JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Lo scenario dell' Eur-Chf è di assoluta "intradabilità" osservando il grafico giornaliero e secondo un metodo di Price Action come il mio, con una media mobile pressoché piatta e continuamente violata ed una evidente fase di lateralità contenuta all'interno del range con resistenza 1,0860 e supporto 1,0740 nel breve e 1,0660 nel settimanale. A proposito di...
L'indice tedesco, come altri europei, tende a seguire abbastanza fedelmente l'andamento dei "cugini" di Wall Street e quindi evidenzia nel medio periodo un' evidente tendenza rialzista che, a partire dai primi di novembre 2020 ha spinto in alto la quotazione fino a toccare i massimi storici l'8 gennaio sopra quota 14.100. Esattamente il mese successivo, l'8...
Nonostante la fase di incertezza del dollaro, il cfd del Petrolio nordamericano (quotato in dollari) continua un chiaro movimento rialzista intervallato da correzioni in forma di Flag di minor o maggior intensità. Negli ultimissimi giorni abbiamo assistito ad un netto incremento della quotazione che, respinta dalla media mobile in zona $51,80 ha chiuso la...
Dopo il trend ribassista di breve periodo, che ci ha mostrato un netto calo della quotazione in tutto il mese di settembre è partito un uptrend di medio termine, inizialmente abbastanza lento e poi leggermente più intenso poco prima del periodo di Natale, che ha portato la quotazione dai minimi di settembre in area 133,50 all'attuale area 144! Soprattutto nelle...
Dopo le feste natalizie il trend rialzista di breve periodo dell' Eur-Usd si è interrotto per lasciare spazio ad un calo della quotazione che ha spinto il prezzo dal massimo relativo in zona 1,2330 fino alla zona di supporto 1,2070 ; nelle ultime due settimane abbiamo assistito ad un movimento di lateralità con un prezzo al di sotto della media mobile mostrando...
La coppia dell'oceania, benché evidenzi nel grafico settimanale e nel lungo periodo un quadro non chiarissimo e con una media mobile letteralmente piatta, ci mostra nel brevissimo periodo una tendenza leggermente più rialzista! Anche il grafico giornaliero evidenzia tale uptrend iniziato il 2 dicembre che ha spinto la quotazione sui massimi relativi in zona 1,0840...
Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una fase di correzione all'interno del mercato azionario europeo ed in particolare la giornata di venerdì ha mostrato delle forti vendite sul Dax con una quotazione che si è allontanata dall'area 14 mila per dirigersi nuovamente verso i supporti di breve periodo in zona 13.700 punti. La tendenza è ovviamente sempre...
E' giunto il momento di cercare un' entrata in vendita sul Bitcoin? La cripto divisa più tradata al mondo ha visto la propria quotazione più che triplicata negli ultimi tre mesi, passando dall'area 10.000 dell' ottobre 2020 agli oltre 40.000 di inizio anno! Soprattutto nel mese di dicembre c'è stato un fortissimo rialzo che ha lasciato decisamente "indietro" la...