GOLD pazienza necessaria finché questa Bull Flag non punta a3080GOLD pazienza necessaria finché questa Bull Flag non punta a 3080.
Oro/XAUUSD sta correggendo in modo aggressivo oggi sul timeframe di 1 giorno con l'RSI di 1 giorno neutralizzato da precedentemente ipercomprato a solo rialzista ora.
Questa è finora la correzione più forte da quando il rally è iniziato sul minimo del 18 dicembre 2024.
In base a questi parametri, crediamo che questa sia una Bull Flag simile a quella di fine settembre.
Ci aspettiamo che si completi entro la fine del mese.
Acquista e punta a 3035 (l'estensione di Fibonacci 1.236).
Pattern grafici
BTCUSD: l'incrocio di 4H MA100 porta un rally enorme.BTCUSD: l'incrocio di 4H MA100 porta un rally enorme.
Bitcoin è diventato neutrale sulle sue prospettive tecniche 1D (RSI = 50,096, MACD = -559,600, ADX = 41,025) poiché sta salendo in modo aggressivo oggi e ha appena raggiunto 1D MA50. Questo è il suo principale livello di resistenza, che quando è stato attraversato ha causato i due principali rally del 2025 finora. Il primo (30 dicembre-7 gennaio) ha attraversato 0,618 Fibonacci prima di ritirarsi, mentre il secondo (9 gennaio-20 gennaio) ha fatto un rally completo del +20%. Come puoi immaginare, se otteniamo una chiusura di candela 1D sulla MA50 1D, l'obiettivo per lo scenario modesto di Fib 0,618 è TP1 = 103.500 e se continua (e a un certo punto accadrà, dato che il ciclo rialzista ha almeno altri 6-9 mesi) per lo scenario positivo del +20%, l'obiettivo sarà TP2 = 113.000.
Quarta chiusura consecutiva sui massimi per S&P 500Chiusura sui massimi per S&P 500, notavo tuttavia che è il quarto Venerdì consecutivo che l’indice chiude sui massimi, poi sempre stornati all’apertura della settimana consecutiva, due volte addirittura con pesanti gap in apertura (per i motivi che conosciamo).
Questa volta sembra che stia congestionando sui massimi, cosa non accaduta nei precedenti venerdì, anche se l’oscillatore in basso mi segnale una divergenza ribassista.
Zone volumetriche di interesse abbiamo in essere area della congestione a 6130 che rappresenta un ostacolo duro da superare al rialzo, a livello di supporti invece abbiamo 6090 (lieve) prima, 6040 poi ed infine area 6000.
Anche qui vale il discorso che ho fatto per Euro-Dollaro, ossia una piccola puntata short (salvo apertura in gap down ovviamente) si potrebbe anche fare, con stop loss abbastanza evidente, ovvero chiusura candela sopra i massimi precedenti e target frazionato ai livelli di 6090, 6040 poi ed infine 6000, con protezione della posizione al raggiungimento del primo target.
DAX: target raggiunto, le SturmTruppen inizieranno a defluire?Con una settimana di anticipo su quello che doveva essere il target temporale sia ciclico che quello dettato dalle imminenti elezioni, il DAX ha toccato anche il target di prezzo rappresentato dall'estensione della tazza con manico segnalata in rosso.
Raggiunti entrambi gli obiettivi, le truppe di investitori e speculatori faranno ora una salutare retromarcia per confermare la robustezza del trend?
Vedremo in settimana se si manifesteranno segnali tecnici di inversione o deflussi di liquidità, altrimenti si dovrà attendere la violazione di 21.080, ultimo swing rialzista, ma a quel punto, vista la distanza, l'indice potrebbe anche già aver chiuso il ciclo trimestrale e ripartire. Una correzione più consona a questi ultimi due anni di salita, potrebbe essere il 2 della tazza che rappresenta circa il 50% di storno degli ultimi 6-7 mesi, cosa del tutto normale in un mercato equilibrato.
Per farlo entro la chiusura di un trimestrale, dovrebbe quindi registrare cali giornalieri robusti, se non in questa settimana, almeno da quella successiva post-elezioni.
