ATOM TO THE MOON? TESTA E SPALLE E CONSOLIDAZIONE TREND BULLISHIl network Cosmo è sempre più sulla bocca di tutti! Già fin dal suo lancio è stato taggato come l'internet della blockchain attirando molti sviluppatori bramosi di usufruire di software open source come Tendermint.
Anche per il comparto DeFi non manca nulla, grazie al protocollo Inter-Blockchain Communication (IBC) sta attirando sempre più liquidità...
Lato tokenomics la coin Atom, fino a poco tempo fà era priva di valore intrinseco, quindi poco appetibile per retail e grossi investitori un eventuale buy and hold, ma ora con le proposte annunciate tutto potrebbe cambiare ed Atom potrebbe letteralmente esplodere nel 2022.
Andiamo a vedere insieme a livello grafico cosa potrebbe succedere:
Partendo da un time frame mensile (M) o settimanale (W) possiamo notare un forte e chiaro up-trend con volumi crescenti, delineando un forte interesse di acquisto.
Vorrei soffermarmi sul grafico giornaliero (D), dove a mio parere possiamo effettuare un analisi con tre target ben distinti: corto, medio e lungo termine.
In time frame daily è visibile una consolidazione del trend bullish con possibile formazione di un pattern testa e spalle che apre le porte a un bel long con target da capogiro.
Il rapporto rischio rendimento di questa operazione è di 11.13 (lungo termine), ma anche volendo essere conservatori l'operazione mette comunque un grande profitto sul piatto della bilancia.
Punto d'entrata stimato 29,55 corrispondente al 61,80% ritracciamento di fibonacci sul movimento rialzista precedente (chiusura testa), stop loss ampio su lower low precedente a 20,18 USDT.
Ho scelto l'OTIS di entrata 61,80% per maggiore confluenza con Pivot Poin che, come ben sappiamo, è un forte attrattore di prezzo.
Al superare la soglia 20,18 USDT il trend sarebbe invalidato, con formazione di un market-shift e quindi conseguente prosecuzione ribassista.
Target 1 (corto periodo): potrebbe essere raggiunto in giorni oppure settimane, corrisponde al punto 1,618 estensione fibonacci pari a 69,39 USDT. Target molto plausibile e di facile raggiungimento.
Target 2 (medio periodo): raggiungimento ipotizzato in un paio di settimane oppure nel mese, corrisponde all'ampiezza tra la neck line e la testa del pattern, pari a 99,46 USDT. Anche in questo caso è un target raggiungibile considerando la consolidazione, accumulo verificati.
Target 3 (lungo periodo): questo target dipende dall'adozione e esplosione del trend "cosmo", se come ipotizzato il network Cosmo prende piede e la coin Atom aumentasse la sua utilità, il target sarebbe raggiungibile in un paio di mesi. Corrisponde al punto massimo dell' estensione di fibonacci 4,236 pari a 133,86 USDT e trova confluenza con Pivot Poin R5 nel time frame settimanale.
Disclaimer: questo non è assolutamente un consiglio finanziario, ma semplicemente una mia visione del mercato e relativa documentazione con ragionamenti in essere! Spero possa esservi d' aiuto per convalidare le vostre ipotesi e strategie.
Grazie per la vostra attenzione, rimanere connessi e condividete. Buon trading a tutti!
Cripto
Questa volta sarà il Bitcoin a vincere su EthereumIl cross ETHBTC evidenzia l 'inizio di una tendenza da parte dei grandi investitori che dovrebbe portare il BTC a vincere su ETH.
I grandissimi investitori ovvero gli investitori istituzionali hanno già assunto una posizione SHORT e sembra che la loro tendenza sia quella di aumentarne la quantità.
Anche i grandi investitori ovvero gli investitori professionali stanno prendendo la stessa strada e sono di fatto SHORT rispetto ETH e LONG rispetto a BTC.
Il market sentiment è in deciso deterioramento.
