Prese di profitto e lateralità prima del PPIResistenza in area 1,09 sembra aver fatto il proprio dovere per il momento, infatti ormai è qualche giorno che stazioniamo a ridosso di questo livello.
Tra poco più di un'ora abbiamo il PPI (ore 13,30 e non 14,30 per via del cambio orario avvenuto prima negli USA), dato importante poichè misura l'inflazione dal punto di vista dei produttori, quindi come mia modalità operativa sconsiglio di aprire posizione prima del dato.
La dashboard coerentemente con il rialzo degli ultimi giorni segnala forza dell'Euro nei confronti del Dollaro, anche se nei timeframe mediani risulta esserci qualche timido risveglio del dollaro rispetto all'Euro, potrebbe tranquillamente indicare che per ora (breve periodo) il target long è stato raggiunto.
Infatti tutto sembra suggerire una possibile pausa su questo livello; l'indicatore in basso, un indicatore di trend, segnala una pausa sul daily, la linea verticale rossa nel grafico dei prezzi indica una forte area resistenziale, infine, l'oscillatore al centro, se confermato il segnale ( puntino rosso sopra la linea di ipercomprato) suggerisce un segnale short.
Vediamo la chiusura giornaliera dei mercati poi valuteremo come comportarci.
Contiene uno script IO
XRP inizio a preparare il campo.Nella precedente analisi avevo individuato una forte possibilità di uno storno imminente.
#XRP la mia sorvegliata speciale, ciononostante continuano ad uscire news Bullish io sono un semplice esecutore del metodo e non mi faccio coinvolgere da queste.
Sto iniziando a puntellare indice. Tecnicamente dovrebbe formare un primo T-2 rialzista e poi il nuovo T-2 dovrebbe vincolarsi al ribasso, se accade questo scenario il piano inizia a prendere forma. Adesso anche lei sta cercando chiusura lato inverso
L'ULTIMO CICLO DI BITCOIN📉 Bitcoin mette le basi per il suo ultimo ciclo. La recessione è alle porte e i mercati rischiano di crollare, ma cosa succederà dopo? In questa analisi ciclica, scopriamo se Bitcoin seguirà lo stesso schema dei mercati tradizionali o se è pronto per un'impennata senza precedenti! 🚀
📊 Ecco cosa analizziamo nel video:
✅ Il legame tra il debito USA, l’inflazione e le mosse di Trump
✅ Perché i mercati azionari potrebbero crollare prima della ripartenza
✅ Bitcoin: riserva di valore o ancora un asset ad alto rischio?
✅ I 4 passaggi chiave per un target da $200K e oltre
✅ La legge di potenza applicata a Bitcoin e il supporto chiave tra $39.500 e $46.500
🔍 Bitcoin è davvero all’inizio di una nuova era o rischia un altro ribasso prima della ripartenza? Guarda il video e scopri l’analisi completa!
Video analisi completa:
GUARDA ANALISI
#Bitcoin #Crypto #AnalisiBitcoin #CicloBitcoin #Bitcoin2025 #BTC #BitcoinNews #Criptovalute #AnalisiTecnica #AnalisiCiclica #MercatiFinanziari #Recessione #Inflazione #Trump #Powell #Investimenti #SP500 #Ethereum #Solana #Nasdaq #DebitoUSA #BitcoinHalving #BTCPrice #CryptoNews #Blockchain #BTCUSD
📅 Data di pubblicazione: 11/03/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Ci Sarà Davvero un Bear Market? Il mercato azionario statunitense sta attualmente subendo un significativo calo a causa dei crescenti timori di una possibile recessione negli Stati Uniti. Lunedì 10/03/2025, l’indice Nasdaq Composite ha registrato una flessione del 4%, raggiungendo il livello più basso degli ultimi sei mesi. Anche l’S&P 500 e il Dow Jones Industrial Average hanno subito perdite rispettivamente del 2,7% e del 2,1%.  
Questo declino è attribuito principalmente alle preoccupazioni degli investitori riguardo alle politiche commerciali aggressive del presidente Trump, inclusa l’imposizione di nuovi dazi su importazioni da Messico, Canada e Cina. Tali misure hanno alimentato l’incertezza sul futuro dell’economia statunitense, portando a una riconsiderazione delle prospettive economiche. Inoltre, recenti dati economici, come l’aumento dei tagli occupazionali e segnali di rallentamento in vari settori, hanno contribuito ad accrescere i timori di una recessione.  
