Siate cauti quando andate short sull'oro oggi.Siate cauti quando andate short sull'oro oggi.
Analisi dell'andamento del prezzo dell'oro:
Ultime notizie, analisi politica e tecnica
(Al 4 agosto 2025)
Analisi di notizie e politica:
I deboli dati economici statunitensi rafforzano le aspettative di un taglio dei tassi.
1: Deludenti dati sull'occupazione non agricola: l'occupazione non agricola statunitense è aumentata di sole 73.000 unità a luglio, ben al di sotto delle 106.000 previste. I dati dei due mesi precedenti sono stati rivisti al ribasso di 258.000 unità, la maggiore revisione mensile al ribasso da giugno 2020.
2: Aumento del tasso di disoccupazione: il tasso di disoccupazione è salito al 4,2% a luglio, mentre le offerte di lavoro sono diminuite, indicando un raffreddamento del mercato del lavoro.
3: La probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed aumenta vertiginosamente: le aspettative del mercato per un taglio dei tassi a settembre sono aumentate dal 38% al 90%, con possibili due tagli dei tassi entro la fine dell'anno.
4: Divergenza politica della Fed e pressione politica
5: La riunione del FOMC di luglio è rimasta invariata, ma due membri votanti (Bowman e Waller) hanno espresso dissenso, sostenendo un taglio immediato dei tassi, una mossa rara in oltre 30 anni.
6: Trump sta facendo pressione sulla Fed: ha criticato la lentezza dei tagli dei tassi e potrebbe influenzare la politica monetaria attraverso cambiamenti di personale (come le dimissioni anticipate del presidente Kugler).
7: Politica commerciale e rischi geopolitici
8: Nuove misure tariffarie di Trump: Dazi elevati fino al 50% su paesi come Canada, Brasile e India stimoleranno la domanda di beni rifugio.
9: Tensioni geopolitiche: Lo stallo tra Russia e Ucraina, il conflitto di Gaza e il dispiegamento di sottomarini nucleari statunitensi vicino alla Russia hanno esacerbato l'avversione al rischio del mercato.
II. Analisi tecnica
1: I prezzi dell'oro si sono stabilizzati al di sopra delle medie mobili a 100, 21 e 50 giorni. La media mobile a 21 giorni sta per incrociare la media mobile a 50 giorni. Una "croce d'oro" confermata rafforzerebbe il trend rialzista.
2: L'RSI a 14 giorni (52) è sopra la linea mediana, indicando un forte slancio a breve termine.
3: Supporto e resistenza
Resistenza a breve termine: $3.380 (precedente livello di resistenza della trendline ascendente), target dopo aver superato $3.400-3.440.
Supporto a breve termine: $3.342 (intersezione delle medie mobili a 21 e 50 giorni). Se scende al di sotto, scenderà a $3.300-3.275 (media mobile a 100 giorni).
4: Trend e pattern
Il grafico giornaliero ha rotto il canale orizzontale. Se il prezzo si stabilizza sopra i 3.350 $, l'obiettivo a medio termine potrebbe puntare a 3.497-3.631 $.
Il grafico a 60 minuti ha completato la rottura del canale discendente. Un pullback a breve termine a 3.320 $ può essere visto come un'opportunità di acquisto.
Fattori stagionali
Negli ultimi 10 anni, l'oro ha registrato in media buone performance ad agosto e si consiglia di continuare ad acquistare durante i ribassi a lungo termine.
Strategia di trading odierna
Acquisto: 3.340-3.350
Stop Loss: 3.330
Obiettivo: 3.380-3.400+
Strategia di trading: andare long a prezzi bassi, essere cauti con le posizioni short.
Pattern grafici
Oro: Continuate a salire a 3345-3355Oro: Continuate a salire a 3345-3355
Analisi dell'oro: L'occhio scintillante della tempesta, una corsa contro il tempo nel gioco rialzista-ribassista
Sentiment di mercato: La polveriera geopolitica e il gioco del ghiaccio e del fuoco della Fed
Il mercato dell'oro sta vivendo un epico tiro alla fune tra tori e orsi!
La tendenza macroeconomica è irreversibile;
Continuate a salire a prezzi bassi, con un atteggiamento rialzista sull'oro nel lungo termine.
Venerdì scorso (2 agosto), i dati inattesi sulle buste paga non agricole hanno gettato il mercato nel panico: la probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre è salita all'80%.
Israele ha lanciato attacchi aerei contro le roccaforti di Hezbollah in Libano. La guerra dei droni russo-ucraini si intensifica.
