Doppio minimoNonostante l'ottima trimestrale il titolo è stato penalizzato per un outlook più basso nel 2Q conseguenza delle incertezze sui dazi causando una discesa del 20%
Il prezzo raggiunge per la seconda volta la weekly sma200 (linea blu) in corrispondenza del supporto di lungo termine (indicato di blu) dando inizio alla formazione di un doppio minimo
Il primo target è la resistenza azzurra in zona 130$ (+30%) dove si avrà la possibile conferma del doppio minimo con rottura della neckline ed un conseguente rialzo di un ulteriore 25-30%
Pattern grafici
compressione in corsoIl prezzo è in compressione all'interno di un triangolo simmetrico preparandosi alla prossima spinta rialzista che potrebbe andare ben oltre i 3€
Consiglio di mettere alert sul triangolo per cogliere il momento del breakout
Attenzione perchè Il triangolo non fornisce garanzia sulla direzione di rottura ma solo sulla estensione del movimento
Noto comunque che il supporto indicato di rosso resiste già da tempo ai tentativi si ribasso
BTCUSD - Una trappola per soldi intelligenti prima della mossa s1. Struttura del mercato e BOS (Break of Structure):
Possiamo osservare diversi livelli di BOS intorno al 10-12 luglio, che segnalano una forte transizione rialzista.
2. Break of Structure (BOS)
Definizione: Il BOS si verifica quando il prezzo supera con convinzione un precedente massimo oscillante.
Applicazione sul grafico: Il BOS dell'11 luglio ha segnato la continuazione di una struttura di mercato rialzista.
Ciò indica una forte pressione all'acquisto, spesso guidata dal flusso di ordini istituzionali.
📉 3. Fair Value Gap (FVG)
Definizione: Un Fair Value Gap è un'inefficienza o uno squilibrio nel mercato in cui il prezzo si muove troppo rapidamente, saltando potenziali ordini.
Sul grafico: Il FVG è presente tra l'11 e il 12 luglio.
Aspettativa: Il prezzo torna spesso in queste zone per "riequilibrare" o mitigare gli ordini prima di continuare il trend.
Nota informativa: I FVG fungono da zone magnet e sono spesso utilizzati per identificare punti di ingresso o pool di liquidità.
💧 4. Liquidity Sweep
Definizione: Un'acquisizione di liquidità si verifica quando il prezzo sale al di sopra di un massimo o minimo recente per attivare ordini stop-loss prima di invertire la rotta.
Sul grafico: appena sopra la resistenza, si è verificato un'acquisizione di liquidità.
Scopo: Le istituzioni spesso acquisiscono liquidità prima di grandi movimenti per evadere ordini più consistenti.
🔹 Zona di resistenza e offerta:
L'area di resistenza tra 122.150 e 123.500 ha resistito saldamente, causando una correzione significativa.
Questa regione si allinea con i blocchi di ordini istituzionali, suggerendo potenziali vendite intelligenti.
🔹 Zona di supporto e domanda:
La zona di supporto più vicina si trova a 115.984, contrassegnata da un precedente consolidamento e dalla BOS.
È probabile che il prezzo torni in questa zona, fungendo da retest per il rientro della domanda, offrendo una forte opportunità di acquisto se confermata.
🔹 Andamento attuale del prezzo: BTC si sta consolidando attorno a 119.253, con una possibile espansione della liquidità al di sopra dei massimi di breve termine.
Traders, quanto avete guadagnato nel 2024?Chart di Capital.Com
È una provocazione, per carità non rispondete.
I numeri del trading
I broker che ci dànno la possibilità di fare trading con i cfd, hanno l'obbligo di comunicare in modo ben visibile nei loro siti la percentuale dei conti di trading che risultano in perdita.
Seppure con qualche differenza tra un broker e l'altro, i numeri mediamente dicono che tra il 75% e l'80% di chi si cimenta con questa attività perde soldi.
Operazioni suggerite
Il 17 gennaio del 2024 ho iniziato ad introdurre alcune tipologie di analisi che contengono indicazioni operative ben precise.
Intendo ipotesi di trade con chiare indicazioni di:
ivello di entrata
stop loss
take profit
A scanso di equivoci, non offro alcun servizio di trading a pagamento: segnali, formazione e quant'altro.
Tutto ciò che comunico su questa piattaforma è esclusivamente a scopo didattico e informativo.
Essendo un consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede, la normativa mi consente di dare raccomandazioni di investimento.
Tuttavia non di tipo generico.
Posso fornire consulenza e consigli di investimento solo personalizzati, cioè previo consenso e sulla base di precise raccolta di informazioni che la legge prescrive puntualmente (Mifid e altro).
Ciò che faccio quotidianamente nel mio lavoro.
Questo è il motivo per cui nel contesto di TradingView non è possibile, anzi è vietatissimo, fornire consigli di investimento.
