L'oro raggiunge un nuovo massimo storicoL'oro raggiunge un nuovo massimo storico: opportunità e rischi in un trend rialzista
Il mercato dell'oro è di nuovo sotto i riflettori! Nelle prime contrattazioni asiatiche di martedì, la coppia XAU/USD si è avvicinata brevemente alla soglia cruciale di 3.500 dollari, raggiungendo un nuovo massimo storico e sostenendo il sentiment del mercato. Come analista di lunga data del mercato dell'oro, sono entusiasta della forza dei rialzisti e allo stesso tempo preoccupato per un potenziale calo tecnico. Di seguito, analizzerò la situazione attuale e i trend futuri dell'oro sia dal punto di vista delle notizie che da quello tecnico.
🔥 Notizie: Diversi fattori positivi spingono i prezzi dell'oro
Il motore fondamentale di questo recente rally dell'oro sono le crescenti aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Secondo lo strumento FedWatch del CME, la probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre è salita all'89%. Questa quasi certezza ha portato a un'impennata di fondi che si sono riversati sull'oro, alla ricerca di rifugio sicuro e rendimento.
Inoltre, il recente licenziamento da parte di Trump della governatrice della Federal Reserve, Lisa Cook, ha suscitato preoccupazioni sui mercati in merito all'indipendenza della Fed. Questa incertezza politica ha ulteriormente rafforzato l'attrattiva dell'oro come bene rifugio. Inoltre, l'incertezza sui dazi statunitensi, il conflitto tra Russia e Ucraina e le crescenti tensioni geopolitiche in Medio Oriente hanno fornito ulteriore sostegno all'oro.
In particolare, nonostante il recente modesto rimbalzo del dollaro USA, questo non ha effettivamente frenato la spinta rialzista dell'oro. Ciò suggerisce che l'attuale forza dell'oro si basi sul duplice fondamento del calo dei tassi di interesse reali e dell'aumento del sentiment globale sul rischio.
Questa settimana, il mercato monitorerà attentamente l'indice PMI manifatturiero ISM statunitense e i dati sulle buste paga non agricole. Dati deboli rafforzerebbero ulteriormente le aspettative di un taglio dei tassi e alimenterebbero una rottura dei prezzi dell'oro. Dati solidi potrebbero innescare una correzione a breve termine, testando i livelli di supporto.
📈 Analisi Tecnica: Posizioni Chiave dopo una Forte Sfondamento
Da un punto di vista tecnico, l'oro ha superato il suo massimo storico questa mattina, segnando il sesto giorno consecutivo di guadagni sul grafico giornaliero, dimostrando un forte slancio rialzista. Tuttavia, l'indicatore RSI si sta attualmente avvicinando al territorio di ipercomprato, suggerendo la possibilità di un consolidamento tecnico a breve termine o di un pullback.
Grafico giornaliero: i prezzi dell'oro hanno accelerato al rialzo dopo aver superato il massimo precedente di 3.440 dollari, con l'attuale resistenza principale intorno ai 3.510 dollari. Se i prezzi riuscissero a superare questo livello, il prossimo obiettivo sarà l'intervallo 3.530-3.550 dollari. Nel frattempo, il supporto chiave si trova a 3.465 dollari. Finché i prezzi dell'oro si manterranno al di sopra di questo livello, il trend generale rimarrà rialzista. In caso contrario, potrebbe entrare in una correzione a breve termine, potenzialmente testando la zona di supporto 3.455-3.440 dollari.
Grafico a 4 ore: il crossover a doppia linea del MACD, con le medie mobili allineate in un pattern rialzista, suggerisce che gli acquirenti hanno attualmente il controllo. Tuttavia, è necessaria cautela poiché i prezzi dell'oro hanno subito un rapido calo dopo aver superato i 3.500 dollari. Una rottura sotto i 3.470 dollari potrebbe segnalare un indebolimento del trend a breve termine.
Nel complesso, l'oro si trova attualmente in una fase "forte ma in fase di consolidamento". Anche se il trend è rialzista, non è consigliabile inseguire ciecamente un rialzo. Una strategia migliore sarebbe quella di attendere un calo per confermare il supporto prima di aprire una posizione lunga, o di testare il terreno con una posizione leggera a livelli elevati per capitalizzare sui guadagni derivanti dal calo.
🧭 Strategie di trading: investire principalmente sui ribassi, integrati da rimbalzi più elevati.
Per me, l'attuale mercato dell'oro offre numerose opportunità, ma è importante mantenere la calma. Il mio suggerimento è:
Resistenza superiore: $3500-3510
Supporto inferiore: $3465-3455
Se i prezzi dell'oro dovessero tornare nell'area $3465-3455 e mostrare segni di stabilizzazione, considerate l'apertura di una posizione lunga con un obiettivo superiore a $3500. Se i prezzi rimbalzassero intorno a $3510 e stagnassero, considerate una piccola posizione corta per capitalizzare su un pullback tecnico.
💡 Conclusione finale
La recente impennata dell'oro è il risultato di una convergenza di fondamentali e fattori tecnici. Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, i rischi geopolitici e il sentiment del mercato hanno tutti contribuito all'impennata dei prezzi dell'oro. Da trader razionale, credo sempre che i trend siano nostri amici, ma anche gli amici hanno bisogno di una pausa.
