US500 - BLOW OFF TOP CONTINUAPrezzo di SP continua a salire, il culmine si vedrà durante le elezioni di novembre
Si potrebbe vedere un rally fino ai 6000, massima euforia ovunque per poi droppare pesantemente e finire in recessione come tutti gli indicatori del mondo stanno dicendo.
Prima della recessione si vedrà però massima euforia (memestocks e shitcoin) ovunque e tutti penseranno che si salirà e basta.
Tenete d'occhio la salita della curva dei rendimenti, se succede che ritorniamo sopra lo 0, significa che siamo vicini al TOP su SP
Contiene uno script IO
Approvazione Etf Spot ma...A poco più di 24 ore dall'annuncio dell'approvazione da parte della SEC di otto ETF Spot su Ethereum, il prezzo non ha ancora mostrato una chiara direzionalità rispetto a quella intrapresa all'inizio della settimana. Molti investitori sono preoccupati per la tenuta del supporto identificato ieri, situato intorno ai 3.527 dollari.
Il recente movimento che ha portato al raggiungimento di questo minimo è servito a chiudere il terzo Ciclo di grado Settimanale. Dal mio punto di vista, un periodo di consolidamento in questa fase non è affatto negativo.
Durante la diretta di Mercoledì, oltre a fornire due target da perseguire, uno a breve termine e uno a lunghissimo termine, ho anche suggerito alcuni livelli di supporto a brevissimo termine su cui ricercare operatività long per assecondare la tendenza.
Dato che siamo ormai a sabato, non mi aspetto grossi movimenti rialzisti. Anzi, potremmo assistere a una fase di riaccumulo prima di un nuovo rialzo che, con buone probabilità, ci porterà in prossimità del massimo storico e magari a violarlo, raggiungendo il nostro primo target.
La situazione attuale del mercato richiede attenzione e strategia. Mantenere la calma e monitorare i livelli di supporto può essere la chiave per sfruttare al meglio le opportunità che si presenteranno nei prossimi giorni. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Ethereum, pronto per nuovi massimi?Negli ultimi giorni abbiamo assistito a un'imponente accelerazione rialzista di Ethereum, innescata dall'attivismo della SEC dopo mesi di silenzio riguardo alla possibile approvazione di un ETF.
La stragrande maggioranza degli analisti aveva ormai dato per spacciata l'approvazione dell'ETF, assegnandole solo un 25% di probabilità. Tuttavia, negli ultimi giorni questa possibilità è schizzata al 75% dopo che la SEC ha convocato gli emittenti richiedenti, tra cui Fidelity, VanEck, Invesco Galaxy, Ark 21Shares e Franklin, intimando loro di presentare versioni aggiornate dei moduli 19b-4, necessari per proporre cambiamenti nelle regole o introdurre nuovi prodotti. Questo è lo stesso processo subito da Bitcoin prima dell'approvazione del suo ETF.
Con un pizzico di presunzione posso affermare di essere stato uno dei primi in Italia a suggerire un posizionamento Long su Ethereum, mentre la maggior parte dei miei colleghi aveva una visione ribassista sull'asset. Invito tutti a rivedere le mie precedenti analisi per conferma.
Ora la situazione è chiara a tutti e il rischio è aumentato esponenzialmente rispetto a qualche giorno fa, anche perché la SEC potrebbe richiedere una proroga anche di mesi prima di comunicare la sua decisione nonostante il termine ultimo fosse stato fissato tra il 23 e il 28 maggio. Per questo motivo, ho deciso di organizzare una live per discutere i vari scenari possibili e identificare i livelli di supporto cruciali per evitare di assumerci troppi rischi.
Poiché la live si terrà nel tardo pomeriggio e considerando che è in corso una piccola correzione, vi suggerisco di monitorare la prima area di supporto compresa tra 3.700 e 3.600 dollari che è vicinissima alle quotazioni attuali.
Tutto il resto lo discuteremo in Live!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Bitcoin, Ciclo Settimanale in chiusuraIl Ciclo Settimanale del Bitcoin, iniziato il 10 maggio, ha registrato un notevole rialzo, con un incremento di circa il 12% dal minimo al massimo.
