PIA Piaggio: IMPORTANTE un'analisi fuori dagli schemi. Buon giovedi 8 Maggio e bentornati sul canale con una considerazione che io definirei fuori dagli schemi e che vede come protagonista una particolare candela che si è verificata nella giornata del 10 Aprile sulla stragrande maggioranza dei titoli italiani, tra cui Piaggio..
Io credo che questa particolare conformazione grafica abbia un grande potenziale nell'ottica di aumentare il nostro vantaggio statistico (in questo caso in ottica long) e vorrei condividerla con voi, ricordando sempre che questo video non rappresenta un invito a investire.
Pattern grafici
GOLD verso i 3300.Il prezzo dell'oro ha iniziato a scendere durante la giornata dopo un cambio di struttura (MS) su H4, tuttavia la candela successiva è risalita per una ragione specifica: toccare l'OB. Dopo questo rimbalzo sull'OB, il prezzo ha invertito la rotta verso il basso e per il momento dovrebbe continuare la sua discesa.
SP500 GOOGL Gli indici americani si trovano in un punto chiave..Buon mercoledi 7 Maggio e bentornati sul canale con una disamina tecnica sull'indice SP500 - con uno sguardo anche su Alphabet (Google) per cercare di capire cosa aspettarsi dai mercati - specialmente da quello statunitense - per le prossime giornate e direi anche settimane.
Una situazione molto delicata che merita attenzione e che personalmente considero come un alert che mi dice "Aspetta, abbi pazienza.. e non fare ancora nulla.."
Spero che il video contributo sia di vostro gradimento e vi auguro una buona serata
Il GOLD ritraccerà fino a 3300?Un possibile ritracciamento del GOLD sembra prevedibile nei prossimi giorni per diverse ragioni. La prima è che il GOLD ha continuato la sua salita con forte volatilità senza nemmeno consolidarsi fino agli ultimi giorni. Inoltre, i 3300 rappresentano una zona di ritracciamento situata nell’OTE e su un grande BISI, il che la rende favorevole a una fase di consolidamento del prezzo. Tuttavia, non ci sono molte liquidità da recuperare al ribasso, il che potrebbe mettere in dubbio il ritracciamento del prezzo. Tenete d’occhio i suoi movimenti.
AMP Amplifon a target! Cosa abbiamo imparato dalla price action?Buon mercoledi 7 Maggio e bentornati sul canale con una disamina tecnica sul titolo Amplifon che abbiamo portato a target e che si è dimostrato un perfetto esempio rispetto a quanto l'analisi tecnica possa aiutarci per aumentare il vantaggio statistico nella nostra operatività.
Buona visione e grazie per la vostra attenzione
BTC respinge la liquidità.Il corso del BTC, durante la giornata, ha respinto le ombre di liquidità tracciate dalla linea orizzontale intorno ai 92'860. Questo rifiuto ha successivamente provocato un rimbalzo del corso verso l’alto, reagendo sull'OB per andare a toccare il livello dell’ultimo massimo. A quel livello, il corso si è consolidato e ha appena reagito sul FVG rialzista, entrando nell'OB definito dalla linea orizzontale. Se quest'ultimo dovesse essere rotto, allora il BTC potrebbe probabilmente andare a cercare zone come quella dei 100'000.
EURUSD in bilico: segnale chiave in arrivo?Il grafico H4 dell’EURUSD ci mostra una situazione piuttosto delicata. Ogni volta che il prezzo ha toccato la trendline discendente, è stato respinto in modo deciso. E ora ci siamo di nuovo, con i venditori che sembrano pronti a tornare in controllo.
La zona di supporto appena sotto sta reggendo, ma è stata testata più volte e inizia a scricchiolare. Se il prezzo torna su per ritestare la trendline e non riesce a superarla, potremmo assistere a un nuovo impulso ribassista importante.
Occhio alla zona cerchiata sul grafico: lì si incrociano la resistenza e la trendline – un punto davvero cruciale. Da qui potrebbe partire il prossimo grande movimento.
📌 Insomma, l’EURUSD sta per prendere una direzione chiara. La domanda è: chi vincerà questa volta, i tori o gli orsi?