In un mercato forte, la pazienza è più importante dell'impulsività. Aspettare opportunità di ingresso dopo un pullback può sia controllare il rischio che aumentare il tasso di vincita. Il trend a medio termine dell'oro rimane rialzista, ma le fluttuazioni a breve termine sono inevitabili. Esorto tutti a mantenere disciplina e flessibilità nel trading per cogliere le tendenze e mitigare i rischi.
Auguro a tutti voi un trading fluido e profitti costanti!
Pattern grafici
Aspetta pazientemente l'opportunità di andare long sull'oro.Aspetta pazientemente l'opportunità di andare long sull'oro.
Come mostrato nella Figura 15m:
1: Il prezzo dell'oro supera per la prima volta i 3.500 $/oncia.
2: Livelli di supporto di pullback: 3.478 $/oncia, 3.467 $/oncia, 3.440 $/oncia.
3: La nostra strategia di trading: continuare ad acquistare a prezzi bassi ed evitare di andare short.
4: Attendere il supporto vicino ai 3.470 $/oncia per testarne appieno la validità.
5: I trader conservatori continuano ad attendere un pullback nel range 3.440-3.450 $. 6: Punti di acquisto:
Aggressivo:
Punto di acquisto 1: $3.460-3.470
Stop Loss: $3.455
Prezzo obiettivo: $3.480-$3.500+
Conservativo:
Punto di acquisto 2: $3.440-$3.450
Stop Loss: $3.435
Prezzo obiettivo: $3.480-$3.500+
Riepilogo: Acquista a basso prezzo, senza esitazione.
Finché eviti posizioni corte e calcoli attentamente i rapporti dei tuoi ordini, la probabilità di subire perdite è minima.
Utilizza sempre gli ordini stop-loss con rigore.
I prezzi dell'oro continuano ad attendere un ingresso rialzista.I prezzi dell'oro continuano ad attendere un ingresso rialzista.
Come mostrato nella Figura 2h:
L'oro sta attualmente testando il supporto vicino a 3480.
Riuscirà a reggere?
Questa è la prima volta che l'oro ha testato efficacemente il supporto del canale da quando ha superato il picco di 3500 dollari.
Pertanto, è qui che dobbiamo concentrare la nostra attenzione.
Prossimo livello di supporto: 3480-3450
Strategia di trading:
1: Preferisco aspettare che l'oro si ritragga completamente intorno a 3450-3460 prima di tentare di aprire una posizione lunga. Questa è una strategia conservativa, con un prezzo obiettivo superiore a 3500 e uno stop-loss a 3440.
2: Continuerò ad adottare una strategia di acquisto al ribasso, calcolando attentamente le dimensioni delle posizioni e i rapporti di ordine. Anche se dovessi coprire la mia posizione più volte, credo che il trend generale non cambierà.
3: Una strategia aggressiva sarebbe quella di andare nuovamente long vicino a 3480, ma impostare uno stop loss è difficile e soggetto a ripetuti pullback. Pertanto, credo che sia necessaria pazienza nel trading odierno.
4. Non andrei short nel range 3470-3480 a causa dell'elevato potenziale di volatilità dei prezzi, che ci metterebbe in una posizione molto passiva nel determinare l'andamento del prezzo dell'oro.
Se si verificasse un rimbalzo, mantenere una posizione sarebbe estremamente difficile.
Pertanto, piuttosto che mettersi in una posizione difficile, è meglio attendere pazientemente una guida chiara.
Operazione specifica:
ACQUISTA: 3450-3460
SL: 3440
TP: 3480-3500
XAU/USD Rialzista: Acquisto nella zona 3481–3491 con target 3545Analisi XAU/USD (Grafico 15M)
Analisi del trend:
Il prezzo è in un chiaro trend rialzista, con massimi e minimi crescenti al di sopra delle EMA 70 e 200. Entrambe le EMA sono inclinate verso l’alto, confermando la forza rialzista.
Zona POI & FVG:
Una zona di acquisto POI/FVG (evidenziata in rosa) è segnata tra 3481 – 3491, che funge da forte area di domanda per un possibile rientro se il prezzo ritraccia.
Pattern grafico:
Il prezzo ha rotto un cuneo rialzista e sta ritestando la zona di breakout, mostrando potenziale continuazione verso l’alto.
Supporti & Resistenze:
Supporto: 3481 – 3491 (confluenza tra FVG e EMA).
Resistenza/Target: 3545.608 (punto obiettivo principale).
Entrata & Gestione del rischio:
Entrata: Acquisto vicino a 3491 o 3481 (dentro la zona POI/FVG).
Stop Loss: Sotto 3480 (per protezione contro falsi breakout).
Target: 3545 (circa +55 punti).
Conferme di strategia:
Trend-following: Continuazione rialzista sopra le EMA.
FVG/POI: Zona ottimale di riacquisto.
Strategia breakout: Rottura del cuneo → ritest → continuazione prevista.
Rapporto Rischio/Rendimento: Circa 1:4, setup favorevole.