Ci aspettavamo una resistenza da parte dei venditori intorno alla zona di liquidità compresa tra 67.000 e 67.500 dollari, ed è esattamente quello che è successo.
Considerando le tempistiche, il movimento ribassista appena avviato è funzionale alla chiusura dell'attuale Ciclo Settimanale.
Dallo studio dei volumi è emerso un forte posizionamento ribassista del mercato, come già discusso durante le nostre dirette. Durante la fase rialzista settimanale, gli shortisti hanno continuato ad aprire e mantenere posizioni short.
Ora attendiamo l'identificazione del minimo di chiusura, sperando in una reazione dei compratori che potrebbe innescare un violento short squeeze, vista l'elevata quantità di posizioni short sul mercato.
Come ripeto spesso, "quello che non vuole andare da un lato, va dall'altro". Speriamo che arrivi nuova liquidità in acquisto che scoraggi i venditori dal proseguire nel loro intento.
La scorsa settimana abbiamo anche assistito a una formidabile immissione di liquidità negli ETF, con un afflusso di circa 1 miliardo di dollari. Numeri significativi, considerando i devastanti deflussi degli ultimi mesi.
Il livello di supporto a brevissimo termine è stato appena raggiunto, rappresentato dalla media ciclica rossa. Successivamente, abbiamo la zona di liquidità intorno ai 64.500 dollari e, se il ciclo settimanale dovesse prolungarsi più del previsto, c'è un buon supporto intorno ai 63.000 dollari.
Se manteniamo questi supporti e i compratori risultano più efficaci dei venditori, l'unico ostacolo che ci separa dal nuovo massimo storico è la pool di liquidità su cui abbiamo appena visto una reazione.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Unicredit target medio lungo 50 euroIL superamento del massimo struttura a 34,24 conferma anche per questo titolo - indice (lo chiamo cosi per il peso e la correlazione che ha con l'indice FTSE MIB) che il mercato italiano ha voglia di tornare sui vecchi fasti. Come per Leonardo niente esami particolarmente sofissticati. Una semplice linea orizzontale ma che apre lo spazio ai 50 euro corrispondenti oltre che ad una soglia psicologica, anche ad obiettivi di ricopertura dei precedenti massimi. BPER e BAMI sono due titoli che gravitano intorno alle perfomance di unicredit dove vedremo progressivamente conferme soprattutto fin quando il regime dei tassi si manterrà sui buoni livelli di adesso.
Leonardo obiettivo di medio lungo periodo 34 euroAbbiamo scelta il Time frame mensile (TF) per analizzare la struttura di fondo del titolo Leonardo. Il superamento del massimo strutturale a 21,6 che corrisponde al massimo relativo segnato a maggio-giugno del 2007 . conferma l'impostazione del titolo di ricoprire l'intero spazio di discesa per riportarsi sui massimi storici posti nell'area dei 34 auro. Il 21,6 è semplicemente una linea orizzontale, che corrisponde si ripete ad un massimo strutturale, che definiamo tale proprio percche correlato all'indice ftsemib. Una attenta visione del grafico di leonardo rispetto all'indice ha vedere la correlazione grafica dove leonardo ci sta anticipando quanto accadra sul ftsemib che appunto si trova a ridosso del suo massimo relativo corrispondente a maggio-giugno 2007. Dal punto di vista operativo, non è semplicissimo entrare su titoli con forte spinta al rialzo come leonardo in questo periodo. Ritorni in area 22,2, 21,6 quindi a ritestare quel livello per confermarlo sarebbe una occasione ghiotta, ma non è detto che il titolo ritorni su quei livelli. Ingressi lontani dalle medie a 5 e 10 daily sono altamente rischiosi ed a rischio di storno. E' un titolo comunque da utilizzare per una operatività molto stretta sul grafico a 30 minuti dove andremo a sfruttare le lateralizzazioni e gli schiacciamenti sul set di medie utilizate in quel time frame con il nostro indicatore proprietaio.
