ETHUSD - SHORT 1945Come dire... salgono tutte andiamogli dietro e compriamo!
Spesso questa FOMO finisce molto male per i tanti che si fanno coinvolgere...
Come diceva un grade Benjamin Graham "Vendi agli ottimisti e compra dai pessimisti"
Io non nego che nel futuro il BTC possa volare e traportarsi dietro monete dalla dubbia fruibilità, ma quando ci sono grandi movimenti derivati da notizie del tutto aleatorie della SEC (ente che le spara grosse un giorno dopo l'altro)... voglio vedere se mi prendo qualche spicciolo short... direi fino a 1920 e poi dimezzo e metto a BE fino ai 1900
Contiene uno script IO
APPLE: Ingresso Long con target area 196Buongiorno trader, oggi condivido questa view su Apple che mi porta ad incrementare le mie posizioni di medio termine e ad aprire una posizione di breve termine.
In questa analisi prevedo che nei prossimi giorni il prezzo possa arrivare in area in 196 dove si trovano i massimi precedenti.
A favore di questo ingresso ci sono diverse ragioni date in parte da segnali ed indicazioni fornite dai miei personali indicatori, tra cui LuBot che mostra un segnale Long su una candela che esce al di sopra della TrendCloud positiva che supporta i prezzi nelle scorse settimane. La candela corrente è gialla quindi la struttura di breve è tornata positiva (segnale SBS) e questo accade anche nel TF daily come si vede qui sotto.
Abbiamo anche un area di supporto data da massimi precedenti che ha mantenuto i prezzi al di sopra dei 173 punti circa per la maggior parte del tempo e adesso vediamo una rottura positiva della trendline discendente che univa i massimi delle ultime settimane.
Ad integrare e supportare un ingresso Long entrano in gioco gli indicatori secondari tra cui il Predictum che mostra positività per il mese di novembre, LuTrender è positivo sia su Weekly che Daily ed infine l'EVE sembra essere pronto per un innalzamento di volatilità e quindi potrebbe vedere un veloce spunto del mercato nei prossimi giorni che potrebbe portare i prezzi nell'area target di 196. Potrei aspettarmi un ultimo ritracciamento sull'area di supporto prima dell'allungo.
CEDE IL WTI CON IL CALO DELLA DOMANDA DI BENZINADAILY OUTLOOK del 08.11.2023 –
🔴 CEDE IL WTI CON IL CALO DELLA DOMANDA DI BENZINA
MARKET BACKGROUND
Ancora un tema aperto quello sulla possibilità di una fase di recessione più o meno profonda per l’economia USA e più in generale quella mondiale, ma a rendere più complessa la lettura di questa possibilità sono le divergenze che si stanno creando nei vari comparti finanziari.
Da un lato il settore azionario continua a mostrare estrema forza, special modo in America grazie ancora una volta al comparto Tecnologico che vive una fase rialzista impostante mettendo in luce come il ratio tra tecnologici ed industriali sia ancora fortemente sbilanciato a favore dei primi, il che dovrebbe essere una caratteristica tipica delle fasi di risk on e della possibilità di credere nel prossimo tasglio tassi da aprte della FED e premiare quindi i settori ciclici.
Se si segue questo principio, allora suona anomala la caduta del WTI che cede oltre il 5% da inizio novembre andando sotto gli 80% a causa delle ultime stime sulla domanda di benzina, che negli USA è stata rivista a ribasso in linea con un’idea di rallentamento economico, un drastico calo negli spostamenti , nei viaggi , dati tipici delle fasi di recessione.
Qualcuno mente!
Il settore valutario sembra anche lui in preda alla poca chiarezza, con il dollaro USA che recupera terreno dopo le forti perdite di venerdi scorso, ma questa volta la risalita è accompagnata dal recupero delle oceniche valute che dovrebbero beneficiare di una ripartenza dell’economia globale.
Il market mover che potrebbe sciogliere questi dubbi sarà probabilmente lo speech di Powell di oggi e domani intervallato dai dati sull’inflazione cinese, che potrebbero evidenziare la possibilità di una ripartenza o meno dell’economia del dragone.
-FX
Il comaprto valutario denota un ritorno del dollaro USA dopo le forti perdite di venerdi , causate dai pessimi dati sull’ìoccuapzione, i timori di una fase di profonda recessione nell’economia a stelle strisce potrebbe portare al maggiori perdite per il dollaro americano che vedrebbe all’orizzonte potenziali tagli tassi rendendo il biglietto verde meno appetibile nel tempo.
