BITCOIN: Consolidamento: Breakout o Breakdown in arrivo?BITCOIN: Consolidamento: Breakout o Breakdown in arrivo?
⚠️Bitcoin si sta attualmente consolidando dopo un significativo rally ribassista.
Il prezzo si sta muovendo all'interno di un intervallo di negoziazione orizzontale su un timeframe di 4 ore.
In base alla reazione del prezzo a questi limiti, si prevedono due potenziali scenari:
Scenario rialzista:
Se il prezzo dovesse rompere e chiudere sopra 104.640 su un timeframe di 4 ore, ci si aspetta una continuazione del trend rialzista.
L'obiettivo per questo scenario è 108.000.
Scenario ribassista:
Al contrario, se il prezzo scendesse e chiudesse sotto 98.780 su un timeframe di 4 ore, ci si aspetta un movimento ribassista.
L'obiettivo per questo scenario è 96.000.
Date le attuali condizioni di ipervenduto del mercato, si mantiene una propensione rialzista. Tuttavia, sono necessarie ulteriori osservazioni per confermare la direzione del mercato.
Quali sono le vostre aspettative?
Pattern grafici
BTC spazza leggermente al rialzo.Il prezzo del BTC durante la giornata ha spazzato leggermente al rialzo le ultime quattro candele daily 📈
Si nota che il prezzo sta reagendo esattamente come previsto nella mia analisi di ieri, quindi da questo momento il prezzo dovrebbe entrare in una fase di espansione ribassista per recuperare i lows più bassi 📉💰
Ultime analisi e strategie di trading sull'oro:
I. Analisi fondamentale
1. Il sentiment dei beni rifugio sostiene i prezzi dell'oro
Il prolungato blocco delle attività governative negli Stati Uniti ha suscitato preoccupazioni circa il suo impatto economico. In combinazione con la debolezza dei mercati azionari globali (in particolare nei titoli tecnologici e legati all'intelligenza artificiale), la propensione al rischio del mercato si è raffreddata, portando parte del capitale a confluire in asset difensivi come l'oro.
I segnali di un raffreddamento del mercato del lavoro hanno intensificato le preoccupazioni degli investitori sulle prospettive economiche, alimentando ulteriormente la domanda di oro come bene rifugio.
2. Le aspettative di politica monetaria limitano il rialzo dell'oro
La rivalutazione da parte del mercato delle prospettive di politica monetaria della Federal Reserve ha portato a una mancanza di forti acquisti di oro, limitandone il potenziale di rialzo.
I recenti dati economici e le dichiarazioni caute dei responsabili politici hanno mantenuto il mercato in una fase di attesa, portando l'oro a mantenere un andamento entro un intervallo di oscillazione nel breve termine.
II. Analisi Tecnica
1. Struttura del grafico settimanale e giornaliero
Il grafico settimanale si è chiuso con una candela doji rialzista, indicando un equilibrio di potere tra tori e orsi. Il prezzo si sta consolidando all'interno del familiare range di $ 3928 - $ 4030.
Una rottura al di sopra della resistenza di $ 4030 potrebbe aprire le porte a un ulteriore rialzo, con un target tra $ 4075 e $ 4100. Una rottura al di sotto del supporto di $ 3928 potrebbe portare a un calo verso il minimo precedente vicino a $ 3887.
2. Segnali a breve termine
Grafico a 4 ore: si sta formando un piccolo pattern a triangolo ascendente. Il prezzo sta incontrando una resistenza temporanea intorno a $ 4030, ma la linea K si sta gradualmente spostando al di sopra delle medie mobili a breve termine, suggerendo una leggera tendenza rialzista nel breve termine.
Grafico a 1 ora: il precedente trend rialzista a breve termine è stato rotto. Il livello di $ 4030 ora funge da resistenza chiave, con un supporto immediato situato a $ 3965. Monitorare attentamente le variazioni di volume, poiché un aumento significativo del volume potrebbe segnalare un'imminente inversione di tendenza.
III. Strategia di trading sull'oro
Approccio di trading:
Strategia primaria: concentrarsi sull'acquisto sui ribassi, con la vendita sui rialzi come tattica secondaria.
