US500 in area di responsiveIl nostro indice di riferimento del mercato globale, ha avuto una risposta alla mossa rialzista, in prossimitá della VTL del Ciclo Annuale inverso.
Detta VTL é diventata estremamente importante, poiché collega 4 massimi di 4 Cicli Intermedi inversi, che la rendono il punto di riferimento, qualora venga violata a rialzo, per una eventuale ripartenza dei mercati; inoltre il top di periodo relativo a 4.100 $, é stato fatto sotto una importante area di liquiditá che per via della meccanica volumetrica, il prezzo doveva provare a raggiungere, il tutto, di concerto alla nostra quadratura ciclica che é risultata corretta.
Dopo la reazione all'assorbimento sul top, il prezzo é attualmente su un'altra area molto importante, dove solitamente si ricerca un long speculativo al tentativo di retest dei massimi o poco su, per incastrare qualche mal capitato al rialzo, ma anche per stoppare coloro che, negli ultimi giorni, hanno venduto i minimi.
Prima dei top abbiamo un'altra importante forte resistenza, area di assorbimento passata, tra 4.000 e 4.040 $.
Purtroppo ci aspetta una settimana impegnativa con la pubblicazione dei dati ICP Martedí, le decisioni della FED a riguardo di politiche monetarie Mercoledí e per concludere, Giovedí tocca alla BCE, dunque mi aspetto molta volatilitá...
Naturalmente sará indicativa l'apertura di sessione poiché un forte gap down annullerebbe il tentativo di rimbalzo. Un'apertura positiva avvalora il nostro scenario di brevissimo di speculazione al rialzo.
La violazione a ribasso di 3.895 $ annulla ogni idea di speculazione a rialzo ovviamente, decretando il top appena fatto come massimo del Ciclo Annuale inverso e con conseguente continuazione a ribasso per almeno 3 mesi con target sotto il bottom se ridistribuisce in area 3.650 $.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Cicli
ETH quadratura ciclicaIl prezzo di ETH sta seguendo il modello alla perfezione entro le durate dei cicli superiori, teorizzati dal sottoscritto.
Attualmente una fuoriuscita dalla VTL dell'attuale Long Cycle, con permanenza sopra 1350 $, é giá un ottimo segnale rialzista che mira ad aggredire la precedente area di liquiditá a 1650 $ circa.
Naturalmente teniamo in considerazione che il mercato possa aver giá scontato il dato macro che la FED e la BCE comunicheranno la prossima settimana.
Abbiamo una bellissima confluenza sulle strutture cicliche che consiste nel presumere che possiamo aspettarci un allungo rialzista da qui a breve, almeno fino a fine Dicembre.
L'idea parte sulla base che é partito un nuovo Long Cycle il 21/11/2022 dunque dovrebbe manifestare forza per un pó... inoltre considerando la natura inversa di un Ciclo attivo e dominante di grado superiore, riferendomi nella fattispecie ad un Super Cycle inverso, si evince che l'ultimo Long Cycle inverso, ovvero il terzo, che dovrebbe chiudere anche il Super Cycle inverso, dovrebbe fare un massimo entro il 28/29 Dicembre.
Questo allungo, qualora si palesi, attiverebbe la VTL del precedente Long Cycle inverso(verde) con target nei pressi della VTL del Super Cycle inverso(blue) partito sul top di Novembre 2021
Se poi, nei primi mesi dell'anno andiamo a violare anche la VTL del Super Cycle inverso, allora puntiamo ai 3.500 $ per la prossima primavera.
Supporti di brevissimo individuati attraverso lo studio della liquiditá storica sono:
1.220 / 1.200/ 1.150 / 1.100 / 1050 / 1000 / 920 / 885
Il principale livello di resistenza da attenzionare é 1.350 $ circa che corrisponde al Piave in questo frangente storico per l'asset...
1.350 $ corrisponde, oltre che ad un livello tecnico, anche ad un importante cluster di liquiditá storica presente sul book giá da molto tempo!
Dunque 👀 a qualche bella occasione...