Il dollaro usa che si porta nuovamente alle porte di 106.00 figura semra tuttavia voler rimanere ancora inside nelle quotazioni di venerdi scorso che trovano i loro massimi a 106 e ¼ livello chiave per determinare una vera ripartenza strutturale del dolalro, in caso contrario ovviamente lo scenario ribassista tornarebbe ad essere quello prediletto.
Respirano ora le oceaniche , che pur rimanendo ancora sotto pressione per la difficile congiuntura economica asiatica, trovano interessanti supporti tecnici. AUDUSD dopo aver creato un buon floor a 0.63 figura riparte all’attacco delle resistenze a 0.6530-40 , ultimo massimo di periodo, per testare nuovamente ora i punti di confluenza statico dinamica a 0.6410-0.64 figura, livello chiave per determinare ripartenze rialziste.
Ancora debolezza per lo yen giapponese che in mancanza di azioni concrete da parte della BOJ torna nel suo mood discendente , prendendo di mira i minimi storici per mettere nuovamente pressione alla BOJ. In attesa di interventi concreti la strada ribassista sembra segnata per lo yen giapponese.
La moneta unica resta compresa nel fascio di medie 200-100-21 periodi su base daily , cn le quotazioni specualri adl dollaro index e quindi inside nei prezzi di venerdi, aspettiamorotture dei supporti a 0.0660 e delle resistenze a 1.0775 per determinare vere nuove tendenze.
EQUITY
Non perdono tonicità i settori azionari, con il nasdaq ora al test delle resistenze poste a 15400 pnt prima e 15470 poi., la struttura tecnica lateral ribassista sembra essere ancora confermata, ma la possibilità che quest’ultima sfoci in una vera e propria flag, e dia vita ad un nuovo impulso rialzista sembra non essere ipotesi da escludere. Si attendono le parole di Powell di oggi pomeriggio pee determinare la tenuta o meno delle aree di resistenz già battute nella prima settimana di ottobre 2023.
Meno brillante il DAX che continua a vivere una costruzxione di massimi e mini decrescenti su base daily con un fascio di medie rivolto verso il basso che potrebbe generare nuovi approdi ai minimi di 14700-14600 punti, lasciando inviolate le resistenze a 15400 pnt.
- COMMODITIES
La caduta del comparto energy guidata dal wti, sembra per ora trovare timidi supporti a 76.50$ al barile per l’oro nero che perde da inizio mese oltre il 5% e si porta ad estenzioni di volatilità settimanale ben oltre la sua media a 5 settimane, dimostrando una estrema foza nelle vendite. Ritorni verso valori medi non sono da escludersi, con ritest delle aree ora di resistenza poste a 80$ .
Il gold lascia ora spazio alle prese di profitto e un dollaro in leggero spolvero facilita i movimenti ribassisti del gold, che in una struttura a massimi e mnimi decrescenti continua a tentare allunghi ribassiti, ora al test di 19644 livello oltre il quale si potrebbero aprire scenari short fino ai 1950$
Buona giornata
SALVATORE BILOTTA
METAVERSE/ALTCOIN Crypto CYCLE PATTERNSFacendo backtest tra le maggiori altcoin crypto si nota come queste abbaino trovato i loro massimi dopo che BTC abbia rotto i massimi del suo precedente ciclo,
Nel 2021 si è visto come crypto come MANA e SAND siano esplose mesi dopo l'inizio del bull market del BTC.
Propongo di seguito un idea per il prossimo anno, uno scenario dove le altcoin troveranno il loro rialzo verso la fine e inizio del 2025.
SAND:
EURUSD: Prossimo target 1.0360 ?Il 3 settembre pubblicavo il primo post sull'analisi della struttura Short di EurUsd. L'analisi vedeva un livello di uscita in area 1.0525 dove sono effettivamente uscito.
Dopo una continuazione fino a 1.0450 vediamo un ritracciamento sulla TrendCloud nel daily che porta alla formazione di 2 swing positivi cambiando quindi la struttura di breve come si vede dall'immagine qui sotto con le candele in giallo.
Sul Weekly però la struttura è ancora bearish e la rottura del minimo della settimana precedente porterebbe alla formazione del terzo swing negativo weekly e allo stesso tempo l'inizio del nuovo ciclo bearish sulla struttura daily confermandosi a vicenda per una prosecuzione Short.
Nel caso in cui ciò dovesse accadere, vedo il prossimo target in area 1.0360/70 su cui trovo un buon livello di supporto.