Livelli chiave:
Resistenza: 4030 - 4050
Supporto: 3970 - 3950
Piano dettagliato:
1. Strategia long (acquisto)
Cercare di aprire posizioni long a lotti se il prezzo si stabilizza nell'intervallo 3970-3950.
Impostare uno stop loss sotto 3940.
Take profit target a 4030 e poi a 4050.
Se il prezzo supera nettamente quota 4030, valutare l'apertura di una posizione long leggera, con un target tra 4070 e 4100.
2. Strategia Short (Vendita)
Considera posizioni short leggere se il prezzo incontra resistenza nell'intervallo 4030-4050.
Imposta uno stop loss sopra 4060.
Poni obiettivi di take profit a 3980-3960.
Se il prezzo scende direttamente sotto 3928, considera di aprire una posizione short in caso di pullback, puntando a 3900-3887.
Avvertenza sui rischi:
Monitora attentamente gli sviluppi relativi alla chiusura delle attività del governo statunitense, i segnali della Federal Reserve e i cambiamenti nel sentiment globale sul rischio del mercato.
Presta attenzione a una potenziale accelerazione del trend in caso di un aumento significativo del volume di scambi che accompagni una rottura dall'intervallo attuale.
IV. Riepilogo
L'oro è attualmente scambiato all'interno di un intervallo di consolidamento a breve termine tra 3928 e 4030. Il supporto fondamentale dei beni rifugio e la pressione delle aspettative di politica monetaria stanno creando un tiro alla fune. L'approccio di trading consigliato è quello di acquistare principalmente vicino al supporto e vendere vicino alla resistenza all'interno di questo intervallo, per poi seguire la direzione di breakout se vengono superati i livelli chiave. È importante implementare una rigorosa gestione del rischio e rimanere flessibili per adattarsi ai movimenti di mercato guidati dalle notizie.
Fine dello scarico per il Gold?L’oro ha mostrato ultimamente una buona tenuta sopra la soglia psicologica dei 4.000 dollari per oncia, grazie alla crescente incertezza nei mercati finanziari e alle tensioni geopolitiche che alimentano il suo ruolo di bene rifugio.
A fine ottobre abbiamo registrato quelli che, per il momento, rappresentano i massimi storici del prezzo dell’oro, prima che si verificasse una veloce correzione che ha portato la materia prima a scendere fino a quotare intorno a 4.000 dollari l’oncia.
Dopo una correzione di circa il 10%, sembra che sia stata trovata una base stabile, che potrebbe rappresentare un punto di partenza per una nuova fase di accumulazione; una prolungata permanenza del prezzo dell’oro nell’area compresa tra 4.050 e 3.930 dollari, senza che questi livelli vengano violati, potrebbe permettere alla materia prima di ricaricarsi adeguatamente, preparando il terreno per un nuovo tentativo di avvicinamento ai massimi storici.
Euro-Dollaro: attesa su livello 1,158 in vista di dati ed asteLa chiusura di settimana per l’Euro-Dollaro è stata interessante, con il livello di 1,158 che ha fatto da resistenza nelle fasi finali della settimana, fornendo già un’indicazione importante per l’andamento della prossima. Facciamo un passo indietro per riassumere gli eventi della settimana: come evidenziato nella scorsa analisi, la rottura del livello 1,155 avrebbe aperto la strada a un ritracciamento verso quota 1,145 prima e 1,14 poi. Solo un ritorno deciso e confermato in chiusura sopra 1,158 avrebbe annullato questa prospettiva ribassista.
Durante la settimana abbiamo visto entrambe le dinamiche: il minimo a 1,1468 ha rappresentato una buona opportunità di profitto per chi ha chiuso posizioni in quel punto, seguito da un recupero fino alla soglia di 1,158, prima di una leggera correzione che ha portato la chiusura a 1,1561.
In sintesi, la settimana si è caratterizzata per un certo equilibrio tra pressione ribassista e tentativi di ripresa, con il livello 1,158 che rimane la chiave da monitorare per capire la direzione futura del cambio.
Il trade si è certamente deteriorato, tuttavia, fino a quando non si avrà un chiaro e deciso superamento dell’area 1,158, l’operatività da privilegiare rimane quella short, con primi livelli target in area 1,153, da estendere successivamente ai livelli indicati la scorsa settimana, ossia l’area 1,145 e 1,14.
