Gold (US$/OZ), Strategia rialzista di lungo periodoGold (US$/OZ), Strategia rialzista di lungo periodo
Data analisi: 25/05/2021
Prezzo: 1894 $
Target Price Gold di lungo periodo:
1° Target Price: 2075.11 $
2° Target Price: 3344.89 $
3° Target Price: 5399.01 $
4° Target Price: 7454 $
5° Target Price: 8724.09 $
Materie prime
Mentalità da Trader: 3 Punti Chiave per Migliorare SubitoBuongiorno a tutti e Buon inizio settimana👋
Oggi parliamo di mentalità nel trading.
Un tema molto trattato e richiesto
Qui sotto trovi 3 concetti fondamentali su cui riflettere.
1. Pensa in Termini di Probabilità 🔢
Uno dei concetti più importanti nel trading – e nella vita – è il Valore Atteso.
Il valore atteso è un numero che rappresenta, in media, il risultato di un’azione basata sulle sue probabilità.
Può essere positivo o negativo, ed è utile per decidere se vale la pena intraprendere una determinata azione
Il valore atteso è determinato da due fattori principali:
-Win rate (percentuale di operazioni vincenti)
-Profit factor (rapporto tra la dimensione media delle vincite e quella delle perdite)
In parole semplici:
-Qual è la probabilità che funzioni?
-Quanto guadagno se va bene?
-Quanto perdo se va male?
Facciamo un esempio:
Supponiamo che una certa strategia abbia il 50% di probabilità di successo.
Se vinci, guadagni €2; se perdi, perdi €1.
Su 100 operazioni, vincerai 50 volte (€100) e perderai 50 volte (€50).
Il risultato netto? €50 di profitto.
Questo è un esempio classico di valore atteso positivo.
Anche se perdi una singola operazione, la decisione rimane corretta dal punto di vista probabilistico.
Ricorda però: win rate e profit factor non sono certezze, ma stime.
Perciò, sviluppare la capacità di valutare probabilità realistiche e comprendere l’ampiezza di vincite e perdite è una competenza cruciale.
💡 Consiglio pratico: Annota le tue aspettative nel diario di trading.
Con il tempo e l’esperienza, la tua capacità di prevedere i risultati migliorerà.
-------------------------------------------
2. Coltiva la Consapevolezza di Te Stesso 😵💫
Nel trading, la psicologia è importante.
Le decisioni dei trader – in ogni momento – sono dominate da due emozioni:
-La paura di perdere
-La paura di perdere un’occasione (FOMO)
In base alla tua personalità, al tuo vissuto e alla tua chimica mentale, una di queste due paure potrebbe avere un’influenza maggiore su di te.
Immagina questa situazione:
Apri un trade e la posizione inizia a muoversi nella tua direzione. Poi, il mercato si ferma.
opzione A: Chiudi la posizione troppo presto per assicurarti un piccolo profitto.
Poco dopo, il prezzo esplode nella tua direzione.
opzione B: Aspetti. Ma il prezzo torna indietro e colpisce lo stop loss, facendoti chiudere in perdita.
Quale delle due situazioni ti dà più fastidio?
Non c'è una risposta giusta o sbagliata.
Ma capire quale paura ti influenza di più è fondamentale per creare un piano di trading adatto a te.
👉 Se soffri di FOMO, trova strategie che ti permettano di sfruttare al massimo i trade vincenti.
👉 Se sei più avverso alle perdite, crea un sistema che limiti l’esposizione e riduca al minimo le perdite consistenti.
--------------------------------------------
3. Adatta la Strategia a Te, Non il Contrario ✅
Questo punto si collega strettamente alla consapevolezza di sé ed evidenzia l’importanza della coerenza operativa.
Avere un piano di trading chiaro e ben definito è essenziale.
I più grandi hedge fund del mondo non si muovono senza un mandato, una strategia.
E tu non dovresti fare eccezione.
Ma attenzione:
non tutti i piani di trading funzionano per tutti.
Spesso i trader principianti cercano solo strategie che promettono il massimo guadagno.
Tuttavia, i trader esperti sanno che l’esecuzione coerente è ancora più importante dell’efficienza teorica della strategia.
Immagina di avere una strategia con un’efficienza teorica del 70%, ma che riesci ad applicare correttamente solo il 40% delle volte a causa dello stress, dell’ansia o di una cattiva gestione emotiva.
Confrontala con una strategia meno efficiente – diciamo il 30% – che però riesci ad applicare in modo coerente il 100% delle volte.
⚖️ Indovina quale produce risultati migliori nel lungo termine?
Esatto.
La disciplina batte la perfezione.
Quindi, costruisci il tuo sistema non solo sulla base del valore atteso, ma anche sulle tue caratteristiche personali.