In un’intervista rilasciata domenica a Fox News, il presidente Trump ha affermato che l’economia statunitense sta attraversando “un periodo di transizione” e non ha escluso la possibilità di una recessione o di un aumento dell’inflazione nel corso dell’anno. Questa dichiarazione ha ulteriormente alimentato le preoccupazioni degli investitori, contribuendo al calo dei mercati azionari.
La combinazione di politiche commerciali incerte e segnali economici negativi ha portato a una maggiore volatilità nei mercati finanziari, con gli investitori che cercano rifugio in asset più sicuri, come i titoli di Stato. L’indice di volatilità VIX, spesso indicato come “indice della paura”, è aumentato del 19,5%, raggiungendo il livello più alto da dicembre.
Tutto ciò alimenta la preoccupazione e il panico nei mercati, ma il trend long term resta rialzista.
Zona di possibile ripartenza potrebbe essere dai 18390-17350 circa.
Come sempre, i miei non sono consigli finanziari, fai le tue valutazioni e l’unica cosa che ti chiedo il è di boostare l’articolo. È davvero importante per me.
Buon Trading
Inizio a preparare un set up SHORT#MSTR inizio a preparare un set up SHORT, se #BTC mi conferma continuazione della discesa non penso che #MSTR possa salire. A me il tutto porta al livello di prezzo di 138,50 circa, c'è un supporto e anche lo swing del T+5i nato dall'ultimo max. Adesso d'inverso ultimo max SEMBRA un T+3i mentre di indice siamo sotto un T+2 appena nato.
Nasdaq_Analisi_WeeklyNasdaq_Analisi_Weekly,
quotazioni in prossimità di un supporto statico, su tenuta possiamo attenderci un rimbalzo contrariamente marcata debolezza.........!!!
Analisi grafica elaborata con software proprietario
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio
Livello chiave per il NasdaqBuonasera, scrivevo settimana scorsa che supporto a 20400 poteva essere un'occasione di ripartenza per il Nasdaq, mentre in caso di cedimento il successivo supporto sarebbe stato 20000.
Insomma, se l'obiettivo era scaricare, abbiamo avuto un pò di scarico, livello 20000 oltre ad essere supporto volumetrico è anche supporto psicologico, quindi gli elementi per una ripartenza potrebbero esserci tutti.
Prossima settimana come dati avremo martedì i Jolts, ma l'attenzione del mercato sarà certamente riposta nei dati sull'inflazione di mercoledì che saranno determinanti per capire la direzione che prenderà la FED nelle prossime sedute.
A livello operativo, in caso di tenuta del supporto in area 20000, come prima resistenza abbiamo 20600 per poi eventualmente estendere fino ad 21000 e 21500 poi.
Target raggiunto su Euro-DollaroBuongiorno, settimana decisamente direzionale per Euro-Dollaro, che dopo la rottura del range dove eravamo intrappolati da circa 2 mesi, rompe al rialzo e si dirige violentemente verso la resistenza chiave a 1,09 (massimo a 1,0883 per l’esattezza).
Con massima onestà devo dire che mi sono perso tutto il rialzo della settimana, pensavo ripiegasse un minimo post-rottura per testare un pochino il livello, invece è partito diretto senza fare prigionieri, non dandomi di conseguenza l’opportunità di trovare un buon punto di ingresso.
Ora siamo giunti ad un livello chiave, 1,09 è un livello forte, dubito che venga rotto con molta facilità, sopratutto dopo il rialzo effettuato questa settimana (4,41 % come si può vedere nella tabella in basso); potrebbe essere una buona opportunità per scaricare qualche posizione e per i più speculativi magari tentare qualche operazione short (solamente a carattere di breve periodo, non possiamo ignorare la forza di questa candela nel medio).
La Dashboard in basso a sinistra mostra, coerentemente con gli ultimi movimenti, le prime reazioni di breve/brevissimo periodo, con i time frame più reattivi che mostrano un recupero del Dollaro rispetto all’Euro, comunque decisamente più forte nel medio/lungo.