Analisi XAUUSD (Gold) per la prossima settimanaIl prezzo dell’oro continua a mostrare segnali di attenzione attorno a livelli chiave di supporto. Il primo livello di riferimento si trova a 3981: in prossimità di questo livello, potrebbe emergere un segnale di acquisto, da valutare attentamente in base all’andamento del mercato.
In secondo luogo, è consigliabile osservare l’intervallo 3965 -3950, dove potrebbero presentarsi ulteriori opportunità di acquisto per chi cerca punti di ingresso favorevoli.
Dal lato dei target, l’obiettivo principale rimane 4027. Tuttavia, una rottura decisiva al di sopra di 4030 potrebbe aprire la strada a un’estensione del movimento rialzista verso 4050-4060, offrendo opportunità interessanti per posizioni long.
Nel complesso, il mercato dell’oro richiede attenzione ai livelli chiave: supporti e resistenze definiranno le possibili strategie operative per la prossima settimana.
NVIDIA: il boom dell’IA frena,180$ livello decisivo per il trend📉 NVIDIA ( NASDAQ:NVDA ) – Il boom dell’intelligenza artificiale ha subito una brusca frenata venerdì, con il titolo che ha esteso le pesanti perdite settimanali. Le azioni sono scese fino a 179 $, portando il calo complessivo della settimana a circa -15% dai massimi recenti.
Il movimento riflette i timori crescenti sulla sostenibilità delle valutazioni elevate dei titoli legati all’IA, in rapporto agli utili futuri.
Dal punto di vista tecnico, considero l’area 180 $ un supporto cruciale: una chiusura sotto i minimi settimanali potrebbe aprire spazio a una correzione più profonda, con possibile estensione verso l’area volumetrica 150 $, che coincide con il 50% di ritracciamento dell’ultimo forte impulso rialzista partito dai minimi di aprile, ben visivile su TF weekly.
Al contrario, un rimbalzo da 180 $ potrebbe dare origine a una nuova gamba rialzista. Il POC a 180 $ sta attualmente mostrando la propria forza come livello di sostegno nel breve periodo.
La rottura del canale rialzista su timeframe daily e una chiusura sotto l’EMA 50 aumenterebbero la probabilità di una prosecuzione del movimento correttivo. Inoltre, la presenza di numerosi piccoli gap sul grafico indebolisce ulteriormente la struttura tecnica, potenzialmente attirando i prezzi verso il basso.
💬 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti! 🚀
Analisi del Grafico XAUUSD (Oro) H1: Setup Ribassista a Breve ?Osservazioni Chiave e Struttura del Mercato
Rottura della Struttura (BOS): Di recente si è verificata una Rottura della Struttura (BOS) al rialzo intorno al livello di $4.020, indicando uno spostamento verso una tendenza rialzista su questo timeframe. Il massimo a $4.020 ha segnato il picco del range attuale.
Massimi Falliti (Potenziale Manipolazione): Il prezzo ha fatto due tentativi successivi (etichettati 'X' e un altro massimo successivo) di rompere il massimo BOS, ma entrambi sono falliti e hanno prodotto delle shadow (stoppini) al di sopra dei massimi precedenti. Questo pattern suggerisce spesso una cattura di liquidità (liquidity grabbing) o uno sweep della liquidità lato acquisto (Sweep of Buy-Side Liquidity - BSL) al di sopra del precedente massimo di swing prima di un movimento nella direzione opposta.
Azione Attuale dei Prezzi: La candela attuale mostra un netto rifiuto e un movimento al ribasso dal massimo, come indicato dalla freccia.
Liquidità del Minimo di Swing (SSL): Un significativo livello di Liquidità del Minimo di Swing (SSL) è stato creato intorno a $3.965, che è probabilmente un obiettivo per un movimento ribassista a breve termine poiché gli stop-loss di vendita si accumulano sotto di esso.
Fair Value Gap (FVG) / Blocco d'Ordine H1: Sotto l'obiettivo SSL, c'è un chiaro Fair Value Gap (FVG) H1 o una potenziale zona di Blocco d'Ordine (Order Block) identificata tra circa $3.950 e $3.955. Quest'area rappresenta una potenziale zona di supporto dove la smart money potrebbe cercare di entrare in posizioni lunghe, aspettandosi che il prezzo colmi l'inefficienza (FVG) o reagisca al blocco d'ordine prima di continuare il movimento rialzista generale.
