Pattern grafici
xauusdIl grafico giornaliero mostra che il prezzo dell'oro ha difeso il supporto della linea di tendenza ascendente, allora a $ 2.885.
L'indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni è sceso dal territorio di ipercomprato per essere scambiato in zona rialzista, attualmente vicino a 69.
Se il rimbalzo si rafforza, gli acquirenti di oro punteranno al massimo storico di $ 2.943. Prima di ciò, il massimo del 12 febbraio di $ 2.909 potrebbe testare gli impegni ribassisti.
La prossima resistenza rilevante è vista al livello rotondo di $ 2.970.
Se i venditori dovessero rompere il minimo di febbraio di 2.864$ in modo decisivo, un nuovo ribasso potrebbe iniziare verso la barriera psicologica dei 2.850$.
Più a sud, potrebbe entrare in gioco la media mobile semplice (SMA) a 21 giorni a $ 2.822.
boostate per favore seguitemi su telegram ci saranno degli ottimi progetti nel breve
t.me
Bitcoin (BTC/USD): consolidamento prima della rottura?Analisi del grafico giornaliero di Bitcoin (BTC/USD)
Struttura del mercato e andamento dei prezzi
Il grafico giornaliero di Bitcoin (BTC/USD) mostra una fase di consolidamento, con movimenti dei prezzi limitati entro un intervallo ben definito. Questo intervallo è evidenziato dall'area rettangolare blu, che indica indecisione nel mercato poiché né gli acquirenti né i venditori hanno stabilito una chiara dominanza.
Livelli tecnici chiave
1. Livelli di resistenza:
$ 100.000 - $ 103.787: limite superiore della zona di consolidamento, che funge da livello di resistenza chiave. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe indicare un rinnovato slancio rialzista.
$ 108.734 - $ 110.266: potenziali obiettivi al rialzo se la resistenza viene violata.
2. Livelli di supporto:
$ 96.484 - $ 97.065: limite inferiore della zona di consolidamento, che funge da supporto a breve termine. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe segnalare una maggiore pressione di vendita.
$ 89.533 - $ 84.773 (EMA a 200 giorni): zona di supporto critica a lungo termine. La media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni a $ 84.773 funge da importante livello di supporto tecnico, agendo storicamente come una forte zona di domanda nei mercati in trend.
Indicatori tecnici e prospettive di mercato
EMA a 200 giorni: la EMA a 200 giorni a $ 84.773 rafforza il supporto a lungo termine, rendendola un livello chiave da tenere d'occhio in caso di correzione del mercato.
Analisi della linea di tendenza: il grafico indica un precedente trend rialzista, seguito da un consolidamento laterale. Una rottura da questo intervallo determinerà il prossimo movimento direzionale.
Zone evidenziate:
Le aree ombreggiate in verde suggeriscono zone di domanda storiche, indicando un potenziale interesse all'acquisto.
Le aree ombreggiate in arancione rappresentano le precedenti zone di offerta, che potrebbero fungere da resistenza in caso di aumento dei prezzi.
Possibili scenari di mercato
1. Breakout rialzista:
Una rottura sopra i $ 103.787 potrebbe innescare una continuazione del trend rialzista, con potenziali obiettivi di prezzo a $ 108.734 e $ 110.266.
Un momentum rialzista sostenuto potrebbe spingere il prezzo verso nuovi massimi storici oltre i $ 120.000.
2. Breakdown ribassista:
Una rottura sotto i $ 96.000 potrebbe indicare una maggiore pressione di vendita, portando a un potenziale calo verso $ 89.533 - $ 85.000.
Se Bitcoin perde supporto all'EMA a 200 giorni ($ 84.773), potrebbe materializzarsi un ulteriore momentum al ribasso, portando a una correzione estesa.
Conclusione
Bitcoin è attualmente in una fase di range-bound, con l'azione dei prezzi che indica indecisione del mercato. Una rottura sopra i $ 103.787 segnalerebbe una ripresa del trend rialzista, mentre una rottura sotto i $ 96.000 potrebbe portare a un ulteriore movimento al ribasso. L'EMA a 200 giorni rimane un livello di supporto critico a lungo termine e i trader dovrebbero monitorare attentamente l'andamento dei prezzi attorno a queste aree chiave per determinare la prossima direzione del mercato.