Naturalmente la perdita di 1.050 $ circa, bottom ciclico oltre che supporto liquido, indebolirebbe la struttura rialzista appena creata... per perdita intendo chiusura convinta sotto il livello.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Aggiornamento swing trading su btc/usdAnche l'indicatore ha stampato due massimi importanti di breve periodo a 17.1k e 17.4k usd.
Dovesse rompere adesso questi massimi, il prezzo potrebbe cambiare ciclo e avere un rialzo più lungo del breve periodo, trasformandosi in intermedio, non dico che possa invertire e farci vedere il minimo di lungo periodo, però sarebbe un segnale di forza rialzista in un momento cruciale per stabilire se comprare o no btc adesso. Perchè penso questo? Perchè il periodo dal massimo del 5 novembre e il minimo del 21 novembre, finisce proprio oggi, quindi sarebbe un rialzo più lungo del precedente ribasso, quindi più forza rialzista... Ma pare abbia rimbalzato su queste resistenza, perciò la mia idea é di attendere le decisioni della FED e i dati sull'inflazione USA, penso siano i dati attesi dal mercato per prendere una direzione più decisa.
SP 500 inizia a perdere colpiCome abbiamo giá accennato in passato, l'SP500 ha portato a target l'attivazione del testa e spalle, segnalato nelle precedenti analisi e dirette!
I 4.100 $ circa, corrispondono ad un'are tecnica molto importante poiché in quell'area passa la VTL di tutto il Ciclo Annuale a struttura invertita, partito sul top di Gennaio 2022 la cui chiusura é stimata entro fine Dicembre.
Inoltre ci troviamo sotto un'area di liquiditá compresa tra 4.119 e 4.156 $, area da cui é partito il forte impulso ribassista che ha generato il bottom relativo il 13 Ottobre.
In caso di estremizzazione del movimento, é da considerare che il prezzo puó anche arrivare alle aree di liquiditá immediatamente superiori, con una movimento massimo fino a 4.310 $ circa, movimento che considererei anomalo ma possibile!
Qualora il mercato estremizzi il movimento allora mi aspetto una reazione altrettanto estrema...
Considerando le strutture cicliche invertite sulla struttura macro, ovvero la struttura partita dal top di Gennaio e riconosciute le classiche strutture micro, partite dal bottom relativo del 13 Ottobre, possiamo affermare che ci troviamo, a livello temporale, all'interno di una finestra ad altissime probabilitá di reversal e analizzando i volumi, i venditori sembrerebbero aver mostrato interesse nelle ultime sedute e sono stati anche estremamente efficaci, motivo per cui dobbiamo attenzionare, per l'inizio di questa settimana, i livelli prossimi di supporto tecnico, fissati a 3.920 $ circa ed in caso di movimento estremo al fine di intrappolare quanti piú polli possibile, attenzionare le aree di liquiditá evidenziate a grafico.
Stiamo registrando anche una serie di divergenze tra prezzo ed oscillatori, oltre che una diminuzione di volume sull'ultimo swing-up, tutti campanelli di allarme!
Considerazione personale:
Secondo la mia esperienza, ormai direi consolidata come trader, consolidata perché sono attivo da almeno 2 cicli economici (quasi 8 anni), il mercato é avanti all'economia reale dai 3 ai 6 mesi, a seconda delle condizioni macro ovviamente...
Detto questo l'idea che mi sono fatto é che ''il rialzo delle ultime settimane é dovuto al mercato che ha scontato il rallentamento annunciato dalla FED sull'aggressivitá dell'innalzamento dei tassi di interesse.
Aggressivitá, attenzione..... perché secondo Powell devono continuare ad alzare i tassi piú di quanto avevo inizialmente ipotizzato....
Detto questo il mercato si troverá, nell'immediato futuro, a dover scontare altre questioni derivanti dalla situazione macroeconomica tipo:
- innalzamento tassi di interesse oltre la soglia ipotizzata, ma ad un ritmo meno aggressivo
- sicura recessione che colpirá Europa e Stati Uniti tra il primo ed il secondo quarter del 2023.....
Direi che i motivi per esser ottimisti, sono nulli.....
Come sempre accade sui mercati, alcuni movimenti sono INDOTTI da coloro che desiderano colmare i proprio ordini........ e questo é un tipico movimento atto a tale scopo.....