✅ Sintesi:
XAU/USD rimane rialzista sopra le EMA. L’operazione ideale è comprare sul ritracciamento nella zona 3481–3491 con target a 3545 e stop loss sotto 3480. Le strategie si allineano per una continuazione al rialzo.
I prezzi dell'oro stanno finalmente decollandoI prezzi dell'oro stanno finalmente decollando, puntando a superare i 3.500 dollari.
1: Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi della Fed a settembre sono salite all'87%-90%.
Positivo
2: Preoccupazioni sull'indipendenza della Fed. Trump ha tentato di licenziare il governatore della Fed Tim Cook, ma l'udienza non ha avuto successo (risultati previsti per martedì 2 settembre).
Positivo
3: Incertezza sulla politica tariffaria. Una corte d'appello federale ha stabilito che i dazi globali imposti da Trump ai sensi dell'Emergency Act erano illegali, ma ha consentito che continuassero mentre il caso è in fase di revisione.
Positivo
4: Sono imminenti i dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti di agosto (si prevede un aumento di 75.000 unità e un aumento del tasso di disoccupazione).
Da definire - venerdì 5 settembre.
5: Le partecipazioni in ETF sull'oro sono aumentate dell'1% (28,5 tonnellate) la scorsa settimana, il maggiore aumento da metà giugno.
Positivo
Analisi tecnica approfondita
Trend e canale: i prezzi dell'oro sono saliti rapidamente da un minimo di 3.436,94 dollari l'oncia durante le contrattazioni asiatiche, raggiungendo un massimo di 3.485 dollari l'oncia. I prezzi dell'oro si muovono attualmente all'interno di un canale rialzista di breve termine.
Livelli di prezzo chiave:
Resistenza: 3500-3550+
Supporto: 3475-3455-3435
Indicatori tecnici: il momentum rialzista rimane forte.
Obiettivi e livelli di supporto:
Obiettivo di rialzo: dopo una netta rottura sopra i 3.450 dollari, gli obiettivi di rialzo teorici potrebbero raggiungere i 3.518 dollari o persino i 3.587 dollari.
Anche se venerdì dovessero emergere notizie negative, i prezzi dell'oro potrebbero scendere intorno ai 3.430 o 3.400 dollari.
Raccomandazioni di trading:
Per i rialzisti, l'obiettivo a breve termine è tra i 3.480 e i 3.500 dollari.
Posizionare long sui ribassi.
Il range 3450-3475 è un supporto rialzista.
Finché i prezzi dell'oro rimangono sopra i 3450 dollari, la strategia di trading è quella di acquistare a prezzi bassi.
Aspettare prezzi ragionevoli, ove possibile.
Stop Loss: 3450
Per chi vende allo scoperto: vendere allo scoperto contro l'attuale forte trend rialzista è rischioso.
Qualsiasi operazione ribassista dovrebbe essere considerata come una presa di profitto tecnica a breve termine piuttosto che una vendita basata sul trend.
Scenario interessante su Sterlina-Dollaro NeozelandeseDopo il forte strappo di qualche giorno fa su Sterlina-Dollaro Neozelandese, abbiamo avuto qualche presa di profitto che ha permesso anche di scaricare qualche eccesso accumulato negli ultimi periodi.
Dopo lo strappo rialzista da notare che abbiamo toccato i precedenti massimi in area 2,32 prima di ripiegare e tornare, nella giornata di ieri ed oggi, in area 2,285/2,29, livello importante in ottica mantenimento trend.
Ora cosa aspettarci? Certamente ci troviamo in mezzo a due livelli decisamente importanti sia in ottica di breve che di medio periodo, infatti la rottura di 2,32/2,33 rappresenterebbe la ripresa del trend di lungo ed aumenterebbe la spinta rialzista verso il prossimo obiettivo di medio/lungo (2,45 ex massimi 2015 ed ex supporto 2009), al contrario un cedimento di 2,285/2,28 prima ma soprattutto 2,27 poi, mischierebbe nuovamente le carte con il rischio di trovarci un altra volta imbrigliati in un movimento di range per i prossimi mesi (senza considerare il rischio che si possa formare un doppio massimo, con le conseguenze ad esso annesse).
Quale trade quindi prediligere al momento? Bè conosciamo gli estremi da monitorare, infatti al momento non possiamo ignorare che abbiamo un trend long a tutti gli effetti, quindi un tentativo long da 2,295 (prezzo attuale) possiamo anche impostarlo, che avrà come primo target 2,305 per poi proseguire fino agli ex massimi a 2,32 dove si potrà prendere totalmente profitto, oppure per i più speculativi mettere lo stop in pari e vedere se rompe; al contrario, primo cedimento di 2,28 sarà da considerare come stop (per i più tolleranti allo stop anche 2,27, anche se staremo veramente stretti come RR).
