BTC/USD possibili scenari Il grafico settimanale mostra una prospettiva di lungo termine, evidenziando un trend primario marcatamente rialzista che ha avuto origine dai minimi di fine 2022.
Regressione Lineare: La linea di regressione è costantemente di colore blu e orientata verso l'alto. Questo conferma in modo inequivocabile la forza e la solidità del trend rialzista in atto. Il prezzo utilizza questa linea come un'importante area di supporto dinamico durante le fasi correttive.
Canale di Regressione: Il movimento dei prezzi è contenuto all'interno di un canale di regressione ascendente. Il recente picco di prezzo ha quasi raggiunto la banda superiore del canale, che funge da resistenza dinamica. Attualmente, il prezzo si sta consolidando nella metà superiore del canale, un segno di forza intrinseca.
Livelli Chiave di Supporto e Resistenza
I livelli chiave su questo timeframe sono definiti dai Pivot Point annuali Fibonacci, che offrono una mappa per i potenziali obiettivi e le aree di supporto a lungo termine.
Resistenze:
R2 (123.272,08 $): Questo è il livello di resistenza immediato. Il prezzo ha recentemente tentato di superarlo senza successo, innescando una fase di consolidamento. Una chiusura settimanale decisa al di sopra di questo livello è necessaria per confermare la continuazione del trend.
R3 (149.969,25 $): Rappresenta il successivo target significativo al rialzo in caso di rottura di R2.
Supporti (Aree di Potenziale Acquisto):
R1 (106.778,54 $): È il primo e più importante livello di supporto. In passato ha agito da resistenza e ora funge da supporto chiave (principio di inversione di polarità).
P (80.081,37 $): Il Pivot Point centrale annuale. Rappresenta un supporto macroeconomico cruciale. Una correzione fino a questo livello, pur essendo profonda, non intaccherebbe necessariamente il trend primario rialzista.
S1 (53.384,20 $): Un livello di supporto ancora più profondo, che al momento appare distante per cui non lo prenderei neanche in considerazione.
Analisi degli Indicatori
ATR (Average True Range): L'indicatore ATR mostra una tendenza al ribasso dopo aver raggiunto un picco. Questo suggerisce che la volatilità settimanale sta diminuendo. Una volatilità in calo dopo un forte movimento rialzista indica spesso una fase di consolidamento o "assorbimento" dei guadagni, che è considerata salutare per la sostenibilità del trend.
Stocastico (9, 6, 3): L'oscillatore stocastico sta uscendo dalla zona di ipercomprato (sopra 80), con la linea %K che incrocia al ribasso la linea %D. Questo segnale suggerisce una possibile pausa o un ritracciamento nel breve-medio termine. Non indica un'inversione del trend, ma piuttosto un esaurimento della spinta rialzista immediata.
Momentum (10 close): L'indicatore si mantiene saldamente in territorio positivo, ben al di sopra della linea dello zero. Ciò conferma che la forza di fondo (il "momentum") del trend rialzista di lungo periodo è ancora pienamente intatta.
Possibilità Operative a Medio e Lungo Termine
Basandosi sull'analisi del grafico settimanale, si possono delineare i seguenti scenari operativi:
Scenario Rialzista (Maggiore Probabilità sul Lungo Periodo):
La strategia dominante rimane quella di seguire il trend. Le fasi di debolezza o i ritracciamenti possono essere interpretate come opportunità di acquisto (buy the dip).
Un'area di interesse per ingressi long si colloca in prossimità del supporto R1 a 106.778 $.
La conferma della continuazione del trend avverrà con una rottura e chiusura settimanale sopra la resistenza R2 a 123.272 $. L'obiettivo successivo sarebbe l'area di R3 a circa 150.000 $.
Scenario di Consolidamento (Probabile nel Breve-Medio Termine):
Dato il segnale dello stocastico e la diminuzione dell'ATR, è molto probabile una fase di trading laterale. Il prezzo potrebbe oscillare per diverse settimane tra il supporto R1 (106.778 $) e la resistenza R2 (123.272 $). In questo scenario, si potrebbe operare con scambi di breve respiro tra questi due livelli o, più prudentemente, attendere la rottura di uno dei due estremi per un segnale direzionale più chiaro.
Scenario Ribassista (Minore Probabilità):
Un segnale di allarme si attiverebbe solo con una chiusura settimanale al di sotto del supporto chiave R1 a 106.778 $.
Tale rottura aprirebbe le porte a una correzione più significativa, con un potenziale target sul Pivot Point centrale P a 80.081 $. Questo livello rappresenta l'ultima linea di difesa per il trend rialzista di lungo termine. Operazioni short (vendita) dovrebbero essere considerate solo al di sotto di R1 e con estrema cautela.
Conclusione:
La prospettiva di lungo termine per Bitcoin, come mostrato dal grafico settimanale, rimane fortemente rialzista. Tuttavia, gli indicatori segnalano la possibilità di un periodo di consolidamento o di un leggero ritracciamento nel breve-medio termine. La strategia più prudente è quella di monitorare attentamente il range definito da R1 e R2, attendendo una chiara rottura per la prossima mossa direzionale significativa.
Consolidation
Il settimanale su btcusd.La candela appena chiusa è una candela di consolidamento del trend al rialzo su breve periodo per ora. Il prezzo è andato giù per testare i minimi della candela precedente a essa, la Belt hold, e non è riuscita ad annullare tutto il movimento rialzista. Una perforazione di 71.9k usd porterebbe il prezzo a cercare un nuovo ath, quello che si spera accada da mesi. Il periodo più lungo dopo un dimezzamento del blocco premio, da quando btc è scambiato per usd, forse sta per terminare. Scrivo forse perché non esiste certezza sui mercati e qui la lotta è senza esclusione di colpi, il governo tedesco ci ha dato un assaggio il mese scorso.
Il macd su btcusd.L'indicatore disegna i massimi dopo due anni, le uniche due volte che si è trovato più in alto è stato nel 2021. Questo massimo in corso è tendenzialmente un possibile top intermedio, già adesso. Indicatore e prezzo concordano, il dato è maggiormente importante per via del fatto che il macd qui è configurato su periodo intermedio, perciò molto affidabile come abbiamo anche visto in passato. Cosa voglio dire? Niente, alla fine conta solo il prezzo, il resto è secondario, tutto quello che ho usato mi è stato molto utile e sarà molto utile in futuro quando ci sarà da capire se la tendenza di fondo cambierà, avere questi dati mi ha fatto capire che è molto importante girarsi al momento giusto, non è importante solo il livello dove si acquista, ma il quando si esegue l'operazione, perché in una tendenza come questa in corso, chi può sapere dove i tori faranno arrivare il prezzo? Ecco perché il macd secondo me è molto importante, non dà un'indicazione istantanea ma aiuta molto a capire cosa sta facendo il trend, in questo momento per esempio, il prezzo sta consolidando il movimento precedente che ha superato nettamente i 38k usd.
Bullish Continuation o Bearish Engulfing Daily?Questa non è un analisi vera e propria ma più un analisi di confronto. Sono sul 4 ore e i prezzi si trovano attualmente su una struttura che prima funzionava da resistenza, (una resistenza che non veniva violata dai primi di Febbraio) ora potrebbe funzionare da supporto. Quindi quello che vorrei vedere è il raggiungimento dei massimi segnati l'11 Novembre. Sul Daily però ho notato un candlestick pattern molto interessante, un Bearish Engulfing che potrebbe invalidare completamente l'analisi fatta sul 4H. Voi che ne pensate? :)
ITA40 short all'apertura Buongiorno a tutti traders,ecco la mia idea per l'italy.
Dopo aver quasi raggiunto i massimi storici i venditori sono rientrati a mercato e proprio ieri su grafico quindici minuti ,sotto la resistenza in area 21832 abbiamo avuto una fase di consolidamento,che potrebbe riportare i prezzi in area 21550.
Inoltre la fase di consolidamento si è venuta a creare appena dopo la formazione del death-cross delle medie,confermando un possibile ribasso di breve.
Solo se il prezzo aprirà in GAP quest'analisi verrà annullata.
USD/CAD >> Less is moreLa coppia USD/CAD si trova in un trend rialzista in cui il prezzo ha appena rimbalzato nella trendline inferiore del canale ascendente nel timeframe settimanale.
Si può vedere anche un buon rimbalzo sul punto tondo 1.31 che funge da buon supporto.
Andando quindi sul timeframe 4h è possibile vedere come il prezzo abbia iniziato una fase di consolidamento che potrebbe portare alla formazione di un canale discendente.
Attendendo una buona rottura di questo canale si cercheranno possibili posizioni long dopo uno retest del canale formatosi (seguire le frecce nere).
Supporto dinamico trasformato in possibile resistenzaL'instabilità di questo momento del titolo di Bitcoin è data dalla prossima verifica di forza per tornare rapidamente sopra gli 8.000.
Nella zona cerchiata in nero ti evidenzio come i crolli siano facilmente dovuti a dey player più forti che sono andati a stanare gli Stop Loss dei pesci piccoli facendo partire una spirale di vendita.
Se lo stesso grafico lo guardiamo sulla candela oraria, vedremo proprio come una volta scesi di poco sotto il livello 8.000$, il crollo sia stato repentino.
Cosa aspettarci? Beh, è agosto. Non mi aspetto grandi iniezioni di liquidità. Piuttosto una zona di rimbalzo fra 7.000$ e 8.000$ fino a prossimo Break-out che potrebbe proprio arrivare in corrispondenza della rottura della resistenza dinamica del canale. Chiaro che con volumi così bassi e caldo estivo, possiamo aspettarci quasi di tutto
USD/JPY - Potenziale Bat Pattern RibassistaCiao a tutti!
Questa mattina non ho trovato niente di particolarmente interessante se non questo Bat Pattern in formazione su USD/JPY in una fase di congestionamento che dura da qualche giorno.
Nessuna confluenza a rafforzare l'entrata al momento, ma di buono c'è che lo stop avrebbe una buona zona di resistenza a protezione (scorrere a sinistra) di conseguenza aumentano le probabilità di un rimbalzo attorno a quell'area.
Ci sarà eventualmente da verificare anche l'RSI, ma sinceramente sul Bat Pattern opero praticamente sempre con l'ordine limite visto l'ottimo R:R, di conseguenza anche senza alcun ipercomprato entrerò tramite ordine che ho già piazzato.
Se volete un approfondimento su USD/JPY , guardate l'analisi fatta domenica e che vi lascio qui sotto, dove tra l'altro vi avevo sengalato l'idea di un ragazzo proprio su quel Cypher andato a doppio target.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona giornata!
Consolidamento in atto su EURGBPCiao ragazzi,
su EURGBP siamo all'interno di un canale. Quando mi trovo davanti a situazione di consolidamento insicure come queste, tendo ad aspettare che il prezzo raggiunga un determinato limite, superiore o inferiore. Ora ci troviamo nella parte più alta del canale e per questo motivo, sono allerta per un eventuale short. Ancora il prezzo si sta mostrando in salute, ma teniamo gli occhi aperti per una possibile inversione.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Gold Short ri-entro nel campo di consolidamento in attesa (BCE)Il metallo prezioso è riuscito a chiudere sopra la parte superiore del cuneo come da previsto.
Con I tori ansiosi di difendere i loro progressi con obiettivi 1265, il 1270 e il 1275.
Tuttavia, gli orsi riprendendo 1270, potremmo vedere il metallo prezioso ri-entrare nel campo di consolidamento 1255, 1250 prima di scoppiare sotto 1.245
La direzione dei prezzi di oggi potrebbe essere influenzata dalla decisione di politica monetaria della BCE
Se la BCE decide di aumentare lo stimolo allora questo sarà di supporto per i prezzi dell'oro.
Una diminuzione dei prezzi stimolo di una probabile pressione.