BTC si sta accumulando.Il prezzo del BTC negli ultimi quattro giorni si sta accumulando , formando candele daily di volume simile 📊🤔
Nonostante questa fase di accumulazione, si nota che in daily il prezzo ha lasciato due equal lows e una shadow non ancora recuperata . Possiamo quindi dedurre che la liquidità sotto queste shadow non è stata ancora presa, e di conseguenza il prezzo dovrebbe scendere 📉💰
Il movimento potrebbe seguire la classica dinamica di accumulazione → manipolazione → espansione ribassista , in cui il prezzo spazza leggermente al rialzo prima di cadere con forza per catturare la liquidità 🔁🔻
Li Auto verso la trimestrale a ridosso di un'importante supportoBuon pomeriggio, non so se tutti conoscono il titolo in questione quindi farò una breve introduzione:
- Li Auto è una società cinese di veicoli elettrici, l'azienda è in rapida crescita ed ha una strategia focalizzata su espansione distributiva, prodotti premium e tecnologia smart.
Venerdì prossimo il titolo Li Auto pubblicherà la trimestrale, quindi si prevede un aumento della volatilità sul titolo.
La ragione per cui sto analizzando questo titolo è principalmente di natura tecnica: è quotato da circa 4 anni sul Nasdaq e nella sua storia ha oscillato linearmente entro un range ben definito, tra circa 17,50/18 dollari e 45/47 dollari.
Attualmente ci stiamo avvicinando verso la parte inferiore di questo intervallo, e iniziano a emergere le prime divergenze rialziste sugli indicatori giornalieri, il che potrebbe segnalare un potenziale rimbalzo o inversione di tendenza.
Data la vicinanza alla data della trimestrale suggerirei di monitorare con attenzione il titolo e, post-trimestrale eventualmente, prendere posizione.
CFD nasdaq 100 "engulfing ribassista" sul weekly?Nonostante il recupero della seconda parte della giornata di venerdi, si e' formata la figura settimanale e la seconda candela con volumi decisamente piu alti. Gli indicatori ed oscillatori stanno solo parzialmente confermando. La violazione del minimo di venerdi' sara' la conferma di una correzione in atto.
Ultime analisi e strategie di trading sull'oro:
I. Analisi fondamentale
1. Il sentiment dei beni rifugio sostiene i prezzi dell'oro
Il prolungato blocco delle attività governative negli Stati Uniti ha suscitato preoccupazioni circa il suo impatto economico. In combinazione con la debolezza dei mercati azionari globali (in particolare nei titoli tecnologici e legati all'intelligenza artificiale), la propensione al rischio del mercato si è raffreddata, portando parte del capitale a confluire in asset difensivi come l'oro.
I segnali di un raffreddamento del mercato del lavoro hanno intensificato le preoccupazioni degli investitori sulle prospettive economiche, alimentando ulteriormente la domanda di oro come bene rifugio.
2. Le aspettative di politica monetaria limitano il rialzo dell'oro
La rivalutazione da parte del mercato delle prospettive di politica monetaria della Federal Reserve ha portato a una mancanza di forti acquisti di oro, limitandone il potenziale di rialzo.
I recenti dati economici e le dichiarazioni caute dei responsabili politici hanno mantenuto il mercato in una fase di attesa, portando l'oro a mantenere un andamento entro un intervallo di oscillazione nel breve termine.
II. Analisi Tecnica
1. Struttura del grafico settimanale e giornaliero
Il grafico settimanale si è chiuso con una candela doji rialzista, indicando un equilibrio di potere tra tori e orsi. Il prezzo si sta consolidando all'interno del familiare range di $ 3928 - $ 4030.
Una rottura al di sopra della resistenza di $ 4030 potrebbe aprire le porte a un ulteriore rialzo, con un target tra $ 4075 e $ 4100. Una rottura al di sotto del supporto di $ 3928 potrebbe portare a un calo verso il minimo precedente vicino a $ 3887.
2. Segnali a breve termine
Grafico a 4 ore: si sta formando un piccolo pattern a triangolo ascendente. Il prezzo sta incontrando una resistenza temporanea intorno a $ 4030, ma la linea K si sta gradualmente spostando al di sopra delle medie mobili a breve termine, suggerendo una leggera tendenza rialzista nel breve termine.