Ciò chiarito, tenuto conto della natura puramente informativa dei contenuti delle analisi proposte, a titolo puramente statistico ho elaborato un report delle indicazioni operative fornite in questi mesi.
Emergono, come vedremo, risultati interessanti che mi auguro siano da stimolo per un approccio più asciutto, semplicistico ed essenziale a questa meravigliosa attività.
Il mio approccio al trading è, per scelta, di tipo “tradizionale”, discrezionale e fatto da un consumo responsabile (minimo possibile) di indicatori privilegiando piuttosto la price action.
Tuttavia, è una scelta personale e non ha pretese di essere migliore rispetto ad altre.
Come dico sempre: se funziona tutto va bene.
Non amo la complessità sui grafici, mi affido piuttosto all'esperienza che da sola e volentieri, per quel che mi riguarda, riesce a farmi rinunciare ad una selva di indicatori.
Report operatività
Con piacere condivido il mio pensiero ed il mio approccio al trading, ciò detto andiamo al sodo.
In sintesi questi sono i risultati dal 17/1/24 al 31/3/25:
107 operazioni suggerite, 74% a target
Il money management prevede di mettere a rischio in ogni operazione 1% non del capitale versato ma dell'equity. Quando una strategia risulta profittevole, questo garantisce un formidabile effetto di capitalizzazione composta (compounding effect).
list]Tra i vari possibili take profit suggeriti ho scelto sempre quello più conservativo, cioè più vicino al livello di entry.
Non si tiene conto di:
spread
allargamento spread
imposte
slippage
swap
Il risultato è, come detto, che il 74% dei trades è andato a target con un reward/risk medio di circa 1:1.
Una performance tripla rispetto, ad esempio, allo S&P500.
Performance migliore anche del Ftse-mib, e dei BTP.
Non avendo personalmente fatto tutte le operazioni suggerite, non posso fornire il report analitico della piattaforma di trading poiché parziale.
Invece, ho elaborato con un software di analisi che uso per lavoro le singole operazioni suggerite.
Per chi fosse curioso, volentieri fornisco l'analisi completa.
Oro, cosa aspetti?Alla fine della convergenza dello shock dell'oro, gli ordini long difensivi a 3310 sono ancora il tema principale!
Dopo tre mesi consecutivi di shock da convergenza triangolare, il mercato si sta restringendo sempre di più, e tori e orsi sono in un tira e molla. La pazienza del mercato si sta esaurendo! Ma più tempo passa, più calma dovresti mantenere: il mercato principale spesso irrompe dopo una depressione estrema!
Grande ciclo: shock nel range 3420-3310, il supporto inferiore si muove gradualmente verso l'alto, 3310 è diventato l'ultima linea di difesa per i rialzisti! Finché non viene rotto qui, qualsiasi calo è una trappola, e avvicinarsi è un'opportunità per una posizione long bassa!
Resistenza chiave: 3374 è ancora lo spartiacque tra long e orsi. Solo sfondando qui possiamo aprire lo spazio per colpire 3400-3420, altrimenti continueremo a sconvolgere e a sconvolgere il mercato!
👉 Idea fondamentale: 3310 non è stato superato, la posizione long è quella principale; 3374 non è stato superato, la posizione high è quella ausiliaria!
Ieri il mercato statunitense ha messo in scena una "finta caduta" e poi ha subito un forte pullback, indicando che gli acquisti nell'area 3310-3320 sono forti! Ma se i mercati asiatici ed europei continuano a fluttuare debolmente oggi, non affrettatevi a inseguire gli short: è probabile che il mercato statunitense torni a salire!
Supporto chiave: 3310-3320 (tocca e acquista a lotti, difendi 3300)
Resistenza a breve termine: 3345-3350 (pressione del rail intermedio), 3355-3360 (rail superiore del canale)
Soppressione definitiva: 3374 (sfonda e torna forte, altrimenti continua a vendere a prezzi elevati)
⚠️ Nota:
Se i mercati asiatici ed europei scendono ma non superano 3320, il mercato statunitense potrebbe salire direttamente!
Se scende rapidamente a 3310 e poi recupera rapidamente, appare il segnale del "golden needle bottoming", chiudi gli occhi e acquista di più!
【Strategia operativa odierna: posizione long difensiva bassa, posizione short alta chiave】
Ordine long costante: entrare nel mercato a lotti nell'area 3310-3320, obiettivo 3335-3350, rottura per vedere 3370, stop loss rigoroso sotto 3300!
Corto aggressivo: posizione short leggera 3366-3370, obiettivo sotto 3350, stop loss 3378 (solo in caso di evidente pressione)
🔥 La svolta alla fine dello shock è spesso molto violenta, assicuratevi di impostare uno stop loss per evitare false svolte!
Il mercato statunitense è il principale campo di battaglia, non fatevi ingannare dallo shock dei mercati asiatici ed europei e aspettate pazientemente che la posizione chiave agisca!