Attenzione a TeslaIl prezzo di TSLA ha mostrato due chiari rifiuti sulla resistenza statica a 294$, evidenziati dalle due frecce rosse. Questo livello rappresenta un ostacolo importante per il trend rialzista. Attualmente, il prezzo si trova poco sopra la EMA 21, che ha recentemente funzionato da supporto dinamico.
Uno scenario ribassista potrebbe verificarsi con una rottura decisa della EMA 21 (attualmente in area 270$) che potrebbe aprire la strada a un ritorno verso la zona dei 240$, supporto chiave e area di reazione precedente.
Livelli chiave:
Resistenza: 294$
Target ribassista: 240$
L'oro scende, il trend ribassista può continuare?
La recente volatilità del mercato dell'oro si è intensificata a causa di molteplici fattori:
Incertezza sulla politica commerciale: Trump intende imporre una tariffa del 100% sui film esteri, aggravando i timori circa una guerra commerciale e l'avversione al rischio che un tempo aveva fatto salire i prezzi dell'oro.
Aspettative sulla politica monetaria della Federal Reserve: nonostante la Federal Reserve abbia mantenuto invariati i tassi di interesse nelle prime ore del mattino, il mercato è più preoccupato per il suo futuro percorso politico e l'impatto della decisione sui tassi di interesse è limitato.
Progressi nei negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti: il sentimento ottimistico ha in parte indebolito la domanda di beni rifugio, causando un calo dei prezzi dell'oro dai massimi.
In precedenza, l'oro spot aveva raggiunto il livello più alto dal 22 aprile a 3.438, ma a causa delle prese di profitto e dei cambiamenti nel sentiment del mercato, i prezzi si sono ritirati dai massimi ed sono entrati in un periodo di consolidamento volatile nel breve termine.
Analisi tecnica
1. Struttura a breve termine (grafico a 4 ore)
Intervallo chiave: ieri l'oro ha oscillato intorno ai 3360-3400. Nonostante la decisione sui tassi di interesse presa nelle prime ore del mattino, non si è assistito a nessuna svolta.
Rischio di una falsa svolta nelle prime contrattazioni: dopo l'apertura di oggi, il prezzo è rapidamente salito a 3414 per poi scendere nuovamente, formando un andamento rialzista, a indicare che il mercato è ancora ribassista nel breve termine.
Tendenza attuale: la struttura del grafico a 4 ore si è indebolita e il prezzo è sceso al di sotto del supporto a breve termine. Se si perde il valore 3320, si scenderà ulteriormente nell'area 3300-3260.
2. Supporto/resistenza chiave
Resistenza a breve termine: 3344-3348 (massimo di rimbalzo della sessione asiatica), 3356-3360 (limite superiore dello shock di ieri)
Supporto a breve termine: 3330 (minimo intraday), 3320 (livello di supporto chiave), rottura a 3300
Supporto forte: 3260 (supporto di livello settimanale)
Suggerimenti per la strategia di trading
1. Vendita allo scoperto a breve termine (strategia principale)
Punto di ingresso: intorno a 3348 (se il rimbalzo è debole)
Stop loss: 3358 (per evitare falsi breakout)
Obiettivo: 3300 (primo obiettivo), superamento a 3260
2. Breakout e cortocircuito (se i dati vengono trasferiti)
Condizione: se i dati iniziali sulla disoccupazione sono negativi la sera e il prezzo scende sotto 3320
Strategia di follow-up: posizione corta, obiettivo 3300-3260
3. Strategia low-long (aspetta e vedi)
Se il prezzo scende rapidamente nell'area 3260-3280 e si stabilizza, puoi prendere in considerazione ordini lunghi di rimbalzo a breve termine, ma questo deve essere combinato con il sentiment del mercato e l'andamento dei dati.
Concentrati sugli eventi
Dati iniziali sulle richieste di sussidio di disoccupazione stasera: se i dati saranno più deboli del previsto, potrebbero rafforzare le aspettative di tagli ai tassi e limitare il calo dei prezzi dell'oro; al contrario, se i dati sono solidi, accelereranno la tendenza al ribasso.