Grafico a 1 ora: il precedente trend rialzista a breve termine è stato rotto. Il livello di $ 4030 ora funge da resistenza chiave, con un supporto immediato situato a $ 3965. Monitorare attentamente le variazioni di volume, poiché un aumento significativo del volume potrebbe segnalare un'imminente inversione di tendenza.
III. Strategia di trading sull'oro
Approccio di trading:
Strategia primaria: concentrarsi sull'acquisto sui ribassi, con la vendita sui rialzi come tattica secondaria.
Livelli chiave:
Resistenza: 4030 - 4050
Supporto: 3970 - 3950
Piano dettagliato:
1. Strategia long (acquisto)
Cercare di aprire posizioni long a lotti se il prezzo si stabilizza nell'intervallo 3970-3950.
Impostare uno stop loss sotto 3940.
Take profit target a 4030 e poi a 4050.
Se il prezzo supera nettamente quota 4030, valutare l'apertura di una posizione long leggera, con un target tra 4070 e 4100.
2. Strategia Short (Vendita)
Considera posizioni short leggere se il prezzo incontra resistenza nell'intervallo 4030-4050.
Imposta uno stop loss sopra 4060.
Poni obiettivi di take profit a 3980-3960.
Se il prezzo scende direttamente sotto 3928, considera di aprire una posizione short in caso di pullback, puntando a 3900-3887.
Avvertenza sui rischi:
Monitora attentamente gli sviluppi relativi alla chiusura delle attività del governo statunitense, i segnali della Federal Reserve e i cambiamenti nel sentiment globale sul rischio del mercato.
Presta attenzione a una potenziale accelerazione del trend in caso di un aumento significativo del volume di scambi che accompagni una rottura dall'intervallo attuale.
IV. Riepilogo
L'oro è attualmente scambiato all'interno di un intervallo di consolidamento a breve termine tra 3928 e 4030. Il supporto fondamentale dei beni rifugio e la pressione delle aspettative di politica monetaria stanno creando un tiro alla fune. L'approccio di trading consigliato è quello di acquistare principalmente vicino al supporto e vendere vicino alla resistenza all'interno di questo intervallo, per poi seguire la direzione di breakout se vengono superati i livelli chiave. È importante implementare una rigorosa gestione del rischio e rimanere flessibili per adattarsi ai movimenti di mercato guidati dalle notizie.
Aggiornamento tecnico su SuperMicro, Piaggio, Hims, Unity, EnelBuonsabato 8 Novembre e di nuovo bentornati sul canale con una carrellata di aggiornamenti sui titoli in oggetto, dopo una settimana di sofferenza che mi vede in perdita su alcuni titoli in portafoglio, tra cui ad esempio Hims, con un pesante -30% e con un SuperMicro che è anche in grande difficoltà. Ma una settimana che ci ha portato anche a target su Enel, che ha raggiunto il livello che ci eravamo prefissati e che ha regalato degli utili spaziali a Unity Software.
Ciò nonostante, da investitore e non da trader di breve termine, rimango fiducioso e in attesa, con pazienza, che la price action dei titoli di mio interesse tornino a performare come mi aspetto
Grazie per il vostro interesse nei miei contributi e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Analisi giornaliera di BitcoinAnalisi giornaliera di Bitcoin
Immergiamoci nell'analisi di Bitcoin. Il mercato è calmo da alcuni giorni, ma dobbiamo rimanere vigili nel caso in cui inizi un nuovo movimento, per non lasciarci sfuggire nulla.
⏳ Intervallo di tempo di 1 ora
Dopo aver reagito al livello di Fibonacci 0,382, Bitcoin ha ripreso a scendere e ha raggiunto il supporto di 100.308.
✨ Attualmente, dopo una lieve correzione rialzista, il prezzo si sta dirigendo verso il supporto di 100.308.
✅ La rottura di questo supporto sembra ancora un forte innesco per una posizione short. Anche ieri, quando il prezzo ha brevemente raggiunto questa zona con un'ombra, abbiamo visto un chiaro interesse di acquisto in quest'area, con un aumento significativo del volume di acquisto al contatto del prezzo con il supporto.