【In conclusione: l'oro sta accumulando forza, rimane solo l'ultimo combattimento! 】
Se 3310 non viene superato, l'ordine long bottom-picking verrà mantenuto saldamente; se 3374 viene superato, aumenta la posizione fino a raggiungere 3400! Il mercato è in attesa di una miccia: o la Fed pubblicherà una strategia accomodante, o i dazi di Trump scateneranno l'avversione al rischio! Prima di allora, vendi a un prezzo alto e compra a un prezzo basso, e reagisci in modo flessibile, ma ricorda: la direzione generale, i rialzisti non hanno ancora perso!
Oro, è ora di scegliere una direzione, sei pronto? 🚀
Ethereum punta a 4.000 dollari!
In una svolta storica, l'exchange-traded fund (ETF) di Ethereum ha superato per la prima volta l'ETF di Bitcoin in termini di flussi giornalieri, raccogliendo 602 milioni di dollari rispetto ai 523 milioni di dollari di Bitcoin. Gli ETF sulle criptovalute hanno attirato complessivamente un'enorme quantità di 1,1 miliardi di dollari, consolidando l'interesse istituzionale per gli asset digitali. Ethereum ha sostituito Bitcoin come focus oggi.
Per la prima volta, l'ETF di Ethereum ha superato l'ETF di Bitcoin in termini di flussi giornalieri, segnando un traguardo importante nell'attività di trading degli ETF. Il fondo di Ethereum ha raccolto 602,02 milioni di dollari in un solo giorno, superando di poco i 522,60 milioni di dollari di Bitcoin, portando gli afflussi totali degli ETF sulle criptovalute a oltre 1,1 miliardi di dollari al giorno.
Ancora una volta, l'ETHA di Black Rock ha dominato gli ETF di Ethereum, raccogliendo la sbalorditiva cifra di 546,70 milioni di dollari. L'Ethereum Small Trust di Grayscale ha seguito con 29,90 milioni di dollari, mentre FETH di Fidelity ha raccolto 17,19 milioni di dollari.
Flussi minori ma costanti sono arrivati da ETHW di Bitwise (4,44 milioni di dollari) e CETH di 21shares (3,78 milioni di dollari). Il volume si è mantenuto a 2,29 miliardi di dollari, portando il patrimonio netto dell'ETF su Ethereum al record di 17,32 miliardi di dollari.
Sebbene l'ETF su Bitcoin abbia registrato un ritmo leggermente più lento nella giornata, ha continuato la sua serie di 11 giorni di afflussi netti, raggiungendo i 522,6 milioni di dollari.
Con l'intensificarsi della concorrenza tra gli ETF su Ethereum e Bitcoin, una cosa è chiara: la domanda istituzionale è in forte espansione su entrambi i fronti del crypto divide.
Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, ha guadagnato il 5,93% rispetto al dollaro nelle ultime 24 ore e ora è in rialzo del 21,5% questa settimana, sovraperformando molte delle principali valute digitali.
Il mercato delle opzioni su Ethereum esplode con 4.000 scommesse rialziste
Giovedì, Ethereum (ETH) veniva scambiato a 0,029 BTC, ovvero 3.408 dollari per moneta, alle 11:00 ora orientale (ET). Attualmente, alle 9:30 ET, viene scambiato a 3.625 dollari per moneta, ovvero 0,03038 BTC, rispetto alla principale criptovaluta Bitcoin. Ieri, la quota di ETH nel mercato delle criptovalute da 3,91 trilioni di dollari era del 10,9%. Venerdì, questa cifra era salita all'11,2% della valutazione totale.
Nel settore dei derivati, le posizioni short su ETH hanno dominato le statistiche di liquidazione. Degli 819,79 milioni di dollari liquidati, 130,49 milioni provenivano da posizioni corte che scommettevano contro Ethereum, mentre altri 102 milioni di dollari erano legati a posizioni lunghe su ETH liquidate. Se il momentum dei prezzi dovesse mantenersi, il mercato potrebbe affrontare uno dei maggiori short squeeze della storia, con i rialzisti che spingerebbero Ethereum costantemente al rialzo.
Secondo i dati raccolti da Coinglass, le opzioni su Ethereum sono piene di energia rialzista. I contratti call sono saldamente in controllo, rappresentando il 66,31% dell'open interest e il 62,19% del volume nelle 24 ore. Ciò equivale a oltre 2,25 milioni di ETH in opzioni call, rispetto a quasi 1,15 milioni di ETH in opzioni put.
Il punto di forza? Il contratto call su ETH da 4.000 dollari di Deribit per settembre 2025 è ora in testa con 98.264 ETH in open interest. In termini di volume, il contratto call ETH da 3.800 $ con la stessa scadenza si aggiudica il primato, con oltre 23.000 ETH scambiati. Che i trader si concentrino su luglio, settembre o dicembre, la scommessa è chiara: Ethereum ha ancora benzina nel serbatoio.
