Prezzi di ATOM a ogni Capodanno
Sei curioso di sapere cosa ci riserva il futuro? 📈
Diamo un’occhiata a come è cambiato il prezzo di ATOM a ogni Capodanno:
01.01.2022: Circa $44
01.01.2023: Circa $9.4
01.01.2024: Circa $10.9
01.01.2025: Circa $7.3
Ti chiedi quale sarà il prezzo all’inizio del 2026? 🤔
Pensi che vedremo una crescita significativa, stabilità o nuove tendenze?
Condividi le tue previsioni nei commenti! 👇
Contiene un'immagine
Setup long strategico su EUR/AUDI prezzi su FX:EURAUD si trovano attualmente in area 1,6580 dopo aver mitigato nella sessione di ieri il FVG+ e raggiunto la nostra OTE.
Il trend rialzista rimane solido sia sul timeframe settimanale che giornaliero, supportando un possibile ingresso long.
Strategia:
Ingresso Long: A mercato
Stop Loss: Posizionato a 1,6350
Take Profit 1: 1,6800, corrispondente a dei precedenti massimi allineati (buy side liquidity).
Take Profit 2: 1,7184, massimo di spike segnato ad agosto.
Risk/Reward:
Target 1: Risk/Reward di 1:1 ideale per spostare lo stop a breakeven e proteggere il capitale.
Target 2: Risk/Reward di 1:2.74 con un potenziale significativo di profitto.
Gestione del rischio : su entrambe le operazioni, rischiamo il 2% del conto per una gestione del capitale ottimale.
Forse dovremmo vendere!Forse dovremmo vendere!
Bitcoin si sta consolidando, ma nel quadro della correzione. Questa fase potrebbe durare per molto tempo, in quanto il mercato attende l’inaugurazione di Trump e le azioni dei politici. La delusione può portare a una correzione più profonda, ad esempio a 70K, e i prerequisiti positivi diventeranno un bullish driver.
Scenario: il prezzo non ha una direzione, il mercato è neutrale, nel consolidamento, ma a livello globale abbiamo una tendenza al rialzo.
Dato che non abbiamo direzione e che si sta formando una gamma laterale, possiamo commerciare dai suoi confini.
Vale la pena di prestare attenzione a 92K e 100K - i confini del consolidamento.
Idea: di conseguenza, ora il prezzo sta andando verso la resistenza e non c’è motivo di romperla. Siamo in attesa di un falso fallimento e di un’ulteriore riduzione a 92K
Bitcoin continua lateralmenteBitcoin continua lateralmente
Non importa fino a che punto ci pensiamo; Non importa quanto cambiamo le nostre posizioni; Bitcoin continua lateralmente. Di lato significa consolidamento, consolidamento significa che stiamo salendo quando il consolidamento è completato.
Buongiorno la mia incredibile!
Spero che ora abbiate un domani straordinario, e spero che abbiate un grande slancio alla fine degli anni.
Felice luna nuova... Passiamo al Bitcoin, al grafico e al mercato delle monete altali.
Grazie mille per il vostro continuo sostegno.
Namaste.
___
Il mercato è "barbuto". In un certo senso. Si potrebbe dire che il mercato è depresso in qualche modo, lento. Questo è vero. Pensateci, abbiamo coppie che crescono di 2-3 cifre verdi. Molti stanno scomponendo due cifre di verde al giorno e questo è quando il mercato è "barbuto" e abbastanza depresso. Si tratta di un segnale molto forte.
Se queste monete altali, quelle più piccole; Le gemme nascoste, possono crescere con forza mentre il mercato più ampio si ritraccia e si consolida, mentre è debole, cosa pensate accadrà quando il mercato entrerà in modalità bullish confermata? Cosa pensa che succederà quando il mercato comincerà a progredire con la massima forza?
Esattamente! Crescita massima.
E’ giunto il momento! Perché insisto?
Torniamo al 2020 o semplicemente all’agosto 2024; Non sarebbe bello comprare in basso, il che apre la possibilità di vendere in alto?
Ci troviamo ancora una volta in questa situazione. La maggior parte del mercato è principalmente nella zona di acquisto. Questo periodo può durare, diciamo, 2-6 settimane, o può durare il mese prossimo e il mercato cresce. E’ giunto il momento.
Sono qui solo per fare un sollecito amichevole prima che si verifichi l’evento. L’evento è un importante progresso del mercato, una grande ondata di bullismo.
Sono qui per ricordarvi che la criptomoneta ha bisogno della vostra attenzione ora perché entrerà presto in una fase importante di crescita. Lo so che lo sai, quindi vai a lavorare.
Bitcoin è andato di lato e il volume degli scambi si è arrestato. Un forte calo del volume degli scambi può innescare la prossima mossa. Abbiamo principalmente due scenari: (1) una rottura verso il limite superiore dell’ intervallo di negoziazione solo per continuare con più lati. (2) uno spostamento con uno stoppino sottostante serve solo per un rapido recupero; Caccia alla liquidità, stop loss hunt event e poi veloce indietro.
Sì, posso continuare a credere che il Bitcoin crescerà, ma questo periodo laterale può produrre interruzioni da entrambe le parti, verso il basso e verso l’alto. Usiamo lev basso. In un primo momento e aumenta solo quando viene confermata la prossima mossa. Per la maggior parte dei commercianti, dei partecipanti, il spot è la scelta migliore.
Pensate a questo. È possibile mettere $5000 con 2X e guadagnare un profitto sicuro su una posizione, piuttosto che usare $500 con 10X. Questo è possibile se il vostro capitale lo permette.
È possibile mettere 10000 BMV:IN una posizione a pronti, senza leva finanziaria; E fondamentalmente eliminare tutti i rischi. Lo scenario peggiore è una lunga attesa. 10000 dollari con una leva finanziaria elevata possono portare a una perdita di 10000 dollari. 10000 NYSE:SPOT di negoziazione possono risultare in denaro facile quando il mercato cresce; Ma la pazienza è fondamentale.
