COTONE (CT) - La debolezza continuaIl mercato del COTONE (CT) dopo aver spinto al rialzo per un lungo periodo potrebbe apprestarsi ad avviare una fase di maggiore debolezza / ritracciamento per i prossimi mesi.
Dopo una fase di distribuzione ad inizio Febbraio, il mercato ha iniziato a muoversi al ribasso sino a Giovedì 24 Febbraio dove c'è stata una candela di forte volatilità al rialzo raggiungendo un livello di resistenza (rettangolo rosso in figura) dove i venditori hanno respinto con forza il prezzo formando un pattern assolutamente ribassista riportandosi al di sotto della media (EMA) veloce rossa a 8 periodi.
Stante il quadro tecnico del mercato e gli elementi della nostra strategia, il COTONE potrebbe continuare questa fase di ribasso raggiungendo due possibili aree di domanda/supporto:
- una prima area più alta (rettangolo verde superiore in figura) in corrispondenza del ritracciamento 61,8% di Fibonacci dell'ultima gamba rialzista
- una seconda area più bassa (rettangolo verde inferiore in figura) in corrispondenza della media (SMA) grigia a 200 periodi.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Commodity
CAFFE' (KC) - Ancora longInflazione ancora elevata che ha contribuito ad uno spinta al rialzo del CAFFE' (KC) e che per tutto Febbraio 2022 potrebbe continuare nella sua tendenza.
Il time frame giornaliero mostra una chiara struttura bullish con un movimento all'interno di un canale rialzista. Il 9 Febbraio il mercato è riuscito con forza a rompere i massimi precedenti per poi arrestare la sua salita nella parte finale della settimana avviando una fase di ritracciamento. Notiamo che l'arresto dell'ultima salita è avvenuto a circa metà del canale.
Quest'ultima fase di ritracciamento non risulta ancora completata in quanto può raggiungere l'area di domanda/supporto indicata in figura dal rettangolo verde.
Il completamento del ritracciamento può diventare un nuovo spunto per un ulteriore rialzo del mercato con l'obiettivo di raggiungere la trend line più alta del canale.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
NATURAL GAS (NG) - Può ancora salireSul time frame giornaliero il NATURAL GAS (NG) dopo una prolungata fase di lateralità durata per tutto il mese di Dicembre sino a metà Gennaio, ha iniziato a mostrare segnali di ripresa con il break out al rialzo del canale di lateralità avvenuto precisamente il 12 Gennaio arrivando sino alla trend line dinamica che fungeva da resistenza da diverso tempo (ben tre volte nel passato).
Anche in questa occasione il test della trend line dinamica ha portato ad un nuovo ritracciamento facendo rientrare il prezzo all'interno della precedentemente area di lateralità. Il 21 Gennaio si conclude il ritracciamento effettuando un minimo più elevato del precedente e dando vita ad un nuovo impulso rialzista che, in questa occasione, va a rompere con forza il 28 Gennaio la trend line dinamica di resistenza.
La settimana scorsa il mercato ha avviato una nuova fase di ritracciamento che si sta portando in prossimità del livello 61.8% del ritracciamento di fibonacci disegnato in figura e del rettangolo verde che rappresenta un'area di domanda/supporto. In corrispondenza di tale area potrebbe arrestarsi la momentanea discesa per dar vita ad un nuovo impulso rialzista che può portare il prezzo almeno ai massimi precedenti.
Trovate, inoltre, in figura una trend line di supporto alla salita del prezzo iniziata il 21 Gennaio e che può essere nuovamente raggiunta in quest'ultima fase di ritracciamento per poi assistere ad una reazione al rialzo.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
WHEAT (ZW) - Nel breve laterale/rialzistaIl time frame giornaliero del WHEAT (ZW) mostra come recentemente si è formato un doppio minimo con rottura al rialzo della neckline in corrispondenza di un'area di offerta/resistenza che dopo essere stata superata è diventata di domanda/supporto (rettangolo verde in figura)
La neckline del doppio massimo e l'area di offerta/resistenza è stata rotta con forza al rialzo dalla candela del 18 Gennaio; la stessa ha contestualmente effettuato il break out della trend line dinamica che è stata per ben due volte una resistenza.
Il 24 Gennaio si è formato un pattern rialzista (pin bar) e la settimana scorsa c'è stata una fase di ritracciamento che ha portato al ri-test dell'area di domanda/supporto.
E' possibile nel breve una continuazione long del mercato sino almeno al raggiungimento del massimo precedente. Raggiunto quel livello non si esclude la possibilità di una lateralizzazione del mercato.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Sull'ORO il 1834 respingerà le quotazioni verso il basso?Il grafico del metallo giallo si trova a fare i conti con l'importante resistenza a 1834!!!