Con l'evoluzione dei flussi di capitali e del sentiment, l'attuale traiettoria di Ethereum suggerisce che i trader si stanno posizionando per un deciso breakout rispetto alla recente normalità. L'allineamento delle forze tecniche, la pressione sui derivati e la crescente quota di mercato delineano una crescente fiducia. Che sia trainato dalla speculazione o dai fondamentali, Ethereum si trova ora a un bivio in cui lo slancio potrebbe evolversi in qualcosa di più significativo a livello strutturale.
principalmente posizioni long in caso di pullbackAnalisi a breve termine dell'oro: principalmente posizioni long in caso di pullback
Fattori trainanti principali
Soppressione della politica monetaria della Fed: Sebbene i funzionari abbiano recentemente diffuso segnali accomodanti, i solidi dati sulle vendite al dettaglio e sull'occupazione negli Stati Uniti supportano l'aspettativa di "tassi di interesse più elevati per un periodo più lungo", limitando il rialzo dell'oro.
Supporto all'avversione al rischio: Le preoccupazioni di Trump sulla politica tariffaria si stanno intensificando. Se l'aumento dei dazi venisse implementato prima di agosto, potrebbe stimolare gli acquisti di beni rifugio e spingere i prezzi dell'oro a superare l'intervallo di oscillazione (3300-3366).
Segnali tecnici
Svolta chiave: quota 3340 media a 4 ore, il grafico orario supera la linea di tendenza al ribasso, la sessione europea continua a salire e si prevede un nuovo rialzo per la sessione statunitense.
Supporto/resistenza:
Inserimento ordine lungo: 3344-3340 (supporto della linea di tendenza + linea mediana), stop loss sotto 3335.
Obiettivo: 3365-3375, 3400 visibile dopo la rottura.
Strategia operativa
Da basso a lungo: stabilizzarsi vicino a 3344 e andare lungo, stop loss rigorosamente a 3335.
Attenzione ai rischi: se i dati statunitensi sono più forti del previsto (come l'indice dei prezzi alla produzione, o un discorso aggressivo della Federal Reserve), potrebbero deprimere i prezzi dell'oro e dobbiamo guardarci dai falsi sfondamenti.
XAUUSD – il colpo in arrivo?L'oro è "intrappolato" in una fase laterale con zone di offerta ben definite. Anche se c'è stato un lieve rimbalzo, il falso breakout a 3.371,600 sta mostrando la sua vera natura.
Con un dollaro USA sempre più forte grazie all'aumento dei consumi, alle aspettative inflazionistiche elevate e a un tasso d'interesse della Fed "duro come l'acciaio", il mercato dell'oro sembra perdere slancio.
Scenario possibile: l’oro potrebbe ritestare la zona superiore prima di crollare verso TP1 – 3.335,700 e, se la pressione persiste, scendere ulteriormente fino a TP2 – 3.313,500.
ORO (XAUUSD): Pattern di Accumulazione RialzistaORO (XAUUSD): Pattern di Accumulazione Rialzista
Ho individuato un chiaro pattern a triangolo ascendente su un timeframe giornaliero.
Per convalidare una continuazione rialzista, abbiamo bisogno di una rottura sopra la linea di scollo.
Una chiusura della candela giornaliera sopra 3370 servirà da forte conferma e possiamo aspettarci un movimento fino ad almeno il livello di resistenza di 3440.
Il trend ribassista rimane invariato.
In termini operativi, la strategia di vendita allo scoperto ad alto livello viene mantenuta e gli ordini short vengono organizzati in base ai livelli di pressione chiave. Attualmente, l'area intorno a 3340-3345 (massimo della sessione asiatica odierna e massimo del rimbalzo parziale di ieri) può essere definita un'importante area di resistenza intraday. Quando il rimbalzo si avvicina a quest'area, cogliete l'opportunità di entrare nel mercato e andare short, e il target guarderà prima al livello 3320. Se lo sfonda, guarderà al supporto del minimo di ieri a 3310, o persino al livello psicologico chiave di 3305. Gli orsi prendono l'iniziativa e il rimbalzo è considerato un'opportunità per coprire lo short; a meno che il prezzo dell'oro non sfonda con forza e si stabilizzi sopra 3350, la strategia deve essere rivalutata.
3340-3345 short, target 3310
Il livello chiave di Bitcoin potrebbe spostarsi, cosa succederà?Bitcoin è attualmente scambiato vicino a una zona di resistenza critica intorno a 118.000, con lievi variazioni di prezzo sui diversi exchange. I recenti movimenti di prezzo di BTC sembrano essere strettamente correlati con l'indice SP500, riflettendo un sentiment di mercato più ampio.