Mi aspetto che nelle prossime settimane il prezzo del cross ETHBTC inizi a scendere sempre più in modo deciso.
Questa idea viene confermata da una mia precedente analisi vede il BTC in netto miglioramento sul dollaro.
Siamo probabilmente vicini ad una fase di buona salita L' interesse netto degli investitori istituzionali su BTCUSD è in fase di passaggio da SHORT a LONG
L' interesse netto degli investitori professionali è ad un punto di svolta e sembra stia in direzione della parità per poi passare LONG
Non c'è ancora una forza sufficiente per permettere la salita dei prezzi ma nelle prossime settimane di potrebbe assistere ad uno swing di lungo periodo che proietterà il BITCOIN ad una nuova fase di salita.
Aspetterò un segnale deciso di acquisto per entrare sull'asset ma da questo momento inizierò a monitorarlo costantemente.
BITCOIN - Quadrato di Minimo Sun/Earth CIao a Tutti , siamo giunti all'ultimo giorno dell'anno. La terra ha percorso il suo viaggio intorno al Sole , e si appresta a completare il giro di 360°del suo moto di rivoluzione o periodo Orbitale.
Per questo motivo come ultima Analisi dell'anno prenderemo in esame il grafico di Bitcoin da un altro punto di vista.
Mediante le tecniche Astro, più specificatamente il quadrato di Minimo Sole/Terra (annuale) + longitudini planetarie.
Qui in questo grafico vediamo il Quadrato di minimo Sole/Terra, fatto partire dal minimo del 20 luglio 2021.
Prezzo che il giorno 9 novembre inizia la sua fase correttiva, trovando una forte resistenza al contatto con 1x1 discendente del quadrato e che coincide con un armonica della longitudine discendente di Marte.
Tale giorno il prezzo avvia la sua fase ribassista esattamente sul Quarto quintile delll'Asse del Tempo che proietta il prezzo al ribasso fino al quarto Quintile sull'Asse del Prezzo, vicino a dove ci troviamo adesso.
Attualmente ci troviamo infatti appoggiati sul livello di prezzo del quarto quintile del Quadrato Sole/Terra e il prezzo è sostenuto da una longitudine discendente di Marte che fà da supporto.
Le linee Arancioni trasversali che vedete attraversare il grafico sono le longitudini di Marte con le rispettive armoniche ( di opposizione ) in visione geocentrica.
Il prezzo ha provato a recuperare l'angolo per cercare di riportarsi sopra la 1x1 ascendente dal minimo ma è stato respinto ed ora ci troviamo di nuovo sotto l'angolo 1x1.
Come prima cosa è auspicabile a i fini di ritornare in posizione di forza che il prezzo si riporti sopra l'angolo 1x1 (angoli evidenziati in giallo) e sarebbe un ottimo segnale vedere il prezzo superare e convalidare al rialzo quell'importante Setup di Prezzo/Tempo quota 55250 del giorno 18-19 Gennaio 2022.
Livello di metá quadrato (Midpoint) che rappresenta un importante spartiacque e come potete vedere la quota 55250 circa coincide con la zona da cui Bitcoin ha invertito pesantemente a metá Maggio 2021, non casualmente.
Abbiamo quindi due importanti Midpoint sia di Tempo che di prezzo. Non riuscire a riportarsi sopra sarebbe una segnale di debolezza.
Collegandomi alle mie utilme analisi , per prima cosa ai fini della prosecuzione di questo trend al rialzo ed uscire dalla situazione di pericolo e incertezza nella quale si trova Bitcoin in questo momento il prezzo deve convalidare con un'uscita rialzista il Setup Stagionale del Solstizio d'inverno come spiegato nelle mie analisi precedenti e riuscire a riportarsi sopra l'angolo 1x1 del Quadrato.
In questo momento escluderei quindi di aprire posizioni su Bitcoin senza le dovute conferme.
Buon Anno a tutti.
