Pattern grafici
Oro in Forte Rialzo ImprovvisoCiao a tutti, qui è Ben!
Ieri, l’oro ha chiuso la sessione con un aumento significativo. Il metallo prezioso ha raggiunto un picco di circa $3600, segnando un rialzo notevole di $50 in una sola giornata.
Vi starete chiedendo: perché il prezzo è salito così rapidamente?
Sul fronte delle notizie internazionali:
- L’oro ha registrato un forte incremento e ha toccato nuovi massimi dopo la pubblicazione del rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti, che ha mostrato un aumento dei posti di lavoro non agricoli di soli 22.000 ad agosto, molto al di sotto delle aspettative di 75.000.
- La debolezza del mercato del lavoro statunitense ha rafforzato le aspettative che la Federal Reserve (Fed) possa accelerare i tagli ai tassi di interesse nei prossimi mesi. Le aspettative di ulteriori riduzioni rimangono elevate in un contesto di pressione inflazionistica ancora significativa.
Il risultato:
- L’indice del dollaro USD fatica a guadagnare terreno e potrebbe indebolirsi ulteriormente nei prossimi giorni. Nel frattempo, la domanda di oro in aumento dalla Cina e l’attrattiva del metallo come bene rifugio hanno spinto il prezzo a nuovi massimi.
Analisi tecnica e prospettive per il prezzo dell’oro:
-L’oro rimane stabile a livelli elevati, con le medie mobili esponenziali (EMA) a 34 e 89 giorni che suggeriscono ulteriore spazio per un rialzo.
- Attualmente, il prezzo si muove vicino alla resistenza di $3600, con un supporto immediato a $3580. Superare la soglia dei $3600 potrebbe aprire la strada a nuovi rialzi verso i $3650, come indicato dal grafico a 1H.
Situazione complicata del BTC all’inizio di settembre📊 Il BTC si trova in una fase di consolidamento complessa, in una zona in cui si aprono due possibili scenari :
🔹 Il primo, meno probabile, è che il prezzo, trovandosi sopra lo 0,25 di Fibonacci , rimbalzi verso l’alto con l’obiettivo di raggiungere lo 0,5 e continuare la salita fino a rompere l’ATH , senza tenere conto dell’OB
🔹 Il secondo, invece, è che il prezzo, essendo solo a metà settimana, chiuda sotto lo 0,25 di Fibo a causa di un rifiuto sull’OB indicato dalla linea orizzontale nera. Questo rifiuto evidenzierebbe una tendenza ribassista; inoltre, il prezzo uscirebbe dall’IFVG importante sul Weekly . Tale uscita porterebbe il BTC ad avere come obiettivo il recupero delle liquidità verso il basso e il possibile SWEEP dell’ultimo LOW rilevante segnato da una linea orizzontale 📉
BTC – Pattern Testa e Spalle Rialzista!BTC – Pattern Testa e Spalle Rialzista!
Bitcoin sta attualmente mostrando segnali di un pattern testa e spalle inverso rialzista sul grafico a 4 ore. Questa configurazione è in genere un segnale di inversione, suggerendo un potenziale rialzo in caso di rottura della resistenza della neckline.
Aspetti principali:
- La formazione spalla sinistra, testa, spalla destra è chiaramente visibile.
- Resistenza della neckline: intorno a $113.500 – una rottura al di sopra di questo livello potrebbe confermare il pattern.
- Potenziale rialzo: se confermato, BTC potrebbe vedere un forte movimento verso zone di resistenza più elevate.
- Osservazione dei volumi: una rottura supportata da un volume elevato aumenterebbe la convinzione.
Oro → Tra Gloria e CrolloOro → Tra Gloria e Crollo
L'oro è salito senza pietà, ogni ritracciamento è stato superficiale, ogni rally più netto del precedente.
Ora il metallo è sospeso tra la gloria sopra i 3700 e il crollo nella zona di supporto a 3579.