Per chi ha la possibilitá di analizzare il flusso volumetrico piú nel dettaglio, avrá giá notato l'assorbimento che c'é stato giovedí..... dunque attenzioniamo i livelli supportivi indicati per la settimana e per quanto riguarda le resistenze, attenzioniamo l'area che va da 4.088 a 4.155 $!
Qualora il prezzo ha la forza di violare quest'area, si passa all'area di liquiditá superiore!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Dollaro deboleL'indice del dollaro ha effettuato un veloce retro-front nelle ultime sessioni, in virtú, probabilmente, del discorso della sig.ra Lagarde sulle politiche monetarie, programmato per oggi, Lunedí 28/11/2022 alle ore 16:00.
Un innalzamento brusco dei tassi in Euro zona, potrebbe comportare una veloce ripresa dell'Euro, fortemente indebolito dall'innalzamento dei tassi della FED! Almeno fino al prossimo meeting FED!
Perché dico questo? Beh abbiamo visto che a seguito dell'innalzamento brusco dei tassi negli USA, il Dollaro ha acquistato una gran forza a discapito dell'Euro e lo stesso dovrebbe accadere con l'Euro, a paritá di condizioni..
Adesso abbiamo la FED da un lato che potrebbe alzare dello 0.50 % i tassi anziché 0.75 %, calmierando sia i mercati che il rally del dollaro, concedendo spazio all'Euro; e dall'altra parte abbiamo l'UE che si trova in una situazione da dover inasprire l'innalzamento dei tassi di interesse se vogliono mitigare l'inflazione, perché se non alzano i tassi, potremmo ritrovarci nel breve futuro, ossia entro qualche trimestre, a non riuscire ad averne il controllo!
Quali sono gli scenari:
La BCE inasprisce i tassi, l'Euro prende forza ma il mercato stock ne risente; nel mentre si attendono le decisioni della FED e Martedí 28/11 ci sará il rapporto sulla fiducia dei consumatori, parametro attenzionato dalla FED e che considera, insieme ad altri indicatori, per eventuali decisioni sulle politiche monetarie.
Se poi tra qualche settimana la FED continua inesorabile alla ricerca di una rottura nel mercato, mi aspetto forti oscillazioni nei mercati stock, sia in zona Euro che zona USA, ovviamente al ribasso, che trascineranno l'economia nella tanta attesa recessione, segnando un 2023 poco florido per le economie globali!
Se invece la FED alza solo dello 0.50 % allora siamo in linea con le politiche, i cui eventi sono giá stati scontati dal mercato, fino al prossimo catalist! Purtroppo per il 2023 sembrerebbe inevitabile una recessione, salvo un veloce testacoda da parte della FED, il che la direbbe lunga sull'attuale situazione!
Infine possiamo avere un innalzamento dei tassi di interesse in modo aggressivo da entrambe le istituzioni bancarie, FED e BCE, che darebbe stabilitá al cambio valutario mantenendo grossomodo un cambio prossimo all' 1:1 con un lieve vantaggio per l'Euro! Questo porterebbe i mercati nello sconforto totale almeno per i primi 3/6 mesi del nuovo anno!
Purtroppo la situazione si fa sempre piú complessa e come sempre saremo qua a fare il punto della situazione.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Bitcoin Ciclo SettimanaleAttualmente ci troviamo all'interno del secondo Sottociclo Settimanale del nuovo mensile.
Sul brevissimo, ci troviamo in terra di nessuno perché siamo sotto una resistenza importante fissata a 16.800 $ circa, ma prima di arrivare alla resistenza tecnica, ho individuato qualche livello liquido sul book e che ho segnalato in blu sul grafico e validi sul brevissimo! In prossimitá o esattamente sui livelli individuati, il prezzo potrebbe ruotare con forza, inoltre é risaputo che la liquiditá tende a muoversi nel tempo su livelli differenti dunque la presente analisi di brevissimo sulla liquiditá, é valida fino ai primi giorni della sessione settimanale successiva.