L’obiettivo non è evitare le perdite, ma evitare gli errori di processo.
Non essere stressato da una perdita è la vera ricchezza.
Costruisci il tuo trading intorno alla prevenzione degli errori, non alla prevenzione delle perdite.
💬 Ti rivedi in uno di questi punti?
Salva il post, lascia un like e scrivi nei commenti quale paura guida di più il tuo trading! 👇
(by TradingView)
Buon inizio settimana ci vediamo domani ore 14:00
(per le mie analisi utilizzo chart di Capital.com)
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD: analisi di mercato odierna 21/4Analisi tecnica dell'oro
Resistenza del grafico giornaliero 3400-3450, supporto 3320
La resistenza del grafico a quattro ore è 3400 e il supporto è 3358
Il livello di resistenza del grafico orario è 3400 e il livello di supporto è 3370
Nel primo giorno di contrattazioni dopo le festività, l'avversione al rischio ha continuato a spingere al rialzo i prezzi dell'oro, con un incremento giornaliero di oltre il 2%, e sta per raggiungere l'obiettivo psicologico dei rialzisti di 3.400 interi. L'indicatore stocastico è attualmente ipercomprato e se non riesce a superare quota 3400, potrebbe innescare una correzione a breve termine.
Se il prezzo scende rapidamente sotto i 3350, si verificherà un trend ribassista. L'open interest sui future sull'oro del COMEX raggiungerà un nuovo massimo. Dobbiamo stare attenti alle lunghe prese di profitto sul mercato di New York che portano alla vendita.
Se l'oro tocca la fascia 3400~3410, potrebbe innescare una rapida correzione. Di recente è aumentato e diminuito rapidamente, e l'ampiezza è stata notevole. Pertanto, non è consigliabile inseguire i massimi vicino a 3400. Attendere che il prezzo si ritiri e si stabilizzi vicino a 3358 prima di acquistare.
GOLD | Secondo giorno formativo, Buona Pasqua!Buongiorno traders e buona Pasqua a tutti, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Continuiamo con il secondo giorno formativo sul mercato dell'oro.
Oggi vi porto un'analisi di una certa struttura di mercato; notate come ho evidenziato con una trendline gialla un susseguirsi di minimi ribassisti molto precisi e che hanno dato segni di ripartenza a rialzo senza effettivamente continuare mai il trend con nuovi massimi rialzisti.
L'ultimo evidenziato con una freccia verde, ha avuto solo una leggera spinta a rialzo per poi portare ad un break piuttosto profondo e concludere quindi una ricerca di liquidità, solo lì il mercato era veramente pronto a ripartire, ha fatto prima una finta ad andare SHORT dopo il test del break (in ROSSO) e poi è rientrato molto forte iniziando una fase espansiva.
Da questi atteggiamenti ne deduco che potrebbe portare a nuovi massimi ed uscire quindi da questa fase correttiva scadente.
Vi ricordo che le analisi di mercato sono una questione di probabilità quindi nulla è sicuro, ma fare queste osservazioni può essere molto utile per migliorare le proprie performance.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e continuate a seguirmi per altri contenuti formativi come questo.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Giorno formativo sull'Oro.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi cambiamo leggermente format.
Vorrei portarvi qualcosa a livello formativo, per capire in che situazione ci troviamo sull'oro.
Vi ricordo che il GOLD è il bene rifugio per eccellenza ormai da tantissimi anni, tende ad apprezzarsi nei periodi di risk-OFF (quando gli investitori tendono a rischiare di meno e rifugiarsi in beni sicuri) e deprezzarsi o mantenersi stabile nei periodi di risk-ON (investitori propensi al rischio, specialmente si investe nell'azionario).
Come potete notare dal grafico (ed è solo degli ultimi 7/8 mesi) l'Oro ha inizio un'impennata a rialzo, dovuta a vari fattori:
- Inizialmente (più di un anno fa) un piccolo Pump dovuto ad una momentanea crisi bancaria;
- Tensioni geopolitiche come guerra Russia-Ucraina, guerra in Medio Oriente e situazione USA-Cina;
- Un'Inflazione più alta sempre presente che per tenerla sotto controllo ha portato prima ad un rialzo dei tassi e poi ad un taglio;
- Molte banche centrali hanno iniziato a comprare oro;
- Tassi reali molto bassi.
Ovviamente a questo bisogna aggiungere anche le speculazione di mercato.
Passando appunto a quest'ultimo, notato come in basso vi ho tracciato un rettangolo che ci indica una fase laterale, spesso più è duratura e più estensione ci sarà all'uscita da essa.
Successivamente al break il GOLD ha raggiunto dopo varie settimane il Target di 3358$ e potrebbe non essere finita qui.
Vedremo se Lunedì ci darà una spinta in direzione dei 3400$.
