Pattern grafici
long 2PAL da 9,943 no stoplong 2PAL da 9,943 no stop, 30pezzi sempre per provare a portare a casa in gain una complessa posizione sul PHPD; accumulo c'è con buona base, prezzi storicamente a terra e prospettive di crescita buone, ci vorrà ovviamente tempo e chissà che la revisione degli obiettivi europei sulle emissioni delle auto non ci riportino in auge il disel "euro 14 loose".
Oltre l'analisi emissionografica!
S&P 500 – Analisi Tecnica del 5 Novembre 2025L’indice S&P 500 si muove oggi in una fase di consolidamento sotto una trendline ribassista (blu) che, al momento, continua a esercitare una pressione significativa sulla struttura dei prezzi.
Il quadro tecnico rimane impostato al ribasso nel breve, con un livello di supporto critico a 6.772 e un target potenziale individuato a 6.748, zona che, se raggiunta, potrebbe generare una reazione tecnica di breve periodo.
Sul fronte opposto, i livelli di ritracciamento più rilevanti si collocano a:
* 6.826 – primo livello dinamico, corrispondente alla parte inferiore della trendline discendente
* 6.850 – area intermedia di possibile rimbalzo tecnico
* 6.894 – resistenza più marcata, coincidente con la fascia dei massimi recenti
Come sempre, quando si parla di S&P 500, è fondamentale ricordare che i gap di mercato tendono a influenzare notevolmente la direzione dei prezzi e possono generare movimenti improvvisi in entrambe le direzioni. Per questo, il risk management rimane essenziale per ogni operatore.
In sintesi, il contesto attuale rimane delicato e guidato dalle dinamiche di volatilità intraday. Finché i prezzi si mantengono sotto la trendline principale, la struttura tecnica continuerà a suggerire cauta prudenza e potenziali estensioni ribassiste verso il target indicato a 6.748.
📊 Conclusione:
Scenario in equilibrio precario tra un possibile rimbalzo tecnico e la continuazione del trend ribassista. Attenzione ai volumi e alla chiusura giornaliera per conferme operative.
#trading #investimenti #analisiTecnica #SP500 #mercatifinanziari
S&P 500: Valutazioni in surriscaldamento vs stagionalitàCon l’S&P 500 che registra un Shiller CAPE di 40,24 all’inizio di novembre 2025 — quasi equivalente al picco della bolla Internet del 2000 (~44) — sorge la domanda: il mercato statunitense può ancora salire negli ultimi due mesi dell’anno?
La storia suggerisce che la stagionalità di novembre e dicembre spesso favorisce i rialzisti, ma la realtà economica e i livelli di valutazione potrebbero moderare tale ottimismo.
Valutazioni ai limiti del surriscaldamento
Gli indicatori fondamentali parlano chiaro. Uno Shiller P/E attorno a 40 indica una sopravvalutazione estrema; la media storica è intorno a 17. Il Buffett Indicator, che confronta la capitalizzazione complessiva con il PIL, supera il 200 % — un record assoluto, ben oltre i livelli prima delle crisi del 2000 e 2007. In altre parole, i prezzi delle azioni USA sono oggi ampiamente scollegati dalle dimensioni dell’economia reale.
I confronti storici sono impressionanti: il mercato è stato così caro solo alla vigilia del crollo tecnologico di venticinque anni fa. Questo rende difficile giustificare un nuovo episodio rialzista dal punto di vista fondamentale. Tuttavia, la storia mostra anche che i mercati possono rimanere sopravvalutati a lungo, soprattutto quando la liquidità è abbondante e gli investitori temono di “perdere” i guadagni.
Stagionalità: un vento favorevole a fine anno
Statisticamente, novembre e dicembre sono i mesi più favorevoli per le azioni statunitensi. Secondo Topdown Charts (1964–2024), novembre mostra un rendimento medio dell’1 %, positivo nel 69 % dei casi, mentre dicembre sale in media dell’1,2 %, guadagnando quasi il 70 % delle volte.