Bear sull'oroSulla base della nostra analisi, c'è un'alta probabilità che l'oro possa entrare in un trend ribassista nel prossimo futuro. Diversi fattori contribuiscono a questa prospettiva, tra cui indicatori tecnici, sentiment di mercato e condizioni macroeconomiche. L'andamento dei prezzi suggerisce che i venditori stanno prendendo il controllo, con livelli di supporto chiave testati e potenziali rotture che segnalano un ulteriore movimento al ribasso. Inoltre, fattori economici più ampi come le politiche sui tassi di interesse, le aspettative di inflazione e la forza del dollaro statunitense potrebbero esercitare un'ulteriore pressione sui prezzi dell'oro. Mentre il mercato rimane dinamico, la nostra valutazione attuale propende verso una continuazione dello slancio ribassista a meno che cambiamenti significativi nei fondamentali o nei modelli tecnici non indichino diversamente.
Possibile ritracciamento del prezzoIl Prezzo ha fatto un chiaro doppio tetto dopo aver quasi raggiunto i famosi 3.000$/once , mi aspetto presa di profitti quindi una correzione naturale del prezzo verso il supporto 2780-2740$/once, da tenere presente quella linea di tendenza che potrebbe funzionare da supporto dinamico.
NATURAL GAS, fast trade prima che torni schizofrenicoChart di Capital.Com
Il Natural gas continua l'interessante fase di costruzione di un movimento rialzista molto promettente
I prezzi ad oggi hanno disegnato un testa e spalle rialzista già validato ma ancora incapace di liberare il suo potenziale.
Per adesso diverse false rotture vanno registrate.
Tuttavia con uno stop-loss sotto la spalla destra, come vuole la regola, dovremmo essere al riparo.
Interessante notare come la spalla destra sia una formazione di 1 2 3 low.
Intanto su scala giornaliera possiamo apprezzare un movimento rialzista abbastanza regolare, che per il Natural gas è un'eccezione.
Zoomando più in profondità nel 4 ore possiamo apprezzare come l'appoggio sulla trendline abbia formato un hammer.
La concomitanza dell'appoggio sulla trendline, del possibile test del supporto locale a 3.57 e la candela di inversione possono giustificare un tentativo long.
Lo stop loss proposto è piuttosto distante dal minimo dell'hammer visto che in caso di ritracciamento i prezzi potrebbero spingersi fino al test del supporto statico.
Obiettivi sono la chiusura del gap, ma come al solito non puntare alla chiusura totale ma chiudere il trade prima, e i precedenti massimi.
Anche in questo caso è sempre meglio posizionare il take profit un po' prima per evitare l'affollamento.
BTC/USD Daily Acquista la 100 SMABTC/USD Daily Acquista la 100 SMA
BTC sta per incontrare una linea di tendenza in aumento importante che sta convergendo con la 100 SMA sul grafico giornaliero. È qui che mi aspetto che il prezzo si inverta. Penso che il prezzo attuale sia uno sconto che non durerà ancora a lungo. Una volta incontrata la linea di tendenza e la 100 SMA, potrebbero esserci altri fuochi d'artificio. Tieni d'occhio questo.
PREVISIONI SETTIMANALI SULL'OROPREVISIONI SETTIMANALI SULL'ORO
Ciao trader,
Quando gli eventi si sviluppano in modo illogico, emozioni e manipolazione sono spesso i primi due fattori da considerare.
1. Il fenomeno "illogico" dietro l'impennata del mercato azionario statunitense di venerdì scorso
Ieri sera, le azioni statunitensi hanno registrato un rally significativo nonostante la mancanza di supporto fondamentale. Tuttavia, dal punto di vista dei dati economici e delle dinamiche di mercato, questa impennata sembra mancare di razionalità.