Continuate a seguirmi per altri contenuti formativi come questo.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Road to new ATH?Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi festa generale, abbiamo di conseguenza il mercato chiuso per quanto riguarda l'oro, ma ciò non ci fermerà dal prepararci le analisi per la prossima apertura che di Martedì dopo Pasquetta, il 22.04.25.
Avevamo visto la zona bassa di supporto sui 3285$ che ha dato un'importante ripartenza, nonostante io non abbia valutato nulla considerata l'instabilità giornaliera del prezzo; non è ancora stato invertito nuovamente l'H1, siamo a favore SHORT, ma il break del massimo ai 3329$ ci riporterà in favore dei tori, attendiamolo perchè di conseguenza si potrà valutare (fulmine verde più vicino, 3305$) posizionamenti a rialzo fino alla ripresa del massimo storico.
Lì andremo nuovamente in Price discovery e si inizierà da zero con una nuova valutazione, ho la sensazione che inizierà a risvegliarsi anche un po' lo short, considerate delle interessanti manifestazioni di Momentum a ribasso in Timeframe inferiori.
----------------------------------------------------
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
(Si valuta solo in caso di cambio strutturale importante, minimo in H4).
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
It's a holiday todayPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short su GOLD ⚠️
-BIAS GOLD rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
da oggi fino a lunedi starò flat per via delle feste.
attenderò martedi l'apertura e faremo un outlook insieme per valutare opportunità
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi tecnica e sentimentale sull’Oro (XAU/USD) – 18 Aprile 20Eccoci qua, all’analisi inconsueta settimanale anticipata, visto che c’è di mezzo Pasqua e tutto il circo delle festività.
Mentre faccio questa riflessione, sto guardando i video della Meloni e di Trump, e sinceramente, mi pare che "il biondo" si chieda: “ma che ci è venuta a fare qua?”. Lei, come sempre, con quel continuo bisogno di consenso che ormai rasenta l’ossessione.
Risultato? Un flop clamoroso. Un nulla cosmico. Nessun effetto concreto sui mercati, solo ulteriore e inutile rumore. E purtroppo, questo rumore si traduce in incertezza – che ormai è l’unica costante.
🪙 L’oro in tutto questo?
L’oro è diventato la cartina tornasole delle disgrazie globali. Non risponde più all’analisi tecnica in senso stretto, ma si muove al ritmo dei disastri – indotti e non indotti – che il mondo si trova a digerire. Non è più un bene rifugio: è un termometro impazzito.
📈 Analisi del grafico (timeframe 2H)
Trend rialzista netto, ben definito. Ha rotto una bullish pennant con forza, confermando la continuazione del trend.
Dopo lo strappo al rialzo, mi aspettavo un bel ritracciamento giovedì, proprio in quell’area che ho segnato con il cerchio verde. E invece? Un ritraccio ridicolo. Non ha neanche toccato il primo livello Fibonacci.
Ha solo sfiorato il livello 0.786 a 3272 e si è rimesso in piedi.
Il POC (Punto di controllo) a 3220 resta il vero supporto da tenere d’occhio. Se lo rompe si va giù seriamente, ma per ora tiene.
La proiezione della pennant ci porta addirittura verso 3500 e oltre, che guarda caso è lo stesso numero che girano nei report di qualche "esperto" che lancia target a caso senza dire “quando”. Sempre comodi così.
📊 Indicatori
RSI in fase di raffreddamento, ma ancora sopra la linea neutra.
MACD con divergenza leggera, ma non confermata.
Stocastico che accenna a ripartire.
ADX e DI+ ancora impostati bullish, anche se c'è un po’ di incertezza nell'aria.
🧠 Il contesto più ampio (con tassi)
Tra guerre, pandemie, presidenti imbarazzanti e promesse mancate, i mercati non riescono più a trovare un equilibrio. Il nuovo presidente USA, per me, è un altro tassello in questa lunga catena di disgrazie politiche. E sinceramente, non vedo come il mercato possa abituarsi a questo contesto insicuro e completamente inaffidabile.
E poi c’è la questione dei tassi.
Tutti si aspettavano un taglio corposo, magari uno 0.50% secco, uno shock positivo. Invece nemmeno li hanno sfiorati, e quel microtaglio da vetrina non ha avuto alcun impatto.
I mercati? Praticamente indifferenti, segno che ormai la politica monetaria ha perso il suo potere “magico”. Non basta più. Le banche centrali parlano, ma il mercato ascolta solo le bombe (vere o metaforiche).
