Oro Pronto al Decollo?Ciao a tutti !
Attualmente, XAUUSD sta scambiando intorno a 3.128 USD e ciò che vediamo sul grafico H4 è davvero interessante: un chiaro modello “Cup and Handle” si sta formando, una configurazione tecnica spesso preludio a una forte continuazione rialzista.
✨ Punti chiave da osservare:
Le medie mobili EMA 34 e 89 stanno sostenendo il prezzo da sotto, confermando la solidità della struttura tecnica.
La zona di resistenza critica a 3.151 USD è la soglia da superare: un breakout qui potrebbe aprire la strada a una nuova ondata di acquisti.
Se il breakout si conferma, il target successivo potrebbe puntare verso 3.200 – 3.240 USD.
📊 Dal punto di vista fondamentale, le aspettative di un imminente taglio dei tassi da parte della Fed, unite alle incertezze macroeconomiche e alle tensioni commerciali, stanno alimentando la domanda di oro come bene rifugio. L’oro non è solo uno strumento finanziario: in momenti come questi, è un simbolo di protezione.
🎯 Il mio piano operativo:
Attendere il breakout sopra 3.151 USD → entrare long
Supporto chiave: 3.044 – 3.048 USD
Target di profitto: 3.200 – 3.240 USD
Stop loss: sotto 3.044 USD
Conclusione: L’oro è lì, pronto a esplodere sopra la sua zona di congestione. I segnali tecnici e macro si stanno allineando. Io sono pronto... e tu?
Pattern grafici
XAUUSD: Pronto per puntare ai 3.500 USD?L’oro ha appena registrato una straordinaria impennata, balzando fino a 3.343,7 USD l’oncia, con un guadagno di oltre 1.000 pips rispetto alla stessa ora della sessione precedente. Per la prima volta, il metallo prezioso ha superato la soglia psicologica dei 3.300 USD, segnando un chiaro segnale di forza da parte dei compratori.
A sostenere questo movimento ci pensa il dollaro americano in forte indebolimento, attualmente ai minimi degli ultimi tre anni, rendendo l’oro più attraente per gli investitori globali. In parallelo, le crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e i timori per una recessione globale hanno spinto i flussi verso asset rifugio come l’oro.
Dal mio punto di vista, il superamento dei 3.300 USD non è solo un segnale tecnico, ma rappresenta una svolta psicologica importante. I prossimi obiettivi? 3.400 e 3.500 USD sono ormai nel mirino. Con una struttura rialzista ben definita, è sensato preferire strategie di acquisto sulla tendenza, soprattutto in occasione di correzioni e nuovi livelli di supporto.
GBPUSD, short con testa e spalle Chart di Capital.Com
La fase di debolezza del dollaro americano è visibile anche nel movimento contro la sterlina inglese
Il cambio che si muoveva già all'interno di un canale rialzista, ha usato la recente debolezza del dollaro per rimbalzare dalla parte bassa del canale in cui si muove verso, sembra, la parte alta dello stesso.
I prezzi hanno violato la mediana del canale ed hanno fatto pullback su di essa il che, a mio giudizio, aumenta le probabilità di una prosecuzione del trend in atto.
Tuttavia i prezzi sono giunti a contatto con la trendline ribassista di lungo periodo che parte dai massimi di ben quattro anni fa
Ovviamente questo ostacolo tra i piedi non è insormontabile se c'è volontà di salire, tuttavia potrebbe quantomeno creare un po' di incertezza momentanea.
I prezzi sono reduci da un deciso movimento rialzista che nell'ultima settimana hanno portato il cambio a guadagnare in 4,3%.
Lo hanno fatto senza sosta, tutta d'un fiato come si può vedere dalla circostanza che non sono mai scesi sotto la veloce sma 20.
Cosa che, tuttavia, è avvenuta in queste ore.
Lo sfondamento al ribasso della media è avvenuto con buoni volumi e, come si vede in grafico, ha fatto anche pullback su di essa.