Per qnto riguarda i livelli di supporto individuati per liquiditá, anch'essi sono segnalati sul grafico in blu a differenza di quelli tecnici, segnalati in rosso.
La tendenza di questo Ciclo Settimanale, al momento in cui scrivo, é comunque rialzista ed una violazione dei livelli resistivi di liquiditá porterebbe facilmente le quotazioni a livelli leggermente superiori, ma solo ai fini speculativi e comunque non mi aspetto che il mercato possa avere la forza di recuperare i 18K circa, come giá detto nei precedenti articoli, almeno non a queste condizioni di mercato super instabili.
Comunque contestualizzando il tutto, le prossime settimane saranno alquanto movimentate e ricordo che abbiamo Cicli importanti da chiudere e qualora l'attuale Ciclo Settimanale perda i livelli liquidi supportivi in primis ed in secundis quello tecnico di brevissimo fissato a 16.330 $ circa, innescherebbe la fase di debolezza che potrebbe perdurare fino all'Immacolata, come giá detto negli articoli allegati che ti suggerisco di leggere per avere un quadro macro piú soddisfacente.
Se qualcuno adesso sta pensando: dopo l'Immacolata poi c'é il Rally di Natale... beh a parte che detto rally dura qualche giorno e non mesi, poi dovremmo scontare una probabile recessione, poiché il probabile innalzamento ridotto dei tassi di interesse della FED al prossimo giro, é giá stato scontato dal mercato! Se poi dovessero aumentare senza remore di un altro 0.75 % e non dello 0.5 % come tutti si aspettano, allora infliggerebbero una sferzata emorragica ai mercati!
Se poi diamo un occhio anche all'analisi Intermarket, notiamo che l'SP si trova sempre su un'area di massimo Ciclico e piantato sotto una media importantissima! Anche qui ti invito a leggere l'analisi fatta sull'SP500... comunque semmai si innescasse una debolezza adesso anche sui mercati tradizionali, travolgerebbe le crypto!
Purtroppo in un mercato giá provato non ci vuole nulla per far scivolare il prezzo verso i 12 K ed un catalist negativo é quello che ci si aspetta per chiudere finalmente il nostro HYPER CYCLE, non ancora il piú lungo mai registrato, ma se dovessimo continuare con una tendenza ribassista ancora per qualche mese, risulterebbe un Ciclo fuori statistica, inoltre credo proprio che diventi il bear market piú lungo della storia di BTC.
Teniamo fortemente d'occhio la situazione nelle prossime settimane poiché se dovesse ridumpare, siamo preparati e contestualmente teniamo sempre in considerazione che un recupero di 18 K potrebbe dare il segnale di chiusura Ciclico che attendevamo..... ma come sempre noi saremo qui a tener d'occhio la situazione!!!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Bitcoin Ciclo MensileA seguito dell'analisi allegata sul Ciclo Intermedio, sfruttando uno dei principi a noi tanto cari , ovvero quello della frattalitá, analizziamo adesso il Sottociclo immediatamente inferiore all'Intermedio, ovvero quello Mensile.
L'attuale Ciclo Mensile del Bitcoin, partito il 09/11/2022, si trova nella sua prima area di top ciclico centrale e poiché l'attuale mensile é composto da 3 Sottocicli Settimanali, scomponendo il Ciclo, é evidente che ci troviamo anche su un'area di massimo dell'attuale settimanale. Area di top fatta a prezzi inferiori rispetto al top del primo Sottociclo Settimanale, il che suggerisce una forte debolezza del Ciclo Mensile in atto!
Attualmente abbiamo una forte area di resistenza nei dintorni di 16.800 $, top dell'attuale Settimanale che corrisponde anche all'area di top antecedente il movimento di swing ribassista che ha chiuso il precedente Settimanale sul minimo del 21/11/2022.
Purtroppo anche il Ciclo Mensile suggerisce una probabile continuazione della tendenza ribassista, in virtú di quanto detto, ovvero strutture fatte di massimi decrescenti, ma di minimi sullo stesso livello, tipico pattern di continuazione!
Il livello spartiacque che scongiurerebbe minimi piú bassi é il recupero di 18 K circa.