🔑 Il punto chiave è che ogni volta che il prezzo reagisce a questo livello, la pressione di acquisto si indebolisce. Sempre meno acquirenti sono disposti ad acquistare a questo livello.
🎲 Se questo pattern continua, il livello psicologico di 100.000 perderà il suo impatto e sarà più facile romperlo.
⚖️ Quindi, se il prezzo tocca questo supporto ancora qualche volta, prevedo maggiori probabilità di rottura.
⭐ Tuttavia, se gli acquirenti mostrano maggiore forza a questo livello e riescono a spingere il prezzo sopra 104.000 con un volume significativo, potremmo aspettarci un rialzo di Bitcoin.
📝 Considerazioni finali
Mantenete la calma, fate trading con saggezza e cogliamo le migliori opportunità del mercato!
SPX500USD ES1! L'SP500 rientra nel canale rialzista. E ora?Eccoci ancora sul canale con il terzo contributo della giornata, con un aggiornamento tecnico sull'SP500.
Analizziamo insieme il sell-off di settimana scorsa e vediamo insieme cosa può indicare la reazione in chiusura di mercato di venerdì 7 Novembre
Grazie e buon week end a tutti!
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Aggiornamento tecnico su Palantir. Il mio nuovo target...Buon sabato 8 Novembre 2025 e bentornati sul canale con Palantir Technologies, questa volta a differenza del primo video di oggi, con un contributo puramente tecnico che andrà a valutare price action, volumi e pattern tecnici su timeframe giornaliero, settimanale e mensile.
Spero che il contenuto sia di vostro gradimento, vi ringrazio e vi auguro un buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Michael Burry scommette contro Palantir. E quindi...?Buon sabato 8 Novembre 2025 e bentornati sul canale con il primo di una serie di 4 contenuti relativi all'andamento attuale del mercato azionario.
Ci concentriamo oggi sul caso Michael Burry e della sua scommessa short su Palantir..
Come interpreto io la notizia e perché la mia visione di lungo termine sul titolo non cambia di una virgola...
Grazie a tutti per la vostra attenzione e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Gold: operazione contro-trend con target a 4.043,68 (+81 pips)Dopo l’analisi condivisa il 6 novembre sul grafico 4H, oggi torno sul Gold (Dec 2025) per una operazione di breve termine da grafico 1H, focalizzata su un movimento contro-trend.
L’impostazione generale del metallo giallo resta ribassista nel medio-lungo periodo, ma la struttura oraria ha mostrato segnali di congestione e compressione dei volumi in prossimità del livello di 3.961,72 — area che ho individuato come potenziale zona di rimbalzo tecnico.
Da qui è partita la mia operazione long contro-trend, con target a 4.043,68, per un potenziale profit di 81 pips.
Si tratta di un’operazione di natura tattica, non direzionale, in attesa di una conferma più ampia sul 4H.
📚 Nota tecnica – L’insegnamento di oggi:
Anche nei mercati fortemente direzionali, non tutti i movimenti sono da seguire in trend.
Spesso le migliori opportunità nascono da setup contro-trend strutturati, purché siano supportati da:
* un livello tecnico chiaro (in questo caso 3.961,72),
* un rapporto rischio/rendimento favorevole,
* e una conferma di forza sui timeframe inferiori (1H e 3 minuti in questo caso).
👉 Ricorda: un’operazione contro-trend non è una scommessa, ma una manovra tattica se supportata da analisi, gestione del rischio e disciplina.