I premi per il rischio geopolitico sostengono i prezzi dell'oro.
D'altro canto, i commenti aggressivi del funzionario della Fed Waller ("L'inflazione rimane alta, sono necessari ulteriori dati") hanno avuto un effetto frenante, facendo sì che i prezzi dell'oro perdessero parte dei loro guadagni.
Il mercato oscilla tra una "frenesia da rifugio sicuro" e "ansia da tassi di interesse"!
Rio: Golden Cross mensile del MACD + imminente superamento della resistenza storica
L'oro ha formato un triangolo ascendente sul grafico settimanale.
Se i prezzi dell'oro si manterranno sopra i 3350 dollari questa settimana, l'obiettivo è 3450 dollari.
Tre fattori scatenanti per la battaglia decisiva di agosto
Dati dell'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense del 13 agosto:
Se l'IPC core scende al di sotto del 4,8% (valore precedente), i prezzi dell'oro supereranno i 3400 dollari.
Se l'IPC core sale oltre il 5%, la Fed potrebbe "parlare di aumentare i tassi di interesse" e i prezzi dell'oro potrebbero crollare a 3300 dollari.
Se supera il 5%, la Fed potrebbe "parlare di aumentare i tassi di interesse" e i prezzi dell'oro potrebbero crollare a 3300 dollari.
Cigno nero geopolitico:
Qualsiasi conflitto improvviso che coinvolga l'Iran, lo Stretto di Taiwan o la Corea del Nord innescherebbe un improvviso aumento dei prezzi dell'oro.
La linfa vitale dell'indice del dollaro USA: se il dollaro USA scende sotto i 101 dollari (la media mobile a 200 giorni), l'oro guadagnerà carburante.
Strategia di trading di oggi: (La strategia di questa settimana rimane invariata: continuare ad acquistare a prezzi bassi)
1: Acquistare a lotti tra 3340 e 3350 punti, con uno stop-loss a 3330 punti e un obiettivo di 3380-3400 punti.
2: Andare short con cautela.
3: Principio fondamentale: "I rischi geopolitici sono innegabili; i dati dell'IPC sono uno strumento per entrare e uscire rapidamente".
L'oro è entrato in una frenetica fase "event-driven". Gli ordini stop-loss sono cruciali e le posizioni devono essere leggere!
4: Consiglio finale: quando Wall Street inizia a discutere di "monetizzazione dell'oro", ricordatevi di rimanere mezzi svegli e mezzi ubriachi.
Questo mercato prende di mira specificamente le emozioni estreme!
GBPUSD, long con triangolo ascendenteDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Come segnalato in precedente analisi abbiamo in corso un testa e spalle ribassista di cui in queste ore si sta valutando la possibilità di un pullback sulla neckline violata
Dopo il veloce recupero della sterlina del venerdì scorso in coda a dati i deboli del lavoro americano i prezzi hanno fatto una pausa che stamattina potrebbe essere interrotta con ripresa dei lavori verso possibile pullback del testa spalle di cui sopra
Abbiamo una interessante formazione triangolare che sta per essere violata con la quale poter giungere al test supporto statico collegata alla spalla destra.
Personalmente il mio target è più conservativo e collocato alla neckline n classica obliqua.
S&P 500 Future. Fondamentale la tenuta di 6250 per il longAd inizio settimana prosegue la risalita del Future S&P 500 con la tenuta del supporto in area 6250. Attualmente livelli di 23.6 e 38.2 di Fibonacci (evidenziati sul grafico) rappresentano le principali resistenze, la cui rottura potrebbe ipotizzare una presa di controllo da parte dei rialzisti ed un eventuale ritorno almeno in area 6400, vero target di rialzista di breve. Ogni ripresa di acquisti long su azionario, passa per la conferma del suddetto scenario. E' evidente che la rottura del supporto 6250/6240 aprirebbe uno scenario ribassista fino a 6180 e poi 6100,
L’oro torna a brillare?Ciao a tutti! Secondo voi, l’oro continuerà a salire o è il momento di una pausa?
Verso la fine della scorsa settimana, l’oro ha registrato un bel rialzo, approfittando della debolezza del dollaro in vista di notizie economiche importanti.
Guardando il grafico, il trend rialzista non sembra essersi esaurito. Quella che vediamo ora è probabilmente solo una fase di consolidamento — un momento per raccogliere energia. Il prezzo si muove attorno ai 3.360 dollari e non ci sono stati grandi cambiamenti nelle ultime sessioni.
