Monitoriamo la ripartenza di un nuovo ciclo settimanale Ieri ci siamo lasciati in chiusura di un ciclo 4° T settimanale, avendo raggiunto la condizione sufficiente di chiusura non ci resta che monitorare la ripartenza di un 5° T settimanale.
A grafico segno lo swing che confermerebbe la ripartenza di un nuovo T settimanale ma per confermarlo abbiamo bisogno anche di un ciclo T-2 rialzista che nel mio caso e grafico a 1h necessita di 36 barre rialziste dunque senza violare il minimo di partenza.
Facendo un rapido controllo possiamo dunque vedere che siamo in un 5°t-3 inverso e quindi siamo prossimi alla chiusura di un settimanale/mensile inverso che porterebbe ad ulteriore rialzi di prezzi.
Per coerenza devo avvisare che il dubbio sulla chiusura del t+2i mostrato ieri a video rimane ancora vivo una seconda opzione attualmente ancora valida.
Ciclica
Centratura Analisi Ciclica CRO USDTEcco la mia centratura di CRO crypto.com
Ho scomposto l'annule in 4 trimestrale di cui il primo in tre tempi, stando alla centratura siamo in chiusura di annuale T+5 più precisamente nel 4 trimestrale partito il 14 marzo già vincolato a ribasso e attualmente a 51 giorni.
Possiamo dunque scomporre il trimestrale in 2 mensili il primo da 35 il secondo già vincolato a ribasso e attualmente a 16 giorni, mensile che secondo la mia view chiuderebbe l'annuale in corso con un nuovo minimo per CRO.
Attualmente siamo in chiusura del primo mensile inverso che stando alle regole porterebbe spinta a rialzo per la durata di un T-1i fatta condizione sufficiente di chiusura del mensile inverso in corso. Si sommerebbero due forze ribassiste quella data dalla ripartenza di un secondo mensile inverso e quella di chiusura annuale.
In chiusura di intermedioBuon pomeriggio,
vediamo un po' dove siamo arrivati in modo tale da fare il punto della situazione secondo la mia visione.
Il ciclo annuale è partito il 07 marzo con una moderata forza e ha concluso il suo metà ciclo sul massimo del 29 marzo (dove faccio terminare il trimestrale inverso in tempi consoni con 58 giornalieri/80). Da lì abbiamo visto che il bisettimanale, non ha appunto violato lo swing importante del 29 marzo ed ha portato così ad una poderosa discesa che ha portato a raggiungere il nostro primo Target Price sui 23800 (semplice ritracciamento minimo di Fibonacci).
La domanda da porsi ora è: la discesa sarà finita?
A mio avviso NO.
Se andiamo nello specifico, il settimanale attuale è partito il 19 aprile e oggi abbiamo concluso un ciclo di 4 giorni che ci ha portati al minimo di 23726 ripartendo in tempi correnti. Nel pomeriggio sembra aver concluso il giornaliero inverso e quindi avremo domani in mattinata un minimo che, se sarà minore di 23726, potrebbe avere i numeri per aver chiuso sia il settimanale che l'intermedio.
I livelli di FIbonacci e i rettangoli disegnati sul grafico ci fanno capire fino a dove si potrebbe estendere il ribasso:
- 1^ target: 23296;
- 2^ target: 22772
Spero di aver fatto cosa gradita,buon trading!!
APE: Continuerà a darci il miele?La nuova e frizzante coin, tutta da esplorare, a livello ciclico offre vari spunti:
Il settimanale T indice è arrivato al suo ottavo giorno e quindi in chiusura, il dubbio di possibile chiusura in corrispondenza del 6t-3i, viene quasi eliminato dal fatto che sul grafico giornaliero, non sarebbe confermata la durata minima del ciclo.
A questo punto deve iniziare la caccia alla chiusura e dovrà essere con un giornaliero ribassista, quindi al momento sotto quota 17.77 se fatto nel prossimo ciclo che è appena iniziato, contrariamente, ha ancora 3 giornalieri per effettuare la chiusura
Lato inverso l'apertura del settimanale è dubbia in quanto stiamo assistendo ad aggiornamenti costanti del massimo e violazioni continue.
Operativamente, la coin è vincolata al rialzo settimanale quindi le operazioni long sono abbastanza facili. Tenere sempre in conto che la coin è molto giovane e i margini di errore aumentano.
BTC: centratura aggiornata.In cerca del minimo indice sia giornaliero che settimanale. Attenzione ai valori di 39177 prima e 38536 poi che sono gli swing per la chiusura al ribasso e relativa discesa. Lato inverso, il 2T-3i ha chiuso in una posizione confusa, ci regoleremo con il T-2 per la posizione esatta.