Andamento dei negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti: qualsiasi notizia dell'ultima ora potrebbe causare forti fluttuazioni del mercato.
Riassumere
L'aspetto tecnico a breve termine dell'oro è ribassista. Si consiglia di concentrarsi sulle vendite allo scoperto in fase di rimbalzo, con particolare attenzione all'area di resistenza 3348-3360. Se sei sotto pressione, guarda verso il basso, a 3300-3260. Prestare attenzione alle tendenze dei dati e impostare rigorosamente gli stop loss per controllare i rischi.
Oro sotto pressione: il breakout è dietro l’angolo?L’oro ha appena rimbalzato con decisione dalla zona di supporto intorno ai 3.385 dopo diverse ore di consolidamento, segnalando un ritorno evidente della domanda da parte dei compratori. Una reazione comprensibile, visto che il mercato è in attesa dei dati sulla disoccupazione negli Stati Uniti e del discorso di Powell previsto per questa sera.
Se i dati risultassero più deboli del previsto o se il tono della Fed fosse meno “hawkish”, l’oro potrebbe rompere la resistenza dei 3.432 e puntare rapidamente verso i 3.460. Al momento, la struttura tecnica favorisce uno scenario di breakout, a patto che il prezzo rimanga sopra la zona delle medie mobili EMA e non scivoli nuovamente sotto i 3.385.
💡 Attenzione: le prossime notizie potrebbero essere il catalizzatore chiave – osserva con attenzione l’area dei 3.430.
BTC in zona di flesso chiave: breakout o rigetto in vista?Asset: BTC/USD
Framework: 4 ore o giornaliero (in base alla struttura del pattern visivo)
A partire dal: 6 maggio 2025
Indicatori:
EMA 50 (Rosso): $91.615,79
EMA 200 (Blu): $89.305,75
Zone tecniche chiave:
🔴 Zona di resistenza: ~$104.000 - $108.000
Quest'area ha storicamente agito come un'importante zona di offerta.
Il prezzo è stato respinto da questo livello più volte, indicando una forte pressione di vendita.
🔁 Zona di inversione (Resistenza trasformata in supporto/Supporto trasformato in resistenza): ~$95.500 - $100.000
Il prezzo attuale ($95.234,23) sta testando questa zona dal basso.
Una rottura confermata e un mantenimento al di sopra potrebbero segnalare una continuazione verso la resistenza superiore.
🟢 Forte zona di supporto: ~$88.000 - $91.000
La confluenza di 50 EMA e 200 EMA rafforza questa zona di domanda.
Precedente livello di breakout e area di accumulo.
Prospettive EMA:
50 EMA > 200 EMA: Crossover rialzista a breve termine attivo, che indica un momentum rialzista.
Entrambe le EMA sono leggermente in rialzo, suggerendo un rafforzamento del trend.
Il prezzo è attualmente al di sopra di entrambe le EMA, il che funge da supporto dinamico.
Potenziali scenari:
✅ Scenario rialzista:
Se il prezzo riconquista la zona di resistenza trasformatasi in supporto tra $95.500 e $100.000:
Prevediamo che il momentum rialzista continui.
Obiettivo: zona tra $104.000 e $108.000.
La rottura di $108.000 potrebbe portare a una continuazione del trend rialzista macro.
⚠️ Scenario ribassista:
Se il prezzo rifiuta la zona attuale e non riesce a mantenersi al di sopra del supporto di $ 91.000:
Aspettatevi un nuovo test dell'area $ 88.000-$ 89.000 (confluenza con le medie mobili medie).
Una rottura al di sotto di tale zona invaliderebbe la struttura rialzista e segnalerebbe una potenziale correzione più profonda.
Riepilogo:
Posizione: Rialzista sopra $ 91.000, Neutrale tra $ 88.000 e $ 91.000, Ribassista sotto $ 88.000.
Conferma chiave necessaria: Chiusura giornaliera sopra $ 100.000 per una forte continuazione rialzista.
Gestione del rischio: Attenzione ai falsi out nell'intervallo $ 95.000-$ 100.000 a causa della volatilità passata.