Dal punto di vista tecnico, l’oro ha formato nuove zone di supporto e ha rotto la trendline ribassista. Se il dollaro continua a mostrare segni di debolezza, potremmo vedere il metallo prezioso puntare dritto verso l’area di resistenza, con un primo obiettivo psicologico a 3.400 dollari.
E tu? Cosa ne pensi di questo movimento?
I rialzisti dell'oro sono pronti a fare la loro mossa.I rialzisti dell'oro sono pronti a fare la loro mossa.
I deboli dati sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti rafforzano le aspettative di un taglio dei tassi, e i rialzisti dell'oro sono pronti a fare la loro mossa. | Analisi tecnica e strategie di trading
Analisi fondamentale
I dati sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti di luglio, pubblicati venerdì scorso, hanno presentato segnali contrastanti:
I 74.000 nuovi posti di lavoro creati sono stati ben al di sotto dei 185.000 previsti, e i dati di maggio-giugno sono stati rivisti al ribasso di 258.000 unità, evidenziando la debolezza di fondo del mercato del lavoro.
Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 3,6% e l'aumento mensile della retribuzione oraria dello 0,4% è stato in linea con le aspettative, dimostrando una resilienza strutturale e in linea con la posizione di Powell di concentrarsi maggiormente sul tasso di disoccupazione.
Il mercato ha reagito rapidamente:
I futures sui tassi di interesse hanno pienamente scontato un taglio dei tassi a ottobre, con la probabilità di un taglio a settembre che è salita a quasi il 90% (22 punti base previsti), riflettendo le crescenti preoccupazioni per un rallentamento economico.
Punto di vista: se l'occupazione ad agosto continua a indebolirsi, la Fed sarà costretta ad agire prima. Manteniamo la nostra previsione di base di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre e non escludiamo la possibilità di un taglio preventivo dei tassi.
Analisi tecnica dell'oro: i rialzisti controllano il mercato; i ribassi offrono opportunità di acquisto. Nodi chiave del trend a breve termine:
Supporto:
Area 3340-45 (calo mattutino e minimo di rimbalzo + segnale di inversione doji sul grafico orario)
Difesa 3330-35 (spartiacque rialzista-ribassista a 4 ore; una rottura al di sotto segnala un mercato volatile)
Obiettivi al rialzo:
3370-75 (una rottura del massimo della sessione asiatica lo trasformerà in supporto, il primo livello di resistenza)
3395-3400 (un massimo psicologico per l'anno; una rottura al di sotto innescherà una copertura short)
Logica di trading:
I rialzisti sono straordinariamente resilienti! Una correzione massimo-apertura-minimo ha completato la sessione mattutina. Un rapido rimbalzo a 3344 conferma il supporto all'acquisto. I successivi movimenti al rialzo sul grafico orario indicano che la forza principale sta resistendo a un pullback più profondo.
Avvertenza importante: se il prezzo scende inaspettatamente sotto 3340, fate attenzione alle uscite rialziste a breve termine. Tuttavia, qualsiasi pullback fino alla rottura di 3330 è un'opportunità di "regalare denaro".
Strategia di trading di oggi | Consigli emotivi
👉 Strategia di base: acquistare a basso prezzo; gli investitori aggressivi dovrebbero attenersi scrupolosamente agli ordini stop-loss!
Conservatori:
Acquistare sui ribassi nell'area 3330-35 (stop-loss 3318, il minimo assoluto!), obiettivo 3370-75. Mantenere la posizione fino a 3395 se viene sfondata.
"Preferisco mancare 3340 piuttosto che indovinare ciecamente il massimo!"
Aggressivi:
Acquistare con una posizione leggera al di sopra del prezzo attuale di 3355 (stop-loss 3340) e puntare rapidamente su una rottura sopra 3370.
"Andare controtendenza e raggiungere il massimo è un suicidio, a meno che non si abbiano i registri interni delle call di Powell!"
Scenario di rischio:
Se scende sotto 3330, short su un pullback a 3340 (stop-loss 3355), target 3310-15.
"Ma ricordate, questa è solo una ritirata tattica, non un'inversione di tendenza!"
📢In evidenza: lo slancio rialzista rimane forte all'inizio della settimana e le aspettative di un cambio di politica monetaria della Fed continueranno a sostenere l'oro. 3370 non è la fine, ma un distributore di benzina!
