USDCNH | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortInizio col strofinarmi le mani, e quindi a scrivere. Dopo la mia "vacanza" (in reltà ho dovuto studiare per l'esame IELTS) in Australia (Brisbane), torno con la Cina. Mi dispiace essere stato assente ma vabbeh, sorbitevi la solita analisi :)
Settimanale:
- Settimanale in fase rialzista.
- Dopo aver rimbalzato su un supporto nel settembre 2017, il prezzo ha rotto lo stesso, al ribasso e poi al rialzo.
- Adesso ci troviamo praticamente sui massimi, il prezzo li ha toccati e poi è sceso chiudendo con una candela settimanale negativa.
- Dopo 2 candele negative, questa settimana l'ha chiusa con una positiva.
- Vediamo comunque la formazione di una conca (indicazione di disequilibrio) accompagnata dalla grande distanza fra i prezzi e la Kijun.
- Si nota anche come il prezzo abbia usato la tenkan per rimbalzare dopo le 2 candele negative delle quali parlavamo.
- Da notare comunque anche l'RSI in ipervenduto.
Daily:
- Ecco che su questo timeframe possiamo vedere meglio la salita dei prezzi.
- Dopo aver toccato la resistenza creata dai massimi storici, il prezzo ha formato 3 lower highs e 2 valleys (sono piccoli, quindi li vedremo meglio sull'H4).
- Vacendo questo piccolo ribasso, il prezzo ha rotto la Kijun e adesso la sta ritestando, il che è molto positivo per uno short.
- Si nota inoltre, che un ritracciamento fino alla Kijun, vorrebbe dire un 50% di fibonacci (come previsto, dal momento che la Kijun è una media).
- La Tenkan inoltre si trova sul 23.6%, che per quanto mi riguarda è un buon "ritracciamento" per poter sperare in un vero ritracciamento (che deve andere almeno fino a 38.2%).
- 38.2% che si trova nelle vicinanze della Senkou B, che il prezzo potrebbe usare come rimbalzo.
- La lagging però si trova proprio sopra i prezzi, ma una rottura della Tenkan dovrebbe permettergli di andare proprio sotto i prezzi e confermare uno short.
- La Kijun e la Tenkan hanno fatto il twist.
H4:
- Ed eccoci arrivati, qui notiamo i tre massimi e i 2 minimi di cui parlavamo precedentemente.
- Il prezzo ha rotto per 2 volte la Kijun per poi rientrarci subito.
- Una cosa sicuramente interessante però, è l'RSI, vediamo infatti che c'è una divergenza nascosta, il che ci conferma un orso.
- La Kumo però si sta appiattendo, e sta cercando di fare un twist.
- Si nota anche un bellissimo testa e spalle, anche se purtroppo la neck-line è inclinata.
- Il prezzo ha rotto il testa e spalle, ma poi è rientrato, la neck-line ora corrisponde alla Kijun, questa potrebbe essere quindi una prima entrata (aggressiva).
- Già su questo grafico si potrebbe pensare di entrare sulla rottura dei minimi + 23.6% Fibo + Tenkan Weekly con SL sui massimi precedenti H4.
- Andiamo comunque su H1 per verificare ulteriormente, e magari trovare un entrata più precisa.
H1:
- Su questo grafico ci viene semplicemente confermato il ritentro nel testa e spalle del prezzo.
- Dopo questo rientro il prezzo ha rotto la Kijun, iniziando un ritracciamento.
- Qui aggiusto meglio quella che è una possibile entrata aggressiva, la sposterei infatti sotto Fibo 61.8%.
- Dopo quella percentuale infatti il ritracciamento è così profondo che io lo interpreto come un inizio di un potenziale ribasso.
- Inoltre si darebbe il tempo alla Kumo di fare il twist e alla lagging di uscire per bene dai prezzi.
- Lo SL lo terrei sopra ai massimi ed il TP1 sulla Kijun weekly (R:R 3.5) mentre un TP2 sul ritracciamento 38.2% del daily (R:R 2.12).
- Per quanto riguarda un approccio più conservativo invece, entrerei sotto la Tenkan con TP1 sempre sulla Kijun weekly (R:R 1.76), TP2 non lo imposterei, ma starei attento a quel livello.