Paradosso del mercato: caro ma rialzista?
Questa coesistenza di valutazione estrema e momentum stagionale rialzista non è nuova. Nel 1999, ad esempio, l’S&P 500 aveva guadagnato oltre il 20 % nei sei mesi precedenti il picco storico, pur con un CAPE superiore a 40. La psicologia degli investitori e la dinamica dei flussi spesso giocano un ruolo più importante della ragione fondamentale a breve termine.
Tuttavia, un simile contesto riduce il margine di sicurezza: qualsiasi shock macroeconomico o delusione sugli utili potrebbe provocare una correzione violenta. La storia dimostra che i mercati possono ignorare gli eccessi… fino al momento in cui non possono più.
Conclusione
L’S&P 500 affronta la fine del 2025 in una situazione paradossale: sostenuto da una stagionalità storicamente favorevole, ma in “assenza di peso” fondamentale. Novembre e dicembre potrebbero essere positivi grazie all’inerzia rialzista, agli effetti della liquidità e alla psicologia collettiva. Ma a questi livelli di valutazione, ogni punto in più di rialzo avvicina il mercato a un punto di inflessione.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Analisi dell'ORO a breve termineAnalisi dell'ORO a breve termine
Pattern osservato: Formazione armonica rialzista (potenziale variante Gartley/Deep Crab)
Il grafico mostra una zona di inversione armonica completata attorno al punto D, con una chiara struttura a cinque punti (X-A-B-C-D).
Questo pattern indica l'esaurimento della precedente fase ribassista e segnala una potenziale inversione rialzista nel breve termine.
📈 Proiezione rialzista
Zona di reazione immediata: ₹ 4.020 – ₹ 4.030
Obiettivi di rialzo a breve termine:
₹ 4.110 – ₹ 4.130 – zona di profit-booking iniziale (precedente oscillazione minore).
₹ 4.170 – ₹ 4.190 – obiettivo armonico principale.
Target esteso (se il momentum si espande): ₹ 4.240 – ₹ 4.260.
Si prevede che gli oscillatori del momentum si rialzino dalle zone di ipervenduto una volta convalidato D.
⚠️ Invalidazione / Rischio
Invalidazione: una chiusura giornaliera inferiore a ₹ 4.000 (≈ al di sotto del punto X) annulla l'impostazione rialzista.
Zona di stop-loss: ₹ 3.985 – ₹ 3.995 per i trader.
Probabilità di inversione: ≈ 70% in base alla simmetria armonica e al posizionamento delle candele.
🧠 Riepilogo
Parametro Osservazione
Tipo di Pattern Armonico Rialzista (Gartley/Deep Crab)
Zona di Inversione (PRZ) ₹ 4.000 – ₹ 4.030
Aspettativa di Trend Rimbalzo a breve termine
Obiettivi ₹ 4.110 ₹ → ₹ 4.190 → ₹ 4.250
Stop-loss Sotto ₹ 4.000
Posizione Bullish
Fiducia ~70%
📊 Conclusione
L'oro sembra aver completato una zona di inversione armonica vicino a ₹ 4.000, segnalando una fase di recupero a breve termine.
Un rimbalzo sostenuto sopra ₹ 4.050 confermerà la forza dell'inversione, con un potenziale rialzo di ₹ 150-200.
Breakout del Canale Ribassista – Momentum rialzista in costruziBTCUSD | Breakout del Canale Ribassista – Momentum rialzista in costruzione
Bitcoin ha superato con successo il Canale Ribassista, segnalando un potenziale cambiamento nella struttura del mercato. Le molteplici conferme ChoCH (Change of Character) indicano un crescente sentiment rialzista dopo un prolungato movimento ribassista.
La candela di breakout ha spinto il prezzo al di sopra della struttura precedente, creando un potenziale massimo crescente.
