SignalX PRO – Ethereum Analisi Avanzata🟣 SignalX PRO – Ethereum Analisi Avanzata
ETHUSDT Perpetual – Bybit
🗓️ 1 Agosto 2025 | ⏱ Timeframe: 4H | 💵 Prezzo attuale: 3.568 USDT
⚙️ Setup tecnico attuale
Ethereum ha confermato un’inversione di breve termine dopo aver toccato la zona SUPPLY a 3.680–3.700 USDT, individuata in anticipo dall’indicatore SignalX PRO. Il prezzo attuale di 3.568 USDT segna una chiusura ribassista, in corrispondenza della zona DEMAND chiave a 3.550 USDT, che rappresenta ora l’ultimo baluardo difensivo prima di una possibile discesa verso i 3.300–3.000 USDT.
SignalX PRO ha attivato un segnale SHORT preciso subito dopo il rifiuto della zona di offerta, supportato da un POI visibile e una rottura della media dinamica verde del canale di equilibrio.
📰 Contesto fondamentale
Ethereum si trova sotto pressione a causa dell’aumento delle commissioni (gas fees) e della concorrenza crescente da parte di layer-2 e nuove chain, come Solana e Base. Inoltre, i volumi on-chain sono in lieve calo rispetto ai massimi di luglio, segnalando minor partecipazione attiva.
Nonostante questo, l’interesse per gli ETF su ETH resta alto, ma non ha ancora generato un’inversione di trend visibile. Gli sviluppatori Ethereum continuano a lavorare su aggiornamenti di scalabilità, ma il mercato sembra ora focalizzato su dinamiche macro e realizzazione di profitti.
📈 Scenari tecnici
Scenario ribassista dominante:
Se il prezzo rompe in chiusura sotto 3.550 USDT, è probabile un’estensione verso la zona DEMAND a 3.300 USDT, e successivamente 3.000 USDT.
Scenario di rimbalzo tecnico:
Solo una reazione forte da 3.550 USDT con ripresa sopra 3.600 USDT e segnale LONG valido può annullare la pressione ribassista.
Zona pivot operativa:
3.680 USDT resta barriera superiore. Finché non viene superata, ogni rialzo sarà limitato.
🎯 Strategia operativa SignalX PRO
• Bias: ribassista sotto 3.600 USDT
• Segnale attivo: SHORT confermato
• Target: 3.300 – 3.000 USDT
• Long solo sopra 3.680 USDT con breakout confermato
🚀 SignalX PRO – Tecnologia per trader crypto avanzati
🔹 Zone istituzionali real-time
🔹 Segnali LONG/SHORT affidabili
🔹 Analisi automatica POI
📩 Accesso privato – demo su richiesta. Eleva il tuo trading.
Contiene uno script IO
Amazon.com Inc. (AMZN) – Nasdaq🛒 SignalX PRO – Analisi Avanzata
Amazon.com Inc. (AMZN) – Nasdaq
🗓️ 1 Agosto 2025 | ⏱ Timeframe: 4H | 💵 Prezzo attuale: 213,21 USD
⚙️ Setup tecnico attuale
Il titolo Amazon ha recentemente toccato la zona di SUPPLY a 221 USD, generando un segnale SHORT attivo tramite l’indicatore SignalX PRO. Il prezzo ha successivamente avviato una correzione, ora in corso, con l’ultima chiusura registrata a 213,21 USD.
Il movimento avviene nella parte alta del canale di equilibrio rosso, dove storicamente si sono verificate fasi di distribuzione istituzionale. Sotto al prezzo attuale, il sistema ha già identificato tre zone DEMAND chiave: a 210 USD, 200 USD e 180 USD.
Il segnale SHORT si è attivato in una zona ad alta densità di POI (Point of Interest), suggerendo una possibile inversione o almeno una rotazione tecnica.
📰 Contesto fondamentale
Amazon ha recentemente pubblicato risultati trimestrali superiori alle attese, grazie alla crescita della divisione AWS e alla ripresa del commercio online. Tuttavia, l’azienda ha anche segnalato un aumento delle spese logistiche e delle pressioni sui margini, soprattutto nel segmento advertising e cloud.
In parallelo, i mercati attendono decisioni della Fed e aggiornamenti sui tassi d’interesse, che potrebbero influenzare i titoli tecnologici ad alta capitalizzazione.
Questi elementi creano un contesto misto: solida crescita, ma già scontata nei prezzi — un terreno ideale per segnali algoritmici di breve periodo.
📈 Proiezione tecnica
Il prezzo ha rifiutato con precisione la zona SUPPLY, lasciando spazio a una possibile discesa controllata verso la zona DEMAND a 210 USD. Una rottura sotto questo livello potrebbe innescare una correzione estesa verso 200 USD, poi 180 USD — livelli che corrispondono a strutture precedenti di accumulazione.
Viceversa, un ritorno sopra 221–223 USD con rottura confermata e segnale LONG attivo aprirebbe nuovamente la porta per testare 235–240 USD, la fascia superiore del canale.
🎯 Strategia operativa
• Bias tecnico: neutro-ribassista a breve
• Segnale attivo: SHORT da zona di offerta
• Livello chiave da monitorare: 210 USD (DEMAND)
• Conferma LONG solo con breakout > 223 USD
🚀 SignalX PRO – Precisione algoritmica per trader moderni
🔹 Zone dinamiche SUPPLY/DEMAND
🔹 Segnali Long/Short filtrati
🔹 Lettura POI e struttura istituzionale
📩 Richiedi accesso alla versione PRO – Accesso esclusivo per utenti selezionati
Alphabet Inc. (GOOGL) – Nasdaq🔎 SignalX PRO – Analisi Avanzata
Alphabet Inc. (GOOGL) – Nasdaq
🗓️ 1 Agosto 2025 | ⏱ Timeframe: 4H
⚙️ Setup tecnico attuale
L’azione Alphabet (Google) si trova in fase di espansione rialzista, avendo appena toccato la zona di SUPPLY strategica a 190 USD. Il prezzo attuale, 188,84 USD, mostra una moderata pressione ribassista dopo il test preciso della zona di offerta, evidenziata in rosso dall’indicatore SignalX PRO.
Il movimento si è sviluppato all’interno di un canale discendente di lungo periodo, e l’attuale rialzo è avvenuto a partire dalla zona di DEMAND 160–170 USD, che ha generato multipli segnali LONG confermati.
SignalX PRO ha individuato un POI (punto d'interesse istituzionale) esattamente a ridosso di 190 USD, dove è scattata una prima fase di presa di profitto, segnalando una potenziale rotazione del trend.