PIA Piaggio come Amplifon. Forse si, ma aspetto ancora un po...Di nuovo buon mercoledi 7 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su un titolo che in queste giornate sto seguendo con particolare attenzione, ovvero Piaggio.
Nel video di oggi scopriamo cosa possiamo ragionevolmente aspettarci dalle prossime sedute giornaliere e perché considero Piaggio - tecnicamente parlando - alla stregua di Amplifon, con tutte le cautele del caso.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
US100, si punta a rivedere i massimiChart di Capital.Com
Con precedente analisi condotta sulle candele mensili era stato evidenziato la formazione di un promettente hammer
il quale, già validato nel mese in corso, cedeva il testimone alla ricerca di qualche pattern da usare per posizionarsi nuovamente long nel mercato.
Ebbene, la novità è che abbiamo il pattern
In verità sono due, un piercing line ed un pattern di 1 2 3 low di cui il precedente rappresenta semplicemente il punto 1.
È interessante notare come, capita abbastanza spesso, il punto 2 e 3 siano rappresentati rispettivamente dal massimo e dal minimo della stessa candela
Questa sottigliezza spesso non viene colta immediatamente portando a non riconoscere la possibile inversione del trend.
In questo caso non crea danno visto che, mi auguro, sia stata colta la figura di piercing line sul supporto statico.
Per chi non frequentasse time frame tanto lenti, sul daily si può apprezzare la violazione della trendline ribassista che ha fin qui guidato il ribasso nel mercato
È stato anche prodotto un pullback sulla trendline violata, il breakout di una resistenza statica e successivo pullback su di essa.
A questo punto si punta a rivedere i massimi
Il trend rialzista dell'oro rimane
Analisi del mercato dell'oro: l'avversione al rischio si raffredda, innescando un ritiro, ma il trend rialzista non è stato interrotto
Punto di vista centrale
✅ Motivi del forte calo delle contrattazioni iniziali: la notizia dei colloqui ad alto livello tra Cina e Stati Uniti ha allentato le tensioni commerciali e la domanda di asset rifugio si è indebolita. L'oro è crollato di oltre 50 dollari, passando dal massimo delle due settimane a 3.377,40, con un calo dell'1,5%.
✅ La tendenza generale non è cambiata: nonostante la correzione a breve termine, i prezzi dell'oro sono comunque aumentati del 4% questa settimana. La linea giornaliera presenta due strutture positive consecutive intatte, la croce aurea media mobile supporta i rialzisti e il supporto chiave di 3325 non è stato rotto, il che per il momento non costituisce un segnale di inversione.
✅ Supporto tecnico affidabile:
Supporto a breve termine: 3350 (posizione chiave a 4 ore) → 3325 (traccia centrale a 4 ore + supporto della media mobile giornaliera)
Obiettivo rialzista: 3480 (precedente sfida al massimo) → Se viene superato, aprirà nuovi massimi
Analisi tecnica
Livello giornaliero: il trend rialzista è stabile
Dopo due chiusure positive consecutive, il prezzo si è mantenuto saldamente al di sopra della media mobile a breve termine (5/10 giorni) e la croce aurea della media mobile ha mostrato che lo slancio di acquisto è ancora presente.
L'intervallo della correzione è controllabile: il brusco calo delle prime contrattazioni non ha toccato il supporto di 3325, il che indica che la pressione di vendita è stata in gran parte determinata dalle notizie piuttosto che da un'inversione di tendenza.
Strategie di trading e suggerimenti operativi
Posizione lunga aggressiva:
Disposizione della posizione leggera a 3350-3355, stop loss a 3335, target a 3400-3480.
Posizione lunga stabile:
Entrare nel mercato in lotti a 3325-3327, stop loss a 3310, obiettivo a 3380-3480.
【Avvertenza sui rischi】
⚠ Attenzione alle notizie ripetute: se emergessero nuovi conflitti nei negoziati tra Cina e Stati Uniti, ciò potrebbe nuovamente stimolare gli acquisti di beni rifugio.