TIme Seven
BITCOIN - Aggiornamento Analisi Daily Siamo ancora dentro al Setup di Tempo del Solstizio, come scritto nella precedente analisi l'esito del Setup non si avrà prima della settimana del 2 Gennaio, prezzo venuto giú al contatto con la 1x3 ascendente dal massimo 2017 e che ora trova valido supporto sopra l'angolo 1x2 ascendente dall'ultimo minimo, attualmente siamo Inside al livello di prezzo della candela di Setup. Per confermare il Setup al rialzo torno a ripetere che si dovrá verificare una chiusura settimanale almeno sopra quota 51782, per la prima settimana di Gennaio.
Per verificarsi l'inversione il Prezzo e il Tempo devono necessariamente incontrarsi è questa la logica della Gann Theory.
BITCOIN - Analisi Daily Bitcoin , prezzo che come atteso inizia a invertire la sua tendenza sul SETUP del Sosltizio d'Inverno ( Setup Planetario Yule 21 dicembre) . Attualmente ci troviamo ancora dentro al Setup il cui esito lo si avrá per la settimana del 2 Gennaio data di Luna nuova e che avvierà un nuovo mini-ciclo. Le premesse per una uscita rialzista con aventuale conferma del Setup al rialzo ci sono tutte, il prezzo infatti già ad oggi sta testando il livello chiave, rappresentato dalla resistenza dinamica dell'angolo ascendente 1x3 proveniente dal massimo assoluto 2017 che combacia con il livello 270° dello Square of Nine quota 51782. Una chiusura Settimanale sopra tale livello per la settimana del 2 Gennaio certificherebbe la conferma Rialzista del Setup Planetario a mio avviso.
Inoltre altra nota da non sottovalutare e il Livello sul quale si trova la dominance di BTC , livello Chiave che fa da spartiacque , in formazione di Triplo minimo sul grafico Settimanale.
E prossimo ad un forte movimento direzionale.
Inversione di Trend BTC: MeteoBuona Vigilia a tutti, alla fine ho pubblicato prima di Natale :)
Quando ho visto i movimenti degli ultimi giorni non ho potuto resistere, dovevo postare i miei pensieri a riguardo. Come al solito, andiamo dritti al sodo...
Siamo finalmente usciti da quel canale discendente/flag/wedge (tanto che importa sempre la solita solfa è), ed a quanto pare si tratta di una bull flag!
Purtroppo non guardando spesso i grafici negli ultimi giorni ho visto solo ora il bellissimo 3 bar play che si è accompagnato al breakout: un'occasione per entrare favolosa, due pattern molto bullish in uno... spero che qualcuno di voi ne abbia approfittato :)
Sta di fatto che questo "swing" di BTC che vi avevo anticipato nei giorni scorsi c'è stato, ed è stato bullish. Questo per me significa che ci sarà un'inversione di trend molto probabilmente: infatti il pattern che abbiamo "sfondato" con questo bullish breakout è abbastanza lungo, e con i pattern la lunghezza è indice di affidabilità. Se ci pensate è logico, più tempo, più dati, e, non dimentichiamolo, più investitori che faranno in tempo a vedere il pattern e lo "potenzieranno" con il trade corrispondente.
Tra l'altro, girano voci che ci sia stato un piccolo short squeeze, cosa che considero onnipresente ai breakout incerti che si rivelano bullish(non si sapeva se avremmo sfondato al rialzo o al ribasso, ergo vi erano sia posizioni in long che in short già aperte. Il breakout causa perciò una catena di stop loss in ogni caso). Ma sapete che non amo le "news", anzi credo che la teoria di Dow abbia fatto centro sostenendo che gli indici sintetizzino esaustivamente le news. Di fatto le news possono cambiare il mercato temporaneamente, ma il vero trend (trend primario secondo Dow) rimane intatto.