⚙️ Livelli tecnici importanti (validi anche per l’intraday)
Livello Ruolo Note
3283 – 3272 Mini zona supporto 0.786 di Fibonacci, ha tenuto
3220 POC chiave Se lo rompe si va giù seriamente
3204 Supporto importante 0.618 di Fibonacci
3157 Area di rimbalzo 0.5 di Fibonacci
3500 – 3540 Target potenziale Estensione della figura tecnica
🔍 Opzioni sull’oro – sentiment derivati
Le opzioni mostrano grande attività sulle CALL 3400 e 3500, soprattutto in scadenze da 30-60 giorni. Questo vuol dire che c’è aspettativa di salita, oppure coperture pesanti. Le PUT si concentrano su 3200, segnale che il mercato vede lì il vero bastione.
🧭 Conclusione personale
Per ora, l’oro continua a salire sulle macerie del mondo. Non ha bisogno di motivi tecnici, solo di nuove paure da scontare.
Io faccio intraday, ogni giorno è un’avventura nuova. Ma il quadro generale rimane: se non crolla la fiducia nel sistema, crollano i mercati. E allora l’oro… vola.
💬 E come massima finale vi cito questo mio pensiero:
“Non so dove andrà l’oro, ma so perché ci sta andando.”
GOLD | Oggi sussidi e tassi EUR ORE 14:15/30Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Ieri una performance rialzista assurda da parte del metallo giallo, un +3.53%, continuata leggermente nella notte che lo ha spinto fino ai 3357$ per oncia.
Restiamo ancora dalla parte dei tori, anche se inizio a vedere delle manifestazioni di forza interessante a favore degli orsi.
Ovviamente è presto per parlare di importanti inversione di trend però è un inizio, manca ancora un forte MOMENTUM a favore short e un'inversione in Timeframe più alti come H4/DAILY.
Vi ho lasciato una zona centrale di interesse sui cui potremmo basare sia il LONG che lo SHORT in base all'atteggiamento del prezzo, i 3305$.
Detto questo fate attenzione alle NEWS che usciranno dopo le 14:15 e aspettate gli orari migliori di sessione per operare, come le 14:30 o le 15:30/16.
Non vi consiglio di operare pre-NEWS.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
(Questa zona si sfrutta solo nel caso in cui rientra molto forte della zona, nella direzione della freccia rossa).
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD: 17/4 Analisi di mercato e strategia odiernaAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza del grafico giornaliero 3400, supporto sotto 3193
La resistenza del grafico a quattro ore è 3358 e il supporto sottostante è 3292
La resistenza del grafico orario è 3326, il supporto sottostante è 3300
Analisi delle notizie sull'oro: mercoledì, quando il presidente degli Stati Uniti Trump ha ordinato un'indagine sui dazi all'importazione di minerali chiave, l'avversione al rischio del mercato si è rapidamente intensificata e i prezzi dell'oro hanno superato per la prima volta la soglia dei 3.300 dollari l'oncia. L'oro spot è salito del 2,76% dopo aver toccato il massimo storico di 3.357 dollari durante la sessione. L'indice del dollaro è sceso dello 0,5%, rendendo l'oro più conveniente per gli acquirenti esteri e facendo ulteriormente salire i prezzi. In questa guerra tariffaria, diversi fattori favorevoli continuano a "proteggere" l'oro. Grazie a questa ripresa, l'oro è cresciuto del 26% quest'anno e sta per superare la performance annuale dell'anno scorso.
Suggerimenti per le operazioni sull'oro: l'aumento giornaliero di ieri ha raggiunto i 120 $ e il modello tecnico complessivo è entrato completamente nel ritmo rialzista. Attualmente tutti gli aspetti tecnici sono ipercomprati e gli indicatori tecnici a breve termine hanno perso la loro efficacia. La logica generale al rialzo è fortemente influenzata dal sentimento di avversione al rischio esterno e la spinta rialzista persiste.
A giudicare dall'analisi attuale delle tendenze, la resistenza superiore a breve termine di oggi è intorno a 3326, mentre il supporto inferiore è intorno a 3292 nel livello delle quattro ore. In termini operativi, continuare ad acquistare e fare trading seguendo il trend quando torna in questa posizione. Allo stesso tempo, l'oro si trova attualmente in una situazione di forte ipercomprato, quindi bisogna fare attenzione a una brusca correzione.
La vendita è adatta per entrate e uscite rapide e il rischio di stop loss è relativamente alto! Seguire la tendenza è la cosa giusta da fare!
Vendita: 3326 vicino a SL: 3330
Acquista: 3292 vicino a SL: 3288
Acquista: 3250 vicino a SL: 3245
oggi sussidi Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short su GOLD ⚠️
-BIAS GOLD rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
📉 Settimana un po' fiacca sui mercati, anche per via dell’avvicinarsi di Pasqua.
potrei aspettarmi un sell off post pasqua per prese di profitto.
ma nel lungo termine rimango rialzista.
👀 Oggi escono i dati sui sussidi, quindi massima attenzione.