Indici:
- DXY: Dopo un forte rialzo, il prezzo ha rallentato un poco, lateralizzando. Vediamo se ora riesce a continuare questa salita.
Fondamentali:
- US -> Venerdì 7, tasso di disoccupazione con previsione positiva per il dollaro.
China
USDCNH - Analisi multi-timeframe - Operazione LongSalve a tutti e buona pasqua, per questa settimana vi porto la Cina. Anche se ci sono tanti fondamentali contro l'operazione, se avrò le mie conferme sul grafico penso che procederò (sempre e comunque con consapevolezza).
Settimanale:
- Settimanale ribassista in fase ribassista.
- Dopo un ribasso cominciato ad inizio 2017, il prezzo ha creato delle candele di insicurezza.
- Siamo ora nel range di un possibile supporto creto da massimi di metà 2014 ed inizio 2013.
- Ichimoku ha iniziato a perdere la sua armonicità ed il prezzo ha iniziato a cercare di rompere la tenkan per andare a toccare la Kijun.
- Mi marco quindi la tenkan, che potrebbe essere un primo target.
- Noto inoltre che l'RSI ha creato una divergenza ed è profondamente in ipervenduto, l'ultima volta che è successo abbiamo avuto un bel rimbalzo.
Daily:
- Innanzitutto la tenkan weekly corrisponde alla Kijun daily.
- Anche se con l'RSI non siamo più in ipervenduto (20%), abbiamo creato una divergenza.
- Il prezzo ha provato per diverso tempo a rompere la Kijun ma non ci è mai riuscito in modo deciso.
- Ha cercato di rompere la Kijun con le candele di indecisione del weekly.
- Si vede comunque che dopo il forte ribasso, il prezzo ssta rallentando e forse ha bisogno di un ritracciamento.
- Mi segno anche qui la tenkan, che comunque potrebbe essere un ostacolo.
H4:
- Ecco che la Tenkan Daily qui corrisponde perfettamente ad un appiattimento della Senkou B e della Kijun.
- Qui notiamo anche molto bene che oggi abbiamo aperto con un gap al rialzo.
- Vediamo che Ichimoku, con quella Kumo, ci mostra una netta inarmonicità del prezzo.
- Vediamo inoltre che la tenkan, dopo avere scavallato la Kijun, non è più riuscita a tornare giù.
- La lagging-span, in questo momento, si trova nel prezzo, potrebbe romperlo come potrebbe rifiutarlo.
- Se la lagging-span dovesse rompere il prezzo sarebbe una buona conferma che sostiene tutti gli altri segnali rialzisti.
15min:
- Dopo l'ultimo impulso rialzista che si può vedere sul grafico H4, il prezzo ha iniziato una discesa ben visibile sul 15min.
- Durante questa discesa il prezzo ha provato solo 1 volta a rompere la Kumo e non ci è riuscito.
- Per poter considerare un'entrata vorrei vedere una rottura della Kumo "sana", quindi lenta (anche se non troppo ovviamente).
- L'RSI è comunque in ipervenduto, questo ci da più possibilità di rompere la Kumo.
- Per quanto riguarda la possibile entrata, si potrebbe posizionare proprio sulla rottura della Kumo (o sul ritracciamento).
- SL sui minimi + 2xATR (0.001) che corrisponde anche al secondo precedente minimo.
- TP minimo sulla Tenkan Daily / Kijun H4 / Senkou B H4 (R:R 1.95).
- TP massimo sulla Kijun Daily (R:R 3.18).
Indici:
- DXY: Dopo aver segnalato il "circa testa e spalle" su altre idee, il prezzo è salito, credo riuscirà ad arrivare almeno alla neckline.
Anche se prima dee rompere una resistenza molto importante.
Fondamentali:
- USD: Ci sono taaante notizie da parte dell'America questa settimana, elenco quelle più importanti:
- Lunedì 02.04 -> Indice ISM dell'occupazione manifatturiera -> si prospetta leggermente negativo.
- Lunedì 02.04 -> Indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero -> si prospetta leggermente negativo.
- Mercoledì 04.04 -> Variazione dell'occupazione non agricola (ADP) -> si prospetta discretamente negativa.
