Volume Profile, parte 1: le nozioni di baseBenvenuti alla prima puntata della nostra serie in tre parti sull'analisi del Volume Profile, una tecnica che è in grado di aggiungere una nuova dimensione al price action trading. Iniziamo esaminando le nozioni di base dell'analisi del Volume Profile, i suoi componenti essenziali e perché è uno strumento indispensabile nell’arsenale di un trader.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Capire l'analisi del Volume Profile
L'analisi del Volume Profile rivela la distribuzione del volume di trading a diversi livelli di prezzo in un dato periodo. A differenza dei tradizionali grafici del volume, che lo aggregano in base a intervalli di tempo, il Volume Profile si focalizza sulla distribuzione del volume tra i vari livelli di prezzo. Questo metodo fornisce un peculiare spaccato dei punti in cui si verifica una sostenuta attività di trading, aiutando i trader a localizzare livelli chiave di supporto e resistenza.
Tipi di indicatori di Volume Profile
Sebbene siano disponibili numerosi indicatori di Volume Profile su TradingView, la nostra serie si soffermerà in particolare sui seguenti due:
1. Visible Range Volume Profile (VRVP)
Descrizione: l'indicatore VRVP mostra la distribuzione del volume all'interno del range visibile del grafico. Aiuta a rilevare le aree ad alto e basso volume in base all'intervallo di prezzo visibile in un dato momento.
Utilizzo: ideale per comprendere la distribuzione del volume su archi di tempo più lunghi. È un indicatore estremamente flessibile, in quanto è in grado di localizzare le sacche ad alto e basso volume nell'intervallo visibile sul grafico, indipendentemente dal timeframe selezionato.
Indicatore VRVP: Grafico orario a candele di FTSE 100
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
2. Session Volume Profile High Definition (SVP HD)
Descrizione: l'indicatore SVP HD fornisce dettagliati profili di volume nell’ambito di date sessioni di trading. Calibra il livello di dettaglio in base al grado di zoom del grafico, offrendo uno spaccato ad alta definizione del volume di attività intraday.
Utilizzo: è utile per analizzare il volume di attività intraday, ponendo particolare enfasi su specifiche sessioni di trading. Fornisce una panoramica dell'evoluzione giornaliera del volume dei mercati.
Indicatore SVP HD: Grafico orario a candele di FTSE 100
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Componenti chiave dell'analisi del Volume Profile
Value Area (Va): la Value Area rappresenta l'intervallo di prezzo in cui ha luogo circa il 70% del volume totale di trading. Indica il range all'interno del quale si concentra la maggior parte degli scambi. Rispecchia l'equilibrio del mercato e rivela dove si è svolta la maggior parte dell'attività di trading.
High Volume Node (HVN): gli HVN sono livelli di prezzo segnati da un'elevata attività di trading, che indicano aree con sensibile congestione dei prezzi e liquidità. Gli HVN possono fungere da rilevanti livelli di supporto o resistenza in funzione del rispettivo volume storico di trading.
Point of Control (POC): il Point of Control è il livello di prezzo con il più alto volume di trading durante un dato periodo. Rappresenta sovente il “prezzo equo” in cui si è verificato il maggior numero di scambi. Il POC funge da punto di riferimento chiave per potenziali supporti o resistenze, evidenziando dove è stato raggiunto il consenso nel mercato.
Low Volume Node (LVN): gli LVN sono livelli di prezzo caratterizzati da un'attività di trading alquanto bassa, che rappresentano aree con una congestione minima dei prezzi.
Indicatore VRVP: Grafico giornaliero a candele del greggio Brent
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Perché l'analisi del Volume Profile è fondamentale
L'analisi del Volume Profile offre diversi e importanti vantaggi che possono migliorare la comprensione dei mercati e il processo decisionale.
1. Individuare i livelli chiave di prezzo:
Uno dei principali vantaggi dell'analisi del Volume Profile è la sua capacità di evidenziare le aree caratterizzate da un ingente volume di scambi. Tali aree sono cruciali perché rivelano dove si sono verificate grandi quantità di acquisti e vendite, che spesso fungono da evidenti livelli di supporto e resistenza. Individuando questi livelli chiave di prezzo, i trader possono prevedere meglio potenziali inversioni o continuazioni di prezzo. Ad esempio, un livello di prezzo con un volume elevato indica che vi è consenso tra gli operatori di mercato, il che ne fa un probabile candidato per un futuro supporto o resistenza. Questi dati consentono ai trader di inserire ordini stop-loss più puntuali, individuare punti di ingresso strategici e posizionare target di profitto con maggiore disinvoltura. Approfondiremo come fare tutto ciò nella seconda parte!
2. Rivela il sentiment di mercato:
Il Volume Profile non si limita a evidenziare dove si è verificata l'attività di trading, ma fornisce anche indicazioni sul sentiment di fondo del mercato. Osservando la distribuzione del volume a vari livelli di prezzo, i trader possono dedurre se il mercato è dominato da un sentiment rialzista o ribassista. Ad esempio, una concentrazione di volumi a livelli di prezzo più elevati potrebbe indicare un forte interesse all'acquisto, ossia che il mercato è rialzista. Invece, un rilevante volume a livelli di prezzo più bassi potrebbe essere indicativo di pressione di vendita, ovvero che il mercato è in una fase ribassista. La comprensione del sentiment del mercato attraverso il Volume Profile consente ai trader di stimare l’intensità dei trend in atto e di individuare potenziali punti di inversione in cui il sentiment potrebbe mutare direzione.