A livello volumetrico, al rialzo abbiamo la resistenza segnalata ed evidenziata, al ribasso invece i primi supporti possiamo trovarli in area 1,078 prima, 1,061 poi e 1,053 a seguire, area superiore del precedente range, sotto il quale non credo torneremo per un pò di tempo ( a meno di particolari eventi esogeni).
Ci tengo a segnalare, a livello macro ma soprattutto statistico, che rialzi settimanali così forti di Euro-Dollaro anticipavano in passato forti trend rialzisti nei mercati azionari (che questo rialzo sia anticipatore di un prossimo bottom sui mercati americani? Staremo a vedere).
XRP - Ti spiego il mio SET UP per un eventuale BIG SHORT
🚨 XRP a rischio ribasso? In questa video analisi ti mostro il mio SET UP per un possibile BIG SHORT su XRP, basato sull'Analisi Ciclica 2.0. Esamineremo insieme punti di ingresso, livelli chiave, zone di inefficienza, supporti e resistenze per capire se e quando il mercato potrebbe invertire.
📊 Ecco cosa troverai nel video:
✔️ Analisi ciclica dettagliata su XRP 🔄
✔️ Zone di inefficienza e livelli strategici 🛑
✔️ Supporti e resistenze da monitorare 📍
✔️ Condizioni per un possibile SHORT ⚠️
💡 Guarda fino alla fine per scoprire la mia strategia completa!
📢 Lascia un commento con la tua opinione e ISCRIVITI per non perdere le prossime analisi cicliche!
youtu.be
#XRP #Crypto #AnalisiCiclica #Bitcoin #Altcoin #SetupShort #XRPAnalysis #XRPPrice #CryptoNews
📅 Data di pubblicazione: 08/03/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Nuovo Ciclo Biennale Inverso? Il nuovo Rimbalzo Deciderà tuttoL’analisi ciclica 2.0 sullo S&P 500 mostra un momento chiave per il mercato: la recente discesa ha violato lo swing T+6 inverso, un segnale che potrebbe confermare l’inizio di un nuovo ciclo Biennale! 📉
🔍 In questo video scoprirai:
✅ Perché la rottura dello swing T+6 inverso è un segnale cruciale
✅ Se il prossimo rimbalzo porterà a una continuazione ribassista o a una ripartenza
✅ I livelli chiave da monitorare per i prossimi mesi
🚀 Il mercato sta per prendere una direzione chiara: sei pronto a interpretare i segnali giusti? Guarda il video fino alla fine per tutti i dettagli!
🔔 Iscriviti al canale per non perdere le prossime analisi!
youtu.be
📌 #SP500 #AnalisiCiclica #StockMarket #MercatiFinanziari #Borsa #Investimenti #TrendDiMercato #SP500Analysis #AnalisiTecnica
📅 Data di pubblicazione: 08/03/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
BITCOIN: Trend o Inganno? Rimbalzo del Gatto Morto o Movimento PI mercati stanno dando segnali contrastanti: siamo di fronte a un semplice rimbalzo temporaneo destinato a crollare o a un vero movimento parabolico pronto a sorprendere tutti? In questo video analizzo i cicli di mercato con il metodo Analisi Ciclica 2.0, individuando i punti chiave da monitorare per capire il prossimo grande movimento.
🔎 Cosa scoprirai in questo video:
✅ La differenza tra un rimbalzo del gatto morto e un trend solido
✅ I livelli chiave da tenere d'occhio per una conferma
✅ Segnali e tempistiche per anticipare il prossimo movimento
Clicca per Video Analisi
🔔 Iscriviti al canale per non perdere le prossime analisi!
#Bitcoin #Crypto #AnalisiCiclica #Mercati #BTC #Ethereum #AnalisiTecnica #Trend #Investimenti #RimbalzoDelGattoMorto #CicliDiMercato #Trading #Finanza #MovimentoParabolico #Criptovalute #SP500 #Ethereum #PrevisioniMercato
📅 Data di pubblicazione: 08/03/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Dollaro: Fed Resta Cauta In Vista Delle Decisioni di TrumpBuonasera caro Trader,
Oggi, 7 marzo 2025, il Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha tenuto un discorso presso un forum economico a New York, delineando la posizione della banca centrale riguardo all'attuale situazione economica e alle future decisioni di politica monetaria.