Al di sopra, la zona premium tra 3687 e 3700 brilla come un'esca. Le rotture in questa zona potrebbero scatenare una frenesia, attirando gli acquirenti ritardatari e costringendo gli short a una stretta brutale. Ma ogni passo in più si addentra nel vuoto, dove le inversioni colpiscono più duramente.
Al di sotto, la base della domanda tra 3579 e 3540 attende pazientemente. È il fondamento di tutto questo movimento: la linea che deve reggere se i rialzisti vogliono difendere il trend rialzista. Se il prezzo dovesse mai tornare a questa zona, non testerebbe solo il supporto; metterebbe alla prova la convinzione.
Questo non è un range qualsiasi. È un campo di battaglia teso agli estremi:
⚔️ Sopra i 3700 → euforia e caccia.
⚔️ Sotto i 3579 → panico e liquidazione.
L'oro non si muove senza meta: caccia. E in questo momento, sta dando la caccia a coloro che credono che possa andare solo in una direzione.
L'oro sta scrivendo la storia tra la gloria dei 3700 e il crollo dei 3579.
Se questa mappa ha affinato la tua vista, mostra un po' di amore: clicca "Mi piace", "Segui" e sostieni l'idea, così continueremo a offrirti grafici di precisione giornalieri.
GBPCAD, long di avvicinamento a 1,88Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il cross ha prodotto un importante breakout portandosi al di sopra di un debole movimento ribassista di lungo periodo
Tecnicamente molto apprezzabile la preparazione al breakout con la formazione di una lunga divergenza rialzista
Negli ultimi mesi i prezzi stanno approfittando pian piano il livello 1,88 con un movimento di avvicinamento di forma triangolare
Prima di 1,88 occorre però sbrigare la pratica 1,87 che nel frattempo è diventata una chiara resistenza.
Come tale faccio affidamento sul suo comportamento sperando di appropriarmi dei pip lungo il percorso verso 1,88
USDCHF, long contrarian con compitinoDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il cambio è in trend ribassista di lungo periodo
Dopo un bellissimo, potenziale, doppio minimo che aveva costruito nei mesi scorsi e mai validato ha invece ripreso a scendere rompendo i minimi e portandosi ai giorni d'oggi
Dopo il cedimento del livello 0.84 i prezzi hanno fatto pull back da manuale inaugurando un nuovo movimento ribassista fatto di regolari massimi e minimi decrescenti.
Non è tecnicamente utile mettere in discussione questo trend perché ad oggi non ne avremmo un motivo.
Invece, nel sottobosco dove mi piace operare c'è un'opportunità contrarian
Un testa e spalle rialzista cui non affido grandi compiti se non quello di catturare almeno un fisiologico impulso d'inerzia per un long da 1:1.
9.9 Strategia di analisi delle ultime tendenze dell'oro:Elementi essenziali della strategia di trading sull'oro per martedì 9 settembre:
I. Fattori chiave e rischi (fondamentali)
Fattori rialzisti dominanti:
Aspettative di un taglio dei tassi più deciso: i dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti di agosto sono stati ben al di sotto delle aspettative, lasciando il mercato con aspettative prossime al 100% per un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve a settembre. Un dollaro statunitense più debole e il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA continuano a favorire l'oro.
Forte domanda di beni rifugio: l'escalation del conflitto tra Russia e Ucraina e l'aumento dei rischi geopolitici globali stanno rafforzando l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Solido supporto strutturale: i continui acquisti di oro da parte delle banche centrali globali (come la Banca Popolare Cinese) forniscono un supporto a lungo termine ai prezzi dell'oro.
Potenziali punti di rischio:
Rischio dati: saranno pubblicati i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) e sull'indice dei prezzi alla produzione (IPP) negli Stati Uniti. Se i dati sull'inflazione superano le aspettative e sono solidi, potrebbero indebolire le aspettative di un taglio dei tassi e pesare sui prezzi dell'oro.