Amplifon target di doppia figura a 35 euroPrezzi che si riportano al di sopra del set di medie utilizzate all'attaco delle importante fascia di resistenza nell'area 32,-32,9. Il grafico giornaliero offre due figure di analisi tecnica classica, che nel breve portano un potenziale target di breve a 35 euro, superato il quale dopo consolidamento delle fascia di resistenza 35-36 euro punto al livello psicologico di 40 euro. Lo stop andrà posizionato sotto il livello di 30 euro in chiusura di giornata. Osservando i grafici veloci dovessimo pedere l'area di 32,66, il livello di 31,7 si candida per un posizionamento. di contro se lo scenario rialzista si conferma con la stessa forza, il livello di 32,66 fara da supporrto nell'intraday. Dal punto di vista dei fondamentali, dai dati forniti da trading view l'eps nell'ultimo quarte ha battuto le stime, notizia che ha incontrato il gradimento del mercato, vista l'esplosione di prezzo ed i buoni volumi. Dal punto di vista elliottiano, semplificando al massimo l'analisi Possia dire che il superamento di 32,8 conferma un movimento impulsivo con una proiezione di target di circa 8 euro quindi intorno a 37-38. Seguiremo il titolo giorno per giorno per trovare conferme ed in particolare se saremo su una impulsiva di elliot, allora vedremo delle buone performance anche nei grafici veloci.
SP500, area di picco SettimanaleIl 5 Maggio ho pubblicato una video analisi dettagliata sull'indice Sp500, dove ho segnalato la ripartenza del nuovo Ciclo Semestrale e ho anche dato un Target di brevissimo nei dintorni della prima pool di liquidità evidenziata!
Anche in questo caso l'analisi ci ha dato ragione, sebbene il prezzo abbia sfiorato di pochissimo il Target!
Adesso, poichè ci troviamo in prossimità di un'area temporale di picco, non escludo un tipico movimento di distribuzione prima di avviare le pratiche di chiusura del primo Ciclo Bi-settimanale di questo nuovo Ciclo Semestrale.
La chiusura di questo Bi-settimanale conferma, lato tempo, la ripartenza del Semestrale, conferma pervenuta anche lato prezzo con l'avvicinamento all'area di liquidità. Il tutto esposto durante la video analisi!
Cosa dobbiamo aspettarci sul brevissimo?
Un possibile pattern di distribuzione che, con la perdita del bottom di brevissimo periodo, conferma l'avvio della fase correttiva atta a chiudere il secondo Ciclo Settimanale e con esso anche il Bi-settimanale ovviamente!
Il livello supportivo che mi aspetto venga avvicinato a chiusura di bi-settimanale è almeno il minimo a 5.190 $, con la possibilità di scendere un pò più giù qualora si alzi la volatilità.
Il livello invece che se violato ci comunica un forte indebolimento della tendenza appena instaurata, è fissato a circa 5.100 $.
Se avete il tempo di riguardare la video analisi pinnata a margine di questo articolo, avrete conferma sull'attendibilità di questo metodo e anche sulle opinioni granitiche che ho a riguardo dei movimenti di prezzo!
Già dal 5 Maggio mi aspettavo una reazione alla pool di liquidità evidenziata, prima di aggiornare l'ATH e magari continuare a macinare top fino a quando non subentri un evento scatenante che porti ad una inversione di tendenza seria!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Gold, posizione Ciclo Quadriennale.I miei follower più assidui e che mi seguono già da tempo, sanno che il nuovo Ciclo Quadriennale dell'oro è partito a Ottobre 2022 e sono stato forse il primo in Italia a confermarlo!
Considerando la questione macroeconomica della nazione egemone, più passano i giorni e più mi convinco che non si smentiscono mai questi signori!
Mi riferisco a chi tira le fila della comunicazione!
Non sono certamente un genio, ma so riconoscere chi mente e Powell e compagni sono bugiardi incalliti!
Riconosco che le bugie possano avere uno scopo ben preciso, ma purtroppo questa prassi va a discapito dell'investitore medio che si trova poi coinvolto in una vera e propria valanga!
A buon intenditore, poche parole...
Ritorniamo al grafico...
Questo andamento ci suggerisce che nei prossimi 18/24 mesi potrebbero scatenarsi grossi problemi per l'economia Americana!