Al momento sto aspettando un ritracciamento su zone interessanti per cercare dei long.
Per ora resto flat, in attesa di setup migliori.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Oro Pronto al Decollo?Ciao a tutti !
Attualmente, XAUUSD sta scambiando intorno a 3.128 USD e ciò che vediamo sul grafico H4 è davvero interessante: un chiaro modello “Cup and Handle” si sta formando, una configurazione tecnica spesso preludio a una forte continuazione rialzista.
✨ Punti chiave da osservare:
Le medie mobili EMA 34 e 89 stanno sostenendo il prezzo da sotto, confermando la solidità della struttura tecnica.
La zona di resistenza critica a 3.151 USD è la soglia da superare: un breakout qui potrebbe aprire la strada a una nuova ondata di acquisti.
Se il breakout si conferma, il target successivo potrebbe puntare verso 3.200 – 3.240 USD.
📊 Dal punto di vista fondamentale, le aspettative di un imminente taglio dei tassi da parte della Fed, unite alle incertezze macroeconomiche e alle tensioni commerciali, stanno alimentando la domanda di oro come bene rifugio. L’oro non è solo uno strumento finanziario: in momenti come questi, è un simbolo di protezione.
🎯 Il mio piano operativo:
Attendere il breakout sopra 3.151 USD → entrare long
Supporto chiave: 3.044 – 3.048 USD
Target di profitto: 3.200 – 3.240 USD
Stop loss: sotto 3.044 USD
Conclusione: L’oro è lì, pronto a esplodere sopra la sua zona di congestione. I segnali tecnici e macro si stanno allineando. Io sono pronto... e tu?
XAUUSD: Pronto per puntare ai 3.500 USD?L’oro ha appena registrato una straordinaria impennata, balzando fino a 3.343,7 USD l’oncia, con un guadagno di oltre 1.000 pips rispetto alla stessa ora della sessione precedente. Per la prima volta, il metallo prezioso ha superato la soglia psicologica dei 3.300 USD, segnando un chiaro segnale di forza da parte dei compratori.
A sostenere questo movimento ci pensa il dollaro americano in forte indebolimento, attualmente ai minimi degli ultimi tre anni, rendendo l’oro più attraente per gli investitori globali. In parallelo, le crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e i timori per una recessione globale hanno spinto i flussi verso asset rifugio come l’oro.
Dal mio punto di vista, il superamento dei 3.300 USD non è solo un segnale tecnico, ma rappresenta una svolta psicologica importante. I prossimi obiettivi? 3.400 e 3.500 USD sono ormai nel mirino. Con una struttura rialzista ben definita, è sensato preferire strategie di acquisto sulla tendenza, soprattutto in occasione di correzioni e nuovi livelli di supporto.
GOLD | Uscite le vendite al dettaglio.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Troviamo ancora l'oro su massimi mai registrati, continua imperterrito a creare massimi storici nuovi, da questo cosa ne deduciamo?
Che è ancora presto per cercare posizionamenti SHORT, ma non che non possa ritracciare, questo perchè risulta molto rischioso considerando che non riusciamo a trovare delle buone zone di resistenza, per 2 motivi:
1: Non avendo uno storico non abbiamo zone passate;
2: il TREND è molto forte a rialzo e quindi abbiamo solo zone LONG.
Conviene quindi continuare sulla scia dei tori, è il movimento meno rischioso da tentare.
Vi ho lasciato le mie fasce di valutazione, non sono molto vicine ma considerando la volatilità dell'oro in questi giorni è probabile che le raggiunga in poco tempo.
Non vi consiglio di cercare degli SWING perchè siamo molto alti, andrei su movimenti intraday.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
(Questa zona si sfrutta solo nel caso in cui rientra molto forte della zona, nella direzione della freccia rossa).
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
+1000 Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short term su GOLD ⚠️
-BIAS GOLD rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
Ieri in live abbiamo individuato una zona aggressiva per un bel long su Gold, che ha rotto i 3.300 e continua a salire.
Oggi è molto più esteso, senza strutture chiare su H4. V
vediamo se ci dà qualche spunto operativo.
Alle 14:30 ci sono le news.
Le seguiamo insieme e, se c’è occasione, cerchiamo un nuovo ingresso
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
0 News Today XauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short long term su GOLD ⚠️
-BIAS GOLD rimane stabile rialsista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
- Oro vicino al nuovo storico sostenuto dai flussi di dedollarizzazione e dal calo di fiducia nei Treasury USA.
- CPI del 10 aprile più alto delle attese: il Core CPI è salito dello 0,4% su base mensile, confermando pressioni inflazionistiche.
- Le speranze di tagli dei tassi da parte della Fed stanno calando, ma i Treasury a lunga scadenza vengono comunque venduti.
Il mercato non si fida della traiettoria attuale.