Buona serata
Ripple ultimo test 2,70$ - 2,50$
Buonasera signori, 📊 Analisi XRP – Potenziale rialzista
Attualmente XRP sta mostrando un rallentamento della discesa sul daily, segnale che i venditori stanno perdendo forza. La zona chiave dei 2,70$ ha reagito come supporto importante, con assorbimento di ordini in vendita: qui i buyers stanno iniziando a difendere il livello chiave. 🔐
L’area verde evidenziata rappresenta una zona di domanda (supporto volumetrico) che ha già in passato spinto il prezzo verso l’alto. Una tenuta di quest’area rafforza l’ipotesi rialzista.
segui aggiornamenti anche sul canale Telegram: t.me
Analisi approfondita delle tendenze dell'oro
Il mercato dell'oro ha nuovamente catturato l'attenzione degli investitori oggi. I prezzi sono saliti rapidamente da 3.436 a 3.490 nelle prime contrattazioni. Sebbene attualmente si stia consolidando intorno a quota 3.470, il trend rialzista generale rimane intatto. I fattori tecnici e fondamentali sono in gioco, fornendo una solida base per l'ulteriore avanzamento dei prezzi dell'oro verso quota 3.500.
Ultimi aggiornamenti fondamentali:
Il mercato è stato recentemente attanagliato da rinnovate tensioni geopolitiche. L'escalation del conflitto in Medio Oriente ha innescato un'impennata della domanda di beni rifugio e l'oro, in quanto tradizionale bene rifugio, ha registrato afflussi significativi. Nel frattempo, le aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve continuano a crescere, con lo strumento FedWatch del CME che indica una probabilità di taglio dei tassi a giugno superiore al 65%. L'indice del dollaro USA ha ceduto terreno sotto pressione, fornendo un forte supporto all'oro denominato in dollari. Stasera saranno pubblicati i dati sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione e sull'indice dei prezzi alla produzione negli Stati Uniti. Dati deboli potrebbero rafforzare ulteriormente le aspettative di un taglio dei tassi e spingere i prezzi dell'oro al di sopra della resistenza chiave.
Analisi tecnica multi-periodo:
Sul grafico a 1 ora, le medie mobili sono in perfetto allineamento rialzista, con la MA5 e la MA10 che formano una croce dorata e divergenti verso l'alto. L'indicatore MACD è scambiato sopra lo zero, indicando un forte slancio rialzista a breve termine. Mentre il grafico a 4 ore mostra segni di una leggera divergenza al rialzo, il prezzo rimane saldamente al di sopra della banda di Bollinger centrale, indicando un trend rialzista. Il supporto chiave si è spostato nell'intervallo 3460-3466, rappresentando sia la piattaforma di breakout mattutina sia un'area congestionata di medie mobili a breve termine. Un supporto più solido si trova nell'intervallo 3450-3452, che dovrebbe fornire un forte supporto all'acquisto.
Si prevede che la resistenza rialzista a breve termine si concentrerà nell'intervallo 3486-3490, con una rottura che porterà direttamente al livello psicologicamente importante di 3500. Il grafico settimanale ha mostrato un forte trend positivo di cinque giorni consecutivi, indicando un trend positivo a medio-lungo termine.
Strategia di trading e avvertenza sui rischi:
Raccomandiamo una strategia a lungo termine sui pullback, concentrandosi sull'area di supporto 3460-3458. Se si dovessero verificare segnali di stabilizzazione in quest'area, è possibile aprire posizioni lunghe in lotti con ordini stop-loss sotto 3450, puntando all'area 3490-3500. Si noti che la volatilità potrebbe aumentare con l'avvicinarsi dei prezzi ai massimi storici, e le posizioni bloccate ai massimi precedenti e le prese di profitto a breve termine potrebbero causare fluttuazioni dei prezzi a breve termine.
Focus principale di stasera:
Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti
Dati PPI USA
Discorsi ufficiali della Federal Reserve
Il trading consiste nel seguire il trend. Grazie a fondamentali e fattori tecnici positivi, il mercato rialzista dell'oro rimane stabile. Consigliamo di acquistare durante i ribassi, controllando rigorosamente il rischio e capitalizzando su questo trend.
L'oro supererà i 3.500 dollari la prossima settimana?
🏅 Analisi dell'andamento del mercato dell'oro e prospettive per la prossima settimana
1. Analisi delle notizie sull'oro
I dati PCE statunitensi di luglio hanno mostrato che l'inflazione di fondo è salita dal 2,8% al 2,9% su base annua, superando leggermente le aspettative del mercato. Il motivo per cui questi dati sono importanti è che si tratta di uno degli indicatori di inflazione più apprezzati dalla Federal Reserve e la sua performance influenzerà notevolmente la decisione della Federal Reserve nella riunione di politica monetaria di settembre. Dopo la pubblicazione dei dati, i prezzi spot dell'oro sono aumentati brevemente e poi hanno continuato a salire, raggiungendo un massimo di 3.440 dollari l'oncia, riflettendo la complessa interpretazione dei dati sull'inflazione da parte del mercato e l'incertezza sulla futura politica monetaria.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed sono attualmente il principale motore del mercato. Secondo lo strumento FedWatch del Chicago Mercantile Exchange, gli operatori attualmente scontano una probabilità superiore all'85% di un taglio dei tassi di 25 punti base alla riunione della Fed di settembre. L'esperienza storica dimostra che un contesto di bassi tassi di interesse riduce il costo opportunità di detenere oro senza interessi, esercitando al contempo pressione sul dollaro statunitense, il che rappresenta un doppio vantaggio per l'oro.
