Cripto
Analisi NEM/USDT BINANCEDa quando la coin è stata listata su binance, sembra aver trovato nuovo respiro con un più 20% giornaliero a dispetto di tutto il resto del comprato cripto.
Tracciando delle resistenze e dei supporti dinamici, si potrebbe intuire un movimento rialzista modello cripto, esattamente le aree verdi rappresentano come da manuale i livelli 0.5 di fibo, che ha gia usato in passato come supporto per ridare vita ad un impulso rialzista non da poco.
La spinta sembra essersi interrotta avendo raggiunto anche la condizione di OB come possiamo vedere dall'RSI, ci sarebbero due ingressi da valutare in base a come si evolve il mercato.
1° Punto di ingresso = 0.2228 - sl 0.2140 - tp 0.28 Manual trailing
2° 0.2093 - 0.2181 - sl 0.1951 - OR
ETHUSDT opportunità shortBuongiorno a tutti, oggi opportunità short da 592.7
TP: 580.85; 568.99; 545.28; 521.58; 474.16
SL iniziale: 613.54
Colgo anche l'occasione per far notare la nuova equity, decisamente indecente, abbiamo lavorato molto sulla gestione della trade e abbiamo aggiunto un filtro molto importante per evitare diverse posizioni che potevano rivelarsi perdenti.
Ricordo anche che i segnali possono andare bene o male, non è questo il problema, le somme si tirano sul lungo periodo.
XLM Italian:
XLM ha rotto il canale delle medie mobili in cui gravitava da Dicembre del 2019, prima su un rumors del convegno e di un espansione del business in America Latina poi con la notizie il relly è partito sostenuto dalla EMA 200, 50 e in modo stretto dalla 9. Per semplicità ho provveduto a sottolineare come ancora prima della notizia la rottura del canale delle medie mobili e la sua estensione calcolato sulla volatilità implicita ha rappresentato un segnale di interesse e l'inizio del rally.
Visione e previsione:
Alcuni stanno pensando di prendere BTC o XLM short perché in iper-comprato, niente di più sbagliato, per avere un segnale di inversione o possibile inversione si deve attendere almeno la rottura della EMA 50 che statisticamente ha sempre sostenuto i trend esponenziali delle Crypto.
Viceversa acquistare sulla EMA 9 o sulla EMA 50 quando lo stocastico è in iper venduto e crea una divegenza potrebbe assicurare una riuscita del trade con uno stop dato dalla EMA 200 o dal ritorno nel canale delle medie.
Italian:
XLM broke the channel of moving averages in which it gravitated since December 2019, first on a rumor of the conference and an expansion of the business in Latin America, then with the news the relly started supported by the EMA 200, 50 and strictly by the 9. For the sake of simplicity, I have underlined how even before the news broke the moving average channel and its extension calculated on implied volatility represented a signal of interest and the beginning of the rally.
Vision and forecast:
Some are thinking of taking BTC or XLM short because in overbought, nothing more wrong, to have a reversal signal or possible reversal one must wait at least for the break of the EMA 50 which has statistically always supported the exponential trends of Crypto.
Conversely, buying on the EMA 9 or EMA 50 when the stochastic is over-sold and creates a divegenza could ensure a success of the trade with a stop given by the EMA 200 or a return to the averages channel.
ETHUSDT longQuesta notte alle 4 è stato segnalato un'ingresso su ETHUSDT a 482.55, purtroppo essendo piena notte non l'ho potuto postare (salvo riuscire, in modo molto rocambolesco direi, ad entrare da smartphone in piena colazione)
In ogni caso ora ci viene segnalata un'ulteriore entrata nel caso in cui il prezzo scendesse a 492.05. (⚠️ entrata che sarebbe utilizzata da Crypto-Killer per incrementare la posizione, non come ingresso principale).
lo stop loss per l'ingresso principale era posizionato a 472.58. Se il prezzo toccasse i 492.05 e l'entrata non viene utilizzata per un incremento, ma per l'apertura di una nuova posizione, consiglio di utilizzare uno stop loss molto vicino in quanto ci si aspetta che comunque il prezzo torni subito a salire.
I diversi take profit della strategia invece (di cui i primi due già presi): 492.2 ✅ 501.85 ✅ 521.15; 540.46; 579.06.
Con il possibile ingresso a 492.05 tenete salvi i TP dal secondo in poi.
Ethereum come BTC?Un'altra analisi molto semplice e simile a quella fatta su Bitcoin. i prezzi hanno rotto una zona importante e ora sembra stiano ritestando per poi proseguire la volata verso i massimi precedenti. questa è la mia visione su ETH fatemi sapere cosa ne pensate anche voi lasciando un commento.
ETHUSDT opportunità longDopo aver tentato l'altro giorno una long ed aver monetizzato solamente il primo take profit, proprio ora si sta concretizzando una nuova occasione.
Entry: 470.69
Stop: 458.45
Take profit: 480.1; 489.52; 508.35; 527.17; 564.83
- tengo a precisare che non posto tutti i segnali che vengono erogati da Crypto-Killer ma solamente una minima parte per mostrarne il funzionamento al pubblico.
ETHEREUM, pronto a rompere?
ETHEREUM
Dall'analisi fondamentale, sappiamo dell'annuncio della Beacon Chain ecc, quindi possiamo senza ombra di dubbio affermare il LONG a breve/medio termine.
Poi se Ethereum 2.0 sarà un flop lo si vedrà nei prossimi anni. Ma ora come ora ci interessa cavalcare il trend.