Se Bitcoin si mantiene al di sopra del livello di supporto di 114.863, potremmo assistere a una continuazione verso la successiva area di resistenza a 120.543.
Un pullback e un nuovo test riuscito della zona di breakout del canale potrebbero offrire opportunità di continuazione rialzista.
Tuttavia, se il prezzo scendesse di nuovo sotto 112.949, la pressione ribassista potrebbe riprendere.
Supporto: 114.863 / 112.949
Resistenza: 120.543
Potenziale zona di retest: rottura del canale e recente livello ChoCH
📈 Tendenza di mercato: rialzista sopra la zona di retest – in attesa di continuazione o rifiuto.
USDJPY Rottura del triangolo al rialzo, ci troviamo in daccordo con l'opinione allegata, possibile doppio massimo in zona ( 153,600/ 153,400) si potrebbe pensare un accumulo di posizioni short in quest'area con obbiettivo zona ( 153,400/ 153,300).
Le mie sono solo opinioni personali e non costituiscono assolutamente invito a tradare!!!!!
BTC cade bruscamente.Il prezzo del BTC sta scendendo con forte volatilità 📉💨
Prima o poi, il prezzo dovrebbe riprendere i lows delle grandi shadow daily ribassiste . Ora che il prezzo ha già raggiunto questi lows , data la sua forte volatilità , è possibile che continui la discesa al di sotto dei 100k 💰🔻
EURUSDprobabile ulteriore ribasso per EURUSD, annullamento solo alla rottura al rialzo della resistenza in zona ( 1,1500/ 1,14930), in caso di continua forza ribassista vediamo il primo obbiettivo in zona ( 1,14800/ 1,14730).
Le mie sono solo osservazioni personali e non costituiscono assolutamente un invito a tradare!!!
L'oro continuerà a scendere?Lunedì, i funzionari della Federal Reserve hanno continuato a esprimere opinioni contrastanti sullo stato attuale dell'economia e sui rischi che corre. Questo dibattito si è intensificato sullo sfondo della chiusura del governo federale e della conseguente sospensione della pubblicazione dei dati.
Il governatore della Fed Milan ha dichiarato che la Fed potrebbe raggiungere un tasso neutrale attraverso una serie di tagli di 50 punti base, ma non ha ritenuto necessario un taglio di 75 punti base.
Il presidente della Fed di Chicago, Goolsby, ritiene che i dati sull'inflazione rimangano preoccupanti e che la soglia per un taglio dei tassi sia aumentata.
Il governatore Cook ha indicato che un taglio dei tassi è possibile a dicembre, ma dipenderà dalle informazioni successive. Il presidente della Fed di San Francisco, Daly, è rimasto aperto a una decisione sui tassi a dicembre.
L'oro ha oscillato intorno alla soglia dei 4.000 dollari per tutta la giornata, mentre il dollaro si è brevemente avvicinato alla soglia dei 100.
Lunedì l'oro ha raggiunto un massimo di circa 4.030 dollari, significativamente diverso dalle mie precedenti aspettative di 4.050 e 4.080 dollari.
Ieri si è presentata un'importante opportunità di rialzo per l'oro, ma non è riuscita a farlo e questa opportunità potrebbe non ripresentarsi.
Il grafico orario mostra anche che il livello di supporto è stato infranto nella sessione mattutina. Finché rimane al di sotto di 4000, è improbabile che il trend ribassista a breve termine cambi. Pertanto, è possibile andare short sotto i 4000. Nel breve termine, è opportuno concentrarsi sul minimo mattutino di 3970 e sul livello di supporto chiave di 3950.