#Gold #XAUUSD #GoldTrading #TradingStrategy #PriceAction #TechnicalAnalysis #Forex #Commodities
Senza pietà Il prezzo completa un secondo testa spalle rompendo la neckline dei 14,2€ che potrebbe portare il prezzo verso i 12,5€
Consiglio di osservare il movimento del prezzo per cogliere il probabile pullback prima della discesa effettiva
(Il testa spalle viene annullato se il prezzo nel movimento di pullback super la spalla destra)
Dominance BTC ed ETH: Stagionalità e transizione dei capitali La dominance della capitalizzazione di mercato di BTC al 59,91% si trova in una zona critica:
- Appena sopra la soglia della stagione di BTC
- Appena sotto i massimi precedenti
- Configurazione perfetta per un punto di oscillazione importante (movimento del 10,6% dal picco)
L'analisi storica utilizzando statistica correlata al tempo: La stagione di ETH si sta caricando
IL CICLO (2021-2025)
Luglio 2021 Picco stagionale BTC | 70%+ | ATH |
|Ottobre 2021-Giu 2022 | Oscillazione al ribasso | 42% | MASSIVO (movimento del 40%) |
|Giu 2022-2024 | Stagione ETH | 42-50% | CONFERMATO (18+ mesi) |
Feb-Set 2024 | Recupero BTC | 42% → 65,95% | MASSIVO (movimento del 57%) |
Set 2024-Adesso | Oscillazione al ribasso | 65,95% → 59% | Movimento del 10,6% in corso |
Prossimo | Stagione ETH? | <57% | IN ATTESA |
Pattern: Grandi stagioni di BTC (3-5 mesi) → Oscillazioni importanti → Lunghe stagioni di ETH (6-18 mesi)
Metriche attuali di oscillazione al ribasso:
Dal picco: 65,95% (settembre 2024)
Attuale: 59,91% (8 novembre 2025)
Percentuale di movimento: 10,6% (BEN OLTRE la soglia del 3,5%)
Durata: oltre 40 giorni
Volume: 12,12 T (enorme)
Direzione: Inversione confermata
OSCILLAZIONE AL RIBASSO CONFERMATA
Questo non è un calo casuale, è un importante Inversione in linea con i pattern storici.
SCENARI
SCENARIO A: Continua la stagione di BTC (probabilità del 50%)
Trigger: Chiusura settimanale > 61,41%
- BTC.D rimbalza al 62-65%
- Tempistica: 1-3 mesi
SCENARIO B: Caricamento della stagione di ETH (probabilità del 40%)
Trigger: Chiusura settimanale < 57%
- BTC.D rompe il supporto → range 45-55%
- Tempistica: 2-3 mesi
SCENARIO C: Zona morta (probabilità del 10%)
Trigger: Consolidamento 57-61%
- Indecisione del mercato, elevata volatilità
- Tempistica: 2-4 settimane
📈 PRECEDENTI STORICI
Oscillazione al ribasso di ottobre 2021 (configurazione simile):
- Dal 70% → 42% (dal picco al minimo)
- Durata: 6-8 mesi di stagione ETH
- Opportunità: ETH +300-500%
Oscillazione al rialzo di febbraio 2024*(opposto):
- Dal 42% → 65% (recupero)
- Durata: oltre 5 mesi di stagione BTC
- Opportunità: BTC +100%+ nel 2024
- Chi l'ha colto: I primi accumulatori
Oscillazione al ribasso attual*:
- Dal 65% → 59% (in corso)
- Minimo previsto: 45-50%?
- Durata: Predominanza di ETH probabile tra 6 e 18 mesi
- Opportunità: Simile a ottobre 2021 (ETH +300%+)
---
1. Questo NON è un calo casuale- È un'inversione strutturata che segue modelli storici
2. Le dimensioni contano - L'oscillazione del 10,6% dal picco è enorme, conferma il cambio di direzione
3.*Il tempismo è fondamentale - Le prossime 2 settimane decideranno la stagione BTC vs ETH per i prossimi 6 mesi
🎬 CONCLUSIONE
La dominance di BTC è a un punto di svolta. Probabilmente siamo nelle fasi iniziali di un'importante inversione dalla dominance di BTC a quella di ETH, simile a quella di ottobre 2021.
Un segnale di stallo a 110.000 $ indica indecisione del mercato.
Bitcoin si è ritirato dal suo picco di 126.272 $ e attualmente si aggira intorno al livello di resistenza di 110.000 $. Dopo aver toccato il fondo vicino a 103.530 $, ha tentato un rimbalzo, ma come un gatto che cerca di saltare da una sporgenza scivolosa. La svendita iniziale è stata accompagnata da volumi considerevoli, ma quella forza si è poi affievolita, sostituita da candele timide e volumi in calo.
Questa stagnazione dei prezzi suggerisce che il mercato è esitante, incerto se si trovi in una fase di correzione o si stia preparando per un'altra impennata. I livelli di resistenza chiave sono a 112.000 $ e 115.000 $, mentre il supporto si trova a 103.500 $ e 108.000 $.