Il "vero trend" secondo me nel caso del BTC è assimilabile al modello Stock-to-flow, come vi ho già detto nel primo post su LSS.
E il modello stock to flow ci dice che la bullrun non è affatto finita, così come l'MVRV-Z Score (già citato anche lui sempre nel primo post su LSS, consiglio di leggerlo per capire meglio tutto il resto).
Visto con questi occhi, il recente downtrend non è preoccupante come sembrava all'inizio. Già il candelone abnorme che ci portò così velocemente ai 42k, di per sé è del tutto fuori norma, e secondo me può essere anch'esso una catena di stop loss.
Ora, ho messo sul grafico attuale di BTC (candele giornaliere, come sempre) delle linee di resistenza importanti, che in base all'ultimo test dovremmo raggiungere indicativamente alle date indicate. In sostanza, ho impostato dei "target" basati sull'assunzione che si formi un pattern a tazza (che per ora si sta formando, come si vede dal grafico).
La chiusura del pattern a tazza ci porterebbe verso l'ultimo target, un bel +30% rispetto al valore attuale, ma nulla di che rispetto al gain che potremmo raggiungere se la tazza si chiudesse correttamente. Indicherebbe infatti una forte continuazione del precedente utrend, e a quel punto credo che raggiungeremmo l'ordine numerico delle centinaia di migliaia. Rimango così vago perché il modello stock to flow è logaritmico, vorrei ricordarvelo :)
Possibilissima una tazza e manico secondo me. Quando arriveremo all'ATH non potrà che esserci resistenza, dunque il prezzo potrebbe fermarsi in un range o wedge: dopo la tazza, formerebbe un tazza e manico.
Ma come dice un mio amico, io sono fissato con i tazza e manico. Li vedo ovunque :) nel dubbio, spero abbiate notato che la mia analisi si è conclusa da un po', le ultime erano pure speculazioni. Quello che è importante e abbastanza oggettivo di questo post è il pattern che abbiamo chiuso: un pattern molto rialzista che indica tipicamente la fine di un downtrend o la continuazione di un uptrend.
Una cosa simpatica che vi farei notare per concludere è come il Natale abbia storicamente avuto un effetto positivo sul mercato delle criptovalute :)
Buon Natale!
ETH SUL NUMERARIO DI 4K $E' importante prendere consapevolezza del fatto che la cryptomoneta ETH rappresenta ormai un tassello fondamentale del mondo cryptovalutario.
E' difficile attribuire un corretto valore alla tecnologia di ethereum perchè, come espresso in altri nostri report, non è un azienda con veri e propri dati fondamentali ma piuttosto una sorta di computer alternativo senza " revenue ".
Quindi alla domanda, " quanto vale ethereum ?" non c'è una risposta definitiva come può esserci per altre società.
Riconosciuto il valore incredibile della tecnologia , il prezzo di eth può essere semplicemente dedotto dall'analisi grafica.
E' incredibile solo pensare che ad agosto di questo stesso anno, 1 eth era acquistabile con meno di 1800 dollari mentre adesso sembra lottare per reggere i 4000 $ ed ogni volta che il prezzo rompe a ribasso questa soglia, moltissimi cryptotrader lo acquistino pensando di aver fatto un cosidetto BUY " a sconto ".
E' cambiato qualcosa in ethereum oggi rispetto ad agosto?
Beh no... E' in corso l'aggiornamento 2.0 con tutta la questione degli SHARD ma niente di nuovo. La community di eth sa dell'aggiornamento da dicembre del 2020.
Addirittura nel 2020 prezzava circa 200 dollari a token.
Alla domanda:
" Quelli di adesso, sono prezzi interessanti per eth? "
La risposta è:
Dipende! Hai un portafoglio? Lo vuoi creare? Vuoi fare trading?
Se l'obbiettivo fosse quello di creare un portafoglio da zero oppure se fosse quello di aprire posizioni di breve, probabilmente pazientare in attesa di altri segnali potrebbe essere un’opzione .