📰 Contesto fondamentale
Il titolo Alphabet beneficia attualmente di una serie di aggiornamenti positivi sul fronte AI, con il lancio di nuovi servizi basati su intelligenza artificiale all’interno di Google Cloud e Search. Tuttavia, alcuni analisti hanno espresso preoccupazioni sulla crescita pubblicitaria, legata al rallentamento macroeconomico globale.
Inoltre, sono in corso indagini antitrust negli USA e in Europa, che potrebbero incidere negativamente sulla performance futura. Questo crea un contesto misto tra entusiasmo tecnologico e rischio normativo, motivo per cui le zone SUPPLY evidenziate da SignalX PRO possono attrarre pressioni ribassiste.
📈 Scenari possibili
Il livello chiave 190 USD agisce come resistenza dominante. Una mancata rottura di questo livello potrebbe innescare un pullback tecnico verso 188,61 USD (zona di equilibrio), e successivamente verso DEMAND 170–175 USD.
Al contrario, una rottura strutturale sopra 190 USD, supportata da volumi crescenti e un nuovo segnale LONG valido, aprirebbe la strada verso 200–210 USD, con spazio di crescita fino al bordo superiore del canale.
🎯 Conclusione operativa
SignalX PRO evidenzia un setup di alta precisione, con confluenza tra zona SUPPLY, POI e segnali precedenti. La reazione del prezzo a 190 USD sarà cruciale per definire la direzione. In assenza di breakout, il bias tecnico rimane neutro con tendenza correttiva.
🔔 Segnale operativo: attesa conferma direzionale.
🚫 No LONG sopra 190 USD senza rottura pulita.
🎯 Opportunità SHORT tattica verso 180–175 USD.
🚀 SignalX PRO – Trading avanzato per trader esigenti
🔹 Zone istituzionali con precisione svizzera
🔹 Segnali automatici BUY/SELL
🔹 Analisi POI per anticipare il mercato
📩 Richiedi accesso privato – posti limitati
Apple Inc. (AAPL) – Nasdaq🍏 SignalX PRO – Analisi Premium
Apple Inc. (AAPL) – Nasdaq
🗓️ Data: 1 Agosto 2025 | ⏱️ Timeframe: 4H
🔍 Tecnologia utilizzata: SignalX PRO + Zone SUPPLY/DEMAND + POI Precision
⚙️ Setup Tecnico Attuale
Il titolo Apple si muove all’interno di un canale discendente ad alta precisione, definito da zone dinamiche di equilibrio. L’ultima chiusura a 202,11 USD colloca il prezzo esattamente sulla zona DEMAND principale (202,08 USD), punto critico che determina la prossima direzione.
SignalX PRO ha segnalato un recente SHORT operativo da zona 207 USD, che coincide perfettamente con il massimo locale e il confine superiore del canale rosso (zona di distribuzione istituzionale).
📌 Supporto chiave: 202,08 USD
📌 Resistenza immediata: 207,02 USD
📌 Target ribassista (in caso di rottura): 190 – 185 USD
📌 Zona SUPPLY successiva: 223 – 230 USD
📰 Contesto Fondamentale
Apple sta affrontando una fase delicata a livello macro e operativo. Le vendite di dispositivi iPhone e Mac risultano in rallentamento, mentre le tensioni regolatorie sull’App Store continuano a pesare sulle proiezioni future. Inoltre, le ultime trimestrali non hanno superato le attese, generando un clima di incertezza tra gli investitori istituzionali.
Questo ha aumentato l'interesse degli algoritmi shortisti nelle zone di SUPPLY, perfettamente identificate da SignalX PRO, che ha previsto con anticipo la rotazione del prezzo.
📈 Scenario Tecnico Possibile
Attualmente il prezzo è congelato tra 202 e 207 USD, ma il segnale SHORT e la pressione volumetrica indicano una possibile rottura del supporto.
👉 Break sotto 202 USD = conferma ribassista con estensione verso 190–185 USD.
👉 Solo un recupero sopra 207 USD con volume crescente e segnale LONG valido può aprire spazio verso 223 USD.
🎯 Conclusione Operativa
SignalX PRO conferma un bias ribassista, supportato da resistenze attive, zone di offerta e mancata reazione positiva a notizie societarie.
⚠️ Operatività LONG sospesa fino a rottura 207 USD.
🎯 Obiettivo operativo: monitorare la reazione a 202 USD — zona di decisione.
🚀 Powered by SignalX PRO
🔹 Precisione algoritmica svizzera
🔹 Zone dinamiche istituzionali
🔹 Sviluppato per traders professionisti
🔒 Accesso riservato – su invito
📩 Vuoi accedere al nostro indicatore premium?
S&P 500 – In Chiusura di Ciclo Mensile. Ecco i Livelli Decisivi Nella videoanalisi di oggi aggiorniamo la lettura ciclica sull’indice S&P 500, con focus su grafico daily e timeframe a 12 minuti per seguire lo sviluppo del ciclo settimanale.
📌 Cosa osserviamo:
Il mercato sta probabilmente scendendo per completare la chiusura di un ciclo mensile (T+2) lato indice
Dopo la chiusura, lo scenario principale è una ripartenza con target sopra il massimo del 31 luglio 2025, coerente con il trend rialzista prevalente
🔍 Livelli critici da monitorare durante la discesa:
- 6164
- 6118
- 6069
⚠️ Se la chiusura mensile avviene sotto questi livelli, attenzione:
Potrebbe essere in atto non un semplice quarto mensile inverso, ma l’apertura di un semestrale inverso.
📊 Sul timeframe a 12 minuti viene mostrato come intercettare operativamente:
Se il minimo settimanale sarà l’inizio di un quarto settimanale vincolato al ribasso, oppure se sarà la partenza di un nuovo ciclo mensile.
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0
#SP500 #AnalisiCiclica #CicloMensile #SPX #TradingViewIdeas #CiclicaTrading
₿ SignalX PRO – Bitcoin Analisi Operativa₿ SignalX PRO – Bitcoin Analisi Operativa
BTCUSDT Perpetual – Bybit
🗓️ 1 Agosto 2025 | ⏱ Timeframe: 4H | 💵 Prezzo attuale: 113.919 USDT
⚙️ Setup tecnico in tempo reale
Bitcoin ha rotto con forza la zona centrale del canale di equilibrio verde, registrando una chiusura ribassista a 113.919 USDT. Dopo un massimo recente a 115.659 USDT, il prezzo è stato respinto in modo netto nella zona SUPPLY a 120.000–122.000 USDT, individuata dall’indicatore SignalX PRO.