Il recupero di questa importante area darebbe spazio per un riposizionamento dei big, per una tendenza a rialzo leggermente piú duratura....
Non vi aspettate nuovi massimi per il 2023 come molti spammano quá e lá, perché bisogna comunque fare i conti con la recessione che inevitabilmente colpirá!
Se vogliamo ancor piú dettaglio e analizzare la tendenza piú probabile che possiamo aspettarci nel brevissimo, basterá sfruttare la nostra amata frattalitá ed analizzare il Ciclo Settimanale in corso, che rimando al successivo articolo.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
BTC Ciclo IntermedioL'attuale Ciclo Intermedio, partito il 07 Settembre 2022, sembrerebbe il minimo centrale del Long Cycle partito il 18 di Giugno 2022.
Nell'ultimo periodo abbiamo assistito a sottocicli dalla struttura amorfa poiché a causa della pressione fortemente ribassista, i cicli hanno invertito le strutture, disegnando, sempre piú spesso, strutture cicliche invertite, costituite da un'area di massimo nella parte finale del Ciclo, a differenza delle classiche strutture che a fine ciclo segnano un minimo! Ma questo si sta verificando anche sugli indici e se te la sei persa, dai un occhio all'ultima analisi fatta sull'SP500, che allego e che resta ancora valida fino a quando il sottostante non chiude sopra 4.150 $ circa.
Sempre piú spesso ci affidiamo all'analisi Intermarket, finestra sul mondo reale che ci da un orientamento di fondo sulla situazione attuale.
Ritornando al BTC, il Ciclo Intermedio in corso si trova alle sue battute finali e qualora non inverta la sua struttura, dovremmo avere di tempo fino all'Immacolata per scendere, finestra temporale ideale per chiudere anche il Long Cycle!
Per avere il quadro piú chiaro della situazione, sfruttiamo la frattalitá e andiamo ad analizzare il Ciclo Mensile, riportato nell'articolo successivo.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 OTTOBRE (STATICA) Siamo arrivati a quasi 2 anni di storico dalla prima analisi effettuata e ti invito a verificare l'efficacia dell'analisi ciclica da me utilizzata.
Consueto aggiornamento mensile.
In questa analisi, troverai 2 variazioni significative.
1) Creazione della trendline ciclica da 80 D
2) Spostamento del livello di resistenza da 2005 a 21334
Al momento dell'analisi, BTC si trova nei pressi del minimo ciclico del 14-17 ottobre e perfettamente a contatto con la trendline ciclica 80D.
Il rialzo ciclico vede il primo picco proiettato per il 7-10 novembre ma ostacolato da ben 3 resistenze.
1) Trendline ciclica da 80D
2)Media mobile ciclica da 77 giorni
3) Livello di resistenza 21334
EVOTRADE-PAYPAL: Cosa aspettarsi per meta' novembre/ dicembreUtilizzando l'analisi ciclica evoluta applicata alle azioni americane e' possibile stimare con una certa precisione quale sara' lo sviluppo piu' probabile per il decorso dei prezzi di Paypal da qui ad un mese, mese e mezzo di distanza.
Nel grafico si puo' notare un ciclo inverso trimestrale T+3i, partito a seguito della pubblicazione dei risultati d'esercizio il 3 agosto grazie ad un raccordo (Ti in blu di circa una settimana), che contrariamente ai "supposti buoni risultati" non ha fatto altro che portare una discesa dei prezzi. Questo e' dovuto al fatto che il tempo necessario per l'ulteriore salita dei prezzi aveva praticamente terminato il suo tempo massimo: all'estrema sinistra del grafico noterete un t+2i che e' durato 39 giorni (barre) fino al ti in blu. Il tempo massimo per la durata di un mensile inverso t+2i infatti si ha a 44 barre (giorni di borsa aperta).
Data questa prefazione, COSA POSSIAMO ASPETTARCI DA ORA IN AVANTI?