Anche l'incertezza politica ha sostenuto i prezzi dell'oro. Il tentativo del presidente Trump di licenziare il governatore della Federal Reserve Tim Cook ha sollevato preoccupazioni sul mercato in merito all'indipendenza della Fed. Cook ha successivamente intentato una causa, sostenendo che il presidente non aveva l'autorità di rimuoverlo dall'incarico. Tale incertezza politica in genere aumenta l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Per quanto riguarda l'andamento del dollaro statunitense, l'indice del dollaro statunitense ha continuato a indebolirsi di recente, il che rende l'oro denominato in dollari statunitensi più conveniente per gli acquirenti esteri, stimolando così la domanda internazionale. Gli accenni del presidente della Fed di New York, John Williams, a un possibile taglio dei tassi di interesse hanno ulteriormente rafforzato le aspettative del mercato di un dollaro più debole.
2. Analisi tecnica dell'oro
Livelli chiave di supporto e resistenza:
Supporto chiave: l'area 3400-3405 è una banda di supporto chiave. Se si mantiene al di sopra di questo livello, è probabile che il trend rialzista, rialzista e volatile, continui. Il supporto a breve termine sottostante è l'area 3410-3415.
Resistenza chiave: la resistenza a breve termine superiore è inizialmente a $ 3452 (massimo del 16 giugno). Una forte rottura al di sopra di questo livello potrebbe potenzialmente sfidare la soglia dei $ 3500.
Segnali degli indicatori tecnici:
Il Relative Strength Index (RSI) suggerisce che gli acquirenti stanno guadagnando slancio, supportando un ulteriore movimento al rialzo dei prezzi dell'oro.
3. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Sulla base dell'analisi di cui sopra, la strategia di trading a breve termine per l'oro la prossima settimana dovrebbe concentrarsi principalmente su posizioni lunghe sui pullback, integrate da posizioni corte sui rimbalzi.
Strategie di trading specifiche:
Strategia lunga: quando l'oro torna all'area di supporto 3430-3420, si consideri l'acquisto di posizioni lunghe in lotti (acquista long), impostando uno stop-loss sotto 3418 e puntando all'area 3440-3450. Una rottura potrebbe puntare all'area 3460-3470.
Strategia Short: Quando l'oro rimbalza verso l'area di resistenza 3460-3470, considerate di andare short (acquistare allo scoperto), impostare uno stop loss sopra 3475 e puntare all'area 3440-3430. Un breakout potrebbe puntare all'area 3420-3410.
Controllo del rischio:
Mantenere una buona gestione delle posizioni e degli ordini stop-loss. Impostate gli ordini stop-loss in modo rigoroso ed evitate di mantenere le posizioni.
Prestate molta attenzione ai cambiamenti nelle notizie di mercato, soprattutto prima e dopo la pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole, poiché la volatilità del mercato potrebbe aumentare.
5. Riepilogo e prospettive a medio-lungo termine
Nel complesso, è probabile che i prezzi dell'oro oscillino prima di determinare una nuova direzione la prossima settimana. Nella prima metà della settimana, oscillerà probabilmente principalmente tra 3420 e 3460, in attesa delle indicazioni dei dati sulle buste paga non agricole. Nella seconda metà della settimana, una direzione di breakout potrebbe essere determinata in base ai dati.
ORO (XAUUSD): Verso il massimo storicoORO (XAUUSD): Verso il massimo storico
L'oro si sta consolidando all'interno di un ampio intervallo orizzontale dalla fine di maggio,
su un timeframe giornaliero, e al momento assistiamo a un test della sua resistenza.
Una rottura decisa al di sopra del cluster di resistenza giornaliero segnalerebbe chiaramente una continuazione rialzista.
Prevedo che il mercato raggiungerà presto il massimo storico.
Identificazione di una zona long ad alta probabilità con conflueBTC — Identificazione di una zona long ad alta probabilità con confluenza
BTC è in un trend ribassista da 17 giorni dopo il fallimento dell'ATH (~124.500 $). Tale movimento ha agito sia come una trappola rialzista che come completamento di una struttura a 5 onde, offrendo un'eccellente entrata short ai massimi.
Ora la domanda chiave: dove si dirigerà BTC e qual è la prossima configurazione di trading ad alta probabilità?
Situazione attuale
BTC si trova al ritracciamento di Fibonacci a 0,618 (108.236 $) del movimento da 98.200 $ → 124.500 $. Molti trader stanno già acquistando questo livello, il che è valido, ma una zona più profonda al di sotto offre una confluenza più forte.