COFFEE ARABIC, short con ripresa dei volumi ribassistiDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
I prezzi pur essendo inseriti in un trend rialzista di lungo periodo, vivono un momentum decisamente negativo
I massimi in area 4 hanno rappresentato una importante area di resistenza e distribuzione dando l'opportunità di consolidare importanti guadagni accumulati
Un possibile livello di consolidamento del trend rialzista potrebbe coincidere con il precedente ma massimo importante in area 2,6 dove incrocia anche il livello 61.8 di ritracciamento di Fibonacci dell'ultima gamba rialzista
Nei giorni scorsi l'incapacità dei prezzi di portarsi oltre 3 ha denotato il fallimento della costruzione rialzista appena abbozzata.
Invece, i volumi in sostanziale ripresa associati alle ultime candele ribassiste e il confronto con il livello di supporto dei 2,8 rende interessante la prospettiva short.
BTC verso la fine della consolidazione.Oggi il BTC crea una bella candela rialzista.
Il prezzo forma una candela che rompe al rialzo la candela precedente, restando però all’interno del FVG, il che lascia intendere che il prezzo potrebbe invertire la rotta al rialzo questa settimana.
Per confermare i sospetti di un rialzo, bisognerebbe aspettare che superi al rialzo lo 0,5 di FIBO, il che confermerebbe l’aumento del prezzo.
Salesforce: Supporti strategici e Target ambiziosiIl titolo attualmente e' in fase ribassista ma secondo InvestingPro ha un fair value stimato a $301,72 (+20,3%), mentre il target medio degli analisti è di $349,41 (+20,9%), con un top rating di $440 (KeyBanc).
Il prossimo catalizzatore sarà la trimestrale attesa il 20 agosto 2025.
AI e M&A: i driver di crescita
Acquisizione Bluebirds → potenzia Sales Cloud con AI per lead intelligence
Investimento in Genesys ($750 mln) → rafforza la leadership AI nei contact center
Data Cloud → superati $1 miliardo di ARR (+120% YoY), con AI presente nel 60% delle top deal
News e rating:
il CEO Benioff ha venduto azioni per $600K tramite piani programmati (no segnali d’allarme);
Analisti divisi: JMP/Citizens confermano rating Outperform ($430), BMO taglia a $335
Punti di forza e rischi principali:
Punti di forza:
- Leadership globale nel CRM
- Forte espansione AI
- Clienti enterprise e margini elevati
Punti deboli:
- Integrazioni M&A complesse (Mergers & Aquisition, fusioni e acquisizioni)
- Crescita più lenta in alcune aree cloud
Opportunita':
- Acquisizioni strategiche (Bluebirds, Informatica)
- Adozione crescente di AI e modelli a consumo
attenzione a:
- Concorrenza da AI-native e big tech (es. Microsoft)
- Pressione sui margini e rischio esecuzione
Analisi volumetrica – Zona di interesse per ingressi long:
CRM è attualmente in zona di sconto, e anche l’analisi volumetrica si allinea perfettamente con la visione fondamentale. Il titolo è molto vicino a chiudere il gap del 23 aprile 2025 e proprio in quelle aree, $240–245, risiede un importante supporto volumetrico, derivante da ECVWAP combinato con il Volume Profile YTD.
È esattamente questa la zona da long, dove mi attendo una ripartenza del titolo: un’area in cui, con buona probabilità, potrebbe riattivarsi la domanda e riportare il prezzo verso il fair value.
I target della mia strategia:
- Primo target: $280
- Secondo target: $300
- Ultimo target: $310 (PYVAH)
XAUUSD: L'oro probabilmente raggiungerà un massimo storicoXAUUSD: L'oro probabilmente raggiungerà un massimo storico
L'oro sarà rialzista poiché le tensioni tra Stati Uniti e Russia stanno aumentando, creando incertezza tra gli investitori globali. Al momento, l'oro ha subito un calo a causa dei dati NFP negativi che hanno influenzato il dollaro USA. Abbiamo ora due solide previsioni fondamentali che supportano la nostra opinione. Si prega di utilizzare una gestione del rischio accurata durante il trading sull'oro.
Il pullback di #BTC è terminato?Il pullback di #BTC è terminato?
Da una prospettiva strutturale, si è formata una struttura ribassista sia sul grafico a 1 ora che su quello a 4 ore, quindi dovremmo essere cauti riguardo al rischio di un ulteriore pullback.
➡️La resistenza è l'area formata dalle due neckline (114675-115729).
Il supporto è principalmente la sovrapposizione tra le aree gialla e verde (110000-111688). Se riusciamo a stabilire una struttura rialzista sul grafico a 1 ora, abbiamo ancora la possibilità di continuare il trend rialzista.