Se la candela a 1 ora chiude sopra 118.000, segnalerebbe un forte slancio rialzista. In questo caso, la prossima potenziale zona target è 123.100.
Tuttavia, se la candela a 1 ora chiude sotto 117.500, la pressione di vendita potrebbe aumentare. Questo potrebbe portare BTC a ritracciare verso il livello di supporto di 114.500.
Se questa idea ti piace e hai un'opinione su questa analisi, condividila nei commenti.
XAUUSD H1 I Inversione ribassistaIn base al grafico H1, il prezzo si sta avvicinando al nostro livello di ingresso di vendita a 3346,44, una resistenza al pullback.
Il nostro take profit è fissato a 3308,43, un supporto di sovrapposizione che si allinea strettamente con il ritracciamento di Fibonacci del 78,6%.
Lo stop loss è fissato a 3375,07, una resistenza swing high.
Confronto tra BTC 2024 ed ETH 2025 - Corrispondenza perfetta
- Se confrontiamo il pattern grafico di BTC del 2024 con l'attuale pattern di ETH del 2025, vediamo che si formano pattern grafici esattamente simili.
- Il prezzo ha iniziato a consolidarsi, poi ha avuto un falso breakout verso entrambi i lati e infine il vero breakout.
- Il breakout di BTC spinge il prezzo verso il nuovo massimo storico sopra i 69.000 dollari; se ETH seguirà un trend simile, potremo aspettarci un nuovo massimo storico su ETH.
Vediamo come andrà a finire.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.
Il tempo è denaro, veniamo al dunque!
Dall'analisi oraria, il supporto a breve termine di oggi continua a concentrarsi in prossimità di 3318-25, la pressione superiore a breve termine si concentra sulla linea 3340-3345 e la pressione chiave superiore si concentra sulla linea 3370. Il supporto complessivo di questo intervallo mantiene ancora il tono principale di partecipazione a cicli multipli bassi ad alta quota. In posizione intermedia, osservate di più e agite di meno, siate cauti nell'inseguire gli ordini e attendete pazientemente che i punti chiave entrino nel mercato. Vi ricorderò la strategia operativa specifica durante la sessione e vi presterò attenzione per tempo.
L'oro scende di nuovo verso la linea 3318-3325 per andare long, l'obiettivo è la linea 3340-3345 e continuate a mantenere la posizione in caso di rottura;
Analisi della struttura di XAUUSD | Concetti di Smart MoneyAnalisi della struttura di XAUUSD | Concetti di Smart Money | 17 luglio 2025
Panoramica di mercato:
L'oro (XAUUSD) è attualmente scambiato intorno al livello di $ 3.328, mostrando un chiaro comportamento di Smart Money con molteplici Break of Structure (BOS), accumuli di liquidità e reazioni da zone chiave. Il grafico delinea un'azione di prezzo ben definita tra un intervallo di resistenza e un supporto definito, mostrando segnali di una potenziale inversione o di una configurazione di continuazione.
🧠 Concetti chiave evidenziati:
BOS (Break of Structure):
Diversi livelli di BOS confermano i cambiamenti interni nella struttura del mercato, indicando la partecipazione attiva di istituzioni e investitori di Smart Money. Ogni BOS indica un potenziale blocco degli ordini o una zona di sweep di liquidità.
Zona di resistenza ($ 3.375 - $ 3.400):
Il prezzo ha reagito più volte da questo livello, mostrando un esaurimento a ogni spinta. Questa zona funge da magnete per la liquidità, ma anche da forte area di offerta.
Zona di supporto ($ 3.320 - $ 3.335):
Quest'area ha generato diversi rigetti e conferme da parte della BOS, trasformandosi in una zona di riaccumulo. L'attuale andamento dei prezzi si sta consolidando all'interno di questo supporto.
Supporto forte ($ 3.245 - $ 3.270):
In caso di ulteriore ribasso, questa zona potrebbe rappresentare un'entrata long ad alta probabilità per gli acquirenti swing, grazie alla domanda storica e alle precedenti acquisizioni di liquidità.
📈 Prospettive di trading:
Se il prezzo mantiene il supporto sopra i $ 3.320, potremmo assistere a una reazione rialzista verso i $ 3.375, puntando alla resistenza superiore.
Una BOS pulita sopra i $ 3.375 confermerebbe una continuazione rialzista a breve termine e una potenziale fase di espansione.
Il mancato mantenimento di questo supporto aprirebbe la strada verso l'area dei $ 3.270, offrendo prezzi scontati per i rialzisti a lungo termine.
🎯 Approfondimento didattico:
Questo grafico è un esempio pratico della struttura dello Smart Money Concept (SMC):
Osservare la frequenza BOS come impronte digitali istituzionali.
Il prezzo rispetta le precedenti zone di domanda, lasciando spazio a configurazioni di trading reattive.