L’attivazione di un segnale SHORT preciso in prossimità dei massimi ha anticipato la correzione in atto, con obiettivo attuale verso la parte bassa del canale e le prime zone DEMAND tra 110.000 e 108.000 USDT.
Il prezzo ora si trova in una fase di test della trendline inferiore, e la reazione a questo livello sarà fondamentale per determinare se il movimento è solo un pullback tecnico o l’inizio di una fase ribassista più estesa.
📰 Contesto di mercato
Il recente movimento di Bitcoin riflette incertezza macroeconomica globale, con i mercati in attesa dei dati sui tassi d’interesse della Fed. Inoltre, crescono le preoccupazioni legate alle regolamentazioni USA sulle stablecoin, che hanno causato turbolenze sulle piattaforme DeFi.
Nonostante ciò, l’interesse istituzionale verso ETF Bitcoin rimane solido, ma non sufficiente a fermare prese di profitto a breve termine, come evidenziato dalle zone SUPPLY identificate da SignalX PRO.
📈 Scenari operativi
Il prezzo si trova ora in zona critica:
– Rottura sotto 113.500 USDT potrebbe spingere BTC verso 110.000 USDT, prima zona DEMAND.
– Se viene mantenuta questa fascia, possibile rimbalzo tecnico verso 116.000–118.000 USDT, ma solo sopra 120.000 USDT si potrà parlare di ripresa del trend rialzista.
🎯 Strategia suggerita
• Bias tecnico: ribassista sotto 115.000 USDT
• Segnale attivo: SHORT confermato da SignalX PRO
• Target operativo: 110.000 – 108.000 USDT
• Long solo sopra 120.000 USDT con volume confermato
🚀 SignalX PRO – Precisione per trader crypto
🔹 Zone SUPPLY/DEMAND in tempo reale
🔹 Segnali di inversione algoritmici
🔹 POI per lettura istituzionale
📩 Accesso riservato – prova gratuita su richiesta
Tesla Inc. (TSLA) – Nasdaq⚡ SignalX PRO – Analisi Premium
Tesla Inc. (TSLA) – Nasdaq
🗓️ 1 Agosto 2025 | ⏱ Timeframe: 4H | 💵 Prezzo attuale: 302,47 USD
⚙️ Setup tecnico attuale
Il titolo Tesla si trova in fase di compressione tecnica, in prossimità della zona DEMAND attiva a 302 USD, che rappresenta un livello critico di supporto dinamico secondo l’indicatore SignalX PRO. Dopo un massimo locale a 304,87 USD, il prezzo è stato respinto e si è stabilizzato al di sotto della media dinamica del canale.
Più segnali SHORT sono stati generati recentemente nella fascia 315–320 USD, in corrispondenza della zona SUPPLY minore, che ha storicamente attratto venditori. Il canale discendente evidenzia un range operativo compresso tra 275 e 320 USD.
Sotto al prezzo attuale si trovano ulteriori zone DEMAND a 275 USD, 225 USD e 175 USD, che rappresentano potenziali obiettivi ribassisti in caso di rottura del supporto attuale.
📰 Contesto fondamentale
Tesla continua a far notizia per il lancio di nuovi modelli elettrici e l’espansione della rete globale di Supercharger. Tuttavia, le ultime trimestrali hanno deluso le aspettative in termini di margine operativo, a causa dell’aumento dei costi delle materie prime e della concorrenza crescente in Cina e USA.
Inoltre, Elon Musk ha recentemente dichiarato l’intenzione di investire massicciamente in robotica e AI, spostando temporaneamente l’attenzione dal core business automobilistico. Questo ha generato volatilità aggiuntiva e una reazione cauta da parte degli investitori istituzionali.
📈 Proiezione tecnica e operativa
Al momento, il prezzo è intrappolato tra la zona DEMAND 302 USD e la SUPPLY 320 USD. Un eventuale breakout ribassista aprirebbe spazio verso 275 USD, primo supporto forte, mentre la resistenza rimane solida sopra i 320 USD.
Un segnale LONG valido potrà essere considerato solo in caso di chiusura sopra 320 USD con volume confermato e inversione di trend visibile. Fino ad allora, SignalX PRO mantiene bias neutro-ribassista, con segnali di rotazione attivi.
🎯 Strategia operativa suggerita
• Bias: neutro-ribassista
• Segnale attuale: nessun LONG valido, SHORT parzialmente attivo
• Livello chiave: 302 USD, rottura = target 275 USD
• Long solo sopra 320 USD con conferma
🚀 SignalX PRO – Tecnologia per trader esigenti
🔹 Zone SUPPLY/DEMAND in tempo reale
🔹 Segnali LONG/SHORT algoritmici
🔹 POI per lettura istituzionale
📩 Vuoi accedere al nostro indicatore avanzato? Contattaci per prova privata e accesso riservato.
Meta Platforms Inc. (META) – Nasdaq📡 SignalX PRO – Analisi Strategica
Meta Platforms Inc. (META) – Nasdaq
🗓️ 1 Agosto 2025 | ⏱ Timeframe: 4H | 💵 Prezzo attuale: 746,59 USD
⚙️ Setup tecnico avanzato
Il titolo Meta ha recentemente raggiunto la parte superiore del canale di equilibrio costruito dall’indicatore SignalX PRO, toccando un massimo locale di 750,42 USD prima di iniziare una correzione tecnica. Attualmente, il prezzo si trova a 746,59 USD, con segni di debolezza intraday dopo un rifiuto evidente nella zona SUPPLY superiore.
SignalX PRO ha evidenziato diversi POI (punti d’interesse) nella fascia attuale, che storicamente hanno agito come zone di distribuzione. Sotto il prezzo attuale, la prima zona DEMAND attiva si trova a 680 USD, pronta ad accogliere flussi in caso di correzione più profonda.
📰 Contesto fondamentale
Meta Platforms continua a puntare sull’espansione del metaverso e sull’intelligenza artificiale, con investimenti significativi nella piattaforma Reality Labs. Tuttavia, le ultime trimestrali hanno mostrato costi operativi in aumento e una contrazione marginale dei margini di profitto.
A livello normativo, Meta è coinvolta in nuove indagini antitrust negli USA e nell’UE riguardanti il tracciamento dei dati e la pubblicità mirata. Questo aumenta l’incertezza e la volatilità sul titolo, soprattutto in zona di massimi.
📈 Proiezione operativa
Il rifiuto della zona 750 USD è il primo segnale di possibile inversione nel breve termine. SignalX PRO suggerisce cautela nell’aprire posizioni LONG senza una rottura pulita e confermata sopra 750–755 USD.
Se la pressione ribassista persiste, si apre spazio verso 680 USD, dove si trova la prima zona DEMAND di rientro. Una rottura di questa zona aprirebbe il target successivo in area 640 USD.