Questa è una mia visione personale e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire
BITCOIN (BTCUSD): profondo consolidamentoIl problema principale con BTC è che il mercato è attualmente in un profondo
consolidamento.
Dall'inizio del mese, il mercato si muove a malapena,
formando candele con corpi piccoli e lunghe code.
Il prezzo è attualmente bloccato in un intervallo ristretto su base giornaliera.
Per ora, il miglior segnale che dovresti aspettare è la rottura
di uno dei limiti dell'intervallo e una chiusura della candela al di sotto/al di sopra di esso.
Il lato della rottura indicherà con precisione la direzione futura del
mercato e un sentimento reale.
Sii paziente e attendi il segnale.
Il doppio massimo dell'oro cade sotto pressione! Il doppio massimo dell'oro cade sotto pressione! La strategia della prossima settimana
I prezzi dell'oro sono crollati drasticamente venerdì (14 febbraio) a causa delle prese di profitto, ma si prevedeva comunque che avrebbero registrato una settima settimana consecutiva di guadagni, poiché il piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre tariffe reciproche ha suscitato preoccupazioni nel mercato circa una guerra commerciale globale. Al momento in cui scriviamo, l'oro spot è sceso dell'1,53% a 2.882,39 dollari l'oncia, ma l'aumento cumulativo di questa settimana è stato comunque di quasi lo 0,8%. Martedì, il prezzo dell'oro ha raggiunto il massimo storico di 2.942,70 dollari l'oncia. Attualmente il mercato è influenzato da alcuni fattori tecnici. Martedì i prezzi dell'oro non sono riusciti a raggiungere un nuovo massimo storico, formando un potenziale pattern a doppio massimo, quindi si è assistito a qualche presa di profitto prima del fine settimana. Nonostante il brusco calo dei prezzi dell'oro venerdì, questa settimana i prezzi dell'oro sono comunque aumentati per la settima settimana consecutiva, principalmente perché la promozione da parte del presidente degli Stati Uniti Trump di una politica di "tariffe reciproche" ha scatenato preoccupazioni di mercato circa una guerra commerciale globale, stimolando ulteriormente gli acquisti di beni rifugio. Giovedì Trump ha incaricato il suo team economico di elaborare un piano per "tariffe reciproche" al fine di imporre tariffe corrispondenti a tutti i Paesi che impongono tariffe sui prodotti statunitensi. Questo potenziale rischio di inflazione potrebbe aumentare ulteriormente la domanda di oro come bene rifugio, poiché l'oro è considerato un bene rifugio tradizionale contro l'inflazione e l'incertezza geopolitica.
Gli ultimi dati hanno mostrato che a gennaio le vendite al dettaglio negli Stati Uniti hanno registrato il calo più marcato degli ultimi due anni, il che suggerisce un brusco rallentamento della crescita economica all'inizio del primo trimestre. Tuttavia, si prevede che la Fed non inizierà a tagliare i tassi di interesse prima di settembre, poiché l'inflazione rimane elevata. Allo stesso tempo, negli Stati Uniti è diminuito il numero delle richieste iniziali di disoccupazione, a dimostrazione della resilienza del mercato del lavoro. Trump ha incaricato il suo team economico di elaborare un piano per tariffe reciproche, che imporrebbe tariffe corrispondenti a tutti i Paesi che impongono tariffe sulle importazioni dagli Stati Uniti. Questa politica, che potrebbe far salire l'inflazione, potrebbe incrementare ulteriormente la domanda di oro come bene rifugio, poiché l'oro è stato considerato un bene rifugio tradizionale contro l'inflazione e l'incertezza geopolitica. Nonostante le prese di profitto a breve termine sul mercato dell'oro, il trend rialzista a lungo termine rimane invariato. La politica tariffaria reciproca di Trump, i timori sull'inflazione, il dollaro debole e la domanda di oro fisico da parte degli investitori continueranno a far salire i prezzi dell'oro. Inoltre, i deboli dati economici statunitensi e le aspettative che la Federal Reserve rinvierà i tagli dei tassi di interesse hanno fornito sostegno al mercato dei metalli preziosi. Guardando al futuro, i prezzi dell'oro potrebbero registrare un calo dovuto alle prese di profitto, poiché i trader stanno incassando sui lingotti dopo il rally record di questa settimana e si stanno dirigendo verso un lungo weekend. I nuovi sviluppi riguardanti i dazi di Trump e il più ampio sentiment del mercato continueranno a svolgere un ruolo chiave nei movimenti del prezzo dell’oro. Saranno inoltre attentamente monitorati i dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti per individuare nuovi indizi sulle prospettive della politica monetaria della Federal Reserve e sul dollaro, che influiranno in ultima analisi sui prezzi dell'oro.
