💰 GAS, PRICE ACTION MOLTO SEMPLICE!!Dopo il lungo ribasso che ha contraddistinto questa materia prima dall'agosto dello scorso anno, la quotazione a partire dal 2023 è entrata in una fase di lateralità che mantiene il prezzo bloccato tra la zona Inferiore $2000 e quella superiore dei $3000. Al di là dei micromovimenti interni, Il prezzo non riesce di fatto a violare uno dei livelli precedentemente menzionati, livelli che rappresentano per tale motivo delle aree molto interessanti dove attendere la quotazione per poi cercare nuovi segnali di trading. Nello specifico, attualmente, la quotazione è abbastanza vicina al livello di resistenza e quindi sarebbe bene attendere un arrivo del prezzo su tale area per valutare, in alternativa, o un segnale short e quindi considerare un'entrata in range con target sul supporto oppure un breakout rialzista del livello con successivo pullback tecnico e segnale Long per tradare il nuovo uptrend con take profit sui $3400. Attendiamo la Price Action dei prossimi giorni per poi prendere le nostre decisioni!
Buon trading, Maurizio.
Commodity
Argento, una conferma short (per vendere meglio!)Lo scenario tecnico dell'argento nel grafico giornaliero ci mostra una tendenza ribassista iniziata ad inizio maggio, dopo il doppio massimo in zona $26. La quotazione ha violato verso il basso il livello di supporto $24,30 e pare stia realizzando un classico pull back di correzione a fronte del quale sarebbe ideale cercare un segnale di Price Action in vendita che ci permetta di entrare nel downtrend con un target in area $22. Attenzione però al quadro settimanale che ci mostra una situazione leggermente più rialzista e una media mobile vicino al prezzo, motivo per cui (anche per una questione di miglior rapporto rischio/rendimento) sarebbe meglio vendere nella zona sopra menzionata piuttosto che sui livelli di breve periodo $23,50 . Valuterei invece opportunità long solo in caso di un nuovo ritorno della quotazione sopra la media mobile nel grafico giornaliero.
Saluti e buona settimana di trading, Maurizio.
COTONE (CT) - Break out al rialzo?Il Cotone (CT) sul time frame giornaliero il 31 Ottobre 2022 ha raggiunto un minimo importante mostrando una forte candela rialzista dopo la quale c'è stata una fase di lateralità che ha interrotto il trend ribassista accompagnato dalla una trend line dinamica di resistenza in figura.
La recente fase di lateralità si è sviluppata all'interno del triangolo in figura ed un probabile movimento di break out al rialzo potrebbe portare ad un nuovo movimento rialzista.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Il Caffè Arabica affonda ai minimiI prezzi del caffè in forte discesa, con la qualità Arabica (Quella normalmente contrattata nelle principali piattaforme) che è scesa ai valori minimi annuali. Le motivazioni sono sostanzialmente due come ad esempio l'abbondante fornitura di caffè che sta riducendo i prezzi. Anche le scorte di caffè arabica prezzo i magazzini dell’ICE sono aumentate costantemente da quando sono scese al minimo di 23 anni di 382.695 sacchi il 3 novembre e hanno invece registrato una nuova crescita maggiore degli ultimi di 6 mesi e mezzo di 836.658 sacchi lunedì.
L'aumento delle esportazioni di caffè dal Vietnam, il più grande produttore di Robusta, sta pesando sui prezzi dei Robusta dopo che l'Ufficio Generale di Statistica del Vietnam ha riferito lunedì che le esportazioni di caffè del Vietnam da gennaio a dicembre sono aumentate del +13,8% su base annua a 1,8 MMT.
Un altro fattore ribassista è l’allentamento delle condizioni di siccità in Brasile potrebbe portare a maggiori rese di caffè. Somar Meteorologia ha riferito lunedì scorso che la regione brasiliana di Minas Gerais ha ricevuto 115,4 mm di pioggia la scorsa settimana, ovvero il 193% della media storica.
Minas Gerais rappresenta circa il 30% del raccolto di arabica del Brasile. Inoltre Conab il 15 dicembre ha alzato la sua stima della produzione di caffè in Brasile per il 2022 a 50,9 milioni di sacchi da una stima di 50,4 milioni di sacchi di settembre, con un aumento del +6,7% su base annua.