Non è necessario tracciare il calo, il settimanale, il mensile o lo "stop loss ". Non è affatto necessario. Comprate e continuate a concentrarvi sul lungo termine. Quando il mercato è verde, si può decidere di durare un po’ di più o di vendere. Se non si decide, si può vendere solo una piccola parte, il 5%, il 10%. Vedi come ti senti. Non devi chiudere la posizione completa, non devi vendere tutto in un colpo solo. Abbiamo la flessibilità, tenetela a mente e assicuratevi di pianificare prima di aprire troppe posizioni o di perderci quando il mercato si muove.
Diciamo che avete molte posizioni con un grande prezzo d’ingresso e che siete verdi e tutto è fantastico. Ma nessuna pianificazione. Poi c’è una correzione e il mercato è sceso del 20 per cento. I vostri guadagni di carta stanno scomparendo, ma non c’è niente di sbagliato. Quando il mercato cala di un altro 10% si inizia a prendere il panico, ma con così tante posizioni non si sa quali mantenere, quali chiudere. Naturalmente, la cosa migliore è vendere a resistenza quando i prezzi salgono, il che eliminerebbe ogni preoccupazione e preoccupazione quando si verifica una correzione e apre le porte a maggiori acquisti. Ma se avete perso l’occasione per mancanza di pianificazione, imparate da questo errore e assicuratevi di farlo nella prossima mossa.
Abbiamo ancora molta strada da fare. Gli errori consisteranno nel vendere troppo presto o nel trattenere troppo a lungo. Anche quando faremo errori nel 2025 il nostro saldo crescerà. Non lasciarti ingannare, puoi perdere soldi riducendo i tuoi potenziali guadagni. A volte possiamo guadagnare molte, molte volte di più semplicemente trattenendo anziché cercando di commerciare.
Se non sai cosa stai facendo, va bene, compra e tieni.
Se hai un’idea di quello che stai facendo...
Come Funziona la Leva Finanziaria nel Trading ForexCari lettori, mi chiamo Andrea Russo, e oggi voglio parlarvi di uno degli argomenti più discussi nel mondo del trading: la leva finanziaria nel Forex. Questo strumento, tanto potente quanto delicato, permette di amplificare i guadagni con piccoli investimenti, ma nasconde anche rischi significativi se non usato con prudenza. In questo articolo ti guiderò passo dopo passo, spiegandoti come funziona la leva, quali sono i suoi vantaggi e rischi, e come puoi iniziare a fare trading in modo sicuro.
Cos’è la leva finanziaria nel Forex?
La leva finanziaria è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni molto più grandi rispetto al capitale realmente investito. Ad esempio, con una leva di 1:100, puoi aprire una posizione di $100.000 con un investimento iniziale di soli $1.000.
Ecco un esempio semplice:
Investi $1.000 con una leva di 1:100.
La tua esposizione sul mercato sarà di $100.000.
Se il mercato si muove dell’1% a tuo favore, guadagnerai $1.000 (pari al 100% del tuo capitale).
Se il mercato si muove dell’1% contro di te, perderai tutto il capitale investito.
Come puoi vedere, la leva amplifica sia i guadagni che le perdite, motivo per cui è fondamentale comprenderne il funzionamento prima di utilizzarla.
Vantaggi della leva finanziaria
La leva finanziaria presenta diversi vantaggi che la rendono uno strumento attraente per chi vuole investire nel Forex:
Accesso al mercato con piccoli capitali: Puoi iniziare a fare trading anche con somme modeste, grazie alla leva.
Possibilità di diversificare: Con un capitale limitato, puoi aprire più posizioni su diverse coppie di valute.
Massimizzazione dei profitti: Anche piccoli movimenti di prezzo possono tradursi in guadagni significativi.
I rischi della leva finanziaria
Nonostante i vantaggi, la leva comporta rischi importanti:
Perdite elevate: La stessa amplificazione che genera profitti può moltiplicare le perdite.
Margin Call: Se le perdite superano il margine disponibile, il broker può chiudere automaticamente le tue posizioni.
Stress emotivo: La leva elevata può portare a decisioni impulsive, spesso dettate dall’ansia.
Come iniziare a fare trading nel Forex con leva finanziaria
Se vuoi utilizzare la leva finanziaria nel Forex in modo efficace e sicuro, segui questi passaggi:
1. Formati e impara le basi
Prima di tutto, studia come funziona il mercato Forex. È importante capire cosa influenzi i tassi di cambio e quali strategie adottare. Approfondisci concetti chiave come:
Coppie di valute principali
Spread e commissioni
Analisi tecnica e fondamentale
2. Scegli un broker affidabile
Il broker è il tuo partner nel trading, quindi assicurati che sia regolamentato e offra condizioni trasparenti. Cerca broker con:
Spread competitivi
Opzioni di leva flessibile
Piattaforme user-friendly
3. Inizia con un conto demo
Per fare pratica, utilizza un conto demo. Potrai testare le tue strategie senza rischiare denaro reale e acquisire confidenza con la piattaforma.
4. Imposta una strategia di trading
Un buon trader non lascia nulla al caso. Definisci un piano di trading che includa:
Obiettivi realistici
Percentuale di rischio per operazione (1-2% del capitale)
Strumenti di gestione del rischio, come stop-loss e take-profit
5. Inizia con una leva bassa
Se sei alle prime armi, usa una leva moderata, come 1:10 o 1:20. Questo ti permetterà di limitare le perdite mentre impari a gestire il rischio.
6. Monitora le posizioni e gestisci il rischio
La gestione del rischio è la chiave per avere successo nel trading. Investi solo ciò che puoi permetterti di perdere e monitora costantemente le tue posizioni.
Conclusione
La leva finanziaria è uno strumento incredibile, ma va usata con cautela. Può aprire le porte del mercato Forex anche a chi dispone di capitali limitati, ma richiede disciplina, formazione e una buona gestione del rischio.
Grazie per aver letto questo articolo. Se hai domande o vuoi condividere le tue esperienze nel Forex, scrivimi nei commenti.
E ricorda: il trading è una maratona, non uno sprint! Buon trading!
