Analisi Settimanale del 29/11/2020 , EUR/USD Short e Borse Long?Facciamo un breve recap della settimana appena trascorsa ❗
Nel caso la mia analisi sia di vostro gradimento di lasciare un like, un commento e iniziare a seguirmi per altre analisi o spunti operativi.
-DXY 💵
Ha rotto il triplo minimo ma ha ritestato il massimo per lateralizzare il giorno successivo. ✔️
-USD/JPY 💵💴
Ha ritestato il minimo per poi salire lateralizzando, avevo una visione un pò rialzista ma la lateralizzazione c'è stata. ✔️
-USD/CHF 💵
Ha rispettato a pieno la lateralizzazione. ✔️
-EUR/JPY 💶💴
Non mi aspettavo una ripresa così forte. ❌
-EUR/CHF 💶
Ha lateralizzato rompendo i massimi, non mi aspettavo la rottura. ✔️
-EUR/USD 💶💵
E'arrivato lo short ed ha rispettato a pieno il target. ✔️
-GBP/JPY 💷💴
Non mi aspettavo una sterlina così forte non ha rispettato i target.(In un analisi oraria l'operatività era quella alzando di TF la situazione cambia.❌
-GBP/CHF 💷
Ha ritestato il massimo, la sterlina è sempre difficile da tradare. ❌
-EUR/GBP 💶💷
Analisi ripettata ha ritestato il minimo per poi partire long. ✔️
-GBP/USD 💷💵
Questa settimana la sterlina ha dato filo da torcere anche qui l'analisi è saltata. ❌
-GOLD 🏆
Non pensavo in uno short ma la notizia fondamentale che il vaccino potrebbe essere distribuito già il 12 Dicembre sicuramente ha influito tanto. ❌
-US30 📈
Il ritraccio era dovuto solo alla scadenza di opzioni ha toccato il massimo. ✔️
-US100 📈
Ha quasi recuperato tutto il crollo dai 12400. ✔️
-GER30📈
Ha rotto la resistenza ed ha iniziato a risalire. ✔️
Target presi su 14 ❗✔️
_______________________________________________________
Cosa aspettarsi durante la prossima settimana, come sempre non sono consigli finanziari ma un parere da un ragazzo di 20 anni.
-EUR/USD 💶💵
Potrebbe ritestare i massimi del 1 Settembre, quindi vedrei un ribasso, andiamo a cercare conferme negli altri cross.
-DXY 💵
Nel 4H è chiaro mi aspetto che vada un pò più giù, per un analisi sulle candele, se lo vediamo nel mensile può fare un drop base drop o una doppia W per riprendersi.
Statisticamente il dollaro è rialzista nei primi giorni del mese.
-USD/JPY 💵💴
Sta tra 3 aree di prezzo può provare un rimbalzo.
1 Scenario se il dollaro trova supporto.
2 Scenario se il dollaro non trova supporto.
Non è improbabile uno short fino al precedente supporto con la seguente ripresa.
-USD/CHF 💵
Rispecchia l’analisi del DXY se quest’ultimo si riprende trova supporto altrimenti è messo maluccio, credo in un retest di 0.90.
-EUR/JPY 💶💴
Possibile salita fino a 124.668-124.750 per poi andare al ribasso.
Questo conferma un EUR/USD fino al precedente massimo.
-EUR/CHF 💶
Nulla di particolarmente interessante credo nel retest dell'area di resistenza prima di riscendere.
-GBP/USD 💷💵
La scorsa settimana non siamo stati molto fortunati, avevo evidenziato il fatto che un operatività H1 non basta per un analisi di fatti se mettiamo il grafico mensile, in quell’area c’è stato l’ultima volta nel 1985.
Se ci mettiamo H1 ed H4 vediamo come ha voglia di spingere su quindi si mi aspetto una sterlina forte e dollaro indeciso/debole, anche perché abbiamo detto che può scendere ancora, a conferma dell’analisi precedente.
-GBP/JPY 💷💴
Ha rifiutato il prezzo ed ha usato quell’area di prezzo come supporto H4 ed ha fatto un engalfing H1, è un segnale molto positivo, credo nel long.
-GBP/CHF 💷
Credo che trovi supporto a breve, vediamo una doij dopo una super discesa, e sta arrivando in una zona di prezzo favorevole per una risalita.