Da sottolineare che le scorte di caffè verde negli Stati Uniti sono abbondanti dopo che la Green Coffee Association del 15 dicembre ha riferito che le scorte di caffè verde negli Stati Uniti di novembre sono aumentate dell'1,1% m/me del +9,4% a/a a 6,39 milioni di sacchi.
Attese per domani le stime WASDE sulla produzione mondiale
Petrolio torna a correreI prezzi del petrolio riprendono fiato dopo il crollo della scorsa ottava che ha portato le quotazioni del LCrude vicino al supporto in area $73. L’OPEC+ si riunirà il 5 dicembre e sembra abbastanza probabile che i membri decideranno per un taglio alla produzione per sostenere i prezzi.
I timori degli investitori sono in riferimento alla drastica diminuzione della domanda da parte della Cina. Nella riunione di Ottobre il gruppo aveva fatto ricorso a misure più drastiche decidendo di tagliare la produzione di immediatamente di 2 milioni di barili al giorno, nonostante le aspre critiche da parte degli Usa.
Crude Oil - Violazione doppio minimoDurante questi giorni di chiusura della borsa americana, l'unico setup che ho trovato è sul Crude Oil.
In particolare su time frame 30 minuti mercoledi 23 e giovedi 24 si è venuta a creare una figura di doppio minimo, anche se un po' forzata.
Ingresso long a 78,20.
Vediamo come evolve il trade.
Sul grafico di lungo il Crude Oil ha un persistente downtrend che ha creato in area 75 un importante punto pivot (se si guarda il grafico giornaliero noteremo un altro doppio minimo).
E' uno strumento adatto all'operatività trend following, pertanto resto in posizione aiutandomi con indicatori che tendono a seguire i movimenti dei prezzi.
SOYBEANS - BullishLa SOYABEANS (ZS) da inizio Settembre 2020 ha avviato una fase rialzista evidente sul time frame settimanale in figura formando minimi sempre crescenti.
Dopo una recente fase di ritracciamento il mercato sta mostrando nuovi segnali di forza in un momento di stagionalità positiva che potrebbe riportarlo almeno sino ai massimi precedenti:
- un primo target è rappresentato dalla prima area rossa di offerta/resistenza in figura
- un secondo target più elevato sino ai massimi precedenti di fine Maggio 2022 in corrispondenza della seconda area rossa di offerta/resistenza
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Analisi completa sul nostro canale youtube.
Buon trading!
NATURAL GAS (NG) - Può ancora scendereIl grafico del NATURAL GAS (NG) sul time frame giornaliero mostra una recente fase di debolezza dopo aver raggiunto il 22 Agosto un picco massimo ed un'area di offerta/resistenza rappresentata dal rettangolo rosso in figura.
Dopo quel picco massimo il mercato ha avviato una discesa:
- formando una configurazione tecnica testa e spalle
- rompendo la neckline (linea blu in figura) del pattern testa e spalle
- il 15 Settembre è scattato il trigger short della nostra strategia PCTS
I punti sopra hanno rafforzato la probabilità di continuazione del ribasso con possibile raggiungimento della media istituzionale (SMA) a 200 periodi (linea grigia) e della trend line dinamica (linea nera in figura) che è stata un supporto nei periodi passati.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Le materie prime non mollano!Se osserviamo il grafico del DJP (The iPath Bloomberg Commodity Index Total Return ETN), Exchange Traded Notes per l'esposizione all'indice Bloomberg Commodity Total Return, notiamo che il prezzo si trova all'interno di un triangolo simmetrico. Pertanto, la tanto sperata discesa delle materie prime, a fronte dell'inasprimento delle politiche economiche delle banche centrali, non è ancora avvenuta poiché supportata dalla trendline dinamica di primo livello, rappresentata dal lato basso del triangolo. Questa indecisione del prezzo al proseguimento del trend ribassista fa porre delle domande sulla durata di questa crisi e sulle difficoltà che potrebbe avere la banca centrale americana a riportare nel breve termine l'inflazione ai livelli di target. Tu cosa ne pensi: il prezzo romperà al ribasso o farà ritorno ai 38 punti?