Ritiro tecnico: il prezzo dell'oro è aumentato notevolmente quest'anno e l'indicatore tecnico a breve termine (RSI) ha divergenza, con conseguente pressione per un ritiro tecnico.
Segnali della Federal Reserve: attenzione alla volatilità innescata da eventuali segnali aggressivi nell'esito della riunione sui tassi di interesse o della dichiarazione di politica monetaria.
II. Livelli tecnici chiave (oro spot)
Prezzo attuale: 3645
Resistenza: 3658 (massimo recente) → 3700 (barriera psicologica)
Supporto: 3620 (supporto iniziale) → 3600 (livello psicologico chiave) → 3550,46 (supporto forte)
III. Strategia di trading e gestione del rischio
Approccio generale: il trend rialzista a medio-lungo termine rimane invariato, ma il mercato si trova attualmente a un livello di resistenza critico. Evitare di inseguire i massimi. La strategia principale è quella di acquistare sui ribassi dopo i pullback, integrata da una posizione molto leggera per catturare i pullback a breve termine.
Acquistare sui pullback
Area di ingresso: aspettatevi una piccola posizione lunga quando il range 3600-3620 si stabilizza (per i trader più cauti, attendete l'area 3550-3570).
Stop loss: posizionatelo a 8-10 $ sotto il livello di ingresso (ad esempio, per un ordine lungo a 3.600 $, lo stop loss è impostato a 3.590-3.592 $).
Obiettivo: prima guarda a 3650-3658, dopo aver sfondato, puoi mantenere e guardare fino a 3680-3700.
Vendita aggressiva a breve termine (solo per trader esperti)
Segnale di ingresso: un rapido aumento del prezzo a 3658 o oltre, accompagnato da chiari segnali di resistenza (come una lunga ombra superiore sul grafico a candele a 15 minuti/1 ora o una divergenza massima sull'RSI).
Posizione: una posizione piccola.
Stop-loss: deve essere impostato rigorosamente a 5$ sopra il livello di ingresso (ad esempio, per una posizione corta a 3660, stop-loss a 3665).
Obiettivo: entra e esci rapidamente per ottenere profitti da pullback di 20$-30$ (ad esempio intorno a 3630).
Gestione della posizione: l'esposizione al rischio su una singola operazione deve essere rigorosamente controllata entro l'1-2% del capitale totale. Stop-loss forzato: è necessario impostare uno stop-loss su tutte le operazioni per evitare perdite inaspettate e ingenti.
L'oro continua a salire grazie ai fattori fondamentali positiviL'oro continua ad aumentare grazie ai fattori fondamentali positivi emersi alla fine della scorsa settimana. Il mercato si aspetta una riduzione dei tassi di interesse di quasi il 100%, il che sta indebolendo il dollaro e supportando il prezzo del metallo prezioso...
L'oro rimane vicino al massimo storico di 3.650 USD dopo i dati sull'occupazione estremamente deboli degli Stati Uniti di agosto. Ciò ha rafforzato le aspettative di un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Fed questo mese.
Questa settimana, l'attenzione è rivolta alla pubblicazione dei dati sull'inflazione degli Stati Uniti (CPI e PPI). I dati sull'inflazione negli Stati Uniti confermeranno o modificheranno le aspettative di un allentamento della politica della Fed. Se l'inflazione rimarrà alta, ciò potrebbe ritardare un forte taglio dei tassi e causare una correzione dei prezzi dell'oro. Al momento, il trend rialzista continua.
Dal punto di vista tecnico, questa è una forte tendenza rialzista. La crescita potrebbe continuare dopo che il prezzo si sarà consolidato sopra 3625-3630 USD.
Oro: qual è il prezzo giusto per vendere?Oro: qual è il prezzo giusto per vendere?