- Tensione USA–Cina in aumento: i dazi reciproci superano il 125%, senza segnali di accordo diplomatico.
-Questa settimana da monitorare: Retail Sales e commenti della Fed, in un contesto di crescenti timori di stagflazione.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Aggiungiamo un fulmine.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Stessa analisi di ieri, solo che oggi prenderò in considerazione anche quella zona leggermente più alta per il LONG.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia odierne del 14/4Analisi tecnica dell'oro
La resistenza del grafico giornaliero è 3300, il supporto sottostante è 3150-2970
La resistenza sul grafico a quattro ore è 3250, il supporto sottostante è 3190-3150
La resistenza del grafico a un'ora è 3250, il supporto sottostante è 3210
Analisi delle notizie sull'oro: la scorsa settimana il mercato dell'oro ha messo in scena un emozionante carnevale rialzista, con il prezzo in forte aumento di 298 dollari in una sola settimana. Tra i tanti fattori complessi che influenzano l’andamento del prezzo dell’oro, le notizie sui dazi sono come una “mano visibile” che controlla fermamente la direzione del mercato.
A giudicare dalla situazione attuale, se la politica tariffaria verrà ulteriormente inasprita, il sentimento di avversione al rischio nel mercato globale sarà inevitabilmente riacceso, il che a sua volta favorirà il continuo forte aumento dei prezzi dell’oro. Al contrario, una volta che la politica tariffaria mostra segni di allentamento, è probabile che il mercato dell’oro si inverta in un istante, cada rapidamente o addirittura precipiti. Pertanto, la guida chiave per le tendenze dell’oro questa settimana si concentrerà senza dubbio su ogni sottile cambiamento nelle notizie sulle tariffe.
Consigli per l'operazione sull'oro: le prospettive tecniche dell'oro venerdì scorso sono proseguite con forti shock rialzisti e hanno rotto al rialzo. Il mercato statunitense ha accelerato la sua svolta e ha chiuso ai massimi dopo aver superato la soglia dei 3240. Ha chiuso con un forte rialzo per tre giorni di negoziazione consecutivi. Il prezzo dell’oro a breve termine è completamente entrato in uno stato di ipercomprato.
A giudicare dall'attuale analisi del trend, la resistenza a breve termine di oggi nella parte superiore si concentrerà sulla soglia dei 3250, mentre il supporto nella parte inferiore si concentrerà sul livello di un'ora di 3210 e sul livello di quattro ore di 3190. L'ultima operazione ha calpestato questa posizione e ha continuato ad acquistare con la tendenza. Allo stesso tempo, l'oro è attualmente in uno stato di grave ipercomprato e si guarda da una brusca correzione.
Acquista:3210vicino a SL:3205
Acquista:3190vicino a SL:3185
Acquista:3150vicino a SL:3145
Più condivisione aggiornata quotidianamente →
Have a great week, everyonePer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short long term su GOLD ⚠️
Ciao ragazzi, tutto ok?
Gold continua la sua salita.
Siamo su livelli molto alti, e i timeframe superiori restano chiaramente impostati al rialzo.
Come sempre, resto long e non cerco occasioni short.
Sto monitorando i livelli segnati nel grafico.
Aspettiamo conferme.
Ci vediamo oggi in live alle 14:00
Fammi sapere se vuoi aggiungere qualcosa, tipo target precisi o setup in osservazione.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Inizio settimana.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Oro alle Stelle: Lo Slancio non si FermaIl prezzo dell’oro ha raggiunto un massimo storico superando i 3.200 dollari l’oncia, spinto da una combinazione di fattori economici e geopolitici. In poche ore, il metallo prezioso ha guadagnato oltre 600 pips, segnalando una domanda crescente da parte degli investitori in cerca di sicurezza.
📉 Cosa sta alimentando il rally?
Il dollaro USA in indebolimento, sempre meno attraente nel contesto attuale.
Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che riaccendono i timori di recessione globale.
Il ritorno degli investitori verso l’oro come bene rifugio affidabile.
🔁 A questi elementi si aggiungono:
Le aspettative di taglio dei tassi da parte della Fed, sempre più probabili a fronte di dati sull’inflazione in calo.
Gli acquisti delle banche centrali e l'afflusso continuo di capitali nei fondi ETF legati all'oro.
⚠️ Sebbene una breve correzione possa verificarsi a causa di prese di profitto, il trend di fondo rimane rialzista. In un contesto di incertezza economica e politica, l’oro continua a rafforzare il suo ruolo di protezione contro il rischio e l’inflazione.