In attesa dei prossimi movimenti, auguro a tutti un buon fine settimana e buon trading 😊
👍 Hai gradito questo post? Se anche tu sei d'accordo con la mia view lascia un like o fammelo sapere nei commenti 😁
💖 Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi.
🔑 Ottieni l'accesso gratuitamente a tutti i miei indicatori per una settimana, oppure scrivimi per scoprire come ottenere l'accesso gratuito a vita.
TAGS: FX:USDJPY , OANDA:AUDUSD , OANDA:GBPUSD , FX:USDCAD , OANDA:USDCHF , FX:EURUSD , OANDA:NZDUSD
GBPAUD SWING MULTIDAY POSITIONSituazione da manuale di analisi tecnica, dopo una corsa partita dal minimo di 1,5922 il 26/09/2022 la coppia ha guadagnato il 25% in 326 giorni.
Nelle ultime settimane il trend si è preso una pausa, andando a rompere la trendline ascendente ora su circa i massimi sta subendo una fase di lateralità, verosimilmente una distribuzione. Da cui si può ipotizzare una discesa almeno sul primo POC giornaliero riscontrabile in area 1.7620. Un rischio/rendimento di 1:3.
DISCLAIMER PERSONALE: L'ANALISI NON VUOLE IN ALCUN MODO SOLLECITARE AD OPERARE SUL MERCATO OGGETTO DI ANALISI, L'ANALISI E' STATA SCRITTA AL SOLO SCOPO DIDATTICO ILLUSTRATIVO DI UNA SITUAZIONE RILEVATA DALL'AUTORE SUL MERCATO. L'AUTORE POTREBBE AVERE IN ESSERE POSIZIONI APERTE SUL MERCATO DI RIFERIMENTO QUINDI ESSERE IN CONFLITTO DI INTERESSE OVVERO ESSERE SOGGETTO A BIAS DI CONFERMA.
GC FUTURES - SHORTDopo la corsa esasperata di venerdì 20 ottobre, sul quale abbiamo avuto costanti picchi di volumi sui massimi, indice di compratori molto attivi e dopo una correzione dal massimo relativo che ha fatto uscire dal canale ascendente il livelllo di prezzo, potrebbe essere interessante un posizionamento ribassista dagli attuali 1987-1988 dollari con uno stop a 2007-2008 dollari per andare prendersi un take profit intorno a 1940. Rischio 20 pt rendimento 48 pt.
Il dollaro contro le principali valute è in ipercomprato quindi le valute si muoveranno probabilmente contro questo trade. Solo il mercato ha sempre ragione!
DISCLAIMER PERSONALE: LE ANALISI QUI PRESENTATE HANNO IL SOLO SCOPO DIDATTICO, E DI FORMAZIONE, LE OPINIONI DELL'AUTORE NON SONO DA INTENDERSI COME INDICAZIONE O SOLLECITAZIONE AD INVESTIRE, OVVERO DISINVESTIRE.
L'AUTORE POTREBBE AVERE POSIZIONI APERTE SUL MERCATO OGGETTO DI ANALISI QUINDI ESSERE IN CONFLITTO DI INTERESSE OVVERO SUBIRE BIAS DI CONFERMA.
ENI - SCRICCHIOLA SUI MASSIMI DI PERIODOTitolo Eni, grosso titolo insieme a Intesa, Unicredit, Assicurazioni Generali del MIB40 attraverso i quali si può determinare l'andamento dell'intero indice, sta avendo qualche tentennamento con vistose divergenze.
(Divagazione: se la so io che non sono nessuno questo tecnicismo, possibile che in parlamento sbandierino i grandi risultati economici, citando pure l'andamento dell'indice italiano a conferma della bontà della loro tesi?!)
Ora, io ho smesso di credere che gli indicatori muovano il prezzo, infatti sto aspettando che il prezzo si muova possibilmente con volumi.
Il prezzo del petrolio rispetto all'ultima trimestrale è calato molto e nonostante tutti gli sforzi di Eni nel green, al momento rimane una oil & gas company.
Il conflitto in medio oriente è molto vicino a siti produttivi Eni che è facile che possano subire ripercussioni in caso di un escalation.
Oggi consiglio di amministrazione per risultati terzo trimestre 2023 e domani pubblicazione dei risultati e call con gli analisti.
Per ENI si rilevano i seguenti supporti di volume e di price action:
14,39
13,378
Mentre le resistenze grafiche (non di volume) sono:
16,464
15,91
In questo momento il prezzo batte a 15,45 euro
Volatilità molto bassa.