Dopo aver ricevuto diversi messaggi che chiedevano "quale sarebbe un buon livello per iniziare a pensare di vendere oro dopo questo incredibile rally?", ho deciso di preparare un post incentrato sugli investimenti a lungo termine, anche se sono più concentrato sulle opportunità a breve termine.
Nel breve termine, è chiaro a tutti qui su TradingView, l'oro è uscito da un triangolo ascendente da manuale e sta spingendo verso nuovi massimi storici 📈.
Ma... quanto lontano può arrivare questa follia!?!?
Per rispondere, ho adottato una prospettiva a lungo termine, analizzando il grafico mensile per offrire una visione più ampia.
Prima di tutto, lasciatemi dire che nessuno sa esattamente dove si fermerà l'oro, e chiunque affermi il contrario mente. Quello che posso fare è evidenziare i livelli più probabili di altri, in base a pattern tecnici, estensioni di Fibonacci e come l'oro ha reagito a questi in passato.
L'oro ha avuto una delle performance a lungo termine più forti nella storia finanziaria e il grafico mensile ci dice che la storia potrebbe essere tutt'altro che finita.
🔹 In passato, un pattern a Tazza e Manico ha spinto i prezzi quasi 3 volte l'altezza della formazione.
🔹 In questo momento, l'oro sta completando un altro enorme pattern a Tazza e Manico e siamo già vicini all'obiettivo x1 ($3.900).
🔹 Il rally potrebbe estendersi a x2 ($7.200) o addirittura x3 ($13.500) fino al 2030.
⏳ Anche i tempi sono allineati: l'onda d'impulso dopo l'ultima correzione è durata 146 mesi e questo nuovo rally segue una struttura temporale molto simile. Secondo il grafico, questo ciclo potrebbe realisticamente estendersi fino al 2030. Certo, con volatilità, ma probabilmente con un trend forte anno dopo anno.
👉 Per gli investitori a lungo termine, questo significa:
Qualsiasi correzione profonda = opportunità 🎯
L'oro rimane una delle migliori coperture contro l'incertezza 🌍
La pazienza potrebbe essere ricompensata con una mossa storica 🚀
Personalmente sono molto ottimista sulle prospettive a lungo termine dell'oro e considero questo asset un must in un portafoglio diversificato. Le correzioni arriveranno, ma la struttura suggerisce che saranno solo gradini verso l'alto. Nel grafico, potete anche vedere una proiezione del precedente canale di rally, con i livelli di Fibonacci della correzione passata incredibilmente perfetti e la loro correlazione con quella attuale, ma non è così importante per i livelli previsti, quindi non voglio sopraffarvi :)
Inoltre, molti paesi hanno iniziato a passare dal debito sovrano all'oro nelle loro riserve, e questa tendenza si è accelerata negli ultimi anni.
✨ Il rally potrebbe essere appena iniziato.
Bitcoin | HTF Bullish Breaker + Zona di Ancoraggio Mid TFBitcoin | HTF Bullish Breaker + Zona di Ancoraggio Mid TF
Sul timeframe più alto (HTF), Bitcoin mostra una forte rottura rialzista della struttura (BoS) al rialzo, lasciando il prezzo a nuovi massimi. Da lì, abbiamo assistito a un forte pullback, che ha spostato l'attenzione sul mid timeframe (MTF) per indizi di continuazione.
Il prezzo è sceso profondamente in un blocco di ordine di ancoraggio raffinato sul timeframe più alto, evidenziato in viola, dando luogo a una chiara azione di liquidità e reazione. Questo ci dice che gli investitori intelligenti hanno riconosciuto la zona.
In questa fase, rimaniamo pazienti:
• ✅ Attendiamo un CHoCH sul timeframe più alto per confermare l'intento direzionale.
• ✅ Una volta che l'MTF conferma, scenderemo al timeframe più basso (LTF) per configurazioni di continuazione e conferme di precisione.