Tecnicamente,
Wall Street sta sovraperformando e questo mi preoccupa (sappiamo che il mercato crypto è piuttosto correlato) e se Bitcoin facesse un'altra leg up rialzista, l'ansia di una grossa correzione poi, mi farebbe dubitare dal troppo espormi long.
Fatta questa premessa, se BTC inizia una doverosa fase di lateralizzazione dentro il range ( $ 13800-1400 <--> $ 16000 ), dovrebbe iniziare una fase di distribuzione dei profitti verso le altcoins.
Prima fra tutte la regina, forte della FOMO legata al passaggio in POS.
Su timeframe ad 1h, possiamo notare che sia contro USD che contro BTC, stiamo triangolando. Verso quest'ultimo stiamo già rompendo, ma i volumi non stanno aiutando.
Attendiamo una bella rottura (con un po di volumi) ed entriamo cattivi sul retest della stessa. Occhio sempre ad un falso break out (parcheggiamo sempre uno stop loss in base al nostro risk management).
Per il resto c'è poco da dire.
TO THE MOON .
STAY SAFE !
ETHUSDT opportunità longCi stiamo avvicinando ad un'altra opportunità long su ETHUSDTPERP, come potete notare dai "triangolini" sopra le candele, sono iniziati gli alert che indicano un possibile ingresso per una posizione long. Nel caso tutte le condizioni di entrata saranno rispettate, seguiranno aggiornamenti per il prezzo effettivo di ingresso, take profit e stop loss
Incrementare il profitto potenziale a parità di rischioIn questo video spiego come, in alcune occasioni, sia possibile incrementare esponenzialmente il profitto potenziale della trade mantenendo il proprio livello di rischio. Come traders abbiamo diverse leve a disposizione, in alcune occasioni sfruttarle appieno può portare a dei risultati ottenibili in molto più tempo. Nel video descrivo sia come poter effettivamente aumentare il profitto potenziale, sia quando è conveniente mettere in pratica una strategia simile.
Soggettività anche in un sistema automatico, ecco come!E' possibile tradare con l'aiuto di un sistema automatico senza dover lasciare da parte la propria soggettività?
In seguito alla posizione short intrapresa ieri mi è venuta in mente la questione che oggi voglio esporvi.
La risposta è sì, a patto di sapere perfettamente di non poter rientrare più nelle statistiche "promesse" dal sistema automatico, nel bene e nel male.
Prima di dire qualsiasi altra cosa devo fare una precisazione, ossia che io sono un trader intraday, spazio dalle trade di brevissimo termine allo scalping vero e proprio, raramente tengo aperta una posizione overnight e ancor più raramente tengo aperta una posizione per più giorni.
Fatta questa premessa, ho iniziato ad adattare i sistemi di trading che utilizzo con il mio modo, personalissimo, di agire.
Voglio concentrarmi sulle ultime due trade e su due differenti aspetti di queste trade e di come, seppur aiutato da Crypto-Killer, li ho gestiti in modo autonomo.
Il primo aspetto di soggettività riguarda i Take Profit. Nella penultima trade (long), in cui non avevo ancora tracciato la trendline gialla (mi mancava l'ultimo punto per poterla tracciare) mi sembrava che, almeno nel breve periodo, Ethereum fosse alla ricerca di nuovi massimi, mi sono limitato quindi a seguire alla lettera la gestione dei take profit di Crypto-Killer.
Nell'ultima trade (short) invece, non vi era più questa sensazione di ricerca del nuovo. Il prezzo stava andando a fare dei minimi, certo, ma il trend di medio periodo era sicuramente rialzista, non avrei mai voluto tenere una quantità da liquidare a 325 (il take profit più lontano dato per l'ultima trade) semplicemente perché molto improbabile arrivare fino a lì.
Le tre frecce gialle indicano i punti che ho utilizzato per poter tracciare la trendline a 387. Trendline che era molto vicina al secondo take profit della posizione ribassista. Utilizzando quindi le diverse informazioni raccolte fino a qui (trend di medio termine rialzista e trendline all'altezza del secondo take profit) ho preferito concentrare quasi tutta la size della mia posizione per uscire al primo e al secondo take profit, mantenendo una minima parta ancora dentro l'operazione, anziché gestire la trade come la long precedente, dove avevo tenuto una buona size da poter liquidare ai take profit successivi.
Il secondo aspetto di soggettività riguarda invece l'utilizzo delle doji bar.
Ne ho segnalate due sul grafico (sotto le frecce rosse). La prima direi che è quasi una doji, l'apertura non è esattamente la chiusura, però è molto simile ed è in un punto che reputo importante, quindi la considero come una vera e propria doji. Vi era una trade long ed io, stavo cercando di capire dove piazzare il mio stop loss (in profitto). Appena questa doji si è configurata ho utilizzato il minimo di quella doji. Perché? -> perché si è sviluppata nella parte bassa di un range, l'idea è che dopo una doji si vada dalla parte opposta del range (in questo caso che si tornasse su), così non è stato e quindi ho avuto il motivo per uscire dall'operazione.
La seconda doji invece, all'interno della trade short, è una doji bar perfetta con apertura = chiusura (tra l'altro le due candele successive hanno configurato una doji nel chart H1). Questa doji arrivava al termine di un breve ritracciamento dopo la discesa molto veloce del prezzo che c'era stata poco tempo prima. Mi aspettavo quindi che la doji posizionata in quel punto, che poteva indicare il termine del ritracciamento, dovesse configurare una nuova discesa del prezzo. Anche qui, così non è stato e ho avuto il motivo per uscire dalla short con il mio stop loss (in profitto) sul massimo di quella doji.