3. Migliora le decisioni di trading:
Grazie agli spunti offerti dall'analisi del Volume Profile, i trader possono prendere decisioni più consapevoli in merito alle loro operazioni. Comprendendo dove si è avuta una frenetica attività di trading, è possibile valutare meglio la validità dei livelli di prezzo, decidere quando entrare o uscire dalle operazioni e gestire il rischio in maniera più efficace. Ad esempio, se un trader si accorge che il prezzo si sta avvicinando a un nodo ad alto volume (High-Volume Node - HVN), potrebbe prevedere un rallentamento delle fluttuazioni dei prezzi o una potenziale inversione, rivedendo opportunamente la propria strategia. Di contro, i nodi a basso volume (Low-Volume Nodes - LVN) possono indicare aree in cui il prezzo potrebbe oscillare rapidamente, offrendo opportunità per effettuare operazioni su breakout.
Conclusioni
In sostanza, l'analisi del Volume Profile fornisce ai trader un quadro più chiaro del contesto del mercato, consentendo loro di prendere decisioni fondate su una migliore comprensione dell'andamento dei prezzi e delle dinamiche volumetriche.
Nella seconda parte vedremo come individuare i livelli occulti di mercato che non balzano immediatamente agli occhi sui tradizionali grafici di prezzo. Analizzeremo i livelli più profondi della struttura del mercato e scopriremo come applicare questi spunti al price action trading.
Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Contiene un'immagine
BTC tentenna in modo sospettoMi trovo dentro a questo mercato dal Q3 del 2017, quello che trovo sospetto è che dopo 180 giorni dal top di marzo 2024, non ci sia ancora stato un dump drastico, toccati a malapena un -30% durante il flash dump a 49k. Solitamente quando le balene vogliono distribuire e creare un nuovo bear market i dump sono molto più profondi e repentini, in 180 giorni se quello di marzo fosse stato un top ciclico, solitamente ad oggi dovremmo almeno trovarci tra -50% e -60% come nel 2022 o come nel 2018.. questa price action palesemente bearish ma che non sortisce effetto sembra quasi come un voler depistare più investitori possibili prima di continuare a rialzo.. Trovo bizzarra ma al contempo interessante vedere come i pattern dei vari cicli o intra cicli vengano mixati tra di loro per creare dei nuovi andamenti.
Per esempio ora mi sembra di vedere il periodo 2019 pre covid crash, senza covid crash!
Non fossi malizioso probabilmente aspetterei fuori dal mercato, quello che mi spinge ad holdare è che molti dei miei feed hanno flippato bearish, inoltre al fatto che ormai in 7 anni dentro le crypto ho imparato che quando vogliono dumpare lo fanno e non ti lasciano 180 giorni a livelli alti per pensare se distribuire o meno.. Sto semplicemente cercando di seguire le briciole di pane e nonostante molti segnali innegabilmente bear che ricevo dai miei indicatori, la PA non mi convince, se una cosa sempre troppo come si presenta, ho imparato nel tempo che è meglio arrivati a quel punto farsi qualche domanda extra! Perchè mi chiedo, btc sembra voglia proprio scendere, ma perchè tutti questi tentativi falliti??
Di seguito qualche screen del passato dopo circa 180 giorni da un top.
Il 18 settembre ci sarà la decisione sui tassi da parte della FED e credo che entro quella data riceveremo una direzione ben precisa dal mercato. Non mi resta che attendere.
VIX Bottom Signal ? Comparazione con Dowjones e pillola di BTCSolo 3 volte negli ultimi 30 anni il Vix è entrato nel territorio delle medie estese fibonacci basate sul rapporto aureo e le ultime due volte hanno segnalato un ottimo punto di entrata per il lungo periodo; hanno quasi fatto centrare il bottom del 2008 post crisi subprime ed hanno preso alla perfezione il bottom del covid crash di marzo 2020.
Da come si può notare nel grafico comparativo dato dallo storico del dowjones ( in basso ) ogni volta che il Vix entra nel territorio dei 10 punti ( segnalato con linee verticali rosse ) è un ottimo momento per vendere mentre ogni volta che il vix va ad interagire con una delle due medie dell'indicatore "Extended golden ratio Multiplier" ( rispettivamente quella rossa o quella viola ) segnala un ottimo punto di entrata. Sono come detto in precedenza rari segnali ma ad oggi non hanno ancora mai sbagliato. Unica differenza che mi fa pensare è l'rsi, se guardate in corrispondenza degli spike che toccano le due medie ( rossa e viola ) noterete anche l'rsi che accompagna lo spike andando in zona ipercomprato, mentre questa volta nonostante lo spike sulla zona di target, l'rsi non si è mossa.. Interpreto come segue, o il peggio deve ancora venire oppure essendo il DJI in parabola ormai iper estesa ed avendo ancora spazio potenziale per un ultimo ballo rialzista a chiusura del macro ciclo, le V shape recovery essendo sempre più veloci e ripide nel dji può essere che appunto l'rsi non abbia accompagnato il prezzo in quanto il movimento appunto non è stato sostenuto da una chiusura della candela adeguata ed il movimento vissuto nel vix abbia subito riassorbito andando addirittura a chiudere la candela mensile in rosso. Detto ciò osservo come un falco un possibile test di zona 10 punti nel vix che accompagnerebbe molto probabilmente un TOP GENERAZIONE sui mercati americani ( e un po' di tutto il mondo dato che quando dumpa l'america poi dumpa tutto il mondo ).