CAFFE (KC) - Può ancora salireAnalizzando il CAFFE' (KC) sul time frame settimanale è evidente che la struttura di fondo è rialzista con una fase di ritracciamento che si è avviata a partire da inizio Febbraio 2022.
La fase di ritracciamento è accompagnata dalla trend line dinamica blu di resistenza riportando i prezzi su un'area di domanda/supporto (rettangolo verde in figura). Su quest'area sono ritornati gli acquisti che hanno spinto nuovamente il mercato al rialzo accompagnato dalla trend line dinamica verde di supporto.
Le due trend line disegnate in figura hanno formato un triangolo di movimento che è stato rotto al rialzo il 22 Agosto 2022 con una forte candela di volatilità bullish.
Si prevede una possibile continuazione del rialzo nel breve almeno sino a ritestare i massimi precedenti di inizio Febbraio 2022.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
NATURAL GAS (NG) - Continua il trendAnalizzando il NATURAL GAS (NG) sul time frame mensile osserviamo una dinamica molto interessante in quanto:
- si nota la presenza di un trend rialzista
- il mese di Giugno è stato caratterizzato da un importante ritracciamento
- nel mese di Luglio, dopo aver effettuato una falsa rottura del minimo, il prezzo è salito recuperando l'intera discesa del mese precedente
- la chiusura di Luglio supera l'apertura di Giugno
Nella parte finale del mese di Luglio abbiamo assistito ad un breve ritracciamento dovuto soprattutto a prese di posizione ma l'impostazione rimane valida per una continuazione long.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
SUGAR (SB) - Breve rialzoLo SUGAR (SB) sul time frame giornaliero ha presentato un trend ribassista partito a metà Maggio 2022 sino a raggiungere un'area di domanda/supporto (rettangolo verde in figura) che era stata raggiunto nel passato altre due volte e dove c'era sempre stata una reazione al rialzo del prezzo.
Anche in questa occasione e precisamente il 6 Luglio 2022 il mercato è ripartito al rialzo andando a rompere una trend line che fungeva da resistenza.
La settimana scorsa il mercato è riuscito a mostrare forza consolidando al di sopra della media istituzionale (SMA) a 200 periodi
Ci aspettiamo nelle prossime settimane la possibilità di una continuazione del trend in atto rialzista sino a raggiungere un'area di offerta/resistenza (rettangolo rosso in figura).
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
ORANGE JUICE (OJ) - BearishL'ORANGE JUICE (OJ) sul time frame giornaliero ha presentato sino ad inizio Giugno 2022 una struttura rialzista supportata dalla trend line in figura che è stata in diverse occasioni nel tempo un supporto al prezzo.
Il 9 Giugno 2022 si è formato un doppio massimo su un'area di offerta/resistenza (rettangolo rosso in figura) che era già stata avvertita il 19 Aprile 2022 con forte reazione al ribasso del prezzo.
Il 21 Giugno 2022 è avvenuto il break out al ribasso della trend line di supporto che si è trasformata in trend line di resistenza dopo essere stata ritestata il 30 Giugno 2022 a seguito di una breve fase di ritracciamento.
Con l'avvio di Luglio il mercato è nuovamente tornato al ribasso mostrando la volontà di prosecuzione del trend in atto sino al raggiungimento di una nuova area di supporto/domanda (rettangolo verde in figura).
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
📉 Argento: breakout, segnale e short!Dopo l'evidente movimento discendente che ha caratterizzato l'Argento dalla metà di aprile fino alla metà di maggio (in correlazione con il rialzo del Dollar Index), la quotazione di questo metallo prezioso, così come quella dell'oro, è entrata in una fase di pausa/accumulazione che ha dapprima mostrato un ritorno/pullback verso la resistenza $22,40 e successivamente una graduale discesa verso il minimo biennale in area $20,70. Stavo attendendo una "mini lateralità" o un leggero ritorno verso la media mobile ma, proprio nella giornata di ieri, è venuto fuori un movimento netto di breakout ribassista che potrebbe favorire una pressione in vendita tale da poter spingere la quotazione anche in zona target $19. Per una possibile entrata "sell" attenderei un pullback verso il livello appena violato, con un nuovo segnale di Price Action short in area $20,70 / $21 nei prossimi giorni.