Il t+3i e' ancora in essere e fa parte di un ciclo annuale t+5i partito il 26 luglio 2021. Da questo picco fino al potenziale t+2i in formazione del 6 ottobre 2022 abbiamo una durata complessiva di 303 giorni. Un ciclo annuale dura al massimo 336 giorni come riportato in didascalia. Per la chiusura t+5i, si ha bisogno di un ciclo di due gradi inferiori rialzista ossia con dei massimi di fine superiori ai massimi di partenza. In questo caso esattamente un t+2i rialzista. Questo significa che se confermata l'effettiva partenza del t+2i il 6 ottobre (avremo bisogno di altri 3 giorni sotto al massimo a 95,5 dollari per la sua conferma), avremo un tempo massimo per la risalita dei prezzi sopra i 95,5 dollari di 33 giorni ossia fino al 21 novembre.
Non e' detto che tutti questi giorni vengano utilizzati: si potrebbe anche terminare il ciclo ben prima. Il tempo minimo necessario per la sua formazione infatti sono 24 giorni; in questo caso il termine sarebbe l'8 novembre.
In Definitiva nel breve avremmo un rialzo dei prezzi almeno sopra i 95 dollari per le prossime settimane. Terminato il trimestrale (al massimo 21 novembre) e' molto probabile che parta un secondo ciclo annuale inverso che spingerebbe i prezzi a ribasso. Il massimo da cui parte il ciclo annuale non potra' essere violato per almeno tre mesi, la discesa potra' essere particolarmente violenta, quindi attenzione ad aprire posizioni LONG a novembre.
Una piccola precisazione: tra un annuale inverso ed un altro puo' esserci un'estensione temporale di 24-44 giorni. Questo significa che eventualmente (anche se statisticamente poco probabile) i prezzi potrebbero comunque salire fino a dicembre. In quel caso dovremo controllare l'andamento con gli swings.
IN OGNI CASO SI RACCOMANDA ESTREMA PRUDENZA CON I LONG NEL MESE DI NOVEMBRE ED EVENTUALMENTE DICEMBRE SE I PREZZI CONTINUERANNO A SALIRE.
Bitcoin deve provare a prende i livelli del rimbalzoBitcoin sta seguendo il tempo anche sui cicli brevi, ma non prende mai i livelli dei rimbalzi nelle finestre temporali di acquisto e ciò comporta ogni volta la discesa con la rottura dei minimi precedenti.
A questo giro deve arrivare almeno a 23K per non bucare i minimi della settimana scorsa nella prossima finestra temporale di vendita, adesso ha ancora un 50 ore per provarci. Il supporto è a19500$.
BTC non riesce a prendere i livelli/obiettivi del rimbalzo da inizio Maggio, l'ho segnalato la prima volta con analisi dell'11 Maggio e le seguenti, ed ancora con l'ultima del 6 Giugno.
Proseguimento a ribasso ?Mi attendo un ribasso poiché in una delle mie idee precedenti facevo notare la struttura ciclica ed il punto in cui ci troviamo, ovvero la quarta parte del ciclo, che a mio avviso è anche quella meno affidabile non a caso individuabile più facilmente ma anche più in ritardo.
Il cacao a volte prende una forte direzionalità, questo da un lato lo rende ideale per un approccio con una metodologia il più semplice possibile, ma è anche molto volatile quindi difficile da prevedere ugualmente.
Lateralità verso la fine del cicloCondivido con voi un'analisi ciclica che mostra la formazione di un modello, scomposto a sua volta nei suoi 4 sotto cicli.
Interessante a mio avviso il punto in cui ci troviamo per valutare un probabile aumento della direzionalità che potrebbe verificarsi a breve.
Tendenzialmente assumerei posizioni ribassiste ma con molta prudenza considerando che spesso la parte finale del ciclo potrebbe essere più breve.
Buon trading a tutti
Chiusura di ciclo trimestraleBuon pomeriggio,
il ciclo annuale partito il 7 marzo ha svolto una sua metà di ciclo trimestrale con un massimo su 2,188 e sta stazionando su questi livelli prima di chiudere il trimestrale inverso (da max a max) in tempi congrui orientativamente alla fine del mese di maggio.
Nonostante sia ancora possibile un massimo di 2 giorni di discesa, ho effettuato in data odierna un ingresso long con primo target a 1,99 circa (prezzo del POC).