• ⚠️ Fino ad allora, la disciplina è fondamentale: lascia che gli investitori intelligenti guidino il prezzo dove deve andare.
Nota sulla mentalità: la pazienza paga. Il mercato è rialzista, ma la conferma arriva a strati. Fidati del processo, non dell'impulso.
GBP/USD CHI È A COMANDARE? | PipGuardGBP/USD CHI È A COMANDARE? | PipGuard
Buonsalve colleghi miei, bentrovati!
Articolo pubblicato da PipGuard™ sulla piattaforma TradingView® – per continuare la pubblicazione gratuita LASCIA UN BOOST ed un COMMENTO, attiva la campanellina e non perderti più NESSUN'ANALISI.
ANALISI
Come state vedendo a grande richiesta, sto cercando di portare avanti anche le pubblicazioni, in ogni modo cerco di accontentare tutti cercando di spaziare ed analizzare i pair che più richiedete e avete bisogno, per me è un piacere ed è un buon motivo per rimanere in contatto, SE VOLETE DELLE ANALISI PER PAIR SPECIFICI SOPRATUTTO DI MEDIO LUNGO TERMINE SCRIVETEMELO NEI COMEMNTI.
È interessante pensare a due popoli così importanti, separati da un oceano ma uniti dalla stessa lingua. Verrebbe da definirli fratelli, ma in ogni famiglia c'è sempre una dinamica di potere. La vera domanda è: chi cazzo sta comandando il gioco adesso? Questa non è solo una battaglia finanziaria, è l'eco di una rivalità storica. Dopo che gli americani si sono presi l'indipendenza, la sfida con l'Impero Britannico non è mai finita, si è solo spostata sui mercati.
Venendo a noi, la situazione tecnica è chiara: il trend di fondo è rialzista . La Sterlina ha spinto, con dignità, ma ora il mercato sembra aver bisogno di tirare il fiato, di "scaricare" un po' di pressione. Non facciamoci fregare dall'entusiasmo.
Ecco i livelli chiave da tenere d'occhio, senza giri di parole.
• Obiettivi a rialzo : $1,3596 e $1,3590.
• Obiettivi a ribasso (in caso di ritracciamento o potenziale inversione): $1,34830 e, più in basso, $1,33330.
Per l'operatività a breve, i punti di riferimento veloci sono la resistenza a $1,35530 e il supporto a $1,35060 .
La strategia è semplice: attendi. Aspetta una rottura confermata con la chiusura del corpo della candela sopra o sotto i livelli che ti ho indicato. Quello sarà il tuo segnale.
Al momento della pubblicazione, l'impressione a pelle è RIBASSISTA per il breve termine, ma ricorda sempre che il contesto generale rimane RIALZISTA . Quindi, non fare cazzate.
NOVITÀ
✅ Bailey invita alla calma : il governatore della BoE sdrammatizza l’aumento record dei rendimenti britannici, gettando un po’ d’acqua fredda sui tagli di tassi imminenti.
✅ Inflazione UK schizza all’1,5× negli alti servizi : la CPI accelera al 3,8%, spingendo la Sterlina leggermente più su.
SALUTI
Ricordatevi, di lasciare un SALUTO 🚀 o un COMMENTO — non perché mi servano like, ma perché ogni boost fa più bene al morale che una pinta al pub.
Ci leggiamo presto,
PipGuard
Situazione del GOLD all’inizio di settembre📈 Il corso del GOLD si trova in un trend rialzista sano.
Attualmente il prezzo rimbalza ogni volta sul supporto in maniera ordinata, ma questo movimento induce il trader a temere un possibile sweep di liquidità verso il basso, con l’obiettivo di raccogliere quelle lasciate sotto i lows . Da qui emergono due scenari :
1. Il prezzo rimbalza sul livello 0,25 di Fibonacci in corrispondenza del BISI e prosegue la sua tendenza rialzista, rispettando i rimbalzi sul supporto
2. Il prezzo effettua uno sweep delle liquidità per poi puntare al livello 0,5 di Fibonacci tracciato in DAILY , con l’obiettivo di recuperare le liquidità ✨
L'oro continua a mostrare forti caratteristiche rialziste.L'oro continua a mostrare forti caratteristiche rialziste.