🧩 Zona di confluenza: $ 105.000–$ 104.000
Punto di apertura del precedente intervallo di trading → ~$ 104.000
Ritracciamento di Fibonacci 0,75: $ 104.768,5
Ritracciamento di Fibonacci 0,786: $ 103.823
VWAP ancorato (dal minimo di swing di $ 74.508) → appena sopra il Fibonacci 0,786
Punto medio del precedente intervallo di 60 giorni
Cluster di liquidità → posizionato intorno a $ 105.000–$ 104.000
Obiettivo di estensione di Fibonacci 1,618: $ 104.296
Linea mediana di Pitchfork → a supporto di questo livello
EMA a 200 (giornaliera) → aggiunta di supporto dinamico a ~$ 104.000
Questo crea un cluster di supporto ad alta confluenza tra $ 105.000–$ 104.000, rendendolo il prossimo solido setup long.
🟢 Configurazione per operazioni lunghe
Zona di ingresso: $106.000–$104.000
Stop-loss: inferiore a $103.000
TP: $110.000–$114.000
Potenziale R:R: 1:2+
Approfondimento tecnico
Il rifiuto dell'ATH ha confermato sia l'esaurimento rialzista che un movimento a 5 onde completato, innescando l'attuale correzione.
Mentre il ritracciamento di 0,618 offre un valido supporto, la zona $105.000–$104.000 presenta una confluenza significativamente più forte.
Questo la rende la zona di ingresso lunga ad alta probabilità più attraente nell'attuale struttura.
🔍 Indicatori utilizzati
Multi Timeframe 8x MA Support Resistance Zones → per identificare zone di supporto e resistenza come la EMA/SMA giornaliera a 200.
➡️ Disponibile gratuitamente. Puoi trovarlo sul mio profilo nella sezione "Script" e applicarlo direttamente ai tuoi grafici per una maggiore coerenza nella pianificazione delle tue operazioni.
L'oro supererà i 3.500 dollari la prossima settimana?
🏅 Analisi dell'andamento del mercato dell'oro e prospettive per la prossima settimana
1. Analisi delle notizie sull'oro
I dati PCE statunitensi di luglio hanno mostrato che l'inflazione di fondo è salita dal 2,8% al 2,9% su base annua, superando leggermente le aspettative del mercato. Il motivo per cui questi dati sono importanti è che si tratta di uno degli indicatori di inflazione più apprezzati dalla Federal Reserve e la sua performance influenzerà notevolmente la decisione della Federal Reserve nella riunione di politica monetaria di settembre. Dopo la pubblicazione dei dati, i prezzi spot dell'oro sono aumentati brevemente e poi hanno continuato a salire, raggiungendo un massimo di 3.440 dollari l'oncia, riflettendo la complessa interpretazione dei dati sull'inflazione da parte del mercato e l'incertezza sulla futura politica monetaria.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed sono attualmente il principale motore del mercato. Secondo lo strumento FedWatch del Chicago Mercantile Exchange, gli operatori attualmente scontano una probabilità superiore all'85% di un taglio dei tassi di 25 punti base alla riunione della Fed di settembre. L'esperienza storica dimostra che un contesto di bassi tassi di interesse riduce il costo opportunità di detenere oro senza interessi, esercitando al contempo pressione sul dollaro statunitense, il che rappresenta un doppio vantaggio per l'oro.
Anche l'incertezza politica ha sostenuto i prezzi dell'oro. Il tentativo del presidente Trump di licenziare il governatore della Federal Reserve Tim Cook ha sollevato preoccupazioni sul mercato in merito all'indipendenza della Fed. Cook ha successivamente intentato una causa, sostenendo che il presidente non aveva l'autorità di rimuoverlo dall'incarico. Tale incertezza politica in genere aumenta l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Per quanto riguarda l'andamento del dollaro statunitense, l'indice del dollaro statunitense ha continuato a indebolirsi di recente, il che rende l'oro denominato in dollari statunitensi più conveniente per gli acquirenti esteri, stimolando così la domanda internazionale. Gli accenni del presidente della Fed di New York, John Williams, a un possibile taglio dei tassi di interesse hanno ulteriormente rafforzato le aspettative del mercato di un dollaro più debole.
2. Analisi tecnica dell'oro
Livelli chiave di supporto e resistenza:
Supporto chiave: l'area 3400-3405 è una banda di supporto chiave. Se si mantiene al di sopra di questo livello, è probabile che il trend rialzista, rialzista e volatile, continui. Il supporto a breve termine sottostante è l'area 3410-3415.
Resistenza chiave: la resistenza a breve termine superiore è inizialmente a $ 3452 (massimo del 16 giugno). Una forte rottura al di sopra di questo livello potrebbe potenzialmente sfidare la soglia dei $ 3500.
Segnali degli indicatori tecnici:
Il Relative Strength Index (RSI) suggerisce che gli acquirenti stanno guadagnando slancio, supportando un ulteriore movimento al rialzo dei prezzi dell'oro.
3. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Sulla base dell'analisi di cui sopra, la strategia di trading a breve termine per l'oro la prossima settimana dovrebbe concentrarsi principalmente su posizioni lunghe sui pullback, integrate da posizioni corte sui rimbalzi.
Strategie di trading specifiche:
Strategia lunga: quando l'oro torna all'area di supporto 3430-3420, si consideri l'acquisto di posizioni lunghe in lotti (acquista long), impostando uno stop-loss sotto 3418 e puntando all'area 3440-3450. Una rottura potrebbe puntare all'area 3460-3470.