Analisi dell'andamento del mercato dell'oro lunedì prossimo:
Analisi tecnica dell'oro: l'oro è crollato bruscamente venerdì e la forma tecnica ha mostrato una struttura a doppio massimo. L'oro è crollato e si è aggiustato. In secondo luogo, i negoziati tra Trump e l'Ucraina hanno promosso l'allentamento della situazione tra Russia e Ucraina e la proprietà di rifugio sicuro dell'oro si è raffreddata, il che ha portato a un forte calo dei prezzi dell'oro. Questo incidente ci ricorda anche di prestare sempre attenzione al rischio che l'oro cambi in qualsiasi momento nel prossimo futuro! L'intera rete è apertamente in vendita allo scoperto a 2940 e i profitti vengono raccolti sulla linea 2890. Siate testimoni del miracolo pubblicamente, il profitto non è affatto casuale, il mercato è così caldo, il calore dell'oro è ovviamente insostenibile. A giudicare dall'esperienza, quando il mercato è caldo, è quando il mercato raggiunge il suo picco.
Venerdì l'oro non ha sfondato il massimo storico. Un pattern a doppio massimo ha iniziato ad apparire al massimo di 4 ore dell'oro. L'oro è sceso per 4 ore di fila. L'oro potrebbe aver raggiunto il picco nel breve termine, quindi il layout successivo si trasformerà in un approccio orientato all'alta quota. L'attuale prezzo dell'oro è sceso al di sotto del supporto della media mobile. La pressione a breve termine sopra è sulla linea 2897, seguita dalla linea 2900. Il layout operativo nel breve termine è molto semplice. Vendi allo scoperto quando rimbalza a circa 2890 e l'obiettivo del calo è molto semplice. Per prima cosa, vedremo il minimo di 2864! Se scende sotto il minimo di 2864 e non c'è alcun supporto fondamentale per i tori, allora questo calo avrà la possibilità di espandersi di altri 30 punti. Pertanto, dopo essere sceso sotto l'area 2880, non andare long alla cieca e impostare uno stop loss quando si entra nel mercato. Il mercato sta cambiando rapidamente. Non ci comportiamo mai come tori o orsi incalliti. Se l'oro non riesce a salire sul mercato statunitense, inizieremo a venderlo direttamente allo scoperto. L'oro ha ormai raggiunto un doppio massimo e un rimbalzo è un'opportunità per fare short. Nel complesso, la strategia operativa a breve termine per l'oro lunedì prossimo è quella di andare short sui rimbalzi e long sui pullback. Il focus a breve termine sul lato superiore è la resistenza 2897-2900, e il focus a breve termine sul lato inferiore è il supporto 2864-2834. Amici, dovete tenere il passo con il ritmo.
Riferimento alla strategia operativa dell'oro per il prossimo lunedì:
Strategia di ordine breve:
Vendere l'oro quando rimbalza intorno a 2890-2893.
Stop loss 6 dollari, obiettivo intorno a 2870-2865, rottura per vedere 2835
Strategia per ordini lunghi:
Acquista oro quando scende di nuovo intorno a 2835-2838.
Stop loss 6 dollari, obiettivo intorno a 2850-2860, rottura per vedere 2865
P.S. (Le strategie sono sensibili al fattore tempo. Ci vuole tempo per pubblicare idee e il numero di post al giorno è limitato. Perdonatemi.)
DOLLAR INDEX, slow trade con 1-2-3 lowChart di Capital.Com
Sul finire del mese di gennaio ho prodotto un'analisi in cui proponevo situazioni interessanti da monitorare osservate sul time frame mensile dove, visto il fine mese, si erano appena formate le nuove candele.