ETHEREUM, la tenuta di Bitcoin potrebbe guidarloDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Aggiornamento mensile
Ethereum si era presentato nella settimana della Fed già a contatto con la trendline ribassista di lungo periodo
La prospettiva di un taglio dei tassi che avrebbe portato ancora debolezza nel dollaro e, soprattutto, più bassi costi di finanziamento con cui esporsi sul mercato delle cripto ha sostenuto questo movimento.
Ethereum è quotato in dollari per cui mostra una correlazione negativa con DXY per esempio.
In questo caso il confronto è fatto con il cambio euro/dollaro col quale, più o meno, condivide i picchi e i minimi.
Un dollaro più forte è normalmente associato a tassi più alti i quali oltre a rendere più costosa la cripto drenano anche liquidità verso impieghi redditizi con poco rischio comei titoli di stato americani.
Adesso c'è da capire come interpretare lo stop sulla trendline ed al riguardo interessante risulta una lettura parallela con Bitcoin
Bitcoin si è presentato alla settimana della Fed con ben altro momentum e livello dei prezzi, praticamente in area massimi assoluti.
La settimana è stata simile a quella di ethereum ma con la differenza che lui ha già prodotto, in un chiaro contesto rialzista un pullback sul precedente massimo in area 112.500 dollari.
Ethereum invece è lontano da un possibile pullback ma, se Bitcoin dovesse mantenere il livello indicato questo potrebbe favorire anche la sua tenuta.
Passata la scadenza delle opzioni ed assorbito qualche fisiologico consolidamento negli etf, la prossima settimana potrebbe ethereum ripresentarsi alla riapertura dei mercati finanziari ripulito e, magari, pronto per ripartire.
Anche perché i volumi associati al calo della scorsa settimana non sembrano drammatici.
GBPUSD, una corretta lettura dei volumi può aiutarciDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Aggiornamento mensile
Alla fine i prezzi non ce l'hanno fatta a violare l'importante trendline ribassista di lungo periodo
Il mese di luglio ci aveva illuso con una chiusura mensile oltre l'ostacolo.
A ben vedere il mercato non sembrava convinto leggendo i volumi visto che oltre ad essere bassi si sono confermati in tendenza decrescente
La settimana del 23 giugno aveva illuso con una bella luna candela bianca sulla resistenza, peccato che a tradirla siano stati i volumi in linea coi precedenti
Da lì è iniziata la sequenza ribassista che ci ha portato a notare, in precedente analisi, una conformazione di testa e spalle che ora si è conclamata
I prezzi hanno trovato un ostacolo, per adesso, sul supporto locale in area 1,31 mostrando un'interessante reazione con volumi che andrà attenzionata nei prossimi giorni.
Potrebbe semplicemente portare a fare un pullback più convinto sulla neckline oppure a un esaurimento del movimento ribassista.
In effetti un pullback lo avevamo già avuto osservando dal time frame H4
Ma è anche vero che la maggior parte dei volumi sono associati ad un ulteriore movimento di pullback sulla resistenza a 1,33 per cui la lettura ribassista rimane
EURJPY, 4 tentativi falliti sulla mediana portano debolezzaDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Aggiornamento mensile
Dopo cinque mesi di forza continua dell'Euro nei confronti dello Yen, o di debolezza continua dello Yen contro Euro, i prezzi hanno trovato un argine per adesso nell'ostacolo della mediana del canale di lungo termine in cui si muovono
Per ben quattro settimane i tentativi si sono succeduti come si può apprezzare dal grafico qui proposto
La settimana appena conclusa ha offerto dati solidi relativi all'economia americana e una guidance della BOJ tutto sommato neutra riguardo la possibilità di rialzo dei tassi.
Questo prodotto un allungo dello Yen poi scemato sul finire della settimana
Tuttavia, non ha impedito la formazione di un pattern di inversione al contatto con la mediana, si tratta di una bearish engulfing, con discreti volumi.
Tenendo conto del ripensamento sul finire della settimana, non sappiamo quanta forza avrà questo pattern.
Comunque potenzialmente potrebbe essere capace di portare i prezzi al contatto con il supporto statico, coincidente con precedente massimo importante, in area 166,7.
EURUSD, due tendenze coesistono Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Aggiornamento mensile
I prezzi avevano arrestato la corsa forsennata dell'euro al contatto con la trendline che unisce i recenti massimi relativi
Notare che comunque si tratta di massimi decrescenti, infatti è utile considerare che esiste una tendenza recente ribassista formata da massimi e minimi decrescenti
Fintanto che regge il precedente massimo a 1,235 possiamo considerare viva questa tendenza.