Di seguito una piccola anteprima sul Btc comparato al Vix.
Quando il Valore di BTC/VIX è alto e anche qui va a baciare le medie esponenziali fibo siamo in corrispondenza di TOP mentre viceversa quando si va a trovare ristoro e supporto dalle medie esponenziali ( tradizionali ) ( mi scuso ma devo tenere per me le periodicità delle medie in questione perchè più persone guardano la stessa cosa e poi meno continua a funzionare ) noto che indicano bottom ciclici, linee verticali rosse per top con rispettive date e linee verdi per bottom con rispettive date. Incredibile notare che BTC/VIX nonostante abbia solo dumpato per pochi minuti a 49k e spiccioli il rapporto con il VIX sia sceso quasi allo stesso livello di ottobre 2022 quando btc quotava 15k e spiccioli. Tutto ciò nonostante che INDEX:BTCUSD btcusd ad oggi non sia troppo incoraggiante dato che è sul filo del rasoio per entrare in un nuovo Bear market, mi da fiducia che in un modo o nell'altro riuscirà a sorprendere ed uscire a rialzo da questo periodo di " nulla cosmico" degli ultimi 6 mesi.
Due diverse opinioni sull’attuale situazione dell’oroData la mancanza di una direzione chiara da parte del mercato, dovremmo essere cauti nell’evolversi dei prezzi.
Questa volta condivido il mio parere su due possibili scenari, riconoscendo che gli operatori commerciali hanno prospettive diverse e che il prezzo è a un punto critico.
Scenario barbugiardo:
Il prezzo sta testando una zona forte vicino a 2530 per la quarta volta, come si vede nel grafico. Se questa zona si regge, potremmo vedere l’oro scendere a 2504. Un passaggio al di sotto del 2504 potrebbe far scendere ulteriormente il prezzo A 2483.
Scenario Bullish:
Un passaggio al di sopra dei 2530 di oggi potrebbe spingere il prezzo fino A 2550, che potrebbe diventare la prossima zona di resistenza dove potremmo vedere nuovamente un potenziale slancio al ribasso.
L’attenzione di mercato di oggi si concentra sui dati preliminari del pil americano annualizzati (Q2), e domani si concentrerà sulla spesa per consumi privati di base degli stati uniti - indice dei prezzi (YoY) (luglio). Questi due indicatori saranno cruciali per le mosse che ho spiegato in precedenza.
Tuttavia, mi concentro maggiormente sulla tendenza al barbuto, come ho spiegato più volte.
Grazie e buona fortuna!
(’) scambi mobili di merci bitmacCiao, il mio collega commerciante,
Usiamo il classico lato sinistro contro il lato destro:
1) nell’ ottobre 2023 Bitcoin è quotato lateralmente al di sotto di tutte le medie mobili elencate. Non appena si è spostato al di sopra di queste medie mobili, ha fatto bollire, il volume più alto in molti mesi è arrivato e i prezzi iniziano a crescere.
2) agli inizi del 2024, Bitcoin si è collocato lateralmente, scambiando soprattutto le medie mobili elencate. Quando Bitcoin si è spostato al di sotto di queste medie mobili, l’ inclinazione al barbuto ha iniziato ad essere rafforzata. Questo mese, agosto 2024, mentre Bitcoin si è spostato e chiuso al di sotto di tutti gli EMAs, ha anche prodotto il più alto volume di barbucce dal novembre 2022. Questo segnale può facilmente precedere un forte calo dei prezzi.
Se un aumento dei volumi al di sopra dell’emas conferma la tendenza al rialzo, un aumento dei volumi al di sotto dell’emas conferma una tendenza al ribasso.
I dati EMAs elencati sono i seguenti: 8, 13, 21, 34, 55, 89 & 144.
Il più alto è circa 62.100 dollari, il più basso è $60.800.
Sulla base di quello che sto vedendo ora, ci può essere un piccolo rimbalzo a questo intervallo prima della prossima gamba giù. Questo metterebbe l’ultimo più basso alto a 65K seguito da uno nuovo a 62K e crash.
Forex: opportunità di trading sui crossNel forex trading, le coppie di valute major, come EUR/USD, GBP/USD e USD/JPY, rubano solitamente la scena per via degli elevati volumi di trading e della considerevole liquidità che le caratterizza. Ma talvolta le opportunità di trading più interessanti non riguardano queste coppie major, ma i cross valutari tipicamente oggetto di un numero inferiore di transazioni, ossia quelli senza il dollaro USA .