Riepilogo notizie:
Il mercato attende i dati annuali rivisti sulle buste paga non agricole dell'Ufficio di Statistica del Lavoro degli Stati Uniti, che saranno pubblicati il 9 settembre.
Diverse istituzioni prevedono che questa revisione ridurrà significativamente la crescita dell'occupazione.
Una significativa revisione al ribasso della crescita dell'occupazione aumenterà la pressione sulla Federal Reserve affinché allenti la politica monetaria.
Riepilogo: Questi dati rivisti potrebbero rafforzare ulteriormente le aspettative del mercato di tagli dei tassi, fornendo ulteriore supporto ai prezzi dell'oro.
Analisi tecnica:
I prezzi dell'oro stanno attualmente formando un pattern a triangolo ascendente che sta convergendo e accelerando verso l'alto.
Attualmente, i livelli di supporto chiave del trend sono: 3580-3600.
I prezzi dell'oro sono aumentati per tre settimane consecutive e si prevede che continueranno il loro trend rialzista questa settimana, con un'alta probabilità di superare la soglia dei 3700.
Acquistare a prezzi bassi rimane il modo più stabile per trarre profitto nel day trading.
Di seguito, esamineremo diversi punti chiave da notare.
1: Finché il prezzo dell'oro si mantiene sopra i 3.600 $, si dovrebbe considerare un forte trend rialzista.
2: Finché il prezzo dell'oro si mantiene sopra i 3.500 $, il trend non si invertirà in un trend ribassista e può essere considerato rialzista solo all'interno di un ampio intervallo.
3: L'attuale strategia di trading intraday è quella di acquistare sui ribassi.
4: Livelli di resistenza attuali: 3.660-3.680, obiettivo di breakout: 3.700+.
5: Livelli di supporto attuali: 3.640, 3.620, 3.615, 3.600, 3.580 (utilizzare questi livelli di supporto per aprire posizioni lunghe e impostare ordini stop-loss).
6: Con l'accelerazione dei prezzi dell'oro, la vigilanza è fondamentale. Il rischio di una potenziale correzione di mercato a cascata è in aumento.
La possibilità di una correzione significativa entro un intervallo è inevitabile, quindi la gestione del rischio deve essere attentamente valutata quando si fa trading intraday.
Riepilogo: Il mercato dell'oro ha mostrato forti caratteristiche rialziste durante questo periodo, con fattori tecnici e di cronaca che supportano ulteriori aumenti dei prezzi.
Trader a breve termine: consigliamo una strategia di acquisto su ritracciamento, concentrandosi sull'area di supporto tra $ 3.625 e $ 3.600. Finché i prezzi dell'oro scendono fino ai livelli di supporto di 3.600 o 3.585 e si stabilizzano, è il momento di seguire il trend rialzista.
Al rialzo, concentratevi sui livelli di resistenza di 3.650-3.660 nel breve termine.
Gli investitori a medio termine possono costruire posizioni in lotti, incrementandole gradualmente man mano che i prezzi dell'oro scendono verso livelli di supporto chiave.
Guardando al futuro, prevediamo che i prezzi dell'oro saliranno verso $ 3.700/oncia, $ 3.750/oncia e persino $ 3.800/oncia.
Gli investitori a medio termine possono tenere d'occhio questi livelli target.
Il prezzo dell'oro sta ancora salendo, puntando a 3700?Il prezzo dell'oro sta ancora salendo, puntando a 3700?
Come mostrato nella Figura 2h,
1: Il canale ascendente arancione diventa il canale ascendente primario.