Come spero saprai, l'oro è considerato il bene rifugio per eccellenza e se sull'oro abbiamo una situazione del genere è bene presumere che nel prossimo periodo qualcosa accadrà, soprattutto incrociando questo dato con quelli provenienti dal mercato Obbligazionario che è ormai fuori controllo da tempo e si continuano a preferire strumenti a scadenza brevissima piuttosto che quelli a lunga scadenza come i decennali!
Analizzando semplicemente Price Action e Cicli, possiamo trarre le seguenti conclusioni!
Il nuovo Ciclo Quadriennale è partito con una grandissima forza e come spessissimo accade in queste situazioni, il Ciclo in esame (il Quadriennale) potrebbe continuare ad avere un'impostazione Bullish fino all'inizio della quarta ed ultima sottostruttura Annuale del Ciclo Quadriennale.
Si ma in termini temporali a cosa ti riferisci?
Lo so, ti leggo nella mente....😂😂😂
Questo vuol dire che potremmo avere una tendenza rialzista anche fino a Febbraio 2026... 🙊
Ovviamente quanto detto è vincolato al verificarsi di determinate condizioni future che analizzeremo strada facendo!
E il Target❓❓❓
Beh individuare un Target è sempre difficile in questi casi, ma aiutandoci con le proiezioni di Fibonacci e applicando quanto emerso dai miei studi, ho individuato un Target compreso tra i 3.500 e i 3.800 $ oncia! 😱
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Gold, chiusura Semestrale e ripartenza!In linea con l'articolo del 22 Aprile, il Gold ha chiuso il secondo Ciclo Intermedio di questo nuovo Ciclo Annuale!
La correzione di chiusura è stata blanda per via della forza del sottostante e da tutti i motivi esposti nel precedente articolo che troverai pinnato a margine!
Attualmente l'unica area resistiva che ci separa dal Target dato tempo fa in una delle tante live, ossia 2.550 $, è la pool di liquidità posta in area ATH.
Per quanto riguarda il Ciclo Quadriennale, ti rimando al successivo articolo in modo che anche tu possa conoscere il reale potenziale dell'oro per i prossimi anni perchè CREDETEMI, potrebbe arrivare a quotazioni molto importanti....
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Sp500, chiusura e ripartenza!VideoAnalisi super dettagliata sul principale indice Mondiale + considerazioni varie
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
B-OUT SU SIGA TECHIl titolo dopo una lunga risalita ha centrato il 38.2 di Fibo con il ritracciamento in modo chirurgico, da li è partito di nuovo e oggi ha effettuato il breakout dei suoi massimi, che poteva offrire un entry point rischioso perchè martedi ci sono le trimestrali. Un ingresso in caso di notizie positive potrebbe esserci mercoledi. Stop loss sotto la candela di oggi.
ETH, ristest della pool e conferma!🔥 Ciclicamente ETH, rubrica settimanale dedicata all'analisi Ciclico-Volumetrica del 03/05/2024
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Btc, semplice manipolazione o dobbiamo preoccuparci?🔥 Ciclicamente BTC, rubrica settimanale dedicata all'analisi Ciclico-Volumetrica del 03/05/2024
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
🔴 SUPER DOLLARO PRIMA DELLA FEDToday’S Trading del 01.05.2024 –
MACRO BACKGROUND
Siamo giunti alla riunione FED di Maggio e per quanto le riunioni delle banche centrali siano da sempre un forte market mover, non possiamo dire lo stesso per la riunione di questa sera.
Il nulla di fatto da parte della FED è pressoché scontato, l’impossibilità di tagliare il costo del denaro è oramai ben chiara ai mercati che si stanno nuovamente riposizionando a favore di dollaro USA , creando le medesime condizioni viste nel finire del q3 2023.
Facendo un rapido recap dell’accaduto, dobbiamo partire dai massimi di Dollar di ottobre 2023, quando i mercati ancora temevano la possibile salita dell’inflazione, erano possibili ulteriori rialzi dei tassi da parte della FED e si temeva uno scenario di Hard Landing.