Tra i grafici proposti c'è il dollar index.
Il dollaro americano dopo avere lateralizzato per diverso periodo aveva prodotto un breakout che ha portato il dollar index sopra l'area interessata.
Dopo la falsa rottura generatasi a novembre, dicembre ci ha regalato il breakout buono, anche con discreti volumi.
Subito dopo, nel mese di gennaio, i prezzi hanno prodotto un ragionevole pullback sull'area appena violata chiudendo il mese con una figura di incertezza/inversione.
Si tratta di una doji il cui minimo rappresenta il test del supporto.
Con i prezzi di febbraio abbiamo già assistito alla validazione del pattern per cui potremmo attenderci le conseguenze che questa figura canonicamente promette.
Se non ci sono motivi più importanti che possano prefigurare una caduta dei prezzi più profonda, il movimento più ragionevole sarebbe quella di una escursione dei prezzi dentro l'area di lateralizzazione da cui sono appena usciti.
Tecnicamente la situazione è simile a quella che osserviamo su cambio euro-dollaro.
Spacchettata sul time frame settimanale, la doji mensile di gennaio, unitamente ai prezzi di febbraio, sta disegnando un pattern di 123 low di Joe Ross.
Qui già confermato, su euro-dollaro in attesa di conferma.
Possibile un approdo in area 100.
Nasdaq: Chiusura sopra 21.800 puntiSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi andiamo sull'indice tecnologico americano Nasdaq attraverso lo sguardo al future quotato al CME.
Questo mercato è in un uptrend di medio-lungo termine dove nelle ultime settimane si è notata una chiara compressione nei prezzi che facevano da mini trading range tra 21.800 e 20.900 punti.
Nell'ultima ottava si è creata una rottura al rialzo con close al di sopra dei 21.800 punti.
Ora, a livello operativo, può diventare un mercato interessante su cui operare nei prossimi giorni.
Personalmente attenderò uno dei miei segnali di trading su grafico daily/4H: una zona calda dove questi si potrebbero formare è tra i 22.000 e i 21.800 punti.
Essendo poi su massimi storici, l'unico target che posso avere è attraverso le estensioni percentuali di volatilità del trigger mensile Pin Bar dello scorso agosto 2024.
Qui si nota infatti che con questa ultima chiusura weekly superiamo il 161,80% di estensione ed ora siamo rivolti verso i 23.050 ( 211,80% ) e 24.400 ( 261,80% ).
Per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
GOLD, i dolori del giovane rialzista...Chart di Capital.Com
Il Gold in questi mesi e settimane sta facendo tutto ciò che ci si aspettava da lui.
Su time frame alti nei mesi passati diversi pattern di prezzo, tutti rialzisti ovviamente, hanno o stanno presentando il conto in questo periodo.
Il più recente da un punto di vista temporale è il testa e spalle di continuazione, segnalato in una mia precedente analisi.
I prezzi hanno più che realizzato quello che ci si aspettava dalla proiezione della figura dal punto di breakout.
Con l'occasione in grafico ho evidenziato, col senno del poi ed a esclusivo scopo didattico, il comportamento dei prezzi nei confronti del pattern.
Vale la pena far notare come il primo breakout sia stato un fake dal quale ci si poteva salvare soltanto con uno stop-loss da manuale sotto la spalla destra.
Eventuali stop stretti, non canonici, sarebbero stati spazzati via e probabilmente minato la fiducia che ci avrebbe fatto perdere il secondo breakout, quello buono.
Oltre questa figura ce n'è una, ben più importante ed ampia, anch'essa segnalata per tempo da una mia precedente analisi.
Si tratta del gigantesco Cup and handle pluriennale il cui target è proprio l'area dei 3000 dollari. Praticamente già raggiunto.
Consiglio di vedere questo post perché molto ricco di dettagli tecnici su questo tipo di pattern.
Da un punto di vista fondamentale, mille sono i motivi a supporto dei prezzi dell'oro.
Credo siano tutti noti, triti e ritriti, per cui mi astengo, fiducioso di fare cosa gradita, dal proporre l'ennesima litania.
Tuttavia, un po' come avviene per l'azionario americano, con un mercato costantemente sui massimi c'è sempre l'ansia di uno storno importante.