Strategia Short: Quando l'oro rimbalza verso l'area di resistenza 3460-3470, considerate di andare short (acquistare allo scoperto), impostare uno stop loss sopra 3475 e puntare all'area 3440-3430. Un breakout potrebbe puntare all'area 3420-3410.
Controllo del rischio:
Mantenere una buona gestione delle posizioni e degli ordini stop-loss. Impostate gli ordini stop-loss in modo rigoroso ed evitate di mantenere le posizioni.
Prestate molta attenzione ai cambiamenti nelle notizie di mercato, soprattutto prima e dopo la pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole, poiché la volatilità del mercato potrebbe aumentare.
5. Riepilogo e prospettive a medio-lungo termine
Nel complesso, è probabile che i prezzi dell'oro oscillino prima di determinare una nuova direzione la prossima settimana. Nella prima metà della settimana, oscillerà probabilmente principalmente tra 3420 e 3460, in attesa delle indicazioni dei dati sulle buste paga non agricole. Nella seconda metà della settimana, una direzione di breakout potrebbe essere determinata in base ai dati.
Possbile short di breve periodo: Eur/Usd ritorno a 1.14720$Buongiorno a tutti,
oggi volevo sottoporvi questa analisi con relativo setup operativo, in linea con una visione short di breve periodo.
La zona di supply che abbiamo sui massimi di fine luglio riflette un gap di valore (FVG), che decreta un ottimo punto di contatto con il ritracciamento di medio periodo, confluente con il 78% di Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista di luglio.
Il volume maggiore (POC) si trova proprio su una zona di valore importante, 1.16489$, che potrebbe spingere i prezzi nella zona di vuoto volumetrico fino a 1.14939$.
Ponendo l'estensione di Fibonacci sull'ultimo impulso rialzista di breve periodo, possiamo notare come il 161% corrisponda esattamente a 1.14711$, livello che rappresenta un supporto molto forte.
La possibile operatività potrebbe prevedere un entrata sul timeframe a 15 minuti, dopo il ritracciamento nella FVG zone e la rottura definitiva del cambio di carattere della struttura di breve periodo, come illustrato nell’immagine sottostante, e un possibile TP di breve a 1.16864 e più di lungo 1.14720
Christian Ciuffa
Mi dispiace che l’oro stia per crollareMiei cari amici,
Oggi analizzeremo l’oro insieme ai pozzi d’oro
Il persistere della tendenza sembra probabile in quanto l’attuale tendenza a lungo termine sembra essere forte e il prezzo si mantiene al di sotto di un livello chiave di 3.427,05, per cui una continuazione al ribasso sembra plausibile. Dovremmo inserire una conferma e porre una perdita temporanea oltre il recente livello di oscillazione.
Se si è principianti e non si possono ottenere profitti perfetti con il solo commercio, e si finisce sempre per perdere denaro, allora non si possono afferrare i punti perfetti di acquisto e vendita! Spero che la mia analisi possa aiutarvi.
I prezzi dell'oro non si fermeranno sicuramente a 3500.I prezzi dell'oro non si fermeranno sicuramente a 3500.
Come mostrato nella Figura 15m:
Finché i prezzi dell'oro saranno superiori a 3450,
dovrete solo calcolare la dimensione della vostra posizione,
controllare il rapporto tra ordini,
attendere il giusto prezzo minimo e
poi andare ciecamente long.
Adottando una strategia long a basso prezzo,
sarete invincibili per i prossimi due giorni.
È chiaro che i prezzi dell'oro non si fermeranno a 3500.
Ci sono valide ragioni per essere rialzisti ora.
Il trading di lunedì e martedì diventerà sempre più simile.
Chi continua a vendere allo scoperto sui massimi continuerà a iniettare capitale nel mercato.
Per quanto riguarda i long, vi invitiamo a vendere allo scoperto.
Acquisto: 3455-3465-3475
Stop loss: 3450
Obiettivo: 3490-3500-3550
3500! Il prezzo dell'oro torna, il potere d'acquisto rimane.3500! Il prezzo dell'oro torna, il potere d'acquisto rimane.
⭐️INFORMAZIONI SULL'ORO:
L'oro (XAU/USD) ha ripreso slancio negli scambi asiatici lunedì, raggiungendo un nuovo massimo di cinque mesi vicino a $ 3.470, mentre le aspettative accomodanti della Fed hanno messo in ombra le prese di profitto. I recenti dati sull'inflazione statunitense hanno rafforzato le scommesse su un taglio dei tassi a settembre, mentre i dati positivi sul PIL e sulle richieste di sussidi di disoccupazione della scorsa settimana hanno brevemente sostenuto il dollaro, limitando i guadagni dell'oro.
⭐️Commenti personali:
I tori dominano, forte slancio rialzista. Prezzo dell'oro in attesa di tornare al massimo storico di 3500
⭐️IMPOSTA IL PREZZO DELL'ORO:
🔥VENDITA ORO zona: 3498-3501 SL 3505
TP1: $3490
TP2: $3480
TP3: $3470
🔥ACQUISTA ORO zona: $3446-$3444 SL $3439
TP1: $3458
TP2: $3470
TP3: $3480
⭐️Analisi tecnica:
Basata sugli indicatori tecnici EMA 34, EMA 89 e aree di supporto e resistenza per impostare un ordine di ACQUISTO ragionevole.