🎯 Strategia suggerita
• ⚠️ Bias neutro/ribassista nel breve termine
• 🚫 LONG solo sopra 755 USD con conferma volumetrica
• 📉 Possibile operazione SHORT verso 680 USD, monitorando segnali di rotazione
🚀 SignalX PRO – Precisione, velocità, affidabilità
🔹 Zone istituzionali in tempo reale
🔹 Segnali BUY/SELL integrati
🔹 Tecnologia svizzera per trader professionisti
📩 Accesso riservato – contattaci per una prova privata
Analisi tecnica Argento (Futures COMEX – SI1!)⚪ Analisi tecnica Argento (Futures COMEX – SI1!)
📆 31 luglio 2025
📈 Timeframe: 1D (giornaliero)
📊 Indicatore: SignalX PRO + XTrend
📌 Contesto tecnico:
L’argento ha mostrato un forte trend rialzista negli ultimi mesi, all’interno di un canale ascendente ben definito.
Dopo aver toccato i massimi vicino a 37,8 USD, oggi il prezzo ha registrato una correzione significativa chiudendo a 36,54 USD (−3,18%).
📈 Segnali e zone chiave da SignalX PRO:
✅ Segnali LONG multipli hanno guidato il trend con ottime conferme da marzo in poi.
❌ Segnali SHORT apparsi in prossimità della parte superiore del canale, oggi convalidati dal forte ritracciamento.
📍 Zona DEMAND primaria in area 36,0 USD, che ha agito come primo punto di rimbalzo.
Altre zone di domanda più forti in area 32.000 – 30.000 – 26.000 USD.
🔁 Scenari possibili:
Scenario rialzista (continuazione del trend):
Il ritracciamento odierno può essere una presa di profitto tecnica.
Se il prezzo tiene il supporto a 36,0 USD, potremmo vedere un ritorno verso 37,8 – 39,5 USD.
Conferma necessaria con nuovo segnale LONG e recupero del trend line verde.
Scenario correttivo:
Se il prezzo rompe sotto 36,0 USD, potrebbe tornare verso la zona di domanda a 32.000–34.000 USD.
Questa zona coincide con la metà del canale rialzista, potenziale rientro degli acquirenti.
Scenario ribassista strutturale (attualmente meno probabile):
Solo una rottura sotto i 30.000 USD invaliderebbe completamente la struttura rialzista.
Ci vorrebbe un forte segnale SHORT + volumi in uscita.
📌 Conclusione:
Il trend dell’argento rimane tecnicamente rialzista, ma la candela odierna indica che il mercato sta testando il limite superiore del canale. Le prossime 2-3 giornate saranno decisive: o conferma del rimbalzo o avvio di una correzione più profonda.
🔔 Nota operativa da SignalX PRO:
Non anticipare LONG finché non ci sarà conferma sul livello 36.000. Valutare ingressi su pullback con convalida volumetrica e segnale tecnico.
Analisi tecnica Oro (Futures COMEX – GC1!)🟡 Analisi tecnica Oro (Futures COMEX – GC1!)
📆 31 luglio 2025
📈 Timeframe: 1D (giornaliero)
💼 Indicatore: SignalX PRO + XTrend
📊 Contesto tecnico attuale:
Il prezzo dell'oro è in una fase di consolidamento vicino alla parte superiore del canale rialzista tracciato da mesi.
Zona SUPPLY (offerta) ben definita a ridosso dei 3.360–3.370 USD, che ha respinto il prezzo più volte.
Più zone DEMAND (domanda) ben distribuite da 3.200 fino a 2.000 USD, che fungono da supporti chiave.
🔁 Segnali chiave da SignalX PRO:
✅ Più segnali LONG confermati da marzo in poi, con ottima performance lungo il canale verde.
❌ Ultimi segnali SHORT vicini alla zona SUPPLY hanno anticipato le recenti correzioni.
⚠️ Attualmente il prezzo è bloccato tra una zona di resistenza e domanda debole, senza breakout.
📍 Scenari futuri possibili:
Scenario rialzista (se rottura SUPPLY):
Superamento di 3.370 USD potrebbe portare il prezzo verso nuovi massimi: target 3.500–3.650 USD.
Necessaria conferma da parte dell’indicatore con un nuovo segnale LONG valido + forte volume.
Scenario di correzione controllata:
Discesa verso zona DEMAND 3.200–3.250 USD con possibile rimbalzo.
Questo livello rappresenta la parte bassa del canale verde, zona di rientro ottimale per i compratori.
Scenario ribassista profondo (meno probabile nel breve):
Rottura sotto 3.200 USD aprirebbe la strada verso 2.950–2.800 USD.
Confermato solo in caso di segnali SHORT consecutivi e rottura strutturale.
📌 Conclusione operativa:
Al momento, l’oro rimane in trend rialzista, ma la pressione nella zona di offerta è evidente. Fino alla rottura di 3.370 USD, ogni LONG aggressivo comporta rischio di pullback.
Zona chiave da osservare: 3.200–3.250 USD come supporto strategico per eventuali nuovi ingressi.
🔔 Suggerimento da SignalX PRO:
Attendere conferma direzionale: o breakout netto con conferma volume/signal, o pullback verso domanda per un'entrata più sicura.
Analisi tecnica e fondamentale di Ferrari (RACE)📉 Analisi tecnica e fondamentale di Ferrari (RACE)
📆 31 luglio 2025
🕒 Timeframe: 15 minuti (M15)
💼 Strumento: Azioni FERRARI – MIL
📰 Contesto fondamentale:
Ferrari ha annunciato che ridurrà l’aumento dei prezzi introdotto ad aprile per i modelli esportati negli Stati Uniti, in previsione della riduzione dei dazi doganali dal 27,5% al 15%. Tuttavia, l’AD Benedetto Vigna ha chiarito che l’entrata in vigore effettiva di questa nuova tariffa non è ancora certa. La decisione è legata al contesto commerciale tra USA e UE e potrà influire direttamente sui margini di profitto e sulla domanda americana.
📌 Effetti attesi sul titolo:
Possibile instabilità nel breve termine dovuta all'incertezza politica e fiscale.
Se i dazi scendono davvero al 15%, Ferrari potrebbe aumentare le esportazioni negli USA con maggiore margine operativo, sostenendo il prezzo del titolo nel medio termine.
📊 Analisi tecnica con SignalX PRO + XTrend:
✅ Segnale “SHORT” confermato a quota ~442€, seguito da forte breakout ribassista durante la sessione di New York.
📉 Attuale discesa aggressiva al di sotto del canale di equilibrio, con rottura della zona di supporto dinamico.