1. Le pressioni inflazionistiche stanno aumentando in modo significativo
A gennaio, il tasso di inflazione dell'indice dei prezzi alla produzione (PPI) è salito inaspettatamente al 3,5% (superiore al 3,2% previsto), mentre il tasso di inflazione PPI di base ha raggiunto il 3,6% (superiore al 3,3% previsto).
Questo segna il tasso di inflazione PPI più alto da febbraio 2023. Ancora più importante, questi dati confermano che il precedente aumento dello 0,5% mese su mese dell'indice dei prezzi al consumo non era dovuto a fattori stagionali, ma piuttosto a un riflesso di persistenti pressioni inflazionistiche.
2. I dati sull'occupazione indicano un'economia surriscaldata
La scorsa settimana, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono state pari a 213.000, inferiori alle 216.000 previste, mentre le richieste continuative hanno raggiunto quota 1.850.000, inferiori alle 1.882.000 previste.
Ciò dimostra che il mercato del lavoro rimane forte e i dati "caldi" sull'occupazione rafforzano ulteriormente le preoccupazioni su un'economia in surriscaldamento.
3. Le aspettative di taglio dei tassi sono ritardate
Con i dati CPI, PPI e sull'occupazione che superano tutti le aspettative, le aspettative di taglio dei tassi della Federal Reserve sono state ulteriormente posticipate. Attualmente, il mercato prevede generalmente che i primi tagli dei tassi si verifichino a settembre 2025.
Ancora peggio, se i dati principali della Fed sulle spese per consumi personali (PCE), che dovrebbero essere pubblicati oggi, mostrano anch'essi un aumento, il mercato potrebbe rivalutare le aspettative di aumento dei tassi. Il rendimento dei titoli del Tesoro USA a due anni è già uscito dal suo triangolo simmetrico, con analisi tecniche che suggeriscono che il suo prossimo obiettivo potrebbe essere il 5%, rafforzando ulteriormente le aspettative che la Fed possa riprendere ad aumentare i tassi invece di continuare a tagliarli.
4. La liquidità si sta riducendo
Giovedì (13 febbraio), l'utilizzo dell'accordo di riacquisto inverso overnight (RRP) della Federal Reserve è sceso a 67,82 miliardi di dollari, il livello più basso da aprile 2021, indicando che la liquidità del mercato si sta rapidamente contraendo.
Da questi dati, è evidente che le azioni statunitensi non hanno un supporto fondamentale per il loro rally. Tuttavia, in tali circostanze, il significativo aumento delle azioni statunitensi solleva dubbi sul fatto che il trading emotivo e la manipolazione del mercato siano in gioco.
---
2. Mercati affollati: la propensione al rischio raggiunge gli estremi
Scott Rubner, amministratore delegato ed esperto tattico presso Goldman Sachs Global Markets, ha pubblicato un rapporto in seguito al rally del mercato azionario statunitense di ieri sera, affermando senza mezzi termini che questa è la sua ultima e-mail rialzista sulle azioni statunitensi per questo trimestre. Ha sottolineato:
> "Tutti sono in questo gruppo, compresi gli investitori al dettaglio, gli afflussi dei fondi pensione 401(k), le allocazioni dei fondi di inizio anno e le società. Le dinamiche della domanda di flussi di fondi stanno cambiando rapidamente e si sta avvicinando una stagionalità negativa".
Questo suggerisce che il mercato è già troppo affollato e lo slancio per gli acquisti sui cali sta rapidamente diminuendo. I seguenti dati confermano ulteriormente l'estremo affollamento nel mercato:
1. Le attività in ETF azionari a leva lunga hanno raggiunto un record di 95 miliardi di $ la scorsa settimana, rispetto ai 67,6 miliardi di $ durante la frenesia del mercato azionario del 2021.
2. Dal terzo trimestre del 2022, le attività totali dei fondi che utilizzano derivati per scommesse lunghe sono triplicate.
3. Le attività in ETF azionari a leva corta sono diminuite di 13,3 miliardi di $, scendendo a 8,5 miliardi di $. In altre parole, per ogni $ 1 in ETF a leva corta, c'è un record di 11 $ in ETF a leva lunga.