AT Oro – CIGNO NERO - OPZIONI - RISERVE AUREE - CONSIDERAZIONIAnalisi Tecnica Oro – CIGNO NERO - OPZIONI - RISERVE AUREE CONSIDERAZIONI
Settimana del 8-12 Aprile 2025
La settimana appena conclusa è stata caratterizzata da una volatilità estrema, con un'escursione di 289,11 punti (pari a 28.911 pip) sul CFD XAU/USD (minimo a 2.956,25 e massimo a 3.245,36 su FP Markets). Una dinamica esplosiva e sorprendente, anche per chi, come me, aveva previsto una fase correttiva, basandomi su segnali tecnici e macro più che plausibili.
Avevo ipotizzato un ribasso, anche supponendo che il "Sig. Biondo" potesse avere ancora un minimo di credibilità nei confronti dei mercati. Ma così non è stato. Come ben sapete, i cigni neri non si prevedono: arrivano. E questa settimana ne abbiamo avuto uno clamoroso, anzi più di uno, a catena.
Tutto è partito dalle dichiarazioni aggressive e offensive del Sig. Biondo, culminate in quel celebre "kicking my ass" rivolto alla Cina. Una frase che ha fatto traboccare il vaso, innescando una reazione durissima da parte del governo cinese, che ha risposto liquidando massicciamente titoli di Stato USA. Il risultato? Uno squilibrio totale nei piani di il Sig. Biondo, che è stato costretto a congelare i dazi per 90 giorni, crollando di fatto in termini di credibilità.
E come sappiamo, in Borsa, la fiducia è tutto.
Il modo di comunicare di Trump segue una dinamica che potremmo definire manipolativa e destabilizzante: prima attacca, irride, offende senza freni – come fece in campagna elettorale definendo il CEO di Facebook un "weird" – poi, quando serve, addolcisce i toni con gesti di apparente gentilezza o persino complimenti, senza mai prendersi la responsabilità delle parole precedenti. Questo tipo di atteggiamento, in psicologia politica e comunicazione strategica, si avvicina a un comportamento opportunista camaleontico, che confonde, spiazza e altera la percezione pubblica. Non è leadership: è puro marketing emozionale, spesso al limite della manipolazione. Ed è proprio questo stile a generare instabilità nei mercati.
Trump continua a comportarsi da outsider, ignorando il suo ruolo istituzionale. Lo abbiamo visto durante le elezioni, con la sua criptovaluta (che ha favorito alcuni, ma lasciato in mutande molti), e lo ha fatto di nuovo questa settimana: poco prima del congelamento dei dazi, ha pubblicato sul suo social "Truth" il messaggio:
"THIS IS A GREAT DAY TO BUY!!! DJT"
Un comportamento gravissimo da parte di chi dovrebbe rappresentare gli Stati Uniti. Un cigno nero indotto, che ha generato caos e incertezza. Siamo lontani anni luce dai valori espressi da John Fitzgerald Kennedy, che sulla sua lapide ha inciso:
"Ask not what your country can do for you, ask what you can do for your country."
L'Oro: la forza del "bene rifugio"
In questo contesto caotico, l'oro ha mostrato una forza impressionante, chiudendo la settimana sui massimi e rompendo ogni resistenza come burro. Complimenti a chi aveva previsto i 3.300 $ sul future (COMEX), che corrispondono a circa 3.237-3.240 $ sul CFD FP Markets.
Tuttavia, anche chi ha azzeccato la direzione ha sbagliato il timing: quel target era previsto per fine anno, e invece l'oro ci è arrivato con 8 mesi di anticipo. Una performance impressionante.
Osservando i grafici weekly e monthly, non ci sono veri limiti tecnici evidenti: siamo in piena "price discovery" su nuovi massimi, ed è difficile ora stimare resistenze precise se non tramite estensioni di Fibonacci e proiezioni dinamiche.
L'Analisi Tecnica: dove può andare e dove può ripiegare (grafico 4H e M)
Guardando il grafico allegato (TF 4H su FP Markets):
Resistenza immediata: 3.245-3.250 $ (testata e sfiorata)
Supporto chiave di breve: 3.217 $, seguito da 3.111 $
Trend: marcatamente rialzista, con EMA 25/50/100 tutte allineate long
Volume profile: il grosso del volume è concentrato tra 2.950 e 3.030 $
RSI: sopra 76, con divergenza in sviluppo (bearish warning?)
In ottica settimanale:
Se rompe con convinzione sopra 3.245 $, prossimo target è l'area 3.280-3.300 $
Se fallisce e torna sotto 3.217 $, potrebbe correggere verso 3.111 $, e successivamente zona 3.045-3.017 $
Opzioni: segnali dal mercato derivato
Un elemento interessante arriva dal mercato delle opzioni sul future dell’oro (COMEX): il posizionamento degli operatori mostra un netto sbilanciamento verso le call con strike tra 3.300 e 3.350 $, evidenziando aspettative di ulteriori rialzi nel breve. Il put/call ratio è sceso sotto 0,65, segnale che molti stanno scommettendo su una prosecuzione del trend rialzista. Inoltre, l’open interest più consistente si concentra su scadenze a 1-2 mesi, suggerendo una fase di speculazione aggressiva ma con visione ancora di breve termine. Questo conferma il sentiment positivo ma anche una possibile iperestensione del movimento in corso.