Stop Loss da inserire in base ai prossimi 2 giorni (seguiranno aggiornamenti);
Target 1: 1,99
Target 2: 2,047
Buon trading!
In chiusura di intermedioBuon pomeriggio,
vediamo un po' dove siamo arrivati in modo tale da fare il punto della situazione secondo la mia visione.
Il ciclo annuale è partito il 07 marzo con una moderata forza e ha concluso il suo metà ciclo sul massimo del 29 marzo (dove faccio terminare il trimestrale inverso in tempi consoni con 58 giornalieri/80). Da lì abbiamo visto che il bisettimanale, non ha appunto violato lo swing importante del 29 marzo ed ha portato così ad una poderosa discesa che ha portato a raggiungere il nostro primo Target Price sui 23800 (semplice ritracciamento minimo di Fibonacci).
La domanda da porsi ora è: la discesa sarà finita?
A mio avviso NO.
Se andiamo nello specifico, il settimanale attuale è partito il 19 aprile e oggi abbiamo concluso un ciclo di 4 giorni che ci ha portati al minimo di 23726 ripartendo in tempi correnti. Nel pomeriggio sembra aver concluso il giornaliero inverso e quindi avremo domani in mattinata un minimo che, se sarà minore di 23726, potrebbe avere i numeri per aver chiuso sia il settimanale che l'intermedio.
I livelli di FIbonacci e i rettangoli disegnati sul grafico ci fanno capire fino a dove si potrebbe estendere il ribasso:
- 1^ target: 23296;
- 2^ target: 22772
Spero di aver fatto cosa gradita,buon trading!!
Analisi Ciclica 07/04/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Ciclo Intermedio
Il ciclo dominante intermedio come potete notare dalla foto si avvicina alla sua chiusura cercando un minimo su cui poggiarsi.
Questo ciclo della durata di 90 circa trimestrale non è andato da nessuna parte il suo movimento è stato nettamente laterale .
Graficamente possiamo notare la formazione di un triangolo di i accumulazione rotto al rialzo ed in cerca di un potenziale retest dello stesso .
Ciclo settimanale
Iniziato 1 aprile la sua chiusura è prevista l' 11 aprile circa ,si e messo in debolezza rompendo il minimo di partenza a 42292k
questa rottura ci da il primi segnali di ciclo ribassista ......
se non viene immediatamente recuperato
42383 K
40290 K
sono i prossimi supporti e livelli importanti .
In giallo i ritracciamento di Fib ,ci indica come da precedenti analisi il il livello 0,50 fib 42918 k
il prezzo medio di carico dell impulso rialzista precedente ,minimo che ieri il prezzo a toccato
Diventa essenziale che questo minimo risponda ad ogni tentativo di rottura a ribasso che considero livello sparti acqua .
Conclusioni
Logica multi TF e multi ciclica
Se guardiamo il ciclo intermedio la sua chiusura dovrebbe essere il 23 aprile, dove ci troviamo oggi ?
mancano circa un settimanale e mezzo .......giusto.....?
quindi ci aspettiamo secondo le regole ciclica ..... sia questo settimanale che il prossimo ribassisti .....
Se guardiamo con occhi ciclici questo mercato non ce dubbio che per il range temporale sino al 23 aprile non ci da speranza di ulteriori rialzi, anzi il prezzo cerca un minimo su cui poggiarsi con gli alti e bassi dei sotto cicli settimanali ,che devono tentare di continuare a tenere il prezzo in accumulazione ,il minimo 33000k e il supporto ciclico che deve tenere .
Mi aspetto qualche giorno di debolezza sino alla chiusura del settimanale prevista 11 aprile .
Ricordo che queste date da me citate possono variare di circa il 15 % secondo le regole cicliche .
il minimo di ieri lo leggo come minimo di meta ciclo .
Solo alla chiusura del ciclo settimanale potremmo assistere a qualche giorno di rialzo .
Ricordo sempre che il tempo dara risposta, nessuno ha la bacchetta magica per prevedere il futuro ,nessun evento esogeno è scritto sui prezzi .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi/giovedi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
Analisi Cilcica 31/03/2022 (Ciclo settimanale)Salve traders
Dal 18 marzo , data in cui abbiamo dato per scontato la partenza del settimanale, btc come un siluro senza tregua ha dato segnali di forza .