BTC: Settimanale Inverso e RaccordoChiusura del settimanale inverso al giorno 12, dopo un raccordo giornaliero che ci ha portati a quota 42976, a un soffio dai 43410 di partenza settimanale. Questo raccordo consentirebbe anche la mensile inverso T+2i di chiudersi al minimo del suo tempo ciclico in tre tempi oppure se chiuderà prossimamente. Sicuramente non vedremo più la quota del massimo di oggi almeno per un bigiornaliero o per quattro giorni, se dovesse aver chiuso il mensile.
Lato Indice, siamo in fase di chiusra del quarto giornaliero e la configurazione, al momento è rialzista e non vi sono violazioni in atto.
Un segnale ribassista sarebbe di scendere sotto 40820 (3T-3) prima di domani mattina alle 8.00 che configurerebbe il bigiornaliero T-2 rispettivo al ribasso.
Al momento siamo alla barra 33 e al momento ha segnato il minimo assoluto, nulla vieta di aggiornare i minimo prima della candela 44
PRONTI AL LANCIOBuongiorno,
a mio parere, il 17 febbraio si è chiuso un settimanale inverso (che va da massimi a massimi) e con la giornata di ieri, con la violazione sul max (punto 2 sul grafico) ha vincolato tutto il settimanale in corso a rialzo.
A questo punto, valuteremo un punto di ingresso in mattinata e terremo la posizione per almeno altri 3 giorni.
Stop Loss inserito sotto il minimo del 18 febbraio a 4,305.
Buon trading
Analisi Ciclica 24/01/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Grazie Mille per l'attenzione nelle analisi precedenti, come richiesto ho pubblicato sia su TW che su medium I Principi fondamentali dell'analisi Ciclica vi allego link:
medium.com
Analisi Ciclo Settimanale
Opzione 1
chiusura il 22 gennaio
Come precedenti analisi i tempi erano maturi per la chiusura ciclica, avevamo indicato dal 19 al 22 gennaio come ultima data utile.
Il rialzo del 19 sembrava dare indicazione di rimbalzo e quindi chiusura ... , subito dopo il prezzo inverte rompendo il supporto 39.600 livello sparti acqua , poggiandosi il 22 gennaio su 34.100.
La rottura del supporto cambia da laterale di consolidamento a ribassista il ciclo ormai concluso.
una volta partito il 22 fa uno due giorni di lateralizazzione e giu sotto i minimi ,questa rottura fa pensare ad un ciclo debole .
quindi in questa ipotesi di chiusura ciclica 22 gennaio ci dice 2 cose :
1 ciclo ribassista precedente ,debolezza e volumi decrescenti
2 dopo la partenza sembrava rimbalzare, ma ,subito giù segnale negativo per la rottura del minimo del 22 a ribasso a 39.267 k
Opzione 2
Chiusura 24 gennaio
Sul minimo a V del 24 è si e chiuso un mensile e quindi per il principio dell'armonia e della sincronicità è partito sia mensile ed anche il ciclo settimanale.
quindi in questa ipotesi di partenza ciclica del 24 gennaio ci dice :
1 comunque il settimanale precedente al ribasso
2 deve dimostrarci forza nei prossimi giorni ,entro il 30 gennaio cercando di rompere i 44.460 max del ciclo precedente con chiusura giornaliera.
questa view se confermata ci da diversi giorni di rialzo.
Conclusione
Quando su dei minimi ciclici si presentano doppi minimi ,testa e spalle etc., da un punto di vista ciclico , ci sono sfasamenti temporali con chiusure cicliche in diversi periodi temporali ed è questo il motivo della formazione di queste strutture ....
Questo ribasso non è dovuto ad un problema strutturale della blockchain, i blocchi continuano ad essere minati e btc continua la sua crescita ed espansione.
La struttura ciclica ad oggi in cui scrivo non ha segnali di rimbalzo sostenibili ,se non si rompono resistenze importanti nei prossimi giorni la struttura ciclica ritorna in debolezza .
Gli indicatori ciclici segnalano un po di forza ma la velocictà si deve portare sopra lo zero e vorrei vedere un incremento di volumi .
Nel grafico ho disegnato il btplan con inizio il 24 gennaio ,ipotizzando rialzi sino al 29 gennaio, ipotesi 2 è quella che sto osservando .
supporto 32.967 k
resistenza 44.469k
quando il prezzo supera al rialzo o al ribasso questo rang darà un indicazione sulla strada che btc vuole seguire nelle prossime settimane .
Tranne eventi esogeni che non sono scritti sui prezzi tipo guerre etc ......per me il prezzo ha già scontato le decisioni FED di questa sera ....