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Major vs. cross
Coppie forex major: queste coppie, tra cui EUR/USD, GBP/USD e USD/JPY, sono note per la loro elevata liquidità e per il fatto che offrono sovente stabili opportunità di trading. La loro popolarità garantisce spread più contenuti e costi di transazione più bassi, rendendole ideali per i trader che puntano su elevata frequenza e contenimento dei costi.
Cross valutari: i cross valutari, o semplicemente "cross", sono coppie senza il dollaro USA, come EUR/GBP, EUR/AUD e GBP/JPY. Sebbene queste coppie non suscitino la stessa attenzione delle major, possono offrire particolari opportunità di trading, in particolare quando il dollaro USA è stabile o si muove lateralmente.
Perché fare trading sui cross?
Opportunità variegate: i cross valutari possono evidenziare i punti di forza e di debolezza reciproci tra due valute diverse da USD, rivelando teoricamente trend più pronunciati di quelli riscontrati nelle coppie major.
Possibilità di più elevata volatilità: i cross sono spesso caratterizzati da una maggiore volatilità, soprattutto quando le valute che ne fanno parte hanno corso legale in regioni economiche diverse e aventi norme o sviluppi geopolitici differenti.
Dinamiche di mercato diverse: senza l'influenza del dollaro USA, i cross reagiscono in maniera differente alle notizie di mercato e ai report economici. Questa differenziazione può essere vantaggiosa quando le valute major si consolidano o sono segnate da bassa volatilità, con conseguenti oscillazioni più marcate dei cross.
Quando fare trading sui cross
Un approccio efficace per capire qual è il momento ideale per fare trading sui cross valutari è quello di utilizzare le principali coppie forex come riferimento. Dato che le coppie major contribuiscono alla fetta maggiore del volume di trading a livello mondiale, il loro andamento è in grado di offrire spunti migliori rispetto alla semplice osservazione separata dei cross.
Ecco come utilizzare le coppie major per individuare opportunità di trading nei cross valutari:
1. Classificare la forza delle valute
Parti dall’effettuazione di una stima della forza di ciascuna valuta major presente nei cross. Analizzando le performance delle coppie major, è possibile capire quali valute sono reciprocamente forti o deboli. Ad esempio, se AUD è forte nei confronti di USD, ma USD lo è altrettanto nei confronti di GBP, la coppia AUD/GBP potrebbe esibire un trend più definito rispetto ad AUD/USD. La classificazione della forza di ciascuna valuta aiuta a individuare i cross che potrebbero offrire le migliori opportunità di trading.
2. Attenzione alla neutralità di USD
Quando USD è neutrale, ossia non è né particolarmente forte né debole rispetto ad altre divise, le valute dei cross possono diventare più allettanti per operazioni di trading. In tali situazioni, la relativa forza o debolezza di valute diverse da USD diventa più lampante, offrendo segnali di trading più evidenti nei cross. Ad esempio, se USD è stabile, si potrebbero rilevare trend più pronunciati in coppie come EUR/GBP o EUR/AUD.
3. Identificare i catalizzatori tecnici
Analizza le coppie major per individuare pattern tecnici o livelli chiave che possono indicare potenziali fluttuazioni dei cross valutari. Prova a riconoscere breakout, inversioni dei trend o livelli chiave di supporto e resistenza nelle coppie major. Ad esempio, se GBP/USD esibisce una rottura al di sotto di un importante livello di supporto mentre USD/JPY è in procinto di testare un'area chiave di resistenza, i segnali tecnici che se ne ricavano potrebbero indicare che l'accoppiamento di GBP e JPY (GBP/JPY) è in grado di offrire maggiori spunti per i trader.
Utilizzando le coppie forex major come riferimento, è possibile ottenere preziose dritte sulle fluttuazioni dei cross valutari, facilitando l'individuazione e la capitalizzazione delle opportunità di trading più promettenti.
Esempio recente: EUR/JPY
Per illustrare le potenzialità del trading sui cross valutari, analizziamo il periodo che va dal 17 al 23 luglio. Durante questo arco di tempo, EUR/USD ha esibito un andamento al ribasso, rompendo al di sotto di una significativa trendline ascendente sul grafico orario. Questo segnale tecnico era indice di debolezza dell'euro (EUR) e di solidità del dollaro USA (USD).
Grafico orario a candele di EUR/USD
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Tenendo in considerazione la perdita di valore di EUR/USD, possiamo osservare le altre coppie major per capire se c'è in teoria una valuta più forte da accoppiare con EUR. Il grafico del prezzo di USD/JPY ha mostrato un pattern al rialzo, salvo poi iniziare a virare verso il basso, a testimonianza del fatto che lo yen giapponese (JPY) si stava rafforzando rispetto a USD. Tale divergenza ha suggerito che l'accoppiamento della debolezza di EUR con JPY, anziché con USD, potrebbe dar luogo a opportunità di trading più evidenti.
Grafico orario a candele di USD/JPY
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Pertanto, dopo il 23 luglio, EUR/JPY è colata a picco di quasi il 5%, mentre EUR/USD è calata solo di meno dell’1%. Questo esempio evidenzia come l'analisi delle coppie major possa aiutare a rilevare segnali di trading più intensi nei cross.