⚠ Posizioni difensive chiave:
Se scende sotto i 3310, la struttura della linea giornaliera si indebolirà e sarà necessario interrompere la perdita e attendere e vedere.
Se supera i 3480, puoi aumentare la tua posizione e puntare a oltre 3500.
Riassumere
🔹 Il pullback a breve termine è una correzione tecnica, il trend rialzista non è stato interrotto e 3350-3325 è l'intervallo a lungo termine ideale.
🔹 3480 è lo spartiacque tra tori e orsi. Una svolta confermerà un nuovo ciclo di trend rialzista, altrimenti il mercato potrebbe continuare a fluttuare.
🔹 Rigoroso controllo del rischio: il mercato delle notizie è soggetto a forti oscillazioni. Si consiglia di costruire le posizioni in lotti con posizioni leggere per evitare scommesse unilaterali.
5.9 L'oro è difficile da superare il massimo5.9 L'oro è difficile da superare il massimo
A causa della crescente tensione nella situazione internazionale, il trend e la direzione generali dell'oro non cambieranno. Tuttavia, a causa delle recenti notizie provenienti da tutte le parti, il prezzo dell'oro ha subito notevoli oscillazioni, il che confonde molte persone e rende difficile giudicare se il mercato sia rialzista o ribassista. Dobbiamo sapere che il mercato sta cambiando rapidamente e il trading richiede flessibilità. Dobbiamo ricordarci di controllare le posizioni, impostare rigorosamente gli stop loss, non resistere agli ordini e attendere pazientemente le opportunità.
Il mercato è ora sceso nel canale discendente (A) e potrebbe continuare a scendere. Tuttavia, con l'arrivo del fine settimana, alcune posizioni corte potrebbero essere chiuse e il mercato potrebbe anche entrare nel canale parallelo (B).
Attualmente ribassista, non rialzista, il livello di resistenza superiore è 3330/3360. È difficile superare 3360 per formare un nuovo massimo nel breve termine.
VENDITA: 3320
SL: 3330
TP: 3290-3260
Grazie per l'attenzione, spero che la mia analisi possa esservi utile.
Analisi Tecnica BTC/USD – Scenario Rialzista verso $111.415Contesto del Prezzo Attuale:
BTC/USD: $103.696,63
EMA (70): $96.211,07
Tendenza: Rialzista 📈
Zone Chiave & Analisi:
1. Zona RBR (Domanda) 💙
Intervallo di Prezzo: $95.435,39 – $97.986,81
Questa area è una zona di supporto rialzista, dove il prezzo ha consolidato prima del breakout.
Potenziale zona d’ingresso/acquisto 📍
Se il prezzo ritraccia: rimbalzo atteso qui 🔁
🟦 Zona RBR:
🔵 97.986,81
🔵 96.211,07 (supporto EMA)
🔵 95.435,39
2. Resistenza / Fornitura a Breve Termine 🟥
Piccolo riquadro blu sopra il prezzo attuale
Potrebbe causare un rifiuto temporaneo prima della rottura
Osservare segnali di azione del prezzo 👀
🟥 Resistenza:
🟥 ~103.700 – 105.000
3. Zona Obiettivo 🎯
Obiettivo Principale: $111.415,32
Intervallo Obiettivo: $111.281,04 – $112.959,60
Se il prezzo rompe la resistenza, questo è il prossimo obiettivo principale
Zona di presa di profitto 💰
🎯 Area Target:
🔵 111.281,04
🔵 111.415,32
🔵 112.959,60
Possibile Percorso del Prezzo:
1. 🔼 Rottura sopra la resistenza attuale
2. 🔁 Oppure ritracciamento verso la zona RBR
3. 🎯 Movimento finale verso la zona target
Intervallo di prezzo chiave dell'oro: 3290-3360Intervallo di prezzo chiave dell'oro: 3290-3360
Due giorni consecutivi di forti cali hanno confermato l'efficacia del supporto della linea mediana n. 2.
Come mostrato nella figura:
Abbiamo nuovamente suddiviso e classificato tutte le strutture di oscillazione e utilizzato 123456 per rappresentare tutte le combinazioni di pattern.