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
Fuga di gas...Buonasera,
questa sera cercheremo di analizzare il natural gas.
Dal max del 6 ottobre scorso è partito un ciclo che ha avuto il suo termite il 26 novembre (ciclo intermedio). Da lì si è avuto un bello scivolone e suppongo si stia concludendo dopo lo spike di oggi e potremmo essere così sul target di breve (ricordo che un ciclo intermedio di media è formato da 32 giornalieri e max da 40) .
Analizzando il settimanale il corso, partito invece il 12 gennaio, dovremmo essere anche quì in chiusura dando vita non solo a 2 giorni di ribasso ma anche alla formazione di un nuovo intermedio che partirà dai massimi fatti oggi/domani e si svilupperà per prossimi 24-40 giorni.
In sintesi, valuto la possibilità di entrare short dai livelli attuali con obiettivo chiusura del settimanale in essere che sul grafico in questione avrebbe un target sui 4 circa.
Raccomando sempre di inserire stop loss per evitare di farsi male :D
Buon trading
ANALISI CICLICA 19/01/2022 (ciclo settimanale)Salve trader
Vi ringrazio per l'attenzione che mi avete dimostrato con i vostri like , ho deciso di continuare questo percorso di analisi ciclica su BTC , pubblicando tutti mercoledi i vari aggiornamenti con l'occhio puntato al ciclo settimanale.
Volevo sottolineare che questa metodologia non e adatta al trading intraday ma di posizione in base al vostro money management che purtroppo non è possibile affrontare in questo contesto.
Non avendo metrica per capire se chi legge ha esperienza di analisi ciclica vi invito gentilmente a commentare con S se avete esperienza ed N se non avete esperienza , questa vostra gentile interazione mi aiuta a capire se devo integrare eventuali approfondimenti sulla metodologia che utilizzo.
bene ...andiamo al dunque
Analisi del ciclo settimanale
Settimanale (10 giorni secondo la scombinata di fourier) iniziato come indicato nella precedente analisi il 10 gennaio sta per concludersi.... , sta cercando un minimo su cui poggiarsi per iniziare un nuovo ciclo.
Dopo i primi giorni di forza purtroppo è entrato nella sua fase di debolezza e chiusura.
Non e riuscito ha superare il massimo del ciclo precedente (44.469K) questo ci aiuta a capire che non c'e ancora momentum , forza ....
l'unica cosa positiva è che non ha rotto il minimo di giorno 10 gennaio 39.622K.
1)la velocità ciclica si e riportata sotto la sua linea di equilibrio ,ed aspettiamo un ritorno al di sopra per la conferma della chiusura settimanale
2)OBV continua a rimbalzare sulla trend line discendente questo ci evidenzia pochi volumi in ingresso ,la rottura ci da segnali di forza
Conclusioni
Questo ciclo ormai agli sgoccioli non ha dato segni di inversione ,ciclo senza forza e laterale .....
Siamo in fase di chiusura ciclica settimanale, da oggi al 20-22 gennaio massimo, dovrebbe trovare un minimo su cui poggiarsi per iniziare un nuovo settimanale ,
questa fase e molto delicata visto che comunque stiamo navigando su un supporto importantissimo 39.622K che non deve assolutamente essere rotto al ribasso con chiusura giornaliera ,
se chiude sotto questo livello possiamo iniziare ad immaginare un BTC a 30K .
Una chiusura ciclica sopra 39.622K ci da speranza di un rimbalzo sul nuovo ciclo,
che deve comunque rompere il massimo del ciclo precedente 44.469K con chiusura giornaliera , per dare sicurezza di inversione.
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Buon trading a tutti
peppetronic
Il rosso si accende, aspettiamo che arda!Buongiorno,
cercheremo oggi di analizzare ISP.
A mio avviso, con il ciclo in partenza dal 15 ottobre si è avuto un trimestrale che probabilmente si è concluso il 13 gennaio (o si sta concludendo comunque) e che potrebbe far innescassare sul titolo forti vendite.
Sul lato indice, possiamo notare come dopo aver chiuso i primi 2 bisettimanali partiti dal minimo del 30 nov, siamo a metà di un settimanale partito l'11 gennaio e che mostra la prima debolezza.
La mia visione è quella di entrare short (SL inserito per sicurezza) con target di breve 2,45 e con target ambizioso nei pressi di 2,2650 a inizio marzo.
Buon trading!
ANALISI CICLICA BTC 12/01/2022 (Ciclo intermedio trimestrale)Salve trader
In questa analisi come avevo anticipato nella precedente andiamo ad analizzare il ciclo trimestrale detto intermedio a 90 giorni.