2: Il triangolo bianco diventa il triangolo di breakout del precedente trend rialzista.
Sulla base di questi due pattern tecnici, traiamo le seguenti conclusioni:
Livello di supporto del trend attuale: 3600
Livello di supporto chiave attuale: 3628
Obiettivi del trend rialzista attuale: 3660-3680-3700
3: Strategia di trading:
Finché il prezzo dell'oro è superiore a $ 3628, apri una posizione lunga a basso costo con uno stop-loss a $ 3625.
Finché il prezzo dell'oro è superiore a $ 3600, il trend rialzista rimane il trend primario e non c'è possibilità di inversione.
Si prevede che i prezzi dell'oro oscilleranno significativamenteSi prevede che i prezzi dell'oro oscilleranno significativamente: 3660-3600.
I rialzisti dell'oro hanno chiaramente approfittato delle notizie positive di oggi per realizzare profitti, causando un brusco calo del prezzo di quasi 50 dollari.
È probabile che i prezzi dell'oro oscillino significativamente nei prossimi giorni.
Strategia intraday:
VENDI: 3645-3650
SL: 3660
TP: 3635-3628-3615-3600
La strategia sopra descritta è adatta al trading intraday. La vendita allo scoperto contrarian dipende dal sentiment del mercato, che a sua volta determina l'andamento intraday dei prezzi dell'oro.
Quando si vende allo scoperto, è importante rimanere vigili e uscire non appena si vedono i profitti.
Come mostrato nella Figura 2h:
L'area di supporto chiave dell'oro si trova intorno a 3628-3630.
Il punto di svolta chiave per i prezzi dell'oro si trova nell'intervallo 3580-3600. È probabile che il mercato continui a fluttuare ampiamente nel corso del giorno successivo, con un'alta probabilità di ripetute fluttuazioni e accumulo di momentum, rendendo più difficile il trading. Credo che nei prossimi giorni dovremmo concentrarci sui livelli chiave di supporto e resistenza per acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti.
I prezzi dell'oro potrebbero avere difficoltà a raggiungere quota 3670+ nel breve termine.
Il probabile intervallo di oscillazione è compreso tra 3600 e 3660.
Un ampio intervallo di oscillazioni è l'approccio più ragionevole per l'andamento futuro del prezzo dell'oro.
L'oro subirà un calo tecnico il 9 settembre?
Analisi dettagliata
I. Analisi delle notizie (Fattori trainanti)
Fattori rialzisti immediati:
Dati deboli sull'occupazione non agricola: ad agosto sono stati creati solo 22.000 posti di lavoro, ben al di sotto delle aspettative, e il dato precedente è stato rivisto al ribasso, in territorio negativo, indicando un significativo deterioramento del mercato del lavoro statunitense. Questa è la forza trainante più diretta per l'aumento dei prezzi dell'oro.
Contesto rialzista a medio termine:
Rafforzamento delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed: il mercato sta scontando la possibilità di un taglio dei tassi a settembre, con una maggiore probabilità di tre tagli prima della fine dell'anno. Tassi di interesse più bassi indeboliranno l'attrattiva del dollaro e faranno salire il prezzo dell'oro non fruttifero.
Focus sul futuro:
Dati sull'inflazione statunitense (IPC) di questa settimana: questi costituiranno la prossima base fondamentale per la decisione della Fed sui tassi di interesse e potrebbero stabilire una nuova direzione per i prezzi dell'oro.
II. Analisi Tecnica
Grafico giornaliero (Determinazione della direzione generale):
Trend: Un chiaro trend rialzista unilaterale, con l'apertura delle Bande di Bollinger e le medie mobili a 5 e 10 giorni allineate in un pattern rialzista, a indicare un forte momentum. Attenzione: Nonostante il trend rialzista, non è consigliabile inseguire il mercato al rialzo; attendere un pullback prima di andare long.