S&P 500: analisi e target 2025L’indice SP:SPX si appresta a chiudere il 2024 in area 6.000 punti, facendo segnare una performance tra le migliori degli ultimi anni e pari a +25%. Tale crescita è stata tranquilla e costante durante tutto l’anno, con un solo momento di relativa tensione durante l’estate, quando abbiamo assistito ad un ritracciamento di circa l’8%. Positive anche le performance dell’oro (+27%) e soprattuto del Bitcoin, che ha registrato un clamoroso +109%. Meno brillante ma comunque positiva l’Europa, con Eurostoxx50 a +8%. Il tutto è accaduto, ricordiamolo, in un contesto di tassi al 4,50% negli Stati Uniti e tra il 2,50% e il 4% in area Euro.
Per l’anno 2025 le stime ufficiali di Wall Street sono più che rosee: la grande maggioranza degli analisti si attende infatti l’indice ad almeno 6.500 punti, scontando dunque una performance minima del +8%. I più ottimisti tra loro (Yardeni, Wells Fargo, Deutsche Bank, Oppenheimer) hanno addirittura un target a 7.000 punti, ipotizzando così una performance per il 2025 del +16%! Gli analisti più cauti sono invece quelli di BNP e UBS che si aspettano l’indice rispettivamente a 6.400 e 6.300 a fine 2025. Si tratterebbe comunque di una performance annua attesa del +5%, e stiamo parlando delle stime più caute.
Sembra dunque ancora prevalente quell’ ottimismo di fondo che accompagna il mercato ormai dalla fine dell’emergenza pandemica, un ottimismo che fino ad oggi ha saputo resistere alle tensioni geopolitiche (conflitto russo-ucraino, conflitto Israele-Palestina-Libano, tensioni a Taiwan), all’urto dell’inflazione, a due attentati all’attuale presidente Trump, oltre ovviamente alla stessa pandemia e al relativo lockdown.
Tale ottimismo si traduce in termini fondamentali in un’attesa di crescita degli utili di oltre il +10% per il 2025, accompagnata da margini in espansione (in virtù dell’impatto dell’AI) e un premio per il rischio relativamente basso (figlio dell’attuale euforia). I tassi di interesse, attualmente al 4,50%, sono attesi per il lungo termine al 3-3,50%. Tale è lo scenario incorporato negli attuali 6.000 punti indice.
La domanda da porsi a questo punto è: cosa accadrebbe qualora le stime si rivelassero errate e venissero riviste al ribasso ? Chiaramente ciò porterebbe ad un cambio nel trend di mercato e conseguentemente anche nel mood degli operatori. Se si valuta uno scenario di crescita zero per il 2025 (e bassa negli anni successivi), accompagnato da una marginalità stabile (anziché in espansione) e da un premio per il rischio più elevato (passaggio da euforia a paura) l’indice risulta valere 4.500/4.700 punti, dunque il 25% in meno rispetto ai prezzi attuali. Questo sarebbe dunque il target ribassista qualora il mercato passasse da toro a orso.
Se mettiamo sulla bilancia il rischio da una parte il rendimento dall’altra abbiamo un -25% contro un +10/15% atteso, ovviamente però con diversi gradi di probabilità. Per verificarsi, lo scenario negativo ha bisogno di un potente catalyst (oltre a qualche imponderabile “cigno nero”), e stando alle discussioni degli ultimi mesi esso potrebbe essere legato o ad una nuova impennata inflazionistica o ad un inasprimento (in senso militare) delle tensioni USA-Cina.
In tutti gli altri scenari, più o meno positivi, l’attesa è come detto per una crescita dell’indice USA in linea con la media storica, se non migliore. I target si situano tra il +8% e il +15%. Pertanto, da un punto di vista operativo e all’attuale prezzo di 6.000 punti, l’indice offre un’indicazione di hold per chi è già esposto e ha una view positiva su inflazione e geopolitica, un’indicazione di alleggerimento per chi, già lungo, teme un ritorno dell’inflazione e/o un inasprimento delle tensioni con la Cina. Nel breve termine invece l’indice, pur caro, appare non sufficientemente tirato per giustificare un’indicazione di sell short e certamente non così a sconto da giustificare un buy.
Errori Comuni nel Forex Trading: Come EvitarliIl Forex trading è il mercato più grande e liquido al mondo, ma proprio per questo è anche uno dei più complessi e insidiosi. Molti trader, soprattutto alle prime armi, si trovano a commettere errori che possono compromettere i loro guadagni o persino azzerare il capitale. Tuttavia, con una pianificazione adeguata e una maggiore consapevolezza, è possibile evitare le insidie più comuni e costruire una carriera di successo nel trading.
In questa guida, esploreremo i 10 errori più frequenti nel Forex trading e forniremo strategie concrete per superarli.
1. Non Avere un Piano di Trading
Un piano di trading è fondamentale per qualsiasi trader. Senza un piano chiaro, è facile lasciarsi trasportare dalle emozioni, prendere decisioni impulsive e perdere denaro.
Un piano di trading efficace dovrebbe includere:
- **Obiettivi di trading**: Decidi quanto vuoi guadagnare e in quale arco di tempo.
- **Tolleranza al rischio**: Quanto sei disposto a perdere in una singola operazione?
- **Regole di ingresso e uscita**: Stabilisci i criteri per aprire e chiudere una posizione.
- **Strategia di gestione del capitale**: Determina quanto del tuo capitale investire in ogni operazione.
Esempio pratico: se il tuo obiettivo è guadagnare il 10% in un mese, il piano dovrebbe specificare quante operazioni fare, quali coppie di valute monitorare e i livelli di rischio per ogni trade.
2. Gestione del Rischio Inadeguata
Un errore comune è rischiare troppo capitale in una singola operazione. Questo è un modo rapido per perdere tutto il tuo denaro. Una buona regola è seguire la **regola dell'1-2%**, ovvero non rischiare più dell'1-2% del tuo capitale su un singolo trade.
Ad esempio, se hai un capitale di 10.000€, il rischio massimo per trade dovrebbe essere compreso tra 100 e 200€. Ciò ti permette di sopravvivere a una serie di perdite consecutive senza compromettere il tuo account.
Inoltre, è essenziale diversificare le tue operazioni. Evita di concentrarti su una sola coppia di valute o su una strategia specifica, in modo da ridurre il rischio complessivo.