Questo ciclo è un ciclo dominante di medio periodo e influenza i cicli sottostanti in base al modello di Migliorino, nel senso che ci da un indicazione statistica dove ci troviamo, ed in base agli sviluppi del prezzo cosa possiamo aspettarci.
Diamo prima un occhio al precedente intermedio iniziato tra il 21/29 settembre e a quanto pare concluso 8 gennaio cosa ci dice :
1) il minimo di partenza 39.622
2) minimo di chiusura 39.622
3) la fase iniziale sembrava indicarci un ciclo nettamente rialzista rompendo i massimi del ciclo precedente ,ma nella seconda parte del ciclo ( fase ribassista) ha mostrato debolezza ritornando esattamente al prezzo minimo di partenza.
4) quindi possiamo considerarlo laterale non ribassista .
Cerchiamo di analizzare il nuovo ciclo :
Solo il tempo e i prezzi futuri purtroppo potranno dare risposte su come sarà questo ciclo.
1)L'unica certezza che abbiamo é che non deve assolutamente rompere al ribasso il supporto 39.622 con chiusura giornaliera.
2)La rottura al ribasso apre l'ipotesi ad un ciclo ribassista e compromette il trend rialzista dei prossimi 3 mesi .
3)Se è confermata la partenza del ciclo 8 gennaio abbiamo 1 mese e mezzo di forza che ci potrebbe portare a nuovi massimi .
4)in questi 45 giorni di inizio ciclo il non attacco ai massimi ci segnala ciclo intermedio laterale.
Conclusioni
Non mi aspetto personalmente grandi rialzi visto l'incertezza dei mercati hold altamente correlati purtroppo.....specialmente NASDAQ
per vedere nuovi massimi ho bisogno di vedere volumi in rialzo e volocita ciclica sopra l equilibrio lo zero.
Vorrei inoltre vedere dei sottocicli settimanali rialzisti.
Mi aspetto lateralita e solo prezzi sopra i 52K mi danno sicurezza che siamo di nuovo in forza per attaccare nuovi massimi .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Buon trading a tutti
peppetronic
ANALISI CICLICA BTC 12/01/2022 (ciclo settimanale)Buongiorno Trader
Aggiornamento ciclico settimanale
Ho aggiornato la chiusura del ciclo precedente spostando l'inizio ciclo dal 8 al 10 gennaio , ho ritenuto visto il minimo inferiore considerare appunto il 10 la partenza di un nuovo settimanale.
(ricordo che questi aggiustamenti sono essenzialmente fisiologici ,perche il nostro modello di ciclo settimanale è 10 giorni cerca di dare un ordine mentale , ma non possiamo pensare di affrontare i mercati dinamici con un modello statico, ci serve solo per fare ordine al disordine ,ed è normale una tolleranza del 10 % rispetto al modello statico)
Come si può vedere dal grafico e molto piu correlato al BATTERPLAN linea verde prospettica proiettata nel futuro.
Stiamo analizzando il ciclo settimanale in questa fase che dura circa 10 giorni .
Bene diversi segnali ci indicano un leggero rimbalzo:
1) OBV ha rotto la trend line discendente
2) velocità ciclica si posiziona sopra la sua linea di equilibrio linea dello zero
dal 10 in poi possiamo a questo punto pensare che ci siano 5 giorni di dove deve dimostrare forza.
La prima resistenza importantissima è 48.574 che e il massimo del ciclo precedente, solo il superamento di questo livello con chiusura giornaliera, ci indica una probabile inversione del trend ribassista .
Rotture al ribasso dei 40k compromette sostanzialmente ogni possibilità di ripresa in tempi brevi ....
Sicuramente ci troviamo in un momento importantissimo che fa da sparti acqua fra bull e bear market .
Mi riservo in tempi brevi di fare un aggiornamento ciclico al INTERMEDIO a 90 giorni .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like mi stimola o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Buon trading a tutti
peppetronic
Shortino appetibile...proviamoci!Buon pomeriggio,
lo scorso 5 gennaio si è probabilmente concluso con in tempi congrui il semestrale nato l'8 giugno us.
Oggi, i max sono stati nuovamente ritestati ma non violati e ritengo sia un'ottima occasione per provare uno short (sempre con STOP LOSS inserito in base alla propria visione di money management) con primo obiettivo i 14,20.
Secondo la mia analisi, mi attendo una chiusura trimestrale dopo la prima settimana di febbraio e quindi con target ben più appetibili dei 14,20 appena citati.
Buon trading!!