Il rallentamento della salita ha permesso anche di disegnare sul grafico un pattern di testa spalle ribassista che, in quanto osservato su un resistenza discreta come la trendline discendente di lungo periodo, potrebbe produrre i suoi effetti ribassisti.
I prezzi hanno già violato il testa e spalle ma i volumi attualmente deboli pongono qualche dubbio sulle vere intenzioni del cambio.
Tuttavia in considerazione anche della velocità con cui è avvenuto il recente rialzo nonché dell'ampia divergenza sulle RSI, si potrebbe tentare uno short con obiettivo la proiezione dell'intero pattern.
EUR/USD: Verso l'Alto o Solo un Rimbalzo?Ciao a tutti, è un piacere ritrovarvi per parlare insieme oggi del cambio EUR/USD.
Secondo voi, l’euro continuerà a salire o tornerà a scendere? Dalle mie osservazioni, oggi EUR/USD si sta muovendo al rialzo all'interno di un wedge stabile, puntando verso l’area 1.1107, sostenuto dall’interazione con le medie mobili EMA 34 e 89, e dal supporto tecnico in zona 1.094, vicino al limite inferiore della trendline ascendente.
Il recente rialzo è stato alimentato in gran parte dalla debolezza del dollaro USA, poiché il mercato si aspetta che la Fed tagli presto i tassi d’interesse. Le ultime pubblicazioni macroeconomiche dagli Stati Uniti indicano un raffreddamento dell’inflazione e segnali di rallentamento nel mercato del lavoro. In questo contesto, il miglioramento del sentiment di rischio ha spinto gli investitori ad allontanarsi dal dollaro – considerato bene rifugio – per tornare verso valute più rischiose come l’euro.
💡 La mia opinione personale: Il contesto attuale favorisce ancora i compratori. Considerare posizioni long (BUY) soprattutto in aree chiave come i supporti, i limiti della trendline e le zone di reazione delle EMA 34.
Non dimenticate di impostare correttamente TP e SL, mi raccomando!
Iveco continuazione rialzista?IVECO mostra una fase di mini consolidamento sopra area 13,50 €, dopo il forte rimbalzo dai minimi di inizio aprile. La struttura tecnica attuale suggerisce una possibile continuazione del movimento rialzista, con primo obiettivo a 14,55 €.
In caso di rottura confermata di tale livello, il prezzo potrebbe estendersi fino a 15,19/15,20 € nelle prossime sedute, in linea con l’attuale momentum.
Livelli tecnici rilevanti:
Target primario: 14,55 €
Target esteso: 15,19 €
Supporto operativo: 13,50 €
Invalidazione dello scenario: chiusura sotto 13,40 €
DISCLAIMER
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici. Chiunque decida di intraprendere tale attività lo fa sotto la propria esclusiva responsabilità.
Le analisi e i contenuti pubblicati in questa pagina hanno esclusivamente finalità didattiche e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento o una sollecitazione al pubblico risparmio.
L’autore della pagina non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali perdite, danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite.
L’attività svolta non costituisce consulenza personalizzata, così come definita dall’art. 1, comma 5-septies del D.Lgs. 58/1998 (TUF), come modificato dal D.Lgs. 167/2007.
L’autore non è a conoscenza delle caratteristiche personali dei lettori, come l’esperienza in materia di investimenti, la situazione patrimoniale, i flussi di reddito/risparmio o la propensione al rischio.
L'oro mantiene una struttura rialzista settimanale nonostante ilL'oro mantiene una struttura rialzista settimanale nonostante il pullback
Prospettive tecniche settimanali per l'oro
L'oro (XAU/USD) rimane in un chiaro trend rialzista sul grafico settimanale, attualmente scambiato intorno ai 3.230 dollari. Dopo aver segnato un nuovo massimo, l'andamento del prezzo suggerisce un potenziale pullback, un sano ritracciamento che potrebbe preparare il terreno per ulteriori guadagni.
Livelli chiave da tenere d'occhio:
Prezzo attuale: 3.230 dollari
Zona di ritracciamento:
Primo supporto a 3.100 dollari, un recente livello di consolidamento
Supporto più profondo tra 2.950 e 2.900 dollari, allineato con la precedente struttura di breakout e la forte domanda registrata all'inizio del trend
Questi livelli sono fondamentali per un potenziale rimbalzo, poiché indicano zone ad alta probabilità di rientro degli acquirenti sul mercato.
Obiettivi al rialzo:
Resistenza a breve termine: $ 3.280
Obiettivo primario (entro metà maggio): $ 3.400
Questo livello è in linea con l'estensione prevista della struttura ascendente e la continuazione del momentum rialzista.
Prospettive tecniche:
Finché l'oro si manterrà sopra i $ 2.900, il trend rialzista settimanale rimarrà intatto. Un rimbalzo dalla zona di ritracciamento porterebbe probabilmente a un nuovo rally con obiettivo la regione dei $ 3.400.
Analisi strategica più recente di BitcoinAnalisi strategica più recente di Bitcoin
Analizzando il grafico giornaliero, ho individuato un pattern a cuneo discendente e un breakout confermato al di sopra del suo limite superiore.
L'ultimo ostacolo per gli acquirenti è il livello di resistenza tra 8.7478 e 88.799 su un grafico giornaliero.
Se i rialzisti riuscissero a superare e chiudere al di sopra di questo livello, si tratterebbe di un segnale rialzista significativo.
Ciò potrebbe portare a una continuazione del trend rialzista, con il possibile raggiungimento del successivo livello di resistenza.
Ingresso long in oro - Consolidamento - Manipolazione - AccumuloMi aspetto che l'oro operi nel range tra 3195 e 3245 prima di una correzione verso la nostra area di ingresso long a 3045.
Lo stop loss è impostato a 2951, al di sotto del precedente sweep di liquidità HTF.
Punterò almeno a 3245; un nuovo test di 3245 dopo il breakout porterà l'oro ulteriormente a 3286, 3463 e 3641.
In attesa che il prezzo dell'oro testi 3300In attesa che il prezzo dell'oro testi 3300
Attualmente il prezzo dell'oro ha accelerato fino a un nuovo massimo di 3.300 punti.
Come mostrato nella foto.
Attraverso il ciclo di quattro ore si possono trarre le seguenti conclusioni:
1: Il prezzo dell'oro è completamente fuori controllo e si trova in una fase di rialzo accelerato.
2: Il prossimo obiettivo è 3400 punti.
Poiché si è formata un'inversione a V, punteremo a 3.400 punti come prossimo obiettivo di tendenza.
Se il target viene rotto direttamente, 3400 è la normale aspettativa crescente, mentre 3300 come area centrale creerà sicuramente un effetto di blocco.
3: Non indovinare a caso il cosiddetto massimo. Questa non è una supposizione. Tutto ciò che possiamo fare è seguire la tendenza.
4: Ora abbiamo una sola strategia, che consiste nell'andare long a un prezzo basso.
5: Dobbiamo attendere una nuova struttura di vertice e vedere un chiaro mercato a cascata.
Solo in questo modo possiamo eseguire strategie a lungo termine in modo più sicuro.
6: Livello di supporto attuale: 3250---3280
Quindi il passo successivo è aspettare, aspettare che il livello di pressione attorno ai 3300 sia completamente testato e aspettare che si formi una struttura locale superiore.
Ogni volta che si verifica una grande cascata, si presenta l'opportunità di entrare nel mercato.
4.16 L'oro segue il trend e va long!4.16 Il rifugio sicuro dell'oro raggiunge un nuovo massimo. Andate long sul trend durante la giornata!
Il ciclo a 4 ore è forte, l'apertura di Bollinger spinge la media mobile a rialzo, lo shock del triangolo è stato rotto e la tendenza principale durante la giornata è quella di andare long sul ribasso.
Il supporto è mantenuto a 3250, andate long in base alla forza del ribasso.
Il lato superiore punta a 3270, non indovinate a caso!
L'ORO SALIRÀ! Acquistare!L'ORO SALIRÀ! Acquistare!
Salve, commercianti!
GOLD ha fatto una bella correzione
Di quasi il 7% sul totale
Panico per le guerre commerciali che
Ci offre una grande opportunità
Per entrare nell'oro con uno sconto
Da un bel supporto orizzontale
Livello di 2945$ da dove
Ci aspettiamo un
Ulteriore movimento rialzista verso l'alto
Acquistare!
BTC rallenta.Il prezzo del BTC, nella zona di SIBI, sta rallentando da venerdì, come dimostrato dalla perdita di forza rialzista. La volatilità è bassa, il che potrebbe favorire un’inversione del trend. Inoltre, la SUPPLY ZONE situata più in alto rappresenta un’ulteriore resistenza alla continuazione del movimento rialzista, spingendo quindi il prezzo a rimbalzare verso il basso.
EURUSD, la ricreazione potrebbe presto finireChart di Capital.Com
La tendenza di lungo periodo è comunque ribassista per il cambio eurusd nonostante il recente rally dell'euro
L'attuale gamba rialzista si è generata dopo l'abbandono da parte dei prezzi di un noioso trading range laterale.
Sul grafico mensile chiaramente il trigger è stata una candela doji, che per la forma che ha si capisce perché possa rappresentare un punto di svolta.
È una candela in cui l'apertura e la chiusura più o meno coincidono, denotando una estrema incertezza sulla direzione da prendere.
Dove c'è incertezza ci può essere inversione.
I prezzi dopo avere abbandonato la parte bassa del canale, hanno accelerato fino alla mediana del canale dove hanno fatto una pausa con un wedge da manuale.
Da manuale è stato anche il breakout avvenuto con volumi esplosivi.
Raccontare il recente passato dei movimenti dei prezzi potrebbe sembrare poco o per niente utile ma l'intento è di fare capire il comportamento di un asset per avere esempi concreti di frattali che possono essere utilmente interpretati per arricchire la capacità di analisi per il futuro.
Sul grafico a 4 ore possiamo ora apprezzare un pattern ancora di pausa, un pennant con asta annessa molto interessante in termini di ricompensa del rischio assunto.
Vista l'estensione spazio-temporale del pattern i tempi dovrebbero essere maturi per il breakout.
Diversamente sarebbe come una minestra calda, se si aspetta troppo la buttiamo.
Apprendimento delle onde di ElliotQuesto grafico è una rappresentazione visiva intuitiva dell'analisi tecnica del prezzo spot dell'oro (XAU/USD) rispetto al dollaro statunitense. In base al suo design, sembra orientato all'identificazione di potenziali pattern di movimento dei prezzi e punti decisionali per il trading. Ecco alcuni punti chiave:
1. **Livelli di ritracciamento di Fibonacci:** Evidenziati a 0,618 e 0,886, indicano potenziali zone in cui il prezzo potrebbe invertirsi o consolidarsi, utili per pianificare i punti di ingresso e di uscita.
2. **Livelli di prezzo significativi:** Etichette come PDH (Massimo del giorno precedente), PDL (Minimo del giorno precedente) e PWL (Minimo della settimana precedente) forniscono un contesto sulle performance passate del mercato, che può indicare il comportamento futuro.
3. **Approfondimenti sulla struttura del mercato:** Annotazioni come BOS (Rottura della struttura) e CHoCH (Cambio di carattere) aiutano i trader ad analizzare i cambiamenti di trend o il momentum del mercato.
4. **Dati di mercato attuali:** Con un prezzo ask di 3.238,290 e un bid di 3.237,570, accompagnato da un evidente aumento del volume, questo potrebbe suggerire un'intensa attività di mercato.