3. Non Impostare Stop-Loss
Lo stop-loss è uno strumento essenziale per proteggere il capitale. Ti consente di limitare le perdite chiudendo automaticamente una posizione quando il mercato si muove contro di te.
Molti trader, per paura di chiudere in perdita, evitano di impostare stop-loss o li spostano in modo errato. Questo comportamento può portare a perdite molto più grandi del previsto.
**Strategia efficace**: Determina il livello di stop-loss in base al tuo piano di trading e non modificare mai questa impostazione durante un'operazione. Ad esempio, se stai operando su EUR/USD e il tuo livello di rischio è 50 pips, imposta lo stop-loss a 50 pips dal prezzo di ingresso.
4. Eccessiva Operatività (Overtrading)
L'overtrading è un errore comune, soprattutto tra i trader principianti. Il desiderio di "fare soldi velocemente" porta molti a fare troppe operazioni, spesso senza una chiara strategia.
Ogni operazione comporta costi, come spread o commissioni, che possono sommarsi rapidamente e ridurre i profitti. Inoltre, il trading eccessivo aumenta il rischio di prendere decisioni impulsive.
**Come evitarlo**:
- Attieniti al tuo piano di trading.
- Fai una pausa dopo una serie di operazioni, soprattutto se sono state perdenti.
- Imposta un limite giornaliero o settimanale di operazioni.
5. Seguire Troppi Indicatori
Molti trader si affidano a una miriade di indicatori tecnici, sperando che più informazioni portino a decisioni migliori. In realtà, l'uso eccessivo di indicatori può creare confusione e segnali contrastanti.
È meglio scegliere 2-3 indicatori che si complementano tra loro. Ad esempio:
- **Media Mobile (Moving Average)** per identificare la tendenza.
- **RSI (Relative Strength Index)** per misurare la forza del mercato.
- **MACD (Moving Average Convergence Divergence)** per individuare punti di ingresso e uscita.
6. Non Comprendere la Leva Finanziaria
La leva è uno strumento potente che consente ai trader di controllare grandi posizioni con un capitale relativamente piccolo. Tuttavia, può amplificare sia i guadagni che le perdite.
Molti trader principianti utilizzano una leva troppo elevata, sottovalutando i rischi. Ad esempio, con una leva di 1:100, una piccola fluttuazione del mercato può portare a una perdita significativa.
**Consiglio pratico**: Utilizza una leva bassa, specialmente se sei alle prime armi. Inizia con una leva di 1:10 o 1:20 per limitare l'esposizione al rischio.
7. Ignorare le Notizie Economiche
Gli eventi economici e politici influenzano profondamente il mercato Forex. Ignorare il calendario economico è un errore grave che può portare a sorprese indesiderate.
Ad esempio, decisioni sui tassi di interesse, dati sull'occupazione o annunci di politica monetaria possono causare forti movimenti di mercato.
**Strategia**:
- Consulta regolarmente un calendario economico.
- Evita di fare trading durante eventi ad alta volatilità, a meno che non abbia una strategia specifica per questi scenari.
8. Non Fare Backtesting
Il backtesting è il processo di testare una strategia su dati storici per verificarne l'efficacia. Molti trader trascurano questa fase, lanciandosi nel mercato con strategie non collaudate.
Il backtesting ti consente di:
- Identificare punti di forza e debolezza della tua strategia.
- Aumentare la fiducia nelle tue decisioni di trading.
Esistono numerosi software e piattaforme che ti permettono di fare backtesting. Assicurati di testare la tua strategia su un ampio periodo di tempo e su diverse condizioni di mercato.
9. Emozioni Fuori Controllo
La paura e l'avidità sono i peggiori nemici del trader. La paura può portarti a chiudere una posizione troppo presto, mentre l'avidità può farti ignorare i segnali di uscita.
Per gestire le emozioni:
- Stabilisci regole chiare per ogni operazione.
- Prenditi delle pause regolari dal trading.
- Considera l'uso di un diario di trading per analizzare le tue decisioni e migliorare il controllo emotivo.
10. Non Aggiornarsi Costantemente
Il Forex è un mercato in continua evoluzione. Le strategie che funzionavano in passato potrebbero non essere più efficaci. Non aggiornarsi significa restare indietro rispetto agli altri trader.
**Consigli per restare aggiornato**:
- Leggi libri e articoli sul Forex.
- Partecipa a webinar e corsi online.
- Segui trader esperti sui social media e piattaforme di trading.
Conclusione
Evitare questi errori è il primo passo per migliorare le tue performance nel Forex trading. Ricorda che il successo richiede tempo, disciplina e apprendimento continuo. Sii paziente, impara dai tuoi errori e continua a perfezionare le tue competenze.
Buon trading!
Altcoin Bullish = Bitcoin BullishAltcoin Bullish = Bitcoin Bullish
Bitcoin sta salendo. Questo è confermato.
In questo momento abbiamo un mercato delle monete altisonanti. Le monete altali stanno iniziando a rompersi forti. Alcune coppie crescono di tre cifre verdi in un solo giorno. Cosa significa questo? Significa che Bitcoin è destinato a continuare a crescere.
Le monete altali non crescono mai a raffica se Bitcoin sta per crollare. Se Bitcoin cadesse, le altcoin sarebbero timide, deboli, scambiabili vicino al supporto o già in crash.
Il fatto che vediamo questa forte esplosione di bolle su molte coppie, segnali precoci, conferma che il Bitcoin sta andando più in alto.
Si tratta di un segnale molto semplice, che però dissipa ogni dubbio.
Nessuno ti può dire che Bitcoin sta scendendo.
Ecco le prove.
Sequenza ordinata
Una correzione (Altcoins) conduce alla definizione del sostegno. Questa correzione si conclude con un livello molto più basso rispetto all’inizio dell’ondata di raffiche di alcuni mesi fa.
Questo livello di sostegno viene brevemente consolidato. Si è trattato di una breve correzione (nel tempo).
La fase di consolidamento dà luogo a una fortissima esplosione di bolle; La ripresa della tendenza al rialzo.
La correzione si conclude con un livello molto più basso e quindi possiamo aspettarci un livello più alto.
Bitcoin sta salendo.
Non lasciate che vi dica il contrario.
L’opportunità di comprare adesso è forte.