Una rottura sopra i 111.200 $ segnalerebbe un momentum a breve termine, ma fino ad allora, questo è un tipico scenario di consolidamento. Il basso volume di scambi sottolinea una mancanza di convinzione: né i rialzisti né gli orsi sono disposti a fare una mossa decisiva, il che significa che i trader sono più saggi a giocare nel range piuttosto che inseguire trend irrealistici.
Solo le medie mobili esponenziali e semplici a lungo termine a 200 periodi mostrano una leggera propensione rialzista, con il prezzo che si mantiene a malapena al di sopra di esse. In altre parole, il trend a lungo termine rimane piuttosto caldo, ma gli indicatori a breve termine lo stanno trattando con freddezza.
In breve, l'attuale andamento del prezzo di Bitcoin è in bilico tra ripresa e rigetto. Il mercato vuole salire, ma sta ancora curando le ferite del precedente calo. Una rottura sopra i 112.000 dollari potrebbe cambiare la situazione, ma senza volume, quella rottura sarebbe molto rumore ma poca sostanza. Bitcoin rimane in una situazione di stallo tecnico fino alla conferma, il che richiede pazienza e un attento monitoraggio dei cambiamenti di momentum.
Se Bitcoin riuscisse a rompere con decisione il livello di resistenza di $ 112.000 con un volume elevato, la struttura tecnica potrebbe spostarsi verso una continuazione del più ampio trend rialzista. Segnali positivi dal momentum e dalla divergenza di convergenza del MACD suggeriscono che la pressione di acquisto sottostante si sta rafforzando. Un breakout potrebbe innescare un movimento rialzista verso l'intervallo $ 115.000-$ 118.000, supportato da una più ampia propensione del mercato a lungo termine.
Se Bitcoin non riuscisse a recuperare il livello di $ 112.000 e scendesse invece sotto i $ 108.000, soprattutto con un calo supportato dal volume degli scambi, ciò confermerebbe il recente pattern minimo-massimo e prolungherebbe l'attuale correzione. Le letture poco brillanti delle medie mobili esponenziali e semplici a breve termine, combinate con le letture da neutre a deboli degli oscillatori, dipingono un quadro di momentum in declino. In questo scenario, il percorso di minor resistenza potrebbe puntare all'area di supporto di $ 105.000 o inferiore.
Analisi della strategia per l'oro per la prossima settimana.
Venerdì le contrattazioni sull'oro sono state nuovamente sospese a causa del rapporto sulle buste paga non agricole. Le contrattazioni di venerdì si sono mosse principalmente in un range ristretto, con il massimo a 4027 e il minimo a 3975, in linea con il range da me previsto. In base al prezzo di chiusura, l'oro è nuovamente salito sopra i 4000, con i rialzisti ancora puntati al livello 4047-4055. La prossima settimana continueremo a concentrarci sulla battaglia per questo livello. Se un rimbalzo non dovesse sfondarlo, si possono prendere in considerazione posizioni corte. Recentemente, ho ripetutamente proposto strategie di vendita allo scoperto a 4020-4025 e 4030-4035, che si sono generalmente rivelate piuttosto redditizie. Il punto chiave è che la resistenza a 4047-4055 non è stata sostanzialmente superata, consentendo profitti costanti dalle posizioni corte. Se il tuo trading attuale non sta andando bene, spero di aiutarti a evitare insidie nei tuoi investimenti. Sentiti libero di lasciare un messaggio per discuterne!
Dal grafico a 4 ore, l'attuale livello di resistenza a breve termine da tenere d'occhio è 4020-4025, con il livello di supporto chiave a 4047-4055, un livello chiave per determinare se il mercato è rialzista o ribassista. Il supporto a breve termine è a 3960-3970, con un supporto chiave al minimo precedente di 3888-3890. La strategia consigliata è quella di vendere principalmente sui rally, evitando di inseguire il mercato e attendendo pazientemente i punti di ingresso chiave. Strategie di trading specifiche saranno fornite durante l'orario di negoziazione; si prega di prestare molta attenzione.
Vendi oro a 4020-4025, aumenta la tua posizione a 4047-4055, con un target a 3960-3970 e un ulteriore target a 3918-3920 se il prezzo lo supera.






