- Mercoledì 04.04 -> Indice ISM non manifatturiero -> si prospetta leggermente negativo.
- Mercoledì 04.04 -> Scorte di petrolio greggio -> si prospetta decisamente negativo.
- Venerdì 06.04 -> Buste paga del settore non agricolo.
- Venerdì 06.04 -> Tasso di disoccupazione -> si prospetta positivo.
- Venerdì 06.04 -> Discorso del presidente della Fed Powell.
USDCNH - Analisi multi-timeframe - Operazione LongOggi porto USDCNH, il dollaro non lo tradavo da un po' ma con quel double top sull'indice mi sembra questa una buona operazione, andiamo a vedere tutto passo passo:
Settimanale:
- Settimanale ribassista in fase ribassista.
- Siamo su una soglia di prezzo che ha fatto 2 volte da supporto e 1 volta da resistenza.
- La candela della settimana scorsa è stata una doji molto nervosa (molta indecisione del mercato).
- La candela di questa settimana è stata ribassista ma anchessa con un po' di indecisione/nervosismo.
- L'RSI è molto in ipervenduto, le poche volte che era in queste condizioni ha rimbalzato abbastanza forte.
- Con Ichimoku vediamo che la Kijun è abbastanza distante dai prezzi, quest'ultimi potrebbero avvicinarsi.
- Vediamo che siamo nel range di completamento di un ABCD pattern.
- Vediamo anche che se ci dovessimo trovare di fronte un'altro ABCD pattern la camba C arriverebbe proprio intorno alla Kijun.
Daily:
- Su questo grafico vediamo che abbiamo chiuso la settimana con un double bottom.
- L'RSI è stato per molto tempo in ipervenduto circa alla stessa percentuale ma il prezzo continuava a scendere violentemente.
- I volumi stanno aumentando e lo fanno molto fortemente.
- Anche qui vediamo che la Kijun è molto lontana anche se dal ritracciamento che ci aspiettiamo sul weekly il daily dovrebbe romperla.
- Intorno ad un piccolo appiattimento della Senkou B troviamo una possibile zona per un TP.
- La zona ha fatto da supporto 4 volte nel passato.
H4:
- Su questo grafico vediamo una rottura della Kijun e della Kumo.
- Dopo la rottura il prezzo è subito rientrato per formare il dobule bottom sul Daily.
- Vediamo una Kumo molto stretta ed una Senkou B molto piatta, siamo in una fase di consolidamento prima che il prezzo si decida dove andare.
- Quello che vorrei vede su questo TF è sicuramente un'altra rottura della Kijun e della Kumo per poi fare un ritracciamento sulla Senkou B.
- Qui vediamo anche meglio l'enorme crescita di volumi.
- Si potrebbe quindi pensare di entrare sul ritracciamento del prezzo sulla Senkou B, SL sotto i minimi e TP sulla Senkou B Daily.
15min:
- Il 15min non ci dice nulla in particolare, ci dice solo che siamo in un trend rialzista che potrebbe portare alla rottura della Kumo.
- Dopo la rottura della Kumo e della Kijun su H4 tornerò su questo TF per trovare un'entrata ed uno SL molto più favorevoli.
Indici:
- DXY ha creato un double bottom sul Daily ed ha fatto un bullish engulfing.
Fondamentali:
- USD: Mercoledì 21 febbraio -> Venbdite di abitazioni esistenti (Meglio se migliore delle aspettative).
- USD: Verbali di riunione della FOMC.
- EUR: Apparte per l'indice IFO sulla fiducia delle aziende non ci sono notizie particolarmente incisive (Meglio se peggiore delle apsettative).
Rame, futuro roseo per i prezziDopo un'annata straordinaria grazie al mercato cinese ed all'avvento di Trump e della sua politica di infrastrutture nuove, il rame sta consolidando mantendosi sempre molto in alto. La mia idea, visto anche che molti metalli giovano dei loro utilizzi industriali, è che con l'avvento sempre più vicino dell'auto elettrica il rame possa di nuovo vivere un'annata molto buona. Di conseguenza, i ritracciamenti classici del 23.6 e 38.2 di Fibonacci possono essere delle ottime opportunità di acquisto.