È saggio acquistare quando i prezzi sono bassi o prossimi al sostegno.
E’ saggio acquistare quando il mercato è depresso.
Tutte le tracce e le correzioni sono un’opportunità per acquistare forti.
Sarete felici dei risultati incredibili in arrivo.
Il mercato di Bitcoin e Altcoins sta salendo.
AT su Gold (XAU/USD): verso il Punto D del Pattern XABCDDall'ultimo aggiornamento del grafico, il pattern XABCD Bearish Gartley si conferma in formazione e segue proporzioni armoniche ben definite. Il prezzo si trova attualmente nella fase CD, puntando al completamento del punto D nella zona di 2.720-2.740 USD, che corrisponde al livello chiave di Fibonacci 78.6% di XA.
Analisi delle Proporzioni di Fibonacci
XA:
Questo è il movimento iniziale che definisce il pattern e funge da base per i successivi rapporti di Fibonacci.
AB:
Il segmento AB corregge il movimento XA fino al 61.8%, rispettando la proporzione tipica di un Gartley.
Questo rafforza la validità del pattern.
BC:
Il movimento BC corregge AB e si trova tra il 74.6% e il 78.6%, un livello comune nei pattern armonici.
Questo livello è in linea con un Bearish Gartley ben formato.
CD:
Il segmento attuale (CD) è in formazione e mira al completamento vicino al 78.6% di XA, che si trova nella zona di prezzo 2.720-2.740 USD.
Percentuale di Completamento del Pattern
Il pattern è completato circa all’80%, mancando solo l’ultima parte del movimento CD. Il punto D rappresenta la probabile Zona di Inversione Armonica (PRZ).
Confluenze Tecniche
Zona di Resistenza al Punto D:
Il livello di Fibonacci 78.6% di XA è storicamente rilevante e potrebbe agire come una resistenza significativa.
Una reazione ribassista è probabile in quest’area.
Supporto Attuale:
Il prezzo si trova sopra il livello di Fibonacci 38.2% di CD, suggerendo una buona tenuta del supporto e favorendo ulteriori movimenti rialzisti verso D.
Trend di Breve Termine:
La tendenza rialzista è evidente, sostenuta da una serie di minimi crescenti.
Strategia Operativa
Posizionamento Long nel Breve Termine
Con il prezzo in rialzo verso il completamento del punto D, un'operatività long nel breve termine appare favorevole.
Entrata Long: Nella zona attuale di 2.620-2.630 USD.
Primo Obiettivo (TP1): 2.700 USD (zona intermedia).
Secondo Obiettivo (TP2): 2.720-2.740 USD (completamento del punto D).
Stop Loss: 2.580 USD, sotto il livello di supporto chiave e il 38.2% di CD.
Considerazioni Finali
Il pattern armonico Bearish Gartley continua a svilupparsi con precisione, e il completamento del punto D ha un’alta probabilità di verificarsi (stimata all’80%). Questo scenario offre un’opportunità per cavalcare il movimento rialzista verso D.
Una volta raggiunta l'area di 2.720-2.740 USD, sarà essenziale monitorare i segnali di inversione ribassista, poiché questa zona potrebbe fungere da resistenza significativa e portare a un'inversione. Un approccio dinamico, con gestione attenta del rischio, sarà fondamentale per sfruttare appieno questa configurazione di mercato.
Perché Investo Esclusivamente nel Forex: Una Scelta StrategicaInvestire nel mercato delle valute (forex) ha acquisito popolarità tra gli investitori globali grazie alla sua liquidità, accessibilità e potenziale di profitto. Se ti stai interrogando sul motivo per cui scelgo di focalizzarmi solo sul forex, evitando la diversificazione in altri mercati come azioni o criptovalute, ecco alcune motivazioni che chiariscono la mia preferenza per il mercato valutario.
Liquidità Senza Pari
Il forex è il più grande e liquido mercato finanziario al mondo, con un volume di scambi giornaliero che supera i 6 trilioni di dollari. Questa incredibile liquidità consente di entrare e uscire dalle posizioni a qualsiasi ora, senza temere slippage o difficoltà nel trovare acquirenti o venditori. L’alta liquidità contribuisce a rendere il mercato più stabile, riducendo il rischio di manipolazioni sui prezzi e incrementando la trasparenza.
Accesso Continuo
Il forex funziona a livello globale 24 ore su 24, 5 giorni a settimana, offrendo una flessibilità rara in altri mercati. Posso scegliere di fare trading in qualsiasi momento del giorno, adattandomi al mio stile di vita e alla mia routine senza dover rispettare gli orari rigidi di altri mercati, come quelli delle borse valori. Questa accessibilità continua rende il forex ideale per chi ha un’agenda piena o preferisce investire in particolari momenti della giornata, come durante le sessioni asiatiche, europee o americane.
Bassa Soglia d’Ingresso
Un altro aspetto vantaggioso del forex è la bassa barriera all’ingresso. Non è richiesto un capitale elevato per iniziare a operare. Attraverso l’uso della leva finanziaria, posso gestire posizioni molto più grandi rispetto al mio investimento iniziale, aumentando potenzialmente i profitti. Inoltre, numerose piattaforme di trading offrono conti demo gratuiti, permettendo così di apprendere e affinare le proprie abilità senza il rischio di perdere denaro reale. Questo consente a una vasta gamma di investitori, anche a coloro con budget limitati, di entrare nel mercato forex.
Minore Volatilità rispetto alle Criptovalute
Sebbene le criptovalute offrano la prospettiva di guadagni elevati, sono note per la loro elevata volatilità e rischiosità. Al contrario, il forex tende a mantenere una stabilità maggiore, specialmente nel caso delle valute più comunemente scambiate, come il dollaro USA, l’euro e lo yen giapponese. Mentre le criptovalute possono subire oscillazioni di prezzo anche superiori al 10% in un solo giorno, il forex, pur essendo influenzato da eventi economici e politici, tende a muoversi in maniera più prevedibile e controllata. Per coloro che cercano un mercato meno speculativo e dotato di maggiore regolamentazione, il forex rappresenta una scelta più vantaggiosa rispetto alle criptovalute.