La confluenza tra supporto orizzontale e rottura della trendline fornisce ulteriore conferma per il processo decisionale.
Biancheria intima d'oro: 3300-3310Biancheria intima d'oro: 3300-3310
Come mostrato in figura:
Oggi, il prezzo dell'oro sta nuovamente affrontando la prova del livello di supporto 3300-3310
Come da titolo di oggi: Biancheria intima d'oro in arrivo
Sta per scoppiare una nuova fase di battaglia long-short
Già dalla prossima settimana, c'è un'alta probabilità che si instauri un mercato storico.
Dalla struttura macro, il prezzo dell'oro ha raggiunto la fine dello shock e i lati long e short sono attualmente in forte disaccordo.
Intervallo di stallo in aumento: 3310-3375
Al momento, il prezzo dell'oro: shock di intervallo 3315-3320
La prossima strategia è molto chiara:
1: Finché il prezzo dell'oro si mantiene sopra 3310, questo è l'intervallo migliore per la pesca di fondo e le posizioni long, e lo stop loss è impostato a 3300-3295.
2: Una volta superato quota 3310, i rialzisti devono essere cauti e attenti alla possibilità di un brusco calo. Finché il prezzo dell'oro si stabilizza sotto quota 3300, è possibile passare direttamente al trading a breve termine, con lo stop loss impostato tra 3310 e 3315.
Preferisco seguire il trend principale e considerarlo una strategia di acquisto a un prezzo basso.
Acquisto: 3310-3315
Stop loss: 3300-3295
Obiettivo: 3350-3375
I dati sull'oro hanno innescato un crollo improvvisoI dati sull'oro hanno innescato un crollo improvviso, gli orsi supereranno quota 3300?
Analisi di mercato: il sentimento di avversione al rischio cambia all'istante, i prezzi dell'oro salgono e poi scendono
Ieri il mercato dell'oro ha nuovamente subito forti oscillazioni. Inizialmente è sceso a circa 3320 a causa della pressione del rafforzamento del dollaro statunitense, e poi, stimolato dalla voce secondo cui "Trump potrebbe licenziare Powell", è balzato di 50 dollari statunitensi nel breve termine a 3377, ma i guadagni sono stati ceduti dopo che la notizia è stata chiarita, e infine ha chiuso a circa 3347. La linea giornaliera ha chiuso in positivo ma non è riuscita a rompere la resistenza chiave.
Nella prima sessione asiatica di oggi, i prezzi dell'oro hanno oscillato intorno a 3346 e il mercato ha operato con cautela. I dati sulle vendite al dettaglio e sulle prime richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono stati positivi, l'indice del dollaro statunitense è cresciuto nel breve termine, i rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono aumentati e l'oro è stato messo sotto pressione ed è sceso sotto i 3.320. Tuttavia, il mercato resta diviso sulle politiche della Fed e il ribasso dei prezzi dell'oro potrebbe essere limitato.
Analisi tecnica: lo shock non è stato interrotto e acquistare a prezzi alti e vendere a prezzi bassi è ancora il tema principale
1. Livello giornaliero: continua l'oscillazione dell'intervallo
Gamma di tasti: 3320-3375. Ha testato 3375 tre volte senza però riuscire a sfondare, e ha testato 3320 due volte trovando supporto, il che indica un duro tiro alla fune tra tori e orsi.
Segnali dell'indicatore: il KDJ è smussato, il MACD è appiccicoso, MA5-MA10 è una croce d'oro, ma lo slancio è insufficiente ed è difficile formare un trend unilaterale nel breve termine.
2. Livello a 4 ore: la pressione di pullback a breve termine aumenta
Il MACD è morto, il KDJ è sceso, indicando che c'è ancora bisogno di una correzione a breve termine. Il supporto sottostante è 3320 (la banda di Bollinger inferiore). Se scende sotto, potrebbe attestarsi sui 3300-3285.
La resistenza superiore è 3358-3377. Se dovesse sfondare, potrebbe toccare quota 3400, ma dobbiamo stare attenti al rischio di rialzi e ribassi.
Strategia operativa: acquistare a basso prezzo e non inseguire posizioni corte
Posizione bassa-lunga a breve termine: provare ad acquistare con una posizione leggera quando scende a 3310-3315, stop loss a 3300, obiettivo 3340-3350.
Opportunità ad alta quota: se rimbalza a 3365-3370 ed è sotto pressione, puoi provare a vendere allo scoperto, con uno stop loss a 3380 e un obiettivo a 3350-3340.
Follow-up in caso di breakout: se inaspettatamente scende sotto i 3300, aspetta e osserva, e aspetta il supporto di 3280-3260 prima di prendere in considerazione l'acquisto su base bassa; se supera i 3400, potrebbe aprirsi uno spazio al rialzo, ma bisogna fare attenzione alle false rotture.