Moderna(MRNA) definisce cicli di ricavi annuali prevedibiliAnalisi del Tema di Investimento: Il COVID-19 Diventa un Business Stagionale
Il panorama dei vaccini COVID-19 sta subendo una trasformazione cruciale, passando da una risposta pandemica a un modello di business stagionale e prevedibile, perfettamente allineato con il ciclo dei virus respiratori. Le aziende farmaceutiche stanno esternalizzando la produzione a ritmi record, e i contratti con i produttori di vaccini garantiscono visibilità dei ricavi almeno fino alla stagione 2025-2026.
Questa non è più una scommessa su un'emergenza, ma su un nuovo pilastro dei ricavi farmaceutici, simile al consolidato mercato dei vaccini antinfluenzali. La tesi di investimento si basa sulla creazione di cicli di ricavi annuali prevedibili, alimentati da formulazioni aggiornate specifiche per ceppo.
🧩 La strategia a doppio prodotto di Moderna
L’azienda sta costruendo la propria crescita su una doppia linea di offerta:
* Spikevax, il vaccino tradizionale già ampiamente distribuito.
* mNexspike, il vaccino di nuova generazione stabile in frigorifero, progettato per ampliare la copertura del mercato grazie a una maggiore facilità di conservazione e distribuzione.
Questa strategia consente a Moderna di differenziarsi sia sul piano tecnologico che commerciale, con vantaggi competitivi sostanziali nei mercati internazionali. Le approvazioni globali, tra cui quella ottenuta in Giappone, garantiscono inoltre nuovi flussi di entrate e pagamenti a milestone.
🧠 Quadro normativo e vantaggi regolatori
Il passaggio di Spikevax dall’autorizzazione d’uso di emergenza alla **piena approvazione della FDA** per la popolazione pediatrica (6 mesi – 11 anni) offre una **maggiore certezza normativa** e un **accesso più ampio al mercato**.
Questa evoluzione regolatoria rafforza la credibilità del prodotto e consolida la posizione di Moderna come player chiave per la stagione respiratoria 2025–2026.
📈 Analisi tecnica e prospettive
Dal punto di vista tecnico, il grafico settimanale mostra una rottura significativa della trendline ribassista di lungo periodo, con un target primario fissato a 217,93 USD.
Questo livello, in linea con il potenziale di ristrutturazione del settore e con i nuovi flussi di ricavi attesi, rappresenta un punto chiave di rivalutazione del titolo, coerente con la progressiva normalizzazione del business model.
🔗 Leggi l'analisi completa su Substack (vedi indirizzo riportato nell'immagine)
🩺 Conclusione
Moderna si trova oggi nel cuore della transizione che sta ridefinendo il concetto stesso di vaccinazione anti-COVID: da misura emergenziale a prodotto sanitario stagionale e prevedibile.
La combinazione tra **dati clinici robusti, approvazioni regolatorie, pipeline tecnologica diversificata e nuovo modello di business** rende Moderna una delle società biotech più interessanti del momento — un titolo capace di esprimere valore non solo sul breve periodo, ma anche all’interno del nuovo ciclo industriale post-pandemico.
Il rimbalzo dell'oro sta subendo pressioni; continuate a vendere
Guardando il grafico a 4 ore, l'attuale livello di resistenza da tenere d'occhio è 4030-4035, con una resistenza chiave a 4047-4055. Il supporto a breve termine è a 3965-3970. La strategia consigliata è quella di vendere principalmente sui rally, evitando di inseguire il mercato e attendendo pazientemente i punti di ingresso chiave. Strategie di trading specifiche saranno fornite durante l'orario di negoziazione; si prega di prestare molta attenzione.
Strategia di trading per l'oro:
Vendere oro sui rally a 4030-4035 e aumentare le posizioni sui rally a 4047-4055, puntando a 3960-3965. Se il prezzo rompe, continuare a mantenere.
BTC/USD Rimbalza sulla Trendline – Possibile Ripresa verso 108.0Analisi (Basata sul grafico fornito):
Il prezzo è sceso con forza fino a una zona di supporto orizzontale importante intorno a 103.8–104.0.