Prevedibilità e Analisi Fondamentale
Nel forex, le fluttuazioni delle valute sono principalmente influenzate da fattori economici come tassi d’interesse, politiche monetarie delle banche centrali, inflazione e statistiche macroeconomiche. Questa prevedibilità facilita la previsione dei movimenti dei prezzi rispetto ad altri mercati. Con una solida comprensione dell’analisi fondamentale, è possibile elaborare strategie di trading basate su eventi economici e politiche governative, creando così una base di previsione relativamente chiara. Al contrario, il mercato delle criptovalute risente di una serie di fattori imprevedibili, come l’adozione tecnologica, la regolamentazione e la speculazione, rendendolo più difficile da analizzare.
Diversificazione a Livello Globale
Investire nel forex offre accesso a un ampio ventaglio di valute, provenienti da differenti nazioni e regioni. Questa diversificazione geografica può fungere da protezione per il portafoglio, salvaguardandolo dai rischi legati a mercati azionari specifici o crisi economiche locali. Inoltre, le valute reagiscono in maniera distinta a eventi economici e politici globali, generando molteplici opportunità di investimento in variegati contesti macroeconomici.
Minore Dipendenza da Aziende o Settori
Nel trading azionario, i risultati sono fortemente influenzati dalla performance di singole aziende o settori. Una crisi aziendale o cambiamenti normativi possono impattare significativamente il valore delle azioni. Al contrario, nel forex, le performance sono determinate da fattori macroeconomici globali, non legati a singole entità. Le valute più stabili sono influenzate da politiche monetarie e dati economici, rendendole più semplici da analizzare e prevedere.
Gestione del Rischio
Nel forex, ci sono vari strumenti per la gestione del rischio, come gli stop loss e i take profit, che aiutano a contenere le perdite e preservare i profitti. Inoltre, la possibilità di utilizzare la leva finanziaria offre opportunità di rendimento maggiori, ma deve essere gestita con attenzione. La gestione del rischio nel forex è ben strutturata e consente di operare in modo più sicuro rispetto ad altri mercati, come quelli delle criptovalute, dove la volatilità può comportare perdite rilevanti in breve tempo.
Conclusioni
Investire nel forex offre numerosi vantaggi, tra cui elevata liquidità, accessibilità, una relativa stabilità e la possibilità di operare 24 ore su 24. Sebbene ogni mercato presenti dei rischi, vedo il forex come la scelta più equilibrata per chi cerca investimenti che combinano stabilità e opportunità di guadagno. Seppure non privo di rischi, il forex offre una maggiore prevedibilità rispetto alle criptovalute e una flessibilità che permette di adattarsi facilmente alle proprie esigenze e alle dinamiche di mercato. Per queste ragioni, ho scelto di concentrare il mio portafoglio esclusivamente su questa classe di attivi.
Proviamo un long sull’ETF SPDR S&P US Dividend AristocratsIl prezzo dell’ETF XETR:SPPD si trova in un trend rialzista su time frame mensile iniziato nell’ottobre 2023.
Dopo aver raggiunto il massimo a €8,907 in ottobre (ritestato poi a novembre),
il prezzo ha subito un forte ritracciamento, trovando supporto in prossimità di un nodo volumetrico e di un blocco d’ordine rialzista.
Ci troviamo in Optimal Trade Entry (OTE) rispetto all'ultima gamba rialzista dal minimo di luglio 2024 al massimo di ottobre-novembre 2024.
Strategia Operativa
• Ingresso Long a mercato
• Stop Loss: Al di sotto di €7,819.
• Take Profit: Livello target a €9,175 pari all’estensione di Fibonacci 1.0 del movimento ABC
Gestione del rischio : RR interessante superiore a 3. Rischiamo un 2,5% del portafoglio riservato agli ETF a questa operazione, per mantenere un rischio controllato e sostenibile.
Potrebbe Palantir diventare la nuova Nvidia?Potrebbe Palantir diventare la nuova Nvidia?
Nell'anno 2023, ero uno dei pochi a prevedere il grande successo di Nvidia, e oggi parlerò di un'altra azienda che potrebbe seguire le sue stesse orme: Palantir.
L'intelligenza artificiale diventerà sempre più importante per le imprese, poiché passerà dalla fase di sperimentazione all'adozione strategica. Ciò contribuirà a risolvere problemi specifici e a promuovere l'efficienza, l'innovazione e la crescita sostenibile all'interno delle aziende. Accanto ai colossi del settore come Alphabet, Microsoft, Amazon e Meta, questa società potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione nel modo in cui i dati sono gestiti ed elaborati nell'ecosistema dell'IA, Offrendo soluzioni che ridefiniscono gli standard dei software aziendali e dell'analisi avanzata.
Sebbene Nvidia sia al vertice del mercato degli hardware per l'AI, il futuro di Palantir dipenderà dalla capacità di rendere i loro software e soluzioni di analisi dati indispensabili, in un mercato dove già spiccano nomi come Snowflake e Databricks.
Nell'attuale panorama tecnologico, Palantir Technologies Inc (NASDAQ:PLTR) si distingue come una delle società più interessanti. Negli ultimi due anni ha implementato importanti cambiamenti nel suo modello di business e ha consolidato la sua posizione di leader nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale per l'analisi dei dati. Il lancio della piattaforma Artificial Intelligence Platform (AIP) ha permesso a Palantir di integrare modelli linguistici avanzati con dati complessi del mondo aziendale, offrendo una soluzione inestimabile per numerosi clienti sia nel settore pubblico che privato.
La forza di Palantir risiede nella sua abilità di combinare dati aziendali con l'intelligenza artificiale, trasformando un ammasso caotico di informazioni in decisioni operative chiare e concrete. Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel modo in cui le aziende gestiscono e utilizzano i loro dati.
Con una spesa globale stimata in oltre 1 trilione di dollari nei prossimi tre anni, l'intelligenza artificiale sta diventando sempre più importante. Ci sono molte opportunità per le aziende che possono affermarsi come partner strategici nella gestione e nell'utilizzo dei dati. Mentre Nvidia è leader del settore hardware, Palantir potrebbe diventare un attore chiave nel campo del software e avere margini di crescita significativi entro il 2025.