Tuttavia, siccome anche le tendenze come la totalità delle altre cose al mondo non sono per sempre, tenere presente anche questa nuova rialzista in corso
I prezzi sembrano aver anche consolidato il precedente massimo in area 1,125 con un hammer nel mese di maggio.
In conclusione abbiamo due tendenze che convivono e il mese di luglio appena passato agli archivi ci ha lasciato, nella lettura combinata con la candela di giugno, un bel pattern harami, tipicamente d'inversione
Non sappiamo se verrà convalidato dalla rottura dei suoi minimi.
Nel caso lo facesse, a breve giro i prezzi si troverebbero al contatto con l'area di supporto di 1,125.
Oltre avrebbero tranquillamente spazio fino a 1,02 per permettere al neo-trend rialzista di sopravvivere.
Obiettivo prezzo oro: oltre 3400Obiettivo prezzo oro: oltre 3400
Continuare ad acquistare a prezzi bassi lunedì prossimo.
Qualsiasi calo dei prezzi dell'oro la prossima settimana rappresenterà un'ottima opportunità di acquisto.
Analisi tecnica dell'oro:
I dati sull'occupazione non agricola di questa settimana hanno mostrato un significativo slancio rialzista, spingendo direttamente i prezzi dell'oro verso l'alto. L'aumento dei prezzi ha completamente cancellato tutte le perdite di questa settimana, dimostrando uno slancio rialzista eccezionalmente forte.
L'attuale tendenza indica un significativo cambiamento nell'equilibrio di potere tra tori e orsi nel mercato dell'oro, invertendo completamente il precedente andamento rialzista.
I prezzi dell'oro hanno superato quota 3300 e sono aumentati notevolmente, raggiungendo quota 3362, senza alcun segno di arresto.
Sulla base di questa solida performance, non è impossibile che i prezzi dell'oro testino quota 3370 la prossima settimana. Le forze rialziste sono chiaramente dominanti sul mercato.
Vale la pena notare che il rapido rally del mercato è stato trainato da questi dati positivi.
Se non avete acquistato durante il rally iniziale o non avete aperto una posizione long quando il prezzo ha rotto il supporto, i successivi pullback potrebbero offrire poche opportunità di ingresso.
Pertanto, gli investitori devono essere più proattivi nella selezione dei punti di ingresso.
In particolare per le contrattazioni della prossima settimana:
Se il prezzo scende di nuovo a 3340, consigliamo di continuare ad acquistare e mantenere una prospettiva rialzista.
I livelli di resistenza al rialzo includono 3375-3385.
Nel complesso, la strategia a breve termine per l'oro per la prossima settimana consiglia di acquistare sui ribassi.
I livelli di resistenza al rialzo sono 3377-3382.
I livelli di supporto al ribasso sono 3345-3335.
Andare long sull'oro a un prezzo basso ,Target sopra 3400Andare long sull'oro a un prezzo basso
Target sopra 3400
Grafico a 4 ore dell'oro:
Come mostrato nel grafico, da una prospettiva macroeconomica, nonostante l'aumento dei prezzi dell'oro, questo rimane intrappolato in un canale di tendenza.
Attualmente, i prezzi dell'oro sono sotto pressione nell'intervallo 3370-3380.
Venerdì, spinti dall'avversione al rischio, i prezzi dell'oro sono saliti brevemente a 3363 dollari. Con la Federal Reserve che ha ripreso gli aumenti dei tassi nel fine settimana, le aspettative per un aumento dei tassi a settembre sono salite all'80%.
La strategia più solida per i prezzi dell'oro la prossima settimana: entrare long a un prezzo basso e gestire la posizione di conseguenza.
Andare long al prezzo attuale non è raccomandato. Piuttosto, fate attenzione a potenziali ribassi dovuti a prese di profitto dopo il calo dei prezzi.
La resistenza al rialzo si trova vicino a 3370 e 3380, dove si sono verificate le precedenti inversioni.
Ogni pattern a cascata offre un'opportunità di acquisto in fase di ribasso.
Sebbene l'oro sia attualmente forte, se siamo rialzisti, non dovremmo inseguire i guadagni. Attendiamo semplicemente pazientemente che i prezzi tornino a livelli inferiori prima di andare long.
Trend intraday a breve termine
Focus rialzista: Resistenza a 3372-3385
Focus ribassista: Supporto a 3345-3340 e 3315-3320.