Tutto ciò premesso ho imbastito due operazioni strutturate in opzioni (tutte comprate) con scadenza novembre e scadenza dicembre che andranno in profitto solo e soltanto se alle rispettive scadenze il prezzo sarà al di sotto dei 14 euro. Cioè circa un -9% dal prezzo attuale.
DISCLAIMER PERSONALE: LE ANALISI E LE OPINIONI CONTENUTE IN QUESTO ARTICOLO SONO STATE SCRITTE AL SOLO SCOPO DIDATTICO E ILLUSTRATIVO DELLA SITUAZIONE OGGETTO DI ANALISI. NON DEVONO INTENDERSI IN ALCUN MODO SOLLECITAZIONE AD INVESTIRE OVVERO DISINVESTIRE NEL TITOLO OGGETTO DI ANALISI. L'AUTORE POTREBBE AVERE POSIZIONI APERTE E QUINDI ESSERE IN CONFLITTO DI INTERESSE OVVERO SUBIRE BIAS DI CONFERMA
CHFJPY - Strong Bullish TrendTrade su continuazione strutturale rialzista, preferisco posizionare un limit order sotto il primo order block, potrei facendo così perdere il trade ma preferisco in questo caso un entrate più "safe" visto il grande trend rialzista.
per ora sta lateralizzando bene, aspettiamo ulteriori sviluppi
SP500 in chiusura di AnnualeDopo aver segnalato il 6 Settembre la fase ribassista dell'SP500, funzionale per una chiusura di grado annuale, il 4 Ottobre il prezzo ha riconosciuto e sentito un importante livello supportivo, fissato nei dintorni di 4.250 $, su cui ha rimbalzato una prima volta.
Poiché abbiamo le tempistiche idonee a chiudere un ciclo Annuale e poiché abbiamo giá tutte le condizioni per considerarlo chiuso, ci tocca attendere un segnale di inversione per chiudere un eventuale short e pensare a ricercare long sul ciclo annuale.
Attualmente sto notando una fortissima propensione al rischio da parte degli investitori pertanto presumo che il mercato abbia giá scontato la questione ''tassi alti piú a lungo'' e si stia preparando per un attacco ai top assoluti per il 2024 e magare aggiornarli!
Oltre ai livelli di supporto segnati a grafico, possiamo considerare anche la nostra media della liquidità ciclica annuale, o nei pressi di essa, dove mi aspetto una buona reazione qualora il prezzo dovesse spingersi fin là.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Triangolo Simmetrico giunto al culmine su BMPSBuongiorno Traders,
Oggi andremo ad analizzare insieme a @Giuan-65 il grafico di BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. (MIL:BMPS), società con sede in Italia impegnata nel settore bancario. Fornisce servizi bancari, di asset management e di private banking, inclusi assicurazione sulla vita, fondi pensione e fondi comuni di investimento.
Partiamo ad anlizzare il Timiframe Daily, dopo i crolli registrati negli anni passati, nel 2023 i prezzi di quotazione hanno mantenuto un andamento piuttosto laterale compreso tra il massimo del 21 Febbraio a quota 2.975 e i minimi di Marzo in area 1.80, sviluppando addirittura un movimento rialzista nella parte centrale dell'anno, che ha mantenuto il titolo sopra la Media Mobile Esponenziale a 50 periodi usando la stessa media come supporto in diverse occasioni.
Dopo aver perso il supporto della EMA-50 con la candela del 4 Settembre, il prezzo è iniziato ad oscillare in un range di prezzo sempre più ristretto formando un Triangolo Simmetrico proprio a ridosso della EMA-50, giunto ormai al culmine.
In questa fase diventa molto interessante, per un operatività SHORT la rottura della Trendline disegnata sui minimi che aprirebbe le parte ad un nuovo impulso ribassista dato che nelle ultime sessioni si era formata anche una candela HAMMER che sta per essere completamente riassorbita.
Con un' ulteriore chiusura sotto la EMA-50 e la rottura del triangolo, i livelli da monitorare per le prossime sessioni sono:
- i minimi della candela HAMMER (linea bianca) a 2.446, potrebbero essere un punto trigger importante per un'accelerazione al ribasso
- prima zona di target (rettangolo verde) in zona 2.50, area di supporto testata nel ribasso di Settembre
- seconda zona di target (rettangolo rosso) in area 2.02, dove troviamo il doppio minimo che ha dato inizio al movimento rialzista sopra la EMA-50
Osservando i Timeframe intraday possiamo apprezzare meglio il "Cup and Handle inverso" molto preciso, che si sta formando a ridosso della trendline inferiore del Triangolo, inoltre le Medie Mobili Esponenziali 50-200 hanno appena effettuato l'incrocio al ribasso confermando il segnale IMMERSIONE riportato dall'indicatore.