Svalutazione strategica: il caso del dollaro e dello yuan
Un altro elemento cruciale di questa fase di mercato riguarda la volontà sia degli Stati Uniti che della Cina di svalutare le rispettive valute: il dollaro e lo yuan. Questo non è un caso isolato, ma una vera e propria strategia competitiva.
Per gli Stati Uniti, una valuta più debole rende le esportazioni più attraenti e sostiene la crescita interna, specialmente in un contesto dove la Federal Reserve mantiene i tassi elevati e la fiducia istituzionale è messa alla prova. Per la Cina, la svalutazione dello yuan è una leva per mantenere la competitività sui mercati globali, specialmente a fronte di un rallentamento della domanda interna e tensioni commerciali con gli USA.
Questa dinamica di "svalutazione incrociata" contribuisce indirettamente a spingere l’oro verso l’alto, poiché gli investitori cercano rifugio in un asset non legato a politiche monetarie arbitrarie.
Accumulo strategico: l'oro nei bilanci delle nazioni
Secondo l’ultimo report pubblicato il 9 aprile 2025, le banche centrali continuano ad accumulare oro in modo strategico, con Stati Uniti, Germania, Italia e Francia in testa per riserve ufficiali. Il dato più rilevante arriva da Cina e Russia, che stanno incrementando rapidamente le loro scorte per ridurre la dipendenza dal dollaro e rafforzare la loro autonomia economica.
La Cina in particolare, primo produttore mondiale, ha superato le 2.270 tonnellate, mentre la Russia resta sopra le 2.000. Questo comportamento rafforza il ruolo dell’oro come bene rifugio geopolitico, e non solo finanziario. L’Italia mantiene invece solide riserve, quasi 2.452 tonnellate, segno di una strategia di difesa patrimoniale a lungo termine.
Questo continuo afflusso di oro nei forzieri nazionali contribuisce al sentiment rialzista sul metallo giallo, alimentando la domanda di fondo e sostenendo i prezzi anche nelle fasi di ipercomprato tecnico.
USA vs Cina: la guerra (non dichiarata) per il potere globale
Nel sottofondo di ogni movimento dei mercati di questa settimana si muove un conflitto molto più grande: la guerra silenziosa tra Stati Uniti e Cina per il dominio globale. Non è una guerra fatta di missili, ma di valute, tassi d’interesse, dazi, titoli di Stato e oro. La Cina punta a ridimensionare il ruolo egemone del dollaro americano, mentre gli USA cercano disperatamente di non perdere il controllo del sistema monetario globale.
Chi vincerà? Forse nessuno. Perché non è una guerra con una fine, ma un braccio di ferro continuo dove l’oro si presenta come l’unico vero vincitore, rifugio neutrale in un mondo in cui fidarsi delle valute è diventato un azzardo.
Outlook: cosa aspettarsi dall'oro
Breve termine (1 settimana)
Scenario rialzista: se il prezzo rompe con forza l’area 3.250, potrebbe accelerare verso 3.280, con estensione fino a 3.300 $ (livello simbolico e psicologico).
Scenario correttivo: una chiusura sotto 3.217 e poi sotto 3.200 aprirebbe spazio per un pullback verso 3.111, e successivamente 3.045-3.017.
Strategia: attendere breakout confermato o segnali di inversione su H1/H4. RSI in divergenza suggerisce cautela.
Medio termine (1-2 mesi)
Se il clima geopolitico resta teso e le valute principali continuano a perdere valore reale, l’oro potrebbe consolidare sopra i 3.300 $ e puntare a 3.400-3.450 $, specie se le banche centrali continuano ad accumulare.
Rischio ribassista limitato a scenari di distensione diplomatica o improvvisa forza del dollaro (al momento improbabile).
Visione macro
L’oro resta supportato da:
Svalutazione dollaro/yuan
Instabilità politica globale
Acquisti delle banche centrali
Posizionamento delle opzioni rialziste
Conclusione
Siamo di fronte a una settimana storica, con un mercato dell'oro che è diventato specchio perfetto dell'instabilità geopolitica.
Noi trader dobbiamo restare lucidi, seguire il prezzo, non le emozioni, e posizionarci di conseguenza, senza preconcetti.
Il mercato ha sempre ragione.
Alla prossima analisi! #giua64
“Il valore di un uomo si misura in ciò che dà, non in ciò che possiede.”
— Albert Einstein