Strategia per l'oro:
1: Acquista al primo calo nel range 3338-3343, con un piccolo stop-loss e un prezzo obiettivo di 3370-3380.
2: Vai long a prezzi bassi e controlla la dimensione della posizione. Questa è sicuramente la strategia di trading più stabile. Mantieni pazientemente una strategia di swing. Obiettivo 3400+.
3: Continua a monitorare la resistenza vicino a 3440 la prossima settimana. Come mostrato nel grafico, potrebbe formarsi un pattern a triangolo convergente.
Oro (XAU/USD): Rifiuto nella zona di offerta e rottura ribassist📊 Analisi del grafico:
Rifiuto nella zona di offerta: L’oro ha testato nuovamente la “zona di offerta” (verde chiaro/grigio) senza riuscire a superarla — un segnale classico di dominanza dei venditori.
Tendenza rialzista invalidata: Una salita ripida (linea nera) si è fermata al livello indicato dalla freccia verde, seguita da una rottura netta verso il basso.
Test della nuvola Ichimoku: I prezzi hanno attraversato i componenti dell’Ichimoku, rafforzando il bias ribassista.
Obiettivi potenziali: Il riquadro rosso/verde evidenzia una posizione short, con target a ~3.347 e poi ~3.319 (etichette blu) come livelli iniziali di supporto.
Forte base di offerta: La vasta zona grigia sotto la linea rappresenta una “zona di offerta più forte” — un livello che potrebbe frenare qualsiasi piccolo rimbalzo e sostenere la tendenza ribassista.
🔍 Interpretazione:
Bias: Ribassista — i venditori hanno preso il controllo dopo il fallito breakout.
Strategia: Aprire posizioni short sui rimbalzi verso l’area rosso-verde (~3.373–3.380), puntando dapprima a ~3.347 e poi a ~3.319. Attenzione alla forte zona di offerta (~3.292), dove potrebbe verificarsi un’inversione o una fase di consolidamento.
Gestione del rischio: Impostare lo stop loss al di sopra della zona rossa — sopra gli ultimi massimi (~3.380+) per limitare le perdite.
🚀 In sintesi: Dopo il fallimento nel superare la zona di offerta e la perdita della tendenza rialzista a breve termine, l’oro sembra pronto per una correzione. I prossimi livelli chiave da monitorare sono ~3.347 e ~3.319 — aree in cui potrebbero tornare gli acquirenti, oppure la discesa potrebbe proseguire verso una zona di offerta più bassa.
Bitcoin rimbalzerà dal livello di resistenzaBitcoin rimbalzerà dal livello di resistenza
Ciao a tutti, oggi vi presento le analisi di Bitcoin. Un'analisi tecnica del grafico rivela un periodo prolungato di consolidamento orizzontale, durante il quale il prezzo è stato scambiato all'interno di un intervallo ben definito tra il supporto a 114.700 e la resistenza vicino a 119.700. Questa fase di equilibrio segue un precedente trend rialzista significativo e un'importante linea di tendenza ascendente sta attualmente intersecando questo intervallo. La mia analisi per una posizione short si basa sull'aspettativa di un ultimo "test and fail" al culmine di questo consolidamento. Credo che il prezzo farà un altro tentativo di rialzo verso la zona di resistenza intorno a 119.700. Un forte rigetto da quest'area, a dimostrazione del controllo dei venditori, fungerebbe da principale conferma di un orientamento ribassista. Tale rigetto probabilmente darebbe inizio a un potente movimento al ribasso lungo l'intervallo, con sufficiente slancio per rompere la linea di tendenza ascendente critica. Questo sarebbe un evento strutturale significativo, che segnala una potenziale inversione del trend più ampio. Pertanto, l'obiettivo primario di questo scenario è logicamente fissato al livello di supporto 114700, il minimo dell'intervallo di consolidamento.
Piano Operativo ORO – Focus su NFP, breakout imminente?【XAU/USD】Piano Operativo ORO – Focus su NFP, breakout imminente?
L’oro continua a muoversi all’interno di un ampio canale laterale a forma di triangolo simmetrico, ma le ultime candele mostrano una chiara pressione rialzista, indicando una possibile continuazione della tendenza al rialzo.
🔍 Evento chiave oggi: Dati Non-Farm Payrolls (NFP) dagli USA
I dati macroeconomici previsti non sono favorevoli al dollaro USA, quindi c’è alta probabilità che l’oro attiri forti acquisti speculativi (FOMO) se il dato NFP sarà negativo.