-EUR/GBP 💶💷
E’ sul massimo precedente ha una forte resistenza, ci aspettiamo un EUR che sale un pò e poi perde forza, non posso che aspettarmi un ribasso, engalfing orario e nel 4 ore livello di prezzo completamente rifiutato.
-USD/CAD 💵
E’ in un area interessante per pensare ad un buy, quali sono gli elementi che lo fanno pensare, un dollaro che pensiamo scenda un’altro pò e poi prende forza, cosa possiamo vedere per avere un analisi più ampia il Petrolio, che ha ritracciato ma potrebbe retestare il massimo, quindi non sò, se il petrolio sale usd/cad può ritestare il minimo , e successivamente salire.
Sinceramente preferisco non operare.
-GOLD 🏆
Non pensavo ad uno short così pesante il motivo è da cercare nelle notizie fondamentali ad inizio settimana la notizia che dal 12 dicembre potrebbero iniziare a vaccinare e l’assassinio del capo del piano nucleare in Iran, sicuramente hanno influito, mi aspetto una lateralizzazione /short per consolidare e poi prendere una direzione proprio come inizio settimana scorsa, sicuramente un buon target per uno short sarebbe 1750 mentre per un long 1810.
Borse Europe ed Americane 📈
Credo provino a ritestare i massimi, con GOLD che scende , il dollaro è sui minimi e può prendere forza quando gli indici sono sui massimi.
Chf
USDCHF SHORT D1Ciao a tutti, vi propongo questa possibilità di SHORT su USDCHF D1.
Il grafico riporta una chiara rottura di un canale orizzontale, i target che ho fissato sono:
SL a 0.9062 (68 pips)
TP a 0.8688 (305 pips)
Rapporto r/r 1:5.
Spero vi piaccia e se avete consigli sono aperto a qualsiasi tipo di commento purché costruttivo, é la mia primissima analisi che condivido, aspetto feedback!
Buona settimana a tutti
USD/CHF: Price Action che indica nuovi allunghiIl cambio settimana scorsa ha creato una barra di bassa volatilità con rottura dei minimi precedenti poi recuperati.
Su grafico daily troviamo una tenuta di area 0,9100 con una Inside Bar giovedì e una Indecision bar venerdì.
Visto gli swing precedenti ci possono essere dei nuovi allunghi nel caso il mercato spinga sopra i massimi della scorsa settimana ( ovviamente ciò non deve avvenire in gap ma solo durante le fasi di mercato aperto ).
Sarò quindi attento a questo cambio nei prossimi giorni e cercherò di acquistare nel caso avvengano le conferme del caso.
Target primario zona 0,9300.
Per oggi è tutto vi auguro un buon trading SIMPLE!
GBPCHF - Ha rotto il pattern! 🚀Buongiorno traders, già da lunedì avevo inserito GBPCHF nella mia watchlist di lungo periodo, perché presentava un possibile pattern per andare long, anche se alla fine il pattern è stato rotto proprio ieri fuori dal mio orario operativo!
Oggi ho visto che si può inserire ancora l'ordine perché i prezzi stanno retestando proprio in questo momento.
Il pattern si trova su un supporto settimanale e dopo la candela ribassista della settimana precedente è possibile cercare un long, sul time frame giornaliero si può vedere molto bene la fase ribassista di settimana scorsa.
TIME FRAME SETTIMANALE
TIME FRAME GIORNLIERO
Sul time frame H1 possiamo inserire l'ordine e vedere se i prezzi andranno a retestare la zona per entrare a mercato.
Per qualsiasi dubbio o domanda scrivetemi pure nei commenti 👇🏼
Lasciate un like se siete d'accordo anche voi con la mia analisi! 👍🏼
AUDCHF: CERCO UN RITRACCIAMENTO!Eccomi ancora qui a seguire assiduamente questo cross. Dopo aver dato belle soddisfazioni al rialzo con la rottura del triangolo simmetrico adesso mi focalizzerei su un possibile ritracciamento. Ho segnato una bella resistenza in area 0.674 che quasi coincide con una TL che ho individuato sul Weekly. Quindi attenderei il raggiungimento della mia zona di interesse e su TF bassi cercherei un setup ribassista per poter entrare Short. il TP che ho segnato è abbastanza ambizioso quindi suggerirei di posizionarlo in area 0.667.