🟥 Due zone SUPPLY forti individuate sopra i 445€, che ora agiranno da resistenza.
🔻 Brinks US + apertura NY hanno agito da catalizzatore per una vendita impulsiva, con +4 candele consecutive rosse e nessun segnale di inversione per ora.
📌 Zona POI (Point of Interest) in fase di esaurimento, con price action fortemente ribassista.
📈 Nessun segnale LONG valido attualmente. Attendere conferma con divergenza volumi o ripresa sopra 410–415€.
📍 Scenario possibile:
Scenario ribassista (più probabile):
Continuazione verso area 385–390€ se non rientra nel canale entro le prossime 2 sessioni.
Target ribassista: 387,5€, zona di accumulo precedente.
Scenario neutro/ribassista:
Rimbalzo tecnico fino a 410–415€ (zona Brinks/imbalance), poi nuova vendita.
Scenario rialzista (meno probabile a breve):
Necessario ritorno sopra 430€ con volume crescente e segnale LONG valido dal SignalX.
📌 Conclusione:
Al momento, il titolo Ferrari si trova in una fase di forte correzione tecnica. L’indicatore SignalX PRO conferma il trend ribassista, e solo una rottura strutturale verso l’alto potrà invertire lo scenario. Le notizie macro sono importanti, ma il mercato sembra aver già prezzato l’incertezza.
🔔 Suggerimento operativo: evitare LONG finché non verrà rotto il massimo del pattern ribassista con volumi. Monitorare la zona 385–390€ per possibili segnali di inversione.
VITTORIA DEL PALIO DI...MPSAmmetto di non essere molto amante sia di questo titolo che della banca stessa, per tutta una serie di motivi...però al momento in cui ho deciso di metterla in portafoglio (al prezzo di € 5,6) era perché avevo letto delle notizie, le ennesime, sulla capitalizzazione di MPS cosa che portato il titolo a superare quota € 8.
In quel momento ammetto di essere stato preso dall'essere ingordo..ed infatti il mercato mi ha punito per questo, però non mi sono abbattuto ed ho voluto tenerlo ancora e ancora. Adesso questa mia tenacia mi sta ripagando! Lo tengo ancora, forse per poco, ma sicuramente chiuderò tutto tra qualche giorno prima delle ferie anche perché ho anche CAMPARI che mi ha fatto patire le pene dell'inferno e solo adesso è positivo!
Per una volta ho scelto la contrada giusta!!
IMPORTANTE: I RISULTATI PASSATI NON SONO GARANZIA DEI RISULTATI FUTURI. TUTTO CIO' RAPPRESENTA UNA MERA ANALISI PERSONALE E NON VUOLE ESSERE FONTE DI FINANZIAMENTO ALTRUI.
Telecom Italia (TIT.MI) – Analisi Tecnica Avanzata con SignalX P📡 Telecom Italia (TIT.MI) – Analisi Tecnica Avanzata con SignalX PRO
🕐 Timeframe: 1D | Borsa Italiana
📊 Indicatore: SignalX PRO – Trend, POI, Canale, Zone Istituzionali
📆 Data: 30 Luglio 2025
✅ Panoramica Tecnica
Il titolo TIT.MI mostra una forte struttura rialzista a partire da inizio 2025, con continui segnali di acquisto (LONG) da parte dell'indicatore SignalX PRO. Il prezzo si trova attualmente nella parte alta del canale ascendente, ma mostra una fase di consolidamento orizzontale vicino al livello 0,40 EUR.
📉 Prezzo attuale: 0,4043 EUR (−0,71%)
💠 Il prezzo è a cavallo tra una zona di SUPPLY (offerta) e una zona DEMAND (domanda), rendendo cruciale l'attuale compressione per il breakout futuro.
📌 Diversi POI istituzionali recenti confermano l’attività degli operatori principali.
🔍 Zone Chiave
SUPPLY (resistenza):
0,4070–0,4120 EUR
Potenziale ostacolo a una nuova estensione rialzista
DEMAND (supporto):
0,4010–0,3950 EUR
0,36 EUR
0,26–0,24 EUR
0,20–0,16 EUR
🔮 Scenari Possibili
📈 Scenario rialzista:
Breakout sopra 0,4120 EUR con conferma dei volumi e POI → possibile estensione verso 0,43–0,45 EUR
La trendline superiore del canale resta la prossima resistenza dinamica
📉 Scenario ribassista:
Rifiuto della zona di offerta + rottura sotto 0,40 EUR → possibile discesa fino a 0,36–0,35 EUR
Zone di demand storiche fungerebbero da supporto tecnico e operativo
⚙️ Indicatori SignalX PRO attivi
🟢 Trend attuale: ancora rialzista
🟩 Segnali LONG multipli negli ultimi mesi
🔺 Presenza di POI ravvicinati = possibile accumulo
📏 Canale ben definito: struttura ancora intatta
🎯 Conclusione Operativa
Il titolo Telecom Italia è attualmente in una fase chiave di compressione tra domanda e offerta.
Le prossime sedute saranno decisive:
📈 LONG in caso di breakout sopra 0,4120 EUR con target 0,45
🔁 NEUTRO tra 0,40–0,4070 EUR (zona di congestione)
📉 SHORT solo sotto 0,3950 EUR, con conferma di segnale
📌 SignalX PRO permette di visualizzare in modo chiaro il comportamento istituzionale grazie a canali, zone POI, volumi e segnali filtrati per affidabilità.
📲 Analisi disponibile in formato breve per canale Telegram o TradingView Idea.
UniCredit S.p.A. (UCG.MI) – Analisi Tecnica Avanzata con SignalX💼 UniCredit S.p.A. (UCG.MI) – Analisi Tecnica Avanzata con SignalX PRO
🕐 Timeframe: 1D | Borsa Italiana
📊 Indicatore: SignalX PRO – Trend, POI, Canale, Volumi, Zone Istituzionali
📆 Data: 30 Luglio 2025
✅ Panoramica Tecnica
UniCredit ha mostrato una forte struttura rialzista dall’inizio del 2024, confermata da molteplici segnali LONG forniti da SignalX PRO, in linea con i breakout delle zone di demand e il mantenimento del prezzo nella parte superiore del canale di regressione ascendente.
📈 Prezzo attuale: 64,16 EUR, in crescita dell’1,84% nella sessione giornaliera.
🔝 Ha appena testato il bordo superiore del canale rosso, area potenziale di resistenza dinamica.
✅ Diversi POI istituzionali e zone di DEMAND confermano l’interesse degli operatori principali.