BITCOINGRAFICO SETTIMANALE BITCOIN: se la candela settimanale si inverte da 109.061 kJ, un nuovo test sulla rottura del supporto potrebbe essere il prossimo tetto di offerta e il nostro obiettivo di vendita in quella zona sarà 98.995 kJ.
La probabilità di fare trading è del 100%.
Si prega di gestire il rischio.
BTC ancora in fase di consolidamentoIl prezzo del BTC si trova ancora oggi in una fase di consolidamento. Tuttavia, negli ultimi 4 giorni è avvenuto un cambiamento: l’ombra ha fatto uno SWEEP di un low e il prezzo ha immediatamente reagito al rialzo in seguito a ciò. Dato che lo SWEEP è leggero, non si può affermare con certezza che il prezzo risalirà, quindi occorre osservare attentamente come reagisce ora che si trova nell’FVG.
L'oro è inarrestabile, saldamente in rotta verso quota 3500!
Dopo una breve correzione nella sessione asiatica di oggi, l'oro ha registrato una forte impennata, dimostrando un trend rialzista unilaterale e dimostrando pienamente la ferma determinazione dei rialzisti. Con l'attuale forte slancio, una rottura sopra quota 3500 è altamente probabile. Tecnicamente, la media mobile oraria dell'oro mantiene una croce dorata e un pattern rialzista divergente verso l'alto, mantenendo un forte slancio rialzista. I prezzi sono inarrestabili e potrebbero sfondare in qualsiasi momento. I mercati forti tendono a non ritirarsi, e un forte pullback potrebbe indebolire lo slancio rialzista. Nel breve termine, se si trova supporto a 3455 dopo aver superato il massimo della sessione asiatica, si prevede che i prezzi continueranno la loro traiettoria rialzista. Pertanto, consiglio di concentrarsi sull'area di supporto sopra 3455 e di aprire posizioni lunghe sui ribassi. Sebbene l'attuale rally dell'oro sia interessante, la cautela è fondamentale in prossimità di una rottura chiave, poiché il trading impulsivo può essere rischioso. Vale la pena notare che, man mano che i prezzi si avvicinano ai massimi storici, gli investitori intrappolati ai massimi precedenti potrebbero cercare di uscire, aumentando l'incertezza legata alla volatilità a breve termine. Consigliamo di attendere pazientemente un pullback ed evitare di affrettarsi ad acquistare a prezzi più alti: il mercato alla fine presenterà un punto di ingresso ideale al momento giusto.
Consiglio di trading: acquista oro nell'area 3455, puntando a 3480-3500!
Movimenti contenuti per ora su Euro-DollaroBuon pomeriggio, analisi molto più basica oggi rispetto agli ultimi tempi; devo cambiare tipologia di indicatori allora sto cercando la giusta combinazione di questi tra quelli presenti in libreria.
Sto provando a questo proposito le trendline automatiche, ancora in modalità beta, tuttavia mi sembra diano spunti interessanti.
Come dicevo scorsa settimana livello 1,16/1,158 rappresenta un buon livello di supporto cui poter tentare un long, in effetti le quotazioni mercoledì hanno immediatamente reagito da quel livello e si sono riportate, in chiusura di settimana, a ridosso del livello 1,17 (cui, come si può vedere, passa anche la trendline discendente dai massimi precedenti).
Cosa possiamo aspettarci quindi dalla prossima settimana?
Il cambio sembra sia impostato per il momento in modalità mean reverting, con le quotazioni che non stanno prendendo una direzione ben definita, basti pensare che , escluso i 10 giorni a cavallo tra fine Luglio ed inizio Agosto, il cambio ha oscillato sempre tra il livello 1,158/1,16 ed il livello di resistenza dinamica 1,175/1,18 (da notare a livello di resistenza che i massimi sono decrescenti); di conseguenza, per chi avesse posizioni long aperte da mercoledì, sarebbe saggio prendere profitto a ridosso di livello 1,17, al contrario, in caso di reazione dal livello indicato (1,17 appunto) si potrebbe tentare una chips short per target 1,16 prima ed 1,155 poi, rottura di livello 1,17 invaliderebbe il pattern ed il trade ad esso connesso.
Occhio Martedì al dato dell'inflazione Europea alle 11,00 ed a ISM manufatturiero delle 16,00 negli USA.
GOLD dovrà reagire di fronte alla resistenzaIl prezzo del GOLD ha fatto uno SWEEP dei 4 LOWS del triangolo ribassista, recuperando così enormi liquidità. Attualmente, il prezzo si trova tra la resistenza diventata supporto dei LOWS e l’ultima resistenza sopra, prima di rompere l’ATH. Il prezzo ha quindi due possibili scenari: il primo, una reazione rialzista rompendo la resistenza; tuttavia, questa resistenza probabilmente terrà per un po’ prima di essere rotta. Il prezzo potrebbe dunque reagire al ribasso per andare a recuperare le liquidità della lunga salita senza interruzioni.