Sentimento del mercato e avviso di rischio
Fattori negativi: rafforzamento del dollaro USA, aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA e raffreddamento delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed.
Supporti positivi: incertezza geopolitica, elevati rischi di valutazione delle azioni statunitensi e ancora elevata sensibilità del mercato ai dati economici.
Opinione personale: nonostante i dati siano ribassisti per l'oro nel breve termine, il mercato è ancora in un andamento volatile e non è consigliabile cercare posizioni corte. Gli investitori prudenti dovrebbero attendere i livelli di supporto chiave per acquistare a prezzi bassi oppure seguire il trend dopo una svolta.
EURUSD, euro troppo veloce chiesti patente e librettoChart di Capital.Com
L’euro ha trovato un motivo per prendere fiato non in un momento qualunque
Contro dollaro, graficamente ha impattato sulla parte alta del canale rialzista di lungo periodo mentre all’interno del basket di valute “coalizzate” contro dollaro è coinciso col contatto del Dollar Index con la parte bassa del canale di lungo
L'analisi fondamentale lo avrebbe potuto immaginare/prevedere?
Il cambio eurusd al contatto con la trendline sul settimanale ha prodotto un pattern di dark cloud cover con cui sta attualmente scendendo.
Il DXY ha formato un hammer con cui sta salendo.
La settimana non è chiusa e i prezzi sono sul supporto degli 1,16.
Vedremo con che forma la candela chiuderà e ne sapremo di più.
Nel frattempo, siccome siamo curiosi di capire che potrà mai accadere, diamo una sbirciata più giù sul giornaliero.
Qui il caso è ambiguo.
Non abbiamo particolari figure di inversione, tuttavia, abbiamo l’abbandono della parte bassa del canale rialzista di breve con i prezzi che potrebbero aver anche fatto pullback su di esso con la shooting star di ieri.
Ancora, al momento in cui scrivo, non è validata ma il livello di breakout coincide tragicamente col support degli 1,16.
Non resta che attendere domani la candela settimanale, per quel che mi riguarda, per evitare le trappole del giornaliero.
Infatti, il rischio che si corre è quello di andare short oggi se dovesse cedere 1,16 e risvegliarsi domani con un hammer sia sul daily che sul weekly.
I prezzi dell'oro rimangono nel range
Analisi del mercato
Giovedì (17 luglio), nella prima sessione asiatica, l'oro spot è stato scambiato in un range ristretto a 3.346,50 dollari l'oncia. Il mercato notturno è stato dominato dalle notizie e i prezzi dell'oro hanno dato vita a un mercato "montagne russe": nella prima sessione di New York, è sceso a un minimo intraday di 3.319,58 dollari a causa del rafforzamento del dollaro statunitense, per poi impennarsi di 50 dollari, raggiungendo un massimo di tre settimane di 3.377,17 dollari a causa delle voci secondo cui "Trump potrebbe licenziare Powell". Dopo che Trump ha smentito le voci, i prezzi dell'oro hanno ceduto parte dei loro guadagni e hanno infine chiuso in rialzo dello 0,68% a 3.347,38 dollari.
Analisi tecnica
Livello giornaliero
Oscillazioni nel range: i prezzi continuano a essere limitati al range 3.320-3.375 dollari, sondando quota 3.375 tre volte senza romperla e testando supporto a 3.320 due volte.
Segnale indicatore: il KDJ è smussato, le doppie linee del MACD sono incollate e la croce dorata MA5-MA10 suggerisce un potenziale trend rialzista, ma un momentum insufficiente limita il mercato unilaterale.
Livello a 4 ore
Pressione a breve termine: il KDJ volge al ribasso dopo la croce dorata, la croce morta del MACD continua e la colonna verde dell'energia cinetica indica la necessità di un callback.
Posizione chiave: prestare attenzione al supporto di 3320 (traccia inferiore della banda di Bollinger) sottostante e guardare verso 3300-3285 in caso di rottura; la resistenza superiore è ancora 3375.
Suggerimenti operativi
Strategia: principalmente posizioni basse e lunghe all'interno del range, andare lunghi a 3320-3322 per la prima volta, stop loss a 3312 e obiettivo 3340-3350.
Avvertenza sui rischi: se si rompe quota 3375 o si scende sotto quota 3320, prestare attenzione all'inizio del mercato di tendenza.
Oro in calo: il mercato reagisce alle dichiarazioni di TrumpIl prezzo dell'oro ieri sera ha registrato un forte aumento di decine di USD/oz, ma ha rapidamente invertito la tendenza dal massimo di 3.370 USD/oz dopo che il presidente Donald Trump ha confermato di non avere intenzione di licenziare il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell.
In un altro sviluppo, il rapporto sul prezzo alla produzione (PPI) degli Stati Uniti pubblicato questa mattina ha mostrato un aumento leggermente inferiore alle previsioni degli analisti.
