JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Da quando ci è stato il breakout al rialzo, il dollaro canadese si è apprezzato di circa 3% ( 400 pips circa ) sul dollaro americano, in circa 20 giorni! Come vedete da questa analisi grafica, dopo la manipolazione del 24 febbraio, il prezzo è rientrato dentro creando,quindi ,un falso breakout nella zona di range di forte domanda. Ci aspettiamo quindi una ripresa...