🔍 Zone Chiave
SUPPORTI DEMAND attivi:
61,28 EUR (zona di breakout attuale)
52,00–53,00 EUR
36,00–40,00 EUR (supporto storico consolidato)
RESISTENZE future:
Livello superiore del canale (66–67 EUR)
Nessuna zona di SUPPLY segnalata attualmente, il che lascia spazio a ulteriori estensioni in caso di breakout.
🔮 Scenari Possibili
📈 Bullish:
In caso di breakout sopra 66 EUR con conferma di volumi e POI, si potrebbe aprire un'estensione verso 70–72 EUR.
Il canale suggerisce che finché il prezzo rimane nella parte superiore, la tendenza rialzista è dominante.
📉 Bearish (scenario alternativo):
In caso di rifiuto della resistenza dinamica, potremmo osservare una correzione verso la zona di demand 61.00–60.00 EUR, dove si trovano forti segnali di supporto.
⚙️ Indicatori SignalX PRO attivi
✅ Trend Up confermato.
🔵 Segnali Long/Short filtrati da POI.
📊 Canale visivo con chiara distinzione tra zone di compressione (verde) e distribuzione (rossa).
🔻 Mancanza di segnali short recenti rafforza il sentiment positivo.
🎯 Conclusione Operativa
Il titolo UniCredit si trova in una fase espansiva con trend primario rialzista e struttura tecnica solida.
Operativamente, si consiglia:
LONG: sopra 66 EUR con volumi e conferma.
WAIT/TAKE PROFIT: in zona 64–65 EUR per chi è già in posizione.
SHORT: solo sotto 60.00 EUR e con comparsa di segnale.
📌 SignalX PRO è un alleato professionale per la lettura dei trend istituzionali, identificazione delle zone di volume e gestione del rischio operativo.
📲 Scrivici per ricevere l’analisi in formato breve per Telegram.
ENI S.p.A. (ENI.MI) – Analisi tecnica con SignalX PRO🛢️ ENI S.p.A. (ENI.MI) – Analisi tecnica con SignalX PRO
🕐 Timeframe: 1D | Borsa Italiana (EUR)
📈 Indicatore: SignalX PRO – Trend, Canale, Zone Supply/Demand, POI, Segnali di entrata
📆 Data aggiornamento: 30 Luglio 2025
📌 Situazione attuale
ENI si trova ora in una fase critica, testando con forza la zona SUPPLY superiore e la resistenza dinamica del canale discendente. Il prezzo ha toccato i 14.990 EUR e sta consolidando sotto la zona chiave.
🔹 Tendenza:
Il trend primario rimane rialzista nel breve termine, grazie a un forte impulso partito da maggio.
Il prezzo è salito dal supporto DEMAND (11.5–12.5 EUR) con una sequenza pulita di segnali LONG.
Tuttavia, il canale di regressione è ancora ribassista nel medio termine.
🔸 Zone tecniche:
SUPPLY testata tra 14.80 e 15.00 EUR → zona di possibile distribuzione.
DEMAND a 13.00–12.50 EUR e secondaria a 11.50 EUR → livelli di supporto critici.
Diversi POI indicano presenza istituzionale nei punti chiave.
🔮 Possibili scenari
📈 Scenario bullish:
Breakout sopra la zona 15.00 EUR → apertura del canale con obiettivo verso 16.00+ EUR.
Condizione: volumi crescenti + rottura confermata del canale rosso.
📉 Scenario ribassista:
Reazione ribassista dalla zona SUPPLY → ritorno verso zona verde del canale e possibile test a 13.80–13.00 EUR.
Comparsa di segnali SHORT potrebbe confermare inizio di distribuzione.
⚙️ Interpretazione con SignalX PRO
✅ Segnali LONG e SHORT ben visibili, filtrati da POI e volumi.
🔻 Il canale rosso evidenzia una struttura più ampia ancora ribassista.
📍 POI e zone DEMAND restano validi per eventuali rientri in caso di correzione.
✅ Strategia consigliata
LONG: solo in caso di breakout con chiusura sopra 15.00 EUR.
SHORT: solo se appare segnale short e conferma sotto 14.60 EUR con volumi in aumento.
📊 Il tool SignalX PRO fornisce un quadro tecnico avanzato con chiara visualizzazione del trend, dei livelli istituzionali e dei segnali di svolta. ENI si trova ora in un momento cruciale per il futuro trend settimanale.
INTESA SANPAOLO (ISP.MI) – Analisi tecnica con SignalX PRO🏦 INTESA SANPAOLO (ISP.MI) – Analisi tecnica con SignalX PRO
🕐 Timeframe: 1D | Borsa Italiana (EUR)
🔍 Indicatore: SignalX PRO – Trend + Zone + POI + Segnali di entrata
📆 Data aggiornamento: 30 Luglio 2025
📌 Panoramica tecnica attuale
Intesa Sanpaolo registra un forte movimento rialzista, chiudendo la giornata con un +4.39% e superando nettamente la resistenza chiave R2 (5.195 EUR). Il prezzo si trova ora nella parte superiore del canale di regressione rialzista, in zona R3 (5.35 EUR).
🔹 Struttura del trend:
Il trend è chiaramente rialzista, confermato da segnali LONG multipli apparsi da maggio in poi.
Il breakout sopra i livelli storici ha portato ad un’accelerazione nella zona superiore del canale (zona rossa).
🔸 Zone importanti:
SUPPLY: attualmente testata sopra 5.30–5.35 EUR → zona di possibile distribuzione.
DEMAND: confermata a 4.70 EUR e zone inferiori a 4.30–4.00 EUR.
POI attivi confermano partecipazione istituzionale lungo tutto il movimento.
🔮 Scenari possibili a breve termine
📈 Scenario rialzista:
Rottura decisa sopra 5.35 EUR → potenziale rally verso 5.50+ EUR, in estensione del canale.
Condizione: consolidamento sopra R3 + mantenimento volumi e struttura bullish.
📉 Scenario correttivo:
Reazione ribassista nella zona R3 → possibile pullback verso supporto R2 o R1 (5.20 / 5.05 EUR).
Condizione: comparsa di segnale SHORT o pattern di inversione intraday.
⚙️ Lettura con SignalX PRO
Il trend verde guida l’osservazione visiva del trend primario: attualmente fortemente positivo.
POI e zone DEMAND supportano livelli strategici per eventuali rientri.
Breakout dalla zona superiore è un segnale chiave di momentum.
✅ Strategia operativa suggerita:
LONG: solo su ritracciamento verso 5.20–5.10 EUR oppure breakout confermato sopra 5.36 EUR.
SHORT: solo in caso di falso breakout con pattern di inversione daily e comparsa di segnale rosso.