Per il momento le quotazioni permangono al di sotto di essa e si rimane in attesa di un eventuale reazione ribassista al di sotto del range delle ultime tre sessioni giornaliere; ma un importante movimento rialzista sopra il riferimento grafico cambierebbe le carte in tavola.
Buon trading!!!
COPPER (HG) - Possibile ripartenzaIl COPPER (HG) sul time frame giornaliero ha mostrato nell'ultimo periodo una fase di lateralità evidenziando difficoltà a rompere un'area di offerta/resistenza intorno ai 4.5$ (rettangolo rosso in figura).
Recentemente (candela del 21 Dicembre) però c'è stato il break out al rialzo di una trend line dinamica che è stata per ben tre volte nel passato una buona resistenza evidenziando i primi segnali di ripartenza long del mercato.
Il Break out della trend line è coinciso anche con la rottura al rialzo del rettangolo verde in figura che da area di offerta/resistenza prima è diventata ora area di supporto/domanda con il ri-test della stessa avvenuto con il minimo della candela di Giovedì 6 Gennaio.
Da notare, inoltre, come il mercato si sia riportato sopra la media (SMA) istituzionale a 200 periodi ed abbia proprio su questa rimbalzato al rialzo.
Ci sono, dunque, i presupposti per una continuazione a rialzo del mercato sino almeno a ritestare l'area di offerta/resistenza intorno ai 4.5$ con possibilità, in questa occasione, di break out al rialzo
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
COTONE (CT) - Fase di DistribuzioneIl Cotone (CT) dopo aver raggiunto il picco massimo il 17/11 ha avviato una fase piuttosto profonda di ritracciamento arrestandosi su una prima area di supporto sulla quale si è ridotta la volatilità ed il mercato potrebbe ora trovarsi in una fase di distribuzione in attesa di effettuare una nuova gamba ribassista.
L'eventuale nuovo impulso ribassista potrebbe raggiungere la trend line dinamica che è risultata nel passato (tra Aprile ed Ottobre 2021) un importante supporto con possibile rimbalzo al rialzo del prezzo.
In prossimità del raggiungimento della trend line dinamica abbiamo individuato un'area di domanda/supporto (rettangolo verde) estremamente importante.
Da notare anche l'importante confluenza in quanto si sta avvicinando all'area di supporto indicata ed alla trend line dinamica anche la media (SMA) istituzionale a 200 periodi (curva grigia).
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
CRUDE OIL (CL) - Fase di debolezzaIl CRUDE OIL (CL) dopo aver toccato quota 85$ ha avviato una fase di ritracciamento dimostrando un rafforzamento della stessa questa settimana soprattutto a seguito della notizia sulla nuova variante del virus sudafricana con alto numero di mutazioni che ha portato a preoccupazione, incertezza da parte degli investitori con conseguente alta volatilità.
Venerdì 26/11 la discesa è stata talmente intensa al punto di registrare il break out al ribasso di una trend line dinamica (rappresentata in figura) che sosteneva da inizio Novembre 2020 la salita del prezzo del petrolio ed, inoltre, il break out al ribasso della media (MA) degli istituzionali a 200 periodi.
Tali break out al ribasso dal punto di vista probabilistico indica la possibile volontà del mercato di una prosecuzione di un trend ribassista ormai avviato.
In figura sono state individuate due aree di domanda/supporto (rettangoli verdi) dove potremmo registrare una momentanea reazione del prezzo al rialzo con buona probabilità che la prima area possa essere "bucata" al ribasso avvicinandosi alla seconda più bassa.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
ORO: OCCHI PUNTATI SULLA RESISTENZA A $1.900ORO: OCCHI PUNTATI SULLA RESISTENZA A $1.900
Il prezzo dell'#oro continua la sua corsa al rialzo, dopo essere stato per molto tempo sotto la soglia dei $1.800, nonostante il #dollaro Usa si sia nel frattempo rafforzando, con il Dollar Index che è salito oltre i 95 punti. La scorsa settimana a seguito dei dati Usa sull'#inflazione, l'oro è riuscito finalmente a scrollarsi di dosso la zavorra dell'incertezza che ne frenava la crescita ed ha inanellato un rally che al momento vede le quotazioni a ridosso della zona di $1.870.
Gli ultimi rilevamenti sull'inflazione indicano una crescita al 6.2% e la curva dei rendimenti degli Stati Uniti sta salendo, segno che le banche centrali avranno bisogno di intervenire in un contesto di forti pressioni inflazionistiche.