Tuttavia, il mercato dell'oro non ha reagito in modo significativo a questa notizia, poiché gli investitori si concentrano ancora sulle dichiarazioni del presidente Trump e sulle aspettative riguardo alla politica dei tassi di interesse. Attualmente, l'oro si muove intorno ai 3330 USD.
La volatilità del prezzo dell'oro oggi riflette la sensibilità del mercato alle notizie relative alla politica monetaria e alle mosse della Fed. Gli investitori stanno aspettando ulteriori dati economici, inclusi i prossimi rapporti sull'inflazione dei consumatori (CPI), per valutare la possibilità che la Fed cambi i tassi di interesse in futuro. In questo contesto, l'oro mantiene una tendenza ribassista a breve termine.
Hai guadagnato oggi?
Ho osservato l'avversione al rischio causata da questi fondamentali improvvisi. Il presidente degli Stati Uniti Trump ha redatto una lettera per licenziare il presidente della Fed Powell, e poi ha affermato di non aver parlato di licenziamento del presidente della Fed Powell. Al momento, il prezzo si è leggermente stabilizzato. Per quanto riguarda il mercato future, continuo a rimbalzare e a vendere allo scoperto. Dopo aver digerito le notizie sull'avversione al rischio, torno di nuovo al lato tecnico. In breve, ignoro direttamente questa ondata di rialzo. Quando l'atteggiamento di Trump si è attenuato, mi ha rassicurato e ha rafforzato la mia fiducia nel continuare a rimbalzare e vendere allo scoperto nel mercato future.
Tecnicamente, affidandomi alla pressione del bordo superiore della linea di tendenza, continuo a vendere allo scoperto nell'area 3351-3355. (Già entrato nel mercato) L'obiettivo è di guardare prima allo spartiacque a breve termine dei tori a 3335 e continuare a guardare a 3320. Ridurre le posizioni nella banda di alta quota e il ritmo di rimbalzo e vendita allo scoperto rimane invariato al centro.
Sta per iniziare la stagione delle ALTCOIN?Questa è la grande domanda per gli investitori i cui portafogli di criptovalute sono allo 0% di bitcoin e al 100% di altcoin. Questa suddivisione è stata finora la strategia sbagliata di questo ciclo, poiché il dominio del bitcoin è cresciuto costantemente dall'inizio del ciclo toro iniziato a 15.000 dollari nell'autunno del 2022.
Ma dall'inizio di luglio, nonostante il nuovo massimo storico del prezzo del bitcoin, la sua posizione dominante ha iniziato a ridursi dopo aver sviluppato una divergenza prezzo/momento ribassista (il momento è rappresentato dall'indicatore tecnico RSI).
Ciò è dovuto in gran parte a un netto rimbalzo della forza relativa dell'Ether rispetto al Bitcoin, ma non solo.
Diversi grafici sono a favore del ritorno di una piccola stagione di altcoin tra oggi e la fine della corsa al rialzo del bitcoin.
1) Una divergenza ribassista confermata nel dominio del bitcoin nei dati settimanali
Si tratta di un segnale a lungo atteso dalla comunità degli investitori in criptovalute, ovvero il giorno in cui il dominio del bitcoin si ritirerà per lasciare spazio a un migliore comportamento relativo delle altcoin. Si tratta di un fenomeno noto come “stagione delle altcoin”, che entrerà in scena se, e solo se, la dominanza del BTC darà un segnale di inversione al ribasso. Ecco perché dobbiamo tenere d'occhio questa potenziale divergenza ribassista sulla dominanza del BTC.
Il grafico sottostante mostra le candele giapponesi settimanali per la dominanza del Bitcoin
2) L'indice globale delle altcoin ha dato un segnale tecnico positivo nei dati settimanali
Un buon modo di rappresentare le altcoin è quello di rimuovere la capitalizzazione di mercato di bitcoin, ETH e stablecoin dalla capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute. In questo modo si ottiene una rappresentazione grafica più pura delle altcoin. Questo grafico delle altcoin è riportato qui sotto con le candele giapponesi settimanali e si può notare che è stato dato un segnale grafico rialzista con la rottura tecnica rialzista della resistenza. Questo segnale grafico è un argomento a favore del fatto che le altcoin continuino a salire da qui alla fine della corsa al rialzo del bitcoin, prevista per l'autunno del 2025.
3) ALTCOINS: esiste una potenziale divergenza rialzista sul rapporto tra altcoins (rappresentato dall'indice TOTAL3) e BTC
Ma è il rapporto altcoins/bitcoin il miglior barometro per vedere l'arrivo di una potenziale stagione altcoin. Questo rapporto è rappresentato dal rapporto TOTAL3/BTC e si sta formando una potenziale divergenza rialzista. Se questo rapporto dovesse confermarlo rompendo la resistenza tecnica, segnalerebbe l'inizio della stagione degli altcoin.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.