Da analisi tecnica classica il triangolo sul daily è stato rotto al rialzo, con un bellissimo segnale di breakout con OBV a seguire (volumi ) , confermando tutti i segnali di accumulazione delle precedenti analisi.
Ma...... la ciclica ......
Questo sono quelle situazione poco chiare dove i cicli sembrano sparire trainati dalla forza del trend , il 28 ci aspettavamo un minimo ed invece fa un massimo .
Nessuna chiusura sia mensile che settimanale posso considerare attendibile .
Pare che il cicli si siano allungati . ed è anche normale che questo succeda ......"i mercati non sono geometrici "
ed è questo il principale motivo per cui ho sempre sconsigliato di utilizzare queste strutture cicliche e le mie analisi per il trading intraday .
Ciclo settimanale
Alle ore 16 di oggi 31 marzo il prezzo inizia a perdere momentum segnale di chiusura settimanale molto in ritardo fuori statistica ma atteso ....
finalmente siamo in chiusura
il livello fibonacci 0,50 dal minimo del giorno 14 a massimo , ci indica 42781 K , questo livello lo ritengo in questa fase molto importante prezzo medio di carico di tutto il movimento rialzista .
Non ce dubbio sul ciclo trascorso , che possiamo considerare assolutamente rialzista ......
Conclusioni
nel momento in cui scrivo il prezzo trova resistenza sul fib 0,236....
ma mi aspetto che vada a testare ulteriori supporti
fib 0,328 = 44.124k
fib 0,50 = 42.867k livello sparti acqua
Il brekout dei 46 k e la forza del trend indicano che il prossimo ciclo potrebbe essere anch'esso rialzista .
quindi il prezzo sta cercando la sua chiusura mensile e settimanale , una volta trovata .......
mi aspetto circa 15 giorni di non ribassi
con una successiva fase di chiusura in coincidenza con la chiusura del ciclo intermedio, prevista per fine mese aprile .......
In generale nonostante il momento storico bitcoin è stato molto resiliente , l'ultimo elefante dentro la stanza di vetro sarà affrontare la regolamentazione .........
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
Analisi Ciclica 03/02/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Ne approfitto grazie mille per il calorosa partecipazione , mi scuso per il ritardo di un giorno nella pubblicazione di questa analisi .
La precedente analisi ha confermato l'ipotesi 2 chiudendo il ciclo il 24 febbraio con un minimo inferiore e nei tempi rispetto al 22 febbraio come l'ipotesi 1.
34441k diventa cosi un supporto importantissimo dove abbiamo visto rimbalzare il prezzo , confermando l'inizio del ciclo settimanale in esame .
Se andate a rivedere le precedenti analisi possiamo individuare statisticamente un certo ordine ciclico confermando armonia e ritmo .
Non ce dubbio che dopo il precedente settimanale ribassista con massimi e minimi decrescenti ,questo nuovo ciclo sembra dare segnali di forza e di inversione , ma .....avrebbe dato piu sicurezza la rottura con chiusura giornaliera della resistenza 44848k che è anche il massimo del ciclo precedente che ad oggi a fermato il prezzo .
Sono passati 6 giorni dall'inizio del ciclo questo indica che ci troviamo nella seconda meta del ciclo quindi i tempi non sono idonei a nuovi massimi.
Conclusioni
Il periodo è caratterizzato da eventi esogeni esterni che non sono scritti sui prezzi, il bitcoin paradossalmente molto resiliente ha dato segnali di forza rispetto anche agli indici .
Il supporto del minimo ciclico (24 febbraio)34441,24 K diventa importantissimo dove non voglio assolutamente vedere i prezzo rompere al ribasso con chiusura giornaliera .
Non mi aspetto nuovi massimi prima del 6 marzo ..... con tolleranza 10%
il retest dei 40/41 k sarebbe statisticamente probabile e armonico .
Eventuali accelerazioni a ribasso potrebbero anticipare la chiusura del ciclo riducendolo .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic






