Grafico orario a candele di EUR/JPY
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Conclusioni
Comprendere quando fare trading sui cross può dare il la a tante altre opportunità nel mercato forex. Sfruttando l'analisi delle coppie major, i trader possono ricavarne preziose indicazioni riguardo all’intensità e alla debolezza delle varie valute, così da poter prendere decisioni di trading più consapevoli. Se si ricercano volatilità più elevata, differenti opportunità o trend più omogenei, le operazioni sui cross possono costituire un’ulteriore freccia all'arco di una strategia di trading.
Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Bitcoin in Rampa di Lancio: Setup Long Potenzialmente EsplosivoIn questa analisi su COINBASE:BTCUSD ci troviamo di fronte a un setup long ben definito, che offre una grande opportunità rialzista su time frame settimanale.
Il grafico mostra due possibili punti di ingresso: uno più conservativo in prossimità dei livelli correnti ed uno più aggressivo a $55.903.
Questo trade presenta un Risk/Reward (RR) superiore all'unità, rendendolo particolarmente interessante.
- TP Parziale: $63,561 (sposteremo lo stop loss a break-even e dimezzeremo l'esposizione).
- TP Finale: $70,000, corrispondente al massimo recente.
- Stop Loss: $49,050, posizionato sotto un livello di supporto chiave.
Rischiamo del nostro conto per cogliere questa opportunità, che potrebbe portare a un guadagno significativo.
Opportunità Ribassista da Non Perdere su SwissieIn questa analisi su FX:USDCHF ci troviamo di fronte a un setup short ben definito, che offre una grande opportunità di trading ribassista su time frame settimanale.
Ci sono due possibili punti di ingresso.
Uno più conservativo a 0,86738 e un altro più aggressivo a 0,86162 che rappresenta un ingresso immediato nella tendenza ribassista.
Il Risk Reward (RR) è favorevole e superiore all'unità pari a 1.58
TP Parziale a 0,85531 dove dimezzeremo l'esposizione e sposteremo lo SL a BE (Break Even).
TP Finale a 0,84323 che coincide con il minimo precedente.
SL ben posizionato a 0,87484
Rischiamo il 2% del nostro conto.
Questa configurazione rappresenta un'opportunità da cogliere al volo.
Strategie di swing trading, parte 2: inversioniNella prima parte abbiamo analizzato una strategia di continuazione del trend per lo swing trading. Passiamo ora a esaminare una strategia di inversione che si sofferma sui punti di svolta del mercato ricorrendo a un pattern di fakeout. Questo metodo sfrutta i breakout non riusciti, offrendo opportunità di trading sulle inversioni a livelli chiave di resistenza.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Panoramica della strategia
Obiettivo: individuare e fare trading sulle inversioni a livelli chiave di resistenza facendo leva sul pattern di fakeout.
Componenti chiave:
Individuare il livello chiave di resistenza: identifica un livello rilevante di resistenza che il prezzo ha fatto fatica a superare in passato. Potrebbe trattarsi di una linea orizzontale dai massimi precedenti o di una trendline che il prezzo non ha disatteso.
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Pattern di fakeout: prova a localizzare un pattern di fakeout, che si verifica quando il prezzo rompe al di sopra del livello di resistenza per poi chiudere al di sotto di esso. Ciò può accadere sia all'interno della stessa candela che nella candela successiva. Il pattern indica che il breakout era falso e fa pensare a una possibile inversione.
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Entrata e posizionamento dello stop:
Ai fini dell'entrata, si potrebbe prendere in considerazione il prezzo di chiusura della candela di fake-out e quindi aprire una posizione per sfruttare la potenziale inversione.
Sebbene esistano molti modi per piazzare uno stop-loss utilizzando il fake-out, uno di questi scenari prevede di piazzare un ordine di stop-loss al di sopra del massimo della candela di fake-out per proteggersi potenzialmente da movimenti di prezzo inaspettati.
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Perché questa strategia è efficace
Il pattern fakeout è efficace perché tiene conto del fenomeno del breakout mancato. I trader che erano lunghi durante il fakeout sono spinti a chiudere le loro posizioni quando il prezzo inverte, fornendo un potenziale punto di ingresso per i trader. Se qualcuno entra nel mercato appena sotto la candela del fakeout, ha l'opportunità di allinearsi a questa inversione e di capitalizzare un potenziale movimento del prezzo verso il prossimo livello di supporto.
Limiti della strategia
Sebbene il pattern di fakeout possa essere efficace, è fondamentale avere consapevolezza dei suoi limiti. Non tutti i fakeout si traducono in rilevanti inversioni, ed è possibile che si verifichino falsi segnali. Inoltre, la strategia può avere meno efficacia nei mercati che esibiscono un trend evidente, nel quale i livelli di resistenza vengono costantemente oltrepassati. I trader devono anche prestare attenzione alle notizie e agli eventi di mercato in grado di innescare repentine oscillazioni di prezzo.