CHF/JPY possibile shortSul cross il prezzo è da più di tre anni che si sta muovendo in una fase di lateralità.
Come si può notare su un timeframe weekly il prezzo sta raggiungendo l' area di resistenza da dove potrebbero esserci spunti interessanti per uno short.
Nei prossimi giorni attenderò il prezzo nella mia area di interesse, per poi scendere di timeframe h4/h1 ed aspettare una chiara conferma da parte dei venditori (pattern/segnale di entrata) che mi dicano: "Noi siamo tornati a mercato vendi".
Terrò aggiornata l' analisi qua su Tradingview man mano che il mercato si muoverà!
Qual è la tua analisi?
Fammi sapere nei commenti!
Buon Trading!
NZDCHF - Short in continuazione di trendBuongiorno a tutti, oggi osserviamo insieme una possibilità su NZDCHF, nel grafico possiamo notare una possibilità ribassista in continuazione del trend ribassista principale sui più alti timeframe (D,W,M).
E' molto interessante anche per il rischio rendimento che offre, siamo sulla media mobile a 200 periodi del giornaliero, fortissima zona di inversione, rafforzata anche dal ritracciamento di fibonacci tracciato sull'impulso ribassista del Weekly, che al momento ci segna in zona tra il 61,80% e il 78,60%, fortissima zona di inversione, nonché risulta una posizione che offre un ottimo rischio/rendimento.
Vedremo nei prossimi aggiornamenti come prosegue,
Improvement Fx.
CHFJPY 240,longBuonasera!!
Su questa analisi vado ad utilizzare una strategia semplice di continuazione del trend. Abbiamo un trend rialzista sul time-frame maggiore(D) dove la resistenza(in rosso) è stata rotta.
Ho aspettato un retest proprio su quel livello confermato anche dal livello di Fibonacci. Ho fatto l'ingresso in long sul mio time frame d'ingresso (4H) per ottimmizzare l'entrata il più possibile..
Ti piace vincere facile con USD/CHF?Questa la aspettavo dalla scorsa settimana, finalmente è arrivata.
Facile facile: ho un paio di sinusoidi e RSI su grafico che sta facendo effetto molla.
Confermate il rimbalzo come meglio credete e poi andate Long con Trail SL lungo la sinusoide.
Il grafico è 4H, quindi dovremo aspettare almeno 4/8 ore. Potrebbe avvenire anche domani, non c'è nessuna fretta. Prendetevela comoda e non fatevi prendere dall'ansia di perdere il guadagno.
La conferma, se ci sarà, sarà lampante.
Io aggiorno il post appena la vedo.
The Schrödinger's cat FluctuationStrumenti utilizzati: Sine Waves, Aroon, Wvap e TEMA.
Candele: Heiki Ashi
Ed eccoci al mattino.
Questa notte il dollaro ha continuato a salire spostando temporalmente in avanti di qualche ora la sempre più probabile correzione, che con ogni probabilità è iniziata in questo momento. Con le Sine Waves che mostrano ancora un perfetto movimento al rialzo, l'Aroon up si è ricaricata a 100%, mentre la Wvap e la TEMA si sono allungate a molla e sono pronte per incocciare.
L'apparizione di una candela rossa (viola nel mio caso) è la conferma definitiva.
Strategia: Senza chiudere il LONG di ieri, eliminiamo lo SL, ma facciamo Edging andando SHORT sul breve periodo. Mettiamo così in sicurezza i guadagni fatti e potremo così valutare in sicurezza i prossimi dati che il mercato sputerà fuori, e quindi agire successivamente di conseguenza.
Dopotutto, come il gatto di Schrödinger che era vivo e morto contemporaneamente fino a quando l'osservatore non avesse aperto la scatola, così in queste occasioni il mercato è Buy e Sell allo stesso tempo.
Chi vivrà, vedrà.
N.B. Le analisi che pubblicherò saranno puramente paper trading, e potrebbero non rispecchiare le mie posizioni reali. Quindi ogni analisi è fatta a scopo dimostrativo e per affinare nuove tecniche che ho intenzione di implementare. E magari scambiare idee e suggerimenti con la community.
See You, Space Cowboy.
Doppio Long su USD/CHFLa giornata è andata bene.