ANALISI CICLICA 02/01/2022 (ciclo settimanale)
Buonasera Trader
Questa ultima settimana BTC stagnante all'interno dei 45580 livello di supporto importantissimo e i 52K resistenza che deve rompere per dimostrarci che ha intenzione di salire.
Ciclo settimanale
Oggi diamo un occhio a ciclo settimanale (ricordo che su btc si tiene conto di un ciclo settimanale che dura 10 giorni circa)
poco chiaro a mio parere ,il 29 dic sembrava fosse partito un nuovo settimanale come potete ben vedere non ha forza volumi bassi .
oltretutto il 30 e il 31 mi rompe a ribasso dimostrandomi e confermandomi debolezza.
Il prezzo recupera non ha una direzione ben precisa rimane in trading range .
Sono passati quai 5 giorni ,giorni in cui doveva dimostraci forza .
In questa fase di poca chiarezza prezzi/tempo aspetterei un paio di giorni per capire quale direzione prendere....
Buon trading
peppetronic
ANALISI CICLICA BTC 28/12/2021Bene ho voglia di pubblicare una mia analisi dopo tanto tempo...
Grafico intermedio a 3 mesi
In Verde Batterlpan di Miglioriono modello di hurst.
20 dicembre giorno importante pare abbia chiuso un ciclo intermedio 90 giorni .
Ci sarebbe tempo per salire sino al 4 febbraio circa ...in base alle regole cicliche.
Supporto 45388 livello importantissimo.
Rotture al ribasso segnale di bear market per i prossimi mesi .
resistenta 68884 livello da superare entro il 4 febbraio ci da conferma che il bull market è ancora in essere .
In questa ultima settimana dopa una improvvisa spinta ma senza volumi purtroppo in nostro caro BTC deve dimostrare forza e posizionarsi sopra i 52K per confermare la partenza del ciclo .
Spero sia gradita
Tanti Auguri
EURGBP, bottom di rangeCi troviamo in una fase di lateralità totale dalla primavera scorsa, ignorando i movimenti del quadrimestrale e dell’annuale , e tra qualche giorno inizieremo sia la metà ciclo (A1) dell’uno che dell’altro , e potrebbe essere il punto di svolta essendo il prezzo proprio sul bottom di range.
Il CSL non mostra segni di debolezza ciclica e questo mi fa frenare un po’, come se non ci fossero volumi di scarico importanti da valutare, e inoltre la MML si sta piegando proprio verso il range del prezzo, a confermare questa lateralità.
Perché tento uno scalpetto Long ? Perché posso sfruttare il bottom del range , insieme alle fasi cicliche di ripartenza per andare in target sul top del range a 0.8710 , dove potrebbe stabilizzarsi la MML a conferma di un impulso rialzista.
MIB - Rimbalzo, ma di che entità? E' possibile stia iniziando un nuovo T settimanale, il secondo del secondo ciclo mensile in essere (T+2).
Guardando però allo S&P500 si rischia di essere su un'onda trimestrale già vincolata a ribsso.
Quindi attenzione dopo che lunedì saliremo (o almeno non scenderemo sotto il minimo del 1 Ottobre) perchè poi si potrebbe tornare ad invertire la rotta. L'inverso ha spazio e tempo per far ciò che vuole.
Aloha!
MIB - Possibile discesa per chiusura del ciclo mensile T+2 Buongiorno,
Visto che il Ti inverso è arrivato a 10 candele, abbiamo 1 chance di salire lunedì contro 11 di scendere.
Per l'indice inoltre siamo oltre la durata minima del ciclo mensile (T+2) e manca una chisura che porterà discesa verso la media mobile in rosso.
See ya!
Marco
Sarà finita la fuga di gas?Buongiorno a tutti,
con oggi il trimestrale che conteggiamo da massimi a massimi dovrebbe essersi concluso.
Apriamo posizione short con piccola size su ETF con target all'interno dell'ellisse giallo per chiusura ciclo annuale.
Buon trading.
A piccoBuon pomeriggio,
oggi proviamo a fare un punto di situazione su AHT.
Dopo aver chiuso il semestrale violando la partenza dell'annuale stesso, è partito a razzo e molti sono andati LONG (me compreso) per la chiusura del terzo inverso (picco del 23 febbraio).
Dopo il picco, appunto, mi aspettavo un ritracciamento per chiusura annuale che, sembrerà strano, dovrà andare sotto gli 1,27 dollari MINIMO e nei tempi segnalati (entro il 6 maggio). Solo lì si potrà considerare il ciclo annuale chiuso e solo con questa condizione soddisfatta acquisterò il titolo con un TP davvero ambizioso.
Commentate e fatemi sapere come la pensate.
Buon trading.