Posizione chiave: Ha superato con successo il livello dei 3600 e punta a target più alti.
Livello H4 (grafico a 4 ore - momentum a breve termine):
Condizioni rialziste: Il prezzo rimane al di sopra del supporto della media mobile e le Bande di Bollinger si stanno aprendo verso l'alto.
Segnali di debolezza:
Segnale 1: Le Bande di Bollinger iniziano a restringersi → indicando un rallentamento del momentum rialzista e un possibile periodo di fluttuazioni elevate.
Segnale 2: Una rottura al di sotto del supporto della media mobile → potrebbe innescare un pullback più profondo. Supporto principale: 3550 è la linea di demarcazione tra forza e debolezza settimanale; una rottura al di sotto potrebbe portare a un periodo di fluttuazione; 3510 è la linea di vita del trend; una rottura al di sotto potrebbe segnalare un'inversione dell'attuale trend rialzista.
Livello di trading intraday (Trovare punti di ingresso e di uscita):
Resistenza superiore: L'area 3660-3670 è il livello di resistenza obiettivo a breve termine per la giornata.
Supporto inferiore (critico):
Primo supporto (linea di forza intraday): L'area 3620-3610. Questo è il livello di inversione massimo-minimo dopo la rottura di lunedì, fungendo da prima linea di difesa per mantenere la forza intraday.
Secondo supporto (zona rialzista chiave): 3595-3580. Questa è la linea di demarcazione a breve termine tra forza e debolezza.
Terzo supporto (core del trend): 3560 (punto di breakout di venerdì) e 3545-3550 (punto di partenza del report sulle buste paga non agricole). Se il prezzo si mantiene al di sopra di questa zona, il pattern rialzista rimane intatto.
Difesa definitiva (punto di inversione rialzista-ribassista): una rottura al di sotto dell'area 3510-3500 segnalerebbe un potenziale cambiamento fondamentale del trend.
III. Strategia operativa completa
Strategia principale: acquistare sui ribassi
Zona long ideale: entrare dopo la stabilizzazione nella zona di supporto 3620-3610.
Zona long sicura: un pullback e una stabilizzazione nell'area 3595-3580 rappresenterebbero un'opportunità più sicura per aumentare la posizione long.
Impostazione dello stop-loss: lo stop-loss dovrebbe essere posizionato al di sotto del livello di supporto corrispondente (ad esempio, se si va long a 3620, lo stop-loss potrebbe essere impostato al di sotto di 3610). Target: 3660-3670, o anche più in alto.
Strategia secondaria: Vendere sui massimi di rimbalzo
Opportunità: Tentare una posizione corta con una piccola posizione solo quando il prezzo tocca per la prima volta la forte area di resistenza di 3660-3670 e appare un chiaro segnale di resistenza (come una lunga ombra superiore o un pattern di candela ribassista).
Attributi: Questa è un'operazione controtendenza, che rientra in un pullback a breve termine. È necessario entrare e uscire rapidamente e impostare rigorosamente uno stop loss (posizionandolo sopra 3670).
Riepilogo e consigli di trading
Il trend è sovrano: Il mercato attuale è dominato dai rialzisti e tutte le operazioni dovrebbero dare priorità a seguire questo trend primario.
Livelli chiave: 3620-3610 è un punto di osservazione chiave per la forza e la debolezza intraday, mentre 3560-3550 è la linea di vita per la continuazione del trend di questa settimana.
Controllo del rischio: Evitare di inseguire ciecamente prezzi più alti dopo una serie di forti guadagni. Prima di agire, attendere sempre che il prezzo torni al supporto e impostare sempre uno stop-loss per mitigare il rischio di un improvviso pullback.
PLTR Aggiornamento tecnico su Palantir - Grafico H4Buon martedì 9 Settembre 2025 e bentornati sul canale con un veloce aggiornamento sulla price action di Palantir su grafico 4ore.
Buona serata e grazie per l'attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.