🔑 Strategia e livelli chiave:
Una chiusura sopra la trendline discendente potrebbe dare il via all’onda 3 rialzista.
Le zone CP ZONE e OBS BUY ZONE segnalate ieri hanno già generato oltre +160 pips di profitto.
Strategia consigliata: BUY on dip (acquisto su correzioni). Le vendite (SELL) solo in caso di segnale forte su resistenze chiave.
🟩 ZONA DI ACQUISTO (BUY ZONE):
Entrata: 3276 – 3274
Stop-Loss: 3270
Take-Profit:
3280, 3284, 3290, 3294, 3300, 3305, 3310, 3320, 3330, 3340, 3350
🟥 ZONA DI VENDITA (SELL ZONE):
Entrata: 3339 – 3341
Stop-Loss: 3345
Take-Profit:
3335, 3330, 3325, 3320, 3315, 3310, 3305, 3300
BTC cade ma...Durante la giornata, il prezzo del BTC scende al ribasso e fa uno sweep del LOW, il che, in fin dei conti, non è così negativo per un futuro rimbalzo rialzista del prezzo.
La ragione è che il forte rialzo all’inizio del mese scorso ha lasciato molta liquidità indietro, e il prezzo la sta recuperando ora. Inoltre, finché resta all’interno del FVG, il ribasso non è ancora confermato.
Obiettivo prezzo oro: 3380-3400+, imposta uno stop loss mobileObiettivo prezzo oro: 3380-3400+, imposta uno stop loss mobile
Come mostrato nella Figura 4h:
I prezzi dell'oro sono finalmente rimbalzati questo fine settimana.
Nonostante le recenti perdite significative sulle posizioni lunghe, gli ultimi due giorni sono stati incoraggianti.
In definitiva, siamo riusciti ad acquistare il ribasso nel range 3280-3300 e a recuperare tutte le perdite.
I prezzi dell'oro continuano a salire e tutti si chiedono se sia il momento di vendere.
Questo è un momento critico per uscire.
Dobbiamo riconoscere un fatto:
l'oro rappresenta attualmente un'eccellente opportunità.
Naturalmente, anche i rischi stanno aumentando.
In momenti come questi, sottolineo sempre che l'approccio migliore è impostare uno stop loss mobile a 10 punti.
Anche se i prezzi dell'oro dovessero salire alle stelle, possiamo cavalcare la tendenza.
Questi dati sulle buste paga non agricole sono stati una grande delusione.
Questa è una notizia davvero positiva per l'oro. Il mercato si aspettava 110.000 nuovi posti di lavoro, ma il risultato è stato deludente: 73.000 nuovi posti di lavoro, un calo della metà rispetto al mese precedente.
Il mercato era nervoso dopo una performance positiva. Tuttavia, sono arrivate notizie ancora più scioccanti: le buste paga non agricole di maggio e giugno sono state riviste al ribasso di 258.000 unità.
Ciò significa che l'aumento dei posti di lavoro di giugno è stato rivisto al ribasso da 140.000 a 14.000.
L'aumento dei posti di lavoro di maggio è stato bruscamente rivisto al ribasso da 140.000 a 19.000.
I dati positivi degli ultimi due mesi erano completamente falsi.
Chi segue il mercato è diventato il "pagliaccio" della Fed e di Trump.
Ora capisci perché tutti hanno elogiato il discorso aggressivo di Powell di due giorni fa.
Perché Powell ha detto: "Prenderemmo in considerazione un taglio dei tassi solo se ci fosse un calo significativo dei posti di lavoro".
Proprio mercoledì scorso sono stati pubblicati dati positivi sulle buste paga non agricole. Questo ha indubbiamente dato al mercato una falsa impressione.
Tutti credevano che un taglio dei tassi fosse impossibile e la probabilità di un taglio a settembre era scesa al 40%.
Tuttavia, i deludenti dati sulle buste paga non agricole di oggi, insieme alle revisioni dei dati di maggio e giugno, hanno rivelato la verità.
Il mercato del lavoro è stato pessimo nell'ultimo trimestre.
Il mercato ha reagito rapidamente, facendo impennare i prezzi dell'oro.
Il mio consiglio è di acquistare oro a un prezzo basso e di mantenere la posizione.
Agli investitori che hanno acquistato con successo nel range 3280-3300 negli ultimi giorni, consiglio di impostare uno stop loss mobile di 10-15 pip.
È probabile che i prezzi dell'oro continuino il loro trend rialzista lunedì prossimo.
Il nostro prossimo obiettivo è sopra i 3380-3400.