Attuale situazione economica
Powell ha evidenziato che l'economia statunitense rimane in una posizione solida, con una crescita stabile e un mercato del lavoro robusto. Tuttavia, ha riconosciuto che recenti sviluppi, come l'introduzione di tariffe commerciali su partner chiave come Messico, Canada e Cina, hanno aumentato l'incertezza economica. Queste misure hanno causato volatilità nei mercati finanziari, con fluttuazioni nei mercati azionari e nei rendimenti obbligazionari.
Approccio della Federal Reserve
In risposta a queste incertezze, la Federal Reserve adotterà un approccio prudente, mantenendo invariati i tassi di interesse nel range attuale del 4,25%-4,50%. Powell ha sottolineato l'importanza di "separare il segnale dal rumore", indicando che la Fed attenderà maggiori chiarimenti sugli effetti delle politiche dell'amministrazione Trump prima di apportare ulteriori modifiche alla politica monetaria.
Inflazione e mercato del lavoro
Nonostante le preoccupazioni legate alle tariffe possano portare a un aumento temporaneo dei prezzi, Powell ha osservato che le aspettative di inflazione a lungo termine rimangono stabili. Il mercato del lavoro continua a mostrare segni di forza, con una crescita dell'occupazione solida e un tasso di disoccupazione relativamente basso. La Fed monitorerà attentamente questi indicatori per garantire che l'inflazione rimanga ancorata e che il mercato del lavoro non si surriscaldi.
Riassunto
In sintesi, il Presidente Powell ha ribadito l'impegno della Federal Reserve nel mantenere la stabilità economica, adottando un approccio cauto e basato sui dati disponibili. La banca centrale rimarrà vigile, pronta ad adattare la politica monetaria in base all'evoluzione delle condizioni economiche e all'impatto delle politiche governative.
Come sempre, ti invito a boostare l'articolo per aiutarmi a crescere nellla piattaforma.
Buon Trading
Euro: BCE Continuerà i Tagli o No?Buonasera Caro Trader,
Come di consueto, ti invito gentilmente a boostare il mio post per supportare la pubblicazione di contenuti gratuiti e soprattutto di qualità.
Conta davvero molto per me.
Oggi, 6 marzo 2025, il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di ridurre di 25 punti base i tassi di interesse chiave. In particolare, il tasso sui depositi è stato ridotto al 2,50%. 
Motivazioni della decisione
La BCE ha osservato che la politica monetaria sta diventando “significativamente meno restrittiva”, poiché le riduzioni dei tassi di interesse rendono meno costosi i nuovi prestiti per imprese e famiglie, favorendo la possibilità di accedere al credito. 
Prospettive economiche e inflazione
Le nuove proiezioni della BCE indicano che l’inflazione complessiva dovrebbe attestarsi al 2,3% nel 2025, all’1,9% nel 2026 e al 2,0% nel 2027, raggiungendo così l’obiettivo del 2%. Tuttavia, le previsioni di crescita economica sono state riviste al ribasso, con il PIL previsto in aumento dello 0,9% nel 2025, dell’1,2% nel 2026 e dell’1,3% nel 2027. Queste revisioni riflettono una diminuzione delle esportazioni e una persistente debolezza degli investimenti, attribuibili all’elevata incertezza sulle politiche commerciali ed economiche.  
Futuro della politica monetaria
La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha sottolineato che le future decisioni di politica monetaria saranno basate sui dati economici in arrivo e che non si esclude una pausa nei tagli dei tassi se le condizioni lo richiederanno. Inoltre, ha evidenziato che l’aumento della spesa per la difesa e per le infrastrutture potrebbe stimolare la crescita economica, ma è prematuro valutare l’impatto di tali misure. 
Riassunto
La BCE continua nel suo percorso di allentamento della politica monetaria, adattandosi alle attuali condizioni economiche caratterizzate da un’inflazione in calo e da prospettive di crescita più deboli. Le future mosse saranno attentamente valutate in base all’evoluzione dei dati economici e delle condizioni globali.
Spero che l’analisi ti abbia chiarito le idee.
