Buongiorno, questa mattina, con la chiusura dei due giorni inversi ho aperto un short (24650). Con il massimo del 30 maggio probabilmente abbiamo chiuso il primo intermedio del 2^ ciclo trimestrale e ci dovremmo accingere ad andare a chiudere il trimestrale lato indice (presumibilmente entro il mese di giugno). L'obiettivo potrebbe essere sotto i 24000 in...
Buon pomeriggio, vediamo un po' dove siamo arrivati in modo tale da fare il punto della situazione secondo la mia visione. Il ciclo annuale è partito il 07 marzo con una moderata forza e ha concluso il suo metà ciclo sul massimo del 29 marzo (dove faccio terminare il trimestrale inverso in tempi consoni con 58 giornalieri/80). Da lì abbiamo visto che il...
Nell'idea precedente sul Mib, ipotizzavo una chiusura del 2 giorni inverso e discesa a chiudere il ciclo settimanale e le due cose si sono avverate in tempi consoni. La risalita a chiudere il 4 giorni inverso si è invece protratta portando l'inverso a chiudere un ciclo sopra gli 11 giorni che ritengo essere il bisettimanale inverso e che attendevo più avanti nel...
Venerdì si è chiuso (o chiuderà Lunedì mattina) il primo sotto ciclo di 4 giorni circa dell'ultimo bisettimanale che a sua volta chiuderà il ciclo trimestrale iniziato a fine settembre (primi di Ottobre per gli altri mercati). I tempi di chiusura sono a cavallo di fine Gennaio sempre che non si accorcino (distribuzione andata bene e fretta di ripartire) o si...
E potrebbe trattarsi proprio di chiusura settimanale sia gregoriano che ciclico, infatti l'ultima candela oraria cade su 6 giorni precisi che sono il minimo (e piuttosto ben battuto) per un ciclo settimanale, mentre S&P sta battendo una chiusura di 4 giorni, cioè circa mezzo settimanale, sempre che non rinnovi il minimo in serata. Dovremmo quindi vedere una...
I principali mercati come SP500, Stoxx50, Dax hanno raggiunto e toccato con estrema precisione il livello 1,272 di Fibonacci ad esclusione del nostro MIB che si è fermato a 1 ma come si vede in grafico è partito già da un livello superiore rispetto agli altri, comunque anche lui con molta precisione. Gli ultimi picchi registrati corrispondono per tutti quanti ad...
Nelle idee precedenti su SPX ho prospettato l'ipotesi che l'indice americano si troverà in fase di debolezza e correzione ancora per un paio di settimane almeno e i mercati europei, sia con il DAX che con i più ampi Stoxx 50 e Stoxx 600 lo stanno seguendo. Il nostro indice invece sembra voler andare controcorrente, infatti non ha violato nessuno degli swing che...
Diverse sono le ipotesi, la prima è che sul minimo del 13 Maggio è partito un ciclo trimestrale molto lungo che ha trovato finora la sua metà circa a 48 giorni il 20 Luglio, violando anche la sua partenza mettendosi quindi al ribasso. Il 20 Agosto avrebbe chiuso il 3° sotto ciclo ed ora dovrebbe completarsi con una discesa in 5 onde fino alla violazione del minimo...
Per gli indici europei l'8 gennaio ha segnato un massimo significativo sopra il quale nessuno tra Dax 30, Stoxx 50, Ita 40, France 40 e Ibex 35 erano riusciti a chiudere. Il nostro indice nella giornata di Venerdì 5 Febbraio rappresenta l'eccezione! L'effetto Draghi provoca il superamento del riferimento grafico dando forza al nostro indice notoriamente debole;...