📊 SignalX PRO conferma un’impostazione solida del trend con punti di entrata ben identificati. Ideale per strategie swing su timeframe giornaliero.
ENEL (ENEL.MI) – Analisi tecnica multi-zona con SignalX PRO⚡ ENEL (ENEL.MI) – Analisi tecnica multi-zona con SignalX PRO
🕐 Timeframe: 4H | Dati: Borsa Italiana (EUR)
🧠 Indicatore: SignalX PRO (Trend + POI + Zone Supply/Demand + Segnali)
📅 Aggiornamento: 30 Luglio 2025
📌 Situazione tecnica attuale
ENEL si trova in una fase correttiva dopo aver raggiunto la zona di SUPPLY tra 8.20 e 8.00 EUR. Il prezzo ha rotto al ribasso il canale verde rialzista ed è attualmente in test della zona DEMAND attiva a 7.60 EUR, che corrisponde anche al supporto S1.
📉 Trend:
Rottura della media del canale ha dato inizio al trend ribassista nel breve periodo.
Ultimo segnale SHORT è apparso nella zona alta del canale, esattamente nella fascia di distribuzione (SUPPLY).
🔹 Zone attive:
SUPPLY: 8.00 – 8.20 EUR (resistenza chiave testata).
DEMAND: 7.60 EUR (attualmente in test) e successiva a 7.35 – 7.20 EUR.
Livelli Pivot (P-S1-S2): allineati alla zona di domanda.
🔮 Scenari probabili (inizio agosto)
📈 Scenario rialzista (pullback tecnico):
Rimbalzo dalla zona DEMAND attuale → recupero verso R1-R2 (7.85–8.00 EUR).
Condizione: comparsa di segnale LONG + rottura sopra 7.75 EUR con volume crescente.
📉 Scenario ribassista:
Perdita di 7.60 EUR → accelerazione verso 7.48 e 7.35 EUR.
Condizione: nessun segnale di supporto, chiusura H4 sotto S1.
🧠 Osservazioni aggiuntive:
POI segnalati dal sistema indicano interesse istituzionale attivo sopra 8.00 EUR e lungo i supporti.
L’indicatore SignalX ha funzionato con grande precisione nel riconoscimento delle inversioni chiave su timeframe 4H.
Il trend resta incerto: ci troviamo tra fase di rimbalzo e potenziale continuazione ribassista.
✅ Conclusione operativa:
Fase decisiva per ENEL: rimbalzo dalla zona attuale può offrire opportunità di scalping o swing LONG; ma se la domanda viene persa, potremmo entrare in un ciclo discendente verso i 7.30 EUR.
⚙️ Strategia consigliata con SignalX PRO
LONG: su segnale da zona DEMAND + breakout sopra 7.75 EUR.
SHORT: sotto 7.60 EUR con conferma struttura debole e segnale rosso.
📊 Con SignalX PRO puoi leggere il comportamento istituzionale direttamente nel grafico. Massima precisione nei POI e nelle zone d'interesse.
FERRARI (RACE.MI) – Analisi tecnica con SignalX PRO🏎️ FERRARI (RACE.MI) – Analisi tecnica con SignalX PRO
📅 Timeframe: 1D | Dati: Borsa Italiana (MIL)
📈 Indicatori attivi: SignalX PRO (Trend, POI, Supply/Demand, Volumi)
📌 Contesto attuale
Il prezzo di Ferrari si trova in una fase di consolidamento sotto la zona di SUPPLY attiva tra 437–465 EUR, dopo un recente segnale LONG validato da una zona di POI e da un trend rialzista ben strutturato.
🔹 Trend:
Il canale di regressione mostra un'inclinazione positiva, confermando il contesto rialzista di medio termine.
Il prezzo ha superato il centro canale e si sta avvicinando alla fascia superiore (zona rossa) che storicamente ha rappresentato zone di distribuzione o inversione.
🔹 Zone chiave:
SUPPLY: 437–465 EUR (zona attualmente in test).
DEMAND: 397–412 EUR (supporto dinamico attivo).
DEMAND inferiore: 345–365 EUR in caso di correzione profonda.
🔹 POI:
Diverse etichette POI recenti indicano interesse istituzionale nella fascia 430–440 EUR.
🔮 Scenari possibili (Agosto 2025)
📈 Scenario rialzista:
Rottura decisa della zona SUPPLY con volumi superiori alla media.
Target potenziale: 465 → 480 EUR e oltre.
Condizione: mantenimento sopra R2 + conferma di struttura rialzista su timeframe H4–D1.
📉 Scenario ribassista:
Rifiuto sotto 437–440 EUR con segnale SHORT + rottura del centro canale.
Possibile correzione verso 412 → 397 EUR (zona DEMAND).
Condizione: candela ribassista con spike volume e chiusura sotto 431 EUR.
🧠 Considerazioni tecniche:
Il prezzo si muove in zona di decisione chiave: la conferma della rottura o del rifiuto della zona SUPPLY darà direzione al prossimo movimento.
La struttura dei segnali LONG e SHORT da SignalX PRO è coerente: segnali SHORT sono comparsi esattamente nei picchi precedenti.
Il supporto dinamico della trendline verde si è mantenuto solido da maggio.
✅ Conclusione operativa:
Il bias di fondo rimane rialzista, ma il prezzo si trova attualmente in una zona di forte resistenza. Serve conferma con volumi o setup su timeframe inferiori.
L’operatività consigliata è attendista con reazione attiva ai segnali POI o breakout.
🔔 Strategia operativa con SignalX PRO
LONG: sopra 440 EUR → con breakout e spike volume.
SHORT: sotto 430 EUR → con candela di inversione e segnale rosso.
Target dinamici: livelli R/S + zone di POI.
📉 Precisione algoritmica, zone istituzionali, segnali validati.
🧠 Con SignalX PRO sei sempre un passo avanti.
BTCUSDT – Analisi tecnica con SignalX PRO📊 BTCUSDT – Analisi tecnica con SignalX PRO
🕐 Timeframe: 1D | Exchange: BYBIT | Indicatore: SignalX PRO (POI + Zone + Trend)
📅 Data: 30 Luglio 2025
📌 Situazione attuale
Il prezzo di Bitcoin si trova in zona laterale all’interno della fascia superiore del canale di regressione rialzista. L’area tra 117.800–124.000 USDT è una zona attiva di SUPPLY, in cui il prezzo ha rallentato la sua spinta rialzista.
L’indicatore SignalX PRO ha già segnalato:
Diversi POI (Point of Interest) tra 118.000 e 124.000 USDT.
Zona di DEMAND confermata a 99.000–105.000 USDT.
Segnale LONG importante a inizio maggio, con conferma da volume e struttura.