Maurizio
PETROLIO (CL) - Quasi a targetIl PETROLIO (CL) sul time frame giornaliero si sta muovendo all'interno del canale rialzista rappresentato in figura. Durante il percorso il 2 Giugno c'è stato il break out al rialzo di un'area di offerta/resistenza (rettangolo rosso più in basso in figura) che ha aumentato la pressione rialzista nell'ultima settimana
Il target che ci siamo prefissati per questo mercato è tra i 125$ ed i 130$ ovvero il raggiungimento dell'area di offerta/resistenza rappresentata dal rettangolo rosso più elevato in figura che coincide con i livelli massimi raggiunti ad inizio Marzo 2022
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
COTONE (CT) - Incomincia a scendereIl Cotone (CT) sul time frame settimanale ha raggiunto un picco massimo nella settimana del 2 Maggio formando una candela che mostra la volontà di avviare almeno una fase di ritracciamento dopo un sostenuto trend rialzista dei periodi precedenti.
Anche la settimana del 16 Maggio, seppur iniziata al rialzo, ha chiuso rafforzando la volontà di proseguire nella discesa portando avanti un ritracciamento più profondo.
Ci stiamo avvicinando ad un livello di ritracciamento significativo 38,2% di Fibonacci in prossimità della trend line dinamica di supporto indicata in figura. Se tale livello di attenzione dovesse essere rotto al ribasso e dunque presentare una candela settimanale con chiusura al di sotto di esso allora ci possiamo aspettare una continuazione short sino ad arrivare al successivo livello 61/8% di ritracciamento di Fibonacci.
Tale successivo livello è rappresentato in figura dal rettangolo verde dove notiamo il passaggio anche della media esponenziale (EMA) a 21 periodi e la presenza di un massimo di swing di fine Gennaio 2022 che potrebbero arrestare la discesa e fare da area di domanda/supporto.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Per l'Oro da monitorare il supporto a 1780Il supporto a 1780 è decisivo per i prezzi dell'Oro che però ricordiamo, in questo momento è anche vittima di un Dollaro molto forte!
Buon trading!!!
Oro tra i 1917 ed i 1877!!!L'area di supporto a quota 1917 è stata violata e adesso i prezzi si trovano compressi tra due importanti riferimenti grafici.
Buon trading!!!
Gold verso i 1917... sollevate gli scudi!L'area supportiva a 1917 è stata di notevole importanza per i prezzi dell'Oro nell'ultimo periodo.
In caso di foratura ribassista l'attenzione dev'essere massima perchè nei passati tentativi di violazione sono subentrati violenti acquisti a certificare una notevole sensibilità degli operatori verso tali quote.
Buon trading!!!
Gold su livello triggerDecisivo livello per le quotazioni dell'oro, che arrivando da una settimana dove sembra aver ritrovato una certa forza ora si confronta con un area grafica che potrebbe "certificarne" la volontà rialzista; altrimenti si potrebbe riplanare sul granitico supporto dell'ultimo periodo!
Buon trading!!!
Soybean, chiuso il Gap in super profittoMi è completamente passato di mente di aggiornare la situazione della soia che ha visto, il primo Aprile, portarci dritti in chiusura del nostro primo target sul GAP lasciato aperto il 25 Febbraio con una sequela di posizioni in profitto degne di nota. (leggi l'articolo correlato per avere idea degli ultimi punti di entrata sell)
Adesso andiamo spediti verso i 1472 sul 50% di Fibonacci, abbiamo ancora molto tempo per chiudere l’annuale e il semestrale in 3 tempi.
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
Palladio (US$/OZ), Strategia rialzista di lungo periodoPalladio (US$/OZ), Strategia rialzista di lungo periodo
Data analisi: 25/ 05 /2021
Prezzo: 2768 $
Target Price Palladio di lungo periodo:
1° Target Price: 12314.97 $
2° Target Price: 10540.74 $
3° Target Price: 7668.27 $
4° Target Price: 4793.15 $
5° Target Price: 3017.02 $