Conclusioni
Le strategie di inversione basate sui pattern di fakeout consentono di fare trading sui punti di svolta del mercato. Soffermandosi sui livelli di resistenza e sui segnali di fakeout, i trader possono entrare nelle operazioni con un piano ben definito e un livello di rischio prestabilito. Acquisire padronanza delle strategie di continuazione e di inversione consente ai trader di adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato, migliorando l’approccio generale all’attività di trading.
Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Setup Ribassista con Risk/Reward interessanteIn questa analisi su FX:EURCHF ci troviamo di fronte ad un setup short ben definito, che offre una grande opportunità di trading ribassista su time frame settimanale.
Il grafico mostra chiaramente un cambio di carattere ribassista (ChoCh) seguito da una rottura di struttura (bos) confermando la prevalenza di offerta sul cross valutario.
Presenza di un inside bar in tendenza.
Entriamo a mercato.
Il Risk Reward è davvero interessante, superiore a 2.5 rendendo questa operazione molto appetibile per i trader disciplinati.
Unico TP a 0,92101 corrispondente al minimo in spike della candela rialzista di qualche settimana fa.
SL ben posizionato a 0,95812.
Rischiamo il 2% del nostro conto per un potenziale profitto significativo in caso di raggiungimento del target.
ATOM oportunità unica!🚀 Analisi Crypto: Opportunità Swing Long in Arrivo
Cari trader, un'opportunità interessante sta emergendo sul mercato crypto. Attualmente, una delle principali criptovalute sta completando un pattern di Adam & Eva sul grafico giornaliero. Questo pattern di inversione classico suggerisce un potenziale rimbalzo rialzista.
Ma c'è di più: il grafico settimanale sta per chiudere con una Morning Star, una formazione di candele che spesso segnala una ripresa dei prezzi dopo un trend ribassista. Questo setup ci offre un potenziale swing long interessante per la prossima settimana su tutte le crypto.
🔍 Consigli Operativi:
Acquisto Spot: Per evitare liquidazioni inaspettate, è consigliabile accumulare posizioni spot. Questo permette di limitare i rischi e approfittare di eventuali movimenti rialzisti senza la pressione dei margini.
Futures: Potrebbe essere utile attendere qualche ritracciamento per entrare in posizione con i futures, sfruttando i livelli chiave per un ingresso più conveniente.
La configurazione sia sul giornaliero che sul settimanale indica una potenziale continuazione del trend rialzista a medio termine, rendendo questa un'opportunità da monitorare attentamente.
Ricorda sempre di gestire il rischio in modo appropriato e di adattare la tua strategia alle condizioni di mercato.
Buon trading! 💹
ROSE! Opportunità Swing Long in Arrivo!🚀 Analisi Crypto: Opportunità Swing Long in Arrivo
Cari trader, un'opportunità interessante sta emergendo sul mercato crypto. Attualmente, una delle principali criptovalute sta completando un pattern di Adam & Eva sul grafico giornaliero. Questo pattern di inversione classico suggerisce un potenziale rimbalzo rialzista.
Ma c'è di più: il grafico settimanale sta per chiudere con una Morning Star, una formazione di candele che spesso segnala una ripresa dei prezzi dopo un trend ribassista. Questo setup ci offre un potenziale swing long interessante per la prossima settimana su tutte le crypto.
🔍 Consigli Operativi:
Acquisto Spot: Per evitare liquidazioni inaspettate, è consigliabile accumulare posizioni spot. Questo permette di limitare i rischi e approfittare di eventuali movimenti rialzisti senza la pressione dei margini.
Futures: Potrebbe essere utile attendere qualche ritracciamento per entrare in posizione con i futures, sfruttando i livelli chiave per un ingresso più conveniente.
La configurazione sia sul giornaliero che sul settimanale indica una potenziale continuazione del trend rialzista a medio termine, rendendo questa un'opportunità da monitorare attentamente.
Ricorda sempre di gestire il rischio in modo appropriato e di adattare la tua strategia alle condizioni di mercato.
Buon trading! 💹
Ritorno alla normalità?Il Nasdaq dopo aver raggiunto il limite superiore ha avuto una brusca correzione (che ora sembra già acqua passata)
In realtà penso che il settore tech ed in particolare tutti i titoli che hanno visto un rialzo anomalo sulle aspettative di nuovi servizi IA stanno per finire la corsa
Lo scorso anno é successo lo stesso con i titoli EV
Giovedì la candela giornaliera era una bearish engulfing e venerdì una inside candle, settimana prossima potrebbe già iniziare la discesa ora che l’euforia per il discorso di Powell è passata
Bitcoin può iniziare a diminuire dal livello di resistenza a 56KCiao trader, voglio condividere con voi la mia opinione su Bitcoin. Osservando il grafico, possiamo vedere che il prezzo qualche tempo fa è risalito dalla linea di sostegno e ha raggiunto il livello di sostegno, che ha coinciso con la zona acquirente. Ben presto la BTC ha superato questo livello, ma poi ha corretto la linea di sostegno, dopo di che si è spostata ed è rimbalzata fino al livello di resistenza di 61000. Quando Bitcoin ha raggiunto questo livello, lo ha rotto ed è entrato nella zona del venditore, ma presto si è girato e ha iniziato a diminuire all’interno del canale verso il basso. Nel canale, il prezzo ha superato la linea di sostegno ed è sceso un po’ al di sotto del livello di 61000. In seguito si è girato e in un breve lasso di tempo è risalito alla zona del venditore, dopo di che si è invertito e si è abbassato alla linea di sostegno del canale, che ha coinciso con il livello di 56000 unità. Di recente il prezzo ha iniziato a crescere e ora continua a crescere a un livello di resistenza. In questo caso, penso che la BTC possa raggiungere un livello di resistenza e poi scendere a un livello di supporto all’interno del canale verso il basso. Ecco perché il mio TP è un livello 56000. Per favore condividete questa idea con i vostri amici e clicca su foster 🚀
L’inversione di tendenza dell’oro e i principali livelli di scamVenerdì, mentre analizzavamo il grafico di 4 ore, abbiamo osservato che l’oro è riuscito a salire al di sopra di 2475, indicando l’inizio di una tendenza al rialzo. Nella nostra precedente analisi abbiamo detto che, fino a quando l’oro è rimasto al di sotto del 2475, è stato considerato un barbuto.