Se invece hai un portafoglio, tutto sommato potresti valutare (in base alla tua strategia) se apportare qualche modifica.
Molti di voi staranno pensando: " beh, se per questo possiamo dire la stessa cosa di BTC e di altre milioni di cryptovalute ".
Esatto! Solo che la madre delle altcoin è Ethereum e non Bitcoin. Più queste prendono piede e più eth e le altre blockchain alternative crescono. Il mondo crypto si basa su ETH, non BTC.
Riconosciamo che, molti cryptoamatori potrebbero non condividere quello appena detto ma, per i nostri analisti, " BTC è ormai più un indice dell'andamento del mercato cryptovalutario piuttosto che una crypto per come nel 2021 si sono evolute ".
Candlestick Math e il Retest di LSSBuonasera a tutti,
Il presunto retest è avvenuto, e con una forza considerevole. La somma delle ultime due candele ci da una bellissima pin bar di retest con volume di tutto rispetto. Dopo il piccolo retest iniziale, questa potrebbe essere una buona entry per chi vuole holdare il progetto o anche solo speculare, dunque con uno stop loss.
Devo dire che nel secondo caso non saprei dove metterlo, questo stop loss: la volatilità è altissima ed è altrettanto alto il rischio di farsi male. Essendo una coin poco capitalizzata, io personalmente consiglio un holding spietato, e di entrare con poco: lo stop loss secondo me oltre un certo livello di volatilità è l'azzeramento del progetto, se si entra con poco non c'è problema.
Dopotutto mettere uno stop loss troppo ampio solo perché è una crypto volatile sarebbe un rischio folle... potreste ritrovarvi un - 20% di stop loss appena toccato, e il mattino dopo vedere candele verdi come quelle di ottobre. Meglio non rischiare... per fare speculazioni con TP e SL ci sono già i grafici delle criptovalute in top per marketcap, e sono già abbastanza volatili loro.
Quello che potete invece fare se volete proprio massimizzare i profitti su un pair "microcap" come questo, è attivare una strategia grid, oppure un rebalance: entrambe sono facilmente settabili gratis su kucoin. Credo che sia un'opportunità favolosa di moltiplicare i propri guadagni dell'holding, ma attenzione: la strategia grid limita molto i profitti in caso di uptrend parabolici (es ad ottobre ho preso un 2x invece che un 6x perché ho esitato a passare dal grid al puro holding).
Ora sto holdando con un portafoglio rebalance contenente il 97% del valore in LSS, e il 3% in USDT. Il ribilanciamento avviene ad ogni 1% di differenza in questo rapporto. In questo modo, accumulo lentamente ma inesorabilmente LSS senza perdere profitti in caso di improvvisi uptrend "ripidi".
Spero che i miei consigli vi siano (e soprattutto, che vi saranno) utili. A presto, e se non pubblico prima, Buon Natale!
BTC TO 55.000$ and MORE in 2022Stiamo assistendo ad una rottura a rialzo del cuneo formatosi dopo il crollo in area 41.000$
Ho deciso di entrare BUY ora, attendendo circa una settimana di tempo post discorso FED in merito i tassi di interesse e tapering.
Ulteriore struttura tecnica che potrebbe confermare questo rialzo di BTC ad almeno 55.000$ sarà la chiusura di questa candela settimanale (week51) sopra la media mobile a 50 periodi.
Mi aspetto un 2022 difficile per l'azionario, con molte fluttuazioni e volatilità di prezzo (dunque mi terrò un po di liquidità per comprare ad ogni LOWERLOW).
Per quanto riguarda BTC, che ad ora resta sempre il mercato più profittevole, vedo un 2022 difficile ma con nuovi ATH sopra i 69.000$
NOTE
- Questo non è un consiglio finanziario ma semplicemente una mia personale visione di questo mercato.
- Per qualsiasi domanda/informazione: t.me/coin_plaza