Questo livello coincide perfettamente con la linea di tendenza rialzista, creando un supporto di confluenza.
Il grafico mostra una reazione rialzista da quest’area, indicando che i compratori stanno difendendo la trendline.
Se il prezzo rimane sopra questo supporto, è probabile un movimento di ripresa verso i seguenti livelli di resistenza:
104.011
105.151
106.509
Zona di resistenza maggiore: 107.8–108.2
Il percorso blu suggerisce un possibile scenario di pullback → minimo più alto → continuazione verso la resistenza principale.
Finché BTC rimane sopra la trendline e il supporto a 103.8, il bias rialzista di breve termine rimane valido.
Una rottura sotto la trendline invaliderebbe questo scenario e aprirebbe spazio verso 102.8–102.3.
Analisi delle ultime tendenze e strategia di trading per l'oro:
Opinione principale: Consolidamento a breve termine con un orientamento ribassista. L'approccio principale è vendere sui rally. Controllare rigorosamente i rischi prima della pubblicazione dei dati chiave.
I. Fattori trainanti
Fattori ribassisti (pressione sull'oro):
Dollaro statunitense forte: il dollaro statunitense si mantiene stabile vicino al massimo degli ultimi tre mesi, esercitando una pressione diretta sull'oro.
Pressione tecnica: sul grafico giornaliero, il prezzo continua a essere soppresso dalla media mobile a 10 giorni (attualmente vicina a 4020), indicando un sentiment ribassista del mercato.
Aggressività prevista: le aspettative del mercato per dati ADP e PMI statunitensi solidi questa settimana potrebbero rafforzare le aspettative di una politica monetaria aggressiva.
Potenziale supporto (limitando i cali):
Il dollaro statunitense incontra resistenza: l'indice del dollaro si sta avvicinando a un livello di resistenza chiave (la media mobile a 200 giorni) sul grafico giornaliero, suggerendo un potenziale calo tecnico che potrebbe offrire una tregua all'oro.
Incertezza dei dati: se i dati economici effettivi dovessero sottoperformare le aspettative, il sentiment del mercato potrebbe cambiare e innescare un rimbalzo dell'oro.
II. Livelli tecnici chiave
Zona di resistenza principale: 4030 - 4050
Quest'area combina la pressione della media mobile a 10 giorni e la resistenza strutturale del grafico orario. È la linea di difesa chiave che determina se il trend ribassista continuerà.
Livello pivot chiave: 4000
La linea di demarcazione intraday tra rialzisti e ribassisti. Se il prezzo non riesce a riconquistare costantemente quota 4000, rafforzerà le prospettive ribassiste.
Zona di supporto principale: 3960 - 3940
Una rottura sotto quota 3960 segnalerebbe un ritorno a un debole trend ribassista.
Obiettivi a lungo termine: 3850/3840, che si estendono fino a 3820-3800.
III. Strategie di trading specifiche
Strategia primaria: Vendere sui rialzi
Zona di ingresso ideale: Vicino all'area di resistenza 4030-4050, cercare segnali di indebolimento del momentum durante i rimbalzi per aprire posizioni corte in gruppi.
Stop Loss: Posizionarsi sopra 4050.
Obiettivo di profitto: Inizialmente puntare a 3960. Mantenere per obiettivi inferiori a 3940 in caso di rottura.
Strategia secondaria: Acquistare sui ribassi (breve termine)
Zona di ingresso ideale: Vicino all'area di supporto 3960-3940. Se compaiono chiari segnali di inversione (ad esempio, pin bar, engulfing rialzista), considerare posizioni lunghe leggere per catturare un rimbalzo.
Stop Loss: Posizionarsi sotto 3940.
Obiettivo di profitto: Puntare al livello 4000. Negoziare rapidamente.
IV. Gestione del rischio e delle posizioni
Rischio dei dati: La pubblicazione di dati può causare una forte volatilità. Valutare la possibilità di ridurre le posizioni o di rimanere stabili prima di annunci importanti.
Rischio di consolidamento: il mercato è attualmente in una fase di consolidamento. Evitare di inseguire i prezzi. Tutte le operazioni dovrebbero essere basate sui livelli di supporto e resistenza chiave.
Dimensionamento delle posizioni: utilizzare posizioni leggere finché il trend non diventa più chiaro, lasciando ampio margine per la potenziale volatilità.
Riepilogo: l'oro nel complesso mostra oggi un consolidamento con un orientamento ribassista. I trader dovrebbero attendere pazientemente che i prezzi raggiungano i livelli di resistenza chiave per vendere, oppure considerare posizioni lunghe leggere vicino ai livelli di supporto chiave per rimbalzi a breve termine. Mantenere la disciplina e controllare i rischi.
La prima di novembre è servita!Vi porto la prima operazione di novembre — e sì, la situazione è muy interessante 🤨
ZOOM OUT (Weekly):
Settimana scorsa chiaramente short: candela hammer ribassista, primo segnale che il prezzo voglia scendere.
Abbiamo visto il prezzo entrare nella zona di supply weekly, per poi essere respinto.
Tra l’altro, la stessa cosa è avvenuta anche sul mensile: la candela di ottobre ha chiuso short, proprio nella supply zone 0.6508 – 0.6687.
Scenario DAILY:
Struttura ribassista pulita.
Lunedì e martedì in espansione, mercoledì prende i massimi di martedì e chiude sotto, poi giovedì e venerdì ancora negativi.
Tutto mi fa propendere per uno scenario short.
Scendendo di time frame, sul 4H noto anche una possibile formazione di testa e spalle (non fa parte della mia checklist operativa, ma è comunque una conferma in più).
Nessuna divergenza in corso: il prezzo perde forza e rompe anche la EMA, che stamattina ritesta e rifiuta.
Ah, e poi c’è anche quel gap lì da chiudere almeno.
Operatività:
Sono entrato oggi alle 11:00 AM.
Target finale:
Lo swing low weekly in area 0.64402.
Il R/R è poco più di 1:4.
Sì, è lontano, ma la posizione verrà gestita in modo attivo come sempre.
Vi aggiornerò qui sotto nei commenti
Fate i bravi, come sempre 🤙
Se hai domande, scrivimi in privato sarò felice di risponderti!
Zona di Compressione dell’Oro – Rottura Imminente🟥 Zona di resistenza (offerta): 4028 – 4045
Questa zona è stata testata più volte senza una rottura chiara.
Una rottura al di sopra della zona rossa suggerirebbe una forte continuazione rialzista.
🟦 Zona di supporto (domanda): 3995 – 4005
Questa area funge da supporto immediato, impedendo un calo più profondo.
Una rottura al di sotto di questa zona blu confermerebbe pressione ribassista.
✅ Scenario rialzista
Se il prezzo rompe sopra 4045 ed effettua un retest con successo,
la tendenza potrebbe continuare al rialzo:
Obiettivo 1: 4060
Obiettivo 2: 4095 – 4105
(Corrisponde alle frecce blu rialziste del grafico.)
✅ Scenario ribassista
Se il prezzo rompe sotto 3995 e ritesta l’area come resistenza,
potrebbe verificarsi una discesa più forte:
Obiettivo 1: 3960
Obiettivo 2: 3925
(Corrisponde alle frecce blu ribassiste presenti nel grafico.)
Un testa spalle sostenuto dalla 4H sma200Sul grafico 4H il prezzo ha completato un evidente testa spalle che ha come neckline la 4Hsma200 (linea blu)
Al momento la linea blu continua a fungere da supporto, una eventuale rottura porterà rapidamente il prezzo verso i 3900$
Consiglio di osservare l'andamento delle prossime candele in quanto una possibile rottura è imminente






