Buon Trading
TNXT: Ripartiamo da qui?Tinexta ( TNXT.MI ), sta lateralizzando da novembre '24 sopra la resistenza dei 7,50 €. Se la trimestrale di domani dovesse dare delle sorprese positive potremmo vedere la prima chiusura settimanale sopra la EMA10 dal maggio '24. L'eventuale slancio LONG potrebbe portare ad un primo livello di TP attorno alla EMA 50 in una zona tra 10,50 e 11.
Una buona trimestrale potrebbe essere il trigger atteso per la ripresa di Tinexta?
(NB: non è un consiglio ad investire o aprire posizioni di breve periodo)
#BTCUSD Analisi di Breve#BTCUSD NON abbiamo tempo per chiusura T-1i e quindi è come se mancasse un altro ciclo T-3i con vincolo a salire. Procedo con allarmare il minimo del suo swing a 90.049, se suona so che da max partito il nuovo T-3i, poi se 6 barre sotto max e suo vincolo a salire di prezzi tento un LONG per accompagnare la chiusura del ciclo T-1i
#BTCUSD se si verifica la situazione sopra descritta si andrà quasi sicuramente a superare il max a 95,150,47 vincolando a salire un Ti. Attenzione ⚠️, non è detto però che quel Ti lo si porti a compimento (perchè tra 2 T+2i ci può essere una lingua T-1i), quindi questo elemento deve essere tenuto in considerazione. Se decidono di portare il Ti a compimento non vi nascondo che vedo target per chiusura di questo ciclo T+2i da 98,5 a circa 104K, dipende da quando FOMO si innescherà con la conferenza crypto di domani. In questi giorni mi accontenterò di eseguire dei trade di breve, entrerò nuovamente con le posizioni spot su #BTC SOLO DOPO LA PARTENZA DEL NUOVO T+2i E SUO VINCOLO A SALIRE DI PREZZI, da Fabrizio per il successo del cliente
Resistenza rotta: Possiamo andare tranquilli al rialzo?La candela di oggi parla da sola, resistenza rotta, rotta con forza e decisione; nell’ultima analisi avevo detto che più una resistenza viene “forzata” e più é probabile venga rotta, tuttavia non immaginavo oggi, ne così.
Detto questo, prima farò una breve analisi, poi farò qualche considerazione generale.
Partiamo con la solita Dashboard, poco da dire, forza netta Euro su Dollaro in tutti i time frame, sia di breve che di più lungo respiro.
Analisi volumetrica, siamo su time frame giornaliero come si può vedere, zona inferiore ai prezzi piena di supporti volumetrici a fare da scudo su eventuali discese; prossima area di resistenza volumetrica area 1,09 (magari non immediatamente).
Insomma, si potrebbe fare un discorso molto ampio su valutazioni macroeconomiche che pendono a favore di un dollaro più forte o politiche che pendono a favore di un dollaro più debole, però essendo Trader dobbiamo fare una analisi più “tecnica” quindi, dopo la candela di oggi, almeno nel breve, vanno cercati movimenti long.
Area 1,058 prima, 1,053 poi possono essere aree papabili per ingressi long (con pattern candlestick a supporto) per target 1,068 prima ed 1,078/1,08 poi; stop in caso di ritorno sotto 1,048 in chiusura di candela.
Ci tengo a sottolineare, comunque, che a livello operativo è consigliabile impostare size molto piccole e che visti gli annunci dazi degli ultimi giorni, la Conferenza BCE giovedì ed i NFP venerdì non sono esclusi ribaltoni e cambiamenti improvvisi di trend; massima attenzione.
Buonanotte.
Oro sui Massimi Storici?Buongiorno caro Trader,
come sempre, ti invito a boostare il post per aiutarmi a crescere.
Aggiornamento su Gold:
Come vedete, la prima zona segnalata nell’ultimo post ha retto e ci stiamo dirigendo verso il nuovo massimo storico.
Ad oggi 04/03/2025 il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, dice che "siamo pronti a ridurre i tassi di interesse".
Questo favorisce la corsa al rialzo dell’oro.
Attendiamo i dati sul mercato del lavoro e sull’occupazione di Venerdì.
Spero tu abbia potuto trarre buone conclusioni dalla mia analisi.
Buon Trading