capacità di flessibilità sui mercati, perchè l'analisi è una cosa, l'esecuzione ed il timing sono un'altra... e non credo che nessuno di voi voglia trovarsi con 1.000 o più pips di drawdown sul trade da gestire e tenere aperto "sapendo che un giorno..."
Dunque, guardiamo gli aspetti di mercato principali, poco a livello tecnico e più trading talks sullo scenario attuale
Potrei aver saltato diversi punti ed aver considerato "scontato" determinate altre, ma ho cercato di mettere in meno tempo possibile la mia overview generale sulla situazione toccando più temi, su un argomento dove si potrebbe andare avanti ancora per ore...
Mi auguro che questo video aggiornamento possa esserci d'aiuto, fatemi sapere anche la vostra idea o visione sui commenti e ci aggiorniamo al prossimo video!
Ogni analisi, idea o grafico condiviso non vogliono intendersi come una sollecitazione all'investimento. Non sono consigli finanziari ed ogni operatore ha il pieno controllo e responsabilità sulle proprie scelte.
XAU USD - rally del 50%Buongiorno traders!
È da un bel po' di tempo che non mi presento qui su Tradingview per portarmi la mia visione dei mercati... lo voglio fare oggi con questo video aggiornamento sulla mia visione dell'oro per il medio lungo termine.
Capire il potenziale e la proiezione più probabile del sottostante che commerciamo e non soffermarci alla mera analisi dei setup tecnici intraday è un vero e grande vantaggio di mercato... e lo vedrete da voi nei risultati se inizierete ad applicare un processo di studio, analisi ed esecuzione pianificata in modo professionale.
Per quanto riguarda il GOLD potremmo parlare per molto tempo, potremmo e dovremmo fare analisi multi time frame, solo per comprendere meglio l'aspetto tecnico, ma qui oggi volevo semplicemente portarvi un punto da mettere in questione e da apportare qualunque sia la vostra tipologia di analisi e di trading e qualunque sia il vostro stile... scalp, swing, intraday, non importa.
Conoscere ed analizzare lateralmente l'asset ed i mercati correlati è fondamentale per il lungo termine.
Mi auguro che questa condivisione possa esservi d'aiuto.
Buon trading a tutti, che i pips siano con voi e con il vostro bank account!
USDCHF LongDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.86939
TP: 0.89031
SL: 0.85513
Pregiudizio: lungo
Siamo rialzisti per USDCHF. Poiché vediamo che la coppia sta superando in modo affidabile i suoi record passati, dovrebbe esserci un limite alle sue proiezioni verticali. In ogni caso, la nostra ipotesi è ancora rialzista e stiamo cercando un'altra opportunità long.
USDCHF LongDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.86563
TP: 0.88667
SL: 0.85096
Pregiudizio: lungo
Per questo strumento il nostro pregiudizio è lungo. Un rapporto approfondito sulla storia del valore di questa coppia rivela che un livello di aspettativa di prezzo si trova al livello superiore. Quindi pianifichiamo una lunga opportunità.
USDCHF LongDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.86173
TP: 0.88369
SL: 0.84378
Pregiudizio: lungo
Per questa coppia vogliamo lanciare un'operazione lunga dall'attuale impostazione dei costi. Poiché la forza rialzista non è un'area di forza eccezionale, lo scambio potrebbe tuttavia non essere altamente probabile.
USDCHF LongDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.85633
TP: 0.87715
SL: 0.83931
Pregiudizio: lungo
Oggi la nostra propensione per questo strumento è ampia, non perché abbia una solidarietà innata che lo spinge al rialzo, ma perché sta sfruttando il disagio del dollaro. Siamo rialzisti per questa coppia.
USDCHF ShortDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.84982
TP: 0.83083
SL: 0.86777
Pregiudizio: breve
L’attuale definizione dei costi è a portata di mano e la speranza di movimenti direzionali è irrilevante. Come vediamo, i movimenti di costo dall'aiuto all'opposizione e la protezione dall'aiuto vengono progressivamente spostati verso intervalli più ristretti che potrebbero implicare disinteresse nei confronti degli interessi dei futuri finanziatori. Nonostante ciò, possiamo progettare il nostro piano commerciale come rappresentato nelle foto.
USDCHF ShortDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.87101
TP: 0.86215
SL: 0.88032
Pregiudizio: breve
Per questo strumento i nostri esami specialistici, di base e di opinione mostrano che la coppia scenderà prima di salire. Quindi la nostra proiezione è per le opportunità ribassiste e di conseguenza dobbiamo cercare un'opportunità breve.
USDCHF LongDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.87745
TP: 0.88423
SL: 0.87162
Pregiudizio: lungo
USDCHF è uno strumento forex estremamente affascinante. Oggi stiamo scoprendo un’indagine specializzata fondamentale. Tuttavia, in futuro vogliamo scoprire gli strati nascosti della storia dei costi. Oggi ci concentriamo maggiormente sull'opposizione all'aiuto e sull'analisi delle differenze. La nostra revisione specializzata rivela che il costo di questo strumento aumenterà ulteriormente e creerà spazio per ingressi a lungo termine. Per questo motivo siamo rialzisti qui per un lungo scambio.
USDCHF ShortDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.88054
TP: 0.87215
SL: 0.88725
Pregiudizio: breve
Per l'USD/CHF la nostra inclinazione è ribassista e dobbiamo attendere un passaggio ragionevole, evidenziando il profitto derivante dalla fissazione dei costi attuali. Lo schema generale è ribassista e il nostro obiettivo è individuare una potenziale opportunità di vendita.
USDCHF ShortDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.88532
TP: 0.87646
SL: 0.89459
Pregiudizio: breve
Per questo strumento la nostra indagine specializzata, centrale e sensoriale mostra che la coppia scenderà prima di salire. Quindi la nostra proiezione è per le opportunità ribassiste e di conseguenza dobbiamo cercare un'opportunità breve.
USDCHF LongDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.88476
TP: 0.89406
SL: 0.87793
Pregiudizio: lungo
È un pensiero molto percepito che un insieme di esperienze ripeta la stessa cosa. Il pensiero è davvero pertinente qui a questo punto. L'attuale progettazione dei costi propone un lungo scambio che deriva da un pregiudizio verificabile. Se preso con attenzione, potrebbe rivelarsi un'operazione vantaggiosa ad alta probabilità.
USDCHF LongDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.88382
TP: 0.89234
SL: 0.87645
Pregiudizio: lungo
L'USD/CHF si sta muovendo al rialzo già da un bel po'. Il modello è ormai consolidato e maturo. Attualmente vi è una certa tensione ribassista per la revisione del modello. In ogni caso, la forza rialzista è enorme.
USDCHF ShortDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.88044
TP: 0.87070
SL: 0.88908
Pregiudizio: breve
Tenendo conto dell'aiuto e dell'opposizione unici di questo strumento, stiamo organizzando un breve ingresso. generalmente possiamo scegliere una sezione breve. Dovrebbe essere perseguita una tutela unica per sfruttare l’opportunità alla luce del fatto che l’accordo di cambio è ad alto rischio.
USDCHF ShortDurata: 4 ore
Simbolo: USDCHF
Voce: 0.88385
TP: 0.87406
SL: 0.89251
Pregiudizio: breve
L'esempio del valore attuale di questa coppia mostra una posizione di vendita decente. Supponendo di dare un'occhiata al supporto e alle protezioni a lungo e breve periodo di tempo di questa coppia, diventa ovvio che la coppia darà un ingresso short decente.