Poi la narrativa è cambiata: l’inflazione ha iniziato a calare e la FED ha modificato il suo approccio Hawkish aprendosi a pause nei rialzi del costo del denaro, ed ecco che i mercati si sono iniziati a proiettare verso il ciclo di taglio dei tassi, guardano fiduciosi al SoftLanding e vendendo dollari.
Il consueto rally di natale ha aiutato il mood di risk on e le vendite di biglietti verdi, con un conseguente ridimensionamento dei rendimenti obbligazionari, ma non sempre l’economia segue un percorso lineare ed ecco che l’inflazione si dimostra vischiosa, non raggiungendo i target promessi.
A condire le preoccupazioni sono un’economia robusta in America che non permette alla FED di procedere ad aggiustamenti del costo del denaro… iniziano i dubbi ed i mercati ricoprono le vendite di dollari.
Si giunge ai giorni di oggi, con un’economia USA ancora molto forte, un mercato del lavoro teso e trimestrali in gran forma. L’inflazione non cala e la FED non può tagliare i tassi facendo ripartire i rendimenti obbligazionari. Il dollaro USA torna ad essere un must anche per il valutario mondiale per effetto di un Carry trade più vantaggioso del previsto, mentre la prospettiva di tagli tassi si abbassa a solo un taglio per questo 2024.
FOREX
Il mercato valutario continua ad essere dominato da soli due driver: super dollaro USA e debolezza di Yen giapponese.
Il super dollaro per ovvie ragioni continua a schiacciare le majors, portandole non lontane dai minimi del 2023, proiettando future quotazioni ribassiste per eurusd dove la BCE potrebbe ora essere in vantaggio per un primo taglio tassi. La partita si gioca sui tempi dei tagli tassi: tagliare il costo del denaro e svalutare per primi.
Eurusd si lancia in un trend discendente che lo proietta a 1.06 prima e 1.05 poi, sebbene l’ultima parola spetterà alla BCE, ma non meno pesante gbpusd che ora guarda ad una BOE pronta a ridurre il costo del denaro proiettando quotazioni a 1.23
Non meno pesanti le oceaniche con audusd incapace di superare 0.66 figura e riportandosi a 0.6480 sembra ora proiettarsi verso i minimi di 0.6380, ma piu pesante nzdusd che ora si avvicina al ritest dei minimi di 0.5860-50
EQUITY
Iniziano a palesarsi scenari ribassisti anche sul comparto azionario, sul quale grava la famosa stagionalità ribassista che da vita al detto: “ sell in MAy and go away”.
In Europa il dax lascia le aree di massimo di 18632 pnt e dopo il test della MM a 100 periodi a 17403 sembra incapace di riportarsi saldamente sopra la mm21 periodi. Il trend rimane fortemente rialzista nel lungo periodo, ma potenziali affondi ribassisti dino a 16800 e 16540 non sono scenari impossibili che lascerebbero ugualmente invariato il trend rialzista di lungo periodo.
Anche il nasdaq lascia i massimi e sembra trovare a 18000 pnt le aree di resistenza inviolabili oltre le quali ripartirebbe il trend long. I nuovi massimi e minimi decrescenti portano le quotazioni a proiezioni verso i 17200 pnt prima e 16709 poi, livelli che non invalidano ancora il trend rialzista in atto.
COMMODITIES
Innegabile lo storno per il mondo dei metalli, con il silver che lascia le aree di massimo dei 30.190$ per approdare sui supporti piu profondi a 26.700$. trovaimo livello trigger per il trend rialzista di medio periodo i 26.265$, ma solo un approdo alle resistenze di 28.00 potrebbe determinare la reale ripartenza di questo asset.
Il WTI si ferma nel movimento di storno a 80$ livello chiave per poter dire ancora vivo il trend di rialzo. Sebbene sia presente una fase di ritracciamento a massimi e minimi decrescenti, il fascio di medie rimane be impostato a rialzo su h8 e potenziali ripartenze rialziste non sono da escludersi. Resta livello da non violare gli 80$ al disotto dei quali potrebbero aprirsi scenari ribassisti piu profondi.
CRYPTO
Ritracciamento per il Bitcoin, che lascia anche quota 60000 e tenta approdi a 56125$ dando vita a maggior inclinazione ribasssita per il mood di storno in atto. Sebbene il trend primario resti fortemente long, non possiamo escludere approdi a 50500$ area dove la trend line primaria fornirebbe ultimo supporto valido al trend long. Rimaniamo cauti dunque e attendiamo maggiori conferme dalla price action di un nuovo trend long.
------------------
Buona giornata
SALVATORE BILOTTA
Ethereum, Ciclo SemestraleLe Ciclicità su Eth sono leggermente differenti rispetto al Btc, ciò rende la lettura dei Cicli leggermente più facile... almeno questa volta è così!!!
Su Eth, per chi mi segue da anni, ricorderà il mega Ciclo Bayer tra Giugno e Novembre 2022 che ha lanciato un Ciclo di grado Quadriennale creando non poca confusione a molti traders.
Il citato Ciclo Bayer ha creato uno scompenso tra Btc ed Eth, motivo per cui le ciclicità non combaciano sui gradi più grossi pertanto su Btc siamo avanti di un trimestre, in quanto a ciclicità ovviamente, rispetto ad Eth.
Venendo ai giorni nostri, abbiamo evidence molto più evidenti in merito alla chiusura Ciclica dell'Intermedio, fatta il 13 Aprile.
Detta chiusura ha chiuso il secondo Ciclo Intermedio, ossia un ciclo di grado Semestrale, il primo di questo secondo Ciclo Annuale.
Durante lo storno di chiusura abbiamo anche un bel pattern che si presente sulle chiusure cicliche importanti che ho già spiegato anni a dietro e che sembrerebbe esser stato attivato con il minimo della chiusura Semestrale e confermato nei 5/6 giorni successivi la chiusura.
Mi riferisco alle onde di Wolfe ed invito i più curiosi a spulciare tra le mie analisi per saperne di più su questo pattern.
Grazie a Wolfe possiamo identificare anche un Target, che sebbene abbia una pendenza eccezionalmente elevata, va contestualizzato in base alla volatilità e alle Ciclicità; (non mi dilungo in questa spiegazione, altrimenti questo articolo diventa un trattato).
Poichè è partito un nuovo semestrale, è assolutamente giusto pensare che il prezzo tenterà l'approccio al top di periodo o alla sua pool di liquidità evidenziata a grafico.
Come resistenze intermedie importanti, dopo aver violato oggi una resistenza di brevissimo, resta la piccola pool nei dintorni di 3.725 $, dopodichè il top di periodo che se approcciato, è scontato pensare che tenterà nuovi ATH, in netto ritardo rispetto a Btc, ma il motivo adesso sapete qual è!
Per i supporti abbiamo un livello importantissimo fissato a circa 3.060 $ e poi la pool di liquidità che scorre sui minimi di chiusura!
Sebbene il nostro indicatore ciclico sia in ipercomprato, ho visto più volte la situazione in cui il prezzo saliva e l'indicatore scendeva!
Questo comportamento, nel caso di specie, potrebbe verificarsi per via del precedente movimento super direzionale del secondo Ciclo Intermedio.
Quello che mi aspetto è sì una risalita del prezzo ma non con super direzionalità e per super direzionalità intendo movimenti quasi a senso unico senza correzioni fisiologiche, almeno nella finestra temporale che va dal minimo di chiusura Semestrale e per i successivi 20/30 giorni da esso.
Ovviamente la settimana di scambio che si accinge a sopraggiungere sarà fondamentale per confermare quanto appena esposto!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
LONG su CavaIl tema ristoranti è tornato in auge questa settimana, con titoli come Chipotle, Texas Roadhouse ecc che stanno formando tutti pattern rialzisti. Uno dei più interessanti è senza dubbio Cava che esce da questa CUP&HANDLE perfetta, e nella giornata di Venerdì 26 ha avuto acquisti istituzionali. Ingresso alla rottura dei 71.36$, Stop sotto i minimi della giornata di Venerdì.