Sul grafico di 30 minuti, abbiamo osservato che XAUUSD ha iniziato a salire da 2486 all’interno di un canale parallelo. Questo movimento al rialzo è stato determinato da dati americani migliori del previsto, che hanno contribuito a controbilanciare l’impatto negativo di un NFP di luglio più debole del previsto.
Con un forte slancio bullish, l’oro ha superato il livello psicologico chiave di 2500, che ha coinciso con una rottura dello schema a cuneo. Ha poi raggiunto un nuovo massimo storico (ATH) di 2509.733 e attualmente commercializza circa 2508.140.
L’analisi di tempi più brevi è essenziale per comprendere i movimenti del mercato. Nel grafico di 30 minuti, l’oro è uscito da un canale parallelo verso il basso e potrebbe testare il livello di 8/8 Murray a 2500, che è diventato un solido supporto. Data l’intensità di questo supporto a Murray 8/8 (2500), l’oro potrebbe potenzialmente spostarsi verso la zona di sovrapprezzo Murray +1/8 a 2519.
Come abbiamo osservato, XAUUSD ha formato un modello crescente di cuneo, che si è staccato dal canale parallelo, ha fatto delle divergenze su un diagramma di 30 minuti di 1h e si sta avvicinando alla zona sovrapposta della matematica Murray, che probabilmente aumenterà la pressione verso il basso. Se il metallo prezioso riesce a rompere il supporto finale al livello Murray 8/8 di 2500, il nostro obiettivo successivo sarà il livello Murray 7/8 a 2480. Si tratta di un livello di sostegno modesto, per cui, mentre il prezzo potrebbe stabilizzarsi o invertirsi temporaneamente, è probabile che esso cerchi di superare tale livello dopo un aumento parziale dovuto al sostegno debole.
Quando l’oro rimane al di sotto del 2480, la pressione al ribasso aumenterà, portando potenzialmente a una rottura del forte sostegno al livello Murray 6/8 di 2460. Finché l’oro resta al di sotto di 2500 e 2480, le prospettive rimangono fosche. Tuttavia, se l’oro scende al di sotto del 2460, potrebbe continuare fino al livello psicologico del sostegno finale di Murray 0/8, 2343.
È importante notare che se l’oro rimane al di sopra del supporto finale a Murray 8/8, aumenteranno le probabilità di un aumento della zona comprata in eccesso di +1/8 e della zona comprata in eccesso di +2/8 a 2539.
Godetevi nel vostro viaggio verso la libertà finanziaria - dove ogni commercio vi porta un passo più vicino al raggiungimento della vita che avete sempre sognato. Commerciare in modo intelligente, rimanere disciplinati, e lasciare che i mercati lavorino per voi mentre percorrete la strada del successo.
Per i punti di entrata e di uscita, si raccomanda di acquistare livelli prossimi di sostegno o di resistenza e di usare ordini di arresto delle perdite appena al di sotto o al di sopra di questi livelli per minimizzare le perdite potenziali se il mercato si muove contro la vostra attività.
Questi livelli sono efficaci in tempi compresi tra 30 e 5 minuti.
Livelli significativi di resistenza:
• 2539
• 2519
• 2558
Livelli significativi di sostegno:
• 2500,00
• 2480,42
• 2460,93
• 2441.40
• 2421,87
• 2402.34
• 2382,84
• 2363,28
• 2343,75
Setup ribassista su AussieIn questa analisi su FX:AUDUSD ci troviamo di fronte a un setup di vendita ben definito,
che offre una grande opportunità di trading short su giornaliero.
Ci sono due possibili punti di ingresso. Uno più conservativo l'altro più aggressivo.
Risk Reward interessante, superiore all'unità
TP Parziale: 0,65506 dove dimezzeremo l'esposizione e sposteremo SL a BE.
TP Finale: 0,65071 corrispondente al minimo della candela rialzista di qualche giorno fa.
SL ben posizionato a 0,66053.
Rischiamo 1% del nostro conto.
MCHP pronta per un rialzo?Nell'immagine allegata, abbiamo condotto un'analisi tecnica approfondita su Microchip Technology Incorporated ( NASDAQ:MCHP ) utilizzando un approccio multi-timeframe.
La rappresentazione su tre diversi timeframe (settimanale, mensile e trimestrale) ci offre una panoramica completa dell'andamento del titolo.
Livelli di Supporto e Resistenza : Sul grafico settimanale, il prezzo ha toccato un livello di supporto chiave intorno ai 72$, mostrando una decisa reazione verso l'alto. Questo potrebbe indicare un potenziale ritorno fino ai livelli di resistenza superiori, situati tra i 79$ e gli 84$.
Trend di Lungo Periodo : L'analisi su timeframe più lunghi (mensile e trimestrale) mostra che il titolo è in un trend rialzista di lungo periodo.
Obiettivi di Prezzo :
🎯 Target price 1: 79.87$ entro 25 giorni
🎯 Target price 2: 83.67$ entro 35 giorni
Gestione del Rischio :
⚠️ Max. Drawdown (DD): -15.57%
⏰ Tempo nel mercato: 2.79%
📌 Max. Cash per Trade: 5%
Il backtest effettuato dal 15 marzo 1993 al 5 agosto 2024 supporta questa strategia, mostrando un potenziale vantaggio per i trader che vogliono capitalizzare su questo setup tecnico.
Considerando l'attuale quadro tecnico, si consiglia di monitorare attentamente i livelli di supporto e di prendere posizione in base alla propria tolleranza al rischio.
Nvidia prossima a livelli chiave di supportoCon l'S&P 500 in calo di oltre il 9% dai massimi di luglio e il NASDAQ 100 colato a picco di oltre il 13% nello stesso periodo, i colossi del settore tech un tempo leader di mercato, tra cui Nvidia, si stanno riavvicinando a livelli di supporto di lungo periodo. In questa analisi, punteremo i riflettori su Nvidia per individuare le aree di supporto con la confluenza maggiore. Affronteremo anche il tema di come gestire il rischio in un contesto volatile di trading.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria.
83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Il pullback di Nvidia e i livelli di supporto chiave
Il pullback di Nvidia è iniziato prima rispetto al resto del mercato, con il prezzo delle azioni del chipmaker che ha toccato massimi di tendenza il 20 giugno. Da allora i prezzi sono entrati in modalità di “mean reversion”.
Quando si analizzano i pullback, diversi strumenti possono aiutare a definire un quadro di confluenza per localizzare i punti in cui i prezzi potrebbero esibire il maggiore interesse di acquisto:
Livelli di supporto orizzontale: le precedenti aree di resistenza possono dar luogo a un supporto quando vengono ritestate. Il grafico dei prezzi di Nvidia indica che le azioni stanno ritestando il doppio top formatosi a marzo.
Livelli di ritracciamento di Fibonacci: i livelli di ritracciamento di Fibonacci del 50% e del 61,8%, ricavati dal minimo di trend dell'ottobre 2023 fino al massimo di giugno 2024, evidenziano che i prezzi stanno attualmente ritestando il livello di ritracciamento del 50%. Il livello del 61,8% è confluente con i minimi di swing di aprile.
VWAP ancorato: ancorando il prezzo medio ponderato per il volume (VWAP) ai minimi di trend di ottobre, si può capire che posizione ha assunto l’acquirente medio che ha scelto il minimo come punto di ingresso.
Media mobile (Moving Average - MA) a 200 giorni: la media mobile di lungo termine a 200 giorni, particolarmente attenzionata dagli investitori di lungo periodo e dai trader dinamici, si trova attualmente in un'area simile al VWAP ancorato e ai minimi di swing di aprile.
Indice di forza relativa (Relative Strength Index - RSI): l'indice RSI rivela il livello di ipervenduto del titolo mentre si avvicina ai livelli chiave di supporto descritti precedentemente.
Grafico giornaliero a candele di NVDA
Le performance passate non costituiscono un indicatore affidabile dell'andamento futuro
Gestione del rischio: come operare in contesti di elevata volatilità
Il recente sell-off dei titoli a livello mondiale ha aumentato in modo sensibile la volatilità, facendo schizzare alle stelle l'indice di volatilità VIX. Ciò aumenta le possibilità che si verifichino gap di prezzo durante la notte facendo trading su singoli titoli come quello di Nvidia, il che complica la gestione del rischio se si opta per lo swing trading.
Per districarsi efficacemente in un contesto simile, è opportuno che i trader valutino di ridurre le dimensioni standard delle loro posizioni o di non lasciarle aperte durante la notte. Anche l'integrazione dell'Average True Range (ATR) nelle strategie di posizionamento degli stop può aiutare a tenere dinamicamente sotto controllo l'aumento della volatilità.
Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Qualsivoglia informazione attinente alle performance passate non è da ritenersi un indicatore affidabile dell’andamento o di scenari futuri. I canali social media non hanno alcuna rilevanza per i residenti nel Regno Unito.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L’83,51% degli account di investitori retail perde denaro quando fa spread betting o trading di CFD con questo fornitore. Occorre valutare se si comprendono le modalità di funzionamento dello spread betting e dei CFD e se ci si può permettere di sostenere l’elevato rischio di perdere il proprio denaro.