🔮 Scenari Possibili (Agosto 2025)
📈 Scenario RIALZISTA:
Breakout sopra 124.000 USDT con conferma volumetrica e chiusura daily forte.
Target potenziale: 130.000 – 135.000 USDT.
Condizione: mantenimento sopra R2 + nuova struttura bullish sopra canale rosso.
📉 Scenario RIBASSISTA:
Rifiuto netto della zona SUPPLY e perdita del supporto 117.000–115.000 USDT.
Possibile correzione verso la zona DEMAND attiva: 105.000 → 99.000 USDT.
Condizione: comparsa di segnale SHORT o rottura canale centrale SignalX.
🧠 Note tecniche dal grafico
Il canale verde continua a reggere la struttura rialzista a medio termine.
La presenza di più POI nella fascia alta segnala accumulo o distribuzione.
Le zone di DEMAND sono ben definite e storicamente hanno generato rimbalzi.
✅ Conclusione operativa
Al momento, il bias rimane rialzista ma in zona critica. Il comportamento del prezzo nei prossimi giorni tra 118K–124K sarà decisivo.
Attenzione massima su eventuali breakout con conferma di volumi.
📌 Setup operativi con SignalX PRO
LONG su pullback verso 112K–105K con POI e candela bullish.
SHORT sotto 117K con conferma POI + chiusura sotto zona SUPPLY.
🔔 Seguici per aggiornamenti su breakout o inversioni con SignalX PRO
📈 Precisione. Volume. Zone. Decisione
Forte discesa su Euro-DollaroLunedì in forte rosso per Euro-Dollaro che, nel momento in cui scrivo (orientativamente le 16), perde circa lo 0,96%, in scia all'accordo sui dazi Europa-Usa raggiunto nel weekend.
Cosa aspettarci per il resto della settimana? Parto con una premessa, ovvero che in questa analisi mi occuperò solamente di prospettive grafiche e tecniche, poichè non entro nel merito di valutazioni più di carattere macroeconomico; quindi, procedendo con le solite valutazioni partiamo:
- La dashboard al momento segna Euro debole su tutti i timeframe ad eccezione del settimanale (in scia ovviamente alla forza di quest'anno), al contrario Dollaro forte su tutti i timeframe ad eccezione del settimanale, ovviamente per stessa motivazione Euro ma inversa.
- L'oscillatore mostra che ci stiamo avvicinando in area ipervenduto, quindi potremmo essere in una zona in cui perlomeno, dopo lo scarico odierno potremmo avere una pausa con la discesa
- Stanno iniziando ad arrivare i primi supporti statici e dinamici, ossia zona 1,16 è una zona delicata, come anche area 1,156 è un valido supporto.
Quindi nel concreto, cosa possiamo aspettarci in questa settimana? Partiamo con la precisazione che scorsa settimana mi aspettavo una reazione dal livello 1,162 e l'abbiamo avuta, tuttavia mi sarei aspettato un ritorno convinto sopra 1,18 ed una continuazione del trend long, invece abbiamo quasi toccato 1,18 (massimo ad 1,1789), poi lateralizzato ed ora siamo tornati di nuovo in zona 1,16 in modo decisamente più violento di scorsa settimana; infatti il massimo precedente non è stato superato nè avvicinato ed ora ci avviciniamo nuovamente in una zona delicata.
A livello tecnico ritengo che area 1,16 prima ed 1,156 poi siano livelli chiave per la prosecuzione del trend in quanto, una tenuta potrebbe riportare nuovamente le quotazioni verso 1,18 prima e magari ambire verso 1,20 con il proseguo dell'anno, al contrario un cedimento dei due livelli indicati potrebbe portare ad un inversione che avrebbe come primo target area 1,145 ed un secondo livello ad 1,12 (ovviamente con le dovute tempistiche). Monitoriamo
Continua la congestione per il GoldSiamo ancora chiusi nella lunga compressione che coinvolge il Gold ormai da qualche mese; settimana scorsa ha provato a fare uno spunto verso la parte alta del range senza successo, adesso ci stiamo avvicinando verso la parte bassa.
Sarò davvero breve, una reazione da area 3250$ porterebbe perlomeno ad una continuità del range con probabilità di ritorno verso i massimi a 3450$ ed una prosecuzione del trend rialzista ormai in essere da molto tempo, al contrario una rottura del supporto porterebbe ad una inversione di tendenza con l'inizio di una discesa che avrebbe un primo target in area 3150$ ed un secondo, più solido, in area 3000$.
Dax vicini ai 24000 post accordo daziGiornata certamente movimentata quella odierna sul Dax che, dopo una partenza in forte gap up, ha sporcato i massimi di scorsa settimana prima di rimangiarsi tutto il movimento ed iniziare a scendere in direzione area 24000.
Sto scrivendo intorno alle 15,45, ovvero poco dopo apertura di Wall Street (giusto per contestualizzare); la situazione al momento è di un range di circa 500 punti dai massimi, quindi a spanne un 2% di movimento intraday con un Dax che quota 24145.
Il movimento post apertura in discesa è brusco e l'avvicinarsi ai 24000 è interessante perchè, a seconda di come si comporterà sul livello, si potrebbero sviluppare interessanti trade; infatti per tutto il mese di Luglio il livello dei 24000 ha tenuto ed ha favorito il recupero delle quotazioni, dallo stesso periodo ci troviamo incastrati in questo range 24000-24700 che favorisce l'operatività in trading range, di conseguenza una reazione dal livello 24000-24100 potrebbe favorire il rientro nel range e lo sviluppo di un trade long che avrà come target 24650/24700, al contrario, un cedimento di area 24000 potrebbe aprire la strada a ribassi più corposi che avrebbero come prima target area 23000.
N.B. Da tener presente che il mese di Agosto solitamente favorisce un aumento di volatilità, quindi si suggerisce cautela, specie nelle size, riguardo le posizioni da aprire.
AMD Notizie e rating positiviUna serie di notizie positive hanno portato nel mese di giugno il titolo a rompere un'area di lateralità nella fascia di prezzo di 123 dollari. La revisione di prezzi obiettivo a 140 dollari riportata dalle news di tradingview ha attirato nuovi flussi di risparmio confermando la possibilità per il titolo di uscire da questa zona di accumulazione per riportarsi nelle fasce di prezzo di 140 - 150 dollari. importante la conferma e tenuta del livello di 125 dollari, scenario da rivalutare se perdiamo quel livello. Conferme ulteriori si vedranno nella capacità del titolo di entrare in forza relativa rispetto agli indici, dimostrando tenuta nelle fasi di storno e forza relativa nelle fasi di accelerazione.