Certo, è così e non possiamo farci nulla.
Però, non possiamo dimenticarci della luce che ci offre il faro della teoria di Dow: è più probabile che un trend prosegua piuttosto che inverta. Detta in soldoni.
L'unico periodo recente negli ultimi otto anni che avrebbe potuto mettere in discussione il trend è stato l'ottobre del 2022. In quel tempo venivamo dalla formazione di due massimi e minimi relativi decrescenti.
La violazione dei 1600 dollari avrebbe decretato l'inversione del trend.
Peccato che tutto ciò non sia avvenuto ma che, ringraziamo l'inflazione, sia iniziato un up trend memorabile.
Intanto scendendo sul time frame settimanale vediamo come l'area dei prezzi attuale sia il naturale punto di approdo della validazione rialzista della figura di pennant, anche questo segnalato per tempo in un mio precedente post cui rimando per eventuali dettagli operativi, generatosi nelle settimane passate
Adesso la settimana appena chiusa ci consegna sui grafici una shooting star che sarà fonte di ansia per qualcuno durante il fine settimana, finché non riaprono i mercati.
Parlo di tutti i rialzisti che temono di veder bruciati i guadagni a partire da lunedì.
Possibili argini ad un eventuale ritracciamento sono indicati nel grafico.
Per questa preoccupazione, a parte un po' di valeriana all'occorrenza, non vi è un rimedio.
Fa parte dell'attività del trading.
Però qualcosa possiamo dire.
Intanto il corpo della shooting star, sebbene il disciplinare del pattern non faccia distinzione di colore, è bianco e non nero.
Poi, come più volte detto, l'efficacia delle figure a singola candela sono limitate nel tempo e nello spazio. Questo significa che se ribasso significativo ci sarà non sarà colpa della shooting star poverina, ma di qualcos'altro.
Più significativo il ragionamento e se fatto su grafico mensile
Statistica assolutamente non robusta e da prendere con le molle visto il breve back testing proposto, negli ultimi 8 anni possiamo osservare come nel contesto di un mercato in trend (rialzista) tutte le figure di inversione single candle, che siano state validate, hanno prodotto un calo del mercato almeno pari all'ampiezza della candela stessa.
Questo significa che una eventuale strategia basata su un risk/reward 1 a 1 avrebbe funzionato.
In più possiamo osservare quello che prima si diceva, cioè che questi pattern di inversione semplici, all'interno di un trend ben definito, più spesso producono una correzione assolutamente limitata.
Questo è il motivo per cui preferisco sempre i pattern complessi se devo stimare una possibile inversione di trend.
In conclusione, se può essere di aiuto ad alleviare l'ansia, suggerisco che se proprio dovete vedere i grafici passate direttamente dal giornaliero al mensile senza soffermarvi sul settimanale.
Intanto acquistiamo popcorn di buona qualità e predisponiamoci comodi ad assistere all'approdo in area 3000 dollari.
(visto il clima da weekend mi sono preso una licenza più scherzosa del consueto, saluti)
US 100, se neanche i dazi possono...Chart di Capital.Com
L'indice dopo due mesi è di nuovo sui massimi storici
Il precedente massimo significativo in area 20.700 segnato a luglio scorso è stato ben consolidato con continui appoggi sul livello, nel frattempo diventato supporto.
Probabilmente l'approdo sui massimi assoluti sarebbe potuto avvenire già due settimane fa.
La retorica di Trump sui dazi ha generato un brusco ritracciamento, riassorbito poi in due settimane
Da questo grafico giornaliero si possono apprezzare un po' di cose.
Innanzitutto la violazione del precedente importante massimo in area 20.700 è stato consolidato con un movimento di pullback complesso nella forma di una flag.
Ne possiamo apprezzare l'orientamento contrario al trend e la contrazione dei volumi tipiche di un movimento di pullback in generale.
La violazione della flag che, con le probabilità statistiche associate a questo tipo di movimento, avrebbe dovuto sancire la ripresa del rialzo è avvenuto il giorno 21 gennaio con un classico movimento di sfondamento seguito da un ritracciamento e successiva ripresa dell'up trend.