E' possibile seguire il movimento di Breakout utilizzando in primis la EMA-10 e successivamente la EMA-50 come area di resistenza per la continuazione ribassista, lo sceniario verrebbe invalidato da un eventuale recupero della EMA-200 che potrebbe prolungare la fase laterale ancora per qualche giorno.
Dal punto di vista fondamentale BMPS è detenuta dal 64% dallo Stato Italiano, il quale sta lavorando alla privatizzazione che potrebbe avvenire entro il 2024.
Anche se i conti rispetto al passato sono sensibilmente migliorati grazie alla guida dell'Amministratore Delegato Lovaglio, Venerdì 6 ottobre il Tesoro, aveva annunciato il processo di selezione per l’individuazione dei consulenti finanziario e legale per vagliare tutte le opzioni possibili per procedere alla cessione.
Il passo successivo sarà la vendita da parte del Governo, di una quota compresa tra l’8% e il 15% della banca senese, in modo da abbassare la propria quota di partecipazione al di sotto del 50%, per un totale di circa 170 milioni di azioni.
In collaborazione con: @Giuan-65
Grazie per il supporto.
BTC #2 Ciclo Settimanale del 13/10/2023Come promesso nel precedente articolo, che allego al presente, cerchiamo di capire la situazione sul brevissimo periodo analizzando l'ultimo Ciclo Settimanale che si é probabilmente chiuso sul minimo dell'11 Ottobre.
Da qui il prezzo setta un doppio minimo con la chiusura del primo Ciclo Giornaliero dopo il presunto minimo Settimanale e questo é stato un primo segnale di rallentamento della tendenza!
Il rimbalzo dal doppio minimo va a chiudere il 6' Ciclo Giornaliero inverso con un top leggermente sopra al precedente e questo indica che un eventuale nuovo attacco al top di oggi, potrebbe provocare un allungo rialzista fino alle aree evidenziate a grafico e comunque non mi aspetto che possa andare oltre i precedenti top se la mia view é corretta!
Oggi si pronuncerá anche la SEC comunicando le proprie decisioni sul se appellarsi o meno alla sentenza del tribunale in merito al proprio rifiuto di autorizzare la negoziazione del fondo su BTC spot di Grayscale !
Ovviamente una notizia positiva é un giusto catalist per un rimbalzo che collimerebbe con le nostre analisi e ci darebbe qualche giorno di potenziale long, fino alla chiusura del settimanale inverso dunque una tendenza rialzista per qualche giorno per poi continuare a scendere, esattamente come ripeto da settimane!
D'altro canto é pur vero che il minimo a 26.520 $ circa é un livello di estrema importanza che se violato con partecipazione farebbe scivolare velocemente i prezzi verso il prossimo supporto che é a 26.000 $, poi 25.500 e a seguire!
In tal caso andremo in chiusura di ciclo annuale come spiegato nel precedente articolo.
Ovviamente potrebbe collimare con l'eventualitá in cui la SEC decida di appellarsi all'ETF.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
USDJPY - Update, Long ContinuationPrezzo che non va nemmeno a toccare la prima delle 3 zone che mi ero segnato nell'idea precedente, di conseguenza ora penso ad una possibile entry su zona chiusura inefficienza e POC volumetrico.
Vediamo come sempre l'azione dei prezzi, penso che il forte movimento a rialzo fatto giovedì lo chiuderanno next week.
BTC per quanto continuerá il ribasso? 13/10/2023Dopo la mia ultima live, dove avvertivo del pericolo sulla partenza di un potenziale ribasso dato dalla chiusura di un ciclo intermedio inverso, abbiamo visto realizzare la previsione!
Adesso peró cosa possiamo aspettarci?
Cominciamo col capire dove ci troviamo all'interno dei vari cicli in modo da capire cosa attenderci....
Innanzitutto abbiamo traguardato il 75 % del ciclo annuale indice partito a Novembre, dunque la chiusura di questo Ciclo Annuale dovrebbe quantomeno rompere i 24.200 $ se vuole darci un segnalo chiaro! Se invece consideriamo le tipiche % di correzione, possiamo tranquillamente aspettarci una correzione nei dintorni di 21.700 $, o addirittura sotto i 20.000 $... Prevedo una correzione piú profonda solo se il movimento rialzista, partito a Novembre, risulterá essere un'onda 1 di un nuovo impulso di grado superiore!