Infine, l'efficacia del supporto vicino a 3290 è stata valutata accuratamente. Dobbiamo prestare attenzione anche alla pressione attorno ai 3360.
Punto chiave 1: finché il prezzo dell'oro è superiore a 3.300, la strategia è quella di andare long a un prezzo basso.
Punto 2: Ciò significa che venerdì i prezzi dell'oro oscilleranno verosimilmente tra 3290 e 3360.
Punto chiave 3: Innanzitutto, presta attenzione alla pressione di 3365, quindi valuta di andare short intorno a 3350-45 dollari USA.
notizia:
1: L'Unione Europea sta valutando l'adozione di contromisure contro le importazioni dagli Stati Uniti per un valore fino a 95 miliardi di euro (circa 107,2 miliardi di dollari) se i negoziati con Washington non riusciranno a rimuovere una serie di tariffe imposte dal presidente degli Stati Uniti Trump, ha affermato giovedì la Commissione Europea.
2: Attualmente, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo tariffario e il prezzo dell'oro è crollato di 80-100 dollari USA. Dobbiamo prestare molta attenzione alla situazione del commercio internazionale e ai cambiamenti nel sentiment del mercato in questa giornata di negoziazione.
Notizia:
1: Trump valuta l'esenzione da dazi doganali fino al 145% per alcuni beni
2: La Fed venderà il debito statunitense anche se non taglierà i tassi di interesse
3: Powell manda un segnale: “non ha fretta di tagliare i tassi di interesse”
4: L'aumento dei rendimenti obbligazionari statunitensi ha colpito direttamente l'attrattiva dell'oro come bene senza interessi, diventando la causa principale del crollo;
5: La situazione tra Russia e Ucraina si è attenuata e l'Ucraina sta cercando di avviare colloqui di pace.
6: Per quanto riguarda il conflitto tra India e Pakistan, l'India è stata sconfitta e la sua arroganza è stata repressa, riducendo la possibilità di un'ulteriore escalation della situazione, il che, in una certa misura, ha fatto scendere il prezzo dell'oro.
Riepilogo della strategia:
Strategia lunga: Acquista intorno a 3290-3300, stop loss 3275, obiettivo: 3340-3360
Strategia short: short intorno a 3350-3360, stop loss 3370, target: 3330-3320-3300-3290-3240-3200
NVIDIA, manca solo il risveglio dei volumiChart di Capital.Com
Oggi facciamo un esercizio stimolante
Dimentichiamoci che si tratta di Nvidia, facciamo come se non sapessimo di cosa si occupi questa azienda e trascuriamo il contesto macroeconomico e geopolitico.
Quello che si legge nel grafico è un solido trend rialzista, una recente correzione prontamente smentita da una falsa rottura.
Il trend è rialzista, i prezzi hanno fatto una falsa rottura con un picco di volumi e hanno disegnato una figura di inversione appena validata.
Conclusione: si va long.
Ora possiamo tornare ad avere le informazioni oscurate in precedenza.
Il caso di Nvidia sembra avere un tratto comune con Bitcoin.
Entrambi appartengono ad un settore dinamico e molto innovativo, entrambi leader al loro interno e, come tale, sempre messi in discussione come se il fatto che siano i più bravi sia un problema da gestire.
Fintanto che il quadro non muta, si cerca di sfruttare il trend rialzista evitando anche solo di pensare agli short.
La figura di inversione del mese scorso è già validata.
L'hammer ed il minimo di periodo sono protetti al ribasso anche da una solida area di FVG.
Sul settimanale si è già consumata una bullish engulfing che ha portato i prezzi al contatto con la mediana del canale in cui è inserito il titolo in un movimento laterale che dura da diverse settimane.
Le continue aperture di Trump sui dazi lasciano intendere che ormai vorrebbe iniziare a passare all'incasso su un po’ di fronti, dopo avere seminato il panico.
Inoltre i tassi lasciati fermi dalla Fed, ampiamente attesi, lasciano intatte le possibilità nelle prossime riunioni.
Il titolo complessivamente ha reagito bene, il rialzo potrebbe continuare.
Per un long i volumi dovrebbero svegliarsi un po’ però.