Il dollaro si è rinforzato (Linea Blu) e il prezzo, al momento in cui scrivo, è a 0.94780. Il solo timore era una risalita troppo forte, con conseguente, e inevitabile, ricaduta. Non è avvenuto. Invece un andamento lento, ma costante, ha aperto la strada a nuove possibilità.
Le aspettative per il 25 giugno sono buone, e tutto è nelle mani del mercato europeo. Con i trader asiatici che questa notte con ogni probabilità venderanno, domani mattina avremo il prezzo a ridosso della Kijun Sen (Linea Bianca), che lo spingerà in alto dalle 11:00 in poi (UTC +2). A seguire la Sinko Span A (Linea Verde) completerà l'opera rafforzando la risalita andando a incocciare la Sinko Span B (Linea Rossa).
Questa è comunque pura tecnica, solo un'osservazione attenta del price action potrà confermare questa previsione.
Aspettatevi un nuovo aggiornamento, con la speranza di avere la possibilità di raddoppiare il Long.
N.B. Le analisi che pubblicherò saranno puramente paper trading, e potrebbero non rispecchiare le mie posizioni reali. Quindi ogni analisi è fatta a scopo dimostrativo e per affinare nuove tecniche che ho intenzione di implementare. E magari scambiare idee e suggerimenti con la community.
つづく
USDCHF SHORT-4HBuongiorno, ci troviamo all'interno di un trend ribassista su usdchf.
IL prezzo ha rotto al ribasso un supporto importante (zona arancione) del timeframe giornaliero e successivamente ritorna in quella zona che diventa una resistenza.
Viene respinto una prima volta (prima freccia) e successivamente avviene un secondo retest (seconda freccia) che non supera il massimo precedente.
A quel punto posso dire che ho un vantaggio sul mercato che alza le nostre probabilità di successo ed entro alla conferma dell ultima candela rossa.
USDCHF LONGPrima dell'analisi credo sia opportuno spiegare la scelta dei colori delle varie figure tracciate
ROSSO: Supporto/resistenza/trendline molto forte e che viene rispettata da molto tempo
ARANCIONE: Supporto/resistenza/trendline tracciata nel giornaliero, quindi molto più recente delle figure in rosso
GIALLO: Ho preferito il giallo invece per le figure un pò più deboli e che ho tracciato in H4.
GIALLO MOLTO CHIARO ( quasi bianco ): Per le figure che si sono venute a creare a partire dal 12/03/2020 e che sono state rispettate fino ad oggi 1/06/2020
Nella figura trovate una posizione LONG su USDCHF con pendente Buy limit a 0.95822, StopLoss a 0.95650 e TakeProfit a 0.96354
Rapporto rischio rendimento dell'operazione : 3.09
Guardare analisi di @Francesco12 per avere uno spunto più dettagliato dell'intera analisi.
EUR/CHF arrivo in area di supportoSul cross sto aspettando l'arrivo nell' area supportiva 1.05100 da dove potrebbero rientrare a mercato i compratori.
Se non abbiamo segnali di un rientro dei compratori, potremmo avere un breack-out (in linea con il trend) per poi vedere i venditori spingere ancora a ribasso il prezzo fino area 1.03050.
Non mi resta che attendere il prezzo nella mia area di attenzione e vedere come si comporta.
Sei d'accordo con questa analisi?
Fammi sapere nei commenti
Buon Trading!
EUR/CHF, prepariamoci per lo short !L' Euro/Franco svizzero nelle ultime sessioni ha sbattuto e reagito violentemente sulla zona di resistenza intorno ai 1.70 punti, dove poi ha mostrato altri segnali tangibili di debolezza e come se non bastasse il CHF sta mostrando forza assoluta contro tutti i cambi sottostanti, questo lo si può notare graficamente nell'ultima settimana passata.
Ora su EUR/CHF -0.03% si è conclusa la formazione di un Pattern armonico ribassista di grande forza, per la precisione un Bearish Butterfly che va a sostenere la mia idea di ribasso sul mercato almeno nel medio/breve termine.
Come se non bastasse l'Euro in se è in un momento di indecisione sul mercato, con notizie economiche non tanto favorevoli, questo potrà favorire la mia idea di ribasso almeno fino a 1.15 punti (come si può notare nel grafico sottostante).
Lunedì ad apertura mercato mi posizionerò Short con uno SL posizionato sopra al massimo della settimana appena passato e con un target in zona 1.15, staremo bene a vedere come andrà a finire.