Il risultato grafico di tutte queste parole è un hammer sulla parte alta della flag così come cerchiato nel grafico.
Il breakout era avvenuto senza volumi, tuttavia il movimento è stato coerente.
Successivamente notiamo il brusco calo con gap down e ritorno dei prezzi nella flag.
Tutto ciò come detto in conseguenza alle parole di Trump, subito digerite dal mercato.
Per giungere nuovamente sui massimi l'indice ha violato una trendline ribassista generata dai precedenti massimi assoluti.
Dopo l'ultimo test del supporto statico in area 20.700 si nota come il mercato abbia decisamente intrapreso la via del rialzo producendo minimi relativi locali sempre più alti con un progressivo irripidimento della tendenza al rialzo.
Inoltre con un po' di fantasia tutto il movimento descritto da luglio scorso potrebbe anche essere interpretato come un testa spalle di continuazione
I prezzi hanno tra l'altro già validato i pattern con il breakout della neckline.
Tuttavia la vicinanza dei prezzi ai massimi assoluti richiede un po' più di cautela.
In generale tendo a considerare confermato i pattern di testa spalle non alla rottura classica della neckline quanto piuttosto della resistenza statica offerta dal precedente punto più alto che ha dato origine alla spalla destra (linea rossa tratteggiata).
Infatti, i volumi sebbene in risalita sono ancora non soddisfacenti se consideriamo l'importanza del livello dei prezzi che si sta per violare.
Questo rappresenta un filtro di prudenza prima di considerare acquisito in movimento.
BTC | BITCOIN: 110K o 85K? PipGuard la GuidaBTC | BITCOIN: 110K o 85K? PipGuard la Guida 📈📉
Bitcoin si trova in un momento cruciale , e la domanda è una sola: arriveremo a 110.000$ o ci toccherà vedere 85.000$ ? Niente panico, l'importante è sapere cosa guardare e come agire . Ecco un’analisi chiara , concreta e senza troppi fronzoli.
🎯 I TARGET DA TENERE D’OCCHIO
Scenario Rialzista (BULLISH):
98.500$
100.200$
102.500$
106.500$
107.200$
110.000$
Scenario Ribassista (BEARISH):
94.000$
91.500$
88.500$
85.000$
80.000$
⚖️ IL LIVELLO SPARTIACQUE: 97.800$
Sopra i 97.800$? La struttura resta rialzista .
Sotto i 97.800$? Il mercato inizia a perdere forza .
🔍 LE CONFERME CHE FANNO LA DIFFERENZA
Conferme per i Ribassisti:
Chiusura sotto i 94.000$ → il mercato mostra debolezza .
Chiusura sotto i 91.500$ → iniziamo a guardare verso i target più bassi .
Conferme per i Rialzisti:
Chiusura sopra i 98.500$ → BTC riprende slancio .
Chiusura sopra i 100.200$ → via libera verso i target superiori .
Nota bene: per "chiusura" si intende il corpo della candela, non le ombre. Serve chiarezza , non interpretazioni fantasiose.
📌 COME INTERPRETARE L’ANALISI?
Segui questi passi:
1️⃣ Guarda la direzione del mercato.
2️⃣ Aspetta le chiusure sopra o sotto i livelli chiave .
3️⃣ Trova l’ entrata più sensata in base alla conferma.
4️⃣ Segui il trend e non combatterlo.
💡 IL MESSAGGIO DI PIPGUARD
Il mercato può essere imprevedibile , ma le regole per affrontarlo no. Pazienza , disciplina e conferme solide sono le tue migliori alleate. Non serve anticipare , basta osservare e reagire con logica .
Bitcoin sta per fare una mossa importante : sii pronto, ma non avere fretta. Aspetta i segnali chiari e agisci solo quando il mercato ti dà il via libera. Ricorda, non si tratta di vincere una scommessa, ma di seguire un metodo .
Se l'analisi ti è piaciuta, ti chiedo gentilmente di lasciare un boost o un commento . Discutiamone assieme! ❤️
Cordiali saluti, il tuo amico PipGuard 🤝
Oro a $ 2.918: breakout verso un nuovo ATH o correzione in arrivOro a $ 2.918: breakout verso un nuovo ATH o correzione in arrivo?
Analisi tecnica dell'oro (XAUUSD)
L'oro è scambiato vicino a $ 2.918, un livello pivot chiave. Un breakout o un rifiuto a questo livello definirà la mossa successiva.
🔑 Livelli chiave
📌 Punto pivot: 2.918
📈 Livelli di resistenza: 2.934, 2.956, 2.974
📉 Livelli di supporto: 2.896, 2.880, 2.872
Prospettive di mercato:
Una chiusura confermata della candela a 4 ore sopra 2.918 spingerà l'oro verso 2.934 e 2.956, con un possibile nuovo test dell'ATH a 2.974.
Un fallimento nel mantenere 2.918 potrebbe innescare una correzione verso 2.896 e 2.880.
💬 L'oro supererà quota 2.918 o correggerà al ribasso? Lascia i tuoi pensieri qui sotto! 👇
Bitcoin potrebbe scendere sotto il livello di supporto, rompendoBitcoin potrebbe scendere sotto il livello di supporto, rompendolo
Ciao a tutti, oggi sono pronto per voi Bitcoin analytics. Qualche giorno fa, il prezzo è rimbalzato dalla linea di tendenza ed è sceso al livello di resistenza, che si è allineato con la zona di resistenza, e alla fine l'ha sfondata. Dopo di che, il prezzo ha continuato il suo declino ed è persino sceso sotto il livello di supporto prima di invertirsi rapidamente. Dopo questa inversione, il prezzo ha fatto una brusca mossa verso l'alto fino alla zona di resistenza, ma presto ha ricominciato a scendere, rompendo il livello di resistenza di 100500 nel processo. Qualche tempo dopo, BTC è sceso al livello di supporto, che coincideva con la zona di supporto, e ha tentato di salire. Tuttavia, ha fallito e si è corretto di nuovo al livello di supporto di 94800. Il prezzo è stato scambiato vicino a questo livello per un po' prima di rimbalzare sulla linea di tendenza. Di recente, si è nuovamente invertito e ha ripreso il suo movimento discendente. Attualmente, prevedo che BTCUSDT salirà verso la linea di tendenza prima di sfondare al di sotto del livello di supporto. Per questo scenario, ho fissato il mio obiettivo a 93200, che è al di sotto della zona di supporto.
BTCUSDT: il supporto manterrà o si romperà?BTC si sta attualmente accumulando all'interno di una zona marcata, fluttuando in un ampio intervallo di circa $ 17.800. La precedente linea di resistenza ha ora agito come supporto, indicando un livello di retest chiave.
Se BTC non riesce a mantenere questo supporto, potrebbe essere previsto un ulteriore calo verso la zona di supporto chiave. L'RSI è vicino a 42,83, suggerendo uno slancio neutrale, senza ancora forti segnali rialzisti.
Una rottura al di sotto di questo intervallo potrebbe innescare un movimento ribassista, mentre una rottura al di sopra della resistenza confermerebbe la continuazione rialzista.
L'ORO RAGGIUNGERÀ PRESTO LA RESISTENZA|SHORT|L'ORO presto ritesterà un livello di resistenza a 2942$
Che è un massimo storico
Da dove mi aspetto una reazione ribassista
Con il prezzo in calo ma dobbiamo
Aspettare che si formi un pattern di inversione
Prima di entrare nel trade, in modo da
Ottenere una maggiore probabilità di successo del trade
GABETTI, un laccio emostatico per fermare l'emorragiaIl titolo Gabetti si dimostra abbastanza disciplinato da un punto di vista tecnico.
Negli ultimi tre anni circa ha perso, pacatamente e con molta determinazione, oltre l'80% del suo valore
Con un modello di business tra i più virtuosi del settore, nel recente passato gli analisti si sono spesi ed esposti indicando target price che, col senno del poi naturalmente, si sono rivelati finora audaci.
C'è voluto il supporto a 0,44 per fermare l'emorragia, almeno per ora.
Il grafico è proposto in scala logaritmica per agevolare la lettura.
Dopo le notizie relative al cambio di amministratore delegato e la recente acquisizione di una società di servizi con cui collaborava, l'azienda potrebbe finalmente arrestare il calo e provare a consolidare questi minimi.
I prezzi si sono arrestati per adesso sulla resistenza 0,59
Dopo il violento rimbalzo i prezzi intanto hanno rispettato il supporto in aria 0,54.
Con il calo di volumi che si osserva il movimento di consolidamento assume sempre più la forma di un gagliardetto sull'asta.
Come tale verrà trattata i pattern quindi si potrebbe fare un long con i livelli operativi indicati in grafico.
xauusd shortIl grafico giornaliero mostra che il prezzo dell'oro potrebbe tornare brevemente verso il supporto della linea di tendenza ascendente a 2.892 dollari.
L'indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni è diventato piatto e si mantiene in territorio di ipercomprato, suggerendo che un nuovo calo potrebbe essere in arrivo.
Se la pressione di vendita si intensifica al di sotto del suddetto livello di supporto, il prezzo dell'oro potrebbe accelerare il ribasso verso la barriera psicologica dei 2.850 dollari.
Al contrario, se lo slancio verso l'alto riprende vigore, gli acquirenti dell'oro sfideranno il massimo storico di 2.943 dollari.
La prossima resistenza rilevante è vista al livello circolare di 3.000 dollari.
boostate per favore suggerisco ogni giorno idee di trading interessanti
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita) t.me
Strategia di analisi delle operazioni oscillanti prima di San VaAnalisi tecnica dell'oro: ieri, l'oro ha oscillato al ribasso nelle sessioni asiatiche ed europee. Il prezzo è sceso a un minimo di 2864 e poi ha iniziato a contrattaccare. Ad oggi, è salito a 2922. A giudicare dal trend di ieri, la prima metà del mercato stava andando bene e finora c'è stato un contrattacco Jedi. Allo stesso tempo, i precedenti massimi di rimbalzo hanno superato le nostre aspettative. A giudicare dal mercato attuale, il grafico giornaliero mostra segni di una V. Il fondo e il rimbalzo di ieri hanno limitato direttamente l'entità dell'aggiustamento odierno. A giudicare dal grafico del trend, il trend volatile non è cambiato. L'oro ha chiuso con una lunga ombra superiore nelle 4 ore precedenti. L'oro è ora sotto pressione nella parte superiore dell'entità nelle 4 ore precedenti. L'oro ha iniziato a ristagnare. L'oro è attualmente quotato a 2920 nel mercato statunitense ed è direttamente short!
A giudicare dal grafico di tendenza, la tendenza volatile non è cambiata. Se l'oro non può salire in un'ora, allora l'oro potrebbe ancora formare una struttura a doppio massimo. Prima che l'oro abbia una forte svolta, se l'oro sale e scende, anche se sei long, devi pazientemente aspettare l'opportunità di scendere e non inseguire long a livelli elevati. Quindi, da un punto di vista strategico, sia i tori che gli orsi hanno delle opportunità! Nel complesso, la strategia operativa a breve termine odierna per l'oro è quella di andare principalmente long sui pullback e short sui rimbalzi. Il focus a breve termine sul lato superiore è la linea di resistenza 2922-2928, e il focus a breve termine sul lato inferiore è la linea di supporto 2890-2881. Amici, dovete tenere il passo con il ritmo. È necessario controllare le proprie posizioni e gli stop loss, impostare gli stop loss in modo rigoroso e non resistere mai agli ordini.
Riferimento alla strategia di operazione dell'oro:
Strategia di ordine breve:
L'oro rimbalza a 2920-2922 e viene venduto.
Stop loss a 2928, obiettivo intorno a 2910-2900, rottura fino all'obiettivo 2890;
Strategia per ordini lunghi:
Acquista oro quando scende a 2890-2892.
Stop loss a 2881, target intorno a 2900-2910, rottura fino al target 2920;
P.S. (Le strategie hanno un fattore temporale!)
Tenere monitorato "STM"Dopo ultimo crollo da qualche segnale di ripresa , in formazione pattern rialzista a forma di triangolo, questo non vuol dire che sia terminata la discesa però in un ottica di trading, un rimbalzo ci starebbe tutto , anche perchè vedo troppi gap aperti verso l'alto. BUON TRADING