Ora la domanda principale è se il mercato ha abbastanza slancio per rompere la resistenza chiave posta a $1900. Alcune analisi delle principali banche d'affari si aspettano che il metallo giallo continui a godere di "venti favorevoli" poiché i tassi di interesse reali rimangono bassi e la #Fed potrebbe mantenere i tassi bassi più a lungo delle attese. In ogni caso, dal punto di vista degli acquisti di oro fisico, la domanda è incoraggiante con le importazioni cinesi in media di 25t contro meno di 10t dello scorso anno.
L'aspetto tecnico indica che, una volta superata la media mobile a 200 periodi, i prezzo sono cresciuti rapidamente, segno che molti investitori avevano posizionati ordini di acquisto proprio su quei livelli.
Al momento l'RSI segnala una situazione di #ipercomprato e quindi i prezzo poterebbero rallentare nella crescita anche se la spinta rialzista pare essere forte. Attenzione quindi alla resistenza in area $1.890/1.900 mentre una rottura del supporto a $1.860 potrebbe indicare un indebolimento del rally in atto.
Buon trading a tutti
CACAO (CC) - All'interno di un triangoloIl time frame settimanale mostra chiaramente come il mercato del CACAO negli ultimi anni è piuttosto laterale o meglio le sue escursioni si trovano all'interno dell'area di un triangolo. Sia la trend line di resistenza più alta che di supporto più bassa del triangolo sono state testate ben quattro volte nel tempo.
Ci aspettiamo che il mercato, in linea con i movimenti precedenti, possa continuare la sua discesa nel breve periodo sino a ritestare la trend line di supporto più bassa del triangolo. Considerata l'attuale debolezza del mercato e la stagionalità negativa nella parte finale dell'anno non si esclude la possibilità di una definitiva rottura al ribasso di tale trend line.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
PETROLIO: I PREZZI CEDONO IL SUPPORTO A $80Ieri c'è stata la tanto attesa riunione mensile dell'#Opec, dove i ministri dei paesi produttori avrebbero dovuto comunicare la loro decisione in merito all'aumento delle quote produttive. La pressione era molta, soprattutto da parte dell'America che chiedeva a gran voce un aumento delle estrazioni complessive. Tuttavia le aspettative sono state in parte disattese: infatti l'Opec+ ha deciso di mantenere i precedenti tassi di crescita della produzione, aumentando la produzione di petrolio di 0,4 milioni di barili al giorno a dicembre, secondo il piano precedentemente adottato. Secondo quanto si legge nel sito dell'OPEC, "l'incontro ha riaffermato il continuo impegno dei paesi partecipanti alla Dichiarazione di cooperazione per garantire un mercato petrolifero stabile ed equilibrato, un approvvigionamento efficiente e sicuro per i consumatori e garantire chiarezza nel mercato petrolifero durante i periodi in cui altre parti dell'energia complessi al di fuori di esso stanno vivendo un'estrema instabilità e #volatilità". In altre parole, le pressioni esterne non hanno sortito l'effetto sperato.
In ogni caso l'America per voce del presidente Biden, ha comunicato che adotterà anche altre misure per abbassare i prezzi del petrolio. Il prezzo del #petrolio è sceso dopo la decisione da parte dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio, rompendo il supporto chiave posto in area $80.
La situazione tecnica sembra indicare una correzione al trend di crescita, almeno finché le quotazioni rimangono sopra i $70. Monitoriamo quindi questa zona con molta attenzione.
Buon trading a tutti
SILVER (XAG/USD) - Trend long avviatoIl Silver (XAG/USD) ha presentato da Giugno a Settembre 2021 un trend ribassista dove la trend line disegnata fungeva da resistenza respingendo ad ogni fase di ritracciamento il prezzo verso il basso.
Dopo aver raggiunto un livello minimo di circa 21,5$ è partito un impulso rialzista che ha prima rotto al rialzo la trend line e poi superato una zona di resistenza (rettangolo verde) che è diventato successivamente un supporto per la ripartenza del trend.
Ci troviamo ora in una fase di ritracciamento con la formazione di una possibile configurazione "Testa e Spalle" di inversione dove la spalla sinistra è in corso di definizione.
L'impostazione risulta dunque rialzista con possibile continuazione dopo aver completato quest'ultima fase di ritracciamento che potrebbe arrivare a toccare la media blu esponenziale a 21 periodi.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
NATURAL GAS: LA DOMANDA RIMANE FORTE n queste ultime sedute il Natural Gas ha ripreso a correre, con i prezzi che sono ritornati sopra i $6. Le ragioni dell'enorme aumento dei prezzi sono molte: in primo luogo, i problemi della catena di approvvigionamento creano problemi nella fornitura di gas naturale. In secondo luogo, la produzione di quest'anno ha subito dei forti rallentamenti a causa della forte tempesta e dell'ondata di freddo che ha colpito a febbraio il Texas e Oklahoma.
Secondo le ultime previsioni climatiche inoltre la domanda di gas naturale dovrebbe raggiungere il massimo storico questo inverno poiché sono previste temperature più rigide. Le quotazioni hanno superato il livello di resistenza costituto dai massimi registrati nel 2014 e la #volatilità è più che raddoppiata negli ultimi 4 mesi.
Una situazione complicata anche dal punto di vista tecnico in quanto, nonostante il deciso trend rialzista, l'esagerata crescita di queste ultime settimane potrebbe suonare come campanello d'allarme. Monitoriamo il valore chiave di resistenza a $6.50 mentre molto più sotto il valore di supporto a $5.
Buon trading a tutti.
SUGAR (SB) - Fase di debolezzaLo Sugar (SB) ha avviato ad Aprile 2020 un trend rialzista piuttosto intenso che si è rafforzato a distanza di circa un anno a seguito della rottura al rialzo di un'area importante di resistenza intorno ai 15$.
Recentemente, dopo aver raggiunto quasi i 21$, si è formato un doppio massimo con rottura della neckline avvenuta l'8 Settembre.
Da quel momento il mercato ha avuto una prima fase ribassista per poi entrare in una flag con un movimento lateral/rialzista.
La candela del 14 Ottobre rompe la trend line più bassa del canale (flag) sancendo la continuazione del ribasso in atto.
A questo punto si suppone che la fase di debolezza possa continuare per le prossime settimane con l'obiettivo di avvicinarsi all'area di domanda /supporto rappresentata in figura dal rettangolo verde dove in prossimità sta passando la media istituzionale a 200 periodi.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
COPPER (HG) - Impulso rialzistaIl Copper (HG) dal 19 Agosto al 6 Ottobre ha avuto un movimento piuttosto laterale ed ha più volte rimbalzato su una zona di domanda/supporto in prossimità della media istituzionale a 200 periodi (linea grigia) effettuando nel tempo sempre minimi crescenti (frecce blu).
La candela del 13 Ottobre ha sancito l'avvio di un nuovo importante impulso rialzista andando a rompere al rialzo sia una zona di offerta/resistenza statica (rettangolo rosso) che una trend line dinamica che nel passato era stata ben tre volte sentita dal mercato come linea di forte resistenza riportando dunque il mercato al ribasso.
L'impostazione rialzista potrebbe continuare sino a raggiungere come primo target i massimi del 10 Maggio intorno i 4.8$
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
PETROLIO (CL) - Continua il rialzoIl Petrolio (CL) si trova in un trend rialzista ripartito il 23 Agosto dopo una fase di ritracciamento che ha riportato i prezzi a circa 62$. Il 23 Agosto si è formato un pattern engulfing bullish in prossimità della media mobile istituzionale a 200 periodi (linea grigia) che ha sancito l'avvio di un nuovo impulso rialzista.
Il mercato è, a quel punto, entrato all'interno di un canale rialzista confermando la sua forza dopo aver rotto al rialzo l'area di resistenza/offerta tra 75$-77$ che si è trasformata in area di supporto/domanda ritestata dalla candela del 7 Ottobre. Il minimo di quest'ultima candela ha anche toccato la parte bassa del canale dando vita ad un nuovo forte impulso al rialzo.
L'impostazione del mercato presuppone una continuazione del trend di fondo come rappresentato in figura superando il livello psicologico degli 80$.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Caffè (KC) - Struttura rialzistaSul grafico giornaliero abbiamo individuato due trendline che racchiudono il recente movimento dei prezzi all'interno di un triangolo di compressione rotto al rialzo con la candela del 24/09. Dopo la rottura della trendline di resistenza c'è stata una fase di consolidamento/ritracciamento che ha confermato la validità del trend portando all'avvio di un nuovo impulso rialzista.
Il mercato potrebbe effettuare nel prossimo breve periodo un movimento lateral/rialzista sino a raggiungere i picchi massimi della candela del 26/7.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
COTONE (CT) - Nuovo impulso rialzistaIl Cotone, dopo una fase di ritracciamento piuttosto profonda andando al di sotto di una trend line di supporto che sosteneva il prezzo da diverso tempo, questa settimana ha avuto un nuovo impulso rialzista riportandosi al di sopra della trend line di supporto e facendo il break out di una trend line che recentemente faceva invece da resistenza durante la fase di ritracciamento.
Il mercato nel prossimo breve periodo potrebbe effettuare un nuovo ritracciamento sino a ritestare una delle due trend line indicate preparandosi ad un nuovo possibile impulso rialzista essendo verso la fine dell'anno in stagionalità positiva.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!