Ricordate: ''L'onda 2 é l'onda dal maggiore potenziale correttivo'' quindi potrebbe ripercorrere buona parte della precedente onda 1 dunque teniamo in considerazione anche l'eventualitá che ritorni verso i 18.500!
Il Ciclo inverso confermerebbe la nostra view poiché sul top di Luglio si é chiuso un Ciclo Biennale, confermato dalla chiusura del primo Intermedio inverso i primi di Ottobre dunque per ora abbiamo entrambe i cicli che spingono verso il basso!
Ovviamente il top del ciclo Intermedio inverso é il nostro POT da non violare...
Per l'analisi sul breve periodo e su cosa aspettarci sul brevissimo, vi rimando al prossimo articolo dove analizzeremo il ciclo Settimanale per individuare tempistiche e livelli operativi...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
USDJPY - Long AccumulationSentiment retail short, prezzo che accumula pronto per andare long.
Il prezzo è già lanciato per il rialzo, se dovesse dare l'ultimo test prima del rally, ho tracciato alcune zona dove è altamente probabile che io mi posizioni, anche se potrebbe esser troppo tardi, monitoriamo l'azione dei prezzi.
NVIDIA verso il retest degli ATHBuongiorno Traders,
Oggi andremo ad analizzare insieme a @mauricepriolo il grafico di NVIDIA (NASDAQ:NVDA), azienda tecnologica statunitense con sede a Santa Clara (California). Sviluppa processori grafici per il mercato videoludico e professionale, oltre a chip per il Mobile computing e per l'industria automobilistica.
Tra i Titoli del NASDAQ risulta molto interessante il grafico di NVIDIA, su Timeframe Daily possiamo notare un'impostazione decisamente rialzista, con il prezzo stabilmente sopra la Media Mobile Esponenziale a 50 periodi in seguito ad un importante uptrend controllato dalla EMA a 10 periodi, iniziato a Gennaio 2023 in seguito all'incrocio rialzista della EMA-50 sulla EMA-200.
Dopo aver registrato i nuovi "All Time High" nella giornata del 24 Agosto 2023, il prezzo è stato respinto verso l'area di ritracciamento compresa tra la EMA-50 e la EMA-220 (SHIMANO), nell'ultima settimana il prezzo si è portato nuovamente sopra la EMA-50 formando un ottimo livello di breakout a 451.75.
La chiusura della candela di Venerdi 6 Ottobre, sopra il livello indicato dalla linea bianca conferma il superamento di una resistenza importante e potrebbe generare un ulteriore rialzo con l'obiettivo di un retest della zona di ATH.
Pertanto i livelli da monitorare per le prossime sessioni sono:
- i massimi di Venerdi 6 Ottobre a 457.89, sono anche i massimi settimanali e potrebbero essere un punto trigger importante per un'accelerazione al rialzo
- prima zona di target (rettangolo verde) in zona 480.00, dove potrebbe completarsi la struttura di un "Head and Shoulders" ribassista
- seconda zona di target (rettangolo rosso) in area 500.00, dove troviamo i massimi storici del titolo
Osservando i grafrici intraday, ci soffermiamo su Timeframe 2h (EXT) dove troviamo un interessante set-up, la EMA-50 infatti ha appena incrociato al rialzo la EMA-200 ad indicare un possibile cambio di trend nel breve periodo e il livello del MAXI BUD indicato nelle ultime candele potrebbe rivelarsi un ottimo livello di breakout.
Possiamo seguire il movimento utilizzando la EMA-50 come supporto, un eventuale chiusura sotto la EMA-200 sarebbe indice di debolezza del trend e potrebbe generare un ulteriore incrocio al ribasso delle medie, invalidando cosi l'impostazione rialzista di NVIDIA.
Analizzando i fondamentali di NVIDIA Corporation forniti da Tradingview possiamo notare un' azienda in salute e in constante crescita, che nel Q2 batte le stime di fatturato ed utili (entrambi >20%) che hanno portato ad innalzare le stime per il Q3 in aspettative ambiziose che porteranno adrenalina sul titolo almeno fino al 21 novembre, data prevista per l'uscita della trimestrale.
In collaborazione con: @mauricepriolo
Grazie per il supporto.