Essere un'azienda leader nel campo dell'intelligenza artificiale non è solo una questione di innovazione e sviluppo tecnologico, ma anche di successo finanziario sul mercato. La valutazione a Wall Street e gli aspetti fondamentali dell'azienda sono altrettanto importanti per raggiungere il vertice del settore.
Nel 2025, dopo il passaggio del titolo dal New York Stock Exchange (NYSE) al Nasdaq il prossimo 23 dicembre, si prevede che Palantir continuerà a crescere e guadagnare valore. Nel terzo trimestre del 2024, l'azienda ha visto una crescita dei ricavi del 30% su base annua e ha generato un flusso di cassa libero rettificato di 434,5 milioni di dollari. I suoi risultati finanziari dimostrano che Palantir sta andando verso una maggiore crescita, come evidenziato dalle previsioni di utili per il prossimo trimestre (0,11 dollari per azione) che sono in aumento del 37,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Inoltre, le entrate stanno continuando a svilupparsi positivamente con una prevista crescita del 28,3% per questo trimestre.
Palantir ha stretto accordi milionari con vari partner, incluso un contratto quinquennale del valore di quasi 100 milioni di dollari per migliorare le capacità di intelligenza artificiale e machine learning dell'esercito statunitense. A differenza di altre società software, la forza di Palantir risiede nella sua abilità di fornire soluzioni proprietarie che ottimizzano l'uso dell'IA e aumentano l'efficienza operativa dei suoi clienti. Questa posizione unica ha portato alcuni esperti a prevedere un aumento del titolo fino al 111% entro il 2025.
Al momento, le azioni sono costose, ma se ci sarà una correzione tecnica dei prezzi intorno ai 50$, comprerò il titolo con un obiettivo di raggiungere i 100$.
xauusd_4h_vendixauusd_4h_vendi
Secondo l’importante linea di tendenza e la probabilità di romperla, Anas Gold avrà una maggiore capacità di cadere.
Resistenza e numero importante a lungo termine $2650
Il numero importante di questa settimana è $2624
Se manteniamo il numero 2624 come resistenza, cadremo verso i numeri 2570 e 2550 dollari.
Analisi della macchia d’oro: il motivo della chioma indica una Analisi della macchia d’oro: il motivo della chioma indica una potenziale inversione
La recente azione sui prezzi dell’oro sul grafico di 4 ore si è svolta in un affascinante schema a corona, accennando a una potenziale continuazione al barbuto. Questo andamento, spesso associato a inversioni di tendenza, offre agli operatori commerciali l’opportunità di posizionarsi per la prossima mossa. Attualmente, scambiando 2.614 dollari, l’oro sembra formare una fase di consolidamento all’interno di un triangolo discendente, segnalando un crescente slancio barbugiardo.
Osservazioni principali:
Formazione della chioma:
Lo schema chiaramente definito delle chiome suggerisce l’esaurimento della recente ondata di raffiche. La struttura segue misurazioni classiche, con rapporti XA e DG strettamente allineati ai valori dei libri di testo.
La scollatura a 2.630 dollari è già stata superata, consolidando la prospettiva barbula.
Triangolo discendente:
L’oro si consolida all’interno di un triangolo discendente appena sotto la scollatura, con altezze inferiori e una linea di supporto piatta. Una rottura decisiva al di sotto di 2.596 dollari potrebbe scatenare ulteriori flessioni.
Zona di sostegno principale:
Il sostegno immediato è di 2.554,55 dollari, in coincidenza con l’obiettivo di proiezione dello schema delle chiome. Questo livello sarà fondamentale affinché gli orsi mantengano il loro dominio.
Momento barbuto:
Gli indicatori di momento, combinati con l’analisi del volume, mostrano una pressione al ribasso sugli acquisti, rafforzando ulteriormente la probabilità di un calo.
-------------------------------------------
Scenari previsti:
Continuazione con la barba: una disaggregazione al di sotto del triangolo discendente A $2.596 potrebbe spianare la strada per un declino verso $2.554 e potenzialmente più basso.
Inversione al rialzo invalidata: se l’oro riesce a superare i 2.630 dollari ea mantenersi al di sopra di questo livello chiave, le prospettive al rialzo saranno annullate, aprendo la porta a un nuovo test di 2.670 dollari.
Analisi BTC/USDT: si verifica un’inversione di tendenza?Analisi BTC/USDT: si verifica un’inversione di tendenza?
L’azione sui prezzi di Bitcoin continua ad intrigare gli operatori commerciali in quanto si consolida in un canale ascendente nell’arco di 4 ore. Il recente rifiuto dal limite superiore del canale a 108.000 dollari indica che la pressione barbula potrebbe dominare il breve termine. Attualmente, la BTC negozia circa 101.450 dollari, testando un livello di supporto critico vicino a 102.000 dollari.
Osservazioni principali:
Canale ascendente in gioco: la struttura evidenzia una tendenza al rialzo, con le BTC che rispettano sia i limiti superiore che inferiore del canale. La linea mediana tratteggiata ha funto da perno dinamico, influenzando le variazioni dei prezzi nelle ultime settimane.
Un guasto evidente sotto i 102.000 dollari potrebbe portare la BTC al successivo significativo supporto orizzontale A 98,236 dollari. Questo livello si avvicina molto al limite inferiore del canale, rendendo la sua difesa una zona cruciale per i tori.
Zona di resistenza chiave: se i tori riescono a reclamare 103.000 dollari, la BTC potrebbe testare nuovamente la linea mediana o persino il livello di 106.000 dollari. Tuttavia, il mancato sostegno al di sopra dei 102.000 dollari potrebbe accelerare una tendenza al ribasso.
RSI divergenza: le divergenze nascoste sui RSI suggeriscono di indebolire lo slancio verso il bullish, sostenendo la necessità di una correzione più profonda.
Scenari previsti:
Un nuovo test di $98.000 sarebbe un’ottima opportunità per un accumulo di bolle nella struttura del canale.
Se il prezzo dovesse risalire dal limite inferiore, i tori potrebbero puntare a 106 mila - 108 mila dollari nel medio termine.
Una disaggregazione confermata al di sotto di 98.000 dollari potrebbe invalidare il canale, aprendo le porte ad altri 94.000 dollari verso il basso.
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica di BTC/USDT
Il prezzo del bitcoin si trova all'interno di un intervallo di prezzo restringente, che si è formato dopo un test fallito del più grande blocco di resistenza al livello di 100.000 e una correzione al livello di Fibonacci di 0,23 seguita dal commercio. Pertanto, si è formata una figura: un cuneo restringente, la cui uscita può indicare la direzione dell'ulteriore movimento del prezzo BTC. Se, con il supporto di fattori fondamentali, gli acquirenti riescono a superare il livello di resistenza psicologica di 100.000, possiamo aspettarci un buon impulso al rialzo verso i blocchi successivi di 110.000 - 120.000 e un test della linea di tendenza globale di resistenza.
Altrimenti, se i venditori riuscissero a superare il blocco di supporto di 90.000 e a prendere piede sotto la linea EMA 200, ci aspetteremmo un movimento correttivo nell'intervallo tra 0,5 e 0,61 livelli di Fibonacci. Esistono zone di squilibrio in cui è necessario colmare i divari a livello orizzontale dei volumi di scambio con le operazioni.
📉 Analisi globale del mercato BTC.
Il livello di dominanza di Bitcoin ha iniziato a diminuire rapidamente e ora stiamo assistendo a un tentativo di uscire dal canale dei prezzi parallelo. Se riuscirà a prendere piede sotto il limite inferiore del canale, ci aspetteremo un ulteriore calo della posizione dominante, che a sua volta indicherà l’inizio di grandi trasferimenti di fondi degli investitori da Bitcoin alle altcoin.
Quali sono gli obiettivi di crescita a lungo termine di Bitcoin? Al di sopra dell'attuale ATH non abbiamo più livelli di resistenza basati su dati storici. Pertanto, per determinare gli obiettivi di crescita, utilizzeremo linee di tendenza, livelli di estensione di Fibonacci, analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini e, naturalmente, indicatori:
Gli obiettivi di crescita immediati di Bitcoin sono i livelli di estensione di Fibonacci 1,61 e 1,78, che sono compresi tra 104.000 e 112.000.
Il prossimo obiettivo potrebbe essere una linea di tendenza globale costruita sulla base dei due massimi del ciclo di crescita precedente. Il suo test potrebbe verificarsi a circa 120.000.
Gli indicatori RSI si trovano ora ad una distanza del 18% dalla linea di tendenza della resistenza. Tradotto in un grafico dei prezzi Bitcoin, questo è un intervallo di circa 114.000 - 120.000. È qui che può verificarsi un test della linea di resistenza, come è accaduto in tutti i precedenti cicli di mercato Bitcoin.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità continua ad essere nella zona dell'avidità - 76.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata a 3,37 miliardi di dollari, mentre l'indice di dominanza del Bitcoin è sceso a 56,18.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, i blocchi più grandi sono ai livelli di 100.000 e 120.000 e le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 80.000 - 90.000
🔴 Zona di offerta: 100.000 - 150.000
Livelli per posizioni lunghe:
90.000 - livello psicologico di supporto
88.000 - blocco di sostegno grande
60.000 - blocco di sostegno grande
Livelli per le posizioni corte:
100.000 - il più grande blocco di resistenza
110.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
120.000 - 100.000 - linea di tendenza ascendente di resistenza
📊 Analisi fondamentale
Gli ETF Bitcoin hanno registrato afflussi per 6,1 miliardi di dollari a novembre, la cifra mensile più alta dal lancio dello strumento a gennaio. Ciò dimostra che gli investitori stanno diventando sempre più fiduciosi nell’asset, ma preferiscono la sicurezza degli ETF regolamentati agli acquisti diretti di BTC. Gli afflussi record negli ETF Bitcoin potrebbero supportare la crescita di BTC sopra i 100.000 dollari.
L'afflusso di fondi verso prodotti di investimento focalizzati su Ethereum (ETH) è stato pari a 634 milioni di dollari. L'importo totale degli investimenti per quest'anno ha superato i 2,2 miliardi di dollari, superando il record del 2021 di 2 miliardi di dollari. Gli investimenti record sono arrivati anche nei fondi cripto basati su Ripple (XRP ) - 95 milioni di dollari Ciò potrebbe essere dovuto alla preparazione di ETF per altre criptovalute, che accelereranno l'inizio dell'altseason.
Domani potrebbero esserci informazioni su chi assumerà la carica di capo della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Si tratta di uno dei principali regolatori finanziari degli Stati Uniti, i cui poteri riguardano anche la regolamentazione del mercato delle criptovalute. Sotto la guida dell’attuale capo della Commissione, Gary Gensler, l’agenzia ha iniziato a inasprire la regolamentazione nel mercato delle criptovalute. La nomina di un commissario fedele alle criptovalute potrebbe sostenere il movimento positivo del mercato e contribuire all'inizio dell'altseason.
I dati sul mercato del lavoro statunitense verranno pubblicati questa settimana. Sono un fattore chiave che influenza la politica monetaria della Fed. Un’ulteriore riduzione del tasso di interesse della Fed influenzerà anche la crescita del mercato delle criptovalute nel suo insieme.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 12.04, 21:45 - Discorso del presidente della Fed Jerome Powell.
➤ 12.06, 21:45 - Tasso di disoccupazione negli USA nel mese di novembre.
➤ 18.12, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
➤ 18/12, 21:00 - PIL USA (q/q) (3 trim.)
➤ 29/01/2025, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore di trading basato sull'intelligenza artificiale:
📈 A novembre, il prezzo del Bitcoin aveva una tendenza al rialzo. Il nostro indicatore di trading ha fornito 4 segnali redditizi con punti di ingresso favorevoli e rischio minimo. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione piatta integrata ha impedito perdite derivanti da movimenti manipolativi del mercato. Risultati spot:
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali del mese: + 54,92%
- Movimento massimo del prezzo in base a un segnale: + 42,10%
- Movimento medio dei prezzi in base ai segnali: + 13,73%
Inoltre, vorrei condividere il risultato di una previsione a lungo termine dei movimenti dei prezzi Bitcoin effettuata dalla nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche una traiettoria per ulteriori movimenti dei prezzi: