NZDUSD, una sensazione di déjà vu?Il corso di NZDUSD, in Weekly, ha visto la sua tendenza ribassista reagire nella zona di premium sul ritracciamento di FIBO, esattamente sul 0.5, e ora, a partire da questa reazione, il corso si trova di nuovo sul 0.5 di FIBO, il che potrebbe spingerlo a reagire al ribasso.
Pattern grafici
L'oro continua la sua fase di consolidamento.Il prezzo dell'oro continua la sua fase di consolidamento e ha creato un supporto su cui è rimbalzato tre volte, per poi reagire oggi al rialzo dopo l'ultimo rimbalzo. Anche se il prezzo sembra pronto a salire, il piano potrebbe essere ostacolato dal supporto che ha lasciato molte liquidità al di sotto.
Future NASDAQ100 aggrappato al supporto a 18.600Da seguire le prossime evoluzione del Nasdaq100 a termine. Due le ipotesi che si sovrappongono:
1) La potenziale configurazione a cuneo dalle implicazioni ribassiste, evidenziata nel riquadro che verrebbe completata sotto area 18.600.
2) Pullback correttivo in area 18.600 dopo l'uscita dalla tendenza ribassista proposta giovedì scorso.
Quota 18.600 si pone quindi come livello discriminante per due ipotesi dagli effetti diametralmente opposti.
A corollario di questa aspetto puramente grafico, il COT (Commitment of Trader), che monitora un posizionamento in derivati da parte degli HEDGER con una risultante "netta corta" sul Nasdaq100.
Oro 3260-3370 tiro alla fune tra la vita e la morte!Di recente il valore dell'oro ha registrato alti e bassi e molte persone hanno sofferto molto. Hanno sempre pensato che ci sarebbe stata una correzione, ma di conseguenza le loro posizioni corte sono andate perse o sono rimaste intrappolate, oppure hanno spinto le posizioni lunghe fino al limite massimo. La tristezza e l'impotenza negli investimenti possono essere descritte solo con la sfortuna! In questi giorni, molti trader mi hanno detto che le loro posizioni corte sono intrappolate in posizioni lunghe e hanno la sensazione di essere sempre intrappolati senza realizzare alcun profitto. È assolutamente impossibile cogliere le tendenze a breve e lungo termine del mercato. Non hanno la capacità di controllarlo, quindi sono rimasti molto toccati quando hanno letto il mio articolo. Spero di poterli aiutare a recuperare le perdite e ad imparare come fare trading, come controllare i rischi e come valutare le tendenze del mercato attraverso una guida. Te l'ho già detto: se puoi rivolgerti a me, posso aiutarti. Tu non ti accontenti e io non faccio le cose in modo superficiale. Che la fortuna e i profitti siano con te nel tuo percorso di investimento!
Lunedì (28 aprile), il prezzo spot dell'oro (XAU/USD) è rimasto debole durante la sessione di contrattazioni europea, con il prezzo che si è avvicinato all'area di supporto chiave di $ 3.265-3.260. I segnali di allentamento delle relazioni commerciali globali e una leggera ripresa del dollaro statunitense hanno concorso a esercitare pressione sui prezzi dell'oro. Inoltre, il calo del consumo di oro in alcune economie nel primo trimestre del 2025 è diventato un ulteriore fattore che sta frenando l'ascesa dei metalli preziosi. L'attuale sentiment del mercato è in una fase di cauto attesa e osservazione. Da un lato, i segnali di allentamento delle relazioni commerciali globali hanno innescato il ritiro di alcuni fondi rifugio; D'altro canto, i persistenti rischi geopolitici e le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve continuano a sostenere la posizione rialzista dell'oro. Il mercato è estremamente sensibile ai prossimi dati economici statunitensi, in particolare al PIL e alle buste paga non agricole, che potrebbero rappresentare un fattore determinante per i prezzi dell'oro nel breve termine.
In merito al forte calo del prezzo dell'oro da 3500 a 3260 la scorsa settimana, alcuni amici hanno chiesto se il trend rialzista dell'oro fosse cambiato? Vorrei innanzitutto rispondere alla domanda sulla tendenza generale. Posso essere certo che il trend generale dell'oro è ancora rialzista. In futuro potrebbe arrivare a 3420, 3500 o addirittura superare quota 3500, mantenendo la posizione rialzista sull'oro quest'anno. Sebbene il trend rialzista rimanga invariato, dobbiamo ammettere che dopo l'aggiustamento della scorsa settimana, l'oro non si trova attualmente in un trend rialzista molto forte, ma sta oscillando a un livello basso sotto il trend rialzista.
Pertanto, il fatto che l'oro questa settimana sarà estremamente forte o volatile dipenderà dalla rottura del livello 3370. Se 3370 non è rotto, si troverà in un intervallo di bassa oscillazione. Se il livello 3370 viene rotto, possiamo osservare un trend rialzista unilaterale. Durante le ore di contrattazione asiatiche, l'oro ha risentito della situazione geopolitica del fine settimana e ha aperto in rialzo a 3337, ma ha aperto in alto e chiuso in basso, quindi la tendenza generale è ancora in un intervallo di oscillazione di basso livello. Oggi la sessione asiatica è scesa e quella europea non ha continuato a toccare il fondo, quindi la sessione statunitense non dovrebbe essere eccessivamente ribassista. Prestare attenzione al punto di minimo e al rimbalzo in ogni momento. Il supporto nella sessione europea si è spostato fino a circa 3285. La sessione statunitense è scesa al supporto di 3285 per poi andare short. La sessione statunitense è rialzista nell'area 3340-3345 e poi è andata short. Al momento il mercato è ancora volatile. Non inseguire la crescita e non vendere la caduta prima che si interrompa. Al momento, gli amici interessati a investire in oro e petrolio greggio, i cui fondi sono stati notevolmente ridotti e i cui rendimenti non sono ideali, possono contattare me per ottenere informazioni sulle tendenze del mercato e indicazioni in tempo reale.
GBPUSD, un long con target 1.342Chat di Capital.Com
In precedente analisi avevo segnalato la possibilità che un testa spalle ribassista potesse violare il livello 1.32
Il breakout non è avvenuto, il supporto al retto producendo la formazione di nuovi massimi relativi.
Adesso si prefigura una possibilità long sul time frame veloce orario
Una formazione triangolare con volumi in contrazione potrebbe prefigurare un nuovo a lungo dei prezzi.
Si potrebbe cercare di intercettare un precedente massimo in area 1,342.
Un long con un buon rapporto rischio rendimento e un discreto supporto.
I long vale la pena.
Continua a tagliare corto, la vista è verso il basso!Oggi abbiamo analizzato le idee di vendita allo scoperto, l'analisi delle tendenze e le idee per l'oro! Andare short a 3288 nella sessione asiatica e aumentare le posizioni a 3293 per continuare ad andare short e scendere. Poi 3295 è andato di nuovo allo scoperto ed è sceso a 3273. Ora il rimbalzo continua ad essere allo scoperto.
Osservando il grafico dell'andamento dell'oro, il prezzo dell'oro non è riuscito a mantenere la media mobile a 5 giorni durante la giornata. Il prezzo dell'oro è salito e poi è sceso fino a un minimo di 3.268 dollari USA. Attualmente il prezzo dell'oro si aggira intorno ai 3.290, al di sotto delle medie mobili a 5 e 10 giorni. Osservando il grafico a 4 ore dell'oro, il prezzo dell'oro continua a oscillare tra i livelli medio e basso. Le medie mobili a breve termine EMA5 ed EMA10 rimangono ribassiste e la colonna del momentum negativo dell'indicatore MACD aumenta gradualmente, ma l'indicatore RSI continua a oscillare attorno alla posizione 43. Le operazioni a breve termine continuano a essere ribassiste.
Per quanto riguarda le operazioni specifiche, si consiglia di continuare ad andare allo scoperto vicino a 3290 e di guardare verso il basso fino a 3277-3267.
Roadmap di BTCUSDT dalla domanda alla potenziale zona di venditaBitcoin ha infranto con successo la resistenza della trendline discendente, confermando una continuazione rialzista verso i livelli superiori. Il prezzo è attualmente supportato dalla zona di domanda immediata tra 90.970 e 92.917. Al di sotto di essa, un supporto più forte si trova intorno alla zona di domanda forte tra 84.011 e 86.374.
Se il momentum dovesse reggere, Bitcoin è pronto a testare la regione tra 103.898 e 107.211, identificata come una zona di offerta pericolosa dove potrebbero verificarsi potenziali forti vendite. Una spinta prolungata potrebbe puntare al massimo previsto a 105.428.
L'invalidazione si verificherebbe se il prezzo scendesse bruscamente sotto 84.000, riportando la pressione al ribasso. La struttura rimane rialzista finché le zone di domanda più elevata continueranno a resistere.
Bloccato nel mezzo: quale percorso sceglierà il prezzo?Dopo aver analizzato il grafico a 2 ore, possiamo vedere che il prezzo ha rimbalzato come un flipper tra 3374 e 3264, respinto due volte in alto e supportato due volte in basso.
Attualmente, il prezzo si sta raffreddando a 3309, proprio al centro del range, probabilmente chiedendosi cosa fare della sua vita.
Ora, 3345 si staglia come una forte resistenza. Se il prezzo trova il coraggio di superare 3345, potrebbe accelerare la sua risalita fino a 3419, come se fosse in ritardo per una riunione.
Ma se si mostra timido e torna al ribasso, non sorprendetevi di vederlo scivolare verso 3148, molto più facilmente, molto più velocemente e con molta meno tensione.
Analisi dell'oro 4.28Analisi dell'oro 4.28
Storicamente, il prezzo dell'oro ha subito alti e bassi estremamente esagerati. Oggigiorno, un semplice calo può far scendere decine di punti. Questo è il mercato. Il mercato ha sempre ragione. Ciò di cui abbiamo più bisogno è rispettarlo, non guardarlo ciecamente in modo soggettivo. Sopravvivere in un mercato così grande è la cosa più importante.
La scorsa settimana, la linea settimanale ha chiuso in un ampio pattern a tombstone, è apparso il massimo settimanale e l'aeronautica militare. Si prevede che il prezzo dell'oro tornerà a circa 3.000 dollari USA a maggio.
Il trend generale è ribassista, con posizioni corte sui massimi.
VENDI: 3290
SL: 3300
1TP: 3260
Controlla le posizioni e gli stop loss, imposta gli stop loss in modo rigoroso e non opporre resistenza alle singole operazioni.
Spero che la mia analisi possa esserti utile, grazie.
BRUNELLO CUCINELLI, un long con la benedizione della trimestraleChat di Capital.Com
Il titolo è sostenuto da una straordinaria e sano trend rialzista di lungo periodo.
La trimestrale, resa nota da poco, conferma i buoni risultati e la sostenibilità degli utili anche per il 2026.
Tuttavia, ad una attenta analisi si percepiscono segnali di stanchezza
I ritracciamenti dopo la formazione di un nuovo massimo importante cominciano a diventare sempre più profondi
Sul grafico mensile, come comune a molti altri strumenti finanziari, abbiamo informazione un hammer a pochi giorni dalla chiusura del mese.
Nel caso del titolo in esame, vista la concomitanza della trimestrale, troviamo associati volumi particolarmente elevati.
Portando l'analisi sul settimanale, tuttavia, i maggiori volumi li troviamo non associati alla settimana della trimestrale ma a quella precedente del generale rimbalzo di tutti gli asset di rischio
I prezzi insistono su un livello di resistenza che non sembra particolarmente ostico da un punto di vista tecnico.
In considerazione degli importanti volumi in acquisto osservati su livelli di prezzo inferiori all'attuale, ritengo sensato un long al breakout della resistenza indicata.
Francamente vista la salute del titolo soltanto una generale episodio di risk-off potrebbe far tornare indietro i prezzi.
Gold's correction intensifies, but the trend remains unchangedTrend a lungo termine dell'oro
Livello settimanale: La struttura rialzista complessiva non è stata interrotta e l'attuale pullback è considerato una correzione tecnica. Il livello di supporto chiave è $3260. Dopo aver superato quota 3500, l'obiettivo è $3750 (livello di estensione della sezione aurea). Gli investitori a lungo termine possono mantenere le posizioni lunghe esistenti e incrementarle dopo la stabilizzazione del pullback.
Trend a breve termine
Segnale settimanale: La scorsa settimana, una piccola linea negativa con una lunga ombra superiore (simile a una stella cadente) è stata chiusa, indicando un'elevata pressione di vendita. L'aggiustamento del livello settimanale potrebbe continuare e lo spazio sottostante potrebbe essere ulteriormente aperto.
Livello giornaliero: Il momentum rialzista si è indebolito ed è entrato nella fase di shock pullback. È necessario prestare attenzione al ripristino degli indicatori.
Struttura a 4 ore:
Suddivisione del tipo di onda: 3500→3260 è un calo dell'onda A; 3260→3372 è un rimbalzo dell'onda B; Se 3372 conferma il massimo dell'onda B, l'obiettivo discendente dell'onda C scenderà sotto 3260, guardando a 3245 (posizione di conversione massima e minima) e 3230 (posizione di ritracciamento del 50%).
Dati chiave e strategie operative
Focus di questa settimana: dati sull'occupazione statunitense (JOLTS, ADP, settore non agricolo, ecc.), che potrebbero esacerbare la volatilità del mercato.
Operazioni giornaliere:
Livello di resistenza: area 3302-3315, puoi provare a vendere allo scoperto se rimbalza in quest'area.
Livello di supporto: 3260 (in caso di rottura, guarda verso 3245-3230), puoi aprire ordini long quando tocca 3230 per la prima volta.
Avvertenza sui rischi: se continua a essere sotto pressione sotto 3300 prima della sessione europea, potrebbe continuare a essere debole prima della sessione statunitense.
Conclusione: la logica rialzista a medio e lungo termine rimane invariata, ma il lato tecnico a breve termine è ribassista ed è necessario attendere il segnale rialzista dopo che la correzione è in atto.
XAUUSD : BUY + SELL H1 TF:
- In questo momento secondo la mia analisi tecnica e visione siamo ancora STRONG BUY.
Possiamo vedere un possibile movimento verso la zona del POI che ho segnato sul grafico e da li SEMPRE su conferma se vediamo un forte rifiuto. possiamo aspettare un segnale di inversione .
Sta tornando la calma sul Nasdaq?Nelle ultime sedute abbiamo avuto una prosecuzione del rimbalzo avviato dai minimi del 7 Aprile e che ci ha portato a chiudere questa settimana a 19550.
Ora è interessante chiedersi se quello al quale stiamo assistendo è ancora un rimbalzo oppure può essere catalogato come una ripartenza rialzista.
Proverò a dare degli spunti sul quale ragionare in modo che ognuno possa trarre le proprie conclusioni:
- Partiamo con Fibonacci (prendo un daily da dove sono partiti i ribassi fino ai presunti minimi), fino a che non supera 20081 possiamo parlare solo di ritracciamento del movimento ribassista, quindi ancora scenario short non scongiurato
- L'istogramma in basso mostra un ritorno verde che non si era più visto da quando sono iniziati i ribassi, segno che potrebbe essere l'inizio di un trend rialzista (questo istogramma comunque da segnali più accurati in concomitanza di altri indicatori)
- Sotto il grafico ho creato un piccolo script che mette in relazione la volatilità vix a 1 mese e la volatilità vxv a 3 mesi; solitamente questo indicatore è utizzato per segnalare paura o tranquillità nei mercati, sotto 1 infatti (meglio sotto 0,95 linea arancio) segnala un ritorno di tranquillità nei mercati, scenario che potrebbe essere raggiunto tra qualche seduta.
- La trendline dei massimi decrescenti è stata rotta.
Tengo anche presente che il Vix, sebbene sia sceso molto dai massimi, ancora staziona sopra i 20, che da manuale segna un pò lo spartiacque tra mercati cauti e volatili.
"Piano di Trading su Oro (Gold) - Strategia Long da 3.301 USD veEntry Point: circa 3.301,51 USD
Stop Loss: posizionato a circa 3.221,67 USD
Target Point One: 3.376,65 USD
Target Finale (EA Target Point): 3.523,55 USD (3.500 USD come valore psicologico chiave)
Prezzo attuale: 3.319,29 USD
Struttura grafica:
È tracciato un canale ascendente che guida il trend rialzista.
Sono evidenziati i punti di reazione (cerchi arancioni), utili per validare il canale e i livelli chiave.
Le fasce viola rappresentano zone di forte supporto e resistenza.
Le medie mobili sembrano essere usate per confermare il momentum del trend.
Andata e Ritorno per Euro-Dollaro questa settimana Buonasera, settimana interessante su Euro-Dollaro che parte lunedì con la rottura della mini congestione di scorsa settimana, aggiorna i massimi di periodo nella prima seduta della settimana a 1,1572 per poi ripiegare velocemente fino a 1,1307 nella notte tra martedì e mercoledì e continuare a lateralizzare sopra 1,13 per tutta la restante parte di settimana.
Partiamo con il dire che la dashboard in basso a sinistra è abbastanza contrastata, non vede una netta predominanza di una valuta rispetto all'altra, nei timeframe minori il Dollaro si difende meglio, prevale la forza dell'Euro nei lunghi (dopotutto veniamo da una forte salita).
A livello volumetrico dobbiamo fare delle distinzioni:
- nel timeframe daily appare chiaro che l'impostazione è indiscutibilmente rialzista, dove siamo anche in presenza di una forte zona volumetrica tra l'area attuale fino a 1,1275, quindi la zona attuale consente una valida base per tentare dei long.
- nei timeframe minori (ad esempio H1) abbiamo una prima area di supporto a 1,134, prima di ritrovarsi nella ben più solida area già citata ad 1,1275; tuttavia anche sopra abbiamo delle piccole zone di resistenza come 1,139 prima, 1,143 poi ed eventualmente infine 1,154.
Valuterei dei pattern rialzisti in area 1,134 prima ed 1,13/1,1275 poi per aprire delle piccole posizioni long con target i livelli sopracitati.
La settimana entrante sarà piena di dati importanti (dati inflazione UE oltre ai NFP e la disoccupazione USA di venerdì) in grado di movimentare le quotazione del cambio, tenendo sempre presente che qualsiasi dichiarazione da parte del presidente Trump potrebbe influenzare pesantemente le quotazioni.
USDJPY (Weekly): Possibile ripartenza rialzistaPossibili ripartenze rialziste delle valute contro Yen.
I prezzi si sono arrivati in una zona che ha già visto una ripartenza rialzista a inizio gennaio e settembre 2024.
La settimana scorsa ha delineato reazione molto decisa, una respinta del livello che potrebbe mettere in pausa il trend ribassista.
Il grafico è settimanale. Un punto probabile di arrivo, se il rialzo dovesse avvenire è il livello 149/150
Bitcoin: ritracciamento (calo) a breve termine o rialzo?Bitcoin: ritracciamento (calo) a breve termine o rialzo?
Guardate questo, questo è Bitcoin su base giornaliera. La farò breve, concisa e semplice.
Il Bitcoin si è rotto il 22 aprile e da allora ha seguito un andamento laterale, con una tendenza al rialzo. Quando il valore di Bitcoin è destinato a scendere, scende il giorno dopo.
Sono passati quattro giorni e il Bitcoin continua a salire, senza arretramenti. Ciò indica che la mossa successiva sarà una candela verde grande, molto grande. Finora nessun calo significativo.
Un calo significherebbe che i prezzi scenderebbero sotto i 90.000. Gli stoppini più bassi o più alti non sono rilevanti e considerano solo il rumore. Non una goccia, non un aumento.
La prossima mossa importante è verso l'alto. Il valore del Bitcoin sta salendo.
L'azione sul grafico rivela prezzi più alti.
L'andamento del mercato delle Altcoin rivela un importante progresso che avrà luogo nei prossimi giorni.
Quattro giorni non più in basso ma più in alto.
Il massimo del 2 marzo, il prezzo più alto dal primo calo sotto i 90.000, è stato compromesso. Non c'è stato nessun forte rifiuto né pressione di vendita.
Si tratta di un forte livello di resistenza: 95.000 $. Non appena verrà conquistato, il Bitcoin salirà direttamente a 100.000 dollari.
Molto facile, semplice, breve e conciso.
Il valore del Bitcoin sta salendo. Acquista e mantieni.
Acquista e mantieni. Ripeto.
L'arancione è la zona bersaglio. A breve termine. Prossimamente.