L'azionario statunitense continua a mostrarci sia nel grafico settimanale che in quello giornaliero una tendenza ribassista piuttosto evidente. Prendendo in considerazione lo S&P, dopo la ripida discesa che ha spinto la quotazione dai 4.500 ai 3.800 punti tra marzo e maggio di quest'anno, notiamo una fase di breve correzione e lateralità delle ultime sedute alla...
La tendenza è indubbiamente ribassista, sia nel grafico giornaliero che in quello settimanale, e addirittura potrebbero esserci sorprese nel grafico mensile qualora la quotazione si confermasse (a fine maggio) al di sotto della EMA21 con un possibile cambio di trend di lungo periodo. Rimanendo in un'ottica di più breve periodo dobbiamo entrare in questo downtrend...
Il video di oggi vi da la possibilità di preparare la vostra operatività per i prossimi giorni osservando le migliori situazioni operative su Forex e Azionario! Non perdetevelo e vi aspetto sul mio profilo per conoscere la mia operatività giornaliera! Maurizio
Dopo l'inizio del conflitto bellico in Ucraina e la forte spinta rialzista che aveva portato, nel giro di una settimana, la quotazione del Petrolio WTI dai $92 ai $125, è iniziata una fase laterale di medio periodo con una serie di "rimbalzi" al ribasso e al rialzo che hanno formato una sorta di grande triangolo rialzista di continuazione di analisi tecnica....
Vediamo insieme la prospettiva nelle diverse coppie con l'euro, opportunità di trading e operazioni già in corso! Maurizio
Questa volta analizziamo il grafico del petrolio prendendo in considerazione il time frame settimanale per avere una visione di medio periodo che potrebbe però avere spunti operativi molto interessanti anche nel breve. Il grafico weekly ci mostra infatti una evidente tendenza rialzista che ha portato la quotazione dal quarto trimestre 2020 fino a novembre 2021 dai...
A seguito del forte movimento rialzista a cui abbiamo assistito dopo l'inizio bellico in Ucraina, la quotazione ha ripiegato dall'area $130 con un movimento tecnico che si è riportato sotto la Ema21 per ritestare la zona di supporto $95; in tale area è ritornata una pressione in acquisto che, soprattutto con la candela daily di ieri e di giovedì scorso, ha spinto...
La netta accelerazione del dollaro, contestualmente all'indebolimento dell'Euro, ha favorito un'evidente caduta della quotazione che, seppur già all'interno di una chiara tendenza ribassista, ha spinto il prezzo in pochi giorni dall'area 1,16 all'attuale 1,13 . Dopo diverse candele consecutive di ribasso sarebbe auspicabile (anche senza utilizzare Fibonacci!)...
Nonostante la fase rialzista del dollaro americano, abbiamo assistito nei metalli preziosi ed in particolare sull' Oro ad una tendenza long che ha spinto la quotazione dai minimi relativi di fine settembre (1.720) agli attuali 1.870 con la violazione stabile a rialzo della media mobile e soprattutto della zona di resistenza 1.830 (massimo quasi semestrale). Da un...
Nelle ultime due settimane abbiamo assistito ad un' evidentissima debolezza della valuta giapponese che ha favorito, nel caso di Aud-Yen, un rialzo continuo dalla fine di settembre (80,30) alla giornata attuale (85,20). Visto il raggiungimento di una zona di resistenza molto interessante e considerando la continuità e la forza della spinta bullish, praticamente...
Usd-Chf ci mostra, dopo un movimento rialzista degli ultimi mesi, una fase di correzione di breve periodo che ha riportato la quotazione sull'area di supporto 0,9230 ; su tale livello, già testato più volte sia come resistenza che come supporto, sarebbe tecnicamente corretto cercare un segnale di trading long per pianificare un'entrata che potrebbe avere come...
Il recente movimento discendente dell'Oro, complice il rafforzamento del USD, ci ha mostrato dopo una leggera correzione tecnica dei giorni scorsi una pin ribassista molto interessante il 22 settembre che io stesso ho provato a tradare con un ordine sell limit appena sotto i 1.780 punti; l'ordine non è stato preso per solo due punti (cioè per un "soffio" sullo...
Gbp-Yen, nel grafico Daily ci mostra un po' di lateralità nel medio periodo ma una pressione in vendita alle gli ultimi giorni che ormai potrebbe far giungere la quotazione sul livello di supporto 149 dove un eventuale segnale Long si potrebbe valutare in un'ottica controtrend per rivedere un ritorno sui 151 se non addirittura sulla resistenza 153; al contrario...
La scorsa settimana ho provato a condividere una idea/trade sulla coppia gbpusd mostrando un potenziale movimento rialzista atteso. Bene, questo ha raggiunto il suo primo obbiettivo realizzando tra l'altro anche un interessante gain...ma questa è ormai storia, e oggi ci troviamo proprio qui per cercare di capire se la coppia riuscirà anche a raggiunger il nostro...
Il cross europeo Eur-Chf ci ha mostrato ieri nel time frame giornaliero un super Engulfing ribassista (quasi da manuale!) su un livello di resistenza particolarmente valido e più volte testato nella serie storica, la zona 108,70. Nel momento in cui scrivo (siamo a poco più di metà della seduta giornaliera di questo venerdi) si potrebbe in maniera aggressiva...
Il periodo di indebolimento dell'USD delle ultime 2 settimane ha favorito di fatto un rialzo non solo nelle coppie con il dollaro "al denominatore" ma anche in molti cfd di materie prime quotate in Usd e l'Argento ne è un esempio! Nelle ultime settimane è passato da una quotazione di poco superiore ai $22 fino al massimo di poche ore fa a $24,20. Siamo solo nelle...
Buon giorno a tutti! Nonostante la coppia abbia innescato una profonda gamba ribassista, dal punto di vista operativo, la mia view rimane ancora rialzista con un potenziale obbiettivo in area 1.3930. Detto questo, se guardiamo H1 vediamo la formazione di una struttura 12345,se questa lavorerà correttamente, non dovrebbe andare sotto il "BOTTOM" e la conferma del...
Sono circa 3 mesi che Eur-Aud ci mostra una fase di chiara lateralità: dopo infatti il forte recupero del 25-26 di febbraio scorso la quotazione non ha fatto che quotare all'interno del range di medio termine che vede come zona di supporto il livello chiave 1,5250 e come area di resistenza la zona 1,5650 . Lo scenario attuale è molto interessante perché la...