Il livello di affollamento nel trading di mercato ha raggiunto uno stato estremo, o addirittura "folle". Questa estrema propensione al rischio ha piantato rischi nascosti per la futura traiettoria del mercato.
---
3. Perché l'oro ha fatto un passo indietro?
In un contesto di mercato così estremo per le azioni statunitensi, l'oro, in quanto bene rifugio, non è riuscito a raggiungere nuovi massimi venerdì scorso e invece è arretrato. Le ragioni alla base di questo fenomeno includono principalmente quanto segue:
1. Un dollaro statunitense più forte
A causa delle crescenti aspettative che la Fed possa riprendere gli aumenti dei tassi, l'indice del dollaro statunitense ha visto un rimbalzo significativo venerdì scorso. I prezzi dell'oro hanno in genere una correlazione negativa con il dollaro e un dollaro più forte ha direttamente soppresso lo slancio al rialzo dell'oro.
2. Aumento dei tassi di interesse reali
Il movimento al rialzo del rendimento dei titoli del Tesoro statunitense a due anni e la rivalutazione della politica monetaria della Fed da parte del mercato hanno causato un aumento dei tassi di interesse reali. L'oro, in quanto bene non redditizio, è altamente sensibile ai tassi di interesse reali. L'aumento dei tassi di interesse reali indebolisce l'attrattiva dell'oro.
3. Il sentiment del mercato si sposta verso le attività rischiose
Nonostante le incertezze del mercato, la solida performance delle azioni statunitensi ha attratto notevoli afflussi di capitale verso le attività rischiose. L'aumento della propensione al rischio tra gli investitori ha ridotto la domanda di beni rifugio come l'oro.
4. Resistenza tecnica
Da un punto di vista tecniconalysis, l'oro ha incontrato una resistenza significativa vicino ai suoi massimi precedenti. La presa di profitto da parte dei tori ha ulteriormente esacerbato il ritiro dell'oro.
---
4. Analisi tecnica
Grafico settimanale
È evidente che l'oro è entrato in un periodo di consolidamento vicino al suo massimo. La scorsa settimana si è chiusa con una candela ribassista, formando un pattern a stella della sera multi-candela sul grafico settimanale, che è un segnale di inversione ribassista. Per la prossima settimana, la strategia di trading si concentrerà sull'identificazione di opportunità di vendita allo scoperto su intervalli di tempo inferiori.
Grafico a quattro ore
La struttura a cinque onde sembra essere terminata, con l'onda finale che ha raggiunto livelli più alti e più ampi di quanto precedentemente previsto.
Considerando la graduale formazione di una struttura superiore, il piano di trading della prossima settimana si concentrerà sulle opportunità di vendita allo scoperto al di sotto dell'EMA a quattro ore.
---
BUONA FORTUNA!
Euro: La Ripresa Prende Forma.Il quadro tecnico dell'Euro si fa sempre più interessante e convincente. Dopo un lungo periodo di difficoltà, i segnali di una potenziale inversione rialzista si stanno accumulando, aprendo la strada a una fase di crescita più strutturata.
Uscita dai Minimi "Arrotondati":
-L'Euro si appresta ad abbandonare la zona dei minimi "arrotondati" (indicati dalla linea BLU sul grafico). Questa zona ha rappresentato un forte supporto per il prezzo, ma la pressione rialzista sembra finalmente in grado di superarla. L'uscita da questa fase di consolidamento rappresenta un segnale chiave per la ripresa.
NASDAQ: Momentum Ripartito! Pronto all'Ingresso LongLa giornata di venerdì ha visto un'accelerazione dei prezzi, con le medie mobili a 21 (MM21) e 50 (MM50) periodi che iniziano a separarsi significativamente dopo la volatilità (VOLA) di oggi. Questo è un segnale importante che indica un rafforzamento del trend rialzista e una potenziale accelerazione dei prezzi.
È importante notare che anche l'indice SP500 si trova in una situazione simile, suggerendo una forza generalizzata sul mercato azionario statunitense. Questo rafforza ulteriormente la mia convinzione di un potenziale movimento rialzista.
BRE Brembo: come pazienza e razionalità possono pagare...Bentornati sul canale con aggiornamento tecnico su Brembo: cosa abbiamo imparato dalle ultime sessioni giornaliere e cosa potremmo aspettarci nel breve termine.
Buona domenica sera e buon trading/investimento a tutti
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Come si forma una ping-bar DailyOgni candela daily, in particolari le "forme" più importanti (come le fullbody, pingbar, doji), hanno una struttura intraday estremamente particolare e precisa, che permette la formazione di questa candela.
Utilizzando il concetto del PO3 (Power of three), possiamo andare a comprendere quasi in maniera meccanica come possano formarsi questo tipo di candele sul timeframe daily.
Se non conosci il concetto, ti invito a leggere questa idea dove lo spiego nel dettaglio : .
Una pingbar (che sia rialzista o ribassista non importa) si forma con quattro movimenti macro molto precisi: apertura della candela, sbilanciamento (a ribasso o a rialzo in base alla direzione della candela), inversione e costruzione del massimo, chiusura.
Questi movimenti non sono casuali, e vengono effettuati su livelli di prezzo ben precisi, ma ancora più importante ad orari ben precisi .
Analizziamoli nel dettaglio:
Il primo movimento di sbilanciamento avverrà tendenzialmente durante Londra , quindi tra le 9:00 e le 11:00, le ore più volatili per questa sessione.
Tendenzialmente questo sbilanciamento della struttura, porta l'asset in una zona di prezzo importante, come un imbalance (a 1h/4h oppure 1D) in modo da poter ribilanciare la precedente struttura, oppure porta l'asset in questione sotto precedenti minimi/massimi, in modo da poter accumulare la liquidità necessaria per poter continuare il movimento macro.
Successivamente a questo movimento di sbilanciamento effettuato durante Londra, l'asset tendenzialmente inizierà a creare un'inversione, oppure un accumulo per costruire l'inversione, che inizierà durante l'apertura di New York; se l'asset inizia a lateralizzare, solitamente accumula tra le 11:00 e le 13:00, se invece inizia un movimento di inversione più forte, lo avvia all'apertura della pre New York (ovvero dalle 13:00 in avanti).
Una volta individuato il movimento di inversione, possiamo aspettarci che il resto della sessione di New York (dalle 13:00 fino alle 16:00) sarà di recupero dello sbilanciamento di Londra e successivamente di espansione.
Infine potremo trovare la costruzione del massimo di giornata, che tendenzialmente arriverà dopo le 16:00/17:00, ovvero uno degli ultimi orari interessanti per il mercato del forex, infatti da queste ore in avanti la volatilità inizierà a scendere significativamente, fino alla chiusura della candela daily.
________________________________________________________________________________
Esempio pratico della candela Daily del 13 gennaio 2025 (grafico a 15m):
Importante: nel grafico le fasce colorate sullo schermo indicano le sessioni:
- Fascia blu/azzurra -> Sessione di Londra (9:00 - 11:00)
- Fascia gialla -> Sessione di New York (13:00 - 16:00)
- Fascia rossa -> Chiusura sessione di Londra (16:00 - 18:00)
- Fascia grigia -> Sessione pomeridiana New York (19:00 - 22:00)
In questa struttura si possono vedere chiaramente tutti i movimenti precedentemente elencati:
Sbilanciamento e creazione del minimo giornaliero durante la sessione di Londra, lateralizzazione tra le 11:00 e le 13:00, avvio del reversal e il recupero del movimento di Londra all'apertura di New York tra le 13:00 e le 16:00, espansione e creazione del massimo di giornata dalle 16:00 in avanti (in questa struttura l'unico movimento "anomalo" è la forte espansione ad orari così insoliti, infatti è inusuale vedere espansioni così forti durante la sessione pomeridiana di New York, ovvero dalle 19:00 in avanti).
Doppio massimo dell'oro sotto pressione come previsto
📊L'oro è sceso bruscamente durante la sessione di trading statunitense di venerdì e si è formata una tipica struttura a doppio massimo sul lato tecnico. Una delle ragioni di questo calo è che il progresso dei negoziati tra Stati Uniti e Ucraina ha promosso l'allentamento della situazione tra Russia e Ucraina, il che ha portato a una diminuzione della domanda di oro come bene rifugio e il prezzo dell'oro è successivamente crollato bruscamente.
📊Un evidente modello a doppio massimo è apparso sul grafico a 4 ore dell'oro e non è riuscito a superare il massimo storico, mostrando la debolezza dello slancio al rialzo del prezzo. Successivamente, il prezzo dell'oro è sceso continuamente, suggerendo che l'oro potrebbe aver raggiunto il picco nel breve termine.
🔴L'oro è attualmente sceso al di sotto del supporto della media mobile a breve termine e ha formato un chiaro intervallo di pressione al di sopra. Nel breve termine, il livello di pressione dell'oro è concentrato principalmente a 2897 e 2900.
🟢In termini di supporto, fai attenzione al punto minimo di 2864. Se il prezzo dell'oro scende al di sotto di questo livello di supporto, potrebbe aprirsi un ulteriore spazio al ribasso. L'ulteriore intervallo di supporto sottostante è 2834.
✅Nel breve termine, quando l'oro rimbalza a circa 2890, si consiglia di andare short. Il prezzo obiettivo guarda prima al punto minimo di 2864. Se il prezzo dell'oro continua a scendere al di sotto di 2864, potrebbe ritirarsi ulteriormente di 30 punti e il successivo livello di supporto è 2834.
✅Se il prezzo dell'oro scende al di sotto dell'area 2864 e non c'è un ovvio supporto fondamentale per i tori, la tendenza ribassista potrebbe continuare, quindi è opportuno impostare uno stop loss per evitare di inseguire ciecamente altro.
Analisi weekly EUR/USD - W7/2025Chiusura settimanale estremamente forte per euro dollaro, che conferma l'idea si un'inversione potenzialmente swing dai minimi di gennaio, come analizzato in questa idea: .
Con questa chiusura settimanale, l'asset ha iniziato a mostrare la forza che mi aspettavo, rompendo importanti strutture ed iniziando a creare un chiaro orderflow rialzista, che inizia finalmente ad approcciarsi ai punti di liquidità importanti sul grafico Daily e weekly.
Attualmente i miei target per le prossime settimane, saranno inizialmente il massimo swing daily (evidenziato come PSD sul grafico) posizionato a 1.0533, seguito subito dopo da un massimo ancora più importante, ovvero il massimo swing weekly (evidenziato come PSW sul grafico), posizionato a 1.0629.
_________________________________________________________________________________
Con la price action attuale, la zona di prezzo più interessante per cercare continuazione long sarebbe l'FVG daily (1.0447 - 1.0429), dove personalmente cercherò inversioni a timeframe più bassi per posizionarmi long puntando al primo target, ovvero il PSD.
XAUUSDZona di supporto chiave: il prezzo si sta consolidando vicino a una forte area di supporto.
Mossa potenziale: rottura sopra la resistenza → momentum rialzista.
Attenzione: un calo sostenuto sotto il supporto potrebbe segnalare una continuazione al ribasso.
Strategia:
Ingresso: lungo vicino al supporto / corto in caso di rottura.
Stop Loss: stretto sotto i livelli chiave. Obiettivi: precedenti massimi/minimi di oscillazione.
Bitcoin-$ 100K Breakout o pullback in arrivo?Bitcoin rimane in una fase di consolidamento serrato dopo il rimbalzo dal supporto chiave.
Supporto a $ 93.700 Holding: BTC ha difeso con successo la linea di tendenza ascendente e 200 EMA, mostrando un forte interesse degli acquirenti intorno a questo livello.
Movimento range-bound: il prezzo continua a oscillare tra la resistenza ATH e il supporto inferiore, formando una zona di accumulo chiave.
Breakout Watch: una chiusura giornaliera sopra la resistenza di $ 100.000 potrebbe portare a un breakout, mentre un fallimento nel mantenere il supporto potrebbe innescare una correzione.
I trader dovrebbero tenere d'occhio la prossima mossa di BTC, poiché la volatilità potrebbe aumentare presto.
Suggerimenti per l'operazione sull'oro per la prossima settimanaLa struttura a doppio massimo dell'oro nel grafico a 4 ore è già molto ovvia. Il grafico a 4 ore dell'oro è sceso ininterrottamente, rompendo molti supporti. Gli orsi dell'oro hanno galoppato per tutto il tempo e i tori dell'oro non hanno il potere di reagire.
L'oro potrebbe aver raggiunto il picco nel breve termine, quindi il layout successivo si orienterà verso un approccio orientato all'alta quota. L'attuale prezzo dell'oro è sceso sotto il supporto della media mobile. La pressione superiore a breve termine è a 2897, seguita da 2900. Il layout operativo nel breve termine è molto semplice. Vendi allo scoperto quando rimbalza a circa 2890 e l'obiettivo del calo è molto semplice. Per prima cosa, vedremo il minimo di 2864! Se scende sotto il minimo di 2864 e non c'è alcun supporto fondamentale per i tori, allora questo calo avrà la possibilità di espandersi di altri 30 punti. Pertanto, dopo essere sceso sotto l'area 2880, non andare long alla cieca e impostare uno stop loss quando si entra nel mercato. Nel complesso, la strategia operativa a breve termine per l'oro lunedì prossimo è quella di andare short sui rimbalzi e long sui pullback. Il focus a breve termine sul lato superiore è la resistenza 2897-2900, e il focus a breve termine sul lato inferiore è il supporto 2864-2834. Amici, dovete tenere il passo con il ritmo.
Riferimento alla strategia operativa dell'oro per il prossimo lunedì:
Strategia di ordine breve:
L'oro rimbalza a 2890-2893 e vende allo scoperto
Obiettivo 2870-2865
Strategia per ordini lunghi:
Ritiro dell'oro 2835-2838 lungo
Obiettivo 2850-2860
INTC IL RISVEGLIO, SETTIMANA RICCA DI SETUP VEDIAMOLIBuongiorno a tutti i traders, questa settimana abbiamo visto dei movimenti interessanti, chi a rotto livelli chiave e chi è ancora incastrato tra i livelli. Sicuramente le migliori sono state, SMCI, NVDA, CSCO, AAPL, PLTR E INTC. Mentre i titoli più in difficoltà sono MSFT, GOOGL, AMZN, però sono in aree interessanti per un possibili setup. I trade di questa settimana sicuramente il più performante è stato INTC, voi sapete benissimo che la seguo ormai da molto tempo, e aspetto sempre un suo ritorno futuro sui 30$, quindi ogni volta che torna in area 18$ praticamente lo sempre comprata, perchè mi dava un vantaggio nel trade un un rischio rendimento ottimale. Mentre ho fatto un trade anche su TSLA con ingresso messo in macchina segnalato nel video scorso, un trade di brevissimo termine ma ci può regalare altri setup, vedremo settimana prox. Spero che i miei video vi trasmettono la logica che utilizzo per affrontare i mercati, sfruttando le aree volumetriche con supporti e resistenze, gestendo bene il rischio, perchè è quello che voglio trasmettere, e non far vedere solo i miei trade o indicare livelli di ingresso, ma trasmettere il mio modo personale di vedere il mercato e come comportarmi in determinate situazioni. Ovviamente non può sempre andar bene, lo stop ci sarà sempre, la differenza è che dobbiamo essere consapevoli di quello che stiamo facendo, ci deve essere sempre un buon motivo tecnico se sono entrato in un setup e non perchè penso che possa salire o scendere, questo e quello che fa la differenza. Comunque spero che il video vi sia utile e via auguro una buona Domenica.
Grazie di tutto Buona Domenica Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.