Bitcoin, Ciclo SettimanaleAssolutamente in linea con quanto esposto nei precedenti articoli, Bitcoin ha avuto difficoltà ad oltrepassare la resistenza nei dintorni di 67K anche per via del forte outflow registrato sull'ETF di Grayscale.
Questo movimento correttivo, sembrerebbe in linea con una prima chiusura di Ciclo Settimanale, dopo il presunto riavvio di un nuovo Ciclo Intermedio (se ti sei perso lo storico recente analitico, puoi rimediare leggendo gli articoli allegati).
A fare da supporto, qualora dovessero pervenire vendite importanti nei prossimi giorni, c'è sempre la nostra pool di liquidità all'interno del quale ho identificato numerosi assorbimenti nei dintorni di 61K.
Ho anche identificato uno sfasamento di circa 1 giorno sulle ciclicità pertanto, secondo i miei calcoli, il Ciclo Settimanale dovrebbe chiudersi al massimo per le prime ore di Lunedì.
Ovviamente a questo punto, per un buon prosieguo del trend di fondo rialzista, dovrebbe arrivare nuova liquidità in acquisto che confermi un riaccumulo.
La resistenza che se violata innesca un alert sulla partenza del nuovo Ciclo Settimanale è fissata a circa 65k.
Qualora le cose vadano come devono, la violazione e permanenza sopra la resistenza individuata a circa 67.350$, confermerebbe a tutti gli effetti la partenza del nuovo Intermedio, almeno lato prezzo perchè lato tempo ci tocca attendere un'altro Settimanale.
E' anche vero però che il Ciclo Bayer tra il 13 ed il 17 Aprile suggerisce la chiusura del vecchio Intermedio.
Ovviamente qualora le cose non vadano come sperate, mi riservo di rianalizzare il Ciclo Intermedio poichè se per inizio/metà settimana, perdiamo la pool supportiva, l'unica ipotesi formulabile è che ci troviamo ancora nel vecchio Intermedio.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Cup&Handle rialzista su HCCQuesto titolo ha mostrato una notevole forza dopo aver disegnato perfetta CUP&HANDLE rialzista con pivot entry a 70$.
L' industria del carbone potrebbe beneficiare del momentaneo aumento delle materie prime visto che HCC è il principale esportatore statunitense di carbone per la costruzione di acciaio da costruzione. Un ingresso aggressivo si può fare tra 68 e 70$ mentre i più conservativi potrebbero attendere gli utili tra 5 giorni che se positivi potrebbero portare ad un esplosione del prezzo notevole.
Gold in correzioneE' da circa due mesi che l'oro conserva una spinta propulsiva importante, alimentata soprattutto dall'incertezza sul futuro delle politiche monetarie della FED.
Come si può notare dal modello ciclico, l'attuale ciclo Intermedio, attivo da 46 barre daily, è a struttura ternaria.
Attualmente sembrerebbe interessato a trovare un minimo di chiusura della seconda sotto-struttura delle 3 che compongono, nel caso di specie, il ciclo Intermedio.
Ho evidenziato una prima area supportiva data dalla pool di liquidità di brevissimo, nel cui interno scorre un minimo chiave che deve esser violato per accertare che effettivamente la seconda sotto-struttura è in chiusura.
Ovviamente il pattern candlestick di oggi non preannuncia nulla di buono sul brevissimo periodo.
Ancora più sotto della prima pool, ho individuato una seconda pool che fa da supporto per il breve/medio periodo!
Quello che mi aspetto è una continuazione ribassista fino a conclamare la chiusura della seconda sotto-struttura dell'Intermedio che una volta chiusa, rimbalzerà per dar vita alla terza sotto-struttura!
Ovviamente in base all'entità della correzione di chiusura della seconda sotto-struttura, e in base a quanto si prolungherà a livello temporale, avremo maggiori info se esiste la possibilità che l'attuale Intermedio possa aggiornare i top oppure no!
Vista la sovra estensione registrata sugli indicatori tecnici (indicatori ed oscillatori) è plausibile pensare che per nuovi ATH si debba attendere il prossimo Intermedio, soprattutto se la correzione innescata oggi si dirige verso la seconda pool!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico